Pagina 8 di 11
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:25
da Covadonga
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:11
Tempo al tempo.
Anche super Froome, ha avuto l'annata dove è caduto, quella dove ha provato il bis e gli è andata male
Arriverà il terzo per Pogacar
Forse anche il quarto
Magari non quest'anno con le sventure che ha avuto, ma se lo devono comunque giocare
Vingegaard è un osso durissimo, l'abbiamo capito
È un grande scalatore
Il bello di quest'anno che non potrà ripetersi un Granon, quindi sarà viso contro viso e prevedo attacchi da lontano per scardinare Vingegard.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:27
da il_panta
Non siamo ai livelli di Froome nelle sue versioni migliori, ma Vingegaard in queste manifestazioni di forza in salita me lo ricorda molto.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:27
da Covadonga
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:15
Però ragionando piedi a terra, Vinge gli è stato superiore al Tour, per mezzo Tour, dalla cotta del Granon in poi
Certo se poi portano Walter e lo stacca, tipo Van Aert a Hautacam, possiamo anche aspettare il mondiale.
Ma senza cotta, che si spreme un po' di meno, o magari con la brillantezza iniziale di chi viene al Tour senza corse ma magari ben preparato e i primi giorni vola.
Certo dal Puy de Dome in poi dovrebbe difendersi, in teoria, ma fino a la, un Pogacar al top potrebbe restargli addosso.
Lo date già per sconfitto?.
Se Pogacar perde il tour sono sicuro che gli rinfacceremo di cambiare preparazione.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:29
da Covadonga
LawrenceDM ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:16
Non ho seguito, direi esito abbastanza scontato comunque, peccato che Jonas non riesca ad emozionarmi come altri corridori... Vedremo al Tour se Tadej sarà della partita (me lo auguro ma la vedo assai dura per il travagliato avvicinamento che ha avuto) come percentuali del Tour direi per ora Jonas 75 per cento, Tadej 20 per cento e 5 per cento gli altri (ovviamente solo se i i primi due cadono o casca un meteorite)
Scusate siamo stati tutta la conclusione dell'inverno che l'intera primavera ad incensare Pogacar e che al tour avrebe fatto sfracelli ed ora ?. NOn ditemi che centra solo la caduta alla Liegi.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:33
da Pino_82
Solo, ha preso una frattura
Tutto maggio non è salito in bici
Obiettivamente Pogacar non può essere più che all'80%
Poi anche io penso che Vinge in salita gli sia superiore comunque, ma che questa sia l'annata meno indicata per valutarlo definitivamente, lo dice la frattura
Qui miracoli non se ne fanno, Vinge avrá fatto due alture dopo i baschi, Tadej una, in cui ha pedalato per metá, e viene dai rulli fatti a maggio, la seconda metà, altrimenti scale, ragazzi prepariamo un tour facendo scale, allora vado a Piazza di Spagna
Va bè che è un fuoriclasse lo sloveno, come il Danese un fuoriclasse della salita, ma non si può regalare una preparazione al Tour
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:35
da Winter
il_panta ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:27
Non siamo ai livelli di Froome nelle sue versioni migliori, ma Vingegaard in queste manifestazioni di forza in salita me lo ricorda molto.
Froome aveva bisogno di un enorme lavoro della squadra
C erano i vari vagoni del trenino
Vingegaard no
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 15:36
da Pino_82
Non metto le mani avanti , io stringendo e dovendo scegliere al fine tra i due mi fa più simpatia Vingegaard, ma è dire le cose come stanno
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 16:08
da max
Superiorità netta di Vingegaard che dall'attacco ai 5/6 km dall'arrivo ha poi incrementato il vantaggio in modo costante.
A.Yates buona prova, nelle corse di una settimana è ormai una certezza e al Tour sarà utile a Pogacar.
Finalmente Hindley si vede anche al di fuori del Giro d'Italia, era un corridore strano, che andava bene solo al Giro, invece adesso sembra aver fatto uno step a cronometro ed è anche competitivo in altre corse, negli ultimi 2 km oggi ha fatto una sparata notevole, raggiungendo quasi Yates e rosicchiando qualche secondo a Vingegaard(ovviamente solo nei 2 km finali).
Per il resto altra grande prova di David Max Poole che ottiene il secondo 5° posto di tappa a questo Delfinato e ora è 12° in classifica, domani con un buona prova, potrebbe vincere la maglia bianca e anche forse acciuffare un'altra top 10 importante.
La cosa più impressionante è lo step che ha fatto quest'anno, sta continuamente suonando gli altri 2003 che l'anno scorso lo battevano regolarmente e pure alcuni 2001-2002 molto quotati.
Ha battuto Uijtdebroeks al Tour of the Alps e al Romandia, ha battuto Lenny Martinez al Romandia e sto continuando a farlo anche qui al Delfinato, è finito davanti ad Ayuso al Romandia e qui si sta giocando la maglia bianca sul filo dei secondi con Rodriguez, è una della sorprese di questo 2023.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 17:12
da il_panta
Winter ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:35
il_panta ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:27
Non siamo ai livelli di Froome nelle sue versioni migliori, ma Vingegaard in queste manifestazioni di forza in salita me lo ricorda molto.
Froome aveva bisogno di un enorme lavoro della squadra
C erano i vari vagoni del trenino
Vingegaard no
Oggi quando Valter tirava erano in 5 o 6, segno che tirava forte. Sotto l'azione Jumbo sono saltati Mas, Gaudu, Landa. Secondo me anche Froome non avrebbe avuto la necessità di una squadra intera al suo servizio nelle sue prestazioni più eclatanti, però ce l'aveva e giustamente la usava.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 17:17
da Fedaia
LawrenceDM ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:16
Non ho seguito, direi esito abbastanza scontato comunque, peccato che Jonas non riesca ad emozionarmi come altri corridori... Vedremo al Tour se Tadej sarà della partita (me lo auguro ma la vedo assai dura per il travagliato avvicinamento che ha avuto) come percentuali del Tour direi per ora Jonas 75 per cento, Tadej 20 per cento e 5 per cento gli altri (ovviamente solo se i i primi due cadono o casca un meteorite)
Sai a volte per emozionare e’ necessario che si accendano dei duelli, che uno debba attaccare, difendersi, contrattaccare.
Se uno appena accellera gli altri spariscono, diventa un esercizio di stile e forza solitario che se non sei danese effettivamente accende poco.
Il problema e’ nella pochezza altrui o nel suo enorme livello.
Se avremo un Pogacar all’altezza, avremo sicuramente un duello appassionante ed emozionante, altrimenti sara’ one man show in stile Froome.
Purtroppo corridori come prima il britannico e ora il danese erano sono in squadre fortissime pertanto qualsiasi diversivo e’ abortito sul nascere.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 17:32
da lucks83
Vingegaard fa impressione.
Mi sorge però un dubbio, non è che è troppo avanti di preparazione, troppo in forma adesso?
A inizio Tour mancano ancora 20 giorni, alla fine del Tour più di un mese...
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 18:17
da Pino_82
Si, con Poole sembra abbiamo trovato un gran corridore
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 18:36
da damr
Comunque come avevo scritto durante il giro al di fuori dei fenomeni c’è livellamento puro.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 19:02
da Pino_82
Ragazzi speriamo crescano : Carapaz non sembra neanche lontano parente di quello pimpante del 2021, Landa / Mas e Gaudu naufragati sull'andatura di Van Baarle, non un asso delle salite, Chaves e Mentjes vabé nella norma; si è difeso Martinez, si è difeso Bernal (e portatelo al Tour, è pur sempre mister 2GT, è anche un discorso d'immagine).
Hindley e O'Connor benino dai, segnali di speranza
Speranza che almeno non ci sia immobilismo dietro al duo di assi del Tour.
Ci sta che si stacchino , che fanno cinque/sei arrivi in gruppetto come oggi anche no.
Greggismo di qualità, ma pur sempre greggismo.
Forse non era poi così dura la Croix de Fer, vedremo al Tour (sul Puy, Joux Plane, Loze e Gran Colombier me li aspetto uno per angolo), che poi però con sti computerini si coalizzano e si ritrovano, vanno alcuni al 85/90% e fanno gruppetto.
Ecco perché Hindley e O'Connor almeno la dignità l'hanno salvata, bravi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 19:05
da Pino_82
E domani?
Quella salita ai meno cinquanta
Se la fanno come il Giau, amen, giro subito sullo Svizzera.
Vedremo, Vinge non credo proprio provi l'impresa, e menomale, ha vinto abbastanza a questo Delfinato.
Mai esagerare..
Si cercano colpi d'autore..
(cioè Carapaz, speriamo domani batta un colpo)
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 19:22
da Walter_White
Pensavo anche meglio
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 19:50
da Pino_82
Che dati
È vero, questo Jonas dava la paga pure al pistolero
(Altro che faticava ad entrare nei dieci

)
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 20:02
da pietro
lucks83 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 17:32
Vingegaard fa impressione.
Mi sorge però un dubbio, non è che è troppo avanti di preparazione, troppo in forma adesso?
A inizio Tour mancano ancora 20 giorni, alla fine del Tour più di un mese...
In Jumbo sanno cosa fanno. Anche l'anno scorso al Delfinato volava, poi al Tour è andato ancora più forte
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 20:09
da barrylyndon
Vinge fuori categoria...ma starei bene attento a cantare il deprofundis..
In fin dei conti al Catalogna, Remco e Roglic sembravano di un altro pianeta..e poi abbiamo visto al Giro che invece non era proprio cosi.
In ogni caso non sono cosi sicuro che un Pogacar in forma decente oggi le avrebbe prese..
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 20:14
da pietro
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 20:09
Vinge fuori categoria...ma starei bene attento a cantare il deprofundis..
In fin dei conti al Catalogna, Remco e Roglic sembravano di un altro pianeta..e poi abbiamo visto al Giro che invece non era proprio cosi.
In ogni caso non sono cosi sicuro che un Pogacar in forma decente oggi le avrebbe prese..
Remco è stato fuori categoria finché non è caduto e si è beccato il Covid (e anche di Primoz non si conoscono perfettamente le condizioni post scivolata).
Nessuno reggerà il passo di quei due al Tour
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 20:22
da barrylyndon
pietro ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 20:14
barrylyndon ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 20:09
Vinge fuori categoria...ma starei bene attento a cantare il deprofundis..
In fin dei conti al Catalogna, Remco e Roglic sembravano di un altro pianeta..e poi abbiamo visto al Giro che invece non era proprio cosi.
In ogni caso non sono cosi sicuro che un Pogacar in forma decente oggi le avrebbe prese..
Remco è stato fuori categoria finché non è caduto e si è beccato il Covid (e anche di Primoz non si conoscono perfettamente le condizioni post scivolata).
Nessuno reggerà il passo di quei due al Tour
Ha fatto una crono super..ma non mi pareva fuori categoria...stesso dicasi di Roglic..
Anch'io penso che per gli altri sara' difficile..ma l'anno scorso il tour era gia' assegnato prima che partisse..invece..
Io lascio spazio alle insicurezze e all'imprevedibile...non si sa mai..
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 20:51
da Primo86
Non si sa mai, magari vince chillu mariuolo e' BENNY O' CONDOR
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 21:12
da Pino_82
Di quei due Pietro ci metti anche Pogi.
Questo è assai probabile, qui l'abbiamo visto, chi manca Bardet e Yates, insomma assimilabili al gruppo degli umani
Il punto che salire per venti minuti quasi a 1830, non vai al top (dice..) che fai 1870, come Contador (ma lui lo ha fatto una volta in carriera), qui Vinge sopra i 1800 ci va spesso e volentieri.
Pogacar nel secondo tour, saliva a 1750/1760 (lessi i Pirenei) non so i suoi dati alla Nizza ma è inizio anno , vabé, non so se ci è mai andato sopra i 1800 (chiedo)
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 21:17
da Pino_82
Eh sì Barry, teoricamente i Pogacar "show" sono più resistenti del Vingegaard "show" ultimo biennio, nel senso che fa sforzi prolungati anche per un ora, un ora e mezzo (in tappe in linea eh, perché a crono li fa anche Vinge)
Speriamo arrivi quasi al top, e che ci provi così
Solo che A quelli hanno una super squadra (la hanno tutte e due), B hanno Van Aert, un super atleta (forse il migliore) fino ai meno dieci, e spesso anche oltre.
Comunque VdP fará la corsa dura, soprattutto le prime due tappe, ma anche nel massiccio (se tutto va ok per i succitati) che possa essere un aiuto?
Dura, con quei dati, dura dura
Però la corsa è corsa e in tre settimane l'imponderabile può anche accadere
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 21:53
da amoilciclismo
Scusate ma oggi Bernal quanto ha perso da Vingegaard?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 21:58
da Pino_82
Intorno il minuto e mezzo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 22:13
da Walter_White
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 21:12
Pogacar nel secondo tour, saliva a 1750/1760 (lessi i Pirenei) non so i suoi dati alla Nizza ma è inizio anno , vabé, non so se ci è mai andato sopra i 1800 (chiedo)
Si, anche sul Romme (e sul Peyresourde sicuramente)
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: sabato 10 giugno 2023, 22:15
da Pino_82
Ah, okay
Allora sono in due a livelli spaziali, anche in salita Pogi sembra poterlo valere.
Speriamo arrivi al top e vedremo i polveroni

Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:07
da lucks83
pietro ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 20:02
lucks83 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 17:32
Vingegaard fa impressione.
Mi sorge però un dubbio, non è che è troppo avanti di preparazione, troppo in forma adesso?
A inizio Tour mancano ancora 20 giorni, alla fine del Tour più di un mese...
In Jumbo sanno cosa fanno. Anche l'anno scorso al Delfinato volava, poi al Tour è andato ancora più forte
In Jumbo sanno cosa fanno?
Ah ok, pensano di riuscire a far raggiungere a Vingegaard una Vam maggiore di 1830 MT/h su una salita di 6 km a 2000 metri di altitudine?
Non ho dubbi che in Jumbo facciano le cose per bene, ma onestamente non credo proprio che Vingegaard possa aumentare un dato già di per sé strepitoso e al limite dell'umano.
Probabilmente sapranno tenerlo a questo livello per un mese, anche se mi resta il dubbio.
Che possa fare VAM più alte di quella di oggi, sinceramente mi lascia perplesso.
E mi farebbe porre dei seri interrogativi.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:10
da Snake
1800 li han fatti altri, anzi mi sa che roglic ha sfondato pure i 1900 al catalogna quest'anno se non ricordo male
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:13
da Winter
Snake ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:10
1800 li han fatti altri, anzi mi sa che roglic ha sfondato pure i 1900 al catalogna quest'anno se non ricordo male
A 2000 metri ?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:15
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 22:13
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 21:12
Pogacar nel secondo tour, saliva a 1750/1760 (lessi i Pirenei) non so i suoi dati alla Nizza ma è inizio anno , vabé, non so se ci è mai andato sopra i 1800 (chiedo)
Si, anche sul Romme (e sul Peyresourde sicuramente)
Son a quote più basse
Il col d eze parte quasi a livello del mare
Oltre I 2000.. facendo quasi un allenamento..
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:16
da Winter
lucks83 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:07
Ah ok, pensano di riuscire a far raggiungere a Vingegaard una Vam maggiore di 1830 MT/h su una salita di 6 km a 2000 metri di altitudine?
Non ho dubbi che in Jumbo facciano le cose per bene, ma onestamente non credo proprio che Vingegaard possa aumentare un dato già di per sé strepitoso e al limite dell'umano.
Probabilmente sapranno tenerlo a questo livello per un mese, anche se mi resta il dubbio.
Che possa fare VAM più alte di quella di oggi, sinceramente mi lascia perplesso.
E mi farebbe porre dei seri interrogativi.
Lo dice lui stesso
Che ha ancora margini
Anche se la vam di oggi è notevole
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:26
da pietro
lucks83 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:07
pietro ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 20:02
lucks83 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 17:32
Vingegaard fa impressione.
Mi sorge però un dubbio, non è che è troppo avanti di preparazione, troppo in forma adesso?
A inizio Tour mancano ancora 20 giorni, alla fine del Tour più di un mese...
In Jumbo sanno cosa fanno. Anche l'anno scorso al Delfinato volava, poi al Tour è andato ancora più forte
In Jumbo sanno cosa fanno?
Ah ok, pensano di riuscire a far raggiungere a Vingegaard una Vam maggiore di 1830 MT/h su una salita di 6 km a 2000 metri di altitudine?
Non ho dubbi che in Jumbo facciano le cose per bene, ma onestamente non credo proprio che Vingegaard possa aumentare un dato già di per sé strepitoso e al limite dell'umano.
Probabilmente sapranno tenerlo a questo livello per un mese, anche se mi resta il dubbio.
Che possa fare VAM più alte di quella di oggi, sinceramente mi lascia perplesso.
E mi farebbe porre dei seri interrogativi.
Lo ha pure detto che non è ancora al top della condizione, anche se ci è vicino:
https://www.cicloweb.it/news/7505225677 ... ella-forma
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 0:36
da Fedaia
Vam sconfortante. Per gli altri.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 1:22
da Tranchée d'Arenberg
Covadonga ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:27
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 15:15
Però ragionando piedi a terra, Vinge gli è stato superiore al Tour, per mezzo Tour, dalla cotta del Granon in poi
Certo se poi portano Walter e lo stacca, tipo Van Aert a Hautacam, possiamo anche aspettare il mondiale.
Ma senza cotta, che si spreme un po' di meno, o magari con la brillantezza iniziale di chi viene al Tour senza corse ma magari ben preparato e i primi giorni vola.
Certo dal Puy de Dome in poi dovrebbe difendersi, in teoria, ma fino a la, un Pogacar al top potrebbe restargli addosso.
Lo date già per sconfitto?.
Se Pogacar perde il tour sono sicuro che gli rinfacceremo di cambiare preparazione.
La stagione di Pogacar è una roba da ricordare per anni già ad oggi. Se dovesse vincere il Tour diventerebbe una roba ancora più assurda, ma già così resta un'annata eccezionale, altro che rinfacciargli la preparazione. Tra l'altro un secondo posto dietro questo Vingegaard sarebbe ampiamente giustificato dall'infortunio patito alla Liegi che gli ha ovviamente complicato l'avvicinamento al Tour.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 7:58
da Gimbatbu
Voi che siete bravi, Prati di Tivo e Carpegna di Pogi nelle due TA che valori espresse?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 8:25
da Walter_White
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 7:58
Voi che siete bravi, Prati di Tivo e Carpegna di Pogi nelle due TA che valori espresse?
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 8:36
da Primo86
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 7:58
Voi che siete bravi, Prati di Tivo e Carpegna di Pogi nelle due TA che valori espresse?
Io non sono bravo in queste cose ma posso dirti, giusto per darti un quadro chiaro della situazione, che una prestazione in salita comparabile a quella di Vingegaard, fu quella di Remco al Giro di Norvegia.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 8:42
da maurofacoltosi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 8:45
da Winter
Primo86 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 8:36
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 7:58
Voi che siete bravi, Prati di Tivo e Carpegna di Pogi nelle due TA che valori espresse?
Io non sono bravo in queste cose ma posso dirti, giusto per darti un quadro chiaro della situazione, che una prestazione in salita comparabile a quella di Vingegaard, fu quella di Remco al Giro di Norvegia.
Quella di remco era a livello del mare..
Qui gli ultimi 6 km si parte da 1600
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 9:02
da Primo86
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 8:45
Primo86 ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 8:36
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 7:58
Voi che siete bravi, Prati di Tivo e Carpegna di Pogi nelle due TA che valori espresse?
Io non sono bravo in queste cose ma posso dirti, giusto per darti un quadro chiaro della situazione, che una prestazione in salita comparabile a quella di Vingegaard, fu quella di Remco al Giro di Norvegia.
Quella di remco era a livello del mare..
Qui gli ultimi 6 km si parte da 1600
Detta così sembra che Remco partì dai fondali del Mare del Nord.
E comunque l'obiezione non è solo pertinente, ma necessaria.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 9:28
da nurseryman
è vero che alcuni dei battuti li vedremo crescere di molto al tour
mi aspetto hindley e carapaz e bernal crescere molto di condizione per cui sarà più difficile per vinge dominare in questo modo
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 9:38
da Pino_82
Esatto , l'unica perplessità che ho avuto leggendo i dati è proprio il fatto che il col d'eze è a livello del mare.
Farlo dopo i 1500 dovrebbe essere più difficile
Ma sono dati mostruosi
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 9:41
da pietro
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 21:12
Di quei due Pietro ci metti anche Pogi.
Questo è assai probabile, qui l'abbiamo visto, chi manca Bardet e Yates, insomma assimilabili al gruppo degli umani
Il punto che salire per venti minuti quasi a 1830, non vai al top (dice..) che fai 1870, come Contador (ma lui lo ha fatto una volta in carriera), qui Vinge sopra i 1800 ci va spesso e volentieri.
Pogacar nel secondo tour, saliva a 1750/1760 (lessi i Pirenei) non so i suoi dati alla Nizza ma è inizio anno , vabé, non so se ci è mai andato sopra i 1800 (chiedo)
Io sono abbastanza tranquillo che Pogacar sarà della partita al Tour. Ampiamente della partita. Se lo perde lo perde di poco secondo me
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 9:46
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 0:15
Walter_White ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 22:13
Pino_82 ha scritto: ↑sabato 10 giugno 2023, 21:12
Pogacar nel secondo tour, saliva a 1750/1760 (lessi i Pirenei) non so i suoi dati alla Nizza ma è inizio anno , vabé, non so se ci è mai andato sopra i 1800 (chiedo)
Si, anche sul Romme (e sul Peyresourde sicuramente)
Son a quote più basse
Il col d eze parte quasi a livello del mare
Oltre I 2000.. facendo quasi un allenamento..
Non avevo tenuto conto dell'altitudine. In effetti performance clamorosa. Sul Puy de Dome faranno 1900/2000 lui e Pogi se c'è spazio per migliorare.
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 10:05
da HOTDOG
al di là della VAM che dipende da mille cose, quello che impressiona è che gli avversari di Vingegaard ieri non abbiano opposto nessuna resistenza, con Adam Yates che si è subito staccato quando il danese ha accelerato e gli altri che si erano già staccati sul forcing di Valter...quando vince Pogacar comunque gli avversari un po' di resistenza riescono a opporla
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 10:14
da Pino_82
Il muro dei 1900 non è così lontano, duemila ragazzi è salire con lo scooter, non ci credo.
Ci arriveranno ma magari tra dieci / quindici anni.
Ma attenzione, sullo Jaizkbel può uscire una super media, al limite sul Marie Blanque, poi le fatiche si faranno sentire.
Credo sia già impressionante che facciano 1850 sulle salite da metá Tour in poi.
Certo il "record" di Contador non è più al sicuro.
Ma d'altronde sono fatti per essere battuti
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 10:40
da Pino_82
Si, dipende da molte variabili.
Teniamo pure in considerazione l'opinione di Belli che ha ricordato come in Francia l'asfalto sia più rugoso, meno compatto che in Italia.
Correva venti anni fa, ma fa il personal trainer di ciclisti anche adesso..
Visto così, sembra che quest'anno c'è stato un gran salto di qualità, anche di 80/100msl/ora
Re: Critérium du Dauphiné 2023 (4 - 11 giugno)
Inviato: domenica 11 giugno 2023, 10:42
da il_panta
HOTDOG ha scritto: ↑domenica 11 giugno 2023, 10:05
al di là della VAM che dipende da mille cose, quello che impressiona è che gli avversari di Vingegaard ieri non abbiano opposto nessuna resistenza, con Adam Yates che si è subito staccato quando il danese ha accelerato e gli altri che si erano già staccati sul forcing di Valter...quando vince Pogacar comunque gli avversari un po' di resistenza riescono a opporla
Secondo me riuscirebbero ad opporla, ma quando diventa chiaro che sarebbe un suicidio non lo fanno. Il primo giorno Carapaz ha provato ed è saltato, il secondo non ci hanno provato. Comunque a me Pogacar dava impressioni simili alla Parigi - Nizza.