Pagina 8 di 8
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 9:23
da nino58
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 11:02
da lemond
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
C'è poco da scatenarsi, è la semplice conferma che per avere una buona stampa come portiere vale quello che sosteneva il mio amico Giorgio per giocare bene a golf: essere imbecilli non è indispensabile, però ... aiuta.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 11:31
da nino58
lemond ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 11:02
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
C'è poco da scatenarsi, è la semplice conferma che per avere una buona stampa come portiere vale quello che sosteneva il mio amico Giorgio per giocare bene a golf: essere imbecilli non è indispensabile, però ... aiuta.
Perché queste parole ?
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 13:24
da lemond
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 11:31
lemond ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 11:02
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
C'è poco da scatenarsi, è la semplice conferma che per avere una buona stampa come portiere vale quello che sosteneva il mio amico Giorgio per giocare bene a golf: essere imbecilli non è indispensabile, però ... aiuta.
Perché queste parole ?
Perché Dollarumma serebbe di sicro un campione a golf, secondo Gaber.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 13:45
da dietzen
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 14:35
da Strong
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
e posso aggiungere che dal punto di vista psicologico è un bene che il portiere non pensi ad altro che a parare disinteressandosi di tutto il resto?
quello che non capisce lemond è che un giocatore di calcio deve essere bravo a fare il giocatore di calcio. punto.
e donnarumma è cresciuto tantissimo ed è ancora molto giovane
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 17:28
da il_panta
Strong ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 14:35
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
e posso aggiungere che dal punto di vista psicologico è un bene che il portiere non pensi ad altro che a parare disinteressandosi di tutto il resto?
quello che non capisce lemond è che un giocatore di calcio deve essere bravo a fare il giocatore di calcio. punto.
e donnarumma è cresciuto tantissimo ed è ancora molto giovane
Il buon Lemond ha la sua religione, e secondo questa Donnarumma non è un buon portiere. Niente potrà fargli cambiare idea, se neanche questo europeo è stato sufficiente.
Comunque su Donnarumma un lombrosiano avrebbe molto da dire.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 18:15
da herbie
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
sì. Sarebbe comunque un errore da oratorio in una finale di questa importanza, ma capisco ci possa stare l'estraniamento obnubilante.
Però, una cosa mi ha subito fatto pensare diversamente: anche avesse perso il conto dei rigori, ecco sarebbe allora stato convinto che il conto fosse in parità e la sua parata, sebbene non vincente, sarebbe stata quella che salvava la squadra dalla sconfitta. Un portiere che non ha altri intenti comunque esulta con veemenza, come il portiere inglese il rigore prima, che non era quello della vittoria, ma era decisivo per salvare la squadra dalla sconfitta.
Un portiere per altro esulta lo stesso anche se meno convintamente anche se para il primo rigore, anche al fine di incoraggiare e condizionare positivamente i compagni. Lo stesso Donnarumma ha evidentemente alzato il pugno, come normale d'altra parte, dopo il rigore di Rushford.
Ho subito pensato che invece la non esultanza fosse polemica nei confronti di chi lo ha fischiato nell'amichevole a Roma e di tutte le critiche ricevute per il contratto con il PSG. Oppure ce l'aveva anche lui con i tifosi inglesi.
Anche il volto non era quello sereno e soddisfatto di chi comunque ha appena parato un rigore, ma piuttosto corrucciato, o comunque indurito.
Credo che in seguito se ne sia pentito, o non volesse alimentare impopolari polemiche, oppure ancora qualcun altro gli abbia suggerito più miti consigli, e abbia detto che aveva perso il conto.
A conferma di questo anche le foto dove i compagni già gli sono addosso abbracciandolo, e il suo volto mantiene la stessa espressione di prima....lì non può dire che non se ne fosse ancora reso conto...
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 21:06
da nemecsek.
Strong ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 14:35
quello che non capisce lemond è che un giocatore di calcio deve essere bravo a fare il giocatore di calcio. punto.
hai ben ragione, ma se ho sopportato trent'anni fa chi indossava la Sacra Maglia numero 7, alla luce delle capacità tecniche, ancora oggi mi viene il sangue agli occhi se penso a quella sciagurata stagione (fra le tante) 2009/10 e a chi prese la fascia che fu di Capitan Valentino e di Giorgio.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: martedì 13 luglio 2021, 21:13
da nemecsek.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 8:50
da lemond
Strong ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 14:35
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
e posso aggiungere che dal punto di vista psicologico è un bene che il portiere non pensi ad altro che a parare disinteressandosi di tutto il resto?
quello che non capisce lemond è che un giocatore di calcio deve essere bravo a fare il giocatore di calcio. punto.
e donnarumma è cresciuto tantissimo ed è ancora molto giovane
È arrivato fino a 1,96, ma da qui in avanti dovrà stare parecchoio a sedere e, di solito, si cresce meno. Quello che non capiscono coloro che lo apprezzano è che con la Spagna ha sbagliato quasi tutto e "parato" un "rigore" (così come il portiere spagnolo). Con l'Inghilterra non mi sembra sia stato mai impegnato e ha parato due "rigori" (come il portiere inglese, che si è industriato almeno una volta sul tiro di Chiesa, niente di eccezionale, ma insomma qualcosa varrà, rispetto a uno che invece è rimasto a guardare, anche quanfo Show (s.s.s.c.) gli ha tirato sul "suo" palo!) Ah ma dimenticavo che lui controlla sempre l'altro palo, come ha fatto con Morata e in precedenza in campionato contro la Lazio ... Correa.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 8:59
da lemond
il_panta ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 17:28
Strong ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 14:35
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
e posso aggiungere che dal punto di vista psicologico è un bene che il portiere non pensi ad altro che a parare disinteressandosi di tutto il resto?
quello che non capisce lemond è che un giocatore di calcio deve essere bravo a fare il giocatore di calcio. punto.
e donnarumma è cresciuto tantissimo ed è ancora molto giovane
Il buon Lemond ha la sua religione, e secondo questa Donnarumma non è un buon portiere. Niente potrà fargli cambiare idea, se neanche questo europeo è stato sufficiente.
Comunque su Donnarumma un lombrosiano avrebbe molto da dire.
Giusto il riferimento a Lombroso, ma per il resto ..; in tutto l'Europeo avrà fatto una parata, non di più (i tiri in porta finali s.m. contano poco o nulla, perché, come hanno detto quelli più avvertiti "in primis" sono tiri sbagliati, perché quelli giusti non li pigli, "in secundis" dipendono dal caso e infine (e soprattutto) in quali condizioni psicologiche è chi li tira. P.S. Mi sono sempre fatto vanto (e continuo) di cambiare idea quando penso che qualcuno ne abbia una migliore e, a proposito di portieri, quando giocava nel Real, pensavo che T.Navas fossse una "pippa", ma al P.S.G. ha sbagliato invece una sola partita

, a differenza di Buffon(e) che ha fatto come il Blackjack alla Juve!

A proposito del, in italiano, Gobbonero, quando giocava nel M.U. lo apprezzavo molto, poi l'ò perso di vista e, ritrovato alla Juve ... mamma mia!

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 10:30
da il_panta
lemond ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 8:59
il_panta ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 17:28
Strong ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 14:35
e posso aggiungere che dal punto di vista psicologico è un bene che il portiere non pensi ad altro che a parare disinteressandosi di tutto il resto?
quello che non capisce lemond è che un giocatore di calcio deve essere bravo a fare il giocatore di calcio. punto.
e donnarumma è cresciuto tantissimo ed è ancora molto giovane
Il buon Lemond ha la sua religione, e secondo questa Donnarumma non è un buon portiere. Niente potrà fargli cambiare idea, se neanche questo europeo è stato sufficiente.
Comunque su Donnarumma un lombrosiano avrebbe molto da dire.
Giusto il riferimento a Lombroso, ma per il resto ..; in tutto l'Europeo avrà fatto una parata, non di più (i tiri in porta finali s.m. contano poco o nulla, perché, come hanno detto quelli più avvertiti "in primis" sono tiri sbagliati, perché quelli giusti non li pigli, "in secundis" dipendono dal caso e infine (e soprattutto) in quali condizioni psicologiche è chi li tira. P.S. Mi sono sempre fatto vanto (e continuo) di cambiare idea quando penso che qualcuno ne abbia una migliore e, a proposito di portieri, quando giocava nel Real, pensavo che T.Navas fossse una "pippa", ma al P.S.G. ha sbagliato invece una sola partita

, a differenza di Buffon(e) che ha fatto come il Blackjack alla Juve!

A proposito del, in italiano, Gobbonero, quando giocava nel M.U. lo apprezzavo molto, poi l'ò perso di vista e, ritrovato alla Juve ... mamma mia!
Sui rigori io credo che ti sbagli, addirittura secondo pareri tecnici ha molti meriti anche sul palo di Rashford, per le due finte che ha fatto prima che l'inglese tirasse e per il fatto di essere rimasto immobile al centro della porta. Così facendo, il calciatore che guarda fino all'ultimo il portiere è costretto a prendere una decisione improvvisa all'ultimo secondo ed anche ad orientare il tiro nell'angolo. Allo stesso modo è stato bravo Pickford su Jorginho.
Io credo che parare i rigori sia una capacità molto scorrelata dalle altre capacità di un portiere, ma Donnarumma anche tutte le capacità del grande portiere: grande personalità sulle uscite alte (in questo Europeo è stato ottimo in questo fondamentale), grande rapidità nell'andare a terra sui tiri bassi nonostante la stazza e capacità di coprire la porta nell'uno contro uno. Non so come tu non possa vedere queste cose. Sul gol di Morata è andato dalla parte sbagliata, ma perché ha scelto di andare da una delle due. Coprire il primo palo avrebbe significato permettergli di tirare in 5 metri di porta vuota. Tu dici che doveva coprire il primo palo, ma in realtà è più facile e naturale calciare ad incrociare che non tirare sul primo palo. Ha provato a rifare ciò che ha fatto contro Milik, andare giù d'istinto in una delle due direzioni. Quella su Milik è una delle parate più straordinarie del secolo, cercala su Youtube.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 11:17
da Gimbatbu
Lemond saresti il tipo di avvocato che difendendo uno che ha passato la moglie nel tritacarne diresti che il medico gli aveva imposto di mangiare polpette!
Donnarumma, esecrabile come persona quanto volete, ma vorrei vedere qualcuno che preferisce allegramente guadagnare meno quando ti offrono di più, effettua in questo europeo parate decisive con Svizzera, Austria, Belgio e Spagna e per decisive intendo con il risultato in bilico, non i rigori dove comunque mi pare che tra Milan e Nazionale abbia percorso netto. Morata si presenta solissimo davanti a lui, qualsiasi piazzamento adottasse rimarrebbe scoperto e l' attaccante può comodamente tirare dall' altra parte. Sul gol inglese si tratta di un cross, non può che stare dove sta, l' errore, grave, è di Di Lorenzo che raddoppia su Kane dove già c' era Bonucci lasciando sguarnita la sua zona di competenza. E te ne dico un' altra che sono certo mi risponderai con fiumi di parole da fare impallidire i Jalisse,

ma di cui sono fermamente convinto. Se Donnarumma quest' anno avesse difeso la porta del PSG avrebbero vinto la Champions.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 11:29
da lemond
il_panta ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 10:30
... grande personalità sulle uscite alte
Nel senso che è bravissimo a uscire "a vuoto"?
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 11:17
Lemond saresti il tipo di avvocato che difendendo uno che ha passato la moglie nel tritacarne diresti che il medico gli aveva imposto di mangiare polpette!
Donnarumma, esecrabile come persona quanto volete, ma vorrei vedere qualcuno che preferisce allegramente guadagnare meno quando ti offrono di più, effettua in questo europeo parate decisive con Svizzera, Austria, Belgio e Spagna e per decisive intendo con il risultato in bilico, non i rigori dove comunque mi pare che tra Milan e Nazionale abbia percorso netto. Morata si presenta solissimo davanti a lui, qualsiasi piazzamento adottasse rimarrebbe scoperto e l' attaccante può comodamente tirare dall' altra parte. Sul gol inglese si tratta di un cross, non può che stare dove sta, l' errore, grave, è di Di Lorenzo che raddoppia su Kane dove già c' era Bonucci lasciando sguarnita la sua zona di competenza. E te ne dico un' altra che sono certo mi risponderai con fiumi di parole da fare impallidire i Jalisse,

ma di cui sono fermamente convinto. Se Donnarumma quest' anno avesse difeso la porta del PSG avrebbero vinto la Champions.
Ti rispondo con poche parole: se ... non sarebbe arrivata ai quarti, perché colà ce l'à portata prima Tuchel e poi T. Navas.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 11:51
da jerrydrake
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 11:17
Donnarumma, esecrabile come persona quanto volete, ma vorrei vedere qualcuno che preferisce allegramente guadagnare meno quando ti offrono di più
Io ci vivo assieme: Mrs Drake rifiuta offerte 25 volte superiori a quanto prende attualmente e non vuole andare ad allenare negli USA.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 13:21
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 11:51
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 11:17
Donnarumma, esecrabile come persona quanto volete, ma vorrei vedere qualcuno che preferisce allegramente guadagnare meno quando ti offrono di più
Io ci vivo assieme: Mrs Drake rifiuta offerte 25 volte superiori a quanto prende attualmente e non vuole andare ad allenare negli USA.
E poi come potrebbe vivere lontano da Mr Drake?
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 13:52
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 13:21
jerrydrake ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 11:51
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 11:17
Donnarumma, esecrabile come persona quanto volete, ma vorrei vedere qualcuno che preferisce allegramente guadagnare meno quando ti offrono di più
Io ci vivo assieme: Mrs Drake rifiuta offerte 25 volte superiori a quanto prende attualmente e non vuole andare ad allenare negli USA.
E poi come potrebbe vivere lontano da Mr Drake?
Sì, ma è la classica rondinee per me Dollarumma non è il male per i dollar, ma per l'umma!

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 14:07
da Krisper
https://www.raisport.rai.it/articoli/20 ... _altro.&wt
I numeri e le tattiche sono importanti, ma il calcio non è uno sport di mano, ma di piede!
La palla è più "rotonda" ed imprevedibile se controllata con i piedi!
Questo rende le statistiche importanti ma meno affidabili.
Un grande allenatore deve tirare fuori l'anima dal giocatore.
Le statistiche non bastano.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 17:34
da lemond
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 14:07
https://www.raisport.rai.it/articoli/20 ... _altro.&wt
I numeri e le tattiche sono importanti, ma il calcio non è uno sport di mano, ma di piede!
La palla è più "rotonda" ed imprevedibile se controllata con i piedi!
Questo rende le statistiche importanti ma meno affidabili.
Un grande allenatore deve tirare fuori l'anima dal giocatore.
Le statistiche non bastano.
Maanfatti.

Però dei giornalisti che conosco, solo Nicola Roggero la pensa così.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 17:53
da Seb
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 14:07
I numeri e le tattiche sono importanti, ma il calcio non è uno sport di mano, ma di piede!
La palla è più "rotonda" ed imprevedibile se controllata con i piedi!
Questo rende le statistiche importanti ma meno affidabili.
Un grande allenatore deve tirare fuori l'anima dal giocatore.
Le statistiche non bastano.
Secondo me, sulla carta, i tiri di rigore si presterebbero molto bene a delle analisi puramente statistiche visto che gli elementi in gioco, tutto sommato, sono solamente il tiratore ed il portiere, come può essere nel baseball. Il problema è che per i rigori - a parte per alcuni giocatori - il campione dei dati in condizione di "pressione psicologica" (perché in allenamento se possono anche tirare mille) è abbastanza piccolo e quindi meno affidabile.
Comunque sarei curioso di capire che parametri sono stati presi in considerazione dall'algoritmo per sputare fuori Saka che, stando all'articolo, non aveva mai tirato rigori in precedenza...

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 19:10
da herbie
herbie ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 18:15
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
nino58 ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 9:23
Notiziona: Donnarumma ha dichiarato di non aver esultato dopo aver parlato l'ultimo rigore perché non aveva capito che avevamo vinto.
Scatenati, lemond.
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
sì. Sarebbe comunque un errore da oratorio in una finale di questa importanza, ma capisco ci possa stare l'estraniamento obnubilante.
Però, una cosa mi ha subito fatto pensare diversamente: anche avesse perso il conto dei rigori, ecco sarebbe allora stato convinto che il conto fosse in parità e la sua parata, sebbene non vincente, sarebbe stata quella che salvava la squadra dalla sconfitta. Un portiere che non ha altri intenti comunque esulta con veemenza, come il portiere inglese il rigore prima, che non era quello della vittoria, ma era decisivo per salvare la squadra dalla sconfitta.
Un portiere per altro esulta lo stesso anche se meno convintamente anche se para il primo rigore, anche al fine di incoraggiare e condizionare positivamente i compagni. Lo stesso Donnarumma ha evidentemente alzato il pugno, come normale d'altra parte, dopo il rigore di Rushford.
Ho subito pensato che invece la non esultanza fosse polemica nei confronti di chi lo ha fischiato nell'amichevole a Roma e di tutte le critiche ricevute per il contratto con il PSG. Oppure ce l'aveva anche lui con i tifosi inglesi.
Anche il volto non era quello sereno e soddisfatto di chi comunque ha appena parato un rigore, ma piuttosto corrucciato, o comunque indurito.
Credo che in seguito se ne sia pentito, o non volesse alimentare impopolari polemiche, oppure ancora qualcun altro gli abbia suggerito più miti consigli, e abbia detto che aveva perso il conto.
A conferma di questo anche le foto dove i compagni già gli sono addosso abbracciandolo, e il suo volto mantiene la stessa espressione di prima....lì non può dire che non se ne fosse ancora reso conto...
Più riguardo le immagini e più mi convinco che le cose siano andate così. È strano come la gente si "beva" più facilmente le versioni più edulcorate, o a pari probabilità (e qui la vulgata mi sembra piuttosto improbabile...) preferisca tenersi stretto ciò che richiede minori indagini. Una specie di rasoio di Occam esistenziale-emotivo. O forse è solo l'effetto di una lunga inculturazione all'accettazione del racconto dei mezzi di informazione. Lo dico senza particolare acredine, sia chiaro. L'eventuale non esultanza polemica di Donnarumma, con le pressioni sopportate, la avrei compresa benissimo.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 19:46
da nemecsek.
Seb ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:53
Secondo me, sulla carta, i tiri di rigore si presterebbero molto bene a delle analisi puramente statistiche visto che gli elementi in gioco, tutto sommato, sono solamente il tiratore ed il portiere, come può essere nel baseball.
mah
kokkelkoren ha scritto: ↑lunedì 12 luglio 2021, 12:25
Un tempo si diceva che non è il portiere a parare il rigore, ma l'attaccante a sbagliarlo.
Amen
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: mercoledì 14 luglio 2021, 19:47
da nino58
herbie ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 19:10
herbie ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 18:15
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
sì. Sarebbe comunque un errore da oratorio in una finale di questa importanza, ma capisco ci possa stare l'estraniamento obnubilante.
Però, una cosa mi ha subito fatto pensare diversamente: anche avesse perso il conto dei rigori, ecco sarebbe allora stato convinto che il conto fosse in parità e la sua parata, sebbene non vincente, sarebbe stata quella che salvava la squadra dalla sconfitta. Un portiere che non ha altri intenti comunque esulta con veemenza, come il portiere inglese il rigore prima, che non era quello della vittoria, ma era decisivo per salvare la squadra dalla sconfitta.
Un portiere per altro esulta lo stesso anche se meno convintamente anche se para il primo rigore, anche al fine di incoraggiare e condizionare positivamente i compagni. Lo stesso Donnarumma ha evidentemente alzato il pugno, come normale d'altra parte, dopo il rigore di Rushford.
Ho subito pensato che invece la non esultanza fosse polemica nei confronti di chi lo ha fischiato nell'amichevole a Roma e di tutte le critiche ricevute per il contratto con il PSG. Oppure ce l'aveva anche lui con i tifosi inglesi.
Anche il volto non era quello sereno e soddisfatto di chi comunque ha appena parato un rigore, ma piuttosto corrucciato, o comunque indurito.
Credo che in seguito se ne sia pentito, o non volesse alimentare impopolari polemiche, oppure ancora qualcun altro gli abbia suggerito più miti consigli, e abbia detto che aveva perso il conto.
A conferma di questo anche le foto dove i compagni già gli sono addosso abbracciandolo, e il suo volto mantiene la stessa espressione di prima....lì non può dire che non se ne fosse ancora reso conto...
Più riguardo le immagini e più mi convinco che le cose siano andate così. È strano come la gente si "beva" più facilmente le versioni più edulcorate, o a pari probabilità (e qui la vulgata mi sembra piuttosto improbabile...) preferisca tenersi stretto ciò che richiede minori indagini. Una specie di rasoio di Occam esistenziale-emotivo. O forse è solo l'effetto di una lunga inculturazione all'accettazione del racconto dei mezzi di informazione. Lo dico senza particolare acredine, sia chiaro. L'eventuale non esultanza polemica di Donnarumma, con le pressioni sopportate, la avrei compresa benissimo.
Penso che la tua lettura sia condivisibile.
Poi ha detto l'unica cosa che poteva dire.
E ha fatto bene.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 0:57
da luketaro
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 19:47
herbie ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 19:10
herbie ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 18:15
sì. Sarebbe comunque un errore da oratorio in una finale di questa importanza, ma capisco ci possa stare l'estraniamento obnubilante.
Però, una cosa mi ha subito fatto pensare diversamente: anche avesse perso il conto dei rigori, ecco sarebbe allora stato convinto che il conto fosse in parità e la sua parata, sebbene non vincente, sarebbe stata quella che salvava la squadra dalla sconfitta. Un portiere che non ha altri intenti comunque esulta con veemenza, come il portiere inglese il rigore prima, che non era quello della vittoria, ma era decisivo per salvare la squadra dalla sconfitta.
Un portiere per altro esulta lo stesso anche se meno convintamente anche se para il primo rigore, anche al fine di incoraggiare e condizionare positivamente i compagni. Lo stesso Donnarumma ha evidentemente alzato il pugno, come normale d'altra parte, dopo il rigore di Rushford.
Ho subito pensato che invece la non esultanza fosse polemica nei confronti di chi lo ha fischiato nell'amichevole a Roma e di tutte le critiche ricevute per il contratto con il PSG. Oppure ce l'aveva anche lui con i tifosi inglesi.
Anche il volto non era quello sereno e soddisfatto di chi comunque ha appena parato un rigore, ma piuttosto corrucciato, o comunque indurito.
Credo che in seguito se ne sia pentito, o non volesse alimentare impopolari polemiche, oppure ancora qualcun altro gli abbia suggerito più miti consigli, e abbia detto che aveva perso il conto.
A conferma di questo anche le foto dove i compagni già gli sono addosso abbracciandolo, e il suo volto mantiene la stessa espressione di prima....lì non può dire che non se ne fosse ancora reso conto...
Più riguardo le immagini e più mi convinco che le cose siano andate così. È strano come la gente si "beva" più facilmente le versioni più edulcorate, o a pari probabilità (e qui la vulgata mi sembra piuttosto improbabile...) preferisca tenersi stretto ciò che richiede minori indagini. Una specie di rasoio di Occam esistenziale-emotivo. O forse è solo l'effetto di una lunga inculturazione all'accettazione del racconto dei mezzi di informazione. Lo dico senza particolare acredine, sia chiaro. L'eventuale non esultanza polemica di Donnarumma, con le pressioni sopportate, la avrei compresa benissimo.
Penso che la tua lettura sia condivisibile.
Poi ha detto l'unica cosa che poteva dire.
E ha fatto bene.
Rivedendo le immagini sono d'accordo.
Si vede chiaramente che ad un certo punto si gira e vede tutta la squadra che corre verso di lui all'impazzata. A quel punto non può non essersi reso conto di ciò che stava accadendo, invece si gira nuovamente di spalle e continua con la camminata finché non viene abbracciato.
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 8:33
da lemond
Seb ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 17:53
Krisper ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 14:07
I numeri e le tattiche sono importanti, ma il calcio non è uno sport di mano, ma di piede!
La palla è più "rotonda" ed imprevedibile se controllata con i piedi!
Questo rende le statistiche importanti ma meno affidabili.
Un grande allenatore deve tirare fuori l'anima dal giocatore.
Le statistiche non bastano.
Secondo me, sulla carta, i tiri di rigore si presterebbero molto bene a delle analisi puramente statistiche visto che gli elementi in gioco, tutto sommato, sono solamente il tiratore ed il portiere, come può essere nel baseball. Il problema è che per i rigori - a parte per alcuni giocatori - il campione dei dati in condizione di "pressione psicologica" (perché in allenamento se possono anche tirare mille) è abbastanza piccolo e quindi meno affidabile.
Comunque sarei curioso di capire che parametri sono stati presi in considerazione dall'algoritmo per sputare fuori Saka che, stando all'articolo, non aveva mai tirato rigori in precedenza...
E sarebbe bastato guardarlo in faccia per capire che avrebbe sbagliato di certo!

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 9:38
da Strong
herbie ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 19:10
herbie ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 18:15
dietzen ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 13:45
In realtà non è una cosa così rara, ricordo di averla vista anche in qualche altra occasione. Il portiere è isolato da tutti durante i rigori, concentrato su quello che deve fare, ci sta che perda il conto (pure il telecronista rai ad esempio dopo l'errore di jorginho aveva detto sul momento che eravamo pari)
sì. Sarebbe comunque un errore da oratorio in una finale di questa importanza, ma capisco ci possa stare l'estraniamento obnubilante.
Però, una cosa mi ha subito fatto pensare diversamente: anche avesse perso il conto dei rigori, ecco sarebbe allora stato convinto che il conto fosse in parità e la sua parata, sebbene non vincente, sarebbe stata quella che salvava la squadra dalla sconfitta. Un portiere che non ha altri intenti comunque esulta con veemenza, come il portiere inglese il rigore prima, che non era quello della vittoria, ma era decisivo per salvare la squadra dalla sconfitta.
Un portiere per altro esulta lo stesso anche se meno convintamente anche se para il primo rigore, anche al fine di incoraggiare e condizionare positivamente i compagni. Lo stesso Donnarumma ha evidentemente alzato il pugno, come normale d'altra parte, dopo il rigore di Rushford.
Ho subito pensato che invece la non esultanza fosse polemica nei confronti di chi lo ha fischiato nell'amichevole a Roma e di tutte le critiche ricevute per il contratto con il PSG. Oppure ce l'aveva anche lui con i tifosi inglesi.
Anche il volto non era quello sereno e soddisfatto di chi comunque ha appena parato un rigore, ma piuttosto corrucciato, o comunque indurito.
Credo che in seguito se ne sia pentito, o non volesse alimentare impopolari polemiche, oppure ancora qualcun altro gli abbia suggerito più miti consigli, e abbia detto che aveva perso il conto.
A conferma di questo anche le foto dove i compagni già gli sono addosso abbracciandolo, e il suo volto mantiene la stessa espressione di prima....lì non può dire che non se ne fosse ancora reso conto...
Più riguardo le immagini e più mi convinco che le cose siano andate così. È strano come la gente si "beva" più facilmente le versioni più edulcorate, o a pari probabilità (e qui la vulgata mi sembra piuttosto improbabile...) preferisca tenersi stretto ciò che richiede minori indagini. Una specie di rasoio di Occam esistenziale-emotivo. O forse è solo l'effetto di una lunga inculturazione all'accettazione del racconto dei mezzi di informazione. Lo dico senza particolare acredine, sia chiaro. L'eventuale non esultanza polemica di Donnarumma, con le pressioni sopportate, la avrei compresa benissimo.
ma davvero tutto sto pippone sulla "gente" per l'esultanza / non esultanza di donnarumma
a parte che ognuno affronta emotivamente a modo suo certe situazioni e donnarumma mi è sempre sembrato uno abbastanza tranquillo
anche in altri rigori parati spazia da esultanze contenute a non esultanze
ma poi se lui dice che non ha esultato perchè non pensava fosse quello decisivo per quale cacchio di motivo la "gente" dovrebbe aver interesse ad andare scoprire (hai usato il termine "indagare"

) l'eventuale reale motivazione?
ma voglio dire.....ma chissenefrega
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 10:54
da lemond
Strong ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 9:38
ma voglio dire.....ma chissenefrega
Sono sostanzialmente d'accordo, anche se per motivi diversi, vale a dire Herbie e Nino s.m. cercano di estrarre spirito da un ortaggio che, notoriamente, non lo possiede.

Le loro argomentazioni sono da psicologi e andrebbero bene per una persona adulta e non un bambinone.

Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 12:22
da riddler
A mio parere il fallo di Chiellini era un pò troppo antisportivo.
Se facessero la regola che certi falli sarebbero da rosso diretto, non sarebbe uno scandalo.
A mio avviso lo scandalo invece è che certi falli sono solo da ammonizione.
C'era un periodo che adesso non ricordo esattamente in cui è entrato in vigore una regola morale del fair play. Adesso è andato un pò a farsi benedire... ma anche colpa dei giocatori... Neymar e Ronaldo non sono campioni di fair play.
Ricordo Baggio, Zanetti, Zola per citare qualcuno erano un'altra cosa...
Re: Calcio, Europei 2021 ... chi vincerà?
Inviato: giovedì 15 luglio 2021, 13:10
da herbie
Strong ha scritto: ↑giovedì 15 luglio 2021, 9:38
herbie ha scritto: ↑mercoledì 14 luglio 2021, 19:10
herbie ha scritto: ↑martedì 13 luglio 2021, 18:15
sì. Sarebbe comunque un errore da oratorio in una finale di questa importanza, ma capisco ci possa stare l'estraniamento obnubilante.
Però, una cosa mi ha subito fatto pensare diversamente: anche avesse perso il conto dei rigori, ecco sarebbe allora stato convinto che il conto fosse in parità e la sua parata, sebbene non vincente, sarebbe stata quella che salvava la squadra dalla sconfitta. Un portiere che non ha altri intenti comunque esulta con veemenza, come il portiere inglese il rigore prima, che non era quello della vittoria, ma era decisivo per salvare la squadra dalla sconfitta.
Un portiere per altro esulta lo stesso anche se meno convintamente anche se para il primo rigore, anche al fine di incoraggiare e condizionare positivamente i compagni. Lo stesso Donnarumma ha evidentemente alzato il pugno, come normale d'altra parte, dopo il rigore di Rushford.
Ho subito pensato che invece la non esultanza fosse polemica nei confronti di chi lo ha fischiato nell'amichevole a Roma e di tutte le critiche ricevute per il contratto con il PSG. Oppure ce l'aveva anche lui con i tifosi inglesi.
Anche il volto non era quello sereno e soddisfatto di chi comunque ha appena parato un rigore, ma piuttosto corrucciato, o comunque indurito.
Credo che in seguito se ne sia pentito, o non volesse alimentare impopolari polemiche, oppure ancora qualcun altro gli abbia suggerito più miti consigli, e abbia detto che aveva perso il conto.
A conferma di questo anche le foto dove i compagni già gli sono addosso abbracciandolo, e il suo volto mantiene la stessa espressione di prima....lì non può dire che non se ne fosse ancora reso conto...
Più riguardo le immagini e più mi convinco che le cose siano andate così. È strano come la gente si "beva" più facilmente le versioni più edulcorate, o a pari probabilità (e qui la vulgata mi sembra piuttosto improbabile...) preferisca tenersi stretto ciò che richiede minori indagini. Una specie di rasoio di Occam esistenziale-emotivo. O forse è solo l'effetto di una lunga inculturazione all'accettazione del racconto dei mezzi di informazione. Lo dico senza particolare acredine, sia chiaro. L'eventuale non esultanza polemica di Donnarumma, con le pressioni sopportate, la avrei compresa benissimo.
ma davvero tutto sto pippone sulla "gente" per l'esultanza / non esultanza di donnarumma
a parte che ognuno affronta emotivamente a modo suo certe situazioni e donnarumma mi è sempre sembrato uno abbastanza tranquillo
anche in altri rigori parati spazia da esultanze contenute a non esultanze
ma poi se lui dice che non ha esultato perchè non pensava fosse quello decisivo per quale cacchio di motivo la "gente" dovrebbe aver interesse ad andare scoprire (hai usato il termine "indagare"

) l'eventuale reale motivazione?
ma voglio dire.....ma chissenefrega
certo, chissenefrega, però a me pareva evidente da subito che fosse una non esultanza polemica (molti sono stati indotti in errore da questo, pensando che non avessimo vinto) e mi sono molto sorpreso che la storia del fatto che avesse perso il conto (ci può anche stare, ma è, considerando con calma le cose e guardando le immagini, piuttosto assurda) abbia immediatamente convinto pressochè tutti.
Se le cose sono andate così, tutto sommato mi ha un po' deluso che abbia tirato i remi in barca poi....con tutti gli insulti, anche personali, che ha preso sui social da gente che poi tifava per l'Italia e a cui ha comunque regalato una soddisfazione, non l'avrei affatto biasimato se avesse detto che ce l'aveva con qualcuno, una volta vinto il titolo. Siamo italiani, e abbiamo imparato a pararci il c.lo fin dalla più tenera età.