Pagina 8 di 14

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:20
da andriusskerla
Grave errore tattico di Mozzato, che non dando il cambio a Laporte ha regalato la vittoria a Burgaudeau

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:22
da galliano
andriusskerla ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:20 Grave errore tattico di Mozzato, che non dando il cambio a Laporte ha regalato la vittoria a Burgaudeau
Stavo pensando la stessa cosa, non l'ho proprio capito, perché Laporte mi pareva tentare in proprio e quindi era disponibile a collaborare.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:23
da galliano
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Numerone di Burgaudeau, Trek ha gestito malissimo il finale. Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Beh preoccupante, Pedersen quando in forma non è mica scarso in volata, anzi.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:27
da pietro
galliano ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:23
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Numerone di Burgaudeau, Trek ha gestito malissimo il finale. Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Beh preoccupante, Pedersen quando in forma non è mica scarso in volata, anzi.
A me in questa Parigi-Nizza ha convinto proprio zero in volata. Poi non so se faccia parte della tabella di marcia

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:29
da nikybo85
galliano ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:22
andriusskerla ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:20 Grave errore tattico di Mozzato, che non dando il cambio a Laporte ha regalato la vittoria a Burgaudeau
Stavo pensando la stessa cosa, non l'ho proprio capito, perché Laporte mi pareva tentare in proprio e quindi era disponibile a collaborare.
Mi accodo anch'io..inoltre, se non coglie queste occasioni, ma quando vince?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 16:36
da paolo117
Pedersen si sa se corre la Sanremo? Con questa gamba sarebbe il favorito per me..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:02
da Walter_White
Mads ha una gamba spaziale

E complimenti a Burgaudeau che ha fatto un'azione bellissima e non scontata

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:05
da andriusskerla
paolo117 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:36 Pedersen si sa se corre la Sanremo? Con questa gamba sarebbe il favorito per me..
Pare che non la corra

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:21
da Primo86
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Dai pietro non essere ridicolo adesso. Capisco il tifo ma non fino a questo punto.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:24
da pietro
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:21
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Dai pietro non essere ridicolo adesso. Capisco il tifo ma non fino a questo punto.
Sono molto serio. Lui è perfetto a posizionarsi però su tre volate complessive in questa Pa-Ni non ha mai convinto. Pedersen invece molto bene :clap:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:26
da Gimbatbu
Off Topic
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:27
galliano ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:23
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Numerone di Burgaudeau, Trek ha gestito malissimo il finale. Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Beh preoccupante, Pedersen quando in forma non è mica scarso in volata, anzi.
A me in questa Parigi-Nizza ha convinto proprio zero in volata. Poi non so se faccia parte della tabella di marcia
Mi sembra pesante, potrebbe essere una compensazione ad un grande lavoro svolto, c'è la forza ( lo testimoniano Omloop e crono ), ma non la brillantezza.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:30
da Primo86
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:24
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:21
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Dai pietro non essere ridicolo adesso. Capisco il tifo ma non fino a questo punto.
Sono molto serio. Lui è perfetto a posizionarsi però su tre volate complessive in questa Pa-Ni non ha mai convinto. Pedersen invece molto bene :clap:
Ma come fai a considerarti preoccupato dopo la Omloop, dopo che ha tritato tutti pedalando a mezzo gas nella prima tappa, dopo la crono?
Perché ha ceduto due volate a un corridore che sta sprintando meglio del miglior Kristoff?

Sono serio Pietro, sono passato da queste cose con Sagan, non essere ridicolo. È il tifo.

Anche perché che Van Aert non abbia una volata imbattibile (ammesso che qualcuno ce l'abbia) non lo scopriamo nei giorni di Marzo dell'anno del Signore 2022.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:36
da ciclistapazzo
Piccola nota: su Eurosport Magrini & co. spesso parlano delle nostre professional e a volte si lanciano su considerazioni abbastanza assurde sulla possibilità che la Eolo diventi WT perché avrebbe un grande sponsor (se bastasse un proprietario ricco, allora la Biesse Arvedi sarebbe una squadra da WT visto che Arvedi ha mezze acciaierie di Italia, comunque Eolo non è certo Total). Giornate come oggi mostrano l'enorme differenza che c'è nel mondo del professional tra le formazioni top che volendo possono aspirare al WT (Arkea, Total, Alpecin) e le nostre. Ci deve essere una differenza di bilancio di almeno 3 volte. E infatti queste squadre big non vivono di fughe bidoni, mentre onestamente Bais l'altro giorno diceva di essere contento perché lui e Gavazzi avevano fatto un bel po' di ore in televisione da soli. Sono proprio due mondi differenti.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:39
da pietro
Gimbatbu ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:26
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:27
galliano ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:23
Beh preoccupante, Pedersen quando in forma non è mica scarso in volata, anzi.
A me in questa Parigi-Nizza ha convinto proprio zero in volata. Poi non so se faccia parte della tabella di marcia
Mi sembra pesante, potrebbe essere una compensazione ad un grande lavoro svolto, c'è la forza ( lo testimoniano Omloop e crono ), ma non la brillantezza.
Stessa impressione. Comunque io sto parlando solo ed esclusivamente dello sprint, non di tutto il resto

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:45
da Gimbatbu
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:39
Gimbatbu ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:26
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:27
A me in questa Parigi-Nizza ha convinto proprio zero in volata. Poi non so se faccia parte della tabella di marcia
Mi sembra pesante, potrebbe essere una compensazione ad un grande lavoro svolto, c'è la forza ( lo testimoniano Omloop e crono ), ma non la brillantezza.
Stessa impressione. Comunque io sto parlando solo ed esclusivamente dello sprint, non di tutto il resto
Infatti,manca il cambio di ritmo, adesso come adesso in un arrivo con i big pari grado potrebbe accadere quello che succede contro Pedersen. Però sono convinto che stavolta abbiano finalizzato il lavoro per avere il massimo ad Aprile. Non mi aspetto che sia al 100/100 neanche alla Sanremo. Poi felice di essere smentito, anch'io sono un suo tifoso.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:51
da lanzillotta
Adesso vince la Sanremo, e tutti grandissimo Wout, un fenomeno ecc 😂

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 17:58
da pietro
All'intervista dopo il traguardo ha confermato quanto ci si poteva immaginare. Buone gambe, ma poca freschezza nello sprint finale, secondo lui è normale perché con questa corsa sta terminando un lungo periodo di preparazione che sul breve periodo gli ha tolto qualcosa in termini di esplosività

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 18:01
da barrylyndon
Una cosa non capisco.la sua gamba su quel famoso strappetto nella prima tappa..
Boh..comunque non mi preoccuperei, nemmeno in ottica Sanremo..

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 18:02
da Gimbatbu
lanzillotta ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:51 Adesso vince la Sanremo, e tutti grandissimo Wout, un fenomeno ecc 😂
Parlare dopo è sicuramente più facile, ma vuoi mettere il piacere di indovinare? Poi se sbagli, amen. Come diceva quello? "Però ho vissuto..."

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 18:03
da Gimbatbu
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:58 All'intervista dopo il traguardo ha confermato quanto ci si poteva immaginare. Buone gambe, ma poca freschezza nello sprint finale, secondo lui è normale perché con questa corsa sta terminando un lungo periodo di preparazione che sul breve periodo gli ha tolto qualcosa in termini di esplosività

:cincin:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: venerdì 11 marzo 2022, 18:07
da nikybo85
Primo86 ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 17:21
pietro ha scritto: venerdì 11 marzo 2022, 16:17 Preoccupante Wout che non vince nemmeno questa volatina
Dai pietro non essere ridicolo adesso. Capisco il tifo ma non fino a questo punto.
Ha inviato questo messaggio in modalità AndreiTchmil :diavoletto: (quello del forum ovviamente)

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 8:43
da maurofacoltosi
Oggi tappa regina con il Turini

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 9:07
da Krisper
Ieri alla Parigi-Nizza grande prova di Koretzky!

Ulteriore dimostrazione che MTB e Road ad alto livello non sono compatibili solo per i fenomeni.
Poi Victor è un signor corridore!

A quando una gara mista?
Cosa ne pensate di un'eventuale breve gara a tappe che mescoli percorsi road-gravel-XCM?
Solo un pastrocchio oppure potrebbe venire fuori qualcosa di interessante?
Sicuro i corridori si divertirebbero, ma temo un po' meno gli sponsor, forse.

Ovviamente avrebbe senso questo esperimento solo se partecipassero i migliori corridori di tutte queste discipline.

Sarebbe una giusta ventata di novità di cui il ciclismo ha bisogno oppure un patetico esperimento, tipo mischiare i resti di più tipi di pasta (cosa che personalmente aborro)?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 9:16
da maurofacoltosi
Krisper ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:07



A quando una gara mista?
Cosa ne pensate di un'eventuale breve gara a tappe che mescoli percorsi road-gravel-XCM?
Impossibile, secondo me. In una gara su strada puoi far partecipare 200 corridori contemporaneamente, su di un percorso per MTB molti meno.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 9:34
da Gimbatbu
Krisper ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:07 Ieri alla Parigi-Nizza grande prova di Koretzky!

Ulteriore dimostrazione che MTB e Road ad alto livello non sono compatibili solo per i fenomeni.
Poi Victor è un signor corridore!

A quando una gara mista?
Cosa ne pensate di un'eventuale breve gara a tappe che mescoli percorsi road-gravel-XCM?
Solo un pastrocchio oppure potrebbe venire fuori qualcosa di interessante?
Sicuro i corridori si divertirebbero, ma temo un po' meno gli sponsor, forse.

Ovviamente avrebbe senso questo esperimento solo se partecipassero i migliori corridori di tutte queste discipline.

Sarebbe una giusta ventata di novità di cui il ciclismo ha bisogno oppure un patetico esperimento, tipo mischiare i resti di più tipi di pasta (cosa che personalmente aborro)?
Ho tre figli che hanno orari diversi, uno è studente, mia figlia finisce di lavorare molto tardi, l' altro lavora di notte. Puntualmente mi ritrovo : 20 gr. di penne, 35 di pasta integrale, 30 di spaghetti ecc. Ho affinato il metodo: metto i tipi di pasta in ordine di cottura e mischio tutto! Puoi anche esprimere la tua disapprovazione, ne hai tutte le ragioni, ma, come diceva Gadda nel suo modo sublime di scrivere, il mio agnatizio imperativo alla parsimonia ha il sopravvento!

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 9:48
da Krisper
Gimbatbu ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:34
Krisper ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:07 Ieri alla Parigi-Nizza grande prova di Koretzky!

Ulteriore dimostrazione che MTB e Road ad alto livello non sono compatibili solo per i fenomeni.
Poi Victor è un signor corridore!

A quando una gara mista?
Cosa ne pensate di un'eventuale breve gara a tappe che mescoli percorsi road-gravel-XCM?
Solo un pastrocchio oppure potrebbe venire fuori qualcosa di interessante?
Sicuro i corridori si divertirebbero, ma temo un po' meno gli sponsor, forse.

Ovviamente avrebbe senso questo esperimento solo se partecipassero i migliori corridori di tutte queste discipline.

Sarebbe una giusta ventata di novità di cui il ciclismo ha bisogno oppure un patetico esperimento, tipo mischiare i resti di più tipi di pasta (cosa che personalmente aborro)?
Ho tre figli che hanno orari diversi, uno è studente, mia figlia finisce di lavorare molto tardi, l' altro lavora di notte. Puntualmente mi ritrovo : 20 gr. di penne, 35 di pasta integrale, 30 di spaghetti ecc. Ho affinato il metodo: metto i tipi di pasta in ordine di cottura e mischio tutto! Puoi anche esprimere la tua disapprovazione, ne hai tutte le ragioni, ma, come diceva Gadda nel suo modo sublime di scrivere, il mio agnatizio imperativo alla parsimonia ha il sopravvento!
:cincin:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 10:12
da Walter_White
Oggi altri 5 DNS, rimangono 105 corridori in gara dei 154 iniziali. Oltre alla famosa Tirreno del '98, qual è il record negativo di corridori a finire una corsa a tappe? :D

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 10:15
da Krisper
maurofacoltosi ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:16
Krisper ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 9:07



A quando una gara mista?
Cosa ne pensate di un'eventuale breve gara a tappe che mescoli percorsi road-gravel-XCM?
Impossibile, secondo me. In una gara su strada puoi far partecipare 200 corridori contemporaneamente, su di un percorso per MTB molti meno.
Anche per la marathon?

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 10:28
da Pafer1
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:12 Oggi altri 5 DNS, rimangono 105 corridori in gara dei 154 iniziali. Oltre alla famosa Tirreno del '98, qual è il record negativo di corridori a finire una corsa a tappe? :D
Sono diventati addirittura 6.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 11:00
da Walter_White
Pafer1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:28
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:12 Oggi altri 5 DNS, rimangono 105 corridori in gara dei 154 iniziali. Oltre alla famosa Tirreno del '98, qual è il record negativo di corridori a finire una corsa a tappe? :D
Sono diventati addirittura 6.
E ora 7. Geniets, colpito da un pannello pubblicitario fatto cadere dal vento (! :hammer: ), non parte a causa del forte dolore alla caviglia.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 11:03
da Pafer1
Va via una fuga di 18 unita', che vede come migliori piazzati in generale Bonnamour e Pedersen. Un minuto e venti il vantaggio.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 11:12
da Pafer1
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 11:00
E ora 7. Geniets, colpito da un pannello pubblicitario fatto cadere dal vento (! :hammer: ), non parte a causa del forte dolore alla caviglia.
Abbandona anche Teunissen.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 11:16
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 11:00
Pafer1 ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:28
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 10:12 Oggi altri 5 DNS, rimangono 105 corridori in gara dei 154 iniziali. Oltre alla famosa Tirreno del '98, qual è il record negativo di corridori a finire una corsa a tappe? :D
Sono diventati addirittura 6.
E ora 7. Geniets, colpito da un pannello pubblicitario fatto cadere dal vento (! :hammer: ), non parte a causa del forte dolore alla caviglia.
Beh, di sicuro è successo di peggio nei GT. Ricordo la 18sima tappa del Giro 2003 quando nella tappa con arrivo a Chianale in 35 (tra cui Petacchi e Wiggins) finirono fuori tempo massimo e altri 6 si ritiranono. Quel Giro lo terminarono in 96 (su 171 partenti). E poi il Tour del 98 in cui a valle dell'affaire Festina e di ciò che ne venne fuori diverse squadre salutarono in blocco la corsa. Anche in quel caso terminarono la corsa in 96, ma questa volta i partenti erano 189

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 12:58
da lanzillotta
Stanno andando forte oggi

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 13:28
da JineteRojo
ARRIVO PREVISTO SU PCS 14.50

Fate attenzione, per fortuna ho controllato se no avrei acceso alle 15 :)

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 13:29
da Walter_White
Ogni giorno Panchetti e Belli tirano fuori la storia di Roglic che ha perso la Parigi Nizza perché ha vinto troppe tappe l'anno scorso. Ma basta

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 13:41
da udra
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 13:29 Ogni giorno Panchetti e Belli tirano fuori la storia di Roglic che ha perso la Parigi Nizza perché ha vinto troppe tappe l'anno scorso. Ma basta
Belli ormai sta diventando una macchietta, "bene ma non benissimo", con quell'altro che lo fa sembrare l'oracolo di Delfi.
Sono meglio del magico duo dei social, ma alle volte mi danno sui nervi.

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 13:45
da Walter_White
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 13:41
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 13:29 Ogni giorno Panchetti e Belli tirano fuori la storia di Roglic che ha perso la Parigi Nizza perché ha vinto troppe tappe l'anno scorso. Ma basta
Belli ormai sta diventando una macchietta, "bene ma non benissimo", con quell'altro che lo fa sembrare l'oracolo di Delfi.
Sono meglio del magico duo dei social, ma alle volte mi danno sui nervi.
:diavoletto: anche l'altro giorno:

"È rientrato un Jumbo, non è Dennis"
"È vero hai ragione"
"Ah no forse è Dennis"
"Ah sì è vero"

Su Gregorio e Magrini ormai mi astengo, come sparare sulla croce rossa

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:04
da galliano
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 13:45 "È rientrato un Jumbo, non è Dennis"
"È vero hai ragione"
"Ah no forse è Dennis"
"Ah sì è vero"
ahh no no no no, hai ragione...
ahh sì sì sì sì sì, hai ragione...

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:15
da Walter_White
Le pendenze in sovraimpressione mi sembrano leggermente sbagliate :diavoletto:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:18
da pietro
Walter_White ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 14:15 Le pendenze in sovraimpressione mi sembrano leggermente sbagliate :diavoletto:
Si be' pure ieri nel falsopiano segnava 12% :diavoletto:

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:19
da pietro
La Jumbo oggi ha gestito bene, non hanno speso uomini importanti a parte Dennis. Domani è la tappa dove la squadra conterà forse più delle gambe di Roglic

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:26
da aitutaki1
Comunque un buon Martinez

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:26
da udra
Adam mi sa che lo vedono al traguardo

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:27
da pietro
Vlasov piantato come ALL'UAE Tour

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:27
da Andrea93
Gestisce bene per ora Primoz, mi sembra il più forte

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:27
da udra
Come non detto, Roglic si sta gestendo.
Però diventa molto dura parare tutti gli attacchi per 7 km

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:28
da Walter_White
Martinez fortissimo a tenere Primoz

Nairo fa Pantani a febbraio, poi...

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:28
da aitutaki1
udra ha scritto: sabato 12 marzo 2022, 14:27 Come non detto, Roglic si sta gestendo.
Però diventa molto dura parare tutti gli attacchi per 7 km
la miglior difesa è l' attacco

Re: Paris-Nice 2022 (6-13 marzo)

Inviato: sabato 12 marzo 2022, 14:29
da Andrea93
Che corridore Roglic, molto bene Dani martinez