Temevo che gli sbevazzoni della giuria avrebbero sanzionato anche lui e non si sono smentiti. Poi vedi volate in cui manca solo che volino testate e cazzotti e chiudono spesso tutti e due gli occhi (specie quando i protagonisti sono velocisti di primissima fascia).
La cosa curiosa e' che, sui propri canali social, il Tour gli ha anche dedicato spazio, rendendo ancora piu' un nonsense la sanzione.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 7:10
da barrylyndon
Borsino dopo una settimana di corsa
Pogacar ..stabile..solito extraterrestre sul S.Luca e Galibier..Crono in linea con le sue precedenti.Come a Desenzano perde relativamente tantino nel finale.A Desenzano forse era a quasi tutta visto che l'indomani c'era il tappone, specie dopo l'ultimo intermedio che lo vedeva gia' in svantaggio da Ganna.Ieri non mi ha dato questa impressione.Se non cala il Tour e' suo.Ma....deve sparare qualche cartuccia anche nella tappa di domenica..
Vingegaard Stabile....in prospettiva non si sa cosa potra' fare.Ad oggi a me pare evidente che gli manchi un po' di potenza.Come e' naturale che sia visto il suo avviciniamento al Tour.Io trovo difficile che riesca a trovarla strada facendo ma stiamo parlando di un fuori categoria.Ovviamente sta facendo qualcosa di miracoloso, gia' cosi.
Remco in ascesa...secondo me il vero avversario di Pogacar.Perche' in un GT non ha mai dimostrato la stessa forza che ha esibito nelle corse di un giorno.Ma ad appena 24 anni potrebbe essere il momento di esplodere.Finora in salita gli e' mancato cambio di ritmo.Non sappiamo ancora come se la cavera' se verra' attaccato prima degli 800 dalla vetta del Galibier.A naso ha sempre dimostrato di andare in progressione molto bene anche quando si trovava in difficolta' nelle parti iniziali della salita..Sembra sereno..e forse pronto per entrare nella categoria extraterrestre.
Roglic in discesa...ma....E' un corridore espertissimo,solidissimo,tignosissimo.A pensarci bene e' in una condizione in cui lui,umano,primo degli umani,potrebbe competere, per varie ragioni, con gli extraterrestri.A differenza di Vingegaard,Pogacar e Remco(tutti e 3 per ragioni diverse) abbiamo la quasi certezza che lui non crollera'..E come li potrebbe recuperare i secondi di distacco accumulati? nell'ultima crono ...per lavarsi via l'onta del 2020.
C.Rodriguez ..in ascesa..secondo me e' il piu'credibile, assieme a Roglic, nella corsa al podio..tolti via quei tre.
altri salteranno fuori.ma per ora il podio potrebbe essere composto da 3 di questi summenzionati.
La multa non l’avrebbe presa se baciava un uomo. Sai che rivolte in piazza…
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 8:25
da Scattista
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:26
Se posso intervenire, oggi Tadej e' stato forte...ma non mi ha convinto del tutto.
Ma e' una mia impressione.
L'ho visto un po' disunito sul falsopiano che precedeva il secondo intermedio e secondo me era un po' in calo anche nel finale.
Sono segnali impercettibili e forse non del tutto reali.
Vedremo..come disse Bugno.
Quel che e' certo e' che se vuol stare un po' piu' tranquillo prima delle montagne..domenica qualcosa deve fare, perche' Remco puo 'diventare pericoloso ed elvarsi dal gruppo umano..perche' lui ne ha le potenzialita'.
concordo.
Anche io ho visto quei piccoli segnali che dici.
Poi è difficile giudicare perché era una crono di altissimo livello e Evenepoel è fortissimo.
In ogni caso per il prosieguo del Tour, Remco è un forte candidato. Ha preparato a puntino il Tour e potrebbe andare anche in crescendo.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 8:26
da Galois
C'è ancora l'incognita della tappa dello sterrato, dopo di che la situazione rimarrà tale fino alla durissima terza settimana.
Il mio punto è proprio che considerando il 2023 e considerando che ha già il giro nelle gambe e che finora non è certo stato il Dio della consistenza, potrebbe valer la pena correre sulla difensiva (ancora più nella tappa del Galibier dove in fondo hanno imposto un ritmo infernale sull'ultima salita) un po' come fece Vinge nel 2022. In questo modo potrà risparmiare energie, limitarsi a stare a ruota del danese, fare qualche scattino per abbuoni e/o tappe e massimizzare così le probabilità del vittoria visto che salvo clamorose debacle non perderà un minuto nella crono finale.
In tutto ciò tolgo per ora ingenerosamente dall'equazione Evenepoel al quale vanno dati 2-3 minuti in salita nell'ultima settimana, ma è una cosa che sulla carta dovrebbe succedere in modo abbastanza naturale. Certo, per quanto mostrato nella prima settimana il piccolo belga non va certo ignorato, però abbiamo ragione di pensare sulla base degli ultimi anni che Tadej e VInge sono in una categoria a parte. Jonas continua a ignorare Remco nelle interviste, Tadej invece dice di riconoscerlo come potenziale pericolo ma sono sicuro che nella sua testa c'è solo Vingegaard.
Poi magari finisce come nel 2011 con i due dominatori degli anni precedenti che si marcano per due settimane e mezzo e alla fine vince meritatamente uno che alla vigilia era considerato outsider
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 9:01
da lucks83
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:52
Temevo che gli sbevazzoni della giuria avrebbero sanzionato anche lui e non si sono smentiti. Poi vedi volate in cui manca solo che volino testate e cazzotti e chiudono spesso tutti e due gli occhi (specie quando i protagonisti sono velocisti di primissima fascia).
Amen.
Davvero imbarazzante la giuria.
Se questi fossero stati al Giro, avrebbero multato pure Pogacar per il passaggio della borraccia al bambino, temo...
Temevo che gli sbevazzoni della giuria avrebbero sanzionato anche lui e non si sono smentiti. Poi vedi volate in cui manca solo che volino testate e cazzotti e chiudono spesso tutti e due gli occhi (specie quando i protagonisti sono velocisti di primissima fascia).
Amen.
Davvero imbarazzante la giuria.
Se questi fossero stati al Giro, avrebbero multato pure Pogacar per il passaggio della borraccia al bambino, temo...
Ieri hanno multato Bernard per aver baciato moglie e figlio durante la tappa "Comportamento indecoroso e inappropriato durante la corsa e danneggiamento dell’immagine dello sport"
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 11:14
da Allabersagliera
maurofacoltosi ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 11:04
Ieri hanno multato Bernard per aver baciato moglie e figlio durante la tappa "Comportamento indecoroso e inappropriato durante la corsa e danneggiamento dell’immagine dello sport"
Anche Bardet che porta soccorso ad Alaphilippe, dopo la caduta alla Liegi 2022, avrebbe meritato una sanzione pesantissima. È inconcepibile che un corridore professionista mostri tutto questo disinteresse per la corsa, perdendo magari due posizioni nell'ordine di arrivo
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 12:49
da Pino_82
La tappa cui il danese dovrebbe ambire per provare le imprese, dovrebbero essere due : quella del Tourmalet e quella della Bonette, provando ad andare a via li puoi riuscire a riaprire il Tour
Ma sarebbe la prima volta che vediamo Vinge scattare ai meno cinquanta, più consono che punti a resistere allo scatenato asso sloveno contenendo al meno il ritardo in quelli che sono tutti arrivi in salita fino a Nizza.
A Nizza poi te la giochi, se hai contenuto il distacco entro i due minuti, provi a ripetere la prestazione mostre dello scorso Tour (perché che come recupero lungo il GT sia il migliore, negli ultimi due anni lo ha dimostrato, certo quest'anno ha avuto un precedente non da poco)
Temevo che gli sbevazzoni della giuria avrebbero sanzionato anche lui e non si sono smentiti. Poi vedi volate in cui manca solo che volino testate e cazzotti e chiudono spesso tutti e due gli occhi (specie quando i protagonisti sono velocisti di primissima fascia).
Amen.
Davvero imbarazzante la giuria.
Se questi fossero stati al Giro, avrebbero multato pure Pogacar per il passaggio della borraccia al bambino, temo...
Sai, purtroppo i tempi sono cambiati. Una volta c'erano corridori che di fronte a situazioni che non gli andavano a genio fracassavano perfino il lunotto della macchina del direttore di corsa dopo avergliela lanciata contro. A certi fenomeni che vanno mangiando e bevendo a sbafo, pur essendo totalmente incapaci di reggere l'alcol ancora prima di fare il proprio lavoro, servirebbe ancora qualcuno che insegna sul serio come si sta al mondo in maniera un po' più sbrigativa.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 6 luglio 2024, 14:47
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:52
Temevo che gli sbevazzoni della giuria avrebbero sanzionato anche lui e non si sono smentiti. Poi vedi volate in cui manca solo che volino testate e cazzotti e chiudono spesso tutti e due gli occhi (specie quando i protagonisti sono velocisti di primissima fascia).
L altro giorno in volata Cavendish era sulla linea destra della strada.. in meno di 100 metri per seguire philipsen ha attraversata tutta la carreggiata..per finire sulla linea sinistra..
Era la volata del record
Però una volata del genere non può essere regolare
Temevo che gli sbevazzoni della giuria avrebbero sanzionato anche lui e non si sono smentiti. Poi vedi volate in cui manca solo che volino testate e cazzotti e chiudono spesso tutti e due gli occhi (specie quando i protagonisti sono velocisti di primissima fascia).
L altro giorno in volata Cavendish era sulla linea destra della strada.. in meno di 100 metri per seguire philipsen ha attraversata tutta la carreggiata..per finire sulla linea sinistra..
Era la volata del record
Però una volata del genere non può essere regolare
Il punto è quello: hanno agito su Philipsen che un sacco di volte ha fatto volate al limite. Sentivo prima che hanno dato 500 franchi a Vauquelin per aver dato una robusta spallata ad un altro corridore nel finale. Il problema però è che andrebbe visto tutto e non solo quello che fa comodo. Però si dovrebbe più di ogni altra cosa evitare di rendersi ridicoli con le stronzate. Altrimenti toccherebbe farglielo capire in altro modo, visto che con le parole non ci sentono.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 17:16
da Theakston
Assistendo dal vivo al passaggio in Italia ho notato una tendenza all' aumento di dimensioni delle ammiraglie, da station wagon a quasi SUV... un obbrobrio la Cadillac rosa della EF!
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 19:12
da Beppugrillo
Solo tre ritiri nella prima settimana mi suona di grossa anomalia o è normale?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 19:21
da Tommeke92
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:12
Solo tre ritiri nella prima settimana mi suona di grossa anomalia o è normale?
Per fortuna non ci sono state grosse cadute, tolto Pedersen, ma niente a che vedere con i classici avvii del Tour. Sicuramente le prime tappe toste hanno aiutato.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 7:34
da Galois
e ti pareva
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 8 luglio 2024, 9:15
da Maìno della Spinetta
mi son riguardato il percorso, non ci sono davvero molti posti dove fare grosse differenze.
La crono finale è interessante.
L'ultima tappa, nelle Marittime, è la più tosta.
A Le Lioran scaramucce.
Nel mezzo 3 tappe (due sui Pirenei e una sulle Alpi) dove si sfideranno lungo l'ultima salita, e se i valori sono quelli del Galibier, anche invertiti, non vedo grandi distacchi. Non mi sembrano tappe da crolli verticali o da attacchi alla Pantani, mani basse e chi si è visto si è visto. Immagino uno scatto di Vinge ai piedi di Isola o Pla d'Adet: lo lasci sfogare, scortato da Almeida, Ayuso e Yates per 6 km, e fai a tutta gli ultimi 3 rimangiandogli qualcosa.
Io tutto questo Pogacar attaccabile nelle salite lunghe non lo vedo, ha avuto una leggera defaillance sul Ventoux2021, sul Granon ed a Hautacam nette nel 2022, e la cotta sulla Loze2023, ma anche tanti attacchi e qualche assolo
Definire Vinge addirittura in vantaggio su Pogi xchè ci saranno tre/quattro tappe con salite lunghe mi sembra eccessivo
Per me le possibilità che questo Pogi salti sono bassissime, come basse sono quelle che Vinge faccia un impresa dalla penultima salita in poi, anche perché non ha la squadre in montagna per preparare il terreno, quindi scontro frontale sulle ultime salite, dove tutto può succedere, ma stando ad oggi su due/tre km di salita vera a tutta, Pogi insistendo se ne può andare
60 Pogi
30 Vinge
10 Remco
Queste le possibilità, ad essere generosi
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 9:25
da White Mamba
notizie di Mas? ha detto qualcosa, che non sta bene o altro?
una delle delusioni maggiori finora
Io comincio a trovare stucchevole questa dicotomia tra ciò che può fare Vingegaard e ciò che può fare Pogacar.
A me sembrano due fenomeni che stanno due spanne sopra tutti gli altri.
Però poi sento dire nel 2023 che Pogacar al Tour avrà per forza degli alti e bassi, per via della condizione trovata di fretta dopo l'infortunio, se non un calo ( cosa poi puntualmente avveratasi), mentre Vingegaard non si capisce allora perché dovrebbe andare in crescendo di condizione, viste le medesime (se non peggiori) premesse con cui è arrivato a Firenze.
Sento dire che Pogacar è più da sterrati, quando nessuno ha mai visto il danese cimentarsi su quel terreno, essendo oltretutto fortissimo pure in pianura.
Sento dire che la crono doveva favorire Pogacar, quando lo storico degli ultimi 2 Tour parla a favore di Vingo.
Ora mi tocca sentire Thomas dire che Pogacar è più un corridore da scatti su salite brevi, mentre il rivale è da salite lunghe.
Tralasciando il fatto che in questo inizio 2024 Vingo è stato fortissimo pure su salire brevi e secche (gran camino), e tralasciando il fatto che Pogacar su salite lunghe ci ha costruito il Tour 2021 (Romme, Colombiere, Tignes, Portet, Luz Ardiden) e nel 2022 e 2023 è stato il secondo corridore più forte al mondo, credo che Thomas abbia pure poca memoria.
Perché i calci nel sedere che ha preso al Giro appena un mese e mezzo fa, su Foscagno e Grappa, non mi pare siano arrivati su due cavalcavia, né sulla redoute.
Non riesco a capire perché si debba fare un distinguo così netto tra questi due fenomeni, su cosa può uno e cosa può l'altro, quando gli ultimi 4 anni di ciclismo hanno ampiamente dimostrato che se uno è di un livello molto superiore alla concorrenza, primeggia ovunque.
Thomas è il simbolo di un ciclismo ormai superato, che non piaceva a nessuno o quasi, non mi stupisco che uno che arriva da quell'era abbia questa mentalità.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 9:58
da Babylon
lucks83 ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 9:32
Io comincio a trovare stucchevole questa dicotomia tra ciò che può fare Vingegaard e ciò che può fare Pogacar.
A me sembrano due fenomeni che stanno due spanne sopra tutti gli altri.
Però poi sento dire nel 2023 che Pogacar al Tour avrà per forza degli alti e bassi, per via della condizione trovata di fretta dopo l'infortunio, se non un calo ( cosa poi puntualmente avveratasi), mentre Vingegaard non si capisce allora perché dovrebbe andare in crescendo di condizione, viste le medesime (se non peggiori) premesse con cui è arrivato a Firenze.
Sento dire che Pogacar è più da sterrati, quando nessuno ha mai visto il danese cimentarsi su quel terreno, essendo oltretutto fortissimo pure in pianura.
Sento dire che la crono doveva favorire Pogacar, quando lo storico degli ultimi 2 Tour parla a favore di Vingo.
Ora mi tocca sentire Thomas dire che Pogacar è più un corridore da scatti su salite brevi, mentre il rivale è da salite lunghe.
Tralasciando il fatto che in questo inizio 2024 Vingo è stato fortissimo pure su salire brevi e secche (gran camino), e tralasciando il fatto che Pogacar su salite lunghe ci ha costruito il Tour 2021 (Romme, Colombiere, Tignes, Portet, Luz Ardiden) e nel 2022 e 2023 è stato il secondo corridore più forte al mondo, credo che Thomas abbia pure poca memoria.
Perché i calci nel sedere che ha preso al Giro appena un mese e mezzo fa, su Foscagno e Grappa, non mi pare siano arrivati su due cavalcavia, né sulla redoute.
Non riesco a capire perché si debba fare un distinguo così netto tra questi due fenomeni, su cosa può uno e cosa può l'altro, quando gli ultimi 4 anni di ciclismo hanno ampiamente dimostrato che se uno è di un livello molto superiore alla concorrenza, primeggia ovunque.
Thomas è il simbolo di un ciclismo ormai superato, che non piaceva a nessuno o quasi, non mi stupisco che uno che arriva da quell'era abbia questa mentalità.
Del tutto d'accordo eccetto per il discorso sugli sterrati, ma ne abbiamo già parlato, e della crono, dove si dava favorito Pogacar rispetto a quanto visto nella tappa del Galibier.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 18:14
da Galois
Difficile arginare il rientro di Vinge, credo che l'unico modo sia non tirare neanche un metro nelle prossime tappe di montagna e sperare di resistere nella crono finale
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 10 luglio 2024, 19:41
da Abruzzese
White Mamba ha scritto: ↑mercoledì 10 luglio 2024, 9:25
notizie di Mas? ha detto qualcosa, che non sta bene o altro?
una delle delusioni maggiori finora
Oggi saltato definitivamente. Nello specifico non so ma praticamente il suo Tour da uomo di classifica non è mai cominciato.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 15 luglio 2024, 10:47
da Pino_82
Pogi l'anno scorso non è mai stata maglia gialla
Vinge prima dell' infortunio andava ancora di più
Due anni spuri, uno per l'uno, l'altro per l'altro.
Il prossimo anno ne sapremo di più
Al momento i fatti dicono che nel 2022, arrivati tutti e due senza intoppi, Vinge l'ha battuto
Ma era un Pogi neanche 24 enne, Vinge già in età matura, neanche questo confronto si può fare
Il 2025, 26 e 27, direi anche 28, saranno gli anni massimali per entrambi.
La sfida si rinnoverà, e noi ce la godremo
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: martedì 16 luglio 2024, 16:02
da Pino_82
Ma a proposito di Tour, lo scrivo qui perchè non mi è chiaro, si parla di Tour, è inerente diciamo
Ma a Lance, ok i tour tolti, tolte anche le vittorie nelle tappe (e non assegnati nuovi vincitori a quelle tappe)
Ma le altre tappe le hanno confermate assegnate
(Nel senso Courchevel, come il Ventoux, come le imprese di Virenque, le volate di Cipollini, piuttosto che di Petacchi, insomma tutte le altre tappe assegnate con l'effettivo vincitore)
Tutto così vero?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 10:43
da Pino_82
Allora vi do la nuova classifica alla fine del tappone di oggi con il Noyer
(Con annessa tattica della Visma)
Arriveranno tutti con Pogacar i primi, ma non Vinge e Remco, che prenderanno 25 secondi l'uno
L'ha spoilerato il team danese nella sua pagina fcbk ufficiale, tanto che io ricordavo un altra classifica e skysport la conferma quella che conosciamo tutti
Ma ne sanno di più di noi i Visma, perdere e fare perdere 25 secondi è il loro obiettivo
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 10:45
da StipemdioXTutti
Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 15 luglio 2024, 10:47
Pogi l'anno scorso non è mai stata maglia gialla
Vinge prima dell' infortunio andava ancora di più
Due anni spuri, uno per l'uno, l'altro per l'altro.
Il prossimo anno ne sapremo di più
Al momento i fatti dicono che nel 2022, arrivati tutti e due senza intoppi, Vinge l'ha battuto
Ma era un Pogi neanche 24 enne, Vinge già in età matura, neanche questo confronto si può fare
Il 2025, 26 e 27, direi anche 28, saranno gli anni massimali per entrambi.
La sfida si rinnoverà, e noi ce la godremo
Come carriera è più maturo Pogacar. Il danese per anni ha dovuto lavorare.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 10:48
da Pino_82
Si ha fatto la gavetta, giusto un tre anni
(a 24 era già un top)
Ma che è meno talento di Pogi è lapalissiano
Però Pogi si consuma di più, quindi la differenza di due anni scarsi potrebbe non valere niente
Se tutto va bene fino al 2030 ce li godiamo questi due assi
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 10:52
da Pino_82
Comunque Vingegaard tra venerdì e sabato è costretto a mettere almeno un altro minuto tra lui ed Evenepoel
In caso di giornata no del danese e prestazione monstre del belga due minuti, su cinquanta di prova, ci possono anche scappare
Quindi avremo ancora un po' di spettacolo
Bene
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 11:01
da Babylon
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 10:52
Comunque Vingegaard tra venerdì e sabato è costretto a mettere almeno un altro minuto tra lui ed Evenepoel
In caso di giornata no del danese e prestazione monstre del belga due minuti, su cinquanta di prova, ci possono anche scappare
Quindi avremo ancora un po' di spettacolo
Bene
Se Vingegaard attaccherà non sarà certo per consolidare il 2° in classifica
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 11:06
da lucks83
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 10:52
Comunque Vingegaard tra venerdì e sabato è costretto a mettere almeno un altro minuto tra lui ed Evenepoel
In caso di giornata no del danese e prestazione monstre del belga due minuti, su cinquanta di prova, ci possono anche scappare
Quindi avremo ancora un po' di spettacolo
Bene
La crono è di 33 km...
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 11:12
da Pino_82
Ma da quaranta all'ora
Insomma almeno 45 minuti sull'esercizio
Non pochi
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 12:31
da HOTDOG
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 10:52
Comunque Vingegaard tra venerdì e sabato è costretto a mettere almeno un altro minuto tra lui ed Evenepoel
In caso di giornata no del danese e prestazione monstre del belga due minuti, su cinquanta di prova, ci possono anche scappare
Quindi avremo ancora un po' di spettacolo
Bene
In una crono del genere Vingegaard arriva davanti ad Evenepoel...ma dietro a Pogacar
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 12:43
da Babylon
HOTDOG ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 12:31
Pino_82 ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 10:52
Comunque Vingegaard tra venerdì e sabato è costretto a mettere almeno un altro minuto tra lui ed Evenepoel
In caso di giornata no del danese e prestazione monstre del belga due minuti, su cinquanta di prova, ci possono anche scappare
Quindi avremo ancora un po' di spettacolo
Bene
In una crono del genere Vingegaard arriva davanti ad Evenepoel...ma dietro a Pogacar
Mah vedremo, dipende dalla due giorni sulle Alpi ma ad oggi io direi Pogacar - Remco - Vingegaard
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 12:56
da Stylus
Vingegaard attaccherà all'arma bianca per ribaltare il Tour? Si può scommettere su un secondo posto di Evenepoel facile oppure ad una certa Jonas penserà a non rischiare la posizione?
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 13:22
da Pino_82
No, certo le posizioni sono quelle al momento ed è molto probabile restino quelle
Otto volte su dieci Vingo non perde da Remco due minuti neanche su 45 minuti
Però sarà nelle cose che il distacco potrebbe ampliarsi, in fondo c'è da fare tutte le alpi, la classifica continuerà a mutare
Vingo potrebbe provare sulla Bonette, ma giusto li, se le forze in campo non cambiano
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 13:41
da Babylon
A meno di crolli la vedo difficilissima per Vingegaard non guadagnare almeno un minuto tra Isola 2000 e Couillole su Remco. Difficilissima.
Buona nanna Gouvenou, pensava che 7 tappe tracciate col righello potessero dare chissà che spettacolo.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 19:28
da Fuente
Alla fine ad un Almeida non è cambiato nulla: arriverà 4°, correndo da ultimo/penultimo uomo.
Fosse stato capitano sarebbe comunque arrivato 4°.
L'unica differenza è che, prima dell'ultima crono, invece che a 8:40 minuti da Remco magari sarebbe a 5:50, ma pur sempre nettamente 4°.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 21 luglio 2024, 1:18
da brunello
Fuente ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 19:28
Alla fine ad un Almeida non è cambiato nulla: arriverà 4°, correndo da ultimo/penultimo uomo.
Fosse stato capitano sarebbe comunque arrivato 4°.
L'unica differenza è che, prima dell'ultima crono, invece che a 8:40 minuti da Remco magari sarebbe a 5:50, ma pur sempre nettamente 4°.
Per me sarebbe li uguale, visto che comunque negli altri team non c'è quel livello li.
i primi 6 dalle 3 formazioni migliori, l'ottavo da una di queste.
7 dei primi 8 da quelle formazioni.. obiettivamente poco da dire, a turno UAE, Visma e Quick Step hanno sbriciolato il gruppo (UAE ovunque, Visma a Plateau de Beille e Quick Step oggi).
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 21 luglio 2024, 8:43
da Scattista
easy
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 21 luglio 2024, 12:37
da Tommeke92
Scattista ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2024, 8:43easy
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: domenica 21 luglio 2024, 20:30
da giorgio ricci
Il Tour è finito. Andate in pace. E per un anno non se ne parli più.
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 9:23
da White Mamba
benone la Bora. grande delusione l'Ag2R che arrivava col vento in poppa
Re: Tour de France 2024 (29 giugno-21 luglio)
Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 1:01
da drake
In pratica, euro più euro meno, l'UAE ha racimolato quanto tutte le altre squadre messe insieme a esclusione di Visma e Soudal
Impressionante