Pagina 8 di 33
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 20:17
da Winter
Crono corse a tappe di una settimana e classiche
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 20:19
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:46
Magari non è necessario snaturarlo perché abbia altri obiettivi oltre alle crono, visto come va nelle salite pedalabili.
Chiaramente non ha nessun senso provare a fare esperimenti strani sul suo corpo per i GT. La Ineos è decisamente a posto
mica ho detto che deve fare solo le crono. rispondevo a Greg Lemond che lo vedeva cronoman e uomo da classiche.
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 21:50
da GregLemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:37
GregLemond ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:15
A me pare che abbia "quello" scatto alla Fabian...
Non è cosa da poco.
L'altro giorni li ha lasciati sul posto. Solo a Fabian ho visto fare degli allunghi del genere. Provare a snaturarlo sarebbe un crimine.
Ieri mi è parso come quando Cancellara attacco Boonen e Flecha ad Harelbeeke...
Re: Filippo Ganna
Inviato: martedì 9 febbraio 2021, 22:12
da jan80
Cancellara per me era piu' veloce di Ganna,ma per assurdo Ganna potrebbe essere piu' forte di Cancellara sul passo e quindi a crono.
Adesso bisogna solo vedere se avra' continuita' per 10 anni,al momento vale tanto tanto
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:20
da Gimbatbu
jan80 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 22:12
Cancellara per me era piu' veloce di Ganna,ma per assurdo Ganna potrebbe essere piu' forte di Cancellara sul passo e quindi a crono.
Adesso bisogna solo vedere se avra' continuita' per 10 anni,al momento vale tanto tanto
Ganna potrebbe essere in grado di abbattere il muro dei quattro minuti sui quattro km, anzi in altura lo avrebbe già frantumato, il che vuol dire potenzialmente un record dell' ora stratosferico. Penso anch' io che a cronometro sia perfino più forte di Cancellara.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 0:29
da herbie
jan80 ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 22:12
Cancellara per me era piu' veloce di Ganna,ma per assurdo Ganna potrebbe essere piu' forte di Cancellara sul passo e quindi a crono.
Adesso
bisogna solo vedere se avra' continuita' per 10 anni,al momento vale tanto tanto
Ah ah
Io comincerei a dire: sarà gran cosa se fra 2 anni sarà ancora su questi livelli. Il resto mi pare poco più di un terno al lotto. Specie con il quasi nulla che è al momento il ciclismo, in Italia.
Nel team dove è, basta mezza stagione sottotono e fai la fine di Moscon a tirare il gruppo nei primi 100 km.
Ne ho visti troppi in questi anni spegnersi in maniera imprevedibile e clamorosamente contraria alla logica di una normale crescita atletica.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 8:44
da TIC
GregLemond ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 21:50
...
Ieri mi è parso come quando Cancellara attacco Boonen e Flecha ad Harelbeeke...
Mi e' venuto in mente anche a me. Tom disse che gli fece esplodere le gambe...
Un giro come quello dell'84 potrebbe anche vincerlo. Ma speriamo prorpio che non ci siano piu' percorsi cosi'...
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 9:25
da Tranchée d'Arenberg
GregLemond ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 21:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:37
GregLemond ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:15
A me pare che abbia "quello" scatto alla Fabian...
Non è cosa da poco.
L'altro giorni li ha lasciati sul posto. Solo a Fabian ho visto fare degli allunghi del genere. Provare a snaturarlo sarebbe un crimine.
Ieri mi è parso come quando Cancellara attacco Boonen e Flecha ad Harelbeeke...
Esatto, l'esempio giusto. Diamogli un paio d'anni e probabilmente la Roubaix tornerà in italia dopo quasi un quarto di secolo.

Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 10:25
da TIC
Dati sulla potenza di Ganna durante l'attacco della penultima tappa :
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 13:51
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 9:25
GregLemond ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 21:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 16:37
L'altro giorni li ha lasciati sul posto. Solo a Fabian ho visto fare degli allunghi del genere. Provare a snaturarlo sarebbe un crimine.
Ieri mi è parso come quando Cancellara attacco Boonen e Flecha ad Harelbeeke...
Esatto, l'esempio giusto. Diamogli un paio d'anni e probabilmente la Roubaix tornerà in italia dopo quasi un quarto di secolo.
Sarebbe a dir poco sorprendente se riuscisse in così poco tempo a far sua una classica nella quale ha avuto finora 0 risultati e contro una concorrenza altamente qualificata
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 15:01
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 13:51
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 9:25
GregLemond ha scritto: ↑martedì 9 febbraio 2021, 21:50
Ieri mi è parso come quando Cancellara attacco Boonen e Flecha ad Harelbeeke...
Esatto, l'esempio giusto. Diamogli un paio d'anni e probabilmente la Roubaix tornerà in italia dopo quasi un quarto di secolo.
Sarebbe a dir poco sorprendente se riuscisse in così poco tempo a far sua una classica nella quale ha avuto finora 0 risultati e contro una concorrenza altamente qualificata
Un paio d'anni non mi sembra così poco per un corridore che sta mostrando numeri eccezionali.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 15:07
da pietro
Mah. Due anni alla fine son due edizioni. Basta una foratura e già un anno è andato. Si troverà contro la coppia Politt-Sagan e sopratutto WVA e MVDP
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 15:58
da max
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 0:20Penso anch' io che a cronometro sia perfino più forte di Cancellara.
A cronometro Cancellara ha 4 ori mondiali e 2 ori olimpici, naturalmente auguriamo a Ganna di superarlo sia per titoli mondiali che olimpici, diciamo che la strada è ancora bella lunga, se dovesse riuscirci anche solo sui titoli mondiali saremmo di fronte a una leggenda delle cronometro su strade.
Per quanto riguarda Ganna in generale devo dire che sono sorpeso piacevolmente dei suoi risultati, i primo 2 anni in Uae mi avevavo fatto pensare male, della serie che la sua carriera sarebbe stata tipo quella di alcuni pistard australiani che negli anni precedenti si erano affacciati su strada con grosse credenziali almeno per quanto riguarda le cronometro e poi non hanno mantenuto o perlomeno sono stati al di sotto delle aspettative e mi vengono in mente Durbridge, Cameron Meyer, Hepburn, Bobridge.
Invece con il passaggio in Ineos devo dire che è esploso, probabilmente sono riusciti a mettere a frutto tutte le sue qualità e i risultati si stanno vedendo. Per il futuro oltre alle crono, al momento lo vedo piú sulle gare singole che per le corse a tappe, ma è un ragionamento basato sul fisico, certo che se poi come gregario in un gt dovesse fare delle prestazioni in salita alla Rohan Dennis per intenderci, è chiaro che il pensiero viene, però è prematuro non avendo ancora dato segnali di quel tipo. Quindi direi che la cosa piú semplice da fare è logicamente concentrarsi sulle cronometro e vedere nelle classiche e in particolare Fiandre e Roubaix quanto si è distanti dai migliori.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 18:35
da Salvatore77
I risultati di Ganna nelle gare di un giorno sono fin'ora scadenti, ma quello che si è visto fino a due anni fa era un altro corridore. Adesso è nel pieno della crescita, sta migliorando a grosse falcate, per cui non mi stupirebbe un suo exploit da subito. Con i tempi che corrono tutti vincono da giovanissimi mentre da lui ci aspettiamo una gradualità che pare non essere dei giorni nostri.
Ad ogni modo fa ben sperare.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 15:01
Un paio d'anni non mi sembra così poco per un corridore che sta mostrando numeri eccezionali.
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 19:59
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 15:01
Un paio d'anni non mi sembra così poco per un corridore che sta mostrando numeri eccezionali.
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Infatti. Dobbiamo considerare un aspetto: dopo qualche anno di adattamento, il salto di qualità su strada l'ha fatto nel 2020 a 24 anni (non a 40) dopo aver vinto un secchio di medaglie d'oro nell'inseguimento. E ha subito mostrato una classe cristallina. Non perde una crono da 1 anno, ma questo è forse l'aspetto meno importante. Quello che mi ha più impressionato è la personalità con cui ha corso il Giro. Dopo aver dominato la crono di Palermo e aver vestito la rosa, aveva ancora altre 2 crono in cui sarebbe stato il chiaro favorito. Eppure è entrato lo stesso nelle fughe. La tappa di Camigliatello era lunga,per niente banale e nel finale è stata indurita da un clima infame. L'ha vinta con una facilità imbarazzante.
Ad ogni modo, la primavera s'avvicina e quest'anno avremo in ogni caso delle risposte importantissime.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:00
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 15:01
Un paio d'anni non mi sembra così poco per un corridore che sta mostrando numeri eccezionali.
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Non state un po' esagerando?
Remco per quello che ha dimostrato è parecchio sopra a Ganna, non perché non sia un fenomeno il piemontese, ma perché il belga sia qualcosa di rarissimo. Tra l'altro ce ne sono altri che vedrei un gradino sopra a Filippo
inter che lo ha scoperto.
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:05
da TIC
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:00
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 15:01
Un paio d'anni non mi sembra così poco per un corridore che sta mostrando numeri eccezionali.
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Non state un po' esagerando?
Remco per quello che ha dimostrato è parecchio sopra a Ganna, non perché non sia un fenomeno il piemontese, ma perché il belga sia qualcosa di rarissimo. Tra l'altro ce ne sono altri che vedrei un gradino sopra a Filippo
Ganna fortissimo, e complimenti a Winter che lo ha scoperto da allievo.
Ma mi pare che gente come Evenpoel WVA e MVDP siano ben sopra. E ovviamente all' apice c'e' TOM da solo.
Re: inter che lo ha scoperto.
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:06
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:05
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:00
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Non state un po' esagerando?
Remco per quello che ha dimostrato è parecchio sopra a Ganna, non perché non sia un fenomeno il piemontese, ma perché il belga sia qualcosa di rarissimo. Tra l'altro ce ne sono altri che vedrei un gradino sopra a Filippo
Ganna fortissimo, e complimenti a Winter che lo ha scoperto da allievo.
Ma mi pare che gente com Evenpoel WVA e MVDP siano ben sopra. Ovviamente all' apice c'e' solo TOM
Beh,non sarà facile vincere quello che ha vinto Tom Boonen

Re: inter che lo ha scoperto.
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:08
da TIC
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:06
...
Beh,non sarà facile vincere quello che ha vinto Tom Boonen

Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 20:16
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:00
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 15:01
Un paio d'anni non mi sembra così poco per un corridore che sta mostrando numeri eccezionali.
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Non state un po' esagerando?
Remco per quello che ha dimostrato è parecchio sopra a Ganna, non perché non sia un fenomeno il piemontese, ma perché il belga sia qualcosa di rarissimo. Tra l'altro ce ne sono altri che vedrei un gradino sopra a Filippo
Opinioni
Secondo me stai molto sottovalutando ganna
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 22:59
da chinaski89
Remco parecchio sopra a Ganna per quanto dimostrato non mi pare proprio.. complice anche l'infortunio per carità, ma mica è colpa di Ganna se è esploso mentre l'altro si è rotto.
Il tutto senza calcolare i risultati su pista.
Poi al nord vedremo per carità, così come vedremo Remco se e quanto gli sarà superiore in assoluto
Re: inter che lo ha scoperto.
Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 0:10
da Gimbatbu
TIC ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:05
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:00
Winter ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 19:50
Pure a me
Parliamo di un fenomeno (solo remco per me è al suo livello)
Primo gt 4 vittorie di tappa quanti l han fatto?
24 anni 5 titoli mondiali elite..chi si avvicina?
Non state un po' esagerando?
Remco per quello che ha dimostrato è parecchio sopra a Ganna, non perché non sia un fenomeno il piemontese, ma perché il belga sia qualcosa di rarissimo. Tra l'altro ce ne sono altri che vedrei un gradino sopra a Filippo
Ganna fortissimo, e complimenti a Winter che lo ha scoperto da allievo.
Ma mi pare che gente come Evenpoel WVA e MVDP siano ben sopra. E ovviamente all' apice c'e' TOM da solo.
Ma come Tom? Ma non ha annunciato il ritiro?
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 0:11
da Gimbatbu
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:16
da GregLemond
Si ma non esageriamo eh.
Ok che si è capito che vinceranno tutto WVA e VDP (a volte anche tutti e 2 contemporaneamente... senno non capisco come raggiungeranno certi numeri

)...
Evenepoel è da vedere... Pidcock poi...
Ganna sta avendo una grande evoluzione, vediamo.
Sembra che se vince sia quasi un problema...
Vi ci vorrebbero piu Enric Mas...
Re: inter che lo ha scoperto.
Inviato: giovedì 11 febbraio 2021, 9:30
da marco_graz
Gimbatbu ha scritto: ↑giovedì 11 febbraio 2021, 0:10
TIC ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:05
pietro ha scritto: ↑mercoledì 10 febbraio 2021, 20:00
Non state un po' esagerando?
Remco per quello che ha dimostrato è parecchio sopra a Ganna, non perché non sia un fenomeno il piemontese, ma perché il belga sia qualcosa di rarissimo. Tra l'altro ce ne sono altri che vedrei un gradino sopra a Filippo
Ganna fortissimo, e complimenti a Winter che lo ha scoperto da allievo.
Ma mi pare che gente come Evenpoel WVA e MVDP siano ben sopra. E ovviamente all' apice c'e' TOM da solo.
Ma come Tom? Ma non ha annunciato il ritiro?
Pidcock!!!!

Re: Filippo Ganna
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 17:20
da Salvatore77
Intanto Ganna è il terzo favorito alla Roubaix (SNAI).
Re: Filippo Ganna
Inviato: venerdì 12 febbraio 2021, 19:22
da Walter_White
Salvatore77 ha scritto: ↑venerdì 12 febbraio 2021, 17:20
Intanto Ganna è il terzo favorito alla Roubaix (SNAI).
Soldi facili per il banco
Però con esperienza in più se la giocherà di sicuro
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 12:31
da riddler
Ma quali sono le gare olimpiche alle quali parteciperà?
Io nella prova in linea lui, Bettiol e Formolo non è che li vedo poi male....
Non sarà il Belgio ok
Ma la gara in linea senza compagni di squadra praticamente è una gara diversa
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 12:34
da Walter_White
riddler ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 12:31
Ma quali sono le gare olimpiche alle quali parteciperà?
Io nella prova in linea lui, Bettiol e Formolo non è che li vedo poi male....
Non sarà il Belgio ok
Ma la gara in linea senza compagni di squadra praticamente è una gara diversa
Pista ed entrambe le prove su strada. In quella in linea non so se si spremerà o farà come fan molti cronomen che si ritirano dopo tot km
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:09
da pietro
Non è bello da dire, ma forse per lui sarebbe più saggio non spremersi troppo nella gara in linea. Penso che in base a come andrà la stagione deciderà il modo in cui affrontare le prove olimpiche.
Se dovesse replicare ottime prestazioni su percorsi altimetricamente complicati allora potrebbe cambiare qualcosa
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:22
da Slegar
pietro ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 13:09
Non è bello da dire, ma forse per lui sarebbe più saggio non spremersi troppo nella gara in linea. Penso che in base a come andrà la stagione deciderà il modo in cui affrontare le prove olimpiche.
Se dovesse replicare ottime prestazioni su percorsi altimetricamente complicati allora potrebbe cambiare qualcosa
Saggio? Direi doveroso. Partecipare alla gara in linea con intenzioni "bellicose", oltre a stancarlo per la prova a cronometro, rischia di minare le possibilità di medaglia del quartetto dell'inseguimento.
Questo sarebbe il calendario olimpico di Ganna:
24 luglio - prova in linea
28 luglio - cronometro individuale
2 agosto - qualificazioni inseguimento a squadre
3 agosto - 1° turno e finali inseguimento a squadre
Già è azzardata l'accoppiata cronometro individuale ed inseguimento a squadre, in più se ci mettiamo la prova in linea a "lavorare per i primi 100 km" (queste ultime sono parole di Cassani) si rischia di rimanere con un pugno di mosche in mano. Alla gara gara in linea deve partecipare con lo stesso spirito del francese Mickael Bourgain a Londra nel 2012 che si ritirò dopo 50 km e la settimana successiva si classificò 8° nella prova di velocità.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:28
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 13:22
pietro ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 13:09
Non è bello da dire, ma forse per lui sarebbe più saggio non spremersi troppo nella gara in linea. Penso che in base a come andrà la stagione deciderà il modo in cui affrontare le prove olimpiche.
Se dovesse replicare ottime prestazioni su percorsi altimetricamente complicati allora potrebbe cambiare qualcosa
Saggio? Direi doveroso. Partecipare alla gara in linea con intenzioni "bellicose", oltre a stancarlo per la prova a cronometro, rischia di minare le possibilità di medaglia del quartetto dell'inseguimento.
Questo sarebbe il calendario olimpico di Ganna:
24 luglio - prova in linea
28 luglio - cronometro individuale
2 agosto - qualificazioni inseguimento a squadre
3 agosto - 1° turno e finali inseguimento a squadre
Già è azzardata l'accoppiata cronometro individuale ed inseguimento a squadre, in più se ci mettiamo la prova in linea a "lavorare per i primi 100 km" (queste ultime sono parole di Cassani) si rischia di rimanere con un pugno di mosche in mano. Alla gara gara in linea deve partecipare con lo stesso spirito del francese Mickael Bourgain a Londra nel 2012 che si ritirò dopo 50 km e la settimana successiva si classificò 8° nella prova di velocità.
Concordo con entrambi. Parto dal presupposto che un oro olimpico è un oro olimpico a prescindere dalla specialità in cui è ottenuto. L'importante è appenderlo al collo. Non è come ai mondiali dove la differenza tra la crono e la gara in linea è abissale.
E allora molto meglio concentrarsi sull'inseguimento a squadre e sulla crono (che già è tanta roba). La corsa in linea deve essere una sgambatina, magari non i 50 km di Bourgain che sicuramente aveva meno affinità con la strada rispetto a Ganna, ma sicuramente deve prenderla come un allenamento. Tra l'altro, la corsa in linea è sempre piena di un'infinità di variabili. Anche se c'arrivi tra i favoriti, non hai comunque garanzie di risultato. A crono è tutto più lineare (scusate il gioco di parole)
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:19
da nino58
Fossero davvero 100 km a servizio della squadra non sarebbe nemmeno male come allenamento
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:29
da Gimbatbu
nino58 ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 18:19
Fossero davvero 100 km a servizio della squadra non sarebbe nemmeno male come allenamento
Concordo, non facendo la prova in linea in allenamento farebbe più o meno gli stessi km.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:51
da Winter
Oltre a lui , ci son altri corridori che doppieranno cronometro ed inseguimento a squadre?
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:58
da nino58
Winter ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 18:51
Oltre a lui , ci son altri corridori che doppieranno cronometro ed inseguimento a squadre?
Non saprei.
Qualche danese o australiano ?
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:04
da Winter
Gli australiani credo porteranno alla crono sicuramente Dennis
I danesi

Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:16
da nino58
Winter ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 19:04
Gli australiani credo porteranno alla crono sicuramente Dennis
I danesi
E Dennis è nella squadra del quartetto su pista ?
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:18
da Winter
No
Son howard porter welsford e plapp
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:56
da Gimbatbu
Ermenault che ha sfidato spesso Ganna in pista farà la prova a squadre e tenterà di essere selezionato per la crono, ma difficilmente riuscirà a battere la concorrenza di Cavagna e B. Thomas che su strada sono nettamente superiori.
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:57
da pietro
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 19:56
Ermenault che ha sfidato spesso Ganna in pista farà la prova a squadre e tenterà di essere selezionato per la crono, ma difficilmente riuscirà a battere la concorrenza di Cavagna e B. Thomas che su strada sono nettamente superiori.
Anche perché Cavagna e Thomas possono essere utili ad Ala
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:00
da Winter
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 19:56
Ermenault che ha sfidato spesso Ganna in pista farà la prova a squadre e tenterà di essere selezionato per la crono, ma difficilmente riuscirà a battere la concorrenza di Cavagna e B. Thomas che su strada sono nettamente superiori.

Aveva dichiarato il ritiro dalle corse su strada
Re: Filippo Ganna
Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 21:22
da Gimbatbu
Winter ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 20:00
Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 17 febbraio 2021, 19:56
Ermenault che ha sfidato spesso Ganna in pista farà la prova a squadre e tenterà di essere selezionato per la crono, ma difficilmente riuscirà a battere la concorrenza di Cavagna e B. Thomas che su strada sono nettamente superiori.

Aveva dichiarato il ritiro dalle corse su strada
Avevo letto che voleva provare la crono ai campionati francesi, ma in effetti come ha scritto Pietro in ottica prova in linea in ogni caso sarebbero preferiti Cavagna o Thomas.
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 20:30
da pietro
Da quello che ha appena detto a Radiocorsa non sembra voler mettere nel mirino, almeno per quest'anno, la Roubaix
Re: Filippo Ganna
Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 22:12
da giorgio ricci
Forse non vuole rischiare infortuni nell'anno olimpico e con l'inizio del giro piemontese.
Scelta più che legittima ,, ma che allontana Ganna da un certo terreno per solcarne un altro,, altrettanto nobile,, che però,, come sostenevo, l'avvicina più ad un Knudsen e ad un Tony Martin che ad un Cancellara.
Re: Filippo Ganna
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 8:38
da nino58
giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 22:12
Forse non vuole rischiare infortuni nell'anno olimpico e con l'inizio del giro piemontese.
Scelta più che legittima ,, ma che allontana Ganna da un certo terreno per solcarne un altro,, altrettanto nobile,, che però,, come sostenevo, l'avvicina più ad un Knudsen e ad un Tony Martin che ad un Cancellara.
L'appuntamento olimpico (con, stavolta, due chances di medaglia ad obiettivo vittoria) viene ogni quattro anni e siccome, come cantava Gianfranco Manfredi, "il domani non esiste e quest'oggi io non voglio essere triste" penso che abbia stimato la Roubaix, che comunque già conosce, troppo rischiosa.
Spero non diventi un Tony Martin e non credo che lo diverrà.
Significherebbe carriera lunga ma carriera di vertice corta.
Vediamo.

Re: Filippo Ganna
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:03
da GregLemond
E' piu probabile la medaglia su strada o su pista (dove abbiamo la seconda prestazione all time ad uno sputo dal mondiale)?
Re: Filippo Ganna
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:05
da Luca90
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:03
E' piu probabile la medaglia su strada o su pista (dove abbiamo la seconda prestazione all time ad uno sputo dal mondiale)?
per me su pista è quasi certa, su strada a crono molto probabile...
Re: Filippo Ganna
Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 14:15
da GregLemond
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:05
GregLemond ha scritto: ↑venerdì 19 febbraio 2021, 14:03
E' piu probabile la medaglia su strada o su pista (dove abbiamo la seconda prestazione all time ad uno sputo dal mondiale)?
per me su pista è quasi certa, su strada a crono molto probabile...
Io mi fido poco di Australia e UK...