Re: Tour 2023 - 5a tappa: Pau - Laruns (162.7 Km)
Inviato: mercoledì 5 luglio 2023, 17:51
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
A mio avviso, salvo crolli clamorosi, Pogacar ad Hindley nemmeno gli si avvicina in questo Tour.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49Ma veramente a questo punto per il podio lo vedevo già favorito numero uno. "Se si gestisce bene può lottare per il podio" detto così sembra che abbia diversi rivali accreditati... Chi ci sarebbe in corsa del suo stesso livello o livello superiore per il terzo posto?gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:41Credo non molto, anche perché il vantaggio è contenuto.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:41 Ora sono curiosissimo di vedere Hindley, in questo stato di forma e con la gialla addosso, quanto potrà reggere all'urto dei due fenomeni in salita.
Se si gestisce bene può lottare per il podio, quello sì.
Lo penso anch'io. Al momento la strada dice che dietro vinge c'è hindley e non pogi.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:52A mio avviso, salvo crolli clamorosi, Pogacar ad Hindley nemmeno gli si avvicina in questo Tour.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49Ma veramente a questo punto per il podio lo vedevo già favorito numero uno. "Se si gestisce bene può lottare per il podio" detto così sembra che abbia diversi rivali accreditati... Chi ci sarebbe in corsa del suo stesso livello o livello superiore per il terzo posto?gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:41
Credo non molto, anche perché il vantaggio è contenuto.
Se si gestisce bene può lottare per il podio, quello sì.
Sara' parente di Magrini...PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49Podio al Tour, podio alla Vuelta, vittoria al Giro e un podio solo l'anno scorso, Olimpiadi. Alla faccia della meteora. Vedremo cosa farà alla Vuelta di quest'anno, se recupera.Poohbook ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:45 Già l'anno scorso si era capito che Hindley non era una meteora alla Carapaz per intenderci. Sono sicuro che se il giro non avesse perso remco, goganga e azzoppato roglic ci saremmo divrtiti non poco. E molto probabilmente goganga si giocava la vittoria. Quest'anno siamo stati davvero tanto e tanto sfortunati. Se a questo tour togliamo hindley e pogi per caudta e vinge si fa male, secondo voi tutti gli altri correrebbero meglio di quelli rimasti al Giro? Non vedo un Gaudu, i due yates o qualche altro dare spettacolo.
E' un ottimo cronoman che va fortissimo in salita; un autentico "martello" nel ritmo che non perde un colpo.
martin eden ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:47 Allora anche Tadej Il Terribile XXXII è un essere umano...
Che belle sensazioni sta dando Giulio Ciccone! Giovannelli in Rai ci sta ricamando di brutto in stile Vita in Diretta![]()
Ecco chi era Ettore!!matteo.conz ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:47 Povero Ettore, hai voglia ad aspettar Ciccone incazzato!
Addirittura vedi Hindley davanti a Pogacar. Azzardoso ma ci sta. Sarebbe la dimostrazione che quello di quest'anno non sia il vero Pogacar e quindi il vero confronto alla pari con Vingegaard è rimandato al prossimo anno.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:52A mio avviso, salvo crolli clamorosi, Pogacar ad Hindley nemmeno gli si avvicina in questo Tour.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49Ma veramente a questo punto per il podio lo vedevo già favorito numero uno. "Se si gestisce bene può lottare per il podio" detto così sembra che abbia diversi rivali accreditati... Chi ci sarebbe in corsa del suo stesso livello o livello superiore per il terzo posto?gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:41
Credo non molto, anche perché il vantaggio è contenuto.
Se si gestisce bene può lottare per il podio, quello sì.
Non volevo offendere nessuno. Volevo dire che è più forte di Carapaz. Quest'anno per esempio è migliorato tantissimo anche a cronometro e chissà che non si avvicini, nei prossimi anni, a quei due.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:54Sara' parente di Magrini...PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49Podio al Tour, podio alla Vuelta, vittoria al Giro e un podio solo l'anno scorso, Olimpiadi. Alla faccia della meteora. Vedremo cosa farà alla Vuelta di quest'anno, se recupera.Poohbook ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:45 Già l'anno scorso si era capito che Hindley non era una meteora alla Carapaz per intenderci. Sono sicuro che se il giro non avesse perso remco, goganga e azzoppato roglic ci saremmo divrtiti non poco. E molto probabilmente goganga si giocava la vittoria. Quest'anno siamo stati davvero tanto e tanto sfortunati. Se a questo tour togliamo hindley e pogi per caudta e vinge si fa male, secondo voi tutti gli altri correrebbero meglio di quelli rimasti al Giro? Non vedo un Gaudu, i due yates o qualche altro dare spettacolo.![]()
Ma non c'è più la D'ursoSlegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:48Più o meno la fascia oraria e quella.martin eden ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:47 Giovannelli in Rai ci sta ricamando di brutto in stile Vita in Diretta![]()
Piano a dare giudizi affrettati. Siamo appena a 1/4 di gara.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:57Addirittura vedi Hindley davanti a Pogacar. Azzardoso ma ci sta. Sarebbe la dimostrazione che quello di quest'anno non sia il vero Pogacar e quindi il vero confronto alla pari con Vingegaard è rimandato al prossimo anno.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:52A mio avviso, salvo crolli clamorosi, Pogacar ad Hindley nemmeno gli si avvicina in questo Tour.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49
Ma veramente a questo punto per il podio lo vedevo già favorito numero uno. "Se si gestisce bene può lottare per il podio" detto così sembra che abbia diversi rivali accreditati... Chi ci sarebbe in corsa del suo stesso livello o livello superiore per il terzo posto?
Incazzatura di Ciccone totalmente inspiegabile peraltro.matteo.conz ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:47 Povero Ettore, hai voglia ad aspettar Ciccone incazzato!
Temo anch'io che anche con la collaborazione di Ciccone avrebbero sì e no recuperato altri dieci secondi al massimo.qrier ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:45 Più che altro non capisco perché l'ammiraglia abbia detto a Ciccone di non collaborare, pensano che Skjelmose se la giochi con Vingegaard?
Penso però che con i cambi di Ciccone avrebbero potuto guadagnare qualche secondo ma non avrebbero ripreso Hindley.
Piano a sparar certezze. Adesso la D'Urso è sul mercato e con la nuova stagione di Tele-Meloni (che cagata di definizione ndr) in RAI c'è la corsa al ricollocamento o alla tenuta del posto.matteo.conz ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 18:01Ma non c'è più la D'ursoSlegar ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:48Più o meno la fascia oraria e quella.martin eden ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:47 Giovannelli in Rai ci sta ricamando di brutto in stile Vita in Diretta![]()
![]()
Che Kuss sia una bestia non ci sono dubbi.Rogla1 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:39però bisogna anche segnalare la forza di Kuss, eh.Rogla1 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:35questo è vero, in effettilucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:34
Non credo che Pogacar sia al meglio.
E nemmeno al 90%.
Ci può stare che possa perdere da Vingegaard, ma un Pogacar in buona condizione, in una tappa come quella di oggi e sul Marie Blanque, non rimane con Kuss ma lo stacca quando vuole e soprattutto non arriva in quel gruppetto con Yates e compagnia perché è obiettivamente di un altro livello.
E' una bestia!!
L'altr'anno a Carapaz l'ha uccellato..che sia in assoluto piu' forte...non saprei.forse il Sudamericano e' piu' veloce e a crono gli e' mediamente superiore..Poohbook ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:57Non volevo offendere nessuno. Volevo dire che è più forte di Carapaz. Quest'anno per esempio è migliorato tantissimo anche a cronometro e chissà che non si avvicini, nei prossimi anni, a quei due.barrylyndon ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:54Sara' parente di Magrini...PassistaScalatore ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:49
Podio al Tour, podio alla Vuelta, vittoria al Giro e un podio solo l'anno scorso, Olimpiadi. Alla faccia della meteora. Vedremo cosa farà alla Vuelta di quest'anno, se recupera.![]()
E che vuoi fare?Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:43Dovranno inventare qualcosaWhite Mamba ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:25quindi secondo te vince il Tour facile?Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 12:00
Fino ad aprile la pensavo come te
Ma sia ai paesi Baschi che al Delfinato è stato incredibile
Per me solo sugli strappi corti (fino a 1.5 km) è inferiore allo sloveno
Oggi il tratto duro del marie blanque son 5.33 km 550 di dislivello , se ha la forma del Delfinato e vuol far la corsa .. nessuno riuscirà a seguirlo
Yates oggi non era meglio mandarlo in fuga?
In salita vingegaard è il più forte
Se pensi di batterlo.. come oggi
Ti ribalti
Concordo su tutto, chiaro che Vingegaard è ancora più forte dell’anno scorso e Pogacar in questo momento non è quello del 2022, ma nemmeno quello della primavera 2023..lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 18:15Che Kuss sia una bestia non ci sono dubbi.
Che si sia riposato in queste prime quattro tappe nemmeno.
Però però....
Un corridore del calibro di Pogacar, soprattutto un Kuss che si è sciroppato pure il Giro, lo stacca come e quando vuole, se è in condizione.
Un corridore come Pogacar ci può stare che perda le ruote da Vingegaard, ma non che becchi 45 secondi in salita in un Km e mezzo.
In quel tratto non ha nemmeno provato, tra l'altro,a cambiare ritmo o ad alzarsi sui pedali, non ha proprio reagito ed è salito del suo passo, cosa che a Pogacar difficilmente si vede fare, sintomo di una condizione fisica non del tutto ottimale.
Pensavo, onestamente, fosse più avanti, pensavo che la tappa di oggi (clima fresco compreso) potesse favorirlo rispetto al danese, invece devo ricredermi e ammettere ahimè, che nel ciclismo di oggi (quello dei marginal gains) nemmeno un fenomeno a 360 gradi come lui può inventare nulla.
Pogacar ha fatto rulli e basta per un mese e mezzo abbondante: a inizio giugno si allenava correndo su per le scalinate di Monaco, mentre Vingegaard rullava tutti al Delfinato, dopo mesi passati a prepararsi in altura in maniera meticolosa.
La corse su strada le ha cominciate ad assaggiare 10 giorni fa.
Nella mia testa sognavo uno scontro stile Rocky 4, con Pogacar - Stallone che si allena spaccando legna, alzando carri con la sola forza delle braccia e correndo nella neve che riesce a battere il cyborg Vingegaard - Lundgren che ha a disposizione il meglio della tecnologia e dei preparatori.
Ma quelli sono film, alla fine.
La realtà è un'altra.
Oso lanciare una provocazione: io capisco l'importanza del Tour per un team come la UAE, ma anche il ragazzo va tutelato e preservato.
Mandarlo quasi allo sbaraglio , con una forma non ottimale, contro un avversario durissimo e probabilmente già superiore di suo, non credo sia stata una buona idea .
Si può insinuare nella testa di Tadej un tarlo che, a livello psicologico, può abbatterlo, come fu per Ullrich con Armstrong a suo tempo.
Ciccone si incazza sempre a caso non è certo una novitàkreuziger80 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 18:06Incazzatura di Ciccone totalmente inspiegabile peraltro.matteo.conz ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:47 Povero Ettore, hai voglia ad aspettar Ciccone incazzato!
Buchmann ovviamente non poteva tirare e Gall è un paracarro terrificante in pianura, le possibilità di riprendere Hindley erano pari allo zero. Nel gruppo di Pogacar erano in sei a tirare eppure non hanno recuperato quasi nulla all'australiano.
La scelta dell'ammiraglia Trek è stata esemplare.
Io penso invece che non fosse il caso..Erinnerung ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 18:46Concordo su tutto, chiaro che Vingegaard è ancora più forte dell’anno scorso e Pogacar in questo momento non è quello del 2022, ma nemmeno quello della primavera 2023..lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 18:15Che Kuss sia una bestia non ci sono dubbi.
Che si sia riposato in queste prime quattro tappe nemmeno.
Però però....
Un corridore del calibro di Pogacar, soprattutto un Kuss che si è sciroppato pure il Giro, lo stacca come e quando vuole, se è in condizione.
Un corridore come Pogacar ci può stare che perda le ruote da Vingegaard, ma non che becchi 45 secondi in salita in un Km e mezzo.
In quel tratto non ha nemmeno provato, tra l'altro,a cambiare ritmo o ad alzarsi sui pedali, non ha proprio reagito ed è salito del suo passo, cosa che a Pogacar difficilmente si vede fare, sintomo di una condizione fisica non del tutto ottimale.
Pensavo, onestamente, fosse più avanti, pensavo che la tappa di oggi (clima fresco compreso) potesse favorirlo rispetto al danese, invece devo ricredermi e ammettere ahimè, che nel ciclismo di oggi (quello dei marginal gains) nemmeno un fenomeno a 360 gradi come lui può inventare nulla.
Pogacar ha fatto rulli e basta per un mese e mezzo abbondante: a inizio giugno si allenava correndo su per le scalinate di Monaco, mentre Vingegaard rullava tutti al Delfinato, dopo mesi passati a prepararsi in altura in maniera meticolosa.
La corse su strada le ha cominciate ad assaggiare 10 giorni fa.
Nella mia testa sognavo uno scontro stile Rocky 4, con Pogacar - Stallone che si allena spaccando legna, alzando carri con la sola forza delle braccia e correndo nella neve che riesce a battere il cyborg Vingegaard - Lundgren che ha a disposizione il meglio della tecnologia e dei preparatori.
Ma quelli sono film, alla fine.
La realtà è un'altra.
Oso lanciare una provocazione: io capisco l'importanza del Tour per un team come la UAE, ma anche il ragazzo va tutelato e preservato.
Mandarlo quasi allo sbaraglio , con una forma non ottimale, contro un avversario durissimo e probabilmente già superiore di suo, non credo sia stata una buona idea .
Si può insinuare nella testa di Tadej un tarlo che, a livello psicologico, può abbatterlo, come fu per Ullrich con Armstrong a suo tempo.
Sul discorso di non partecipare al Tour non so…dipende da come ci è arrivato mentalmente…lui sa di non essere al 100%, e in questa stagione ha già vinto corse straordinarie.
Ricordo che dopo il Fiandre Pogacar rispose a una domanda: “se non dovessi vincere il Tour saresti già contento di questa stagione?”
“Assolutamente sì” rispose..
Per me il ragazzo di testa è fortissimo ed è sereno…non è al meglio, darà tutto e arriverà dove arriverà..
Chiaro che quella di oggi è una bella sberla..
Ti riferisci a me?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:05 Hai troppe certezze sulle condizioni di Pogacar.
Certo fai tutto un discorso sull'opportunità di mandare Pogi al Tour che non ha alcun senso dato che non conosci le reali condizioni di Pogacar. A mio parere non è poi così lontano dai suoi livelli, è l'altro che ha alzato di brutto l'asticella. Il tempo record parrebbe sposare più sta tesi, ma certezze non ne ho e se mai ne avremo più avanti. Fosse indietro come dici non sarebbe qui imholucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:16Ti riferisci a me?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:05 Hai troppe certezze sulle condizioni di Pogacar.
Credo che saranno tanti ad arrivare davanti a PogacarErinnerung ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:44Ora come ora potrebbe pure finire davanti a Pogi..gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:41Credo non molto, anche perché il vantaggio è contenuto.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:41 Ora sono curiosissimo di vedere Hindley, in questo stato di forma e con la gialla addosso, quanto potrà reggere all'urto dei due fenomeni in salita.
Se si gestisce bene può lottare per il podio, quello sì.
Se ha preparato il Tour a puntino ( e così sembra) e, purtroppo, Pogacar non è al 100% l’ipotesi non è così peregrina
Nessuno ha certezze però alcune considerazioni si possono fare.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:25Certo fai tutto un discorso sull'opportunità di mandare Pogi al Tour che non ha alcun senso dato che non conosci le reali condizioni di Pogacar. A mio parere non è poi così lontano dai suoi livelli, è l'altro che ha alzato di brutto l'asticella. Il tempo record parrebbe sposare più sta tesi, ma certezze non ne ho e se mai ne avremo più avanti. Fosse indietro come dici non sarebbe qui imholucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:16Ti riferisci a me?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:05 Hai troppe certezze sulle condizioni di Pogacar.
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 18:15Che Kuss sia una bestia non ci sono dubbi.
Che si sia riposato in queste prime quattro tappe nemmeno.
Però però....
Un corridore del calibro di Pogacar, soprattutto un Kuss che si è sciroppato pure il Giro, lo stacca come e quando vuole, se è in condizione.
Un corridore come Pogacar ci può stare che perda le ruote da Vingegaard, ma non che becchi 45 secondi in salita in un Km e mezzo.
In quel tratto non ha nemmeno provato, tra l'altro,a cambiare ritmo o ad alzarsi sui pedali, non ha proprio reagito ed è salito del suo passo, cosa che a Pogacar difficilmente si vede fare, sintomo di una condizione fisica non del tutto ottimale.
Pensavo, onestamente, fosse più avanti, pensavo che la tappa di oggi (clima fresco compreso) potesse favorirlo rispetto al danese, invece devo ricredermi e ammettere ahimè, che nel ciclismo di oggi (quello dei marginal gains) nemmeno un fenomeno a 360 gradi come lui può inventare nulla.
Pogacar ha fatto rulli e basta per un mese e mezzo abbondante: a inizio giugno si allenava correndo su per le scalinate di Monaco, mentre Vingegaard rullava tutti al Delfinato, dopo mesi passati a prepararsi in altura in maniera meticolosa.
La corse su strada le ha cominciate ad assaggiare 10 giorni fa.
Nella mia testa sognavo uno scontro stile Rocky 4, con Pogacar - Stallone che si allena spaccando legna, alzando carri con la sola forza delle braccia e correndo nella neve che riesce a battere il cyborg Vingegaard - Lundgren che ha a disposizione il meglio della tecnologia e dei preparatori.
Ma quelli sono film, alla fine.
La realtà è un'altra.
Oso lanciare una provocazione: io capisco l'importanza del Tour per un team come la UAE, ma anche il ragazzo va tutelato e preservato.
Mandarlo quasi allo sbaraglio , con una forma non ottimale, contro un avversario durissimo e probabilmente già superiore di suo, non credo sia stata una buona idea .
Si può insinuare nella testa di Tadej un tarlo che, a livello psicologico, può abbatterlo, come fu per Ullrich con Armstrong a suo tempo.
La certezza del fatto che non sia sui suoi livelli me la dà:chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:25Certo fai tutto un discorso sull'opportunità di mandare Pogi al Tour che non ha alcun senso dato che non conosci le reali condizioni di Pogacar. A mio parere non è poi così lontano dai suoi livelli, è l'altro che ha alzato di brutto l'asticella. Il tempo record parrebbe sposare più sta tesi, ma certezze non ne ho e se mai ne avremo più avanti. Fosse indietro come dici non sarebbe qui imholucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:16Ti riferisci a me?chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:05 Hai troppe certezze sulle condizioni di Pogacar.
A prescindere dallo stato di forma. E non solo Pogi, nessuno.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:18 Con sti numeri qui anche Pogi non ha chances
Per due tappe di fila, prima e seconda, su due salite facili dove non è per niente scontato fare selezione, sono rimasti in due. Pogacar e Vingegaard. Segno di ottima condizione e freschezza.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:07La certezza del fatto che non sia sui suoi livelli me la dà:chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 19:25Certo fai tutto un discorso sull'opportunità di mandare Pogi al Tour che non ha alcun senso dato che non conosci le reali condizioni di Pogacar. A mio parere non è poi così lontano dai suoi livelli, è l'altro che ha alzato di brutto l'asticella. Il tempo record parrebbe sposare più sta tesi, ma certezze non ne ho e se mai ne avremo più avanti. Fosse indietro come dici non sarebbe qui imho
- il piccolo particolare che fino a 20 giorni fa non aveva ancora ripreso a fare una corsa su strada, mentre l'altro era già quasi al top.
- il risultato della strada. Pogacar in forma non arriva con certi corridori, ma davanti.
Pogacar in forma, in una tappa come quella di Bilbao, fa la differenza e non ci è riuscito.
Pogacar in forma non prende quasi un minuto in un km e mezzo, su una salita più adatta a lui, rispetto al danese.
Sono fatti questi, non opinioni.
In quanto ai record di scalata, è indubbio che Vingegaard abbia alzato l'asticella, motivo per cui trovo per lo meno rischioso andare allo scontro frontale con quest'ultimo senza essere al top, ma non capisco perché i record di scalata vengono presi in esame solo se il fa il danese.
Quando Hindley ha frantumato il record della Marmolada, si è comunque parlato di un Giro mediocre e della vittoria di un corridore di secondo piano.
E tre giorni prima avevano battuto pure il record del santa Cristina.
Ma che era molto più forte Vingegaard lo si sapeva già prima
EsattamenteWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:18 Con sti numeri qui anche Pogi non ha chances
Be soprattutto uno era Pantani..lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:23 In UAE credo si aspettino che raggiunga il top durante le tre settimane di Tour, ma questi non sono più gli anni 90, quando un Pantani poteva farsi 10 giorni di preparazione supplementare per rimettere a posto la gamba, tanto non succedeva nulla.
Qua nella prima settimana non si scherza un cavolo.
Parlavo del 1998 Winter....Winter ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 21:03Be soprattutto uno era Pantani..lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:23 In UAE credo si aspettino che raggiunga il top durante le tre settimane di Tour, ma questi non sono più gli anni 90, quando un Pantani poteva farsi 10 giorni di preparazione supplementare per rimettere a posto la gamba, tanto non succedeva nulla.
Qua nella prima settimana non si scherza un cavolo.
Nel 94 cmq
Prima di Hautacam..
Indurain aveva
7 minuti su ugrumov
15 minuti su Pantani
Certamente
Concordo alla grande.
Tecnicamente, scientificamente, chiedo: come fa uno cosi magro a sviluppare quella potenza in pianura?
Pero’ non era ossuto come Jonas.StipemdioXTutti ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 21:59 Anche Contador, che passava per scalatore, in realtà era fortissimo a crono, come uno specialista.
Ma non è che all'epoca di Pantani scherzassero, solo che le tappe di salita erano fra la seconda e la terza settimana. Prima solo tanta cronometro e tappe per velocisti. Quest'anno invece non ci sono supertapponi > 200 km, ma tante tappe insidiose già dall'inizio.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:23 P.S.
Ho un amico che lavora per UAE (massaggiatore) che più volte mi ha detto che per loro esiste solo il Tour, come importanza.
È palese che abbiano portato il loro migliore corridore al Tour, anche se non al top, anche solo per una questione di sponsor e visibilità.
Il problema è che al giorno d'oggi , se non sei al 100% rischi brutte figure, e Pogi per me non è nemmeno al 90.
In UAE credo si aspettino che raggiunga il top durante le tre settimane di Tour, ma questi non sono più gli anni 90, quando un Pantani poteva farsi 10 giorni di preparazione supplementare per rimettere a posto la gamba, tanto non succedeva nulla.
Qua nella prima settimana non si scherza un cavolo.
ma infatti il senso del mio discorso è quello.gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 22:14Ma non è che all'epoca di Pantani scherzassero, solo che le tappe di salita erano fra la seconda e la terza settimana. Prima solo tanta cronometro e tappe per velocisti. Quest'anno invece non ci sono supertapponi > 200 km, ma tante tappe insidiose già dall'inizio.lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 20:23 P.S.
Ho un amico che lavora per UAE (massaggiatore) che più volte mi ha detto che per loro esiste solo il Tour, come importanza.
È palese che abbiano portato il loro migliore corridore al Tour, anche se non al top, anche solo per una questione di sponsor e visibilità.
Il problema è che al giorno d'oggi , se non sei al 100% rischi brutte figure, e Pogi per me non è nemmeno al 90.
In UAE credo si aspettino che raggiunga il top durante le tre settimane di Tour, ma questi non sono più gli anni 90, quando un Pantani poteva farsi 10 giorni di preparazione supplementare per rimettere a posto la gamba, tanto non succedeva nulla.
Qua nella prima settimana non si scherza un cavolo.
Ciccone non ha mai vinto un Tour de Suisse o una corsa di una settimana di pari livello, non banalizzerei la vittoria di Skjelmose che tra l'altro è 8° in classifica e sta dando segnali di potersi giocare la top 10, ovviamente ha solo 23 anni e resta da verificare sulle tre settimane, essendo al suo primo tentativo serio.gampenpass ha scritto: ↑mercoledì 5 luglio 2023, 17:40 Sì, abbastanza discutibile la scelta del capitano in casa Lidl-Trek. Il Tour de Suisse è un conto, il TdF un altro.
L'Italia non va di moda, mettiamola così.