Pagina 8 di 15

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 15 ottobre 2024, 21:54
da galliano
Benny1 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:39
simociclo ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 20:59
Slegar ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 20:56

Invece ci saranno, però .......

Ad oggi sono a - 36.pti. dalla 40ª posizione occupata dall'Alpecin devo e di questi nessuno prenderà parte alle gare in Veneto nella prima squadra; quindi tra Giro del Veneto e Veneto Classic (gare classificate .Pro) le combinazioni più semplici per raggiungere la "salvezza" sono:
- una top-9
- due top-13
- tre top-14
- quattro top-15
- otto top-30
- dieci top-40

Sarebbe fattibile se non fosse che:
- si gareggia in sette per squadra, la partecipazione alle due gare è qualificata e piazzarne tanti nei primi 30-40 posti è praticamente impossibile
- alla partenza del Giro del Veneto saranno schierati gli atleti che non hanno affrontato la trasferta asiatica e che, a vedere i risultati, hanno faticato ad arrivare nei primi cinquanta nelle semiclassiche italiane di settembre.
- non che i reduci dalla trasferta asiatica abbiano fatto tanto meglio, se saranno schierati domenica alla Veneto Classic.

Vedremo, intanto, come andrà domani.

stavo facendo gli stessi ragionamenti.... forse solo Balmer domani può sperare in un piazzamento nei 20. se riuscisse a fare una top 15 e un compagno arrivasse nei 40 si giovano tutto alla Veneto Classic, dove immagino schiereranno almeno Sbaragli, che è l'unico che può sperare di fare una bella gara.

Difficile cmq.
Ma sta classifica varia di sito in sito? Qui sono 21 i punti che servono.. cmq la giornata fondamentale era oggi, bisognava presentare domanda all'Uci x la licenza 2025 con 10 corridori sotto contratto... l'avranno fatta??
Avevo notato la stessa cosa su PCS e il sito UCI mette la Corratec 42esima dietro i polacchi a 36pt dal DEVO Alpecin.
Pensavo mancassero i punti raccolti ieri in Giappone ma non tornano i conti.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 10:59
da Theakston
simociclo ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 20:59
Slegar ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 20:56
Benny1 ha scritto: lunedì 14 ottobre 2024, 18:48

Dubito fortemente correranno in Veneto
Invece ci saranno, però .......

Ad oggi sono a - 36.pti. dalla 40ª posizione occupata dall'Alpecin devo e di questi nessuno prenderà parte alle gare in Veneto nella prima squadra; quindi tra Giro del Veneto e Veneto Classic (gare classificate .Pro) le combinazioni più semplici per raggiungere la "salvezza" sono:
- una top-9
- due top-13
- tre top-14
- quattro top-15
- otto top-30
- dieci top-40

Sarebbe fattibile se non fosse che:
- si gareggia in sette per squadra, la partecipazione alle due gare è qualificata e piazzarne tanti nei primi 30-40 posti è praticamente impossibile
- alla partenza del Giro del Veneto saranno schierati gli atleti che non hanno affrontato la trasferta asiatica e che, a vedere i risultati, hanno faticato ad arrivare nei primi cinquanta nelle semiclassiche italiane di settembre.
- non che i reduci dalla trasferta asiatica abbiano fatto tanto meglio, se saranno schierati domenica alla Veneto Classic.

Vedremo, intanto, come andrà domani.

stavo facendo gli stessi ragionamenti.... forse solo Balmer domani può sperare in un piazzamento nei 20. se riuscisse a fare una top 15 e un compagno arrivasse nei 40 si giovano tutto alla Veneto Classic, dove immagino schiereranno almeno Sbaragli, che è l'unico che può sperare di fare una bella gara.

Difficile cmq.
Nel calcio ci sarebbe stata una bella combine! :diavoletto:

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 17:32
da Benny1
Nubi nere sulla Arkea che si vede costretta lasciare partire i suoi migliori atleti (tra cui il nostro Albanese) causa riduzione costi.
Al momento la programmazione non va oltre il 2025 con gli sponsor principali che non hanno ancora confermato il loro impegno oltre la prossima stagione

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 20:31
da Winter
Modello non sostenibile
Budget tra i 17 e i 20 ml per una vittoria di tappa al tour
Sostituire degli sponsor del genere è estremamente complicato

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2024, 21:46
da jan80
Benny1 ha scritto: mercoledì 16 ottobre 2024, 17:32 Nubi nere sulla Arkea che si vede costretta lasciare partire i suoi migliori atleti (tra cui il nostro Albanese) causa riduzione costi.
Al momento la programmazione non va oltre il 2025 con gli sponsor principali che non hanno ancora confermato il loro impegno oltre la prossima stagione
Bisogna anche dire che com risultati non sono messi benissimo

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 11:57
da andriusskerla
Slegar ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 20:56
Invece ci saranno, però .......

Ad oggi sono a - 36.pti. dalla 40ª posizione occupata dall'Alpecin devo e di questi nessuno prenderà parte alle gare in Veneto nella prima squadra; quindi tra Giro del Veneto e Veneto Classic (gare classificate .Pro) le combinazioni più semplici per raggiungere la "salvezza" sono:
- una top-9
- due top-13
- tre top-14
- quattro top-15
- otto top-30
- dieci top-40

Sarebbe fattibile se non fosse che:
- si gareggia in sette per squadra, la partecipazione alle due gare è qualificata e piazzarne tanti nei primi 30-40 posti è praticamente impossibile
- alla partenza del Giro del Veneto saranno schierati gli atleti che non hanno affrontato la trasferta asiatica e che, a vedere i risultati, hanno faticato ad arrivare nei primi cinquanta nelle semiclassiche italiane di settembre.
- non che i reduci dalla trasferta asiatica abbiano fatto tanto meglio, se saranno schierati domenica alla Veneto Classic.

Vedremo, intanto, come andrà domani.
Al Giro del Veneto nessuno nei primi 40...

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 18:10
da PadelloneChampagne
PadelloneChampagne ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 14:36 Per quanto riguarda la Bardiani in entrata ci sono Mattia Stenico( Team Giorgi), Filippo Cettolin(Borgo Molino),i 2 colombiani già annunciati.
A Riccardo Lucca non verrà rinnovato il contratto.
Per Samuele zoccarato si parla di Polti-kometa e per Alessantro Tonelli l'Astana.
La pista Astana-Tonelli è saltata, Gabburo invece potrebbe ritirarsi

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 17 ottobre 2024, 22:35
da bartoli
PadelloneChampagne ha scritto: giovedì 17 ottobre 2024, 18:10
PadelloneChampagne ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 14:36 Per quanto riguarda la Bardiani in entrata ci sono Mattia Stenico( Team Giorgi), Filippo Cettolin(Borgo Molino),i 2 colombiani già annunciati.
A Riccardo Lucca non verrà rinnovato il contratto.
Per Samuele zoccarato si parla di Polti-kometa e per Alessantro Tonelli l'Astana.
La pista Astana-Tonelli è saltata, Gabburo invece potrebbe ritirarsi
Spero che la vittoria in Cina possa aiutarlo

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 0:41
da Benny1
In casa Corratec Alessandro Monaco dovrebbe ritirarsi mentre Mareczko sul suo profilo instagram si è detto carico x la prossima stagione... indizio di una possibile continuazione del team o nuova squadra x Kuba??? :sherlock:
Cambiando team grandi ambizioni x la ex TDT Unibet che dopo la nuova denominazione e la nuova affiliazione in Francia punta al Tour 2026 al quale , a parole, dovrebbero partecipare 39 squadre...

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 9:26
da Spartacus
Benny1 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 0:41 Cambiando team grandi ambizioni x la ex TDT Unibet che dopo la nuova denominazione e la nuova affiliazione in Francia punta al Tour 2026 al quale , a parole, dovrebbero partecipare 39 squadre...
sicuramente c'è tanta gente che fa grandi annunci senza poi rispettarli, almeno questo progetto sembra serio, la crescita è costante e senza salti rischiosi (un po' stile NetApp?), molti corridori hanno contratti di 3-4 anni che vorrà magari dire poco ma dà un'idea di programmazione, l'altro giorno hanno ufficializzato Wessel Mouris che ha fatto un'ottima stagione e me lo sarei aspettato anche nel WT in una Visma o in una Jayco che prende tanti olandesi
tra l'altro avranno anche un italiano, Sergio Meris della Colpack

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 14:41
da Spartacus
Moscon trova casa, firma con la Red Bull

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 15:30
da Spartacus
Sempre in tema Red Bull, bocciatura per Luis-Joe Luhrs che era passato pro nel 2022 a soli 19 anni insieme a Uijtdebroeks (entrambi dal Team Auto Eder) e nel 2025, dopo tre anni di WT, passa alla Decathlon ma nel team devo

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 15:32
da lucks83
Spartacus ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 14:41 Moscon trova casa, firma con la Red Bull
Contento per Gianni, speriamo di rivederlo competitivo con una squadra all'avanguardia a supporto.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 17:12
da galliano
Spartacus ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 9:26
Benny1 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 0:41 Cambiando team grandi ambizioni x la ex TDT Unibet che dopo la nuova denominazione e la nuova affiliazione in Francia punta al Tour 2026 al quale , a parole, dovrebbero partecipare 39 squadre...
sicuramente c'è tanta gente che fa grandi annunci senza poi rispettarli, almeno questo progetto sembra serio, la crescita è costante e senza salti rischiosi (un po' stile NetApp?), molti corridori hanno contratti di 3-4 anni che vorrà magari dire poco ma dà un'idea di programmazione, l'altro giorno hanno ufficializzato Wessel Mouris che ha fatto un'ottima stagione e me lo sarei aspettato anche nel WT in una Visma o in una Jayco che prende tanti olandesi
tra l'altro avranno anche un italiano, Sergio Meris della Colpack
Giustissimo. per quanto riguarda l'obiettivo TDF 2026 è al limite dell'impossibile.
Nel 2026 due inviti sono riservati alle professional che scenderanno dal WT, ad oggi sarebbero Astana e Arkea.
Rimangono due inviti di cui, salvo cataclismi, uno è riservato alla Total, per il secondo se la dovrebbero giocare soprattutto con Tudor, Uno-X e Q,36, con le prime due che paiono nettamente superiori.
Sì aprirebbe un lieve spiraglio se l'Arkea dovesse chiudere, a quel punto credo ci sarebbe un invito in più a disposizione.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 17:18
da Salvatore77
lucks83 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 15:32
Spartacus ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 14:41 Moscon trova casa, firma con la Red Bull
Contento per Gianni, speriamo di rivederlo competitivo con una squadra all'avanguardia a supporto.
Era nell'aria.
Credo che sarà gregario tutto l'anno, forse alla Roubaix farà la sua corsa.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 17:52
da luketaro
galliano ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 17:12
Spartacus ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 9:26
Benny1 ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 0:41 Cambiando team grandi ambizioni x la ex TDT Unibet che dopo la nuova denominazione e la nuova affiliazione in Francia punta al Tour 2026 al quale , a parole, dovrebbero partecipare 39 squadre...
sicuramente c'è tanta gente che fa grandi annunci senza poi rispettarli, almeno questo progetto sembra serio, la crescita è costante e senza salti rischiosi (un po' stile NetApp?), molti corridori hanno contratti di 3-4 anni che vorrà magari dire poco ma dà un'idea di programmazione, l'altro giorno hanno ufficializzato Wessel Mouris che ha fatto un'ottima stagione e me lo sarei aspettato anche nel WT in una Visma o in una Jayco che prende tanti olandesi
tra l'altro avranno anche un italiano, Sergio Meris della Colpack
Giustissimo. per quanto riguarda l'obiettivo TDF 2026 è al limite dell'impossibile.
Nel 2026 due inviti sono riservati alle professional che scenderanno dal WT, ad oggi sarebbero Astana e Arkea.
Rimangono due inviti di cui, salvo cataclismi, uno è riservato alla Total, per il secondo se la dovrebbero giocare soprattutto con Tudor, Uno-X e Q,36, con le prime due che paiono nettamente superiori.
Sì aprirebbe un lieve spiraglio se l'Arkea dovesse chiudere, a quel punto credo ci sarebbe un invito in più a disposizione.
Sicuro che nel 2026 gli inviti sono per chi scende di categoria e non per chi si piazza meglio nel ranking tra chi è sceso e le altre professional?

Perché se fosse il secondo caso l'astana non avrebbe diritto a nulla, si ripetesse la stagione appena passata.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 18:12
da brunello
Moscon ottima opportunità per fare il leader nelle corse del nord, per il resto lo vedo nel trenino per roglic nei gt ad inizio treno.

Bella la pattuglia di italiani che si sta creando in bora.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 19:28
da Bogaert
https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... mini-donne

Da quello che si legge qui la Corratec o come si chiamerà il prossimo anno ha fatto richesta d'iscrizione .
Pertanto dovrebbe continuare anche se non sarà nei primi quaranta

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 20:21
da marco_graz
brunello ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:12 Moscon ottima opportunità per fare il leader nelle corse del nord, per il resto lo vedo nel trenino per roglic nei gt ad inizio treno.

Bella la pattuglia di italiani che si sta creando in bora.
Hanno tante pattuglie :diavoletto: solo quella belga gli manca in pratica. Pero' si ottimo per noi che Pellizzari abbia con se Moscon oltre che Aleotti

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 22:21
da sceriffo
brunello ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:12 Moscon ottima opportunità per fare il leader nelle corse del nord, per il resto lo vedo nel trenino per roglic nei gt ad inizio treno.

Bella la pattuglia di italiani che si sta creando in bora.
Opportunità che ha avuto anche in Astana, fallendo.
Felice di sbagliarmi, ma ho l'impressione che non ha più nulla da dare. Altrimenti Lefevere lo avrebbe tenuto, adeguandogli lo stipendio

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: venerdì 18 ottobre 2024, 22:35
da jan80
sceriffo ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 22:21
brunello ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:12 Moscon ottima opportunità per fare il leader nelle corse del nord, per il resto lo vedo nel trenino per roglic nei gt ad inizio treno.

Bella la pattuglia di italiani che si sta creando in bora.
Opportunità che ha avuto anche in Astana, fallendo.
Felice di sbagliarmi, ma ho l'impressione che non ha più nulla da dare. Altrimenti Lefevere lo avrebbe tenuto, adeguandogli lo stipendio
Anche io la penso cosi

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 0:22
da Tommeke92
sceriffo ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 22:21
brunello ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 18:12 Moscon ottima opportunità per fare il leader nelle corse del nord, per il resto lo vedo nel trenino per roglic nei gt ad inizio treno.

Bella la pattuglia di italiani che si sta creando in bora.
Opportunità che ha avuto anche in Astana, fallendo.
Felice di sbagliarmi, ma ho l'impressione che non ha più nulla da dare. Altrimenti Lefevere lo avrebbe tenuto, adeguandogli lo stipendio
E, per una volta, sono perfettamente d'accordo.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 9:43
da galliano
In casa Lotto ufficiale l'arrivo di Lars Craps (2001) dalla Flanders Baloise. Non ha risultati particolari se non qualche buon piazzamento nelle corse in Norvegia.
Dalla Flanders veniva anche Berckmoes che non aveva risultati di rilievo e poi si è rivelato l'uomo Lotto che è migliorato di più, quindi mi auguro che anche Craps segua la stessa parabola.

Nel devo entrano Mathieu Kockelmann (2004) e Niels Driesen (2005).

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: sabato 19 ottobre 2024, 9:45
da galliano
luketaro ha scritto: venerdì 18 ottobre 2024, 17:52
Sicuro che nel 2026 gli inviti sono per chi scende di categoria e non per chi si piazza meglio nel ranking tra chi è sceso e le altre professional?

Perché se fosse il secondo caso l'astana non avrebbe diritto a nulla, si ripetesse la stagione appena passata.
No, non ne sono sicuro. Devo ripescare il regolamento UCI ;)

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 9:05
da Slegar
Benny1 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:39 .. cmq la giornata fondamentale era oggi, bisognava presentare domanda all'Uci x la licenza 2025 con 10 corridori sotto contratto... l'avranno fatta??
Si, sono presenti nelle 17 squadre che hanno presentato richiesta della licenza professional.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: domenica 20 ottobre 2024, 23:20
da simociclo
galliano ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:54
Benny1 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:39
simociclo ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 20:59


stavo facendo gli stessi ragionamenti.... forse solo Balmer domani può sperare in un piazzamento nei 20. se riuscisse a fare una top 15 e un compagno arrivasse nei 40 si giovano tutto alla Veneto Classic, dove immagino schiereranno almeno Sbaragli, che è l'unico che può sperare di fare una bella gara.

Difficile cmq.
Ma sta classifica varia di sito in sito? Qui sono 21 i punti che servono.. cmq la giornata fondamentale era oggi, bisognava presentare domanda all'Uci x la licenza 2025 con 10 corridori sotto contratto... l'avranno fatta??
Avevo notato la stessa cosa su PCS e il sito UCI mette la Corratec 42esima dietro i polacchi a 36pt dal DEVO Alpecin.
Pensavo mancassero i punti raccolti ieri in Giappone ma non tornano i conti.
visto che ne abbiamo parlato.... la corratec non è riuscita a rientrare tra le prime quaranta, stagione fallimentare ad essere generosi

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 0:26
da Benny1
simociclo ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 23:20
galliano ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:54
Benny1 ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:39

Ma sta classifica varia di sito in sito? Qui sono 21 i punti che servono.. cmq la giornata fondamentale era oggi, bisognava presentare domanda all'Uci x la licenza 2025 con 10 corridori sotto contratto... l'avranno fatta??
Avevo notato la stessa cosa su PCS e il sito UCI mette la Corratec 42esima dietro i polacchi a 36pt dal DEVO Alpecin.
Pensavo mancassero i punti raccolti ieri in Giappone ma non tornano i conti.
visto che ne abbiamo parlato.... la corratec non è riuscita a rientrare tra le prime quaranta, stagione fallimentare ad essere generosi
Stagione bucata da tutti ( ma proprio tutti tutti), essere fuori dai 40 può persino rivelarsi positivo.
Sai già di non preparare la stagione inutilmente su maggio.
Calendario praticamente già stilabile a novembre.
Gli sponsor che hai non possono rimanere delusi dal mancato invito , mettendo a rischio la sopravvivenza del team.
Partendo da questo scempio si può solo migliorare.
Ora vedremo se, (in base agli sponsor) si continuerà con la colonia di svizzeri del cantone francese, con panamensi improbabili o con un progetto modesto, umile, ma, magari con una sua logica.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 10:50
da simociclo
Benny1 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 0:26
simociclo ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 23:20
galliano ha scritto: martedì 15 ottobre 2024, 21:54
Avevo notato la stessa cosa su PCS e il sito UCI mette la Corratec 42esima dietro i polacchi a 36pt dal DEVO Alpecin.
Pensavo mancassero i punti raccolti ieri in Giappone ma non tornano i conti.
visto che ne abbiamo parlato.... la corratec non è riuscita a rientrare tra le prime quaranta, stagione fallimentare ad essere generosi
Stagione bucata da tutti ( ma proprio tutti tutti), essere fuori dai 40 può persino rivelarsi positivo.
Sai già di non preparare la stagione inutilmente su maggio.
Calendario praticamente già stilabile a novembre.
Gli sponsor che hai non possono rimanere delusi dal mancato invito , mettendo a rischio la sopravvivenza del team.
Partendo da questo scempio si può solo migliorare.
Ora vedremo se, (in base agli sponsor) si continuerà con la colonia di svizzeri del cantone francese, con panamensi improbabili o con un progetto modesto, umile, ma, magari con una sua logica.
Questo è vero; il dubbio è - oltre al budget che avranno--- se si sono già mossi per qualche ingaggio; molte squadre sono già a posto e di conseguenza molti corridori.
Considerando la situazione di incertezza immagino che i 10 contratti che hanno depositato per chiedere l'iscrizione sono di corridori attuali, o perlomeno la maggior parte, e non so sul mercato cosa è rimasto e quanto "appeal"possano avere.

Vedremo

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 17:34
da Luca90
non so se è stato detto ma l'astana ha ufficializzato champoussin

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: lunedì 21 ottobre 2024, 19:03
da Benny1
Edoardo Zamperini alla devo dell'Arkea..vedremo, da un lato vai in un team quasi in smobilitazione dall'altro lato puoi giocarti più opportunità a livello personale.
Jefferson Cepeda firma un biennale con la Movistar.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 10:33
da Bogaert
Malucelli dovrebbe aver firmato con l'Astana

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 11:33
da Anquetil29
Nel devo team della redbull, ci sarà anche Davide Donati, bel talento, molto contento della scelta.
La bardiani invece ufficializza il passaggio tra le proprie fila di Cettolin proveniente dalla categoria juniores.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 12:01
da PadelloneChampagne
PadelloneChampagne ha scritto: sabato 28 settembre 2024, 14:36 Per quanto riguarda la Bardiani in entrata ci sono Mattia Stenico( Team Giorgi), Filippo Cettolin(Borgo Molino),i 2 colombiani già annunciati.
A Riccardo Lucca non verrà rinnovato il contratto.
Per Samuele zoccarato si parla di Polti-kometa e per Alessantro Tonelli l'Astana.
Ufficiale Cettolin come avevo già anticipato

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 13:04
da simociclo
Bogaert ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 10:33 Malucelli dovrebbe aver firmato con l'Astana
Molto contento per lui :)

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 13:10
da simociclo
simociclo ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 10:50
Benny1 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 0:26
simociclo ha scritto: domenica 20 ottobre 2024, 23:20

visto che ne abbiamo parlato.... la corratec non è riuscita a rientrare tra le prime quaranta, stagione fallimentare ad essere generosi
Stagione bucata da tutti ( ma proprio tutti tutti), essere fuori dai 40 può persino rivelarsi positivo.
Sai già di non preparare la stagione inutilmente su maggio.
Calendario praticamente già stilabile a novembre.
Gli sponsor che hai non possono rimanere delusi dal mancato invito , mettendo a rischio la sopravvivenza del team.
Partendo da questo scempio si può solo migliorare.
Ora vedremo se, (in base agli sponsor) si continuerà con la colonia di svizzeri del cantone francese, con panamensi improbabili o con un progetto modesto, umile, ma, magari con una sua logica.
Questo è vero; il dubbio è - oltre al budget che avranno--- se si sono già mossi per qualche ingaggio; molte squadre sono già a posto e di conseguenza molti corridori.
Considerando la situazione di incertezza immagino che i 10 contratti che hanno depositato per chiedere l'iscrizione sono di corridori attuali, o perlomeno la maggior parte, e non so sul mercato cosa è rimasto e quanto "appeal"possano avere.

Vedremo
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/g ... e_vignette

si conferma che non sarà + corratec primo sponsor (ma dall'articolo pare che rimarrà cmq, magari solo come fornitore di bici?) e che sono alla ricerca di altri accordi.
Non mi stupirebbe a sto punto se il primo nome fosse Vini Fantini, certo per arrivare ad un budget decente dovranno trovare un secondo nome.
Staremo a vedere

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 13:49
da galliano
Benny1 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 19:03 Edoardo Zamperini alla devo dell'Arkea..vedremo, da un lato vai in un team quasi in smobilitazione dall'altro lato puoi giocarti più opportunità a livello personale.
Jefferson Cepeda firma un biennale con la Movistar.
Però a livello devo non ci sono gerarchie così fisse come tra i pro quindi spazio lo avrebbe trovato anche in altri team con futuro più roseo.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 15:42
da simociclo
simociclo ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 13:10
simociclo ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 10:50
Benny1 ha scritto: lunedì 21 ottobre 2024, 0:26

Stagione bucata da tutti ( ma proprio tutti tutti), essere fuori dai 40 può persino rivelarsi positivo.
Sai già di non preparare la stagione inutilmente su maggio.
Calendario praticamente già stilabile a novembre.
Gli sponsor che hai non possono rimanere delusi dal mancato invito , mettendo a rischio la sopravvivenza del team.
Partendo da questo scempio si può solo migliorare.
Ora vedremo se, (in base agli sponsor) si continuerà con la colonia di svizzeri del cantone francese, con panamensi improbabili o con un progetto modesto, umile, ma, magari con una sua logica.
Questo è vero; il dubbio è - oltre al budget che avranno--- se si sono già mossi per qualche ingaggio; molte squadre sono già a posto e di conseguenza molti corridori.
Considerando la situazione di incertezza immagino che i 10 contratti che hanno depositato per chiedere l'iscrizione sono di corridori attuali, o perlomeno la maggior parte, e non so sul mercato cosa è rimasto e quanto "appeal"possano avere.

Vedremo
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/g ... e_vignette

si conferma che non sarà + corratec primo sponsor (ma dall'articolo pare che rimarrà cmq, magari solo come fornitore di bici?) e che sono alla ricerca di altri accordi.
Non mi stupirebbe a sto punto se il primo nome fosse Vini Fantini, certo per arrivare ad un budget decente dovranno trovare un secondo nome.
Staremo a vedere
Intervista a Parsani che da qualche informazione in +:
  • Corratec non si sa se sarà ancora fornitore di bici e/o se sarà secondo o terzo nome , mentre Vini fantini resta, ma non come primo sponsor
  • oltre a Tsarenko e Stewart - che avevano già il contratto per il 2025 - annuncia le conferme di Quartucci, Ponomar, Balmer e Derbellay e che sarà cambiato il 50% del roster (quindi arriveranno ancora 6-7 rinnovi)
  • cercheranno di fare punti in corse minori, quindi andranno ancor + spesso a correre in Asia, immagino
  • le delusioni di quest'anno sono arrivate dai 5 corridori scesi dal WT (Kuba, Sbaragli, Padun, Bonifazio e Balmer) che non hanno portato i punti sperati. Commento anche polemico quando dice che in squadra " non ci saranno corridori che vogliono continuare la carriera senza impegno e volontà di soffrire per la loro squadra". Chissà a chi si riferisce (mi vengono in mente Bonifazio e Padun, anche se il secondo credo abbia avuto anche altri problemi).
Il loro mercato dipenderà dallo sponsor che troveranno, per i rinnovi presumo che se andranno spesso a correrei in Asia continueranno anche con Marecko (e forse anche Conti), gli altri rinnovi non saprei proprio, forse Baldaccini che qualche risultato in quel continente lo ha fatto.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 19:48
da ntun
Il post di oggi di felline suona a ritiro
Spero vivamente di sbagliarmi, alé Fabio!

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 20:40
da Subsonico
ntun ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 19:48 Il post di oggi di felline suona a ritiro
Spero vivamente di sbagliarmi, alé Fabio!
Mah..ha già una sua attività e sono anni che sembra abbastanza scarico.
Felline avrebbe potuto rendere molto più di quanto abbia effettivamente fatto, l'impressione è che non avesse la fame di altri proprio perché è un ragazzo sveglio ed ha cominciato a costruire il suo futuro fuori dal ciclismo già da anni.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: martedì 22 ottobre 2024, 21:02
da ntun
Subsonico ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 20:40
ntun ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 19:48 Il post di oggi di felline suona a ritiro
Spero vivamente di sbagliarmi, alé Fabio!
Mah..ha già una sua attività e sono anni che sembra abbastanza scarico.
Felline avrebbe potuto rendere molto più di quanto abbia effettivamente fatto, l'impressione è che non avesse la fame di altri proprio perché è un ragazzo sveglio ed ha cominciato a costruire il suo futuro fuori dal ciclismo già da anni.
Curiosità, di cosa si occupa?

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 11:05
da Subsonico
ntun ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 21:02
Subsonico ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 20:40
ntun ha scritto: martedì 22 ottobre 2024, 19:48 Il post di oggi di felline suona a ritiro
Spero vivamente di sbagliarmi, alé Fabio!
Mah..ha già una sua attività e sono anni che sembra abbastanza scarico.
Felline avrebbe potuto rendere molto più di quanto abbia effettivamente fatto, l'impressione è che non avesse la fame di altri proprio perché è un ragazzo sveglio ed ha cominciato a costruire il suo futuro fuori dal ciclismo già da anni.
Curiosità, di cosa si occupa?
Fabio aveva aperto con un amico un centro per le visite biomeccaniche a Venaria Reale, addirittura nel 2014.
Ora che mi fai indagare, ho però il sospetto che questa attività sia stata chiusa, dato che il sito internet non esiste più e non trovo altre informazioni.
Dall'anno scorso gestisce anche una squadra di giovanissimi a Torino.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 17:43
da Benny1
Possibile duello Intermarché - Cofidis x Masnada.
Parravano,dopo lo stage, potrebbe essere il primo acquisto della ex Corratec (in attesa di nuova denominazione)
Elia Viviani punta al rinnovo con Ineos x il 2025.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2024, 23:12
da peek
Ma perché la Euskaltel ha fatto un biennale a Márton Dina. Ha una nonna di Bilbao?

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 0:07
da dietzen
peek ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 23:12 Ma perché la Euskaltel ha fatto un biennale a Márton Dina. Ha una nonna di Bilbao?
già da tempo non si limitano più ai corridori baschi (o di formazione ciclistica basca), ad esempio negli ultimi anni il nome più in vista in squadra è stato lobato che è andaluso.
dina mi pare uno che fa risultati nelle piccole corse a tappe, immagino vogliono provare a raccogliere un po' di punti per entrare nella famosa top 30 che darà accesso alle wild card. lo stesso con il velocista olandese dekker, credo.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 0:23
da peek
dietzen ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:07
peek ha scritto: mercoledì 23 ottobre 2024, 23:12 Ma perché la Euskaltel ha fatto un biennale a Márton Dina. Ha una nonna di Bilbao?
già da tempo non si limitano più ai corridori baschi (o di formazione ciclistica basca), ad esempio negli ultimi anni il nome più in vista in squadra è stato lobato che è andaluso.
dina mi pare uno che fa risultati nelle piccole corse a tappe, immagino vogliono provare a raccogliere un po' di punti per entrare nella famosa top 30 che darà accesso alle wild card. lo stesso con il velocista olandese dekker, credo.
Ah ecco. Vedi che sono sempre un pezzo indietro. Grazie Dietzen.
Comunque, mi sembra improbabile che possano arrivare nei 30 se si ostinano a non correre in Asia.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 0:30
da peek
Perché se ci guardate, le prime 25 battagliano in Europa. Ma quegli ultimi 5 posti, dal 26esimo al 30esimo, sono tutte squadre che hanno fatto i punti in Asia: Ken Pharma, Bardiani, Burgos, Polti e 30esima arriva addirittura una contintental asiatica.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 0:36
da Luca90
peek ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:30 Perché se ci guardate, le prime 25 battagliano in Europa. Ma quegli ultimi 5 posti, dal 26esimo al 30esimo, sono tutte squadre che hanno fatto i punti in Asia: Ken Pharma, Bardiani, Burgos, Polti e 30esima arriva addirittura una contintental asiatica.
kern pharma che però ha fatto benissimo all'ultima vuelta espana

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 1:18
da dietzen
peek ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:30 Perché se ci guardate, le prime 25 battagliano in Europa. Ma quegli ultimi 5 posti, dal 26esimo al 30esimo, sono tutte squadre che hanno fatto i punti in Asia: Ken Pharma, Bardiani, Burgos, Polti e 30esima arriva addirittura una contintental asiatica.
Vero anche questo, può essere che l'anno prossimo punteranno anche loro sulle corse asiatiche. Fra l'altro dovrebbero saltare la Vuelta per via dell'alternanza fra le professional spagnole, e a quel punto fra agosto e settembre ci sono varie gare in Cina dove provare a raccogliere punti.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 1:30
da peek
Luca90 ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:36
peek ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:30 Perché se ci guardate, le prime 25 battagliano in Europa. Ma quegli ultimi 5 posti, dal 26esimo al 30esimo, sono tutte squadre che hanno fatto i punti in Asia: Ken Pharma, Bardiani, Burgos, Polti e 30esima arriva addirittura una contintental asiatica.
kern pharma che però ha fatto benissimo all'ultima vuelta espana
Sì questo è vero, però tra Cina e Malesia hanno preso un sacco di punto, senza quelli non sarebbero entrati nei 30.

Re: Ciclomercato 24/25

Inviato: giovedì 24 ottobre 2024, 9:14
da luketaro
peek ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 1:30
Luca90 ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:36
peek ha scritto: giovedì 24 ottobre 2024, 0:30 Perché se ci guardate, le prime 25 battagliano in Europa. Ma quegli ultimi 5 posti, dal 26esimo al 30esimo, sono tutte squadre che hanno fatto i punti in Asia: Ken Pharma, Bardiani, Burgos, Polti e 30esima arriva addirittura una contintental asiatica.
kern pharma che però ha fatto benissimo all'ultima vuelta espana
Sì questo è vero, però tra Cina e Malesia hanno preso un sacco di punto, senza quelli non sarebbero entrati nei 30.
Non penso che 1700 punti su 3300 siano venuti dall'asia.