mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 10 agosto 2022, 15:12
marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 10 agosto 2022, 14:12
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 10 agosto 2022, 13:30
Eolo così allo sbando?
Beh sarei felice se facessero il salto, anche se per me il solo Albanese ha i mezzi per portare risutlati a livello WT, e spero in UAE, con Baroncini sarebbero simili ma si potrebbero aiutare. Se davvero la EOLO li perdesse entrambi andrebbero rimpiazzati adeguatamente...difficile ma non impossibile.
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 9:48
mattia_95 ha scritto: ↑mercoledì 10 agosto 2022, 15:12
marco_graz ha scritto: ↑mercoledì 10 agosto 2022, 14:12
Beh sarei felice se facessero il salto, anche se per me il solo Albanese ha i mezzi per portare risutlati a livello WT, e spero in UAE, con Baroncini sarebbero simili ma si potrebbero aiutare. Se davvero la EOLO li perdesse entrambi andrebbero rimpiazzati adeguatamente...difficile ma non impossibile.
Immagino volessi dire Trek e non UAE.
Esattamente
Sono entrambi sotto contratto per il 2023 però
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 11:02
Prosegue la campagna di rafforzamento della UAE, preso anche Domen Novak.
Però quelli degli ultimi giorni sono tutti acquisti che non bastano per ridurre il gap dalla Jumbo. Non possono portare in Francia sette scalatori + Pogacar. Almeno due tra Trentin, Laengen, Polanc e Bjerg li convocheranno (c'è da dire che Tadej si sa arrangiare anche da solo in pianura), per cui poi alcuni tra i vari Bennett, Soler, Majka, Hirschi, McNulty, Grossschartner, Novak, e Wellens rimarranno fuori per forza di cose
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 11:02
Prosegue la campagna di rafforzamento della UAE, preso anche Domen Novak.
Però quelli degli ultimi giorni sono tutti acquisti che non bastano per ridurre il gap dalla Jumbo. Non possono portare in Francia sette scalatori + Pogacar. Almeno due tra Trentin, Laengen, Polanc e Bjerg li convocheranno (c'è da dire che Tadej si sa arrangiare anche da solo in pianura), per cui poi alcuni tra i vari Bennett, Soler, Majka, Hirschi, McNulty, Grossschartner, Novak, e Wellens rimarranno fuori per forza di cose
Esatto, non mi pare una questione di numero ma di qualità. Questi sono tanti, ma sarebbe utile un altro uomo del livello di Majka rispetto ad altri due meno competitivi.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
simociclo ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 16:42
bartoli ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 14:32
simociclo ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 13:12
@bartoli, quando avremo novità sul vostro 2023?
E' ancora presto per svelare dove partirà il Lunigiana nel 2023
Il nostro caro bartoli cura anche la comunicazione del noto giro a tappe per juniores, per cui credo che abbia voluto dirti che per ora sulla Corratec non si può anticipare nulla.
Fragonard ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 18:58
simociclo ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 16:42
bartoli ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 14:32
E' ancora presto per svelare dove partirà il Lunigiana nel 2023
Il nostro caro bartoli cura anche la comunicazione del noto giro a tappe per juniores, per cui credo che abbia voluto dirti che per ora sulla Corratec non si può anticipare nulla.
Ah ok grazie
Per un attimo ho temuto facessero solo una squadra juniores
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
simociclo ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 19:05
Fragonard ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 18:58
simociclo ha scritto: ↑giovedì 11 agosto 2022, 16:42
Il nostro caro bartoli cura anche la comunicazione del noto giro a tappe per juniores, per cui credo che abbia voluto dirti che per ora sulla Corratec non si può anticipare nulla.
Ah ok grazie
Per un attimo ho temuto facessero solo una squadra juniores
Troppi indizi portano alla realizzazione di un team professional... verosimilmente low cost e con tanti élite, comunque un progettino interessante..
Benny1 ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 13:09
Mark Cavendish pedala verso la B&B hotels-Ktm per il 2023
Insieme a Bol.
FC 2018: Gp de Montreal, Giro di Turchia. FC 2019: GP di Francoforte, Tour a Tempo, Coppa Bernocchi. FC 2020: Tour Down Under, Tour a Tempo a Squadre. FC 2021: Gand - Wevelgem, Obiettivo Zero Punti Tour de France, 1° Obiettivo Zero Punti, Trofeo Matteotti. FC 2022: Saudi Tour, Etoile de Bessèges, Tour de Pologne.
Benny1 ha scritto: ↑sabato 13 agosto 2022, 13:09
Mark Cavendish pedala verso la B&B hotels-Ktm per il 2023
Così si assicura di correre il Tour 2023
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Benny1 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 8:10
Douglas Ryder dovrebbe tornare con una professional con base in Svizzera, una banca e un marchio di orologi probabilmente gli sponsor principali.
Faccio notare che verosimilmente nel 2023 avremo 6 professional in più:
Tudor pro cycling Svizzera
(Ex Qhubeka) Svizzera
China glory pro team Cina
Black spoke pro cycling Nuova Zelanda
Corratec Italia
Beat cycling Olanda
A Maggio sembrava che ce ne sarebbe stata un settima... Vedremo quante arriveranno a Gennaio. Al momento nessuna di queste è tenuta in conto nei vari tabelloni di ciclomercato 2023.
Intanto Ryder deve trovare uno sponsor tecnico e non ce ne sono tanti i giro. LOOK cycle (?)
Benny1 ha scritto: ↑domenica 14 agosto 2022, 8:10
Douglas Ryder dovrebbe tornare con una professional con base in Svizzera, una banca e un marchio di orologi probabilmente gli sponsor principali.
Faccio notare che verosimilmente nel 2023 avremo 6 professional in più:
Tudor pro cycling Svizzera
(Ex Qhubeka) Svizzera
China glory pro team Cina
Black spoke pro cycling Nuova Zelanda
Corratec Italia
Beat cycling Olanda
La Bolton Equites-Black Spoke viene da una stagione veramente positiva in cui hanno ottenuto 13 vittorie coi vari Gate, Fouche, Gough, Stewart e Mudgway. La base per provare a passare tra le professional c'è. Oltretutto notavo che tra i 4 neozelandesi della BikeExchange, solo Campbell Stewart ha un contratto per il prossimo anno mentre Smith, Bauer e Bewley allo stato attuale sarebbero liberi. Potrebbe essere un indizio.
Anche la Tudor viene da una grande stagione. Perderanno Baudin che passerà all'Ag2r, ma resta comunque una buona base di partenza su cui costruire la squadra visto che l'età media è decisamente bassa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 17 agosto 2022, 11:01
La Bolton Equites-Black Spoke viene da una stagione veramente positiva in cui hanno ottenuto 13 vittorie coi vari Gate, Fouche, Gough, Stewart e Mudgway. La base per provare a passare tra le professional c'è. Oltretutto notavo che tra i 4 neozelandesi della BikeExchange, solo Campbell Stewart ha un contratto per il prossimo anno mentre Smith, Bauer e Bewley allo stato attuale sarebbero liberi. Potrebbe essere un indizio.
Anche la Tudor viene da una grande stagione. Perderanno Baudin che passerà all'Ag2r, ma resta comunque una buona base di partenza su cui costruire la squadra visto che l'età media è decisamente bassa.
Bewley si ritira a fine anno.
Per quanto riguarda la Tudor, Cancellara diceva che il campione nazionale svizzero Robin Froidevaux resterà, ma non si è sbilanciato su altri nomi.
Nel mentre, dopo il campione italiano juniores Dario Igor Belletta, un altro giovane nostrano approderà al Team Development della Jumbo Visma: si tratta di Pietro Mattio, atleta cuneese protagonista di diverse buone prestazioni in questi anni (una vittoria per lui in questa stagione) e che oltre alla strada finora ha praticato con successo anche la MTB (anche se a questo punto dubito che prosegua con la doppia attività in futuro).
Fragonard ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 2:08
Nel mentre, dopo il campione italiano juniores Dario Igor Belletta, un altro giovane nostrano approderà al Team Development della Jumbo Visma: si tratta di Pietro Mattio, atleta cuneese protagonista di diverse buone prestazioni in questi anni (una vittoria per lui in questa stagione) e che oltre alla strada finora ha praticato con successo anche la MTB (anche se a questo punto dubito che prosegua con la doppia attività in futuro).
Anch'io credo smetterà con la MTB, però, forse, volendo potrebbe proseguire con la doppia attività (come avevano in programma con Vader prima che si facesse male)
pietro ha scritto: ↑mercoledì 7 luglio 2021, 13:46
Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Fragonard ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 2:08
Nel mentre, dopo il campione italiano juniores Dario Igor Belletta, un altro giovane nostrano approderà al Team Development della Jumbo Visma: si tratta di Pietro Mattio, atleta cuneese protagonista di diverse buone prestazioni in questi anni (una vittoria per lui in questa stagione) e che oltre alla strada finora ha praticato con successo anche la MTB (anche se a questo punto dubito che prosegua con la doppia attività in futuro).
Bardiani mette sotto contratto tre dei migliori junior ..scalco , conforti e Paletti
Considerando i due che son andati alla jumbo
Non ne restano tanti per le ns continental
Winter ha scritto: ↑giovedì 18 agosto 2022, 21:24
Bardiani mette sotto contratto tre dei migliori junior ..scalco , conforti e Paletti
Considerando i due che son andati alla jumbo
Non ne restano tanti per le ns continental
Consideriamo comunque che con l'apertura del Team Under 23 il passaggio in Bardiani si risolve in qualche assaggio di professionismo, con partecipazione a qualche gara a tappe di terzo livello (esempio il Tour of Antalya) ma con buona parte dell'attività concentrata nelle corse nostrane Under 23 (Giro compreso).
Winter ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 21:39
Amador alla ef first
Guardavo,tutti i nuovi acquisti di vaughters
Piccolo
Carapaz
Cepeda
Hanno una cosa in comune..
Dalle ultime voci di corridoio oltre a passare professional il Team Corratec avrà anche un team development under 23/elité affiliato alla categoria Continental..
Intanto Jens Verbrugghe, il figlio di Rik di cui si è già parlato nel thread degli juniores, dal prossimo anno entrerà a far parte della formazione Continental della Groupama.
Nelle scorse settimane ha conquistato l'argento agli Europei nella prova a cronometro.
legnano ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 23:02
Dalle ultime voci di corridoio oltre a passare professional il Team Corratec avrà anche un team development under 23/elité affiliato alla categoria Continental..
Ma una cosa tipo la Bardiani o un team develompent under 23 vero e proprio??
legnano ha scritto: ↑lunedì 22 agosto 2022, 23:02
Dalle ultime voci di corridoio oltre a passare professional il Team Corratec avrà anche un team development under 23/elité affiliato alla categoria Continental..
Ma una cosa tipo la Bardiani o un team develompent under 23 vero e proprio??
Impossibile fare un Development se fino a metà ottobre non si sa se viene data o meno la licenza Professional
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
non credo sia possibile una cosa del genere
uci? associazione corridori ?
Ho letto anche io questa notizia che mi sembra un tantino fuori dal normale. Tra l'altro dovrebbe correre a Plouay nel weekend. Ora, io vorrei capire come fa una squadra in tribunale ad avere ragione di fronte ad una roba del genere. Certo, io fossi al posto di questi corriodori inizierei ad avere paura durante i rifornimenti...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale