Pagina 8 di 8
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 22:48
da Joannes Muller
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 18:52
Ma perche' per Pozzovivo che corre storto da due anni non si sprecano nemmeno un paio di parole? Lui non ha passione?Non e' un professionista?
Detto questo, W Froome..ma l'ipocrisia di certi concetti non mi piacciono
tutta la stima e affetto anche per Pozzovivo ma l'incidente capitato a Froome è stato terribile. Inoltre Froome è (o à stato) un grande campione, gareggiare arrivando spesso con gli ultimi ha chiesto una bella dose di coraggio e umiltà..
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 23:04
da Padule85
Winter ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 20:53
Padule85 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 18:45
Solo

per Froome,ho tifato spudoratamente per il mio coetaneo.Vingegaard con la classica pipa in bocca ma Pogacar non è domo.Bella vittoria per Pidcock,male Bardet e Quintana,resuscitato Mas.
Bardet ha perso 19 secondi..
Non m sembra così male
Ha fatto quasi tutta la salita da solo
Vero,non ho visto i distacchi
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 23:18
da barrylyndon
Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:48
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 18:52
Ma perche' per Pozzovivo che corre storto da due anni non si sprecano nemmeno un paio di parole? Lui non ha passione?Non e' un professionista?
Detto questo, W Froome..ma l'ipocrisia di certi concetti non mi piacciono
tutta la stima e affetto anche per Pozzovivo ma l'incidente capitato a Froome è stato terribile. Inoltre Froome è (o à stato) un grande campione, gareggiare arrivando spesso con gli ultimi ha chiesto una bella dose di coraggio e umiltà..
Non prendiamoci in giro.Tutto il rispetto che possa avere per uno che ha avuto un incidente del genere..
ma ...ha uno dei contratti piu' alti di tutto il gruppo..
Diciamo cosi..voi parlate di coraggio, umilta'..passione..
Diciamo che e' piu' facile farsi venire il coraggio e la passione con quel contratto.
Intendiamoci, se glielo hanno proposto, Froome ha fatto bene ad accettarlo.
Ma questi discorsi stridono...un po' con la passione pura.
Detto cio' oggi pensavo ad un certo punto che vincesse.
Di sicuro era il piu' esperto e la salita la conosceva bene.
Evidentemente pero' l'Alpe non la digerisce granche' bene..
Nemmeno quando era il Froome vero..la digeriva.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 23:26
da barrylyndon
Segnalo, se non e' stato fatto gia', il miglioramento di Bagioli, oggi 24mo..e la dignitosa tappa di Velasco, oggi 34mo..nel mezzo uno spento D.Caruso 31mo
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 23:39
da miroci
trecentobalene ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 21:28
Boh. Non era un post provocatorio per nulla. Era una mia sensazione. Ma non voglio sfidare il branco.
Nessun branco. Ma dire che pogacar a 23 anni cominci già a fare marketing piuttosto che correre seriamente per vincere mi sembrava campato per aria. Ciao
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: giovedì 14 luglio 2022, 23:56
da pereiro2982
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:00
pereiro2982 ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 21:54
ora sappiamo che da qui a parigi pogacar provera in tutti i modi a vincere il tour questo è garanzia di spettacolo
ci riesca o meno è il motivo per cui si vedono le corse
la jumbo e il danese sono favoriti ma hanno tutta la pressione da gestire , lo stress e questo consuma tanta energia
non c'è situazione migliore per rendere una corsa a tappe memorabile
Il danese mi pare di ghiaccio, ha una grande gamba ed una grande squadra.
Onestamente, Pogacar dovesse riuscire a ribaltare, sarebbe qualcosa di incredibile.
alla 12 tappa ti do ragione ma gia il fatto che Pogacar ci prova è spettacolo
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 1:02
da nemecsek.
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 23:18
Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:48
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 18:52
Ma perche' per Pozzovivo che corre storto da due anni non si sprecano nemmeno un paio di parole? Lui non ha passione?Non e' un professionista?
Detto questo, W Froome..ma l'ipocrisia di certi concetti non mi piacciono
tutta la stima e affetto anche per Pozzovivo ma l'incidente capitato a Froome è stato terribile. Inoltre Froome è (o à stato) un grande campione, gareggiare arrivando spesso con gli ultimi ha chiesto una bella dose di coraggio e umiltà..
Non prendiamoci in giro.Tutto il rispetto che possa avere per uno che ha avuto un incidente del genere..
ma ...ha uno dei contratti piu' alti di tutto il gruppo..
Diciamo cosi..voi parlate di coraggio, umilta'..passione..
Diciamo che e' piu' facile farsi venire il coraggio e la passione con quel contratto.
Intendiamoci, se glielo hanno proposto, Froome ha fatto bene ad accettarlo.
Ma questi discorsi stridono...un po' con la passione pura.
Detto cio' oggi pensavo ad un certo punto che vincesse.
Di sicuro era il piu' esperto e la salita la conosceva bene.
Evidentemente pero' l'Alpe non la digerisce granche' bene..
Nemmeno quando era il Froome vero..la digeriva.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 1:39
da Claudio84
nemecsek. ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 1:02
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 23:18
Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:48
tutta la stima e affetto anche per Pozzovivo ma l'incidente capitato a Froome è stato terribile. Inoltre Froome è (o à stato) un grande campione, gareggiare arrivando spesso con gli ultimi ha chiesto una bella dose di coraggio e umiltà..
Non prendiamoci in giro.Tutto il rispetto che possa avere per uno che ha avuto un incidente del genere..
ma ...ha uno dei contratti piu' alti di tutto il gruppo..
Diciamo cosi..voi parlate di coraggio, umilta'..passione..
Diciamo che e' piu' facile farsi venire il coraggio e la passione con quel contratto.
Intendiamoci, se glielo hanno proposto, Froome ha fatto bene ad accettarlo.
Ma questi discorsi stridono...un po' con la passione pura.
Detto cio' oggi pensavo ad un certo punto che vincesse.
Di sicuro era il piu' esperto e la salita la conosceva bene.
Evidentemente pero' l'Alpe non la digerisce granche' bene..
Nemmeno quando era il Froome vero..la digeriva.

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 4:18
da frcre
Nella terza settimana i valori possono cambiare e Pogacar é un fuoriclasse.
Il terreno rimasto é quello che é ma tra mende, mur de peguere, peyragudes, hautacam e cronometro si può comunque ribaltare.
Un impresa in stile colle delle finestre é ancora possibile.
Ma neanche tutto sommato neanche necessaria, potrebbe bastare anche il solo hautacam.
Pogacar deve recuperare un minuto o poco più prima della crono.
Di sicuro vedremo spettacolo e che vinca il migliore.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 8:09
da Fedaia
Non sono mica sicuro che Pogacar possa rifilare un minuto a crono a Vingegaard.
Vediamo, di certo contera’ pure l’inerzia psicofisica dell’uno e dell’altro a fine Tour.
Ad oggi purtroppo per lo sloveno il gap pare abbastanza incolmabile, anche per carenze di squadra.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 8:17
da galliano
Se Vingegaard non crolla, anch'io ho moltissimi dubbi che nella crono possa prendere più di 40/50".
L'altro giorno ho scritto che il Tour era finito, oggi lascio il 10% di possibilità a Pogacar perché in fondo lui potrebbe salire di forma e Vingegaard scendere un po'.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 8:20
da galliano
frcre ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 4:18
Nella terza settimana i valori possono cambiare e Pogacar é un fuoriclasse.
Il terreno rimasto é quello che é ma tra mende, mur de peguere, peyragudes, hautacam e cronometro si può comunque ribaltare.
Un impresa in stile colle delle finestre é ancora possibile.
Ma neanche tutto sommato neanche necessaria, potrebbe bastare anche il solo hautacam.
Pogacar deve recuperare un minuto o poco più prima della crono.
Di sicuro vedremo spettacolo e che vinca il migliore.
Credo che sia proprio l'unico scenario impossibile visto la forza della Jumbo.
Poi, come dici tu, nemmeno servirebbe.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 8:33
da Walter_White
Fedaia ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 8:09
Non sono mica sicuro che Pogacar possa rifilare un minuto a crono a Vingegaard.
Vediamo, di certo contera’ pure l’inerzia psicofisica dell’uno e dell’altro a fine Tour.
Ad oggi purtroppo per lo sloveno il gap pare abbastanza incolmabile, anche per carenze di squadra.
A un Vingegaard così solido 1' mi pare utopia anche a me. Poi magari cala di forma un po' e Pogi tra Hautacam e crono ribalta tutto, non mi stupirei manco di quello visto che si parla di lui.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 8:39
da Gimbatbu
galliano ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 8:20
frcre ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 4:18
Nella terza settimana i valori possono cambiare e Pogacar é un fuoriclasse.
Il terreno rimasto é quello che é ma tra mende, mur de peguere, peyragudes, hautacam e cronometro si può comunque ribaltare.
Un impresa in stile colle delle finestre é ancora possibile.
Ma neanche tutto sommato neanche necessaria, potrebbe bastare anche il solo hautacam.
Pogacar deve recuperare un minuto o poco più prima della crono.
Di sicuro vedremo spettacolo e che vinca il migliore.
Credo che sia proprio l'unico scenario impossibile visto la forza della Jumbo.
Poi, come dici tu, nemmeno servirebbe.
Troppi km mancano per poter trarre conclusioni, sono discorsi validi se in seconda posizione ci fosse un corridore normale, ma Pogacar non rientra nella categoria. Chi avrebbe scommesso mezza lira su Froome prima del Finestre? Pogacar tenterà qualcosa fuori dai canoni. Poi che riesca è da vedere, ma fossi nella Jumbo lascerei perdere PCM e starei molto attento.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 9:23
da Fragonard
Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:41
Fragonard ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 18:34
Personalmente comunque sono rimasto molto deluso dall'atteggiamento dei corridori francesi quest'oggi. Ok che la luce può spegnersi in qualsiasi momento ma con l'Alpe d'Huez che capita al 14 luglio mi sarei immaginato di vedere atleti davvero col coltello tra i denti (uno a caso: Pinot). Quindi va bene la mancanza di energie ma non può essere una giustificazione per tutti.
Cher Monsieur Fragonard, je crois que tout cycliste français aimerait accomplir un exploit le 14 juillet, mais si on n'a pas les jambes sur un vélo on ne peut pas aller vite... C'est la vie.
a+
Peut être
P.S.: complimenti per l'originalità.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 9:26
da panta2
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 9:29
da jumbo
Grande Froome, Grande Pidcock, Pogavar sorprendente nella sua ripresa dalla debacle del giorno prima, Vingegaard incollato alla sua ruota non so quanto rilassato, ma sono stati solo due attacchi di cui il secondo nel finale meno ripido.
Al momento dire almeno 70-30 per la vittoria finale a vantaggio del danese, che ha un bel vantaggio.
Il terreno per recuperare c'è, ma si deve modificare l'equilibrio attuale. Poi in realtà basta una giornata no, come visto sul Granon.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:01
da JineteRojo
Il problema è che pogi avrà grandissime difficoltà ad attaccare da lontano causa squadra dell'uno e dell'altro.
Se Vinge non crolla da solo, l'unica speranza è che uno o due gregari di pogi si svegliano un giorno indemoniati e possano tenere un ritmo che spacca le gambe a Vinge prima dell'attacco di Pogi
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:12
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 9:29
Grande Froome, Grande Pidcock, Pogavar sorprendente nella sua ripresa dalla debacle del giorno prima, Vingegaard incollato alla sua ruota non so quanto rilassato, ma sono stati solo due attacchi di cui il secondo nel finale meno ripido.
Al momento dire almeno 70-30 per la vittoria finale a vantaggio del danese, che ha un bel vantaggio.
Il terreno per recuperare c'è, ma si deve modificare l'equilibrio attuale. Poi in realtà basta una giornata no, come visto sul Granon.
La giornata no. Questo secondo me è il tema più importante da sviscerare in attesa dei pirenei. Quando leggo "eh, ma domani è troppo presto, poi c'è l'alpe, poi i pirenei" etc.., mi pare di capire che si parta dall'idea che i rapporti di forza tra due ciclisti debbano rimanere sempre gli stessi nell'arco dei 21 giorni di corsa. Ebbene, mercoledì abbiamo risperimentato dopo tanto tempo che non è così. Pogacar la crisi, ovviamente procovata dalla condotta della Jumbo, l'ha beccata sul Granon, mentre ieri era già tornato competitivo. Se Vingegaard avesse aspettato Hautacam per attaccarlo, probabilmente sarebbe rimasto con le pive nel sacco.
Ovviamente, così come l'ha beccata Pogacar, la crisi può prenderla pure il danese. Quindi, si, il terreno per attaccare e ribaltare la corsa c'è tutto. Se Pogacar ne avrà di più, è ancora tutto in gioco.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:33
da Bomby
Le scorse due giornate ci hanno detto cose molto interessanti.
Per prima cosa, che Pogacar non è imbattibile e che un qualche punto debole c'è l'ha.
Secondo, che la tappa del Granon è stata una giornata no dovuta alla troppa fatica accumulata e nella tappa stessa e nelle tappe precedenti.
Terzo, che Vingegaard è al più forte quanto Pogacar, ma non credo che sia più forte: di fatto ieri non ha ribattuto alle staffilate di Pogacar sull'Alpe, segno che gli è stato più che sufficiente seguire.
Quarto: che la lotta sembra essere effettivamente a due: tutti gli altri, a cominciare da Thomas, sembrano essere nettamente inferiori.
Ora, considerando ciò che noi già sappiamo, ovvero che:
Primo, la Jumbo è nettamente superiore alla UAE;
Secondo, Pogacar è (molto?) più poliedrico di Vingegaard;
Terzo, siamo ancora a metà tour;
Penso che la partita del tour non sia affatto conclusa: Pogacar deve riuscire a rosicchiare 2 minuti, e non è necessario prenderli tutti in un colpo. Ha un leggero vantaggio a crono, altro punto che può sfruttare. Può sperare che qualche suo compagno ingrani la marcia.
Il problema della sua condotta di gara nelle tappe precedenti ha avuto però un secondo effetto deleterio, oltre a quello di fargli spendere più energie del dovuto: probabilmente gli ha alienato qualche simpatia in gruppo, che ora sarebbe oltremodo preziosa.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:37
da Duccio25
Bomby ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:33
Le scorse due giornate ci hanno detto cose molto interessanti.
Per prima cosa, che Pogacar non è imbattibile e che un qualche punto debole c'è l'ha.
Secondo, che la tappa del Granon è stata una giornata no dovuta alla troppa fatica accumulata e nella tappa stessa e nelle tappe precedenti.
Terzo, che Vingegaard è al più forte quanto Pogacar, ma non credo che sia più forte: di fatto ieri non ha ribattuto alle staffilate di Pogacar sull'Alpe, segno che gli è stato più che sufficiente seguire.
Quarto: che la lotta sembra essere effettivamente a due: tutti gli altri, a cominciare da Thomas, sembrano essere nettamente inferiori.
Ora, considerando ciò che noi già sappiamo, ovvero che:
Primo, la Jumbo è nettamente superiore alla UAE;
Secondo, Pogacar è (molto?) più poliedrico di Vingegaard;
Terzo, siamo ancora a metà tour;
Penso che la partita del tour non sia affatto conclusa: Pogacar deve riuscire a rosicchiare 2 minuti, e non è necessario prenderli tutti in un colpo. Ha un leggero vantaggio a crono, altro punto che può sfruttare. Può sperare che qualche suo compagno ingrani la marcia.
Il problema della sua condotta di gara nelle tappe precedenti ha avuto però un secondo effetto deleterio, oltre a quello di fargli spendere più energie del dovuto: probabilmente gli ha alienato qualche simpatia in gruppo, che ora sarebbe oltremodo preziosa.
Concordo su tutto tranne che sulla chiosa finale
Non credo che Pogacar sia un corridore che risulti antipatico al gruppo.
Le volatine per il piazzamento sono malviste da noi tifosi (me in primis), ma più che simbolo di onnipotenza sono segno di insicurezza, per altro ben motivata visto la forza del danese.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 10:47
da Joannes Muller
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:05
da Tommeke92
Bomby ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:33
Le scorse due giornate ci hanno detto cose molto interessanti.
Per prima cosa, che Pogacar non è imbattibile e che un qualche punto debole c'è l'ha.
Secondo, che la tappa del Granon è stata una giornata no dovuta alla troppa fatica accumulata e nella tappa stessa e nelle tappe precedenti.
Terzo, che Vingegaard è al più forte quanto Pogacar, ma non credo che sia più forte: di fatto ieri non ha ribattuto alle staffilate di Pogacar sull'Alpe, segno che gli è stato più che sufficiente seguire.
Quarto: che la lotta sembra essere effettivamente a due: tutti gli altri, a cominciare da Thomas, sembrano essere nettamente inferiori.
Ora, considerando ciò che noi già sappiamo, ovvero che:
Primo, la Jumbo è nettamente superiore alla UAE;
Secondo, Pogacar è (molto?) più poliedrico di Vingegaard;
Terzo, siamo ancora a metà tour;
Penso che la partita del tour non sia affatto conclusa: Pogacar deve riuscire a rosicchiare 2 minuti, e non è necessario prenderli tutti in un colpo. Ha un leggero vantaggio a crono, altro punto che può sfruttare. Può sperare che qualche suo compagno ingrani la marcia.
Il problema della sua condotta di gara nelle tappe precedenti ha avuto però un secondo effetto deleterio, oltre a quello di fargli spendere più energie del dovuto: probabilmente gli ha alienato qualche simpatia in gruppo, che ora sarebbe oltremodo preziosa.
Ottima analisi!
L'unica cosa che non condivido è che abbiano influito le energie spese nelle tappe precedenti: intanto perché le ha spese altrettante Jonas e poi perché le energie per le volatine si recuperano a breve, non lasciano strascichi a giorni di distanza. Lo hanno detto anche Visconti o Giorgio Brambilla; d'altra parte ci sono illustri sostenitori della tua tesi a partire da Garzelli.
Per il resto, appunto, sono d'accordo. Non deve recuperare molti minuti ad alcuni corridori, ma un paio ad uno soltanto. Quindi non c'è bisogno di un ribaltone stile finestre 2018 e poi non deve nemmeno recuperare tutto in un giorno solo come hai detto giustamente.
Io credo che se sta bene ci proverà fino alla fine, ovviamente se Vingegaard non avrà cali e con questa Jumbo non sarà facile.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:09
da Tour de Berghem
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:12
jumbo ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 9:29
Grande Froome, Grande Pidcock, Pogavar sorprendente nella sua ripresa dalla debacle del giorno prima, Vingegaard incollato alla sua ruota non so quanto rilassato, ma sono stati solo due attacchi di cui il secondo nel finale meno ripido.
Al momento dire almeno 70-30 per la vittoria finale a vantaggio del danese, che ha un bel vantaggio.
Il terreno per recuperare c'è, ma si deve modificare l'equilibrio attuale. Poi in realtà basta una giornata no, come visto sul Granon.
La giornata no. Questo secondo me è il tema più importante da sviscerare in attesa dei pirenei. Quando leggo "eh, ma domani è troppo presto, poi c'è l'alpe, poi i pirenei" etc.., mi pare di capire che si parta dall'idea che i rapporti di forza tra due ciclisti debbano rimanere sempre gli stessi nell'arco dei 21 giorni di corsa. Ebbene, mercoledì abbiamo risperimentato dopo tanto tempo che non è così. Pogacar la crisi, ovviamente procovata dalla condotta della Jumbo, l'ha beccata sul Granon, mentre ieri era già tornato competitivo. Se Vingegaard avesse aspettato Hautacam per attaccarlo, probabilmente sarebbe rimasto con le pive nel sacco.
Ovviamente, così come l'ha beccata Pogacar, la crisi può prenderla pure il danese. Quindi, si, il terreno per attaccare e ribaltare la corsa c'è tutto. Se Pogacar ne avrà di più, è ancora tutto in gioco.
Oltretutto ogni anno vedo che molti si dimenticano che i grandi giri sono fatti di tre settimane, e la terza settimana spesso si assiste a cose completamente inaspettate.
2 minuti sono pochissimi. Basta una giornata cosi cosi a Hautacam e la crono.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:16
da JineteRojo
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 11:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:12
jumbo ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 9:29
Grande Froome, Grande Pidcock, Pogavar sorprendente nella sua ripresa dalla debacle del giorno prima, Vingegaard incollato alla sua ruota non so quanto rilassato, ma sono stati solo due attacchi di cui il secondo nel finale meno ripido.
Al momento dire almeno 70-30 per la vittoria finale a vantaggio del danese, che ha un bel vantaggio.
Il terreno per recuperare c'è, ma si deve modificare l'equilibrio attuale. Poi in realtà basta una giornata no, come visto sul Granon.
La giornata no. Questo secondo me è il tema più importante da sviscerare in attesa dei pirenei. Quando leggo "eh, ma domani è troppo presto, poi c'è l'alpe, poi i pirenei" etc.., mi pare di capire che si parta dall'idea che i rapporti di forza tra due ciclisti debbano rimanere sempre gli stessi nell'arco dei 21 giorni di corsa. Ebbene, mercoledì abbiamo risperimentato dopo tanto tempo che non è così. Pogacar la crisi, ovviamente procovata dalla condotta della Jumbo, l'ha beccata sul Granon, mentre ieri era già tornato competitivo. Se Vingegaard avesse aspettato Hautacam per attaccarlo, probabilmente sarebbe rimasto con le pive nel sacco.
Ovviamente, così come l'ha beccata Pogacar, la crisi può prenderla pure il danese. Quindi, si, il terreno per attaccare e ribaltare la corsa c'è tutto. Se Pogacar ne avrà di più, è ancora tutto in gioco.
Oltretutto ogni anno vedo che molti si dimenticano che i grandi giri sono fatti di tre settimane, e la terza settimana spesso si assiste a cose completamente inaspettate.
2 minuti sono pochissimi. Basta una giornata cosi cosi a Hautacam e la crono.
Pienamente d'accordo, anche se al Tour questo vale meno che al giro.
Seguo seriamente da poco ma a spanne mi sembra che, tolti 2019/2020, colui che è grande favorito alla fine della seconda settimana vada a vincere la CG.
Poi magari è solo un'impressione mia, ma in generale al giro penso sempre che ci siano dei ribaltoni, mentre al tour non così tanto.
Poi pogacar è il vincitore uscente ed è fortissimo, quindi tutto può cambiare.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:25
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 11:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:12
jumbo ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 9:29
Grande Froome, Grande Pidcock, Pogavar sorprendente nella sua ripresa dalla debacle del giorno prima, Vingegaard incollato alla sua ruota non so quanto rilassato, ma sono stati solo due attacchi di cui il secondo nel finale meno ripido.
Al momento dire almeno 70-30 per la vittoria finale a vantaggio del danese, che ha un bel vantaggio.
Il terreno per recuperare c'è, ma si deve modificare l'equilibrio attuale. Poi in realtà basta una giornata no, come visto sul Granon.
La giornata no. Questo secondo me è il tema più importante da sviscerare in attesa dei pirenei. Quando leggo "eh, ma domani è troppo presto, poi c'è l'alpe, poi i pirenei" etc.., mi pare di capire che si parta dall'idea che i rapporti di forza tra due ciclisti debbano rimanere sempre gli stessi nell'arco dei 21 giorni di corsa. Ebbene, mercoledì abbiamo risperimentato dopo tanto tempo che non è così. Pogacar la crisi, ovviamente procovata dalla condotta della Jumbo, l'ha beccata sul Granon, mentre ieri era già tornato competitivo. Se Vingegaard avesse aspettato Hautacam per attaccarlo, probabilmente sarebbe rimasto con le pive nel sacco.
Ovviamente, così come l'ha beccata Pogacar, la crisi può prenderla pure il danese. Quindi, si, il terreno per attaccare e ribaltare la corsa c'è tutto. Se Pogacar ne avrà di più, è ancora tutto in gioco.
Oltretutto ogni anno vedo che molti si dimenticano che i grandi giri sono fatti di tre settimane, e la terza settimana spesso si assiste a cose completamente inaspettate.
2 minuti sono pochissimi. Basta una giornata cosi cosi a Hautacam e la crono.
Concetti che forse sembrano banali, ma evidentemente non troppo

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 11:36
da Gimbatbu
Grande applauso per i ciclisti che hanno confermato che sono loro che fanno spettacolo, ma resto del parere che finora le tappe di montagna erano disegnate dopo abbondanti libagioni. Il Giro donne è un testo dove si dovrebbero applicare gli organizzatori di GT per imparare qualcosa. Al netto del chilometraggio risicato invece trovo perfetta la tappa che si conclude in cima all' Hautacam, dove, oltre a qualche precedente puntura di spillo qua e là, secondo me si deciderà il Tour. Pogacar ha principalmente una soluzione che è quella che prevede il tutto o il niente. Partire sulla penultima salita come se fosse l' ultima, restare con il solo Vingegaard e giocarsela a chi muore per ultimo fino all' arrivo. Poi alla fine può darsi anche che vinca Thomas.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 12:41
da frcre
Fedaia ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 8:09
Non sono mica sicuro che Pogacar possa rifilare un minuto a crono a Vingegaard.
Vediamo, di certo contera’ pure l’inerzia psicofisica dell’uno e dell’altro a fine Tour.
Ad oggi purtroppo per lo sloveno il gap pare abbastanza incolmabile, anche per carenze di squadra.
Occhio che questa é una crono vera, e ultimamente ne abbiamo viste pochine.
Potrebbe fare distacchi grossi.
Dipende come ci arrivano entrambi.
Non é da escludere ne che vingegaard faccia lo stesso tempo o addirittura meglio di Pogacar, ne che al contrario possa perdere pure 1'30" o 2'
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 12:48
da chinaski89
Gimbatbu ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 11:36
Grande applauso per i ciclisti che hanno confermato che sono loro che fanno spettacolo, ma resto del parere che finora le tappe di montagna erano disegnate dopo abbondanti libagioni. Il Giro donne è un testo dove si dovrebbero applicare gli organizzatori di GT per imparare qualcosa. Al netto del chilometraggio risicato invece trovo perfetta la tappa che si conclude in cima all' Hautacam, dove, oltre a qualche precedente puntura di spillo qua e là, secondo me si deciderà il Tour. Pogacar ha principalmente una soluzione che è quella che prevede il tutto o il niente. Partire sulla penultima salita come se fosse l' ultima, restare con il solo Vingegaard e giocarsela a chi muore per ultimo fino all' arrivo. Poi alla fine può darsi anche che vinca Thomas.
Non gli serve il tutto o niente è a 2' non a 5 o 6. Non dimenticare che Vingegaard ha una grande squadra mentre lui no perciò gli all in da lontano sono ancora più difficili. Prendergli 1 minutino con scattini qui e là per poi puntare al ribaltone a cronometro lo vedo più realistico. Comunque vedremo
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 16:43
da Bomby
Duccio25 ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:37
Bomby ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 10:33
Le scorse due giornate ci hanno detto cose molto interessanti.
...
Il problema della sua condotta di gara nelle tappe precedenti ha avuto però un secondo effetto deleterio, oltre a quello di fargli spendere più energie del dovuto: probabilmente gli ha alienato qualche simpatia in gruppo, che ora sarebbe oltremodo preziosa.
Concordo su tutto tranne che sulla chiosa finale
Non credo che Pogacar sia un corridore che risulti antipatico al gruppo.
Le volatine per il piazzamento sono malviste da noi tifosi (me in primis), ma più che simbolo di onnipotenza sono segno di insicurezza, per altro ben motivata visto la forza del danese.
Mah, semplicemente non ha molto spazio per mercanteggiare un aiutino... Non ho detto che non ne abbia! Però fossi in lui e nei suoi DS mi darei da fare alacremente.
Lo hanno detto anche Visconti o Giorgio Brambilla; d'altra parte ci sono illustri sostenitori della tua tesi a partire da Garzelli.
Garzelli un giro l'ha vinto, Visconti o Brambilla no... Non hanno mai dovuto preoccuparsi di stare all'erta tutti i giorni senza mai mollare.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: venerdì 15 luglio 2022, 20:13
da trecentobalene
galliano ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:24
trecentobalene ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 21:28
Boh. Non era un post provocatorio per nulla. Era una mia sensazione. Ma non voglio sfidare il branco.
Macché branco, trecento spiegati meglio.
Anche a me non entusiasmano queste volatine ma non sono sicuro che siano una strategia di marketing, se intendevi questo.
Era esattamente questo. Hai centrato il punto. Non c'entra nulla ma chi non si è vaccinato ed è stato escluso, vede la società in modo totalmente diverso. So che è difficile da fare capire, ma niente sarà più come prima. Far capire questo punto di vista. Che ritiene a questo punto Pogacar un personaggio.
Poi, essendo sintetico, non sto a rimarcare di quanto fosse forte nella vuelta 2019.
Ma è come per Springsteen e Vasco Rossi. La solita roba.
Ed infine, io tifo per Gaudu.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: sabato 16 luglio 2022, 0:19
da Berlicche81
trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 15 luglio 2022, 20:13
galliano ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 22:24
trecentobalene ha scritto: ↑giovedì 14 luglio 2022, 21:28
Boh. Non era un post provocatorio per nulla. Era una mia sensazione. Ma non voglio sfidare il branco.
Macché branco, trecento spiegati meglio.
Anche a me non entusiasmano queste volatine ma non sono sicuro che siano una strategia di marketing, se intendevi questo.
Era esattamente questo. Hai centrato il punto. Non c'entra nulla ma chi non si è vaccinato ed è stato escluso, vede la società in modo totalmente diverso. So che è difficile da fare capire, ma niente sarà più come prima. Far capire questo punto di vista. Che ritiene a questo punto Pogacar un personaggio.
Poi, essendo sintetico, non sto a rimarcare di quanto fosse forte nella vuelta 2019.
Ma è come per Springsteen e Vasco Rossi. La solita roba.
Ed infine, io tifo per Gaudu.
Ok, giuro che ho smesso di leggere quando hai tirato in ballo il vaccino. Non che prima e nei messaggi precedenti ci abbia capito un gran che...sarà che sono vaccinato

Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: martedì 19 luglio 2022, 20:16
da trecentobalene
Molto semplicemente, come una rock star, da giovane vuole ribaltare il mondo, e da vecchio, ben paffuto, lo vuole mantenere così come è, così Pogacar, stella vera nella Vuelta 2019 e Tour 2020, vorrebbe tenere il suo status quo. Poi io sono anarchico, che non è esattamente una malattia, ma pare esserlo diventata da quando anche i sogni hanno un prezzo. Contenti voi contenti tutti.
Re: Tour 2022 - 12a tappa: Briançon - Alpe d'Huez (165.1 Km)
Inviato: martedì 19 luglio 2022, 23:59
da Berlicche81
Quindi Pogacar secondo te vorrebbe sempre vincere e dimostrare di essere il più forte solo per mantenere un fantomatico status quo e non solo per spirito di competizione e ambizione sportiva? Che tra l'altro sono le motivazioni del 100% di tutti quelli che si attaccano il numero alla schiena e gareggiano.