Pagina 8 di 12

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 15:42
da bartoli
Zelk ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 15:34 Ma non fa ridere... Visconti è un semipro? Visconti che batte Stussi è un semipro che batte un pro? Già sarebbe assurdo dare dei non pro nella mia visione a corridori delle continental di squadre Wt che corrono corse .PRO coi team maggiori * ma ora anche i corridori delle PROfessional sono da considerare semi-pro?

* che poi il giorno del mondiale Under magicamente torna la polemica su questi pro under-23 che corrono nei team di sviluppo e talora coi grandi in corse pro che però corrono il mondiale Under in quel caso si dirà eh ma questi sono pro non possono correre con gli under
E so benissimo che la punta dell'iceberg sono in realtà gli u23 già nel WT
Ehm, l'anno scorso, 2022, la mia ex squadra era Continental

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 15:58
da PassistaScalatore
galliano ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 14:51 E poi dicono che al giorno d'oggi c'è una concorrenza spietata, che per trovare un lavoro decente bisogna avere le competenze, un curriculum lungo come la divina commedia.
Poi vedo il regista del Tour de Sibiu e mi rendo conto che sono tutte frottole.
Ma dove l'hanno pescato?
Forse non esiste e c'è un programmino che passa da una telecamera all'altra a casaccio.
Il bello di queste corse è anche la loro natura artigianale, io cerco di prendermi il lato positivo non assistiamo ai salti continui di inquadratura delle regie del World Tour e non veniamo bombardati da fiumi dati ininterrotti, al Tour siamo arrivati al punto che quando inquadrano il gruppo mettono una freccetta che ti indica i ciclisti principali. E' un ritorno agli anni 80 che ci sta, purtroppo la barriera linguistica accentua i difetti.
A volte fanno belle inquadrature con i droni.
Stamattina però si sono proprio persi l'arrivo in volata e anche ieri hanno avuto problemi di collegamento negli ultimi chilometri.Quando arrivano in salita, almeno una volta all'anno tra Sibiu e Giro di Romania non si vede la corsa.
Il Portogallo continua a essere due spanne sopra come minimo per qualità del prodotto.

Più tardi quattro in sei secondi si giocheranno la maglia sulla cronometro finale di ben tre chilometri.

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 9 luglio 2023, 16:04
da ciclistapazzo
PassistaScalatore ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 15:58
galliano ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 14:51 E poi dicono che al giorno d'oggi c'è una concorrenza spietata, che per trovare un lavoro decente bisogna avere le competenze, un curriculum lungo come la divina commedia.
Poi vedo il regista del Tour de Sibiu e mi rendo conto che sono tutte frottole.
Ma dove l'hanno pescato?
Forse non esiste e c'è un programmino che passa da una telecamera all'altra a casaccio.
Il bello di queste corse è anche la loro natura artigianale, io cerco di prendermi il lato positivo non assistiamo ai salti continui di inquadratura delle regie del World Tour e non veniamo bombardati da fiumi dati ininterrotti, al Tour siamo arrivati al punto che quando inquadrano il gruppo mettono una freccetta che ti indica i ciclisti principali. E' un ritorno agli anni 80 che ci sta, purtroppo la barriera linguistica accentua i difetti.
A volte fanno belle inquadrature con i droni.
Stamattina però si sono proprio persi l'arrivo in volata e anche ieri hanno avuto problemi di collegamento negli ultimi chilometri.Quando arrivano in salita, almeno una volta all'anno tra Sibiu e Giro di Romania non si vede la corsa.
Il Portogallo continua a essere due spanne sopra come minimo per qualità del prodotto.

Più tardi quattro in sei secondi si giocheranno la maglia sulla cronometro finale di ben tre chilometri.
anche a me piacciono molto queste corse "minori" e più artigianali. L'organizzazione del Sibiou Tour ci mette un entusiasmo enorme, con dirette integrali (lasciamo perdere i mille problemi di regia, oggi la volata non si è vista, perché la regia è rimasta bloccata sulla penultima telecamera fissa) e alla fine disegnano un percorso divertentissimo. In 4 giorni di gara ci sono 5 tappe, 2 per velocisti (la seconda da guadagnarsela), 2 di montagna e una piccola cronometro.

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:17
da ciclistapazzo
Occasione d'oro persa dalla Bardiani al Tour of Quinghai Lake, con i velocisti più puri fatti fuori dalla salita, la Bardiani si lascia scappare la fuga. Zanoncello regola la volata di gruppo prendendosi il quarto posto, sesto Mulubhran.

Re: Corse 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 9:22
da ciclistapazzo
Finalmente si sblocca la Corratec... In Cina Baldaccini vince la volata a due dei fuggitivi. Gara per ora segnata dall'incapacità del gruppo di chiudere sulle fughe, la Bardiani sbaglia a non sganciare mai nessuno, senza avere le forze per tirare sufficientemente. Diciamo che il livello delle squadra è assai basso e non si riescono mai a organizzare, superano le salite (non impossibili) sempre in pochi e mancano gli uomini. Comunque vittoria importante per la Corratec, che non aveva ancora vinto quest'anno.

Re: Corse 2023

Inviato: martedì 11 luglio 2023, 10:53
da simociclo
ciclistapazzo ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 9:22 Finalmente si sblocca la Corratec... In Cina Baldaccini vince la volata a due dei fuggitivi. Gara per ora segnata dall'incapacità del gruppo di chiudere sulle fughe, la Bardiani sbaglia a non sganciare mai nessuno, senza avere le forze per tirare sufficientemente. Diciamo che il livello delle squadra è assai basso e non si riescono mai a organizzare, superano le salite (non impossibili) sempre in pochi e mancano gli uomini. Comunque vittoria importante per la Corratec, che non aveva ancora vinto quest'anno.
Bene! :clap:

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 10:00
da simociclo
oggi in Cina secondo posto per Gandin, al primo piazzamento della stagione.
Al momento la Corratec sta sfruttando decisamente meglio dei bardiani la possibilità disfare risultato in una corsa ProSeries, vediamo cosa combinano per la classifica. Il favorito potrebbe essere Mulu, per ora cmq Baldaccini è secondo

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 11:11
da ciclistapazzo
La Bardiani si ostina a correre come in una corsa normale quando si è favoriti. Non capisce che il livello delle squadre è molto basso e non ci sono le forze per chiudere sulle fughe. La fuga arriva sempre. Mandasse qualcuno dei suoi in fuga potrebbe giocarsi le tappe. Penso a Lucca o Tarozzi che in salita se la cavano.

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 12 luglio 2023, 11:27
da galliano
ciclistapazzo ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 16:04
PassistaScalatore ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 15:58
galliano ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 14:51 E poi dicono che al giorno d'oggi c'è una concorrenza spietata, che per trovare un lavoro decente bisogna avere le competenze, un curriculum lungo come la divina commedia.
Poi vedo il regista del Tour de Sibiu e mi rendo conto che sono tutte frottole.
Ma dove l'hanno pescato?
Forse non esiste e c'è un programmino che passa da una telecamera all'altra a casaccio.
Il bello di queste corse è anche la loro natura artigianale, io cerco di prendermi il lato positivo non assistiamo ai salti continui di inquadratura delle regie del World Tour e non veniamo bombardati da fiumi dati ininterrotti, al Tour siamo arrivati al punto che quando inquadrano il gruppo mettono una freccetta che ti indica i ciclisti principali. E' un ritorno agli anni 80 che ci sta, purtroppo la barriera linguistica accentua i difetti.
A volte fanno belle inquadrature con i droni.
Stamattina però si sono proprio persi l'arrivo in volata e anche ieri hanno avuto problemi di collegamento negli ultimi chilometri.Quando arrivano in salita, almeno una volta all'anno tra Sibiu e Giro di Romania non si vede la corsa.
Il Portogallo continua a essere due spanne sopra come minimo per qualità del prodotto.

Più tardi quattro in sei secondi si giocheranno la maglia sulla cronometro finale di ben tre chilometri.
anche a me piacciono molto queste corse "minori" e più artigianali. L'organizzazione del Sibiou Tour ci mette un entusiasmo enorme, con dirette integrali (lasciamo perdere i mille problemi di regia, oggi la volata non si è vista, perché la regia è rimasta bloccata sulla penultima telecamera fissa) e alla fine disegnano un percorso divertentissimo. In 4 giorni di gara ci sono 5 tappe, 2 per velocisti (la seconda da guadagnarsela), 2 di montagna e una piccola cronometro.
Ma anch'io amo molto queste corse un po' naif, tra l'altro quest'anno avevo fatto un pensierino a fare una decina di giorni di ferie in Romania, proprio con base nella zona di Sibiu, ma poi mia moglie ha ritenuto che il confine con l'Ucraina è troppo vicino (relativamente) e quindi è tutto rimandato al prossimo anno.
Al di là dell'OT mi sono rammaricato per la discutibile regia perché si vede l'impegno che ci mettono gli organizzatori ed è un vero peccato che il regista sia un dilettante allo sbaraglio.

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 9:03
da maurofacoltosi
Vittoria di Attilio Viviani al fotofinish al Tour of Qinghai Lake

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 9:14
da simociclo
Bene per la Corratec :)

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 15:20
da ciclistapazzo
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 9:03 Vittoria di Attilio Viviani al fotofinish al Tour of Qinghai Lake
quante soddisfazioni sta regalando questa corsa cinese. Il livello non sarà alto, ma resta una corsa .pro e ammetto di guardare con grande simpatia il progetto Corratec, dopo un anno che non ingranava queste vittorie fanno tanto bene e che a vincere sia un uomo su cui avevano puntato tanto e che stava deludendo molto è una notizia davvero bella.

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 15:44
da Lopi90
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 15:20
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 9:03 Vittoria di Attilio Viviani al fotofinish al Tour of Qinghai Lake
quante soddisfazioni sta regalando questa corsa cinese. Il livello non sarà alto, ma resta una corsa .pro e ammetto di guardare con grande simpatia il progetto Corratec, dopo un anno che non ingranava queste vittorie fanno tanto bene e che a vincere sia un uomo su cui avevano puntato tanto e che stava deludendo molto è una notizia davvero bella.
Per una squadra come la Corratec queste non sono vittorie da buttare. Il livello non è da corsa Pro europea, ma alla fine ci sono corridori veri. A. Viviani ha battuto Dupont e Zanoncello che non saranno Philipsen ma non sono neanche dilettanti locali.
E' di questi risultati che una Professional deve vivere, sperando poi di poter fare il colpaccio alla Bais in qualche occasione.

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 16:29
da simociclo
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 15:20
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 9:03 Vittoria di Attilio Viviani al fotofinish al Tour of Qinghai Lake
quante soddisfazioni sta regalando questa corsa cinese. Il livello non sarà alto, ma resta una corsa .pro e ammetto di guardare con grande simpatia il progetto Corratec, dopo un anno che non ingranava queste vittorie fanno tanto bene e che a vincere sia un uomo su cui avevano puntato tanto e che stava deludendo molto è una notizia davvero bella.
concordo su tutto :). speriamo che dia morale per il finale di stagione e per il.2024

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 14 luglio 2023, 17:35
da Benny1
simociclo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 16:29
ciclistapazzo ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 15:20
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 14 luglio 2023, 9:03 Vittoria di Attilio Viviani al fotofinish al Tour of Qinghai Lake
quante soddisfazioni sta regalando questa corsa cinese. Il livello non sarà alto, ma resta una corsa .pro e ammetto di guardare con grande simpatia il progetto Corratec, dopo un anno che non ingranava queste vittorie fanno tanto bene e che a vincere sia un uomo su cui avevano puntato tanto e che stava deludendo molto è una notizia davvero bella.
concordo su tutto :). speriamo che dia morale per il finale di stagione e per il.2024
Il livello è basso basso.. però possiamo dire che le professional italiane stanno stracciando le professional spagnole... Bardiani/ Corratec 3 Burgos/ Euskatel 0

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 20:18
da maurofacoltosi
L'edizione di quest'anno dell'Adriatica Ionica Race si disputerà tra Abruzzo, Puglia e Calabria

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 21 luglio 2023, 20:22
da Tranchée d'Arenberg
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 20:18 L'edizione di quest'anno dell'Adriatica Ionica Race si disputerà tra Abruzzo, Puglia e Calabria
Finalmente hanno comprato un atlante geografico :diavoletto:

Re: Corse 2023

Inviato: sabato 22 luglio 2023, 9:42
da maurofacoltosi
Quest'anno si terrà la prima edizione del campionato europeo per scalatori, aperto ad elite, U23, Juniors e amatori. Si disputerà il 30 luglio sulla salita della Tremola (San Gottardo, con la formula della cronoscalata)

https://www.uec.ch/resources/2023%20Eve ... 3.7.23.pdf

https://www.tremolagrimpeurs.ch/en

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 17:37
da simociclo
La corratec vince anche in Europa.

Nicolas Tivani ha infatti trionfato nella prima edizione - almeno a livello UCI - della Cupa Max Ausnit in Romania

Non so quanto si possa festeggiare, non solo perchè è una gara .2 e i nostri erano l'unica squadra professional (e se non ho capito male c'era anche una sola continental, le altre tutte compagini dilettanti) ma perchè i corratec hanno occupato i primi 4 posti con Tivani, Konyshev, Van Empel e Barac (e Stojnic si è piazzato sesto).
Insomma, un campionato sociale quasi.

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 18:37
da bartoli
simociclo ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:37 La corratec vince anche in Europa.

Nicolas Tivani ha infatti trionfato nella prima edizione - almeno a livello UCI - della Cupa Max Ausnit in Romania

Non so quanto si possa festeggiare, non solo perchè è una gara .2 e i nostri erano l'unica squadra professional (e se non ho capito male c'era anche una sola continental, le altre tutte compagini dilettanti) ma perchè i corratec hanno occupato i primi 4 posti con Tivani, Konyshev, Van Empel e Barac (e Stojnic si è piazzato sesto).
Insomma, un campionato sociale quasi.
È una specie di festival corratec visto che c'è una nuova sede aziendale a due passi dalla corsa e che corratec era lo sponsor dell'evento

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 18:39
da Slegar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 20:22
maurofacoltosi ha scritto: venerdì 21 luglio 2023, 20:18 L'edizione di quest'anno dell'Adriatica Ionica Race si disputerà tra Abruzzo, Puglia e Calabria
Finalmente hanno comprato un atlante geografico :diavoletto:
Più che altro Pozzato si sta prendendo tutti i soldi della Regione Veneto e l’Emilia ha altro a cui pensare.

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 18:42
da simociclo
bartoli ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 18:37
simociclo ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 17:37 La corratec vince anche in Europa.

Nicolas Tivani ha infatti trionfato nella prima edizione - almeno a livello UCI - della Cupa Max Ausnit in Romania

Non so quanto si possa festeggiare, non solo perchè è una gara .2 e i nostri erano l'unica squadra professional (e se non ho capito male c'era anche una sola continental, le altre tutte compagini dilettanti) ma perchè i corratec hanno occupato i primi 4 posti con Tivani, Konyshev, Van Empel e Barac (e Stojnic si è piazzato sesto).
Insomma, un campionato sociale quasi.
È una specie di festival corratec visto che c'è una nuova sede aziendale a due passi dalla corsa e che corratec era lo sponsor dell'evento
si l'ho letto; capisco infatti la partecipazione, certo devono lavorare un po' sulla starting list per i prossimi anni, almeno per coinvolgere le continental del centro - este europa :)

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 23 luglio 2023, 21:46
da Covadonga
ma il mitico trofeo melinda si corre ancora?.
mi pare la prima volta che lo vidi in diretta era il 2001 mi pare vinse uno sloveno.

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 0:21
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:42 Quest'anno si terrà la prima edizione del campionato europeo per scalatori, aperto ad elite, U23, Juniors e amatori. Si disputerà il 30 luglio sulla salita della Tremola (San Gottardo, con la formula della cronoscalata)

https://www.uec.ch/resources/2023%20Eve ... 3.7.23.pdf

https://www.tremolagrimpeurs.ch/en
Secondo PCS al via dovrebbe esserci Pogacar

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 24 luglio 2023, 0:25
da maurofacoltosi
Covadonga ha scritto: domenica 23 luglio 2023, 21:46 ma il mitico trofeo melinda si corre ancora?.
mi pare la prima volta che lo vidi in diretta era il 2001 mi pare vinse uno sloveno.
No, l'ultima edizione si è disputata nel 2016. L'edizione vinta da uno sloveno (Gorazd Štangelj) era quella del 2000, nel 2001 vinse Francesco Casagrande

Re: Corse 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 17:44
da maurofacoltosi
Vittoria di Marc Hirschi nella Clásica de Ordizia

https://www.procyclingstats.com/race/pr ... 023/result

Re: Corse 2023

Inviato: martedì 25 luglio 2023, 18:03
da Gimbatbu
Ayuso e Lazkano erano in testa, ma sono caduti ad un km dall'arrivo.

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 0:01
da galliano
Ho visto una registrazione, nel finale pareva la coppa kobram.
per non farsi raggiungere da Healy, con a ruota Hirschi, Lazkano è caduto senza essere inquadrato, s'è notata a posteriori una sagoma per terra, poi dopo duecento metri è caduto Ayuso.
Ciliegina sulla torta, volata ripresa praticamente da una camera in mezzo al pubblico, quindi sì è vista solo la testa di Hirschi quando passava il traguardo.

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 7:34
da maurofacoltosi
Oggi e domani si corre la Vuelta a Castilla y Leon, corsa di categoria 2.1.

Start list

https://www.procyclingstats.com/race/vu ... /startlist

https://www.procyclingstats.com/race/vu ... ompetitors

La prima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 20:06
da maurofacoltosi
Nella prima tappa vittoria del tedesco Felix Engelhard sull'italiano Alessandro Fedeli. 5° a 8" Simone Velasco

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 20:11
da maurofacoltosi
Pozzovivo non ha terminato la tappa

Re: Corse 2023

Inviato: mercoledì 26 luglio 2023, 20:45
da Road Runner
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 24 luglio 2023, 0:21
maurofacoltosi ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:42 Quest'anno si terrà la prima edizione del campionato europeo per scalatori, aperto ad elite, U23, Juniors e amatori. Si disputerà il 30 luglio sulla salita della Tremola (San Gottardo, con la formula della cronoscalata)

https://www.uec.ch/resources/2023%20Eve ... 3.7.23.pdf

https://www.tremolagrimpeurs.ch/en
Secondo PCS al via dovrebbe esserci Pogacar
Il televideo svizzero da notizia del forfait di Pogacar :

Re: Corse 2023

Inviato: giovedì 27 luglio 2023, 8:46
da maurofacoltosi
Seconda e ultima tappa della Vuelta a Castilla y Leon

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Corse 2023

Inviato: giovedì 27 luglio 2023, 18:17
da maurofacoltosi
Vittoria finale di Sepulveda

Re: Corse 2023

Inviato: giovedì 27 luglio 2023, 18:56
da Theakston
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 27 luglio 2023, 18:17 Vittoria finale di Sepulveda
Ma come si fa a fare corse a tappe di 2 tappe ... :dubbio:

Oggi 2 vittorie israeliane in corse UCI nello stesso giorno!

Re: Corse 2023

Inviato: giovedì 27 luglio 2023, 19:39
da maurofacoltosi
Theakston ha scritto: giovedì 27 luglio 2023, 18:56
maurofacoltosi ha scritto: giovedì 27 luglio 2023, 18:17 Vittoria finale di Sepulveda
Ma come si fa a fare corse a tappe di 2 tappe ... :dubbio:

Oggi 2 vittorie israeliane in corse UCI nello stesso giorno!
L'anno scorso si è disputata come corsa di un giorno, fino al 2019 le tappe erano tre, fino al 2011 cinque

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 8:17
da maurofacoltosi
Oggi in Spagna si corre il Circuito de Getxo. Previsto il doppio passaggio sull'Alto de Pike, il muro affrontato nel finale della prima tappa del Tour de France

https://www.procyclingstats.com/race/ci ... /startlist

https://www.procyclingstats.com/race/ci ... ompetitors

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 15:10
da maurofacoltosi
maurofacoltosi ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:42 Quest'anno si terrà la prima edizione del campionato europeo per scalatori, aperto ad elite, U23, Juniors e amatori. Si disputerà il 30 luglio sulla salita della Tremola (San Gottardo, con la formula della cronoscalata)

https://www.uec.ch/resources/2023%20Eve ... 3.7.23.pdf

https://www.tremolagrimpeurs.ch/en
La prova riservata ai professionisti è stata vinta Felix Großschartner con 49" sull'italiano Mattia Gaffuri. La media sui 13 Km della Tremola è stata di 21.499 Km/h

https://www.procyclingstats.com/race/co ... 023/result

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 16:46
da Luca90
maurofacoltosi ha scritto: domenica 30 luglio 2023, 15:10
maurofacoltosi ha scritto: sabato 22 luglio 2023, 9:42 Quest'anno si terrà la prima edizione del campionato europeo per scalatori, aperto ad elite, U23, Juniors e amatori. Si disputerà il 30 luglio sulla salita della Tremola (San Gottardo, con la formula della cronoscalata)

https://www.uec.ch/resources/2023%20Eve ... 3.7.23.pdf

https://www.tremolagrimpeurs.ch/en
La prova riservata ai professionisti è stata vinta Felix Großschartner con 49" sull'italiano Mattia Gaffuri. La media sui 13 Km della Tremola è stata di 21.499 Km/h

https://www.procyclingstats.com/race/co ... 023/result
ma l'italiano è un ex corridore?

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 17:28
da Subsonico
Tecnicamente è un preparatore atletico.

È l'amichetto di Vergallito ;)

Re: Corse 2023

Inviato: domenica 30 luglio 2023, 17:29
da maurofacoltosi
In Spagna vittoria di Lutsenko, 2° Gallopin, 3° Velasco

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 9:02
da maurofacoltosi
Vittorie italiane nelle prime due tappe del Tour of Szeklerland, conquistate da Marco Andreaus e Daniel Skerl

Re: Corse 2023

Inviato: venerdì 11 agosto 2023, 18:27
da maurofacoltosi
In Romania dopo la seconda tappa, vinta dall'austriaco Martin Messner, l'italiano Marco Andreaus conserva la maglia di leader alla vigilia della tappa conclusiva

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 9:20
da maurofacoltosi
Annullata l'edizione 2023 della Ronde de l'Isard per U23, che si sarebbe dovuta disputare alla fine di settembre, a causa della concomitanza con la Coppa del Mondo di Rugby, la cui organizzazione quest'anno è stata assegnata alla Francia (le forze dell'ordine saranno impegnate nella sicurezza della gara e non potranno essere destinate alla Ronde)

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 9:38
da maurofacoltosi
Segnalo che quest'anno al Giro di Turchia, spostato ad ottobre a causa del terremoto, si affronterà questo inedito e durissimo arrivo in salita

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/96012

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 11:34
da Beppugrillo
maurofacoltosi ha scritto: lunedì 14 agosto 2023, 9:38 Segnalo che quest'anno al Giro di Turchia, spostato ad ottobre a causa del terremoto, si affronterà questo inedito e durissimo arrivo in salita

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/96012
Il finale è in autobloccanti :dubbio:
https://www.google.com/maps/@36.5345087 ... ?entry=ttu

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 11:43
da Brakko
Credo la salita piu' dura che abbia mai visto, in altimetria: 18 km a piu' del 10% medio :shock:

Re: Corse 2023

Inviato: lunedì 14 agosto 2023, 11:48
da chinaski89
Wow

Re: Corse 2023

Inviato: martedì 15 agosto 2023, 8:26
da maurofacoltosi
Oggi prende il via anche il Tour de Limousin, corsa di categoria 2.1

Lista partenti

https://www.procyclingstats.com/race/to ... /startlist

https://www.procyclingstats.com/race/to ... ompetitors

La prima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Corse 2023

Inviato: martedì 15 agosto 2023, 10:30
da Beppugrillo
C'è una corsa di un giorno a Lovanio con Axel Laurance tra gli altri. Degli altri protagonisti del Mondiale Under 23, Svrcek sarà al Tour of Denmark, Kretschy, Segaert e Romeo all'Avenir (penso anche Morgado), Milesi alla Vuelta. Nessuno a Capodarco purtroppo