Teatrino gestuale tra Damiano e Peter, con Cunego che ha detto a Peter, mi hai sverniciato proprio alla fine
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:32
da Nicker
Sagan è fortissimo, sicuramente è un talento incredibile, può fare tutto: volate, salite brevi, salite lunghe, cronoprologhi, discese
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:32
da tetzuo
sagan cunego a 20" ten dam e fuglsang a 48" Caruso a poco più di un minuto soler, schleck e van garderen a 1'22'' di luca
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:33
da Fabioilpazzo
Capolavoro di Cunego, non ho altro da dire.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:34
da tetzuo
cunego con 54" su soler in classifica, poi mollema, ten dam, van garderen, f schleck
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:36
da nfl
regia svizzera vergognosa, non si capito niente dietro, sagan solo alla fine si è visto, mentre alcuni big hanno perso dei secondi sembra
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:37
da TIC
Van Garderen in generale ha 1.21 da Cunego. A crono potrebbe recuperarli ? E' lunga la crono ?
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:37
da Celun
Soler tutto sommato bene in discesa.Peccato per Salerno che era li davanti in discesa, pero' bravo anche lui!
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:38
da lanzillotta
TIC ha scritto:Van Garderen in generale ha 1.21 su Cunego. A crono potrebbe recuperarli ? E' lunga la crono ?
sono pochi..nn bastano..deve prenderne almeno 2'30"
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:39
da Fabioilpazzo
Piccolo appunto su Sagan, che non mi è piaciuto nel finale. Un cambio tanto per far vedere avrebbe potuto pur darlo, io fossi stato Cunego di fronte a quel rifiuto avrei fatto di tutto pure per vincere la tappa (cosa che mi sembra abbia fatto, seppur non impegnandosi più di tanto).
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:39
da Celun
TIC ha scritto:Van Garderen in generale ha 1.21 da Cunego. A crono potrebbe recuperarli ? E' lunga la crono ?
sono due gli arrivi in salita, comunque leipheimer lo elimino dai favoriti, ha perso altro terreno oggi, a questo punto se van garderen sta in forma da qua a sabato vince
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:43
da Celun
Fabioilpazzo ha scritto:Piccolo appunto su Sagan, che non mi è piaciuto nel finale. Un cambio tanto per far vedere avrebbe potuto pur darlo, io fossi stato Cunego di fronte a quel rifiuto avrei fatto di tutto pure per vincere la tappa (cosa che mi sembra abbia fatto, seppur non impegnandosi più di tanto).
approvo, un cambietto poteva darglielo, tanto lo sa che la volata la vince al 90%
che fai, lo riprendi ai -3, e poi ti metti a ruota, in discesa? pessimo..
chiaro ha fatto la sua corsa per vincere, spregiudicato!
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:44
da Celun
nfl ha scritto:
Celun ha scritto:
TIC ha scritto:Van Garderen in generale ha 1.21 da Cunego. A crono potrebbe recuperarli ? E' lunga la crono ?
sono due gli arrivi in salita, comunque leipheimer lo elimino dai favoriti, ha perso altro terreno oggi, a questo punto se van garderen sta in forma da qua a sabato vince
non proprio 2, direi 1 e mezzo perche ci sono 3,5 km di troppo
"7 km di ascesa (le pendenze maggiori nei primi 5), e infine 3.5 km tra il traguardo Gpm e quello, finale, di Serfaus."
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:44
da Strong
sagan è bravo e lo sappiamo tutti ma che in una tappa del genere arrivi tra i primi (primo), qualche rilfessione obbliga a farla....
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:45
da febbra
Applausi per Cunego.
Ovviamente si registrano scene di delirio nel forum del suo sito.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:46
da Strong
leeeeeeemond
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:47
da nfl
ma levi è cosi fermo in discesa, ha perso 40 secondi? poi se ha perso terreno nel finale della salita non so, la regia svizzera è stata allucinante
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:48
da Tranchée d'Arenberg
lanzillotta ha scritto:
TIC ha scritto:Van Garderen in generale ha 1.21 su Cunego. A crono potrebbe recuperarli ? E' lunga la crono ?
sono pochi..nn bastano..deve prenderne almeno 2'30"
la crono è di 32 km e quindi il margine attuale non è consente di essere tranquilli. Domani e dopodomani ci sono 2 tappe abbastanza semplici, poi arriva un'altra due giorni molto tosta con gli arrivi in quota prima in Liechtenstein e poi in Austria. Il Cunego visto all'opera in queste prime 2 tappe di salita non dovrebbe aver problemi ad aumentare il margine ulteriormente.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:51
da Nicker
Celun ha scritto:
TIC ha scritto:Van Garderen in generale ha 1.21 da Cunego. A crono potrebbe recuperarli ? E' lunga la crono ?
Peccato per SALERNOI, che non e' ancora dato all'arrivo..speriamo non si sia fatto male.
CAPECCHI invece e' uscito di classifica dopo l'ottima prestazione di ieri, troppo discontinuo...
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:54
da TIC
Non mi spiego prorpio Sagan : due anni fa da under 23 era solo un buon corridore come quelli che fanno un po' di fatica a passare pro ( il coetaneo Felline andava molto piu' forte) . Va bene, faceva anche ciclocross, ma anche li' non era a livello dei migliori. Poi capisco che uno maturi un po alla volta, ma questo in due anni e' diventato un mostro.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 17:55
da nfl
Celun ha scritto:Peccato per SALERNOI, che non e' ancora dato all'arrivo..speriamo non si sia fatto male.
CAPECCHI invece e' uscito di classifica dopo l'ottima prestazione di ieri, troppo discontinuo...
dai quanti anni ha 24? poi non è un corridore di corse a tappe anche se ne ha le qualità
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:10
da TIC
nfl ha scritto:
Celun ha scritto:
CAPECCHI invece e' uscito di classifica dopo l'ottima prestazione di ieri, troppo discontinuo...
dai quanti anni ha 24? poi non è un corridore di corse a tappe anche se ne ha le qualità
Peccato che Capecchi (che e' un 1986) andasse piu' forte 3 anni fa... Poi, come caratteristiche e' proprio un corridore da corse a tappe.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:19
da Camoscio madonita
Che dire...ieri speravo che oggi ritornasse quella magnifica giornata di 11 anni fa quando Simoni e Casagrande staccarono tutti nella strada per Grindelwald...è andata ben oltre le previsioni: la rimonta nella salita finale di Damiano merita un applauso, ed in questa 2011 è la più bella impresa fatta da un italiano.
Ora bisogna sperare che a Malbun dìa un'altra bella mazzata perche TJ è molto/troppo vicino ancora per essere tranquilli.
PS: oggi Sagan (10 e lode) ha mio modo iniziato una possibile serie di un filotto di vittorie: le prossime due tappe sembrano proprio disegnate per lui. Che corridore
PS2: ancora una volta inorridito della tattica degli Schleck...Andy davanti a tirare come un matto per Fulgsang (so che non si scrive così e chiedo perdono)? Per non dire dei due scatti di Samoilau con Lastras che dietro nel gruppo tirava per Soler...boh chi ci capisce è bravo.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:21
da tetzuo
TIC ha scritto:
nfl ha scritto:
Celun ha scritto:
CAPECCHI invece e' uscito di classifica dopo l'ottima prestazione di ieri, troppo discontinuo...
dai quanti anni ha 24? poi non è un corridore di corse a tappe anche se ne ha le qualità
Peccato che Capecchi (che e' un 1986) andasse piu' forte 3 anni fa... Poi, come caratteristiche e' proprio un corridore da corse a tappe.
nelle salite lunghe, mi sembra che paghi molto. NOn conosco le sue doti di recupero, ma sicuramente è taglito per le brevi corse a tappe (specie quelle non durissime) e per le corse di un giorno, dove può far valere il suo ottimo putno veloce, è la tenuta sugli strappi.
Però al momento grandi pendenze o lunghe salite, gli sono avverse
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:22
da herbie
Strong ha scritto:sagan è bravo e lo sappiamo tutti ma che in una tappa del genere arrivi tra i primi (primo), qualche rilfessione obbliga a farla....
Sagan è entrato, senza mai dare cambi perchè aveva il "gregario" Salerno per farlo, in una fuga numerosa (31 corridori sul Grimsel) a inizio tappa in una tappa di poco più di 100 km.. Hanno preso la salita finale con 3'10" sul gruppo, Sagan ha quasi tenuto la ruota dei migliori suoi compagni di fuga, la cosa migliore la ha fatta resistendo al buon ritmo imposto da un Andy Schleck all'80% (se è tanto) della condizione per 2/3 di salita sulla Grosse Scheidegg.
Però ha perso complessivamente 3' e rotti da Cunego e 2' 30" da Soler Van Garderen F.Schleck e qualcun altro, non dei super-scalatori.
Non mi sembra che abbia fatto un numero da corridore competitivo ad altissimo livello in salita, è stato sui livelli di un Ten Dam. Tenuto conto che Andy Schleck e Fuglsang sono ancora in rodaggio.
Capita di vincere una bella tappa di montagna entrando in una fuga numerosa che guadagna molto. Certamente Sagan è migliorato in salita, ma per ora non mi sembra che abbia fatto dei salti mortali in su che giustifichino delle riflessioni. Si sono visti spesso corridori abbastanza fermi in salita vincere tappe del genere, il numero lo ha fatto recuperando 16" a Cunego in discesa quando invece da lui hanno perso tutti tranne Salerno che però ha evidentemente dovuto rischiare un pò troppo.
N.B.: io ho rivisto il Cunego agile e potente del Furcia, raramente è stato così entusiasmante in salita in tempi recenti.
Da notare che ha anche (questo credo proprio sia merito del ds) azzeccato il punto esatto per sferrare l'attacco decisivo, esattamente all'inizio della rampa più dura della salita, sembrava quasi - credo che non sia possibile - che conoscesse la salita.
Da notare anche che il vantaggio ha continuato a crescere fino in cima alla salita, segnale della "caratura" dello scalatore che appunto più continua la salita più guadagna, quando ovviamente riesce a staccare gli altri.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:48
da Plata
Penso di essermi perso il punto più alto degli ultimi anni, porca miseria.
Se qualcuno avesse gentilmente registrato la tappa, o sapesse dove possa recuperarla (anche nella massima illegalità) gliene sarei molto grato.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:52
da herbie
non so se qualcuno ha messo in evidenza le reiterate acrobazie circensi con cui il buon Andy ha cercato di mettere la mantellina in cima al Grimsel.
Ve li riassumo: tempo bruttino, un po' di nebbia, ma se ne sono viste di molto peggio, pioggerella e strada bagnata ma non allagata, un po' di vento DOPO lo scollinamento come su quasi tutti i grandi passi alpini. Mentre tutti i fuggitivi proseguono tranquillamente infilandosi la mantellina qualche metro prima del GPM (e qualcuno incautamente tiene solo lo smanicato) il cauto lussemburghese si ferma a bordo strada per effettuare la delicata operazione visto un meccanico lì pronto ad aiutarlo. Atto di per sè che trasmette un buona dose di tremore per il proseguio della tappa, però... va bene, massima cautela in vista del Tour....MA:
1) infila una manica e, preso da un attimo di panico: "ODDIO NON SI FERMA NESSUNO MI STANNO SCAPPANDO TUTTI..." riparte inopinatamente senza avere infilato anche l'altra manica tra lo stupore del meccanico che lo stava amorevolmente accudendo nella complicata operazione;
2) pochi metri dopo lascia proditoriamente la presa del manubrio e tenta due o tre volte di afferrare l'altra manica pericolosamente penzolante verso la ruota posteriore, MA NON CI RIESCE!! della serie: ma in bici ha mai provato ad andare da solo??? come fai a non riuscire nella operazione di infilare la mantellina al volo? C'è un pò di vento che spinge indietro la mantellina Ok, è solo sfortuna...
3) rifermatosi e infilata finalmente anche l'altra manica riparte di nuovo incautamente senza avere allacciato la cerniera! già che sei fermo completa in 10" l'operazione no??? No riparte tentando di allacciare di nuovo "al volo" la cerniera afferrando i lembi svolazzanti all'indietro. Operazione che qualunque ciclista di media esperienza sa fare senza correre alcun rischio. Il buon Andy però afferra il lembo sbagliato e TENTA DI ALLACCIARE IL LEMBO SINISTRO DELLA MANTELLINA CON IL LEMBO DESTRO DELLO SMANICATO!!!!!!
mi ha fatto veramente paura! Ma è possibile che uno che spera di vincere un Tour de France sia così impacciato nel mettere la mantellina con la strada bagnata?
poi: hai 3' minuti di vantaggio sul gruppo e solo salita e discesa davanti, perchè non provare a vincere la tappa facendo lavorare Fuglsang e attaccando convinto ai -4 -5 dalla vetta? Non è comunque una buona prova in vista del Tour? C'era assoluto bisogno di provarsi facendo un forcing regolare per una decina di chilometri? La tappa era a portata di mano stavolta.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 18:58
da Plata
Di solito è il fratellone che aggancia la cerniera e lega le scarpe al più piccolo.
Non faccio altri commenti perchè sarei veramente cattivo.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:04
da Davide 76
Purtroppo non posso seguire in streaming la gara ma grazie ai vostri commenti mi sono fatto un'idea del fatto che Cunego voli! Forza Damiano e speriamo che la crono non sia un grosso ostacolo
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:21
da Plata
Il video dell'arrivo. Sembra Laguna Seca. Ha detto bene Sub. Praticamente la volata non c'è.
Comunque va bene così, visto che ci sono altri due arrivi in salita. Personalmente però (per come il ragazzo mi/ci ha abituato) nutro più paura che entusiasmo in merito a questi arrivi.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:27
da Davide 76
Plata ha scritto:
Il video dell'arrivo. Sembra Laguna Seca. Ha detto bene Sub. Praticamente la volata non c'è.
Comunque va bene così, visto che ci sono altri due arrivi in salita. Personalmente però (per come il ragazzo mi/ci ha abituato) nutro più paura che entusiasmo in merito a questi arrivi.
Grazie del video!
Ammazza sembra davvero un toboga da Motogp
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 19:42
da Ottavio
Ma proprio Sagan doveva trovarsi a ruota Cunego!!
Comunque il miglior Damiano da non so quanto tempo a questa parte. Deve guadagnare ancora in salita per superare indenne la crono.
In ogni caso facciamo finta di niente. Diciamo che Cuneghin pensa solo alle tappe, che sta preparando il Tour, che un secondo posto è un po' come vincere, ecc. Così magari il principino senza accorgersene vince una corsa importante. Comunque non carichiamolo di responsabilità perché sennò sappiamo come finisce....
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 20:04
da Slegar
Gran bella prova di Cunego oggi, non ho niente da aggiungere a quello che è già stato scritto.
Slegar ha scritto: Di Armstrong si esaltano i sette Tour consecutivi ma è giusto ricordare che negli stessi anni era protagonista, vincendoli, anche al Definato ed al T.d.S. (quello non vero); non si vince solo di gambe ma anche di testa ed il Tour dello scorso anno (quello vero) ha dimostrato che A. Schleck non sa primeggiare neanche quando è il più forte. ........ Penso che nessuno di quelli che hanno partecipato al Delfinato o sono in gara al TdS hanno messo queste gare in cima agli obiettivi stagionali, però molti dei possibili protagonisti della Grand Boucle hanno già messo il naso davanti in queste due gare. Andy Schleck non corre mai queste gare al massimo per cui non conosce il suo limite in gara, come comportarsi quando il limite viene raggiunto (la tappa di Hautacam al Tour del 2008 lo dimostra) e soprattutto non conosce il comportamento dei suoi avversari al massimo delle loro possibilità.
Mi sembra che tu confermi, più o meno, quanto ho scritto io e cioè che Andy è inferiore all'Armstrong dei giorni migliori, poi aggiungi che altri hanno messo il naso ... Ti rispondo che lo ha fatto Contador, perché non credeva di correre il Tour, ma non lo ha fatto Basso, né Gesink, né Sanchez. Se poi tu consideri Evans un possibile vincitore, allora anche lui, ma per me il buon Cadel non conta, così come Menchov che non si è fatto vedere. A mio parere il podio dovrebbe essere Andy ,Basso, Contador (in ordine alfabetico)
Premetto che per me i possibili protagonisti per la classifica generale sono quelli che lottano per una posizione di rilievo, quindi anche quelli che finiranno fuori dal podio ma che non faranno una corsa esclusivamente "trasparente" per cui ci metto anche Evans, VdB, Wiggins, Vino e magari anche Cunego (se non altro per le aspettitive che potrà far nascere). Basso probabilmente adesso di più non riesce ad andare ma quest'anno è già stato protagonista alla Tirreno-Adriatico ed alla Vuelta Catalunya prima della disastrosa campagna delle Ardenne. Gesink quest'anno ha già collezionato il posto d'onore alla Tirreno-Adriatico ed il 3° ai Paesi baschi, è stato un buon protagonista alle gare delle Ardenne (9° - 14° - 30°) e al Delfinato è uscito presto di classifica ma nelle ultime due tappe con arrivo in salita si è classificato 2° e 3 °. Di Evans poi non parliamo (vittoria alla Tirreno ed al Romandia, 8° ai Paesi Baschi, 2° al Delfinato e campagna delle Ardenne saltata per infortunio), mentre Menchov quest'anno non fa testo, perché sta andando a rotoli assieme alla sua squadra.
Poi sono convinto anch'io che il podio al prossimo Tour de France sia, in rigoroso ordine alfabetico, Alberto Andy e Ivan
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 20:06
da muratello
Qua si vede meglio
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 20:45
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:Non mi spiego prorpio Sagan : due anni fa da under 23 era solo un buon corridore come quelli che fanno un po' di fatica a passare pro ( il coetaneo Felline andava molto piu' forte) . Va bene, faceva anche ciclocross, ma anche li' non era a livello dei migliori. Poi capisco che uno maturi un po alla volta, ma questo in due anni e' diventato un mostro.
due anni fa Sagana aveva appena 19 anni, ma soprattutto non correva stabilmente in una squadra u23, in quanto era tesserato per la piccola continental slovacca Dukla Trencin. E già in quella stagione si fece vedere parecchio, tant'è che nel thread del ciclomercato 2009-2010 lo citai come un'ottimo acquisto da parte della Liquigas. Era un talento cristallino già all'epoca, perciò io penso che la sorpresa non sia così grande.
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 21:09
da simociclo
Peccato a non aver potuto vedere le tappe del t.d s. per via dei seggi (ma è andata bene così ), ma un a Soler per ieri e a Cunego e Sagan per oggi lo devo proprio fare!
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 21:19
da Laura Grazioli
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TIC ha scritto:Non mi spiego prorpio Sagan : due anni fa da under 23 era solo un buon corridore come quelli che fanno un po' di fatica a passare pro ( il coetaneo Felline andava molto piu' forte) . Va bene, faceva anche ciclocross, ma anche li' non era a livello dei migliori. Poi capisco che uno maturi un po alla volta, ma questo in due anni e' diventato un mostro.
due anni fa Sagana aveva appena 19 anni, ma soprattutto non correva stabilmente in una squadra u23, in quanto era tesserato per la piccola continental slovacca Dukla Trencin. E già in quella stagione si fece vedere parecchio, tant'è che nel thread del ciclomercato 2009-2010 lo citai come un'ottimo acquisto da parte della Liquigas. Era un talento cristallino già all'epoca, perciò io penso che la sorpresa non sia così grande.
Campione del Mondo ed Europeo di MTB, argento mondiale del Ciclocross... eh già non era a livello dei migliori...
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 21:29
da Celun
TIC ha scritto:
nfl ha scritto:
Celun ha scritto:
CAPECCHI invece e' uscito di classifica dopo l'ottima prestazione di ieri, troppo discontinuo...
dai quanti anni ha 24? poi non è un corridore di corse a tappe anche se ne ha le qualità
Peccato che Capecchi (che e' un 1986) andasse piu' forte 3 anni fa... Poi, come caratteristiche e' proprio un corridore da corse a tappe.
"dopo la caduta di Eros Capecchi, avvenuta ieri altermine della tappa durante il tragitto verso il bus del team e nella quale ha riportato escoriazioni in viso"
e questo su Salerno:
"La festa in casa Liquigas-Cannondale è rovinata però dall’incidente occorso a Salerno durante la discesa finale, proprio quando il corridore ligure si stava ricongiungendo con Cunego. Salerno è stato accompagnato in ospedale dove tutt’ora ne stanno accertando le condizioni fisiche"
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:51
da nfl
qualcuno è riuscito a capire la tattica di andy schleck? c'è qualcuno che lo difende dopo la prova di oggi? gli fa cosi schifo vincere una tappa al giro di svizzera dopo che il vantaggio era salito a 4 minuti?
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:59
da held
Moserone dove sei???? accidenti proprio quest'anno che Cunego dà spettacolo Sportitalia perde i diritti, peccato...
Causa lavoro non avrei comunque potuto vedere la tappa, che Cunego però, da come lo descrivete sembra avere un'ottima gamba, non carichiamolo troppo però altrimenti finisce male come al solito!
Forza Damiano!
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: lunedì 13 giugno 2011, 23:09
da nfl
ragazzi poi non ho controllato niente a fine tappa, sono andato a correre....come mai leipheimer ha perso 40 secondi, semplicemente è scarso in discesa? a questo punto cunego e tj ci credono
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 1:16
da BlackRoseKing
Raoul ha scritto:Complimenti a Cunego
nonostante i continui commenti dei beceri tifosi di calcio prestati al ciclismo dei forumisti cuneghini, non qui ma in altri forum
Di Alcuni tifosi Cuneghini..grazie..
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 1:20
da BlackRoseKing
TIC ha scritto:Non mi spiego prorpio Sagan : due anni fa da under 23 era solo un buon corridore come quelli che fanno un po' di fatica a passare pro ( il coetaneo Felline andava molto piu' forte) . Va bene, faceva anche ciclocross, ma anche li' non era a livello dei migliori. Poi capisco che uno maturi un po alla volta, ma questo in due anni e' diventato un mostro.
Be è vero, però oggi non ha fatto nulla di così estremo secondo me, in salita ha tenuto il passo della fuga, poi quando Cunego lo ha ripreso non è riuscito a tenere il passo, e solo in discesa (e con qualche difficoltà) e riuscito a riprenderlo..poi si è messo a ruota e li non e stato troppo difficile battere Cunego..
Condivido però il tuo pensiero, anche se Sagan si vede che è muscolarmente potente, quindi ci può stare che si sia sviluppato in tarda età (adolescenziale)..però per oggi non sarei cosi' scandalizzato..
Re: Tour de Suisse 2011 (11-19/06/2011)
Inviato: martedì 14 giugno 2011, 2:02
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
TIC ha scritto:Non mi spiego prorpio Sagan : due anni fa da under 23 era solo un buon corridore come quelli che fanno un po' di fatica a passare pro ( il coetaneo Felline andava molto piu' forte) . Va bene, faceva anche ciclocross, ma anche li' non era a livello dei migliori. Poi capisco che uno maturi un po alla volta, ma questo in due anni e' diventato un mostro.
due anni fa Sagana aveva appena 19 anni, ma soprattutto non correva stabilmente in una squadra u23, in quanto era tesserato per la piccola continental slovacca Dukla Trencin. E già in quella stagione si fece vedere parecchio, tant'è che nel thread del ciclomercato 2009-2010 lo citai come un'ottimo acquisto da parte della Liquigas. Era un talento cristallino già all'epoca, perciò io penso che la sorpresa non sia così grande.
Campione del Mondo ed Europeo di MTB, argento mondiale del Ciclocross... eh già non era a livello dei migliori...
ecco, roba da predestinato. E Aggiungo che 2 anni fa, quando ancora era alla Dukla, ha vinto 3 corse tra i pro, cogliendo una sfilza di altri 13 piazzamenti tra i 15. Non era a livello dei migliori, era già oltre.