Re: Psicodrammi meteo e smottamenti Giro 2024
Inviato: venerdì 10 maggio 2024, 21:58
Certo che esiste un simil Cevo ... La salita a tanas dal lato facile, esattamente dalla direzione in cui arriverebbe la corsaErinnerung ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2024, 18:54Attendiamo che Vegni si pronunci sul piano B, visto che c’è un buon anticipo e che il fatto che possa saltare lo Stelvio per troppa neve e rischio slavine è tutt’altro che difficile da immaginare.. rientra nell’ordine naturale delle cose!lucks83 ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2024, 18:29Allora, dico la mia.chinaski89 ha scritto: ↑venerdì 10 maggio 2024, 18:13
Ma quale scandalo e scandalo al 99% dei fruitori cambia poco, e un buon 3/4 se ne accorgono a malapena vista la collocazione. Basta con sti isterismi perchè mai uno dovrebbe essere tanto ottuso da eliminare in toto salite che spesso si riescono a fare per il concreto e sempre presente rischio che saltino? Se mai serve tenersi un piano B pronto
Lo scandalo non è di certo la cancellazione di una Cima Coppi a rischio slavine per la troppa neve,piazzata a 150 km dal traguardo.
Evento che è comunque piuttosto raro, visto l' andazzo degli ultimi inverni e delle ultime primavere.
Non è colpa di nessuno se, nelle ultime 2-3 settimane, lassù ha buttato giù più neve che in tutto l' inverno.
Tantomeno non è scandaloso il provare a proporre queste salite mitiche, che molte volte sono state percorse senza problemi.
Le cose scandalose per un organizzatore del Giro d'Italia, secondo evento ciclistico più importante al mondo, secondo me sono altre due:
- il continuare ad incaponirsi a proporre passaggi over 2500 metri praticamente ogni anno, molte volte con il carico da novanta che sono anche condivisi con amministrazioni locali straniere, il che rende ancora più difficile trovare le condizioni per passare.
Castellano lo Stelvio lo propose 3 volte in 15 anni, Vegni lo ha inflazionato quasi come il Tourmalet.
- non avere MAI pronto una santa volta un piano B decente.
Ogni volta la soluzione è un downgrade allucinante del percorso previsto.
Il piano B deve essere pronto e organizzato.
Il vero SCANDALO sarebbe che per sostituire lo Stelvio ci propugnassero il solo Fuorn.
Questa sarebbe l’ennesima beffa e l’ennesima figuraccia dell’organizzazione.
Ora vedo se trovo un simil-Cevo lungo la Val Venosta…![]()
