Pagina 8 di 15
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:02
da conny solbrelli
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:49
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:45
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:43
Noto che hai un vizio , quello di non leggere mai quello che scrivono gli altri
Inizi a stufare
Io invece ho capito benissimo e alla fine vuoi rigirare la frittata come pare a te.
Ieri hai tessuto elogi delle Olimpiadi in ogni dove, oggi condividi le critiche per il fatto che il numero di partenti è esiguo. Ergo fai pace col cervello.
Ho capito oggi devi litigare con qualcuno ed io son il prescelto
Oh povera stella!
Hai scambiato il forum per il tuo cagatoio personale e fai pure la vittima?
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:03
da Winter
Fantasio ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:56
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:49Ho capito oggi devi litigare con qualcuno ed io son il prescelto
Ma assolutamente no! Rivendico di essere io l'utente prescelto per litigare! Ti prego di prendere la bilancia e di confrontare gli insulti rivolti a te con quelli rivolti a me. Se non sei convinto, apri un thread con un sondaggio "quale utente a vostro giudizio sta più sui c......i ad Abruzzese?", e poi commentiamo i risultati.
Voglio una sfida tra voi due
Ovviamente sfida non di ciclismo ma di poesie
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:03
da Walter_White
bicycleran ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:57
Oggi è una delle rare occasioni per vedere VDP e Remco scontrarsi alla pari. VDP ha dalla sua il percorso, Remco la squadra. Sono proprio curioso di vedere come andrà a finire
Remco ha dalla sua il poter partire quando vuole nei momenti di stanca, VdP ha dalla sua il fatto che non può essere staccato se non di infilata. Da tifoso di Wout mi duole ammetterlo ma il Belgio ha più chance con Remco che con WVA oggi, la tattica funzionante è sempre quella con lui dietro che marca gli altri
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:04
da bicycleran
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:03
bicycleran ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:57
Oggi è una delle rare occasioni per vedere VDP e Remco scontrarsi alla pari. VDP ha dalla sua il percorso, Remco la squadra. Sono proprio curioso di vedere come andrà a finire
Remco ha dalla sua il poter partire quando vuole nei momenti di stanca, VdP ha dalla sua il fatto che non può essere staccato se non di infilata. Da tifoso di Wout mi duole ammetterlo ma il Belgio ha più chance con Remco che con WVA oggi, la tattica funzionante è sempre quella con lui dietro che marca gli altri
Se invertono i ruoli, con Wout che parte prima, potrebbero fare la sorpresa
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:06
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:01
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:54
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:52
È la mia opinione
Preferirei avere 5 corridori nella gara su strada
Come una volta
Dura non risponderti male
Si ma tu non sei nessuno per dire cosa è giusto e cosa non lo è. Peraltro per affermare cose di cui fino a ieri dicevi l'esatto contrario.
Peggio dei muli e delle capre proprio...
Ma te le inventi tu ste cose
Sempre criticato il numero di partenti per squadra
Oggi è il mio turno , capito. Ma mi comporterò come gandhi
Allora spiegati bene: quando uno fa notare che con 90 partenti la corsa viene svilita, come si fa a mettere a paragone l'Olimpiade con il mondiale e altre corse?
Se non l'avessi capito io non dico che l'Olimpiade valga poco per partito preso, dico che con questa formula che prevede una lista partenti così ristretta non andrebbe messa sullo stesso piano di altre corse come prestigio, almeno fino a quando non venga ripristinata una start list decente per una corsa di ciclisti professionisti.
Ma questo non vuol dire affermare che l'Olimpiade non valga nulla. È prestigiosa ma in queste condizioni molto meno di un mondiale, per dire. Poi chiaramente sta ad ogni atleta medagliato attribuirgli il valore che ritiene opportuno.
Io almeno spero di essermi spiegato così.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:13
da Winter
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:06
Allora spiegati bene: quando uno fa notare che con 90 partenti la corsa viene svilita, come si fa a mettere a paragone l'Olimpiade con il mondiale e altre corse?
Se non l'avessi capito io non dico che l'Olimpiade valga poco per partito preso, dico che con questa formula che prevede una lista partenti così ristretta non andrebbe messa sullo stesso piano di altre corse come prestigio, almeno fino a quando non venga ripristinata una start list decente per una corsa di ciclisti professionisti.
Ma questo non vuol dire affermare che l'Olimpiade non valga nulla. È prestigiosa ma in queste condizioni molto meno di un mondiale, per dire. Poi chiaramente sta ad ogni atleta medagliato attribuirgli il valore che ritiene opportuno.
Io almeno spero di essermi spiegato così.
Perché si corre ogni 4 anni
Perché il ciclismo pro per tornare a giocarsi l oro ci son voluti più di 60 anni
Ci sta non avere 9 corridori per squadra
Ma 5 , dal 1996 in poi , era un numero perfetto
L Italia o l Olanda con 3 è una buffonata
Il ciclismo è uno sport di squadra
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:15
da Walter_White
A vedere le immagini ES il passaggio a Montmartre non avrà nulla da invidiare al Kwaremont
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:18
da Salvatore77
Viviani ha 3 minuti sul gruppo. Non è che sulle prime salite parte uno degli altri 2 italiani?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:24
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:13
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:06
Allora spiegati bene: quando uno fa notare che con 90 partenti la corsa viene svilita, come si fa a mettere a paragone l'Olimpiade con il mondiale e altre corse?
Se non l'avessi capito io non dico che l'Olimpiade valga poco per partito preso, dico che con questa formula che prevede una lista partenti così ristretta non andrebbe messa sullo stesso piano di altre corse come prestigio, almeno fino a quando non venga ripristinata una start list decente per una corsa di ciclisti professionisti.
Ma questo non vuol dire affermare che l'Olimpiade non valga nulla. È prestigiosa ma in queste condizioni molto meno di un mondiale, per dire. Poi chiaramente sta ad ogni atleta medagliato attribuirgli il valore che ritiene opportuno.
Io almeno spero di essermi spiegato così.
Perché si corre ogni 4 anni
Perché il ciclismo pro per tornare a giocarsi l oro ci son voluti più di 60 anni
Ci sta non avere 9 corridori per squadra
Ma 5 , dal 1996 in poi , era un numero perfetto
L Italia o l Olanda con 3 è una buffonata
Il ciclismo è uno sport di squadra
Eh ma appunto. In condizioni come quelle attuali come fai a dire che l'Olimpiade vale più del mondiale?
Quando rimetteranno le cose a posto ne possiamo discutere ma così onestamente non mi sento di dire che vincere una corsa con 90 partenti e un'altra con 150 sia la stessa cosa.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:31
da frcre
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:24
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:13
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:06
Allora spiegati bene: quando uno fa notare che con 90 partenti la corsa viene svilita, come si fa a mettere a paragone l'Olimpiade con il mondiale e altre corse?
Se non l'avessi capito io non dico che l'Olimpiade valga poco per partito preso, dico che con questa formula che prevede una lista partenti così ristretta non andrebbe messa sullo stesso piano di altre corse come prestigio, almeno fino a quando non venga ripristinata una start list decente per una corsa di ciclisti professionisti.
Ma questo non vuol dire affermare che l'Olimpiade non valga nulla. È prestigiosa ma in queste condizioni molto meno di un mondiale, per dire. Poi chiaramente sta ad ogni atleta medagliato attribuirgli il valore che ritiene opportuno.
Io almeno spero di essermi spiegato così.
Perché si corre ogni 4 anni
Perché il ciclismo pro per tornare a giocarsi l oro ci son voluti più di 60 anni
Ci sta non avere 9 corridori per squadra
Ma 5 , dal 1996 in poi , era un numero perfetto
L Italia o l Olanda con 3 è una buffonata
Il ciclismo è uno sport di squadra
Eh ma appunto. In condizioni come quelle attuali come fai a dire che l'Olimpiade vale più del mondiale?
Quando rimetteranno le cose a posto ne possiamo discutere ma così onestamente non mi sento di dire che vincere una corsa con 90 partenti e un'altra con 150 sia la stessa cosa.
Quando conta restano gli stessi.
Possono partire in 90 o in 600 é la stessa cosa.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:31
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:15
A vedere le immagini ES il passaggio a Montmartre non avrà nulla da invidiare al Kwaremont
Più corto
Grosso modo la metà
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:33
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:31
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:15
A vedere le immagini ES il passaggio a Montmartre non avrà nulla da invidiare al Kwaremont
Più corto
Grosso modo la metà
No ma di atmosfera
I belgi e i francesi erano già esaltati nell'intervista
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:34
da Theakston
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:24
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:13
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:06
Allora spiegati bene: quando uno fa notare che con 90 partenti la corsa viene svilita, come si fa a mettere a paragone l'Olimpiade con il mondiale e altre corse?
Se non l'avessi capito io non dico che l'Olimpiade valga poco per partito preso, dico che con questa formula che prevede una lista partenti così ristretta non andrebbe messa sullo stesso piano di altre corse come prestigio, almeno fino a quando non venga ripristinata una start list decente per una corsa di ciclisti professionisti.
Ma questo non vuol dire affermare che l'Olimpiade non valga nulla. È prestigiosa ma in queste condizioni molto meno di un mondiale, per dire. Poi chiaramente sta ad ogni atleta medagliato attribuirgli il valore che ritiene opportuno.
Io almeno spero di essermi spiegato così.
Perché si corre ogni 4 anni
Perché il ciclismo pro per tornare a giocarsi l oro ci son voluti più di 60 anni
Ci sta non avere 9 corridori per squadra
Ma 5 , dal 1996 in poi , era un numero perfetto
L Italia o l Olanda con 3 è una buffonata
Il ciclismo è uno sport di squadra
Eh ma appunto. In condizioni come quelle attuali come fai a dire che l'Olimpiade vale più del mondiale?
Quando rimetteranno le cose a posto ne possiamo discutere ma così onestamente non mi sento di dire che vincere una corsa con 90 partenti e un'altra con 150 sia la stessa cosa.
Anche io sono molto critico con il numero di corridori per squadra, però non credo che questo di per sé sminuisca la vittoria. A volte è proprio il gioco di squadra che fa sì che non sia il più forte a vincere...
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:35
da Abruzzese
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:31
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:24
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:13
Perché si corre ogni 4 anni
Perché il ciclismo pro per tornare a giocarsi l oro ci son voluti più di 60 anni
Ci sta non avere 9 corridori per squadra
Ma 5 , dal 1996 in poi , era un numero perfetto
L Italia o l Olanda con 3 è una buffonata
Il ciclismo è uno sport di squadra
Eh ma appunto. In condizioni come quelle attuali come fai a dire che l'Olimpiade vale più del mondiale?
Quando rimetteranno le cose a posto ne possiamo discutere ma così onestamente non mi sento di dire che vincere una corsa con 90 partenti e un'altra con 150 sia la stessa cosa.
Quando conta restano gli stessi.
Possono partire in 90 o in 600 é la stessa cosa.
Quello si, però non è detto che vada sempre bene. Senza contare che in questo modo restano impossibilitati a partecipare altri validi atleti (e questa volta è rimasto fuori addirittura il campione uscente).
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:37
da giorgio ricci
Abruzzese ha spiegato la situazione e sono d'accordo. . Grande intenditore non c'è che dire . Però mi sembra un po' Enrico la talpa ( o la tappa ,che è più in tema ) di Lupo Alberto quando faceva la lotta all'ignoranza con uno spadino
Si fa per scherzare, per sdrammatizzare, perché è un forum di ciclismo . Pace e bene e buona olimpiade a tutti !

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:38
da frcre
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:35
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:31
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:24
Eh ma appunto. In condizioni come quelle attuali come fai a dire che l'Olimpiade vale più del mondiale?
Quando rimetteranno le cose a posto ne possiamo discutere ma così onestamente non mi sento di dire che vincere una corsa con 90 partenti e un'altra con 150 sia la stessa cosa.
Quando conta restano gli stessi.
Possono partire in 90 o in 600 é la stessa cosa.
Quello si, però non è detto che vada sempre bene. Senza contare che in questo modo restano impossibilitati a partecipare altri validi atleti (e questa volta è rimasto fuori addirittura il campione uscente).
Questo si, però non é che valga meno la vittoria perché partono in 90 e non in 150.
Certo per storia e tradizione non vale né un mondiale né un granché né una classica, però é sempre una corsa che si corre ogni 4 anni e che é simpatico mettere nel palmares.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:38
da Abruzzese
Theakston ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:34
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:24
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:13
Perché si corre ogni 4 anni
Perché il ciclismo pro per tornare a giocarsi l oro ci son voluti più di 60 anni
Ci sta non avere 9 corridori per squadra
Ma 5 , dal 1996 in poi , era un numero perfetto
L Italia o l Olanda con 3 è una buffonata
Il ciclismo è uno sport di squadra
Eh ma appunto. In condizioni come quelle attuali come fai a dire che l'Olimpiade vale più del mondiale?
Quando rimetteranno le cose a posto ne possiamo discutere ma così onestamente non mi sento di dire che vincere una corsa con 90 partenti e un'altra con 150 sia la stessa cosa.
Anche io sono molto critico con il numero di corridori per squadra, però non credo che questo di per sé sminuisca la vittoria. A volte è proprio il gioco di squadra che fa sì che non sia il più forte a vincere...
Beh chiaro che se Mathieu o Remco partissero almeno a 50 o 70 chilometri dall'arrivo, l'impresa resterebbe. Il punto è che qui il tutto è troppo restrittivo. Perché un Carapaz deve restare fuori perché il suo paese ne può convocare uno solo pur essendo il campione uscente? Perché noi dobbiamo lasciare a casa un Trentin in ottima condizione perché possiamo schierarne solo tre e uno dei tre deve essere lì perché poi deve gareggiare su pista? Ci sono troppe cose che non vanno. In altre corse non si partecipa per scelte tecniche, qui anche per cause di forza maggiore.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:39
da frcre
Comunque come ampiamente prevedibile, fuga di scappati di casa e le nazioni delle big che mettono uno per squadra a controllare.
Vediamo chi attacca per primo negli ultimi 100km
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:40
da Abruzzese
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:38
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:35
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:31
Quando conta restano gli stessi.
Possono partire in 90 o in 600 é la stessa cosa.
Quello si, però non è detto che vada sempre bene. Senza contare che in questo modo restano impossibilitati a partecipare altri validi atleti (e questa volta è rimasto fuori addirittura il campione uscente).
Questo si, però non é che valga meno la vittoria perché partono in 90 e non in 150.
Certo per storia e tradizione non vale né un mondiale né un granché né una classica, però é sempre una corsa che si corre ogni 4 anni e che é simpatico mettere nel palmares.
In teoria con più partenti hai più avversari e piú variabili, così sembra quasi che debba diventare un club esclusivo stile mondiale per club del calcio.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:41
da bicycleran
Il percorso mi sembra di una facilità estrema. Quando inizia la parte interessante?
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:43
da Walter_White
bicycleran ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:41
Il percorso mi sembra di una facilità estrema. Quando inizia la parte interessante?
Ai -110
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:43
da beppesaronni
È già partito Mathieu?
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:43
da frcre
bicycleran ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:41
Il percorso mi sembra di una facilità estrema. Quando inizia la parte interessante?
Dai -110 dovrebbe essere più movimentato.
Ma questo é, percorso da sprinter resistenti, se va via qualcuno da solo fa un impresa
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:43
da Theakston
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:40
frcre ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:38
Abruzzese ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:35
Quello si, però non è detto che vada sempre bene. Senza contare che in questo modo restano impossibilitati a partecipare altri validi atleti (e questa volta è rimasto fuori addirittura il campione uscente).
Questo si, però non é che valga meno la vittoria perché partono in 90 e non in 150.
Certo per storia e tradizione non vale né un mondiale né un granché né una classica, però é sempre una corsa che si corre ogni 4 anni e che é simpatico mettere nel palmares.
In teoria con più partenti hai più avversari e piú variabili, così sembra quasi che debba diventare un club esclusivo stile mondiale per club del calcio.
Che è proprio quello che è diventato il ciclismo World Tour

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:44
da nino58
Comunque la mossa di mandare fuori Viviani mi pare saggia.
In testa al gruppo belgi, olandesi e danesi devono lavorare.
E non sono in otto.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:45
da damr
matteo.conz ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:29
damr ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 13:19
Grazie!
Niente di che! Buona corsa!
Intanto ha iniziato anche la Rai

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:46
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:44
Comunque la mossa di mandare fuori Viviani mi pare saggia.
In testa al gruppo belgi, olandesi e danesi devono lavorare.
E non sono in otto.
Certo che è stata saggia. Peccato che le altre nazionali di certe dimensioni si siano rassegnate già prima di partire al ruolo di agnello sacrificale.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:51
da Abruzzese
nino58 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:44
Comunque la mossa di mandare fuori Viviani mi pare saggia.
In testa al gruppo belgi, olandesi e danesi devono lavorare.
E non sono in otto.
La cosa bella è che la responsabilità se la sia presa proprio Elia, quando uno avrebbe potuto pensare anche a Mozzato. Se le gambe ci sono, giusto provare (oltre al fatto che questo è anche un ottimo allenamento in vista della pista (specialmente in chiave Madison).
Intanto ora gruppi uniti in testa.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:52
da Theakston
nino58 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:44
Comunque la mossa di mandare fuori Viviani mi pare saggia.
In testa al gruppo belgi, olandesi e danesi devono lavorare.
E non sono in otto.
Bravo Viviani, la sua presenza è stata criticata ma sta facendo del suo meglio per la causa della nazionale
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 14:55
da Abruzzese
Theakston ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:52
nino58 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:44
Comunque la mossa di mandare fuori Viviani mi pare saggia.
In testa al gruppo belgi, olandesi e danesi devono lavorare.
E non sono in otto.
Bravo Viviani, la sua presenza è stata criticata ma sta facendo del suo meglio per la causa della nazionale
Criticata perché comunque Elia ha fatto ben pochi risultati degni della sua fama su strada quest'anno e perché era lì fondamentalmente perché così potrà gareggiare su pista. Oltre al fatto che Trentin stava molto bene e purtroppo si è stati costretti a lasciarlo a casa.
Viviani ha dato una bellissima risposta di carattere e permette così anche agli altri di sprecare molte meno energie.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:07
da StipemdioXTutti
Bettiol deve provare adesso se vuole vincere. Raggiungere il gruppetto davanti e sfruttare Viviani.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:12
da Walter_White
A Glasgow attaccarono già a 150 dall'arrivo, oggi sarà una gara estremamente più facile
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:13
da loz
Domen Novak sta prendendo il suo ruolo di sostituto di Pogacar molto sul serio

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:15
da Claudio84
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:07
Bettiol deve provare adesso se vuole vincere. Raggiungere il gruppetto davanti e sfruttare Viviani.
Non è troppo presto? Alla fine mancano ancora 100 km.
In genere quand'è così va via una seconda fuga, che però non è ancora l'azione decisiva. Boh.
Cmq vedo che li lasciano a bagnomaria
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:17
da udra
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:12
A Glasgow attaccarono già a 150 dall'arrivo, oggi sarà una gara estremamente più facile
C'è da dire che all'epoca avevano almeno visto delle prove, credo solo gli juniores, sul circuito conclusivo.
Qua sono al buio.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:17
da UribeZubia
nino58 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:44
Comunque la mossa di mandare fuori Viviani mi pare saggia.
In testa al gruppo belgi, olandesi e danesi devono lavorare.
E non sono in otto.
Ma perché non sono in otto ? Perché manca l'.........

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:18
da StipemdioXTutti
Claudio84 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:15
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:07
Bettiol deve provare adesso se vuole vincere. Raggiungere il gruppetto davanti e sfruttare Viviani.
Non è troppo presto? Alla fine mancano ancora 100 km.
In genere quand'è così va via una seconda fuga, che però non è ancora l'azione decisiva. Boh.
Cmq vedo che li lasciano a bagnomaria
Ma gli altri come li batti? Li stacchi su una côte?
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:18
da Walter_White
udra ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:17
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:12
A Glasgow attaccarono già a 150 dall'arrivo, oggi sarà una gara estremamente più facile
C'è da dire che all'epoca avevano almeno visto delle prove, credo solo gli juniores, sul circuito conclusivo.
Qua sono al buio.
Mathieu soprattutto, visto che ha ispezionato solo l'ultima curva mi sembra
A sto punto mi aspetto un accelerazione sulla Cote des Bievres o su quella successiva, che è un muro
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:19
da udra
Queste fra l'altro sono cote facili, e con contingenti così ridotti non puoi neanche fare un forcing di squadra che permetterebbe di agitare le acque.
Se succede qualcosa prima del circuito sarà sull'ultima che mi pare la più dura di giornata.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:20
da nino58
Ma c'è Uganda nel gruppo di testa ?
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:22
da Abruzzese
nino58 ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:20
Ma c'è Uganda nel gruppo di testa ?
Eh si, i diecimila di ieri sera erano per scaldarsi

.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:27
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 15:12
A Glasgow attaccarono già a 150 dall'arrivo, oggi sarà una gara estremamente più facile
Finora gara iperregolare, entriamo nelle distanze di Remco e Mathieu
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:28
da Fantasio
Winter ha scritto: ↑sabato 3 agosto 2024, 14:03
Voglio una sfida tra voi due
Ovviamente sfida non di ciclismo ma di poesie
Non divaghiamo. La sfida è tra noi due, tra chi sia il
vero prescelto di Abruzzese per la giornata odierna. E poi, dai, sfida di poesie? Non ci sarebbe storia. D'accordo che anche sul ciclismo non ci sarebbe storia, ma se non c'è un minimo di incertezza sull'esito della competizione si rischia la noia.
Magari una sfida a chi mangia più ciambelle, lì penso la gara sarebbe appassionante.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:31
da Walter_White
Via alle danze
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:31
da Abruzzese
Bon, si comincia a fare casino. Non a caso si muove anche Healy

.
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:31
da Tommeke92
Che comincino le danze
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:34
da Uganda
Grande Kagimu

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:39
da udra
Hoole sta tenendo più di quanto mi aspettassi, se arriva al circuito ancora in gruppo fa un lavorone
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:47
da Walter_White
La prossima cote si prende dopo un tornante
Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km
Inviato: sabato 3 agosto 2024, 15:48
da Tommeke92
Britannici ancora non si sono mai visti giusto?
Pidcock non è da sottovalutare secondo me