Pagina 8 di 8
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 18:47
da barrylyndon
premesso che senza la goffaggine, che inzia ad essere zulliana o zakarinosa, di Mas, probabilmente Remco sarebbe stato out ben prima dei km finali,
bisogna dire che il ragazzo ha carattere...ha un gran diesel che manca del turbo, per ora...del resto, Martinez e' una gran bel corridore e questo dovrebbe far riflettere a chi denigra il Giro 2021, Vlasov sempre buona ma quasi mai ottimo, mentre Izaguirre si conferma un bel interprete delle corse a tappe brevi.
In ritardo di condizione Roglic, enigmatico Yates, cagnaccio Bilbao, vivace Soler, cosi cosi Vindegard, anche se si puo' parlare di conferma per lui ad alto livello.
Ala venuto qua probabilmente per farsi la gamba per l'Ardenne..
Di Mas ne abbiamo parlato fin troppo..
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 18:49
da nime
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:38
Mi sa che abbiamo visto due corse differenti perché io il corridore con enormi difetti sui cambi di ritmo l'ho visto arrivare davanti a Izagirre, Bilbao e Mas, su un muro al 15%, giusto ieri.
E oggi quando si è staccato nessuno si stava producendo in alcun cambio di ritmo. Tanto che, appunto, davanti c'era ancora Juanpe Lopez.
riguardo a ieri sono due contesti diversi un conto è un arrivo dove dai tutto ed è finita li e non devi sostenere altri sforzi, un conto se devi salire con continui cambi di ritmo e non hai recupero sei obbligato a lasciarli andare e gestirti
si è staccato quando Mader ha dato tutto per chiudere su Izaguirre, era un cambio di ritmo, però dai ognuno la vede come vuole, io ribadisco che se pensate che il problema di Remco sia di tenuta mentale sbagliate a mio parere di grosso
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 18:59
da Gimbatbu
qrier ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:39
Luca90 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 17:17
Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 17:15
Propongo il ban al prossimo che dice che Remco non sa andare in discesa
Infatti il problema è in salita che non regge lo scatto secco... Così vincere la generale oggi diventa impossibile anche se rientra
Dumoulin ha vinto un Giro e fatto podio a Giro e Tour pur soffrendo gli scatti secchi.
Alla fine quello che conta è il fondo e il recupero (nei grandi giri), è giovane e può migliorare.
Dumoulin ha retto botta sullo Stelvio; è sulle grandi salite che vedremo le reali possibilità di Remco nei GT. Grandi cronoman i giri li hanno vinti, ma in salita andavano quasi come gli scalatori.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:01
da simociclo
Luca90 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:02
simociclo ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:00
Luca90 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 17:53
Sono contento per ion izagirre
Condivido. Sempre piaciuti i fratelli Izaguirre, non dei fenomeni ma ottimi e completi corridori
Poi lui nelle corse di una settimana fa spesso bene, ha vinto in passato al Polonia e qui ai paesi Baschi... uno spilak in salsa basca...
Nei grandi giri ricordo solo una vuelta chiusa nei 10
Ion Izaguirre però non si vede solo nelle brevi corse a tappe; ha vinto tappe in tutti e tre grandi giri, campionati spagnoli, si è piazzato alla Liegi e all'Amstel. Eì un corridore completo che trova nelle brevi corse a tappe il suo terreno preferito,quello si.
Poi la corsa di casa per i baschi è importantissima.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:05
da cycling_chrnicles
nime ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:49
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:38
Mi sa che abbiamo visto due corse differenti perché io il corridore con enormi difetti sui cambi di ritmo l'ho visto arrivare davanti a Izagirre, Bilbao e Mas, su un muro al 15%, giusto ieri.
E oggi quando si è staccato nessuno si stava producendo in alcun cambio di ritmo. Tanto che, appunto, davanti c'era ancora Juanpe Lopez.
riguardo a ieri sono due contesti diversi un conto è un arrivo dove dai tutto ed è finita li e non devi sostenere altri sforzi, un conto se devi salire con continui cambi di ritmo e non hai recupero sei obbligato a lasciarli andare e gestirti
si è staccato quando Mader ha dato tutto per chiudere su Izaguirre, era un cambio di ritmo, però dai ognuno la vede come vuole, io ribadisco che se pensate che il problema di Remco sia di tenuta mentale sbagliate a mio parere di grosso
Se non hai il cambio di ritmo, tipo Basso, non ce l'hai mai, in qualsiasi contesto.
E a maggior ragione non ce l'hai su un muro dove i corridori che accelerano sono gli uomini più in forma del momento, non Mader.
Io capisco tutto, ma veramente il problema di Remco, oggi, può essere stata un'accelerazione di un Mader stanco morto?
Ma poi, considerando che a un certo punto della salita ha smesso di perdere e nel finale ha pure recuperato, perché non ha fatto uno sforzo per chiudere il buco che si era creato sul fendente di Mader? Le gambe c'erano, altrimenti avrebbe continuato a perdere.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:07
da chinaski89
Si è staccato anche sulla salita prima però.. sugli scatti di un Roglic non certo nella versione migliore
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:12
da nibali-san baronto
Faccio notare che se Izagirre è rientrato dopo la caduta, è segno che davanti andavano forte, ma non con la necessaria continuità per imprimere distacchi. Questo non per sminuire Izagirre, anzi, ma per valutare meglio se quei secondi recuperati nel finale da Remco vadano imputati al suo motore oppure ad un rallentamento in testa.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:16
da nime
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:05
Ma poi, considerando che a un certo punto della salita ha smesso di perdere e nel finale ha pure recuperato, perché non ha fatto uno sforzo per chiudere il buco che si era creato sul fendente di Mader? Le gambe c'erano, altrimenti avrebbe continuato a perdere.
perchè è l'unica cosa che poteva fare, se anche rientri li, ti riscattano 200 metri dopo, ha fatto lucidamente la cosa che doveva fare lasciarli andare e andare su regolare contando i watt, che poi è quello che hanno sempre fatto gli uomini con le sue caratteristiche perchè è la cosa più costo efficiente
nel finale poi l'interesse per la tappa ha condizionato la velocità del gruppetto di testa
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:22
da chinaski89
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:12
Faccio notare che se Izagirre è rientrato dopo la caduta, è segno che davanti andavano forte, ma non con la necessaria continuità per imprimere distacchi. Questo non per sminuire Izagirre, anzi, ma per valutare meglio se quei secondi recuperati nel finale da Remco vadano imputati al suo motore oppure ad un rallentamento in testa.
Esatto. Non è mai crollato del tutto ma mi pare evidente che soffra, e molto, i cambi di ritmo. Si è visto già sulla salita precedente. Secondo il problema non è la testa, anzi oggi mi sembra si sia gestito molto bene. Solo in salita soffre gli scatti.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:23
da cycling_chrnicles
nime ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:16
cycling_chrnicles ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:05
Ma poi, considerando che a un certo punto della salita ha smesso di perdere e nel finale ha pure recuperato, perché non ha fatto uno sforzo per chiudere il buco che si era creato sul fendente di Mader? Le gambe c'erano, altrimenti avrebbe continuato a perdere.
perchè è l'unica cosa che poteva fare, se anche rientri li, ti riscattano 200 metri dopo, ha fatto lucidamente la cosa che doveva fare lasciarli andare e andare su regolare contando i watt, che poi è quello che hanno sempre fatto gli uomini con le sue caratteristiche perchè è la cosa più costo efficiente
nel finale poi l'interesse per la tappa ha condizionato la velocità del gruppetto di testa
Ma non è vero, nel finale non hanno mai rallentato perché Dani Martinez ha sempre tirato. È questo il problema.
Una scelta come la sua, peraltro, sarebbe effettivamente efficiente in altri contesti, tipo le tappe dei GT, ma non a 5 km dalla fine di un Paesi Baschi in cui sei primo con 3" di vantaggio dal secondo.
Doveva farsi tre chilometri di salita, stringi i denti a rischio di scoppiare in 'sto caso. Male che andava chiudeva i Baschi sesto e non quarto.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:24
da chinaski89
No un rallentamento c'è stato prima che appunto Martinez tornasse a tirare. Grazie a quel rallentamento è rientrato anche izagirre
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:27
da Primo86
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:12
Faccio notare che se Izagirre è rientrato dopo la caduta, è segno che davanti andavano forte, ma non con la necessaria continuità per imprimere distacchi. Questo non per sminuire Izagirre, anzi, ma per valutare meglio se quei secondi recuperati nel finale da Remco vadano imputati al suo motore oppure ad un rallentamento in testa.
Però occorre anche considerare che pure che il recupero di 10 secondi può essere ascritto a un presunto rallentamento di quelli davanti, permane la singolarità di una situazione in cui la forbice dei 30 secondi si apre ai - 3,5 e rimane sul traguardo.
Se vai in crisi subito, a inizio salita, senza dover fronteggiare alcun deciso cambio di ritmo che apra 30 secondi di distacco, a rigor di logica dovresti progressivamente perdere perché le forme in cui si sono manifestate le tue difficoltà sono di rilevante gravità.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:28
da chinaski89
Ma lui non regge il cambio di ritmo, si è ben visto anche sull'attacco precedente di Roglic. Poi va del suo passo e recupera perchè ha un passo ottimo. Non credo che il problema principale sia la testa, anzi oggi mi è parso ottimo da quel punto di vista
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:29
da cycling_chrnicles
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:24
No un rallentamento c'è stato prima che appunto Martinez tornasse a tirare. Grazie a quel rallentamento è rientrato anche izagirre
Izagirre è rientrato principalmente perché in salita andava più forte di tutti.
Grossi rallentamenti non ci sono mai stati, infatti Bilbao non è mai rientrato.
Poi logica vuole che Remco tornasse a perdere quando Martinez si è messo a tirare. Ma è successo il contrario.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:35
da cycling_chrnicles
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:28
Ma lui non regge il cambio di ritmo, si è ben visto anche sull'attacco precedente di Roglic. Poi va del suo passo e recupera perchè ha un passo ottimo. Non credo che il problema principale sia la testa, anzi oggi mi è parso ottimo da quel punto di vista
Sull'azione di Roglic ha perso cinque metri ed è rimasto a cinque metri, scollinando con 15" circa dai primi su una salita più dura di quella finale.
Sulla salita finale ha perso 35" in amen. Tanto che un po' tutti, immagino, quando il GPS è rimasto bloccato a 34" pensavamo fosse sballato.
Di testa accende e spegne, un attimo prima ti fa 500 metri di volata senza che nessuno riesca a superarlo e quello dopo si ferma in mezzo alla salita.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 19:48
da HOTDOG
Semplicemente quando si va al 10% e oltre di pendenza Evenepoel non è al livello dei migliori, e questo probabilmente più su salite di 5 km come queste che su salite di 15 o 20 km...poi magari in futuro a quel livello ci arriva
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 20:41
da galliano
Primo86 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:27
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:12
Faccio notare che se Izagirre è rientrato dopo la caduta, è segno che davanti andavano forte, ma non con la necessaria continuità per imprimere distacchi. Questo non per sminuire Izagirre, anzi, ma per valutare meglio se quei secondi recuperati nel finale da Remco vadano imputati al suo motore oppure ad un rallentamento in testa.
Però occorre anche considerare che pure che il recupero di 10 secondi può essere ascritto a un presunto rallentamento di quelli davanti, permane la singolarità di una situazione in cui la forbice dei 30 secondi si apre ai - 3,5 e rimane sul traguardo.
Se vai in crisi subito, a inizio salita, senza dover fronteggiare alcun deciso cambio di ritmo che apra 30 secondi di distacco, a rigor di logica dovresti progressivamente perdere perché le forme in cui si sono manifestate le tue difficoltà sono di rilevante gravità.
Osservazione corretta, quando si è staccato sembrava piantato di suo, non certo per chissà quale variazione di ritmo.
E Izagirre è rientrato soprattutto perché era il più brillante, non tanto perché davanti cincischiassero.
Rimane il fatto che il Doumulin più forte si staccava solo da un paio di scalatori su effettivi grossi cambi di ritmo, Remco si stacca da 5 o 6 anche a fronte di attacchi non così importanti e così rischia di trovarsi in rilevante inferiorità numerica nell'inseguimento, cosa che mi pare assai penalizzante.
Non ricordo benissimo la Vuelta 2015, forse Remco potrebbe ricordare quel Doumulin.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 20:44
da rododendro
chinaski89 ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 19:28
Ma lui non regge il cambio di ritmo, si è ben visto anche sull'attacco precedente di Roglic. Poi va del suo passo e recupera perchè ha un passo ottimo. Non credo che il problema principale sia la testa, anzi oggi mi è parso ottimo da quel punto di vista
Concordo, la questione si potrà risolvere quando (e se) riuscirà ad avere un passo che renda difficile agli altri il cambio di ritmo (esclusi i fuoriclasse), comunque la si guardi uno step rispetto al Carpegna ed un buon passo avanti, dove porterà non lo so.....
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 20:49
da Road Runner
Patate ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 17:42
Walter_White ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 17:40
Vingegaard ne ha buttato giù un altro
Il bello è che si lamenta pure ogni volta
Vingegaard si crede il padreterno e pensa che la strada sia tutta sua, zigzagando a destra e a sinistra e sbattendosene le palle di tutti gli altri.
Anche sul Carpegna fece qualcosa di simile.
E' da sanzionare subito e fargli abbassare le orecchie.
Eccheccazzo.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 21:20
da nibali-san baronto
Ricordatevi che la salita finiva a 2.4 km dal traguardo, gli stessi in cui è calato il ritmo in testa. Dal mio punto di vista Remco ha perso gradualmente in salita, poi ha rilanciato sul falsopiano (cosa che è innegabilmente nelle sue corde) recuperando sulla testa dove invece si sono studiati appena un po' (ma quanto basta per calare il ritmo) per il successo di tappa
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 23:24
da Duccio25
Per me il problema di Remco è che in salita ne prende da tanti, e questo lo fa arrabbiare e innervosire ancor di più tanto che a volte molla proprio di testa.
Non a caso in pianura o su salite “tranquille” è stato uno tra i più brillanti anche oggi, ma appena sono iniziate le salite serie si è sciolto come neve al sole, come sempre dopo l’infortunio.
Ma, purtroppo o per fortuna, le corse in bicicletta si decidono in salita e Remco, ad ora, è inferiore a molto corridori su quel terreno.
Possiamo discutere se migliorerà o meno (io ne dubito), ma non sul fatto che possa ad ora competere per le corse a tappe, anche brevi, perché mi pare evidente che la risposta è NO.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 23:29
da barrylyndon
Per me il piu' brillante in salita era Mas..peccato che abbia rovinato la sua gara in discesa, dove non e' fermo...ma e' gia' la seconda volta consecutiva che cade perdendo cosi' un altro possibile podio..
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 23:29
da Duccio25
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 23:29
Per me il piu' brillante in salita era Mas..peccato che abbia rovinato la sua gara in discesa, dove non e' fermo...ma e' gia' la seconda volta consecutiva che cade perdendo cosi' un altro possibile podio..
Sono d’accordo
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: sabato 9 aprile 2022, 23:45
da cycling_chrnicles
nibali-san baronto ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 21:20
Ricordatevi che la salita finiva a 2.4 km dal traguardo, gli stessi in cui è calato il ritmo in testa. Dal mio punto di vista Remco ha perso gradualmente in salita, poi ha rilanciato sul falsopiano (cosa che è innegabilmente nelle sue corde) recuperando sulla testa dove invece si sono studiati appena un po' (ma quanto basta per calare il ritmo) per il successo di tappa
No, il ritmo in testa non è mai calato in quel segmento.
Dani Martinez, Ion izagirre e Vlasov hanno sempre collaborato, con il primo che ha fatto gran parte del lavoro. L'unico momento di indecisione è stato attorno a 1,2 km dal traguardo, con Vlasov che ha saltato un cambio, ma un attimo dopo Martinez è tornato davanti a tirare.
Bilbao a 2,4 km dall'arrivo aveva 6" dai primi, ha chiuso a 13".
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 0:06
da max
nime ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:24
in realtà Remco è molto solido sotto l'aspetto mentale, averne di corridori che non si demotivano come lui, fa quello che il suo fisico gli permette, non risponde agli scatti perchè non può e computerino alla mano sale regolarissimo non andando mai fuori giri over reagendo
A me pare il contrario, Remco ha un modo di correre molto istintivo, invece in certi momenti chiave bisogna essere razionali e l'emotività è controproducente.
Si è staccato in modo netto quando mancavano 3km di salita dura ed è arrivato a 24 secondi, quindi non era alla canna al gas come invece lasciava trasparire, le energie c'erano ma non sono state sfruttate al meglio.
Sul perché accada questo, in primo luogo se lo deve chiedere lui e in secondo ci deve pensare lo staff della squadra, che non sono gli ultimi arrivati, anche se al momento rispetto agli scorsi anni la Quick step sta facendo una delle peggiori stagioni.
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 0:21
da matteo.conz
max ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 0:06
nime ha scritto: ↑sabato 9 aprile 2022, 18:24
in realtà Remco è molto solido sotto l'aspetto mentale, averne di corridori che non si demotivano come lui, fa quello che il suo fisico gli permette, non risponde agli scatti perchè non può e computerino alla mano sale regolarissimo non andando mai fuori giri over reagendo
A me pare il contrario, Remco ha un modo di correre molto istintivo, invece in certi momenti chiave bisogna essere razionali e l'emotività è controproducente.
Si è staccato in modo netto quando mancavano 3km di salita dura ed è arrivato a 24 secondi, quindi non era alla canna al gas come invece lasciava trasparire, le energie c'erano ma non sono state sfruttate al meglio.
Sul perché accada questo, in primo luogo se lo deve chiedere lui e in secondo ci deve pensare lo staff della squadra, che non sono gli ultimi arrivati, anche se al momento rispetto agli scorsi anni la Quick step sta facendo una delle peggiori stagioni.
Ho visto solo gli HL e concordo che non è una volpe nei momenti cruciali ma la tappa è stata davvero complicata come spesso ai Baschi...oggi ci poteva stare che lo fregavano...ma quante volte ha corso al classico Arrate?
Re: Itzulia Basque Country 2022 (4-9 aprile)
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 8:59
da barrylyndon
Remco non e' nuovo a queste condotte di gara in salita.Ricordo benissimo la sua scalata sul santa Barbara, dove si stacco' da...40?50? corridori..
e dopo scollino' con il gruppo dei migliori.
E' un grandissimo diesel in salita ma gli manca ancora il turbo.
Non possiamo sapere se questo se lo portera' dietro per tutta la carriera.
Di certo, essendo anche abbastanza lento in volata, le sue vittorie per ora saranno sempre....sofferte ma entusiasmanti..