Pagina 8 di 12

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 13:45
da CicloSprint
Questa nazionale è la peggiore di 100 anni di mondiali di ciclismo, vero ?

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 13:48
da Primo86
CicloSprint ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 13:45 Questa nazionale è la peggiore di 100 anni di mondiali di ciclismo, vero ?
E gli stranieri ci arrubbano i posti ai pallavvolisti itagliani.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 14:12
da DEMEYER80
Mi associo alla regola aurea del mondiale: si guarda tutto dall'inizio!
Nemmeno avessi portato tutto il giorno ballini di cemento sulla groppa riuscirei a dormire; anzi, la nottata così si fa epica.

Spero solo finisca un po' meglio per i corridori che tifo, dato che l'ultimo in notturna - 2010 - l'ho concluso
in lacrime per Phil ripreso ai meno 3. :muro:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 14:13
da pietro
La Slovenia lascia a casa la salma di Mohoric. Polanc alla Vuelta è andato forte in salita, però senza acuti. Il compito di forzare sullo strappo toccherà a lui perché probabilmente Tratnik lo useranno per stanare le altre nazionali.

La Francia ha uno squadrone

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 14:22
da nikybo85
Primo86 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 13:48
CicloSprint ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 13:45 Questa nazionale è la peggiore di 100 anni di mondiali di ciclismo, vero ?
E gli stranieri ci arrubbano i posti ai pallavvolisti itagliani.
:champion:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 14:36
da Tranchée d'Arenberg
freire99 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 10:48 Francia

Alaphilippe
Armirail
Bardet
Cavagna
Laporte
Madouas
Pacher
Senechal
Sivakov

Nonostante manchino corridori in forma come Gaudu e Cosnefroy, direi una squadra fortissima con più opzioni. Laporte in Canada non l’ho visto proprio benissimo, in caso di corsa dura occhio anche a Madouas che è andato fortissimo quest’anno.
Squadra paurosa al pari, anzi forse un pò meglio, del Belgio. Tra l'altro hanno anche l'uomo in più.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 15:16
da Walter_White
Bellissima analisi del percorso



Per me un Alaphilippe in forma sarebbe il grande favorito, ma francamente non credo che in 2 settimane riesca a fare la magia..

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 17:12
da Salvatore77
CicloSprint ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 13:45 Questa nazionale è la peggiore di 100 anni di mondiali di ciclismo, vero ?
Fra 5 anni te lo saprò dire.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 17:47
da Fragonard
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 14:36
freire99 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 10:48 Francia

Alaphilippe
Armirail
Bardet
Cavagna
Laporte
Madouas
Pacher
Senechal
Sivakov

Nonostante manchino corridori in forma come Gaudu e Cosnefroy, direi una squadra fortissima con più opzioni. Laporte in Canada non l’ho visto proprio benissimo, in caso di corsa dura occhio anche a Madouas che è andato fortissimo quest’anno.
Squadra paurosa al pari, anzi forse un pò meglio, del Belgio. Tra l'altro hanno anche l'uomo in più.
Ecco, tra i francesi c'è un corridore di cui finora ci siamo dimenticati di parlare, probabilmente per il fatto che finora non ha mai corso nella selezione transalpina perché aveva l'altro passaporto: Sivakov. Per come è andato per tutto il mese di agosto e per come aveva cominciato la Vuelta Pavel secondo me può essere una bella carta da giocare per loro. Può essere usato in una fuga pericolosa oppure per fare selezione o lavoro sporco.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 18:01
da Salvatore77
Fragonard ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 17:47
Ecco, tra i francesi c'è un corridore di cui finora ci siamo dimenticati di parlare, probabilmente per il fatto che finora non ha mai corso nella selezione transalpina perché aveva l'altro passaporto: Sivakov. Per come è andato per tutto il mese di agosto e per come aveva cominciato la Vuelta Pavel secondo me può essere una bella carta da giocare per loro. Può essere usato in una fuga pericolosa oppure per fare selezione o lavoro sporco.
Sivakov è il compagno di fuga ideale per chiunque.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 18:04
da Fragonard
Salvatore77 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 18:01 Sivakov è il compagno di fuga ideale per chiunque.
Anche Bastien Tronchon la pensa esattamente come te :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: .

Lui nella paventata azione di Remco ce lo vedrei benissimo :D :D :D

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 19:05
da Filarete
nurseryman ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 21:54
GregLemond ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:08
Bike65 ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 19:43 Le punte Bettiol e Trentin
Bagioli seconda punta?
Ma siam fuori…
Davvero, tenere fuori Fondriest è da matti!
io convocherei gibo simoni ma è meglio tenere fuori lanfranchi
:clap:
Dal 2001 il rituale ci impone di nominare Simoni e Lanfranchi all'approssimarsi del mondiale su strada.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 19:11
da Salvatore77
Filarete ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:05
nurseryman ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 21:54
GregLemond ha scritto: lunedì 12 settembre 2022, 20:08

Davvero, tenere fuori Fondriest è da matti!
io convocherei gibo simoni ma è meglio tenere fuori lanfranchi
:clap:
Dal 2001 il rituale ci impone di nominare Simoni e Lanfranchi all'approssimarsi del mondiale su strada.
Esatto.
Inoltre dobbiamo menzionare un numero minimo di volte la dicitura "specchietto per le allodole" altrimenti non è un mondiale.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 19:41
da Tranchée d'Arenberg
DEMEYER80 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 14:12 Mi associo alla regola aurea del mondiale: si guarda tutto dall'inizio!
Nemmeno avessi portato tutto il giorno ballini di cemento sulla groppa riuscirei a dormire; anzi, la nottata così si fa epica.

Spero solo finisca un po' meglio per i corridori che tifo, dato che l'ultimo in notturna - 2010 - l'ho concluso
in lacrime per Phil ripreso ai meno 3. :muro:
Però poi Filippo di Belgio si rifece 2 anni dopo perciò quell'onta emotiva l'abbiamo lavata :D

Questo mondiale se non altro promette d'essere più spettacolare di quello di 12 anni fa sia perchè il percorso è meno semplice sia perchè la generazione attuale di fenomeni ha già dimostrato di poter terremotare a dovere anche corse altimetricamente non troppo esigenti.

Venendo a noi, io alle ore 02:00 farò l'appello. Vediamo quanti altri matti a piede libero ci saranno :diavoletto: :crazy:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 19:50
da Krisper
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:41
Venendo a noi, io alle ore 02:00 farò l'appello. Vediamo quanti altri matti a piede libero ci saranno :diavoletto: :crazy:
Alle 2 è facile esserci.
E tenere gli occhi aperti dopo che è dura!

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 20:04
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:41
Venendo a noi, io alle ore 02:00 farò l'appello. Vediamo quanti altri matti a piede libero ci saranno :diavoletto: :crazy:
Alle 2 è facile esserci.
E tenere gli occhi aperti dopo che è dura!
Giusto. Si rifà l'appello ogni 60 minuti :diavoletto:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 20:53
da Winter
Walter_White ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 15:16 Bellissima analisi del percorso



Per me un Alaphilippe in forma sarebbe il grande favorito, ma francamente non credo che in 2 settimane riesca a fare la magia..
Pure per me
Vero che siamo a fine stagione
Ma un po facilitotto come mondiale

Lo strappetto di 100 metri al dieci metri..dopo l inizio in discesa ..quante pedalate fanno?

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:03
da GregLemond
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 20:53
Walter_White ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 15:16 Bellissima analisi del percorso



Per me un Alaphilippe in forma sarebbe il grande favorito, ma francamente non credo che in 2 settimane riesca a fare la magia..
Pure per me
Vero che siamo a fine stagione
Ma un po facilitotto come mondiale

Lo strappetto di 100 metri al dieci metri..dopo l inizio in discesa ..quante pedalate fanno?
Occhio che in via trieste a firenze se valverde era normale purito era scappato via…

A me sembra un circuito bastardello

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:21
da Winter
A me sembrano due circuiti completamente diversi

A Firenze c era una salita di 4370 metri (fiesole)
E lo strappo di via salvati 600 metri al 10,2

Son 5 km di salita a giro
Qui 1.4 km a giro

Distanze uguali (Firenze 16750 metri ,qui 17100)

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:25
da GregLemond
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:21 A me sembrano due circuiti completamente diversi

A Firenze c era una salita di 4370 metri (fiesole)
E lo strappo di via salvati 600 metri al 10,2

Son 5 km di salita a giro
Qui 1.4 km a giro

Distanze uguali (Firenze 16750 metri ,qui 17100)
Certo non sono paragonabili, ma la situazione discesa-garage a cui facevi riferimento era presente anche li

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:27
da Winter
Vedendo le altimetrie sembra più facile di geelong e leggermente più duro di richmond
Certo che un circuito con meno del 10 per cento di salita :(

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:29
da Winter
GregLemond ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:25
Certo non sono paragonabili, ma la situazione discesa-garage a cui facevi riferimento era presente anche li
Si ma son 100 metri.. contando che arrivano in discesa.. son 12..15 secondi di sforzo :uhm:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:32
da pietro
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:29
GregLemond ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:25
Certo non sono paragonabili, ma la situazione discesa-garage a cui facevi riferimento era presente anche li
Si ma son 100 metri.. contando che arrivano in discesa.. son 12..15 secondi di sforzo :uhm:
Anche di meno. Sullo slancio faranno appena 50 metri di sforzo

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:34
da Winter
pietro ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:32
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:29
GregLemond ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:25
Certo non sono paragonabili, ma la situazione discesa-garage a cui facevi riferimento era presente anche li
Si ma son 100 metri.. contando che arrivano in discesa.. son 12..15 secondi di sforzo :uhm:
Anche di meno. Sullo slancio faranno appena 50 metri di sforzo
Appunto
Se uno guarda era più duro lovanio
Io non capisco l uci :uhm:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 21:36
da henny5
vedendo il profilo del circuito io non ho capito se lo strappo di 100 metri lo prendono in picchiata in rettilineo dalla discesa del mt.pleasant oppure dopo una curva a 90° gradi? Edit: mi avete anticipato
Fragonard ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 17:47
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 14:36
freire99 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 10:48
Squadra paurosa al pari, anzi forse un pò meglio, del Belgio. Tra l'altro hanno anche l'uomo in più.
Ecco, tra i francesi c'è un corridore di cui finora ci siamo dimenticati di parlare, probabilmente per il fatto che finora non ha mai corso nella selezione transalpina perché aveva l'altro passaporto: Sivakov. Per come è andato per tutto il mese di agosto e per come aveva cominciato la Vuelta Pavel secondo me può essere una bella carta da giocare per loro. Può essere usato in una fuga pericolosa oppure per fare selezione o lavoro sporco.
ma perchè sivakov corre ai mondiali con la Francia? secondo le regole UCI dopo il primo cambio di nazionalità , non avrebbe diritto a partecipare a questi campionati mondiali (mentre dal 2023 ne ha diritto)

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 22:21
da Fragonard
henny5 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:36 ma perchè sivakov corre ai mondiali con la Francia? secondo le regole UCI dopo il primo cambio di nazionalità , non avrebbe diritto a partecipare a questi campionati mondiali (mentre dal 2023 ne ha diritto)
Ipotizzo: se non sbaglio Sivakov era già in possesso del doppio passaporto, essendo cresciuto e avendo vissuto per anni in Francia e si è trattato solo di formalizzare la licenza francese, ciclisticamente parlando, rinunciando a quella russa. In altri casi credo che sia proprio un fatto di acquisizione, infatti tra le donne c'è stato il caso di Anastasia Carbonari (che il mondiale comunque non lo correrà perché seriamente infortunata) che ha acquisito il passaporto lettone ma in Lettonia non ha mai vissuto, né parla la lingua (trascorre dei periodi dell'anno lì per via della madre, lettone appunto). Anastasia ha comunque disputato l'Europeo a Monaco, per cui non so se nel frattempo abbiano modificato la norma o se sussiste una differenza di regolamento tra UEC e UCI.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 22:28
da GregLemond
pietro ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:32
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:29
GregLemond ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:25
Certo non sono paragonabili, ma la situazione discesa-garage a cui facevi riferimento era presente anche li
Si ma son 100 metri.. contando che arrivano in discesa.. son 12..15 secondi di sforzo :uhm:
Anche di meno. Sullo slancio faranno appena 50 metri di sforzo
Ripeto, anche Via Trieste.
Se uno ha gambe fa del male anche in 10 secondi.

Specie dopo 250 km

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 22:29
da GregLemond
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:34
pietro ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:32
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:29
Si ma son 100 metri.. contando che arrivano in discesa.. son 12..15 secondi di sforzo :uhm:
Anche di meno. Sullo slancio faranno appena 50 metri di sforzo
Appunto
Se uno guarda era più duro lovanio
Io non capisco l uci :uhm:
Vediamo dopo.

I primi commenti su lovanio non erano di rilievo di grande difficoltà, anzi.

Poi ci sono i corridori…

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 23:04
da JineteRojo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 19:41
DEMEYER80 ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 14:12 Mi associo alla regola aurea del mondiale: si guarda tutto dall'inizio!
Nemmeno avessi portato tutto il giorno ballini di cemento sulla groppa riuscirei a dormire; anzi, la nottata così si fa epica.

Spero solo finisca un po' meglio per i corridori che tifo, dato che l'ultimo in notturna - 2010 - l'ho concluso
in lacrime per Phil ripreso ai meno 3. :muro:
Però poi Filippo di Belgio si rifece 2 anni dopo perciò quell'onta emotiva l'abbiamo lavata :D

Questo mondiale se non altro promette d'essere più spettacolare di quello di 12 anni fa sia perchè il percorso è meno semplice sia perchè la generazione attuale di fenomeni ha già dimostrato di poter terremotare a dovere anche corse altimetricamente non troppo esigenti.

Venendo a noi, io alle ore 02:00 farò l'appello. Vediamo quanti altri matti a piede libero ci saranno :diavoletto: :crazy:
Io ci provo :diavoletto:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 23:07
da JineteRojo
Comunque secondo me non si arriva in volata con più di 10 elementi. A volere la corsa chiusa penso ci sia solo la Danimarca, le altre faranno tutte casino prima.
La cosa bella di avere tanta gente fortissima nelle classiche a cui non va a genio la volata è che così tutti non puntano sui velocisti.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 23:20
da Fragonard
JineteRojo ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 23:07 A volere la corsa chiusa penso ci sia solo la Danimarca, le altre faranno tutte casino prima.
Ne sei così sicuro? Pedersen l'abbiamo detto in tutte le salse che purtroppo diserterà il mondiale e allo stesso Cort converrebbe arrivare con un gruppo ridotto, oltre al fatto che il vento in faccia lo sa prendere pure lui. Semmai io penserei a far muovere bene Jensen e soprattutto Kragh Andersen.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: martedì 13 settembre 2022, 23:56
da nurseryman
mi ricorda salisburgo :uhm:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 0:50
da JineteRojo
Fragonard ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 23:20
JineteRojo ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 23:07 A volere la corsa chiusa penso ci sia solo la Danimarca, le altre faranno tutte casino prima.
Ne sei così sicuro? Pedersen l'abbiamo detto in tutte le salse che purtroppo diserterà il mondiale e allo stesso Cort converrebbe arrivare con un gruppo ridotto, oltre al fatto che il vento in faccia lo sa prendere pure lui. Semmai io penserei a far muovere bene Jensen e soprattutto Kragh Andersen.
Mi ero dimenticato dell'assenza di pedersen... Hai pienamente ragione.
Comunque il ragionamento ne esce ancora più rafforzato.
Sarà corsa dura, anche se gli strappi son leggeri, e sarà un bellissimo mondiale per me :cincin:

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 5:13
da barrylyndon
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:27 Vedendo le altimetrie sembra più facile di geelong e leggermente più duro di richmond
Certo che un circuito con meno del 10 per cento di salita :(
Piu' duro di Geelong e richmond non c'entra nulla con questo circuito..le salite piu' dure a Richmond erano di 300 metri,,secondo me eh..

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 6:24
da Winter
barrylyndon ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 5:13
Winter ha scritto: martedì 13 settembre 2022, 21:27 Vedendo le altimetrie sembra più facile di geelong e leggermente più duro di richmond
Certo che un circuito con meno del 10 per cento di salita :(
Piu' duro di Geelong e richmond non c'entra nulla con questo circuito..le salite piu' dure a Richmond erano di 300 metri,,secondo me eh..
:dubbio:
Geelong aveva due salite
Una 1.1 al 9.3
L altra 0.7 al 8.3
In un circuito un km più corto
Come fa ad essere più duro questo?

Le salite di richmond erano 3
La più lunga era mezzo km..non 300 metri

Qui ci son le altimetrie

https://lasterketaburua.wordpress.com/2 ... /#comments

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 6:40
da barrylyndon
In effetti assomiglia a Geelong.con salite meno dure..tutto sta a vedere come e' il circuito dopo lo scollinamento..nel 2010 mi ricordo lunghi rettilinei che facero affondare l'attacco di Gilbert.
Con il circuito della Virginina non c'entra invece nulla.le salite erano strappi di cui solo uno duro.a suo vantaggio era che tutti gli strappetti erano nel finale del circuito.
Come ha detto qualcuno, circuito da volata di 20 corridori..

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 8:47
da Walter_White
barrylyndon ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 6:40 In effetti assomiglia a Geelong.con salite meno dure..tutto sta a vedere come e' il circuito dopo lo scollinamento..nel 2010 mi ricordo lunghi rettilinei che facero affondare l'attacco di Gilbert.
Con il circuito della Virginina non c'entra invece nulla.le salite erano strappi di cui solo uno duro.a suo vantaggio era che tutti gli strappetti erano nel finale del circuito.
Come ha detto qualcuno, circuito da volata di 20 corridori..
Gli ultimi 4 km son prevalentemente dritti lungo la costa

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 9:05
da il_panta
A me il dislivello di 4000 metri pare molto generoso. Per me sarà un Mondiale poco selettivo, il finale del circuito è troppo adatto a inseguimenti. Essendoci tanti fuoriclasse poi tutto può succedere, a Mont Pleasant la differenza si può fare, ma secondo me il grosso dell'azione sarà limitato all'ultimo giro.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:09
da galliano
il_panta ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 9:05 A me il dislivello di 4000 metri pare molto generoso. Per me sarà un Mondiale poco selettivo, il finale del circuito è troppo adatto a inseguimenti. Essendoci tanti fuoriclasse poi tutto può succedere, a Mont Pleasant la differenza si può fare, ma secondo me il grosso dell'azione sarà limitato all'ultimo giro.
4000mt da dove li hanno tirati fuori non si sa, è come la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Anche per me è facilotto, però Sagan ormai è un pensionato, Pedersen inspiegabilmente non ci va, Ewan manco e ha comunque avuto una stagione insufficiente, Demare nemmeno, rimangono Matthews e nonno Kristoff, insomma i velocisti sono ai minimi termini.

Parlando di confronti, com'era l'altimetria di Bergen? La salita mi pare fosse più lunga eppure, se non erro, noi portammo Viviani che deluse ampiamente.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:19
da Tranchée d'Arenberg
Intanto pare che la mancata partecipazione di Vingegaard abbia creato uno strascico polemico in danimarca. In federazione non sono stati per niente contenti della rinuncia del corridore della Jumbo.

Detto che la sua assenza dalle corse da fine Tour non mi è piaciuta per niente, non capisco il senso di questa polemica nei suoi confronti visto che la Danimarca avrà un'assenza ben più pesante, ovvero quella di Mads Pedersen che ha rinunciato sostanzialmente perchè ha preferito correre la Vuelta e poi riposare. Ora, visto il percorso del mondiale, di cui si è detto giustamente che non è per niente complicato, polemizzare con Vingegaard (che non avrebbe mai potuto vincere questo mondiale ne piazzarsi tra i primi) quando si sono fatti 'scappare' sotto il naso uno che sarebbe stato tra i primi 4-5 favoriti, mi sembra una gran bella stronzata.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:25
da Primo86
Ai danesi je piace Vingegaard che vince il Tour totalmente a buffo e poi gli scassano la minchia se segue il protocollo che gli permette l'anno prossimo di giocarsene un altro.

Poi dicono che (solo) gli italiani sono scemi.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:33
da Primo86
galliano ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:09
il_panta ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 9:05 A me il dislivello di 4000 metri pare molto generoso. Per me sarà un Mondiale poco selettivo, il finale del circuito è troppo adatto a inseguimenti. Essendoci tanti fuoriclasse poi tutto può succedere, a Mont Pleasant la differenza si può fare, ma secondo me il grosso dell'azione sarà limitato all'ultimo giro.
4000mt da dove li hanno tirati fuori non si sa, è come la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Anche per me è facilotto, però Sagan ormai è un pensionato, Pedersen inspiegabilmente non ci va, Ewan manco e ha comunque avuto una stagione insufficiente, Demare nemmeno, rimangono Matthews e nonno Kristoff, insomma i velocisti sono ai minimi termini.

Parlando di confronti, com'era l'altimetria di Bergen? La salita mi pare fosse più lunga eppure, se non erro, noi portammo Viviani che deluse ampiamente.
Quell'indecenza di Salmon Hill aveva qualcosa tipo il 6 percento medio, mi pare, su un km e mezzo dove si andava leggermente sopra il 7 nel tratto iniziale e sempre sotto il 6 per circa due terzi di salita.

Provarci ci si poteva provare (e infatti c'hanno provato). Riuscirci era qualcosa vicino all'impossibile, specie con la qualità e la quantità di kick medio che circolava, a fronte di chi invece aveva interesse a giocarsela in volata. Poi Guimard che lascia a casa Demare.... Lasciamo perdere.
Edizione pessima. Tecnicamente peggiore di Doha e Richmond, già due edizioni brutte e dimenticabili per tutti coloro che non hanno mai tifato Sagan.

Non riesco a farmi un'idea su questo circuito, ma sto vedendo un ciclismo dove si parte sul Waseberg e si arriva.
Da quel 2017 ne è passata di acqua sotto i ponti, il livello al vertice è imparagonabile alla miseria di quegli anni lì. E l'impronta di pochi uomini sulle corse genera una sorta di effetto domino (virtuoso).

Un po come la presenza di Remco alla Vuelta.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:48
da Slegar
Selezione spagnola:
https://rfec.com/index.php/es/smartweb/ ... Wollongong
https://rfec.com/index.php/es/smartweb/ ... etera-2022

Iván García Cortina (al posto di Ayuso, con il benestare della Movistar), Marc Soler, Urko Berrade, Roger Adriá, Jesús Ezquerra, Eduard Prades, Gotzon Martín e Oier Lazkano (parteciperà anche alla cronometro)

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 10:55
da galliano
Possibile che fosse sta porcheria qui?
A vedere lo scatto di Ala mi pareva più duretta, almeno tra 7-8%.
Forse questo è l'altro lato

edit. mi sa che è proprio questa
salmon-hill.png
salmon-hill.png (25.59 KiB) Visto 1250 volte

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:00
da Walter_White
Primo86 ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:33
galliano ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:09
il_panta ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 9:05 A me il dislivello di 4000 metri pare molto generoso. Per me sarà un Mondiale poco selettivo, il finale del circuito è troppo adatto a inseguimenti. Essendoci tanti fuoriclasse poi tutto può succedere, a Mont Pleasant la differenza si può fare, ma secondo me il grosso dell'azione sarà limitato all'ultimo giro.
4000mt da dove li hanno tirati fuori non si sa, è come la moltiplicazione dei pani e dei pesci.

Anche per me è facilotto, però Sagan ormai è un pensionato, Pedersen inspiegabilmente non ci va, Ewan manco e ha comunque avuto una stagione insufficiente, Demare nemmeno, rimangono Matthews e nonno Kristoff, insomma i velocisti sono ai minimi termini.

Parlando di confronti, com'era l'altimetria di Bergen? La salita mi pare fosse più lunga eppure, se non erro, noi portammo Viviani che deluse ampiamente.
Quell'indecenza di Salmon Hill aveva qualcosa tipo il 6 percento medio, mi pare, su un km e mezzo dove si andava leggermente sopra il 7 nel tratto iniziale e sempre sotto il 6 per circa due terzi di salita.

Provarci ci si poteva provare (e infatti c'hanno provato). Riuscirci era qualcosa vicino all'impossibile, specie con la qualità e la quantità di kick medio che circolava, a fronte di chi invece aveva interesse a giocarsela in volata. Poi Guimard che lascia a casa Demare.... Lasciamo perdere.
Edizione pessima. Tecnicamente peggiore di Doha e Richmond, già due edizioni brutte e dimenticabili per tutti coloro che non hanno mai tifato Sagan.

Non riesco a farmi un'idea su questo circuito, ma sto vedendo un ciclismo dove si parte sul Waseberg e si arriva.
Da quel 2017 ne è passata di acqua sotto i ponti, il livello al vertice è imparagonabile alla miseria di quegli anni lì. E l'impronta di pochi uomini sulle corse genera una sorta di effetto domino (virtuoso).

Un po come la presenza di Remco alla Vuelta.
Quasi impossibile riuscirci è vero. Ma se Moscon non avesse fatto la curva prima del tratto in pavè a 10 all'ora lui e Ala arrivavano. Li ripresero all'ultimo km nonostante gli ultimi km furono da soli entrambi.

Secondo me Pogacar non aspetta assolutamente l'ultimo giro, e se si muove lui si muovono anche gli altri grossi calibri. E lì non li prendono più, anche perchè nessuno ha interesse ad arrivare in volata stavolta, forse solo Girmay, che è senza squadra, e Matthews, che vabbè.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:00
da Maìno della Spinetta
100 metri al 10% - hanno incluso tra le salite in cavalcavia?

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:05
da riddler
Si dice che la nazionale italiana sia la + scarsa degli ultimi 100 anni.
Non certo un segno di incoraggiamento per il neo CT Bennati onestamente
che tuttavia si troverà ad affrontare il Belgio e l'Olanda forse + forti degli ultimi 10/15 anni che hanno due pretendenti a testa almeno per la vittoria, che si troveranno una Danimarca sempre forte e anch'essa con due pretendenti soprattutto un ex campione mondiale. Una Slovenia con Pogacar mai come quest'anno in lizza per il mondiale e non solo lui della stessa nazionale. Con Alaphilippe che si esalta quando vede queste competizioni e tanti altri a cominciare dall'eterno Matthews e incognite come Pidcock...
Quindi non so una nazionale di 2 o 3 anni fa cosa poteva fare meglio...
Magari non è solo la nostra nazionale scarsa ma sono le altre + forti.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:11
da galliano
Pidcock mi pare non ci vada.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:13
da galliano
Slegar ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 10:48 Selezione spagnola:
https://rfec.com/index.php/es/smartweb/ ... Wollongong
https://rfec.com/index.php/es/smartweb/ ... etera-2022

Iván García Cortina (al posto di Ayuso, con il benestare della Movistar), Marc Soler, Urko Berrade, Roger Adriá, Jesús Ezquerra, Eduard Prades, Gotzon Martín e Oier Lazkano (parteciperà anche alla cronometro)
Ma che razza di nazionale hanno portato?
Anche su Serrano c'è il veto Movistar?
Ma la movistar è ormai salva.

Re: Mondiali 2022 - Wollongong, Australia

Inviato: mercoledì 14 settembre 2022, 11:16
da galliano
Walter_White ha scritto: mercoledì 14 settembre 2022, 11:00
Quasi impossibile riuscirci è vero. Ma se Moscon non avesse fatto la curva prima del tratto in pavè a 10 all'ora lui e Ala arrivavano. Li ripresero all'ultimo km nonostante gli ultimi km furono da soli entrambi.

Secondo me Pogacar non aspetta assolutamente l'ultimo giro, e se si muove lui si muovono anche gli altri grossi calibri. E lì non li prendono più, anche perchè nessuno ha interesse ad arrivare in volata stavolta, forse solo Girmay, che è senza squadra, e Matthews, che vabbè.
Se ci sono quasi riusciti Ala e Moscon su quella schifezza di circuito, non dubito che anche qui possa venir fuori qualcosa di buono.
Bisogna però vedere come sono le strade da fine discesa all'arrivo, in Norvegia mi pare non ci fossero molti rettoni, in australia potrebbe essere diverso.