Re: Tour 2024 - 9a tappa: Troyes - Troyes (199 Km)
Inviato: domenica 7 luglio 2024, 17:58
Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
oddio..."pericolosa"...aveva da difendere un tredicesimo posto.
sono d'accordo. Se fossero andati via in tre avrebbero collaborato e sfruttato uno Jorgenson con grande gamba, Remco avrebbe anche potuto finirsi ad inseguire da solo.
Roglic può vincere il tour se ad ognuno degli altri 3 capita qualcosa.. Non è al loro livello e oggi si è visto ulteriormente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 17:56 Spiace tanto per Stuyven, ma sono contento per Turgis che finalmente vince una corsa e la vince bella pesante.
Tra i big, il vincitore dì giornata è stato Roglic, che non ha speso niente ma è arrivato insieme agli altri 3.
Vingegaard vede solo Pogacar per la classifica, e fa bene. E' lo sloveno il corridore da battere, Remco potrebbe anzi essere un aiuto in questo, visto che non si sottrae certo al confronto e potrebbe far perdere un po' di energie alla maglia gialla con i suoi attacchi. Come oggi, Remco scatta e Pogacar poi fa l'azione per chiudere, con Vinge alla ruota.herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:06sono d'accordo. Se fossero andati via in tre avrebbero collaborato e sfruttato uno Jorgenson con grande gamba, Remco avrebbe anche potuto finirsi ad inseguire da solo.
Si vede che si sente molto bene e non lo considera proprio per la classifica. Strano, perchè invece in precedenza le gestualità un poco sprezzante di Remco quando non collaborava era proprio rivolta a lui...
si si ,ok, ci sta.Babylon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:12Vingegaard vede solo Pogacar per la classifica, e fa bene. E' lo sloveno il corridore da battere, Remco potrebbe anzi essere un aiuto in questo, visto che non si sottrae certo al confronto e potrebbe far perdere un po' di energie alla maglia gialla con i suoi attacchi. Come oggi, Remco scatta e Pogacar poi fa l'azione per chiudere, con Vinge alla ruota.herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:06sono d'accordo. Se fossero andati via in tre avrebbero collaborato e sfruttato uno Jorgenson con grande gamba, Remco avrebbe anche potuto finirsi ad inseguire da solo.
Si vede che si sente molto bene e non lo considera proprio per la classifica. Strano, perchè invece in precedenza le gestualità un poco sprezzante di Remco quando non collaborava era proprio rivolta a lui...
Già paragonare Carapaz a Vingegaard è bizzarro. Poi leggere che l'ecuadoriano avrebbe fatto fuoco e fiamme, mentre Vingegaard in sostanza non ha coraggio vuol dire che la memoria è molto corta. Io ricordo di un Vingegaard che scattava sul Telegraphe a 70 km dall'arrivo. Ma forse ricordo male...barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:06Roglic può vincere il tour se ad ognuno degli altri 3 capita qualcosa.. Non è al loro livello e oggi si è visto ulteriormente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 17:56 Spiace tanto per Stuyven, ma sono contento per Turgis che finalmente vince una corsa e la vince bella pesante.
Tra i big, il vincitore dì giornata è stato Roglic, che non ha speso niente ma è arrivato insieme agli altri 3.
Vingegaard ha corso come uno che è al gancio.
Carapaz con un compagno di squadra avrebbe collaborato eccome per staccare Evenepoel e Roglic.. Ma ormai Carapaz si accontenta di diventare eroe nazionale dell'ecudaor.. Per maglie magliette.
Oggi comunque ad uscire sconfitto è il più forte, finora, di questo tour..
Tutto corretto. Non so se può essere così ottimista, visto che la condizione non è quella che aveva nei 2 Tour vinti e non la raggiungi da un giorno all'altroTheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:23 Vingegaard sa che nelle tappe di montagna che arriveranno Remco sarà in difesa, perchè dovrebbe collaborare con Tadej per cercare di staccarlo qui(ma non c'era il terreno per farlo quando ha chiuso con Jorgenson, Remco era a 20 metri), rischiando di farsi staccare a sua volta in una tappa non congeniale?
E oggi la squadra ha performato bene a differenza degli scorsi giorni, può essere ottimista per la seconda settimana.
No la condizione non è la stessa ma anche negli scorsi Tour questa tappa sarebbe stata pericolosa per lui nel confronto con Tadej, la risposta definitiva sulla sua condizione la darà il Tourmalet secondo me.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:26Tutto corretto. Non so se può essere così ottimista, visto che la condizione non è quella che aveva nei 2 Tour vinti e non la raggiungi da un giorno all'altroTheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:23 Vingegaard sa che nelle tappe di montagna che arriveranno Remco sarà in difesa, perchè dovrebbe collaborare con Tadej per cercare di staccarlo qui(ma non c'era il terreno per farlo quando ha chiuso con Jorgenson, Remco era a 20 metri), rischiando di farsi staccare a sua volta in una tappa non congeniale?
E oggi la squadra ha performato bene a differenza degli scorsi giorni, può essere ottimista per la seconda settimana.
si concordo
Ma Ciccone corre per la top quindici o per la top dieci?nurseryman ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:41si concordo
difendere una 13 posizione ha poco senso
era meglio uscire di classifica e provare per le tappe
Dubito che gli facesse schifo una vittoria di tappa, ma la sua gamba attuale non gli permette di fare il bello e il cattivo tempo.
Tattica magari fastidiosa ma impeccabile da parte di Vingegaard.Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 17:39Magari poteva fare tirare Jorgenson e lui restare a ruotabrunello ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 17:38Incomprensibile più che altro.. hai remco dietro, dagli una mano..FrancescoGra ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 17:37 Dio solo sa quanto io possa disprezzare Vingegaard come condotta di gara comunque
Sì hai ragionegalliano ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:12Tattica magari fastidiosa ma impeccabile da parte di Vingegaard.
Far tirare Jorgenson, che è stato quello a salvarlo assieme a Laporte, voleva dire rischiare di essere poi esposto ad un 1 contro 1 con Pogacar.
Molto meglio restare in gruppo con i compagni pronti a chiudere su Pogacar in caso di necessità.
Comunque sono impressionato dalle prestazioni di Vingegaard in questa prima settimana.
Pogacar deve stare attento a non essere troppo generoso e spendere troppo considerando il Giro nelle gambe.
Non sono stato io a fare questo paragone..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:24Già paragonare Carapaz a Vingegaard è bizzarro. Poi leggere che l'ecuadoriano avrebbe fatto fuoco e fiamme, mentre Vingegaard in sostanza non ha coraggio vuol dire che la memoria è molto corta. Io ricordo di un Vingegaard che scattava sul Telegraphe a 70 km dall'arrivo. Ma forse ricordo male...barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:06Roglic può vincere il tour se ad ognuno degli altri 3 capita qualcosa.. Non è al loro livello e oggi si è visto ulteriormente.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 17:56 Spiace tanto per Stuyven, ma sono contento per Turgis che finalmente vince una corsa e la vince bella pesante.
Tra i big, il vincitore dì giornata è stato Roglic, che non ha speso niente ma è arrivato insieme agli altri 3.
Vingegaard ha corso come uno che è al gancio.
Carapaz con un compagno di squadra avrebbe collaborato eccome per staccare Evenepoel e Roglic.. Ma ormai Carapaz si accontenta di diventare eroe nazionale dell'ecudaor.. Per maglie magliette.
Oggi comunque ad uscire sconfitto è il più forte, finora, di questo tour..
E come fai a sapere che non ha speso un spilla di energia Roglic...se perdeva terreno vuol dire che tanto bene non stava..lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
A me pare che ormai dei grandi giri gliene freghi proprio poco come risultati, oggi ha buttato una marea di forze prendendo sempre i settori molto indietro.
vero.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
se Roglic arrivasse sul podio alla sua età sarebbe un mezzo miracolo, in realtà... penso che nè Pogacar nè Vingegaard lo considerino un avversario vero, visto anche quanto poco hanno insistito quando aveva quaranta secondi di svantaggio.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:24E come fai a sapere che non ha speso un spilla di energia Roglic...se perdeva terreno vuol dire che tanto bene non stava..lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
Roglic se non migliora rischia anche il podio...altroche'...
nel 2021, a dir il vero vinse..herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:26vero.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
Ha speso più tutti, però, salvo Evenepoel, raccogliendo nulla. Anzi, una discreta dose di nervosismo, che maschera bene, ma viste certe situazioni di oggi, c'è sicuramente.
Ha corso come correva molte tappe di inizio Tour nel 2021, quando rincorreva anche Van Aert, finendosi inutilmente (e là nella tappa del pavè aveva pure guadagnato qualcosa, calando nel finale) e poi sappiamo come è andata a finire.
sì 2022...ah ahbarrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:29nel 2021, a dir il vero vinse..herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:26vero.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
Ha speso più tutti, però, salvo Evenepoel, raccogliendo nulla. Anzi, una discreta dose di nervosismo, che maschera bene, ma viste certe situazioni di oggi, c'è sicuramente.
Ha corso come correva molte tappe di inizio Tour nel 2021, quando rincorreva anche Van Aert, finendosi inutilmente (e là nella tappa del pavè aveva pure guadagnato qualcosa, calando nel finale) e poi sappiamo come è andata a finire.
Credo pure io...ma c'e' un altro che potrebbe, dopo questo Tour elevarsi nel ruolo di extraterrestre anche nei GT...e Vingegaard se non ha continuato nell'azione solo perche' non lo considera, ha fatto male..herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:27se Roglic arrivasse sul podio alla sua età sarebbe un mezzo miracolo, in realtà... penso che nè Pogacar nè Vingegaard lo considerino un avversario vero, visto anche quanto poco hanno insistito quando aveva quaranta secondi di svantaggio.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:24E come fai a sapere che non ha speso un spilla di energia Roglic...se perdeva terreno vuol dire che tanto bene non stava..lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
Roglic se non migliora rischia anche il podio...altroche'...
Avrà fatto fatica anche Roglic, ma non ha fatto fuorigiri, rimanendo coperto.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:24E come fai a sapere che non ha speso un spilla di energia Roglic...se perdeva terreno vuol dire che tanto bene non stava..lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
Roglic se non migliora rischia anche il podio...altroche'...
Ma è evidente che Vingegaard non ne avesse per fare altro. Poteva fare solo questo, nient'altro. Collaborare con Pogacar poteva essere molto pericoloso perché non aveva di più.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:52Non sono stato io a fare questo paragone..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:24Già paragonare Carapaz a Vingegaard è bizzarro. Poi leggere che l'ecuadoriano avrebbe fatto fuoco e fiamme, mentre Vingegaard in sostanza non ha coraggio vuol dire che la memoria è molto corta. Io ricordo di un Vingegaard che scattava sul Telegraphe a 70 km dall'arrivo. Ma forse ricordo male...barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:06
Roglic può vincere il tour se ad ognuno degli altri 3 capita qualcosa.. Non è al loro livello e oggi si è visto ulteriormente.
Vingegaard ha corso come uno che è al gancio.
Carapaz con un compagno di squadra avrebbe collaborato eccome per staccare Evenepoel e Roglic.. Ma ormai Carapaz si accontenta di diventare eroe nazionale dell'ecudaor.. Per maglie magliette.
Oggi comunque ad uscire sconfitto è il più forte, finora, di questo tour..
Qualcuno ha scritto che ha corso alla Carapaz..
In ogni caso il succo del discorso e' 1..
Se Vingegaard si sentisse davvero in forma avrebbe detto a Jorgenson di collaborare con Tadej.
Remco gli e' davanti e non e' detto che lo stacchi in montagna..perche' non e' detto che lui migliori..anzi..questo scossoni secondo me non gli fanno bene.
Dalla sua parte e' che Pogacar in questi ultimi 2 anni una scoppola gli e' sempre arrivata e su Remco non ci sono ancora garanzie.
Quello che ho visto io e' un Vingegaard fortissimo, tenendo presente a cio 'che gli e' capitato ma anche abbastanza attaccato al gancio..
E la scelta di non far tirare Jorgensson deriva da questo suo stato un po' ....precarimente splendido.
Su questi concordo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:31Credo pure io...ma c'e' un altro che potrebbe, dopo questo Tour elevarsi nel ruolo di extraterrestre anche nei GT...e Vingegaard se non ha continuato nell'azione solo perche' non lo considera, ha fatto male..herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:27se Roglic arrivasse sul podio alla sua età sarebbe un mezzo miracolo, in realtà... penso che nè Pogacar nè Vingegaard lo considerino un avversario vero, visto anche quanto poco hanno insistito quando aveva quaranta secondi di svantaggio.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:24
E come fai a sapere che non ha speso un spilla di energia Roglic...se perdeva terreno vuol dire che tanto bene non stava..
Roglic se non migliora rischia anche il podio...altroche'...
Male...molto male...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:41barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:52Non sono stato io a fare questo paragone..Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 18:24
Già paragonare Carapaz a Vingegaard è bizzarro. Poi leggere che l'ecuadoriano avrebbe fatto fuoco e fiamme, mentre Vingegaard in sostanza non ha coraggio vuol dire che la memoria è molto corta. Io ricordo di un Vingegaard che scattava sul Telegraphe a 70 km dall'arrivo. Ma forse ricordo male...
Qualcuno ha scritto che ha corso alla Carapaz..
In ogni caso il succo del discorso e' 1..
Se Vingegaard si sentisse davvero in forma avrebbe detto a Jorgenson di collaborare con Tadej.
Remco gli e' davanti e non e' detto che lo stacchi in montagna..perche' non e' detto che lui migliori..anzi..questo scossoni secondo me non gli fanno bene.
Dalla sua parte e' che Pogacar in questi ultimi 2 anni una scoppola gli e' sempre arrivata e su Remco non ci sono ancora garanzie.
Quello che ho visto io e' un Vingegaard fortissimo, tenendo presente a cio 'che gli e' capitato ma anche abbastanza attaccato al gancio..
E la scelta di non far tirare Jorgensson deriva da questo suo stato un po' ....precarimente splendido.
Remco in questo momento gli interessa pochissimo.
Ti ho spiegato il perchè, tagli i post e il ragionamento che ho fatto. Non è così corretto...barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:43Male...molto male...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:41barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:52
Non sono stato io a fare questo paragone..
Qualcuno ha scritto che ha corso alla Carapaz..
In ogni caso il succo del discorso e' 1..
Se Vingegaard si sentisse davvero in forma avrebbe detto a Jorgenson di collaborare con Tadej.
Remco gli e' davanti e non e' detto che lo stacchi in montagna..perche' non e' detto che lui migliori..anzi..questo scossoni secondo me non gli fanno bene.
Dalla sua parte e' che Pogacar in questi ultimi 2 anni una scoppola gli e' sempre arrivata e su Remco non ci sono ancora garanzie.
Quello che ho visto io e' un Vingegaard fortissimo, tenendo presente a cio 'che gli e' capitato ma anche abbastanza attaccato al gancio..
E la scelta di non far tirare Jorgensson deriva da questo suo stato un po' ....precarimente splendido.
Remco in questo momento gli interessa pochissimo.
Sarebbe matto a preoccuparsi ora di Remco ed oggi non poteva fare nulla di nulla di differente per motivi piuttosto ovviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:45Ti ho spiegato il perchè, tagli i post e il ragionamento che ho fatto. Non è così corretto...barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:43Male...molto male...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:41
Remco in questo momento gli interessa pochissimo.
lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:42Su questi concordo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:31Credo pure io...ma c'e' un altro che potrebbe, dopo questo Tour elevarsi nel ruolo di extraterrestre anche nei GT...e Vingegaard se non ha continuato nell'azione solo perche' non lo considera, ha fatto male..
Remco ha 24 anni e un potenziale nei GT ancora da scoprire.
Probabilmente ne sapremo di più su di lui già all fine del prossimo week end, ma io fossi stato in Vingegaard lo avrei già preso in seria considerazione vista la condizione che ha dimostrato, e avrei messo Jorgenson a menare per distanziarlo.
Non si sa mai.
sto dicendo proprio questochinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:46Sarebbe matto a preoccuparsi ora di Remco ed oggi non poteva fare nulla di nulla di differente per motivi piuttosto ovviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:45Ti ho spiegato il perchè, tagli i post e il ragionamento che ho fatto. Non è così corretto...
Penso Herbie intendesse il 2022, deve essere stato un lapsus.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:29nel 2021, a dir il vero vinse..herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:26vero.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:21 Vista adesso la tappa, posso dire che pensavo il percorso fosse più selettivo.
Invece ok gli sterrati, ma il terreno per fare la differenza c'era relativamente.
Ne è uscita comunque una tappa bellissima, in cui secondo me alla fine ne sono usciti vincitori due corridori.
Uno è Rogla che non ha speso una stilla di energia, ed è arrivato con i primi.
L'altro è (strano a dirsi ma la vedo così) Pogacar.
Perché nonostante quello che si pensava , non è che per lui ci fosse tanto terreno per fare la differenza, ma con i suoi attacchi ha potuto constatare che Vingegaard è sempre lì, ma attaccato con lo sputo, al gancio.
E può essere un segnale importante per il prosieguo del Tour.
E inoltre, per come sono state strutturate la UAE e la Visma, questa tappa poteva rappresentare pure un bel tranello per Pogacar, perché si è trovato molto più solo del rivale.
La Visma con Benoot, Laporte e Jorgenson poteva provare a fargli una sorpresona, ma alla fine ha corso in difesa e basta.
Ha speso più tutti, però, salvo Evenepoel, raccogliendo nulla. Anzi, una discreta dose di nervosismo, che maschera bene, ma viste certe situazioni di oggi, c'è sicuramente.
Ha corso come correva molte tappe di inizio Tour nel 2021, quando rincorreva anche Van Aert, finendosi inutilmente (e là nella tappa del pavè aveva pure guadagnato qualcosa, calando nel finale) e poi sappiamo come è andata a finire.
Eh appunto, rafforzavoTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:49sto dicendo proprio questochinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:46Sarebbe matto a preoccuparsi ora di Remco ed oggi non poteva fare nulla di nulla di differente per motivi piuttosto ovviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:45
Ti ho spiegato il perchè, tagli i post e il ragionamento che ho fatto. Non è così corretto...![]()
Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogilucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:50Penso Herbie intendesse il 2022, deve essere stato un lapsus.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:29nel 2021, a dir il vero vinse..herbie ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:26
vero.
Ha speso più tutti, però, salvo Evenepoel, raccogliendo nulla. Anzi, una discreta dose di nervosismo, che maschera bene, ma viste certe situazioni di oggi, c'è sicuramente.
Ha corso come correva molte tappe di inizio Tour nel 2021, quando rincorreva anche Van Aert, finendosi inutilmente (e là nella tappa del pavè aveva pure guadagnato qualcosa, calando nel finale) e poi sappiamo come è andata a finire.
Concordo con lui che oggi abbia speso molto senza raccogliere nulla.
Ma forse lo ha fatto solo in apparenza.
Ok, Rogla ha speso sicuramente meno, ma Remco credo più di lui, e anche Vingegaard ha fatto parecchia fatica, vista la difficoltà nel rientrare su Pogacar.
Se fosse in una situazione di normalità, Herbie, ti direi che il danese ne sarebbe uscito vincente oggi, ma in una situazione di preparazione raffazzonata, tutti questi fuorigiri a cui viene costretto dallo sloveno ogni due tappe, rischia di pagarli nei prossimi giorni.
Una preparazione affrettata solitamente ti dà brillantezza all'inizio, ma il serbatoio delle energie e del fondo è meno capiente del normale.
Non vorrei che Pogi stia cercando di farglielo svuotare prima del previsto.
Inoltre, ripeto, oggi se la Visma avesse fatto corsa dura, avrebbe polverizzato la UAE che è composta da per lo più scalatori: un Pogacar isolato a metà tappa sarebbe stato molto vulnerabile, invece gli è filato tutto liscio.
Perché, è così certo che Vingegaard si sarebbe staccato da Pogacar in uno sterrato in pianura?chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:48lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:42Su questi concordo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:31
Credo pure io...ma c'e' un altro che potrebbe, dopo questo Tour elevarsi nel ruolo di extraterrestre anche nei GT...e Vingegaard se non ha continuato nell'azione solo perche' non lo considera, ha fatto male..
Remco ha 24 anni e un potenziale nei GT ancora da scoprire.
Probabilmente ne sapremo di più su di lui già all fine del prossimo week end, ma io fossi stato in Vingegaard lo avrei già preso in seria considerazione vista la condizione che ha dimostrato, e avrei messo Jorgenson a menare per distanziarlo.
Non si sa mai.
Si così poi Pogi lo prendeva a legnate sui denti finite le menate.. tattica geniale proprio
Se e' tattica ha fatto una cazzata...se era a tutta il discorso cambia....chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:48lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:42Su questi concordo.barrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:31
Credo pure io...ma c'e' un altro che potrebbe, dopo questo Tour elevarsi nel ruolo di extraterrestre anche nei GT...e Vingegaard se non ha continuato nell'azione solo perche' non lo considera, ha fatto male..
Remco ha 24 anni e un potenziale nei GT ancora da scoprire.
Probabilmente ne sapremo di più su di lui già all fine del prossimo week end, ma io fossi stato in Vingegaard lo avrei già preso in seria considerazione vista la condizione che ha dimostrato, e avrei messo Jorgenson a menare per distanziarlo.
Non si sa mai.
Si così poi Pogi lo prendeva a legnate sui denti finite le menate.. tattica geniale proprio