Pagina 8 di 14
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:07
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:05
Effettivamente come dicono anche su ES l'infortunio al polso potrebbe rivelarsi più fastidioso del previsto in ottica Tour de France
Davvero?

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:11
da Walter_White
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:07
pietro ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:05
Effettivamente come dicono anche su ES l'infortunio al polso potrebbe rivelarsi più fastidioso del previsto in ottica Tour de France
Davvero?
Secondo me non più di tanto, arriva nel momento "migliore" in cui poteva capitare, avrebbe avuto comunque una fase di scarico
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:34
da pietro
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:07
pietro ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:05
Effettivamente come dicono anche su ES l'infortunio al polso potrebbe rivelarsi più fastidioso del previsto in ottica Tour de France
Davvero?
Non penso avrà troppi problemi, però sicuramente non è l'infortunio migliore per un ciclista. Froome nel 2014 ci mise diverso tempo per riprendersi
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:39
da Winter
Fece comunque secondo alla vuelta
Ci son piu di due mesi per recuperare
Non credo ci saranno problemi
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 17:51
da Azzurri
Dai andate in chiesa ad accendere un cero

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 19:20
da il_panta
Oggi è un brutto giorno per i deterministi che sostengono che quelli buoni non cadono mai. Speriamo che Pogacar si riprenda presto, il ciclismo ha bisogno di grandi corridori ma anche di duelli. Gli one man show che si sono susseguiti in queste ultime tre corse sono un po' sprecati. Il ciclismo comunque dovrebbe essere ripensato, non è possibile che Remco e Tadej si affrontino così poco in una stagione. Ci vorrebbe qualcosa di simile al tennis.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 19:43
da Robdin2007
4 5 settimane di stop sono molte a questo punto della stagione. Il tour rischia di essere di una noia mortale, speriamo bene anche perche Pogacar e cosi superiore come ciclista a tutti che due anni consecutivi senza vittoria nel tiur sarebbero uno schiaffo vedendo che tipo di ciclisti lo hanno vinto anche cinque di fila
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 20:14
da Winter

ma l unico che ha vinto 5 volte di fila è indurain..
Uno dei 10 più grandi ciclisti di tutti i tempi
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 20:26
da lucks83
Robdin2007 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:43
4 5 settimane di stop sono molte a questo punto della stagione. Il tour rischia di essere di una noia mortale, speriamo bene anche perche Pogacar e cosi superiore come ciclista a tutti che due anni consecutivi senza vittoria nel tiur sarebbero uno schiaffo vedendo che tipo di ciclisti lo hanno vinto anche cinque di fila
L'unico che ha vinto 5 Tour DI FILA era un campione straordinario, che se si fosse applicato, avrebbe potuto vincere anche le monumento.
Non sminuirei così tanto il signor Miguel Indurain,che ha pure fatto per due anni di fila una cosetta che si chiama doppietta Giro-Tour.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 20:31
da lucks83
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:07
pietro ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:05
Effettivamente come dicono anche su ES l'infortunio al polso potrebbe rivelarsi più fastidioso del previsto in ottica Tour de France
Davvero?
L'operazione subìta per direttissima lo aiuterà sicuramente a recuperare al più presto.
Un periodo di scarico dopo la Liegi era sicuramente previsto, poi potrà allenarsi per almeno un paio di settimane sui rulli senza sollecitare la mano ferita.
Il periodo di stop da quanto si legge dovrebbe essere di un mesetto, tutto il tempo per rimettersi in forma in ottica Tour de France.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 20:32
da Robdin2007
Per me il grande ciclista e quello che va per vincere anche grandi corse di un giorno.... e sono pochi quelli grandi. Buoni sono molti e indurain e stan un buon ciclista. Chiaramente mi riferivo anche ad un froome, anche se non 5 di fila
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:01
da Filarete
Winter ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 20:14

ma l unico che ha vinto 5 volte di fila è indurain..
Uno dei 10 più grandi ciclisti di tutti i tempi
Non penso che qualcuno possa sminuire il valore di Indurain, magari si intende che i suoi Tour furono un po' noioso con tutti quei chilometri a crono che rendevano scontato l'esito.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:06
da Winter
Robdin2007 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 20:32
Per me il grande ciclista e quello che va per vincere anche grandi corse di un giorno.... e sono pochi quelli grandi. Buoni sono molti e indurain e stan un buon ciclista. Chiaramente mi riferivo anche ad un froome, anche se non 5 di fila
Indurain correva due gt all anno..consecutivi
1991 vuelta (2) tour (1)
1992 giro (1) tour (1)
1993 giro (1) tour (1)
1994 giro (3) tour (1)
Adesso tutti ne fanno solo uno
Difficile essere in forma anche per le classiche
Ai mondiali..è stato tre volte sul podio
Buon ciclista ad indurain non si può sentire
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:09
da pietro
Indurain "buon" ciclista

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:11
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 20:31
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:07
pietro ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:05
Effettivamente come dicono anche su ES l'infortunio al polso potrebbe rivelarsi più fastidioso del previsto in ottica Tour de France
Davvero?
L'operazione subìta per direttissima lo aiuterà sicuramente a recuperare al più presto.
Un periodo di scarico dopo la Liegi era sicuramente previsto, poi potrà allenarsi per almeno un paio di settimane sui rulli senza sollecitare la mano ferita.
Il periodo di stop da quanto si legge dovrebbe essere di un mesetto, tutto il tempo per rimettersi in forma in ottica Tour de France.
Meno male, speriamo riesca ad arrivare in forma al Tour.
Grazie
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:13
da lucks83
Winter ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 21:06
Robdin2007 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 20:32
Per me il grande ciclista e quello che va per vincere anche grandi corse di un giorno.... e sono pochi quelli grandi. Buoni sono molti e indurain e stan un buon ciclista. Chiaramente mi riferivo anche ad un froome, anche se non 5 di fila
Indurain correva due gt all anno..consecutivi
1991 vuelta (2) tour (1)
1992 giro (1) tour (1)
1993 giro (1) tour (1)
1994 giro (3) tour (1)
Adesso tutti ne fanno solo uno
Difficile essere in forma anche per le classiche
Ai mondiali..è stato tre volte sul podio
Buon ciclista ad indurain non si può sentire
Concordo.
Lui era una animale da GT e ne correva sempre due all'anno.
Solo nel 1995 si dedicò esclusivamente al Tour, nel 96 pur in fase calante fece Tour e Vuelta.
Difficile, per non dire impossibile, metterci dentro anche le classiche di primavera con un calendario che prevede due GT all'anno, che poi erano più lunghi di circa 400 km a GT, rispetto a quelli dei giorni nostri.
Ai Mondiali fece tre volte podio nelle corse in linea.
Io Miguel me lo ricordo molto bene, campione straordinario che batteva pure quelli che si concentravano esclusivamente sul Tour.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 21:21
da Mario Rossi
il_panta ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:20
Oggi è un brutto giorno per i deterministi che sostengono che quelli buoni non cadono mai. Speriamo che Pogacar si riprenda presto, il ciclismo ha bisogno di grandi corridori ma anche di duelli. Gli one man show che si sono susseguiti in queste ultime tre corse sono un po' sprecati. Il ciclismo comunque dovrebbe essere ripensato, non è possibile che Remco e Tadej si affrontino così poco in una stagione. Ci vorrebbe qualcosa di simile al tennis.
Concordo, ma ciò non deve andare a discapito di tutte le corse che non siano le 5 monumento più il Tour. Sinceramente io preferisco vedere Giro e Tour supercompetitivi come quest'anno, con 2 duelli di grande qualità, che la sagra dei 4 più forti in Francia. Il discorso è che oggi si corre relativamente poco ma, soprattutto, che in un'epoca di marginal gains i programmi tendono ad essere simili. E non sto parlando dello sloveno e nemmeno dei 2 crossisti ( che considerando pure il cross in 6 mesi hanno messo un buom numero di giorni di gara), ma dei 2 Jumbo, che son più chirurgici e scientifici.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 23 aprile 2023, 22:12
da chinaski89
lucks83 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 20:31
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:07
pietro ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 17:05
Effettivamente come dicono anche su ES l'infortunio al polso potrebbe rivelarsi più fastidioso del previsto in ottica Tour de France
Davvero?
L'operazione subìta per direttissima lo aiuterà sicuramente a recuperare al più presto.
Un periodo di scarico dopo la Liegi era sicuramente previsto, poi potrà allenarsi per almeno un paio di settimane sui rulli senza sollecitare la mano ferita.
Il periodo di stop da quanto si legge dovrebbe essere di un mesetto, tutto il tempo per rimettersi in forma in ottica Tour de France.
Se fosse davvero un mese di stop non avrebbe il tempo di rimettersi in forma per il Tour, essendoci i rulli e comunque essendosi operato appunto per velocizzare i tempi penso anche io che non avrà problemi a presentarsi al meglio. Penso e spero ecco
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 7:37
da nurseryman
Winter ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 21:06
Robdin2007 ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 20:32
Per me il grande ciclista e quello che va per vincere anche grandi corse di un giorno.... e sono pochi quelli grandi. Buoni sono molti e indurain e stan un buon ciclista. Chiaramente mi riferivo anche ad un froome, anche se non 5 di fila
Indurain correva due gt all anno..consecutivi
1991 vuelta (2) tour (1)
1992 giro (1) tour (1)
1993 giro (1) tour (1)
1994 giro (3) tour (1)
Adesso tutti ne fanno solo uno
Difficile essere in forma anche per le classiche
Ai mondiali..è stato tre volte sul podio
Buon ciclista ad indurain non si può sentire
sono convinto che se avesse fatto la roubaix l'avrebbe vinta in pigiama e pantofole
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 10:20
da jerrydrake
il_panta ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:20
Il ciclismo comunque dovrebbe essere ripensato, non è possibile che Remco e Tadej si affrontino così poco in una stagione. Ci vorrebbe qualcosa di simile al tennis.
Questo è il cuore del problema che ha il ciclismo. Immaginate cosa sarebbe stato il tennis negli ultimi 20 anni se Federer avesse disputato solo Wimbledon, Nadal solo il Roland Garros e Djokovic solo lo US Open. Le sfide stellari tra i fenomeni sono l'anima di uno sport. Sogno le 5 monumento e i 3 GG con tutti i big al via. Non è pensabile che Pogacar non corra il Giro o Remco non faccia il Tour. Ne va a discapito di tutto il movimento.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 10:25
da jan80
Non credo starà fermo 5 settimane.....sono prof non amatori,certamente pedalerà in qualche ciclomulino seguito pure da specialisti,probabilmente staccherà una settimana perchè meglio cosi,ma la Van Vleuten per dire lo scorso anno con un gomito rotto vinse il mondiale.
Per me per il Tour non ci saranno certamente problemi...anzi per assurdo potrebbe arrivare anche più fresco
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 10:33
da chinaski89
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:20
il_panta ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:20
Il ciclismo comunque dovrebbe essere ripensato, non è possibile che Remco e Tadej si affrontino così poco in una stagione. Ci vorrebbe qualcosa di simile al tennis.
Questo è il cuore del problema che ha il ciclismo. Immaginate cosa sarebbe stato il tennis negli ultimi 20 anni se Federer avesse disputato solo Wimbledon, Nadal solo il Roland Garros e Djokovic solo lo US Open. Le sfide stellari tra i fenomeni sono l'anima di uno sport. Sogno le 5 monumento e i 3 GG con tutti i big al via. Non è pensabile che Pogacar non corra il Giro o Remco non faccia il Tour. Ne va a discapito di tutto il movimento.
Perfetto. L'esempio del tennis è proprio il punto focale, non so in che modo ma bisognerebbe sicuramente andare in quella direzione
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 12:17
da cycling_chrnicles
chinaski89 ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:33
jerrydrake ha scritto: ↑lunedì 24 aprile 2023, 10:20
il_panta ha scritto: ↑domenica 23 aprile 2023, 19:20
Il ciclismo comunque dovrebbe essere ripensato, non è possibile che Remco e Tadej si affrontino così poco in una stagione. Ci vorrebbe qualcosa di simile al tennis.
Questo è il cuore del problema che ha il ciclismo. Immaginate cosa sarebbe stato il tennis negli ultimi 20 anni se Federer avesse disputato solo Wimbledon, Nadal solo il Roland Garros e Djokovic solo lo US Open. Le sfide stellari tra i fenomeni sono l'anima di uno sport. Sogno le 5 monumento e i 3 GG con tutti i big al via. Non è pensabile che Pogacar non corra il Giro o Remco non faccia il Tour. Ne va a discapito di tutto il movimento.
Perfetto. L'esempio del tennis è proprio il punto focale, non so in che modo ma bisognerebbe sicuramente andare in quella direzione
La direzione in cui si va è quella che auspicate meno il Giro e, forse, la Vuelta.
Non è la strada giusta e si rischia di farsi male. Già oggi un sacco di gare sono state svalutate e per avere tutti i big al via delle classiche cosiddette monumento e del Tour, finiremo per svalutare le altre che ancora non hanno perso, del tutto, il loro valore.
Il problema atavico del ciclismo è che le squadre pagano tanto e gli organizzatori delle corse pagano pochissimo. Per cui gli sponsor danno le carte e gli organizzatori possono fare una sola cosa: rendersi appetibili agli sponsor (e anche qua ASO continua a essere anni luce davanti a RCS, come ci dimostra il fatto che siano sbarcati per primi su una piattaforma streaming di un certo peso).
Quando a fine anni '50 al Giro si correva col club e al Tour con la nazionale, il Giro ha superato il Tour. Fintanto che in Italia ci sono stati i soldi, così tanti soldi che i Merckx e De Vlaeminck correvano per squadre nostrane, il Giro è stato un competitor del Tour, anche se ora qualcuno vuole cancellare la storia e raccontarci che è sempre stato subordinato.
Purtroppo il ciclismo a compartimenti stagni voluto da quelli che hanno teorizzato la Coppa del Mondo prima e il World Tour poi, ha distrutto le fragili fondamenta su cui poggiava quel ciclismo nel quale i big correvano tutto l'anno e si sfidavano spesso e volentieri.
Tra qualche anno, magari, vedremo tutti i big alla partenza delle classiche monumento e del Tour. Nel mentre, il Giro avrà cementato il suo ruolo di terreno di caccia di Tao Geoghegan Hart e Jai Hindley.....ovvero di gara in stato comatoso come la Freccia Vallone e la Parigi-Tours. Beh, sempre meglio che finire sotto terra come Bordeaux-Parigi e Campionato di Zurigo, dirà qualcuno.
Vi farei notare, peraltro, come quest'anno sia apparso chiaro che la Strade Bianche, nonostante tutta la retorica fatta negli anni sulla sesta monumento, e financo la Gand e l'Amstel, due gare di 250 km che godono dello slot della domenica pomeriggio (dunque, di base, da un punto di vista tecnico non hanno nulla in meno alle monumento), siano subordinate alle classiche monumento. Guardate come è calato il livello delle startlist di queste gare in pochissime stagioni. Prendete Amstel 2019, Gand 2020 e Strade Bianche 2021 e paragonatele con le loro versioni 2023.
Copiare altri sport non è la strada, anzi è quello che ci ha portato a fondo. Il ciclismo dovrebbe ritrovare il suo equilibrio e dare un minimo di potere in più agli organizzatori, che si trovano bloccati in un sistema in cui è impossibile far crescere lo status delle proprie gare (può solo calare). Ovviamente non succederà e si andrà avanti con il sistema attuale, che farà tutti contenti fino a quando, qualcuno, non si accorgerà delle macerie che ci saranno attorno al Tour e alle monumento.
Peraltro qua in Italia qualcuno dovrebbe svegliarsi e rendersi conto che, mentre noi facciamo i paggetti, ASO stapperebbe di quello buono se, un giorno, il Giro dovesse sparire (del resto, già vogliono farci ridurre la durata della gara a due settimane).
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 12:59
da Krisper
il calendario è un rebus irrisolvibile. (e non è l'unico grande problema del ciclismo)
o si fanno grandi sacrifici, o davvero è impossibile trovare la quadra ed accontentare tutti.
ci vorrebbe un anno lungo 24 mesi, stagioni lunghe di due anni per farci stare tutto.
ma poi si porrebbe il problema di chi deve esserci ogni anno e chi ogni due.
(comunque, io stesso che l'ho scritta, la ritengo infattibile)
L'UCI ha questo arduo e fondamentale compito, ma è più debole di Don Abbondio.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 24 aprile 2023, 14:28
da LawrenceDM
Il ritratto della salute, nonostante tutto:
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: venerdì 28 aprile 2023, 16:38
da Admin
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: venerdì 28 aprile 2023, 17:01
da Tranchée d'Arenberg
10 anni dopo ha mantenuto la stessa faccia da schiaffi

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 23:06
da Fiammingo
Oggi ha postato sulle sue condizioni...fa solo rulli e non è ancora uscito su strada...in un video si vede correre su una scalinata di montecarlo. Sembra magro comunque, speriamo arrivi al tour al top...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: mercoledì 17 maggio 2023, 23:34
da nurseryman
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 17 maggio 2023, 23:06
Oggi ha postato sulle sue condizioni...fa solo rulli e non è ancora uscito su strada...in un video si vede correre su una scalinata di montecarlo. Sembra magro comunque, speriamo arrivi al tour al top...
mmmmmmh
se non è più salito in strada la vedo dura presentarsi al top al tour
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: giovedì 18 maggio 2023, 8:49
da jan80
nurseryman ha scritto: ↑mercoledì 17 maggio 2023, 23:34
Fiammingo ha scritto: ↑mercoledì 17 maggio 2023, 23:06
Oggi ha postato sulle sue condizioni...fa solo rulli e non è ancora uscito su strada...in un video si vede correre su una scalinata di montecarlo. Sembra magro comunque, speriamo arrivi al tour al top...
mmmmmmh
se non è più salito in strada la vedo dura presentarsi al top al tour
Mancano 2 mesi.......arriva si con ottima forma,per di piu' adesso non e' certo fermo,i rulli poi non sono quelli di 50 anni fa
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 4 giugno 2023, 16:09
da nurseryman
sapete niente delle condizioni ?????
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 4 giugno 2023, 17:11
da Lester
nurseryman ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2023, 16:09
sapete niente delle condizioni ?????
Certamente non è l'avvicinamento ideale ma penso ci arrivi in condizioni molto buone. Poi sappiamo che l'avversario e la Jumbo preparano quei venti giorni come nessun'altro quindi sarà ancora più dura dell'anno scorso...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 4 giugno 2023, 18:42
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2023, 16:09
sapete niente delle condizioni ?????
Probabilmente terrà un tutore anche durante il Tour. Come gambe però ha detto di essere più avanti del previsto
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 4 giugno 2023, 19:35
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2023, 18:42
nurseryman ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2023, 16:09
sapete niente delle condizioni ?????
Probabilmente terrà un tutore anche durante il Tour. Come gambe però ha detto di essere più avanti del previsto
Ma questo lo potrebbe in qualche modo limitare?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: domenica 4 giugno 2023, 20:48
da luketaro
pietro ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2023, 18:42
nurseryman ha scritto: ↑domenica 4 giugno 2023, 16:09
sapete niente delle condizioni ?????
Probabilmente terrà un tutore anche durante il Tour. Come gambe però ha detto di essere più avanti del previsto
Dopo 2 mesi e mezzo dall'incidente?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 22:41
da amoilciclismo
Ma Taddeo una corsa prima del tour riuscirà a farla? Tipo lo Slovenia? O lo rivedremo direttamente ai nastri di partenza della Grand Boucle?
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: giovedì 8 giugno 2023, 22:54
da pietro
amoilciclismo ha scritto: ↑giovedì 8 giugno 2023, 22:41
Ma Taddeo una corsa prima del tour riuscirà a farla? Tipo lo Slovenia? O lo rivedremo direttamente ai nastri di partenza della Grand Boucle?
Fa solo i CN
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 21:17
da amoilciclismo
Beppe Conti dice ed è convinto che Pogacar anno prossimo fa il Giro.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: sabato 17 giugno 2023, 13:53
da miroci
...di Francia
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 0:18
da Tommeke92
Ieri, dopo la batosta, prima frase alle interviste rivolta alla fidanzata caduta nella tappa del Giro.
Oggi quando gli hanno detto che era la sua decima vittoria al Tour ha detto "Attento, Mark arrivo!".
Questo ragazzo è troppo forte, in tutto quello che fa. E quello che ha fatto oggi, senza neanche fare passare un giorno per leccarsi le ferite, col polso e la preparazione deficitaria, coi possibili contraccolpi psicologici, con la disarmante superiorità della Jumbo che aveva deciso di chiudere il Tour alla sesta tappa (ma per quasi tutti noi era già chiuso dopo la quinta), è tanta roba.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 9:00
da Lester
È indiscutibilmente eccezionale. Che fuoco aveva dentro ieri?
Pensiamo che se non si fosse trovato di mezzo questa Jumbo vincerebbe non solo le classiche ma pure il Tour con mezza gamba. Con questa superiorità potrebbe davvero ambire anche alla doppietta con facilità.
Quindi bene la superJumbo sennò sai che palle un monologo del genere.
Poi è simpatico... quando, relativamente all'attacco Jumbo sul Tourmalet, ha detto una cosa del tipo "cazzo, se non reggo il loro ritmo posso fare i bagagli e andare a casa"

Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: venerdì 7 luglio 2023, 10:04
da Tommeke92
Lester ha scritto: ↑venerdì 7 luglio 2023, 9:00
È indiscutibilmente eccezionale. Che fuoco aveva dentro ieri?
Pensiamo che se non si fosse trovato di mezzo questa Jumbo vincerebbe non solo le classiche ma pure il Tour con mezza gamba. Con questa superiorità potrebbe davvero ambire anche alla doppietta con facilità.
Quindi bene la superJumbo sennò sai che palle un monologo del genere.
Poi è simpatico... quando, relativamente all'attacco Jumbo sul Tourmalet, ha detto una cosa del tipo "cazzo, se non reggo il loro ritmo posso fare i bagagli e andare a casa"
Sì, e deve avere detto qualcosa di simile anche a Hindley perché si sono fatti una bella risata mentre erano affiancati dietro Vingegaard, mentre la Jumbo faceva il forcing sul Tourmalet. E come tanti ho pensato che dopo poco il danese avrebbe tolto il sorriso a entrambi... Purtroppo a Jai è andata proprio così.
In ogni caso è un atteggiamento che apprezzo molto.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 0:03
da Tommeke92
Stavo guardando la serie su Netflix... Certo che nella tappa del Galibier fu veramente un pollo!
A rivedere le immagini l'impressione è ancora più rafforzata. Roglic scatta sul gpm del telegraphe e già lì poteva tranquillamente lasciarlo andare, poi aveva ancora un po' di uomini per riprenderlo nei km successivi. Invece da lì in poi si alternano gli scatti dei due capitani jumbo (ma il capitano a quel punto era già uno solo) e lui risponde a tutti ripetutamente, una volta lo fa anche lui direttamente addirittura, e tutto ciò in un tratto di pianura o poco più, prima del vero Galibier. Fu una vera follia!
Se proprio voleva rispondere al primo di Roglic, una capito l'andazzo doveva lasciarlo andare e curare solo Vingegaard aspettando il rientro dei compagni. Cosa che poi avvenne in parte ma molto dopo, quando aveva già speso troppo e in più non aveva bevuto per un po' troppo tempo.
Ripeto, da suo tifoso, per me fu veramente un pollo, e trovo veramente grave che nessuno dall'ammiraglia lo abbia fatto ragionare.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 1:02
da Road Runner
Io tifo Pagacar, e spero si renda bene conto di cosa stia facendo e di quanto stia spendendo.
E' la seconda volta in una settimana che lo vedo arrivare con gli occhi strabici...
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 1:18
da herbie
Road Runner ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 1:02
Io tifo Pagacar, e spero si renda bene conto di cosa stia facendo e di quanto stia spendendo.
E' la seconda volta in una settimana che lo vedo arrivare con gli occhi strabici...
sono abbastanza d'accordo con te, se la condizione, come logica vuole dopo la lunga pausa, e anche come sembra da ciò che si vede, è in crescita, non ha molto senso finirsi per guadaganre una decina di secondi, su una salita per il ciclismo di oggi medio-breve, potendo puntare su tappe più importanti nell'ultima settimana.
Io penso però che una condizione recuperata in fretta come quella di Pogacar in questo Tour, possa risultare piuttosto altalenante, sebbene generalmente in crescita.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 7:56
da pietro
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 0:03
Stavo guardando la serie su Netflix... Certo che nella tappa del Galibier fu veramente un pollo!
A rivedere le immagini l'impressione è ancora più rafforzata. Roglic scatta sul gpm del telegraphe e già lì poteva tranquillamente lasciarlo andare, poi aveva ancora un po' di uomini per riprenderlo nei km successivi. Invece da lì in poi si alternano gli scatti dei due capitani jumbo (ma il capitano a quel punto era già uno solo) e lui risponde a tutti ripetutamente, una volta lo fa anche lui direttamente addirittura, e tutto ciò in un tratto di pianura o poco più, prima del vero Galibier. Fu una vera follia!
Se proprio voleva rispondere al primo di Roglic, una capito l'andazzo doveva lasciarlo andare e curare solo Vingegaard aspettando il rientro dei compagni. Cosa che poi avvenne in parte ma molto dopo, quando aveva già speso troppo e in più non aveva bevuto per un po' troppo tempo.
Ripeto, da suo tifoso, per me fu veramente un pollo, e trovo veramente grave che nessuno dall'ammiraglia lo abbia fatto ragionare.
Però Roglic era ancora una minaccia importante e la Jumbo se l'è giocato benissimo. Il piano B dei gialloneri era fare andare da solo Primoz sul Galibier se Pogi non l'avesse seguito. Poi ci sarebbe stato WVA davanti fino al Granon
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 8:20
da qrier
Pogacar è il quinto anno che corre un Gt e se arriverà fino a Parigi si aggiudicherà ancora la maglia bianca.
Questo è l'ultimo anno oppure anche il prossimo?
Comunque andrebbe ridotta l'età di questa classifica ormai, tanti giovani vanno subito forte.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 8:36
da Rogla1
qrier ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 8:20
Pogacar è il quinto anno che corre un Gt e se arriverà fino a Parigi si aggiudicherà ancora la maglia bianca.
Questo è l'ultimo anno oppure anche il prossimo?
Comunque andrebbe ridotta l'età di questa classifica ormai, tanti giovani vanno subito forte.
Ma non tutti i giovani diventano forti alla stessa età.
io sono d'accordo con chi proponeva in qualche thread di togliere dalla possibilità di vincere la maglia bianca chi ha già vinto un Gt. Mi sembra cosa buona e giusta.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 8:56
da Tommeke92
pietro ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 7:56
Tommeke92 ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 0:03
Stavo guardando la serie su Netflix... Certo che nella tappa del Galibier fu veramente un pollo!
A rivedere le immagini l'impressione è ancora più rafforzata. Roglic scatta sul gpm del telegraphe e già lì poteva tranquillamente lasciarlo andare, poi aveva ancora un po' di uomini per riprenderlo nei km successivi. Invece da lì in poi si alternano gli scatti dei due capitani jumbo (ma il capitano a quel punto era già uno solo) e lui risponde a tutti ripetutamente, una volta lo fa anche lui direttamente addirittura, e tutto ciò in un tratto di pianura o poco più, prima del vero Galibier. Fu una vera follia!
Se proprio voleva rispondere al primo di Roglic, una capito l'andazzo doveva lasciarlo andare e curare solo Vingegaard aspettando il rientro dei compagni. Cosa che poi avvenne in parte ma molto dopo, quando aveva già speso troppo e in più non aveva bevuto per un po' troppo tempo.
Ripeto, da suo tifoso, per me fu veramente un pollo, e trovo veramente grave che nessuno dall'ammiraglia lo abbia fatto ragionare.
Però Roglic era ancora una minaccia importante e la Jumbo se l'è giocato benissimo. Il piano B dei gialloneri era fare andare da solo Primoz sul Galibier se Pogi non l'avesse seguito. Poi ci sarebbe stato WVA davanti fino al Granon
Sì c'era Wout davanti e quello è stato un fattore decisivo, ma Roglic lo poteva inseguire con la squadra (scarsina vero) e poi al limite attaccare in cima al Galibier. Era comunque già staccato e anche in ammiraglia UAE potevano capire che la Jumbo puntava tutto su Jonas. Infatti sul Granon crollò. Ovviamente è stato fondamentale per la riuscita del loro piano e fu bravissimo, non lo metto in dubbio. Ma rispondere a tutti quelli scatti, in un tratto di falsopiano, quando aveva i compagni subito dietro (erano con lui fino alla vetta del Telegraphe), secondo me fu una scelta scellerata.
Re: Tadej Pogacar 2023
Inviato: lunedì 10 luglio 2023, 9:14
da pietro
qrier ha scritto: ↑lunedì 10 luglio 2023, 8:20
Pogacar è il quinto anno che corre un Gt e se arriverà fino a Parigi si aggiudicherà ancora la maglia bianca.
Questo è l'ultimo anno oppure anche il prossimo?
Comunque andrebbe ridotta l'età di questa classifica ormai, tanti giovani vanno subito forte.
Ultimo anno