Re: 14a tappa: Annemasse - Morzine (151.8 Km)
Inviato: sabato 15 luglio 2023, 19:46
Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Soprattutto se la sberla di oggi è dovuta alla caduta, domani sarà ancora peggio per luiWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
AncheFaciolaro ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:39Ma pure gli organizzatori che fanno 10 6 4 invece che 10 6 2 o meglio ancora 10 5 2JineteRojo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:09 Io non so che problemi abbiano a contare comunque.
Tra primo e secondo 4''
Tra secondo e terzo 2''
Tra terzo e quarto 4''
E lascia andare yates a prendersi il secondo posto che hai 2 sec in più. Poi non so se cambierà qualcosa, però banale proprio
Ahahahah. Quando ho scritto che Hindley non è un buon corridore, non certo un fenomeno, mi hanno perculato. È lì perché è andato in fuga quel giorno e gli hanno concesso spazio, a parte Pogi e Vinge, le busca da almeno 3 o 4 corridoriWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
Aveva tutto il lato destro (fianco , braccio)messo male per la caduta...poi se mi dite che non ha influito sul ritardo odierno, alzo le manisceriffo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:00Ahahahah. Quando ho scritto che Hindley non è un buon corridore, non certo un fenomeno, mi hanno perculato. È lì perché è andato in fuga quel giorno e gli hanno concesso spazio, a parte Pogi e Vinge, le busca da almeno 3 o 4 corridoriWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
Vi chiedo Pogacar non lo ha staccato per le moto o pensate non ne avesse di più?jumbo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:23 Pogacar accaldato non è riuscito a staccare seriamente Vingegaard.
Nella volata in cima è stato penalizzato dalle moto.
Vingegaard solido in salita ma comunque non ha provato nemmeno mezzo scatto dopo aver fatto tirare la squadra tutto il giorno. Non molto sicuro di sè evidentemente. Deve imparare a non stare a mezzo metro da quello davanti in discesa.
Organizzazione penosa del GPM e del falsopiano successivo, che se fosse stato al Giro leggeremo da tre ore i peana contro Vegni.
Dopo che la moto lo ha bloccato cosa avrebbe potuto fare seriamente nell' ultimo km e mezzo?.
Le moto hanno influito sulla volata al Gpm e la conquista degli abbuoni; Tadej e Jonas sarebbero comunque arrivati assieme in fondo e magari si sarebbero giocati la vittoria di tappa in volataCovadonga ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:06Vi chiedo Pogacar non lo ha staccato per le moto o pensate non ne avesse di più?jumbo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:23 Pogacar accaldato non è riuscito a staccare seriamente Vingegaard.
Nella volata in cima è stato penalizzato dalle moto.
Vingegaard solido in salita ma comunque non ha provato nemmeno mezzo scatto dopo aver fatto tirare la squadra tutto il giorno. Non molto sicuro di sè evidentemente. Deve imparare a non stare a mezzo metro da quello davanti in discesa.
Organizzazione penosa del GPM e del falsopiano successivo, che se fosse stato al Giro leggeremo da tre ore i peana contro Vegni.
Vinse il peggior Giro degli ultimi 30 anni, con uno scatto, uno da.morto in mezzo ai morti. Ma anche Pereiro vinse un Tour
La moto lo ha bloccato a 400-500 metri non a 1,5kmCovadonga ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:08Dopo che la moto lo ha bloccato cosa avrebbe potuto fare seriamente nell' ultimo km e mezzo?.
Solo la moto ha bloccato un nuovo tentativo.
Purtroppo si, ha detto di aver sofferto molto nel dopo tappa.Merlozoro ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:06Aveva tutto il lato destro (fianco , braccio)messo male per la caduta...poi se mi dite che non ha influito sul ritardo odierno, alzo le manisceriffo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:00Ahahahah. Quando ho scritto che Hindley non è un buon corridore, non certo un fenomeno, mi hanno perculato. È lì perché è andato in fuga quel giorno e gli hanno concesso spazio, a parte Pogi e Vinge, le busca da almeno 3 o 4 corridoriWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
Appena guardato la tappa. Guardando l'arrivo ho pensato: "Pogu, fai il buco a Yates e fotti Jonas in volata". Non era difficile da capire né per l'ammiraglia né per i corridori. Vabbè, amenClaudio84 ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:25Per questo esistono le ammiraglie...dietzen ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:14Ragionamento giusto, però a quel punto anche la lucidità è quella che è.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:09 Io non so che problemi abbiano a contare comunque.
Tra primo e secondo 4''
Tra secondo e terzo 2''
Tra terzo e quarto 4''
E lascia andare yates a prendersi il secondo posto che hai 2 sec in più. Poi non so se cambierà qualcosa, però banale proprio
Immagino che il pensiero fosse usare yates per provare a chiudere su rodriguez.
Io L ho messo per l entusiasmo della genteMaìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 21:13
Ma Vayer è nato stro...o o lo è diventato? Mamma mia che malvissuto...
Sissi, si capiva il tuo spirito - infatti il filmato è entusiasmante. Mi ha stupito leggere quel commento assolutamente scentrato (commento suo, non tuo)Winter ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 21:24Io L ho messo per l entusiasmo della genteMaìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 21:13
Ma Vayer è nato stro...o o lo è diventato? Mamma mia che malvissuto...
Nel 1997.. la sera prima.. festa memorabile con i tifosi di virenque
Leggo di mettere transenne.. il bello del tour son proprio i suiveur
L ultimo giro è stato desolante come gente sulle strade
mah. Io credo che abbia percepito, dalle gambe, che non avrebbe potuto guadagnare di più e che in discesa, dove sa bene di non avere molta dimestichezza (io l'ho visto qualche volta staccare la mano dal manubrio e ruotare un po' il polso come per alleggerire un po' di indolenzimento), avrebbe sicuramente perso un vantaggio di pochi secondi, rimanendo in vista.Cervinia4478 ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:38Claudio84 ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:33Non sapevo che Pogi non fosse forte in discesa. Forse questo l'ha condizionato a desistere.
Detto questo, io propendo a dire che Pogi non ne avesse più di così. Però è anche vero che quando Vingegard era ancora dietro, non mi sembra che abbia provato a rilanciare alla morte, anche solo per tenerlo a distanza. Non sarebbe riuscito poi a difendere 10 secondi? Questo aspetto non mi è chiaro.
Ultima considerazione: qui col fatto che salgono tutti seduti non si capisce niente (o almeno io). Una volta uno provava uno, due, tre scatti fuori sella e magari al quarto il suo avversario cedeva e si risiedeva. Ora invece Pogacar quando era davanti mi sembra che non si sia mai alzato sui pedali, come per rilanciare.
Infatti andrebbe capito questo: Pogacar quando aveva i 5'' di vantaggio era a tutta, oppure si è fatto riprendere quando ha visto che il distacco non cresceva puntando sulla volata del GPM e magari per non distruggersi in vista di domani?
Non mi è piaciuto il fatto che continuava a voltarsi.
quando andavo all'oratorio, notavo queste incongruenze nei punteggi dati alle squadre.JineteRojo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:58AncheFaciolaro ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:39Ma pure gli organizzatori che fanno 10 6 4 invece che 10 6 2 o meglio ancora 10 5 2JineteRojo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:09 Io non so che problemi abbiano a contare comunque.
Tra primo e secondo 4''
Tra secondo e terzo 2''
Tra terzo e quarto 4''
E lascia andare yates a prendersi il secondo posto che hai 2 sec in più. Poi non so se cambierà qualcosa, però banale proprio![]()
Infatti la differenza non la fa la temperatura. A me è piaciuto Vingegaard perché ha fatto come gli ho detto io:Cervinia4478 ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:50A conferma di ciò il nervosismo mostrato quando ha perso la borraccia.Lester ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 18:46 Aggiungo che oggi Pogacar mi sembra abbia patito un po' il caldo.. era perennemente a bere, buttarsi acqua addosso. Infatti pensavo le buscasse.. Il fatto che Vingegaard non l'abbia staccato non è buono per lui..
Domani dovrebbe essere più fresco.. chissà
E' anche vero che domenica scorsa la tappa del Puy de Dome è stata più calda eppure non sembra aver patito.
Prova a dire quello che secondo me è successo.jumbo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:23 Pogacar accaldato non è riuscito a staccare seriamente Vingegaard.
Nella volata in cima è stato penalizzato dalle moto.
Vingegaard solido in salita ma comunque non ha provato nemmeno mezzo scatto dopo aver fatto tirare la squadra tutto il giorno. Non molto sicuro di sè evidentemente. Deve imparare a non stare a mezzo metro da quello davanti in discesa.
Organizzazione penosa del GPM e del falsopiano successivo, che se fosse stato al Giro leggeremo da tre ore i peana contro Vegni.
Lui e Vinge nelle tappe piatte hanno lo stesso tempo solo che il danese avrà speso il quadruploWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:49Purtroppo si, ha detto di aver sofferto molto nel dopo tappa.
Comunque a parte questo, ma che Tour sta facendo Kuss? È 6° in classifica tirando in salita e sbattendosene nelle tappe in pianura con il Giro nelle gambe...
Deludente Hindley?? Ma poraccio si è schiantato malamente a inizio tappa, ha già fatto molto ad essere lìFedaia ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 21:37 Personalmente, oggi Pogacar non mi ha fatto una grande impressione.
Giorno dopo giorno e’ possibile che tutti gli sforzi profusi ingolfino un po’ il motore dello sloveno.
Non e’ che il danese stia impressionando maggiormente, rispetto al Marie Blanque, ma non e’ detto che non stia aspettando il momento giusto per sferrare il colpo del ko.
Ottimo Rodriguez, finalmente ha mostrato qualcosa di concreto.
Deludente Hindley, che temo in forte calo e a rischio deriva.
gente che aspetta rosicando nell'ombra per due settimane che un grandissimo corridore, che sta disputando un Tour sontuoso, cada per vomitare la bile che ha accumulato in questi 15 giorni... ma perché???sceriffo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:00Ahahahah. Quando ho scritto che Hindley non è un buon corridore, non certo un fenomeno, mi hanno perculato. È lì perché è andato in fuga quel giorno e gli hanno concesso spazio, a parte Pogi e Vinge, le busca da almeno 3 o 4 corridoriWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
La fantasia non ha limiti. E tra l'altro nonostante la caduta è andato più forte di tutti gli altri di classifica tranne Rodriguez e Yates (e Kuss, se lo consideriamo). Ma tanto mica siamo obbligati a scrivere cose attinenti ai fatti no?Merlozoro ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:06Aveva tutto il lato destro (fianco , braccio)messo male per la caduta...poi se mi dite che non ha influito sul ritardo odierno, alzo le manisceriffo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:00Ahahahah. Quando ho scritto che Hindley non è un buon corridore, non certo un fenomeno, mi hanno perculato. È lì perché è andato in fuga quel giorno e gli hanno concesso spazio, a parte Pogi e Vinge, le busca da almeno 3 o 4 corridoriWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice
Esatto il punto cruciale è questo, come aveva scritto anche udra in precedenza. E ormai lo sanno bene anche loro. Per questo Vingegaard non ha attaccato nonostante il grande lavoro della Jumbo e per questo Pogi non ha insistito quando ha visto che il danese rimaneva lì.lanzillotta ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:37 In pratica si equivalgono, l'unica differenza è che nei primi 500 metri di scatto di Tadej, Vingegaard non riesce a tenerlo, ma dopo salgono uguale, oggi tadej doveva partire ai -2 e poi però avrebbe dovuto rischiare in discesa, quindi meglio così dai
Stavo per copiare anch'io il link! Da sottoscrivere in pieno.
Lo spirito che denuncia Admin lo sbeffeggiavo l'altro giorno, a inizio thread. Alla fine questo il percorso, i team, i duellanti - offrono, e amen.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 7:32 Sfuriata di Pogacar ai meno tre dallo scollinamento. 11 secondi!!!
Uno dei due si sfracella in discesa![]()
Per le stesse ragioni. equilibrio, distacchi risicati in classifica, nessuno attacco' da lontano nel Giro passato e in quello 2022..Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 1:19Esatto il punto cruciale è questo, come aveva scritto anche udra in precedenza. E ormai lo sanno bene anche loro. Per questo Vingegaard non ha attaccato nonostante il grande lavoro della Jumbo e per questo Pogi non ha insistito quando ha visto che il danese rimaneva lì.lanzillotta ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:37 In pratica si equivalgono, l'unica differenza è che nei primi 500 metri di scatto di Tadej, Vingegaard non riesce a tenerlo, ma dopo salgono uguale, oggi tadej doveva partire ai -2 e poi però avrebbe dovuto rischiare in discesa, quindi meglio così dai
A meno di un cambio improvviso in questo equilibrio che si è creato tra i due, non vedremo più azioni da lontano come sul Tourmalet, temo.
Amico mio, io non aspetto un bel nulla. Ho fatto una considerazione, condivisibile o meno ma questi sono i fatti. Stiamo parlando di una corsa in bici, non dei massimi sistemi dell'universo. La prossima volta puoi contraddirmi con differenti tesi, rosicone anche no. La buona educazione, prima di tutto!Rogla1 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 0:58gente che aspetta rosicando nell'ombra per due settimane che un grandissimo corridore, che sta disputando un Tour sontuoso, cada per vomitare la bile che ha accumulato in questi 15 giorni... ma perché???sceriffo ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:00Ahahahah. Quando ho scritto che Hindley non è un buon corridore, non certo un fenomeno, mi hanno perculato. È lì perché è andato in fuga quel giorno e gli hanno concesso spazio, a parte Pogi e Vinge, le busca da almeno 3 o 4 corridoriWalter_White ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 19:46 Comunque Hindley ha preso una discreta sberla, ormai ha esaurito il vantaggio di Laruns e recuperare su questo Rodriguez non sarà semplice![]()
![]()
![]()
Concordo pienamente.castelli ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 8:18 abbiamo un problema con la tecnologia a mio avviso.
vinge non risponde allo scatto imposta una crociera che gli permette di fare il joux plane senza perdere tanto.
è chiaro che se stai male e pogacar sta bene prendi i minuti.
ma se entrambi stanno bene come ieri succede come con contador e schleck.
il fatto che i tempi di scalata degli anni zero in non siano all'altezza degli anni precedenti puo essere dovuto al noto fattore, ma il pm col cardio di fatto è un limitatore di giri.
tutti dai gregari ai capitani salgono con questo limitatore che permette di fare ritmi altissimi ma non permette di dare tutto se non in determinate sitazioni.
coi pm e cardio dai tutto nei limiti di quello che la tecnologia suggerisce.
a mio avviso è tempo di levare completamente la tecnologia. dubito che senza pm e cardio si sarebbe vista la stessa tappa.
senza tecnologia si correrebbe alla cieca anche per quel che riguarda la gestione del recupero.
sia chiaro le differenze rimarrebbero sia con il computer che dà tutti i dati che senza computer ma secondo me la strategia di corsa per le squadre più forti sarebbe di più difficile pianificazione.
senza tecnologia secondo me vingegaard avrebbe avuto più chance si essere staccato.
E' la vera sorpresa di questo Tour..Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 9:48 Molto bravo Gall che si trova a 12 minuti dal primo nella generale, nonostante 5 minuti presi nella tappa di San Sebastian.
verissimo. La situazione tattica ora è quella.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 7:24Per le stesse ragioni. equilibrio, distacchi risicati in classifica, nessuno attacco' da lontano nel Giro passato e in quello 2022..Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 1:19Esatto il punto cruciale è questo, come aveva scritto anche udra in precedenza. E ormai lo sanno bene anche loro. Per questo Vingegaard non ha attaccato nonostante il grande lavoro della Jumbo e per questo Pogi non ha insistito quando ha visto che il danese rimaneva lì.lanzillotta ha scritto: ↑sabato 15 luglio 2023, 20:37 In pratica si equivalgono, l'unica differenza è che nei primi 500 metri di scatto di Tadej, Vingegaard non riesce a tenerlo, ma dopo salgono uguale, oggi tadej doveva partire ai -2 e poi però avrebbe dovuto rischiare in discesa, quindi meglio così dai
A meno di un cambio improvviso in questo equilibrio che si è creato tra i due, non vedremo più azioni da lontano come sul Tourmalet, temo.
Lo dico da tempo..le ammiraglie, per fortuna, non frega nulla dei nostri lamenti sullo spettacolo latitante...a loro frega di vincere.
Ora, Vingo e Pogy stanno dando vita ad un duello di altissimo livello, con le loro squadre dominanti e hanno dato comunque. specie sui Pirenei, spettacolo.
Ma adesso c'e' in ballo un Tour, conoscono i loro limiti(quasi inesistenti) anche a vicenda...
Ci saranno attacchi a media gittata solo se uno dei due mostrera' segni di crisi.
Del Resto Pogy puo' vincere il Tour anche solo con gli abbuoni...Vingo lasciando andare via le fughe,,
Al TDS aveva fatto un paio di sgasate impressionanti.Salvatore77 ha scritto: ↑domenica 16 luglio 2023, 9:48 Molto bravo Gall che si trova a 12 minuti dal primo nella generale, nonostante 5 minuti presi nella tappa di San Sebastian.