Re: Remco Evenepoel 2024
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 8:44
Scritto da Age e Scarpelli

Remco è molto più forte degli umani, senza gli alieni staremmo commentando un Tour dominato da lui. Sta facendo una corsa eccezionale che gli avrebbe permesso di vincere il Tour ogni anno dal 2005 al 2021Lolloso ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:38 Remco ad oggi è il migliore degli umani se guardiamo i distacchi tra giro e tour che sta dando tadej c e un gruppo di una quindicina di corridori coj prestazioni simili che si alterneranno nei grandi giri per entrare nei 10 ma con distacchi superiori ai 10 15'
forse ricordo male ma in un mondiale su strada ha seminato anche Pogacar...alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 3:50 Remco starà sicuramente maturando e il suo tour è sicuramente positivo fino ad oggi contro quei due mostri, ma c’è da dire che ha giocato sempre in difensiva, sempre al gancio, non ha mai neanche accennato a fare un’azione.Un conto è mettere nel sacco Pello Bilbao a San Sebastian un conto è confrontarsi con i calibri del TDF.
Farà mai una delle sue sparate ai -30 o -50 da qui alla fine del GT? Io credo di no.. non siamo all’Algarve..
Lui e Roglic.. sempre marziani.. quando non ci sono gli altri..
Per caratteristiche sarà dura vederlo andare come Tadej in salita su lunghi sforzi.. però resta al primo Tour e sta dando i minuti ai vari Almeida/Landa/Yates e compagnia. Ci sta che comunque corra sulla difensiva, adesso che il podio è in ghiaccio magari nella terza settimana qualche attacco da lontano può anche provarlo, il terreno c'è.alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 3:50 Remco starà sicuramente maturando e il suo tour è sicuramente positivo fino ad oggi contro quei due mostri, ma c’è da dire che ha giocato sempre in difensiva, sempre al gancio, non ha mai neanche accennato a fare un’azione..
Un conto è mettere nel sacco Pello Bilbao a San Sebastian un conto è confrontarsi con i calibri del TDF.
Farà mai una delle sue sparate ai -30 o -50 da qui alla fine del GT? Io credo di no.. non siamo all’Algarve..
Lui e Roglic.. sempre marziani.. quando non ci sono gli altri..
Vale per tutti, anche per il nostro Tiberi e compagnia Italica. Solo che lui questi non li vede neanche.alberto1981 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 3:50 Remco starà sicuramente maturando e il suo tour è sicuramente positivo fino ad oggi contro quei due mostri, ma c’è da dire che ha giocato sempre in difensiva, sempre al gancio, non ha mai neanche accennato a fare un’azione..
Un conto è mettere nel sacco Pello Bilbao a San Sebastian un conto è confrontarsi con i calibri del TDF.
Farà mai una delle sue sparate ai -30 o -50 da qui alla fine del GT? Io credo di no.. non siamo all’Algarve..
Lui e Roglic.. sempre marziani.. quando non ci sono gli altri..
Questa è buona,ma forse occorrerebbe chiarire il concetto di gregario.frcre ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 0:54In che modo la squadra poteva aiutarlo a fare meglio.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 0:12anche alla Vuelta, prima della caduta, fece ottime prestazioni in salita (come del resto a San Sebastian).frcre ha scritto: ↑domenica 14 luglio 2024, 18:47
Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Teniamo anche presente che è praticamente senza squadra..
Il miglior gregario lo ha lui poi
JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:25 Remco in questo tour è praticamente al livello dei primi due.
Ci fosse stata la fusione visma - Quick step, ora parleremmo di un'altra corsa.
Abbiamo nel ciclismo di questi anni 2 squadre che portano tutti i ciclisti al top in tempo zero, e 2 ciclisti che sono fortissimi stando fuori da esse.
VdP e Remco. Mi piacerebbe non passassero mai nelle big2, ma ogni tanto è frustrante vederli perdere contro gente che non dovrebbe poterli mettere in difficoltà.
Jorgenson alla Parigi - Nizza è un esempio.
Spero che il valore delle squadre si appiattisca e risulti vincitore veramente il più forte e non quello con la squadra migliore.
C'è il ciclista che ti sta più simpatico (Pogi), chi meno (Vinge) e poi c'è chi può combattere lo strapotere dei soldi.
Forza Remco!
jorghenson alla PN era lo stesso di adessoJineteRojo ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:25 Remco in questo tour è praticamente al livello dei primi due.
Ci fosse stata la fusione visma - Quick step, ora parleremmo di un'altra corsa.
Abbiamo nel ciclismo di questi anni 2 squadre che portano tutti i ciclisti al top in tempo zero, e 2 ciclisti che sono fortissimi stando fuori da esse.
VdP e Remco. Mi piacerebbe non passassero mai nelle big2, ma ogni tanto è frustrante vederli perdere contro gente che non dovrebbe poterli mettere in difficoltà.
Jorgenson alla Parigi - Nizza è un esempio.
Spero che il valore delle squadre si appiattisca e risulti vincitore veramente il più forte e non quello con la squadra migliore.
C'è il ciclista che ti sta più simpatico (Pogi), chi meno (Vinge) e poi c'è chi può combattere lo strapotere dei soldi.
Forza Remco!
Ma la Jumbo-Visma non ha mai avuto bisogno di prendere grandi nomi, si sono costruiti i corridori in casa.nurseryman ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:34 il potere dei soldi conta ma la visma quest'anno non ha un budget super
anche il roaster del team, se confrontato alla UAE non è proprio superlativo
a questo si aggiungono anche un pò di errori tattici perpetrati dai DS
Stavo per mandare un messaggio così ma scritto peggiocycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:53Ma la Jumbo-Visma non ha mai avuto bisogno di prendere grandi nomi, si sono costruiti i corridori in casa.nurseryman ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:34 il potere dei soldi conta ma la visma quest'anno non ha un budget super
anche il roaster del team, se confrontato alla UAE non è proprio superlativo
a questo si aggiungono anche un pò di errori tattici perpetrati dai DS
Vingegaard chi era prima della Jumbo?
Kuss? Per me era un tizio random che correva in Rally Cycling. Al tempo seguivo la squadra con attenzione perché vi militava un giovane McNulty. Non sembrava niente di diverso da un Matteo Dal-Cin o da un Taylor Eisenhart.
Jorgenson in Movistar pareva un crack?
Benoot? Laporte? Tratnik?
In effetti avrebbe vinto, oltre alla crono, la tappa del Galibier, quella del Massiccio centrale e i due arrivi in salita pirenaici, prendendo la gialla sul Galibier; oggi avrebbe 6 minuti sul secondo e avrebbe anche la maglia a pois. In sostanza diremmo di lui quello che oggi diciamo di Pogacar.Walter_White ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 8:46Remco è molto più forte degli umani, senza gli alieni staremmo commentando un Tour dominato da lui.
Magari non sarebbe durato 17 anni sugli stessi livelli.Sta facendo una corsa eccezionale che gli avrebbe permesso di vincere il Tour ogni anno dal 2005 al 2021
Si ma dovendosi solo difendere della squadra se ne farà poco.Gaul ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:02Questa è buona,ma forse occorrerebbe chiarire il concetto di gregario.frcre ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 0:54In che modo la squadra poteva aiutarlo a fare meglio.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 0:12
anche alla Vuelta, prima della caduta, fece ottime prestazioni in salita (come del resto a San Sebastian).
Teniamo anche presente che è praticamente senza squadra..
Il miglior gregario lo ha lui poi
Landa,ottimo corridore,reclutato dalla Sodal per aiutare Remco in salita.
Io,ma forse mi è sfuggita qualche immagine tv,nelle 2 tappe pirenaiche non ho mai visto Landa davanti a Remco,mentre Pogacar e Vingegaard ne avevano sempre 3/4.
Non ha una squadra al livello Uae e Visma,e forse anche Bora.
Poi per carità,non è una giustificazione al divario con quei 2.
si landa gli servirà per mandarlo in fuga e avere un punto di riferimento il giorno in cui volesse provare a dare uno scossone al tourfrcre ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 15:08Si ma dovendosi solo difendere della squadra se ne farà poco.Gaul ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:02Questa è buona,ma forse occorrerebbe chiarire il concetto di gregario.
Landa,ottimo corridore,reclutato dalla Sodal per aiutare Remco in salita.
Io,ma forse mi è sfuggita qualche immagine tv,nelle 2 tappe pirenaiche non ho mai visto Landa davanti a Remco,mentre Pogacar e Vingegaard ne avevano sempre 3/4.
Non ha una squadra al livello Uae e Visma,e forse anche Bora.
Poi per carità,non è una giustificazione al divario con quei 2.
Sarà una scelta sua stare a ruota di Vingegaard o Pogacar e non di landa.
si è un merito che bisogna riconoscerglicycling_chrnicles ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:53Ma la Jumbo-Visma non ha mai avuto bisogno di prendere grandi nomi, si sono costruiti i corridori in casa.nurseryman ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:34 il potere dei soldi conta ma la visma quest'anno non ha un budget super
anche il roaster del team, se confrontato alla UAE non è proprio superlativo
a questo si aggiungono anche un pò di errori tattici perpetrati dai DS
Vingegaard chi era prima della Jumbo?
Kuss? Per me era un tizio random che correva in Rally Cycling. Al tempo seguivo la squadra con attenzione perché vi militava un giovane McNulty. Non sembrava niente di diverso da un Matteo Dal-Cin o da un Taylor Eisenhart.
Jorgenson in Movistar pareva un crack?
Benoot? Laporte? Tratnik?
Leggere questo thread è come entrare in una dimensione parallela.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:25 Remco in questo tour è praticamente al livello dei primi due.
...e Roglic è notoriamente uno scarsetto che corre in difesa e vince i GT perchè lo aiutano gli altri.kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 15:26Leggere questo thread è come entrare in una dimensione parallela.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:25 Remco in questo tour è praticamente al livello dei primi due.
Remco ha appena beccato tre minuti da Pogacar, finirà il Tour a una decina di minuti dallo sloveno eppure sarebbe addirittura allo stesso livello.
Mi permetto di aggiungere che anche senza i primi due il nostro eroe aveva solo un minutino di vantaggio su un Roglic che era apparso piuttosto pimpante...
Non dico che effettivamente li possa impensierire. Dico che a squadre invertite il risultato sarebbe pari.kreuziger80 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 15:26Leggere questo thread è come entrare in una dimensione parallela.JineteRojo ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:25 Remco in questo tour è praticamente al livello dei primi due.
Remco ha appena beccato tre minuti da Pogacar, finirà il Tour a una decina di minuti dallo sloveno eppure sarebbe addirittura allo stesso livello.
Mi permetto di aggiungere che anche senza i primi due il nostro eroe aveva solo un minutino di vantaggio su un Roglic che era apparso piuttosto pimpante...
Vingegaard 58 kgPantani the best ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 16:11 Qualcuno sa dirmi pressappoco il peso di Remco, Pogacar e Vingegaard diciamo finalizzato per una corsa di 3 settimane per aprire una mia personale inchiesta scientifica?![]()
Grazie mille.Winter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 20:47Vingegaard 58 kgPantani the best ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 16:11 Qualcuno sa dirmi pressappoco il peso di Remco, Pogacar e Vingegaard diciamo finalizzato per una corsa di 3 settimane per aprire una mia personale inchiesta scientifica?![]()
Remco 60..61 kg
Pogacar 63 kg
tutti inventati immaginoWinter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 20:47Vingegaard 58 kgPantani the best ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 16:11 Qualcuno sa dirmi pressappoco il peso di Remco, Pogacar e Vingegaard diciamo finalizzato per una corsa di 3 settimane per aprire una mia personale inchiesta scientifica?![]()
Remco 60..61 kg
Pogacar 63 kg
Remco pesava 63 kg al Delfinato..se ha perso 2.5 kg (dichiarazione sua).. peserà 60.5 o sbaglio?Galois ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:02tutti inventati immaginoWinter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 20:47Vingegaard 58 kgPantani the best ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 16:11 Qualcuno sa dirmi pressappoco il peso di Remco, Pogacar e Vingegaard diciamo finalizzato per una corsa di 3 settimane per aprire una mia personale inchiesta scientifica?![]()
Remco 60..61 kg
Pogacar 63 kg
https://www.total-velo.com/remco-evenep ... s-montees/
La posizione in biciPantani the best ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:01
Da profano chiedo come si spiega dal punto di vista scientifico che un Pogacar attualmente nonostante un peso maggiore in pianura vada leggermente più piano di un Remco o leggermente meglio di un Vingegaard mentre in salita le differenze si dilatano pro Pogacar sempre nonostante un peso superiore?
Ergo, Vingegaard e Remco in pianura sprigionano più potenza al chilo rispetto a Pogacar mentre in salita avviene l'esatto opposto.
Grazie!
da che mondo è mondo i pesi dichiarati dai ciclisti o atleti in genere sono quasi sempre farlocchi...salvo negli sport dove ci sono le categorie di peso e i pesaggi ufficiali.Winter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:20https://www.procyclingstats.com/rider/jonas-vingegaard
Vero ma si vede a occhio che son scheletriciherbie ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:38da che mondo è mondo i pesi dichiarati dai ciclisti o atleti in genere sono quasi sempre farlocchi...salvo negli sport dove ci sono le categorie di peso e i pesaggi ufficiali.Winter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:20https://www.procyclingstats.com/rider/jonas-vingegaard
si pure per me pesano di meno, la tv ingrassa sempre anche.Winter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:40Vero ma si vede a occhio che son scheletriciherbie ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:38da che mondo è mondo i pesi dichiarati dai ciclisti o atleti in genere sono quasi sempre farlocchi...salvo negli sport dove ci sono le categorie di peso e i pesaggi ufficiali.Winter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:20
https://www.procyclingstats.com/rider/jonas-vingegaard
Basta vedere le braccia
Tranne remco
Magari pesano ancora di meno
Si la posizione in bici sicuramente può essere una plausibile spiegazione ma non penso che da sola possa spiegare quelle differenze. Io nella mia ignoranza penso che incida anche la componente resistenza dettata dalla capacità polmonare e cose così. A cronometro soprattutto quella fatta in questo Tour lo sforzo è intenso ma breve, in tapponi di salita la potenza che si sprigiona è anche dettata dalla freschezza con la quale si arriva al momento clou. Altrimenti davvero come si può spiegare che un Vingegaard con circa 4 chilogrammi in meno riesce a reggere meglio l'urto in pianura rispetto alla salita nei confronti di Pogacar in questo Tour anche volendo tenere conto che la sua posizione aerodinamica a cronometro sia migliore di quella dello sloveno. Se io con meno peso riesco ad andare veloce quasi quanto te in pianura allora la "logica" farebbe sospettare che in salita posso andare più forte facendo valere un rapporto peso/potenza superiore.Winter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:27La posizione in biciPantani the best ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:01
Da profano chiedo come si spiega dal punto di vista scientifico che un Pogacar attualmente nonostante un peso maggiore in pianura vada leggermente più piano di un Remco o leggermente meglio di un Vingegaard mentre in salita le differenze si dilatano pro Pogacar sempre nonostante un peso superiore?
Ergo, Vingegaard e Remco in pianura sprigionano più potenza al chilo rispetto a Pogacar mentre in salita avviene l'esatto opposto.
Quella di remco è perfetta
Hanno studiato il suo cx è il migliore
Pogacar e Vingegaard son migliorati nella posizione..ma son lontani dal belga
Sopperiscono con la potenza
Nell'articono non dicono che ha iniziato il delfinato pesando 63kg peròWinter ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 21:18https://www.total-velo.com/remco-evenep ... s-montees/
i prossimi anni tutto è possibile con Remco..Non conosciamo ancora i suoi limiti..JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 17:23
Ho un sogno...
Quest'anno quasi impossibile, i prossimi chissà.
Per il secondo posto vediamo, per me ha tutte le carte in regola.
É il favorito semplicemente perché Pogacar nelle ultime tre tappe andrà in un calando pauroso. Mentre Evenelimits e soprattutto Vinge andranno a crescere enormemente. Infatti Evenelimits il secondo posto nella generale ce la fa a conquistarlo, ma dietro Vingegaard però.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 17:53i prossimi anni tutto è possibile con Remco..Non conosciamo ancora i suoi limiti..JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 17:23
Ho un sogno...
Quest'anno quasi impossibile, i prossimi chissà.
Per il secondo posto vediamo, per me ha tutte le carte in regola.
Qualcuno mi spiega perchè viene considerato favorito per la cronometro ?
Pogacar va piu' forte di lui in salita e soprattutto in discesa: come fa Remco a vincere ?
Da suo ammiratore obbiettivamente non lo vedo favorito...
Come le piante, quanto finisce Pogacar sto tour? Terzo? o rischia da Almeida?amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:01É il favorito semplicemente perché Pogacar nelle ultime tre tappe andrà in un calando pauroso. Mentre Evenelimits e soprattutto Vinge andranno a crescere enormemente. Infatti Evenelimits il secondo posto nella generale ce la fa a conquistarlo, ma dietro Vingegaard però.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 17:53i prossimi anni tutto è possibile con Remco..Non conosciamo ancora i suoi limiti..JineteRojo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 17:23
Ho un sogno...
Quest'anno quasi impossibile, i prossimi chissà.
Per il secondo posto vediamo, per me ha tutte le carte in regola.
Qualcuno mi spiega perchè viene considerato favorito per la cronometro ?
Pogacar va piu' forte di lui in salita e soprattutto in discesa: come fa Remco a vincere ?
Da suo ammiratore obbiettivamente non lo vedo favorito...
Credo secondo perché non voglio che venga superato da Evenelimits ma rischia comunque di perdere anche dal piangina calciatore fiammingo. Vinge sicuramente ribalta tutto. Le ultime tre tappe sono disegnate per lui e vedrai che vi zittirà tuttibrunello ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:09Come le piante, quanto finisce Pogacar sto tour? Terzo? o rischia da Almeida?amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:01É il favorito semplicemente perché Pogacar nelle ultime tre tappe andrà in un calando pauroso. Mentre Evenelimits e soprattutto Vinge andranno a crescere enormemente. Infatti Evenelimits il secondo posto nella generale ce la fa a conquistarlo, ma dietro Vingegaard però.Joannes Muller ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 17:53
i prossimi anni tutto è possibile con Remco..Non conosciamo ancora i suoi limiti..
Qualcuno mi spiega perchè viene considerato favorito per la cronometro ?
Pogacar va piu' forte di lui in salita e soprattutto in discesa: come fa Remco a vincere ?
Da suo ammiratore obbiettivamente non lo vedo favorito...
Io chiedo che non mi ritengo un esperto. Remco oggi gran gamba invece.amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:19Credo secondo perché non voglio che venga superato da Evenelimits ma rischia comunque di perdere anche dal piangina calciatore fiammingo. Vinge sicuramente ribalta tutto. Le ultime tre tappe sono disegnate per lui e vedrai che vi zittirà tuttibrunello ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:09Come le piante, quanto finisce Pogacar sto tour? Terzo? o rischia da Almeida?amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:01
É il favorito semplicemente perché Pogacar nelle ultime tre tappe andrà in un calando pauroso. Mentre Evenelimits e soprattutto Vinge andranno a crescere enormemente. Infatti Evenelimits il secondo posto nella generale ce la fa a conquistarlo, ma dietro Vingegaard però.![]()
Però poi non scappare o cancellare l'account (come ricapitato) in caso non dovesse zittire nessunoamoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:19Credo secondo perché non voglio che venga superato da Evenelimits ma rischia comunque di perdere anche dal piangina calciatore fiammingo. Vinge sicuramente ribalta tutto. Le ultime tre tappe sono disegnate per lui e vedrai che vi zittirà tuttibrunello ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:09Come le piante, quanto finisce Pogacar sto tour? Terzo? o rischia da Almeida?amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:01
É il favorito semplicemente perché Pogacar nelle ultime tre tappe andrà in un calando pauroso. Mentre Evenelimits e soprattutto Vinge andranno a crescere enormemente. Infatti Evenelimits il secondo posto nella generale ce la fa a conquistarlo, ma dietro Vingegaard però.![]()
ho difficoltà a capire se sei serio o scherzi. Pogacar potrebbe avere una giornataccia ma mi pare veramente poco probabile..amoilciclismo ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 18:19
Credo secondo perché non voglio che venga superato da Evenelimits ma rischia comunque di perdere anche dal piangina calciatore fiammingo. Vinge sicuramente ribalta tutto. Le ultime tre tappe sono disegnate per lui e vedrai che vi zittirà tutti![]()
Si, purtroppo era sorto quel contenzioso e francamente spero che la questione, nel caso fosse ancora aperta, giunga ad una risoluzione. Anche perché comunque per lui, a meno che Tadej non decida di tornare e Jonas di provare a vincere anche qui, si aprirebbero ottime chances per riuscire a vincere. Di certo io ho ancora il rammarico legato all'edizione 2020 (quella anomala disputata in autunno inoltrato per via della pandemia e che Remco dovette saltare a causa dell'incidente al Lombardia): al netto di cose ancora da migliorare, io credo che lui potesse vincere la corsa rosa già quell'anno lì (giacchè poi quel Giro se lo giocarono Tao e Hindley).lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 22:33Anche a me piacerebbe che si concentrasse anche sul Giro, ma ti chiedo: secondo te è possibile?Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 20:33Io spero solamente che dopo questo Tour non cominci a fare della Boucle una malattia ma torni innanzitutto in Italia per vincere il Giro. Perché al netto dei due inavvicinabili (anche se con il Vingegaard di questo Tour, quindi con preparazione non ottimale, se la può ancora giocare), questo Tour credo che gli stia restituendo parecchie certezze in tema di grandi giri. Ovvio però che chiunque si auguri di vederlo battagliare anche nelle classiche a lui più congeniali e al mondiale.max ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 20:05 Questo Remco del Tour 2024 mi sta sorprendendo giorno dopo giorno.
A parte le qualità che sono note, mi sembra stia correndo in modo consapevole, sicuro di sé e soprattutto mai impanicato anche quando gli è capitato di perdere le ruote di Pogacar e Vingegaard.
Sembra avere la situazione sotto controllo che era l'aspetto gli mancava in salita nelle gare a tappe.
Mi pare che non molto tempo fa tra RCS e Lefevere siano volati i coltelli, ho il timore che in Italia non lo vedremo per molto tempo....
Mi auguro di no. Sicuramente un podio gli darebbe nuove consapevolezze ma a mio avviso sacrificare altro solo per il Tour non varrebbe la pena.PetitBreton ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 20:50 Per risponderti un po' off all'altro topic: Remco diventerà "tourcentrico" anche lui dopo la folgorazione di quest'anno.