Pagina 8 di 25

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 23:54
da bartoli
Benny1 ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 20:44
bartoli ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 20:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 19:45

E se lo dice tu, io ci credo ciecamente (non sono affatto ironico) perchè hai sempre dimostrato di saperne più di tutti in merito alla squadra di Parsani e Frassi. :cincin:
Fino a pochi mesi fa era mio il primato però :D
Tu ne sai sicuramente più di tutti noi :)
Non dirci che non hai più contatti con il team....
Si ma di amicizia, non andando praticamente a nessuna corsa il Ciclomercato lo scopro dal forum o da Ciro

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 18 settembre 2023, 23:55
da bartoli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 21:00
bartoli ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 20:35
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 18 settembre 2023, 19:45

E se lo dice tu, io ci credo ciecamente (non sono affatto ironico) perchè hai sempre dimostrato di saperne più di tutti in merito alla squadra di Parsani e Frassi. :cincin:
Fino a pochi mesi fa era mio il primato però :D
Ma tu sei passato dall'altra parte della barricata nel frattempo :D

ps: dobbiamo vedere una partita dei nostri amati lupi insieme :cincin:
Ora come ora è un'esperienza che non consiglio a nessuno 🥺

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 19 settembre 2023, 21:14
da max
Continua il ringiovanimento della rosa EF, per l'anno prossimo hanno acquistato il 4° esordiente, è il britannico classe 2003 Lukas Nerurkar.
Quest'anno vincitore di una tappa al Giro Under23 e ha sfiorato il successo parziale anche al Tour de l'Avenir dove ha concluso 3° in una tappa.
Il padre è stato un forte maratoneta degli anni '90.

https://efprocycling.com/racing/lukas-n ... -easypost/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 20 settembre 2023, 3:45
da Abruzzese
max ha scritto: martedì 19 settembre 2023, 21:14 Continua il ringiovanimento della rosa EF, per l'anno prossimo hanno acquistato il 4° esordiente, è il britannico classe 2003 Lukas Nerurkar.
Quest'anno vincitore di una tappa al Giro Under23 e ha sfiorato il successo parziale anche al Tour de l'Avenir dove ha concluso 3° in una tappa.
Il padre è stato un forte maratoneta degli anni '90.

https://efprocycling.com/racing/lukas-n ... -easypost/
Si è ben comportato anche al Gran Camiño ad inizio stagione e al Giro di Repubblica Ceca a fine luglio. Può essere sicuramente un buon prospetto.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: giovedì 21 settembre 2023, 17:24
da Benny1
Potrebbe concludersi dopo un solo anno l'avventura della Bolton tra le professional... futuro a rischio per il team che sta cercando nuovi sponsor x continuare.
I corridori sono stati lasciati liberi di cercare una nuova sistemazione

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: sabato 23 settembre 2023, 12:52
da max
Il 36enne Gorka Izagirre dopo due anni alla Movistar, si sposta in Cofidis con contratto annuale per il 2024.
In squadra ritroverà il fratello Ion, con il quale condividerà la 5° squadra WT, probabilmente un record per due fratelli.
I due fratelli spagnoli sono stati compagni di team in Euskaltel fra il 2011 e il 2013, in Movistar dal 2014 al 2016, in Bahrain nel 2018, in Astana fra il 2019 e il 2021 e ora si ritroveranno nuovamente insieme in Cofidis nel 2024.

https://www.equipecofidis.com/fr/actual ... pe-cofidis

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 18:39
da Walter_White
Sganciata la bomba: Jumbo e QS ad un passo dalla fusione!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... uick-step/

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 18:45
da Abruzzese
Walter_White ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:39 Sganciata la bomba: Jumbo e QS ad un passo dalla fusione!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... uick-step/
Solo a me, nel pensare Remco finire sotto la loro egida, viene in mente questo ? :diavoletto: :diavoletto:




"Io stavo collllibbbanese !!!!!!!!" :D :D :D :D

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 19:07
da Robdin2007
Il paso finale verso la calcioficazzione defintiva del ciclismo
Ed io non seguo piu il calcio da anni....sono pronto a lasciare anche il ciclismo, c'e sempre il curling

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 19:19
da pietro
Walter_White ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:39 Sganciata la bomba: Jumbo e QS ad un passo dalla fusione!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... uick-step/
Sarebbe terribile. C'è da augurarsi quantomeno che diversi big se ne vadano. Perché potrebbe venirmi male all'idea di una formazione al Tour con Vingegaard, Evenepoel, Roglic, Kuss, Van Wilder, Van Aert, Merlier e Laporte :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 19:33
da Benny1
Walter_White ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:39 Sganciata la bomba: Jumbo e QS ad un passo dalla fusione!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... uick-step/
Che bomba! Ma ci sono 50 corridori sotto contratto x il 2024 tra i due team.... come fanno a far quadrare i conti??

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 19:44
da pietro
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:33
Walter_White ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:39 Sganciata la bomba: Jumbo e QS ad un passo dalla fusione!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... uick-step/
Che bomba! Ma ci sono 50 corridori sotto contratto x il 2024 tra i due team.... come fanno a far quadrare i conti??
Bella domanda, e non è l'unica cosa che non quadra. Potrebbero anche decidere di mettere in piedi il tutto tra due anni, liberandosi di diversi corridori e dando tempo ai leader di decidere il da farsi

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 21:50
da udra
Spero vivamente che non accada, ma a questo punto assumono un senso le dichiarazioni di Plugge su Remco, e temo che sia già cosa scontata.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 21:54
da Beppugrillo
Magari fanno comunque due squadre, una WT e una Professional, anche se spero ci sia una regola che lo vieti visto che falserebbero le corse a cui partecipano entrambe

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 21:56
da jan80
Dai sono notizie per chi vuole vendere giornali o farsi pubblicità selle pagine dei social....1 mese fà era Ineos adesso Jumbo la fusione....dai

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:01
da Lampiao
O non sarà una voce messa in giro da quel satanasso del Patrickone per mettere pressione ad Ineos?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:03
da udra
Se escono i ruoli specifici dei top manager
Se una squadra è senza uno tra i main sponsor tra un anno
Se il team manager di una delle due formazioni afferma di desiderare di lavorare con la stella dell' altra squadra neanche una settimana fa
Credo che sia tutto meno che una sparata

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:08
da udra
Chiaro che se questa cosa dovesse concretizzarsi mi immagino Remco diretto verso altri lidi, non credo proprio sia disposto a sottostare ad altri in squadra.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:14
da pietro
udra ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:03 Se escono i ruoli specifici dei top manager
Se una squadra è senza uno tra i main sponsor tra un anno
Se il team manager di una delle due formazioni afferma di desiderare di lavorare con la stella dell' altra squadra neanche una settimana fa
Credo che sia tutto meno che una sparata
Quoto. Secondo me è realistica una fusione nel 2025. Probabilmente Plugge non ha trovato uno sponsor all'altezza per sostituire Jumbo (gli arabi non andavano bene a quelli secondari) e vede nella fusione una grossa opportunità per mantenere la propria squadra ad altissimi livelli

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:21
da Benny1
Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Che fine fanno i team femminili??
Che fine fanno i rispettivi development team??
Che fine fanno i rispettivi corposi staff??
Che fine farà la licenza wt che si libererà??

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:21
da max
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:33
Che bomba! Ma ci sono 50 corridori sotto contratto x il 2024 tra i due team.... come fanno a far quadrare i conti??
Sono pure più di 50, Jumbo e Soudal sono tra le squadre WT con meno caselle libere per il 2024...
Potrebbe avere senso se Remco più altri 5-6 lasciassero la Soudal in direzione Ineos.
Resterebbero comunque una quindicina di corridori da piazzare in giro, non voglio pensare che lascino a spasso 10/15 atleti con contratti già firmati.
Tra l'altro per correttezza dovrebbero trovare a tutti una squadra con condizioni economiche uguali a quelle già sottoscritte.

Mi sembra improbabile come scenario immediato, forse dal 2025 se venisse confermato che Jumbo non sponsorizza più.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 22:23
da pietro
max ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:33
Che bomba! Ma ci sono 50 corridori sotto contratto x il 2024 tra i due team.... come fanno a far quadrare i conti??
Sono pure più di 50, Jumbo e Soudal sono tra le squadre WT con meno caselle libere per il 2024...
Potrebbe avere senso se Remco più altri 5-6 lasciassero la Soudal in direzione Ineos.
Resterebbero comunque una quindicina di corridori da piazzare in giro, non voglio pensare che lascino a spasso 10/15 atleti con contratti già firmati.
Tra l'altro per correttezza dovrebbero trovare a tutti una squadra con condizioni economiche uguali a quelle già sottoscritte.

Mi sembra improbabile come scenario immediato, forse dal 2025 se venisse confermato che Jumbo non sponsorizza più.
Già confermato, Jumbo saluta dopo la prossima stagione (rimane come sponsor secondario ma non credo sarà decisivo nelle trattative)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: domenica 24 settembre 2023, 23:17
da Tommeke92
pietro ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 19:19
Walter_White ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 18:39 Sganciata la bomba: Jumbo e QS ad un passo dalla fusione!

https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... uick-step/
Sarebbe terribile. C'è da augurarsi quantomeno che diversi big se ne vadano. Perché potrebbe venirmi male all'idea di una formazione al Tour con Vingegaard, Evenepoel, Roglic, Kuss, Van Wilder, Van Aert, Merlier e Laporte :diavoletto:
Mancherebbero ancora Mathieu e Tadej per essere proprio sicuri di vincerle tutte, ma anche così potrebbe bastare :hammer:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 9:51
da marco_graz
udra ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:08 Chiaro che se questa cosa dovesse concretizzarsi mi immagino Remco diretto verso altri lidi, non credo proprio sia disposto a sottostare ad altri in squadra.
Ma se e' lui la gallina dalle uova d'oro?

Ovviamente per lo sport spero non sia vera, o se anche fosse vera che Remco non ci vada, sarebbe la morte delle sue ambizioni sui GT. Sarebbe molto meglio la fusione con Ineos, almeno sorgerebbe un terzo team oltre a UAE in grado di competere coi calabroni.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 10:23
da Tranchée d'Arenberg
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Che fine fanno i team femminili??
Che fine fanno i rispettivi development team??
Che fine fanno i rispettivi corposi staff??
Che fine farà la licenza wt che si libererà??
Per me si tratta della cazzata dell'anno. Anzi, aggiungo che a sto punto devo dare ragione a Winter quando dice che Wielerflits non è attendibile. Allo stato attuale jumbo ha sotto contratto 27 corridori per il 2024, la Soudal 23. Per non parlare delle altre formazioni. Roba da lasciare a piedi 100 persone, peraltro la maggiorparte dei quali molto qualificate. Giusto per dirne una, se ci fosse stata una fusione in vista, la Soudal non avrebbe fatto passare Warlop dal development team alla squadra principale.

L'unica possibilità è che una parte importante della Soudal confluisca nell'Ineos, ma conti alla mano resterebbero comunque tanti contratti da strappare.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 10:49
da rob
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Che fine fanno i team femminili??
Che fine fanno i rispettivi development team??
Che fine fanno i rispettivi corposi staff??
Che fine farà la licenza wt che si libererà??
Tutte considerazioni verissime e tutti nodi da sciogliere. Aggiungo una voce che gira, molto fantasiosa e senza riscontro alcuno. Lo faccio solo per spirito ipotetico e per alimentare la fantasia, si chiaro.
Secondo questa voce Tom Bonen rileverebbe licenza e buona parte della struttura Soudal per un progetto da sviluppare insieme a Ridley e Classified.
Potrebbe avere un senso perché Ridley ha di recente rilasciato un modello rancing (Falcn RS) e Classified per avere uno sviluppo deve entrare nel Word Tour

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 11:07
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:23
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Che fine fanno i team femminili??
Che fine fanno i rispettivi development team??
Che fine fanno i rispettivi corposi staff??
Che fine farà la licenza wt che si libererà??
Per me si tratta della cazzata dell'anno. Anzi, aggiungo che a sto punto devo dare ragione a Winter quando dice che Wielerflits non è attendibile. Allo stato attuale jumbo ha sotto contratto 27 corridori per il 2024, la Soudal 23. Per non parlare delle altre formazioni. Roba da lasciare a piedi 100 persone, peraltro la maggiorparte dei quali molto qualificate. Giusto per dirne una, se ci fosse stata una fusione in vista, la Soudal non avrebbe fatto passare Warlop dal development team alla squadra principale.

L'unica possibilità è che una parte importante della Soudal confluisca nell'Ineos, ma conti alla mano resterebbero comunque tanti contratti da strappare.
Il fatto però che nessuna delle due squadre abbia smentito la dice lunga. Io continuo a pensare che, se avverrà, la fusione sarà nel 2025. Per tutta una serie di motivi (fine sponsorizzazione Jumbo, meno contratti in essere, più tempo per organizzare tutto il resto)

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 14:49
da qrier
pietro ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 11:07
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 10:23
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Che fine fanno i team femminili??
Che fine fanno i rispettivi development team??
Che fine fanno i rispettivi corposi staff??
Che fine farà la licenza wt che si libererà??
Per me si tratta della cazzata dell'anno. Anzi, aggiungo che a sto punto devo dare ragione a Winter quando dice che Wielerflits non è attendibile. Allo stato attuale jumbo ha sotto contratto 27 corridori per il 2024, la Soudal 23. Per non parlare delle altre formazioni. Roba da lasciare a piedi 100 persone, peraltro la maggiorparte dei quali molto qualificate. Giusto per dirne una, se ci fosse stata una fusione in vista, la Soudal non avrebbe fatto passare Warlop dal development team alla squadra principale.

L'unica possibilità è che una parte importante della Soudal confluisca nell'Ineos, ma conti alla mano resterebbero comunque tanti contratti da strappare.
Il fatto però che nessuna delle due squadre abbia smentito la dice lunga. Io continuo a pensare che, se avverrà, la fusione sarà nel 2025. Per tutta una serie di motivi (fine sponsorizzazione Jumbo, meno contratti in essere, più tempo per organizzare tutto il resto)
Lo penso anch'io.
Però qualche big cambierà aria sicuramente.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 15:52
da Slegar
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Come scritto da altri, se fusione sarà questo non sarà prima del 2025; a mio avviso, sempre che questa avvenga, è più probabile che la fusione avverrà nel 2026 per due motivi principali: per il 2025 la Jumbo ha già sotto contratto 21 ciclisti e la Soudal 17, per cui ci sarebbe un'eccedenza di otto atleti, mentre nel 2026 i contratti già attivi sono 11 per i Jumbo e 3 per la Soudal. Il secondo motivo è che le attuali licenze WT scadranno al termine della stagione 2025 e la licenza eccedente avrebbe il suo bel valore economico ed assicurerebbe al compratore l'accesso diretto nel WT per il trienno 2026/2029 (cosa tutt'altro che scontata se la fusione sarebbe nel 2024)
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno i team femminili?? Di due ne fanno uno buono
Che fine fanno i rispettivi development team?? In realtà la Soudal ha reiniziato quest'anno inglobando la Home Solution, squadra dilettantistica belga, per cui il problema non penso sia così grave
Che fine fanno i rispettivi corposi staff?? Questo è il vero problema
Che fine farà la licenza wt che si libererà?? O la vendono a qualche acquirente, oppure fino al 2025 il WT sarà a 17 squadre

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 15:59
da Brakko
Slegar ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 15:52
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Come scritto da altri, se fusione sarà questo non sarà prima del 2025; a mio avviso, sempre che questa avvenga, è più probabile che la fusione avverrà nel 2026 per due motivi principali: per il 2025 la Jumbo ha già sotto contratto 21 ciclisti e la Soudal 17, per cui ci sarebbe un'eccedenza di otto atleti, mentre nel 2026 i contratti già attivi sono 11 per i Jumbo e 3 per la Soudal. Il secondo motivo è che le attuali licenze WT scadranno al termine della stagione 2025 e la licenza eccedente avrebbe il suo bel valore economico ed assicurerebbe al compratore l'accesso diretto nel WT per il trienno 2026/2029 (cosa tutt'altro che scontata se la fusione sarebbe nel 2024)
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno i team femminili?? Di due ne fanno uno buono
Che fine fanno i rispettivi development team?? In realtà la Soudal ha reiniziato quest'anno inglobando la Home Solution, squadra dilettantistica belga, per cui il problema non penso sia così grave
Che fine fanno i rispettivi corposi staff?? Questo è il vero problema
Che fine farà la licenza wt che si libererà?? O la vendono a qualche acquirente, oppure fino al 2025 il WT sarà a 17 squadre
Ma se la fusione fosse nel 2025, il team che comprerebbe la licenza non "acquisterebbe" anche il pacchetto di punti del biennio precedente? In tal caso, dubito che Soudal o Jumbo (soprattutto) abbiano problemi a portare in dote un numero di punti che non dia la quasi assoluta certezza di essere fra le squadre world tour anche per il triennio 2026-2028.
E' cosi', o ho capito male io?

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 16:07
da Slegar
Non hai capito male, però, oltre ai punti, avranno in dote anche i contratti attivi: potrebbere un'opportunità come un peso per il potenziale acquirente

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 17:15
da Mario Rossi
Benny1 ha scritto: domenica 24 settembre 2023, 22:21 Sono tanti i dubbi da sciogliere su questa fusione..
Che fine fanno una 20 di corridori di livello top??
Che fine fanno i team femminili??
Che fine fanno i rispettivi development team??
Che fine fanno i rispettivi corposi staff??
Che fine farà la licenza wt che si libererà??
Provo a dare una verosimile risposta. La problematica sta "solo" nei team ME. la situazione degli altri 2 team pare pronta alla fusione. L'altro giorno la Lazzaro ha detto che si pensava che la Jumbo donne chiudesse e che ha pochissimi contratti in essere, a differenza dell'AG. Ipotizzo che Fem e la Markus, le uniche 2 big che restano, confluiscano in una squadra a netta prevalenza belga. Sui Dev la Soudal Devo ha 5 contratti in essere e mi aveva sorpreso il fatto che Magnier, in ottica Soudal, abbia rinnovato in Trinity e non sia passato in Soudal. Ipotizzo una squadra a netta prevalenza olandese. Sugli staff, imho, un sistema si troverà per cercare di accontentare il più possibile. Il problema resta la situazione ME. La Jumbo ne ha 25 (al netto di Hessman e Van Hooydonck), mentre la QS 23. Secondo me 2/3 big partono e i maggiori indiziati sono Ala, Asgreen e Roglic, date le voci che ci sono da tempo. Se si verificassero un paio di ritiri anticipati (Hofsede? Gesink? Serry?) alla fine gli "esuberi" sarebbero una decina. Al netto degli ampi spazi in Movistar ed Ineos ci sarebbe per tutti una soluzione. La licenza per me andrebbe o alla Uno x o alla Lotto. Comunque in Belgio si rafforzano le voci.
https://sporza.be/nl/2023/09/25/soudal- ... 634846608/
Se ho ben capito dal translate i Soudal sarebbero liberi di cercare nuove soluzioni.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 17:51
da Luca90
se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 19:15
da Slegar
Mario Rossi ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:15 Se ho ben capito dal translate i Soudal sarebbero liberi di cercare nuove soluzioni.
La situazione non è chiara, ma da quel che si legge in rete la squadra sarà a "trazione Jumbo"; se così fosse, più di "fusione" tra le due squadre si tratta della chiusura della Soudal che trasferirebbe nella squadra di Plugge soldi ed un po' di management con Lefevere che diventerebbe il "vecchio saggio" della formazione del Benelux. Resta da capire cosa resterà della licenza WT di Bakala e Lefevere e le opzioni sono due: la cessione o la dismissione.

Nel primo caso chi compra la licenza si prende in carico tutti i contratti in essere, compresi Alaphilippe, Evenepoel e Merlier, sempre che nel mentre non abbiano rescisso con Lefevere, però di potenziali compratori ne vedo in giro solamente uno (a meno che non ci sia in giro l'Alonso di turno): la Q36.5. Israel e Lotto non se ne fanno nulla, perché sono tranquillamente tra le prime due squadre professional e le porte delle gare WT 2024 sono già aperte ed inoltre hanno già gli organici a posto per la prossima stagione. Potrebbero pensarci Total e Tudor che i soldi ce li hanno, però anche i loro organici per il 2024 sono quasi al completo, mentre la UNO-X ha l'obiettivo di costruire una formazine Den-Nor. L'unico che resta è Doug Ryder che potrebbe dirottare le eccedenze nel team continental, però deve trovare i soldi e vista com'è finita l'avventura del Team Qubeka non sono così sicuro dell'acquisto.

Nel secondo caso Bakala e Lefevere dovranno essere ristorati dalla perdita della licenza WT; la contropartita potrebbe essere liquidazione in denaro e/o l'ingresso nella proprietà della nuova squadra.

Se "fusione" dovesse essere, propendo più per la seconda ipotesi (con un WT a 17 squadre per il 2024/2025).

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 20:06
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
La 2a e la 4a del ranking. Una delle due è la squadra che ha dominato in lungo e in largo le corse a tappe del 2023. Sarebbe un segnale terribile per il movimento.

Ma continuo a credere che si tratti di una boutade. Non voglio credere a sto scenario.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 20:59
da lucks83
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
Il che non sarebbe neanche un male.
Porterebbe tutti gli sport a dover calmierare i costi e ripartire dal basso, con umiltà.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 21:01
da galliano
Tra l'altro la più importante squadra del Belgio, che dovrebbe essere la Mecca del ciclismo...
Comunque non tutto il male vien per nuocere, un ridimensionamento degli squadroni avrebbe dei vantaggi, anche se in questo caso il rischio è di concentrare ulteriori grossi nomi.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 21:02
da galliano
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 ... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
Magari!!
La penso come lucks

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 21:05
da galliano
Ps: ragazzuoli, senza offesa, tra condizionali e congiuntivi, qui ci vuole un bel ripasso per non far venire mal di testa a leggere :shock:

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: lunedì 25 settembre 2023, 21:46
da pietro
lucks83 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 20:59
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
Il che non sarebbe neanche un male.
Porterebbe tutti gli sport a dover calmierare i costi e ripartire dal basso, con umiltà.
Il ciclismo (ma anche il calcio in realtà) non riesce più a stare dietro ai soldi provenienti dalla penisola arabica. Sono prezzi fuori mercato. Si ritirassero loro e Ratcliffe, non ci sarebbe bisogno di nessuna fusione tra Jumbo e Soudal e più squadre potrebbero stare al passo con le prime e di conseguenza le corse risulterebbero più equilibrate

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 14:20
da marco_graz

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 16:44
da rob
Intanto Morkov andrebbe all' Astana come ultimo uomo di Cavendish che allungherebbe di un anno (almeno fino al Tour). La caccia al record di vittorie al Tour è ancora aperta...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 19:58
da Winter
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
Hai ragione
Il problema che la loro visione è sempre proiettata al presente
Ma la squadra di lefevere ha contratti pluriennali con gli sponsor..
Gli olandesi invece..
Nonostante 3 gt vinti..le triplette
Non han trovato nessuno

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 20:00
da Winter
lucks83 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 20:59
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
Il che non sarebbe neanche un male.
Porterebbe tutti gli sport a dover calmierare i costi e ripartire dal basso, con umiltà.
Ma nel ciclismo ci son due squadre arabe..
Una poi non spende così tanto..è in linea con le altre wt

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 21:08
da lucks83
Winter ha scritto: martedì 26 settembre 2023, 20:00
lucks83 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 20:59
Luca90 ha scritto: lunedì 25 settembre 2023, 17:51 se due dei top team per sopravvivere si devono fondere non è un buon segnale per il ciclismo... basta ora che gli arabi chiudono i rubinetti e lo sport è imploso su se stesso...
Il che non sarebbe neanche un male.
Porterebbe tutti gli sport a dover calmierare i costi e ripartire dal basso, con umiltà.
Ma nel ciclismo ci son due squadre arabe..
Una poi non spende così tanto..è in linea con le altre wt
Parlavo in generale... a livello di tutti gli sport...

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 3:07
da Abruzzese
Estratto di un'intervista a Ivan Basso su Bici.pro che fa ulteriormente capire la politica che al momento intende seguire il team:

"[...] Da cosa si riparte?
Abbiamo confermato tutti i nostri giovani bravi. Abbiamo preso due ragazzi colombiani Restrepo e Mario Gomez, poi l’inglese Double, elementi che ci possono sorprendere. Okay, tutti mi chiedono il grande nome, ma io non voglio prenderlo da un’altra squadra, io voglio averlo in casa. Abbiamo più di un nome nuovo ed è inutile continuare a lamentarsi di quello che non c’è. Siamo sempre al solito discorso.

Quale discorso?
Io ritengo che questa squadra deve continuare a crescere. Magari non è cresciuta di categoria e siamo rimasti professional, magari non è cresciuta di budget, ma cresce di valori, di competenza, di valore medio dello staff e valore medio dell’organico. In questo momento, non abbiamo le risorse economiche per poter prendere un campione. E allora non ci resta che crearlo in casa. Per me il vero mercato di quest’anno è stato quello di non perdere i giovani buoni, come era invece accaduto con Carlos Rodriguez, Moschetti, Oldani, “Juanpe” Lopez e molti altri. Sicuramente hanno avuto offerte, ma noi siamo una squadra professional con stipendi a volte superiori a quelli che possono avere in certe squadre WorldTour. I nostri corridori sono pagati bene e lo stesso vale per lo staff. [...]".

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 6:37
da Benny1
Abruzzese ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 3:07 Estratto di un'intervista a Ivan Basso su Bici.pro che fa ulteriormente capire la politica che al momento intende seguire il team:

"[...] Da cosa si riparte?
Abbiamo confermato tutti i nostri giovani bravi. Abbiamo preso due ragazzi colombiani Restrepo e Mario Gomez, poi l’inglese Double, elementi che ci possono sorprendere. Okay, tutti mi chiedono il grande nome, ma io non voglio prenderlo da un’altra squadra, io voglio averlo in casa. Abbiamo più di un nome nuovo ed è inutile continuare a lamentarsi di quello che non c’è. Siamo sempre al solito discorso.

Quale discorso?
Io ritengo che questa squadra deve continuare a crescere. Magari non è cresciuta di categoria e siamo rimasti professional, magari non è cresciuta di budget, ma cresce di valori, di competenza, di valore medio dello staff e valore medio dell’organico. In questo momento, non abbiamo le risorse economiche per poter prendere un campione. E allora non ci resta che crearlo in casa. Per me il vero mercato di quest’anno è stato quello di non perdere i giovani buoni, come era invece accaduto con Carlos Rodriguez, Moschetti, Oldani, “Juanpe” Lopez e molti altri. Sicuramente hanno avuto offerte, ma noi siamo una squadra professional con stipendi a volte superiori a quelli che possono avere in certe squadre WorldTour. I nostri corridori sono pagati bene e lo stesso vale per lo staff. [...]".
2021 vogliamo diventare la miglior professional al mondo
2022 vogliamo a breve il word tour
2023 vogliamo crescere in valori umani........

Ironia a parte, apprezzo la sincerità e una volta tanto il realismo di Basso, x il 2024 dovremmo essere di fronte a una Green Project 2.0

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 11:33
da Mad
Benny1 ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 6:37
2021 vogliamo diventare la miglior professional al mondo
2022 vogliamo a breve il word tour
2023 vogliamo crescere in valori umani........

Ironia a parte, apprezzo la sincerità e una volta tanto il realismo di Basso, x il 2024 dovremmo essere di fronte a una Green Project 2.0
Credo che siano dichiarazioni sincere anche quelle degli anni precedenti, con la differenza che allora non aveva ancora sbattuto il naso di fronte alla difficoltà di reperire un budget di quel livello.

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 13:49
da Bogaert
https://www.marca.com/ciclismo/2023/09/ ... b45f8.html
Tanto per fare un pò di chiarezza sul mercato Movistar

Re: Ciclomercato 2023/2024

Inviato: mercoledì 27 settembre 2023, 15:53
da dietzen
Bogaert ha scritto: mercoledì 27 settembre 2023, 13:49 https://www.marca.com/ciclismo/2023/09/ ... b45f8.html
Tanto per fare un pò di chiarezza sul mercato Movistar
Quindi formolo alla Movistar? Non è male per lui, di sicuro avrà più libertà.