Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Arrivo tappa dei big
- Hesjedal
- Tiralongo, Basso, Scarponi, Rodriguez, De Gendt, Pozzovivo, Uran, Schleck, Gadret a 26"
- Henao a 29"
- Kreuziger, Intxausti, Pardilla, Moreno a 32"
- Nieve a 35"
- Cataldo, Casar, Brambilla, Rujano, Tschopp a 56"
- Slagter, Ulissi, Stetina, Lagutin, Dupont a 1'20"
- Cunego a 1'23"
- Caruso, Szmyd, Kangert a 2'11"
Altri
- Pinotti, Capecchi a 2'45"
- Vande Velde a 3'46"
- Huzarski a 19'28"
Bene Felline e Larsson, rispettivamente 34esimo e 35esimo di tappa
- Hesjedal
- Tiralongo, Basso, Scarponi, Rodriguez, De Gendt, Pozzovivo, Uran, Schleck, Gadret a 26"
- Henao a 29"
- Kreuziger, Intxausti, Pardilla, Moreno a 32"
- Nieve a 35"
- Cataldo, Casar, Brambilla, Rujano, Tschopp a 56"
- Slagter, Ulissi, Stetina, Lagutin, Dupont a 1'20"
- Cunego a 1'23"
- Caruso, Szmyd, Kangert a 2'11"
Altri
- Pinotti, Capecchi a 2'45"
- Vande Velde a 3'46"
- Huzarski a 19'28"
Bene Felline e Larsson, rispettivamente 34esimo e 35esimo di tappa
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Bello il finale con i 3 davanti senza forze.. alla fine son contento per Amador e per il Costa Rica 

- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Grande Amador.
Bravi anche gli altri due. Se fossero stati ripresi nel finale da quei pecoroni mi sarebbe dispiaciuto.
Mi sbaglierò ma a me Basso non sta facendo un gran impressione, anzi. La Liquigas non è che tira per tenere il ritmo basso?
Idem Scarponi non mi pare al suo miglior livello. Kreuziger ero convinto che fosse sopravvalutato e non mi sorprende vederlo staccarsi anche se di poco. Un Tiralongo da podio ormai capitano Astana.
Hesjedal sfrutta una tappa a lui congeniale. Son curioso di vederlo domani. JRO vuole ma non può. Quello scattino e il rimbalzo indietro subito dopo non è un bel segnale.
Frankie fa il morto ma alla fine rimane coi migliori, boh, mistero.
Benino Intxausti, è arrivato lì con Kreuziger.
Molto bene i colombiani. Son contento.
Comunque questa era una tappa decisamente diversa dalle altre con due salitone pedalabili da Tour.

Bravi anche gli altri due. Se fossero stati ripresi nel finale da quei pecoroni mi sarebbe dispiaciuto.
Mi sbaglierò ma a me Basso non sta facendo un gran impressione, anzi. La Liquigas non è che tira per tenere il ritmo basso?

Idem Scarponi non mi pare al suo miglior livello. Kreuziger ero convinto che fosse sopravvalutato e non mi sorprende vederlo staccarsi anche se di poco. Un Tiralongo da podio ormai capitano Astana.
Hesjedal sfrutta una tappa a lui congeniale. Son curioso di vederlo domani. JRO vuole ma non può. Quello scattino e il rimbalzo indietro subito dopo non è un bel segnale.
Frankie fa il morto ma alla fine rimane coi migliori, boh, mistero.
Benino Intxausti, è arrivato lì con Kreuziger.
Molto bene i colombiani. Son contento.
Comunque questa era una tappa decisamente diversa dalle altre con due salitone pedalabili da Tour.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
- eliacodogno
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Mancano le gambe di Capecchi (che ho "battezzato" stamattina dicendo che poteva tenere in classificaWinter ha scritto:Se ai 12 facevan scattare Szmyd o Capecchi e poi nel tratto duro prima di Valtournenche partiva Basso , con l'appoggio di un gregario andava all'arrivo
Solo che mancano le gambe

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Pedalabili probabile pero' in vetta erano morti..Rojo ha scritto:
Comunque questa era una tappa decisamente diversa dalle altre con due salitone pedalabili da Tour.
- eliacodogno
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Dimenticavo Frankie: dalle smorfie sul Joux credevo che S.Vincent fosse già il capolinea del Giro, invece sta lìeliacodogno ha scritto:I primi tre della tappa (+ i 2 seminati per strada): Bravi bravi bravi! Tappa difficilissima sono arrivati di pochissimo, uno più finito dell'altro (plateale ma significativo il fiatone di Barta per chiudere su De Marchi); sbagliata anche la critica sul comportamento tattico dei 3 ma a posteriori possiamo dire che le loro azioni hanno contribuito a rilanciare la fuga che altrimenti non sarebbe arrivata.
Rujano e Cunego: son scattati ma non si sa perchè. Il venezuelano per come è andato in salita muovendosi solo ai -5 avrebbe anche potuto riportarsi su quelli in testa (o almeno stare con Hesjedal). Il veronese non ho capito che aveva in mente: su una salita del genere non avrebbe retto il ritorno del gruppo (da solo oltretutto) neanche avendo 3 minuti sul gruppoDirei che Dammià ne ha pure abbastanza, oggi poteva stare tranquillo, perdendo un minuto in meno e tendendosi l'attacco per un'altra occasione.
Basso: per ora come nel 2009 o peggio, magari sul 10% costante andrà meglio, ma per ora è da 5°-6° posto... Kreuziger degno compare
Hesjedal: grinta pazzesca, resto convinto che sulle pendenze che troveranno tra Pampeago Mortirolo e Stelvio perderà e neanche poco, ma per ora è la vera sorpresa
JRO: conferma le mie sensazioni negative (e forse sbagliate) sulle sue possibilità di vincere un GT
Pozzovivo: quello che desta le sensazioni migliori in prospettiva
Scarponi: boh
Amador: in fuga già domenica, speravo potesse essere il primo CRC a prendere la maglia, si limita a vincere la tappa![]()
![]()

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
ahi ahi ahiBasso ha scritto:- Huzarski a 19'28"
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Se ci fosse stato Contador gli attacchi sull'ultima salita ci sarebbero stati senz'altro. Tutti che avrebbero lottato contro il più forte e ritenuto tale e sfinito ai fianchi con attacchi continui. Adesso evidentemente nel gruppo sono tutti più o meno allo stesso livello. Ecco anche spiegato il pecorismo dilagante. Forza Ryder Hesjedal, unico coraggioso di giornata alla meritata riconquista della maglia rosa.
E bravo anche Amador.

Suggerisco ad Admin di inserire il font
negli Emoticon. 
E bravo anche Amador.


Suggerisco ad Admin di inserire il font

1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Hai detto big?Winter ha scritto:Cunego e Rujano unici big che han provato qualcosa
Gli altri molto deludenti

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
credo sia Russa14juillet ha scritto:Curiosità: Ma Amador ha una madre basca, dato quel secondo cognome?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
febbra ha scritto: Suggerisco ad Admin di inserire il fontnegli Emoticon.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
cavendish al traguardo, e senza nemmeno un distacco al limite del TM, mentre gli altri velocisti se ne tornano a casa.
questa sua reazione alla debacle marchigiana mi sta piacendo sempre di piu'.
questa sua reazione alla debacle marchigiana mi sta piacendo sempre di piu'.

"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
ok... ma io dubito fortemente che la sua azione sia stata personale... ovviamente dall'ammiraglia avrà avuto input.... che senso ha avuto? se proprio doveva fare un'azione del genere andava fatta domanilemond ha scritto:Per la Lampre non cambia niente, perché è da un po' che gli altri sanno che Cunego fa paura ... solo per il nome. E infatti nessuno gli è andato dietroWario ha scritto:onestamente ritengo l'azione di cunego e dunque della lampre alquanto assurda... mandato praticamente a saltare... ok non avrebbe probabilmente mai vinto il giro... ma così proprioe la Liquigas non ha alzato per niente il ritmo, tant'è che addirittura Bruseghin e il basco hanno smesso di tirare i freni e sono usciti, per inerzia, dal gruppo.
![]()
P.S.
Il povero Damiano l'ànno informato male, perché nell'intervista ha detto cose che non stanno né in cielo, né in terra: Basso e Scarponi hanno speso le stesse energie, stando a ruota nel gruppetto.![]()
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Visto che Sei uno che ama chi va all'attacco (e in sto ciclismo ce ne son ben pochi , purtroppo) , oggi non li puo' sbeffeggiare.. sono stati gli unici a provarci!lemond ha scritto:Hai detto big?Winter ha scritto:Cunego e Rujano unici big che han provato qualcosa
Gli altri molto deludentiAl primo, è ufficiale, gli fanno fare il gregario e il secondo è solo uno specialista.
Han perso qualcosa all'arrivo , poca perdita , almeno ci han provato
Altri son sempre stati a ruota
- Rojo
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
- Località: El imperio en el que nunca se pone el sol
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Sì, sì, questo è sicuro. Che non hanno combinato nulla perchè non ne avevano mi pare evidente.Winter ha scritto:Pedalabili probabile pero' in vetta erano morti..Rojo ha scritto:
Comunque questa era una tappa decisamente diversa dalle altre con due salitone pedalabili da Tour.
Però quello che dicevo è che in salite come quelle che ci aspettano potrebbero/dovrebbero venir fuori altre caratteristiche.
Oggi Hesjedal che stacca tutti ci sta. Nei tapponi dolomitici/trentini non penso proprio, anzi.
Al contrario noiaBasso in certe tappe ci sguazza.
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Capisco che è una palla per tutti perché inchiodano la corsa, ma credo che la Liquigas abbia corso bene. Basso ha bisogno di uno che faccia andatura alta davanti, altrimenti è troppo vulnerabile, se comincia a scattare questo è quello, come è accaduto quando si è spostato Szmyd, rischia di andare in difficoltà. E la Liquigas è qui con l'unico scopo di vincere il giro con Basso.Winter ha scritto: Se ai 12 facevan scattare Szmyd o Capecchi e poi nel tratto duro prima di Valtournenche partiva Basso , con l'appoggio di un gregario andava all'arrivo
Solo che mancano le gambe
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Comunque ci sta che Basso, Scarponi e gli altri che non hanno fatto le Ardenne abbiano programmato la preparazione per essere al massimo nell'ultima settimana, che è ben più dura.
A questo punto se supera la tappa di domani senza perdere terreno, con il giorno di riposo in mezzo per recuperare gli eventuali problemi fisici, attentissimi a Fran Schleck.
A questo punto se supera la tappa di domani senza perdere terreno, con il giorno di riposo in mezzo per recuperare gli eventuali problemi fisici, attentissimi a Fran Schleck.
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Mi mancava.. gli assenti han sempre ragionefebbra ha scritto:Se ci fosse stato Contador gli attacchi sull'ultima salita ci sarebbero stati senz'altro. Tutti che avrebbero lottato contro il più forte e ritenuto tale e sfinito ai fianchi con attacchi continui. Adesso evidentemente nel gruppo sono tutti più o meno allo stesso livello. Ecco anche spiegato il pecorismo dilagante. Forza Ryder Hesjedal, unico coraggioso di giornata alla meritata riconquista della maglia rosa.
Pantani avrebbe dato otto minuti a tutti , Gotti quattro a Contador
- Laura Grazioli
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 18:53
- Località: Brescia
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
cauz. ha scritto:febbra ha scritto: Suggerisco ad Admin di inserire il fontnegli Emoticon.
Ti piace?

Un uomo comincerà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito ogni altra possibile soluzione
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Sbaglio o è arrivato di già anche Guardini?cauz. ha scritto:cavendish al traguardo, e senza nemmeno un distacco al limite del TM, mentre gli altri velocisti se ne tornano a casa.
questa sua reazione alla debacle marchigiana mi sta piacendo sempre di piu'.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Camoscio madonita
- Messaggi: 3747
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
qualsiasi ovino basta ricordi il gregge!Laura Grazioli ha scritto:cauz. ha scritto:febbra ha scritto: Suggerisco ad Admin di inserire il fontnegli Emoticon.
Ti piace?
Ottima la proposta di febbra!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Alla fine la tappa di oggi mi è piaciuta... Non è che mi aspettavo tanto di più, anzi... Molto bella e "tattica" la lotta per la vittoria da parte dei fuggitivi, che alla fine erano proprio stremati, e sono arrivati con pochissimi secondi... Bravissimi tutti e tre, grande Amodor!
Bravi i coraggiosi Rujano, Cunego, Txurruka che c'hanno provato da lontano. E poi anche tra gli uomini di classifica un pò si è visto, cioè negli ultimi 4 km si sono mossi in parecchi... il problema è che nessuno ne ha per fare il vuoto
.
Bravi i coraggiosi Rujano, Cunego, Txurruka che c'hanno provato da lontano. E poi anche tra gli uomini di classifica un pò si è visto, cioè negli ultimi 4 km si sono mossi in parecchi... il problema è che nessuno ne ha per fare il vuoto

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
- eliacodogno
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
A questo proposito domani qualcuno salta per aria (tappa molto molto difficile, purtroppo me la perderò per interoWinter ha scritto:Pedalabili probabile pero' in vetta erano morti..Rojo ha scritto: Comunque questa era una tappa decisamente diversa dalle altre con due salitone pedalabili da Tour.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
si' si', e' arrivato gia' da un po' il gruppetto con tutti i rimasti, non so se ci sia ancora qualcuno in strada ma non penso.lemond ha scritto:Sbaglio o è arrivato di già anche Guardini?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
la corsa è inchiodata perche' non ci son gambepeek ha scritto:
Capisco che è una palla per tutti perché inchiodano la corsa, ma credo che la Liquigas abbia corso bene. Basso ha bisogno di uno che faccia andatura alta davanti, altrimenti è troppo vulnerabile, se comincia a scattare questo è quello, come è accaduto quando si è spostato Szmyd, rischia di andare in difficoltà. E la Liquigas è qui con l'unico scopo di vincere il giro con Basso.
Visto che la Liquigas è nettamente la squadra piu' forte , dovrebbe , secondo me , muovere meglio le sue pedine (invece di far la processione)
Se fosse con la Maglia giusto correre cosi' ma Basso è 5..
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Io amo chi dà spettacolo, non chi attacca ... a prescindere. Oggi non c'era assolutamente terreno per un attacco di chi non fosse un passista-scalatore, con l'accento però sulla prima parola. Poi non capisco proprio che cosa abbiano provato? Nessuno li ha considerati e sono rimbalzati indietro da soli. Credo che un "dietro le quinte" molto probabile, confermato dall'intervista del povero Cuneghin, sia questo: Damiani si è arrabbiato con Françischiello perché il suo essere al Giro non serviva a nessuno. E gli ha detto: "Se vuoi restare in Lampre devi muoverti, perché tanto se stai con i primi, poi ti staccano!" E lui si è adeguato. Questo atteggiamento ti entusiasma? A me invece, se fossi un tifoso di Cunego, farebbe tristezza. Il discorso per Rujano è diverso: ha provato, sbagliando, perché ormai (lo scrivo con un'espressione francese in tuo onoreWinter ha scritto: Visto che Sei uno che ama chi va all'attacco (e in sto ciclismo ce ne son ben pochi , purtroppo) , oggi non li puo' sbeffeggiare.. sono stati gli unici a provarci!
Han perso qualcosa all'arrivo , poca perdita , almeno ci han provato
Altri son sempre stati a ruota


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Comunque nessuno ha dimostrato di poter fare il vuoto in salita:
- Pozzovivo, forse è l'unico che può fare la differenza, c'è da vedere come reggerà i tapponi dell'ultima settimana
- JRO, la tappa di oggi non fa molto testo, però quest'anno potrebbe arrivare sul podio, anche se con Purito non si sa mai...
- Basso, non sembra ancora al top, aspetterà le grandi pendenze ma non mi convince....
- Scarponi, non male oggi, ma neanche bene, per adesso indecifrabile.
- Kreuziger, in salita non ha la forza di staccare gli altri, lotterà per un piazzamento.
- Tiralongo, è in grande forma, ma non ce lo vedo a Pampeago o sullo Stelvio con i migliori
- Uran e Henao, finora ottimi. Henao mi sembra in prospettiva un ottimo uomo da Gt (adesso lo vedo ancora immaturo). Uran sinceramente non lo vedo come uomo da corse a tappe.
- Hesjedal, grande guerriero, ma soffrirà sicuramente le grandi pendenze.
- Frank Schleck, se arrivava al top di forma lo vinceva il giro, peccato anche per i secondi persi per le cadute...
- Rujano, Nieve e Gadret non sembrano in forma e comunque sono già indietro in classifica
Quindi chi diavolo lo vince 'sto Giro
!?!??
- Pozzovivo, forse è l'unico che può fare la differenza, c'è da vedere come reggerà i tapponi dell'ultima settimana
- JRO, la tappa di oggi non fa molto testo, però quest'anno potrebbe arrivare sul podio, anche se con Purito non si sa mai...
- Basso, non sembra ancora al top, aspetterà le grandi pendenze ma non mi convince....
- Scarponi, non male oggi, ma neanche bene, per adesso indecifrabile.
- Kreuziger, in salita non ha la forza di staccare gli altri, lotterà per un piazzamento.
- Tiralongo, è in grande forma, ma non ce lo vedo a Pampeago o sullo Stelvio con i migliori
- Uran e Henao, finora ottimi. Henao mi sembra in prospettiva un ottimo uomo da Gt (adesso lo vedo ancora immaturo). Uran sinceramente non lo vedo come uomo da corse a tappe.
- Hesjedal, grande guerriero, ma soffrirà sicuramente le grandi pendenze.
- Frank Schleck, se arrivava al top di forma lo vinceva il giro, peccato anche per i secondi persi per le cadute...
- Rujano, Nieve e Gadret non sembrano in forma e comunque sono già indietro in classifica
Quindi chi diavolo lo vince 'sto Giro

"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Non può lasciar Basso da solo, lui corre così, la tattica è chiara lui deve restare coperto dai gregari finché non ci sono arrivi al 10% o sopra e lì conta di fare la differenza. Che poi la faccia o no non lo so, sta di fatto che oggi l'ha sfangata perché fosse rimasto da solo prima secondo me pagava qualcosa perché non era sufficientemente reattivo agli scatti.Winter ha scritto:la corsa è inchiodata perche' non ci son gambepeek ha scritto:
Capisco che è una palla per tutti perché inchiodano la corsa, ma credo che la Liquigas abbia corso bene. Basso ha bisogno di uno che faccia andatura alta davanti, altrimenti è troppo vulnerabile, se comincia a scattare questo è quello, come è accaduto quando si è spostato Szmyd, rischia di andare in difficoltà. E la Liquigas è qui con l'unico scopo di vincere il giro con Basso.
Visto che la Liquigas è nettamente la squadra piu' forte , dovrebbe , secondo me , muovere meglio le sue pedine (invece di far la processione)
Se fosse con la Maglia giusto correre cosi' ma Basso è 5..
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Per te non c'era terrenolemond ha scritto: Io amo chi dà spettacolo, non chi attacca ... a prescindere. Oggi non c'era assolutamente terreno per un attacco di chi non fosse un passista-scalatore, con l'accento però sulla prima parola. Poi non capisco proprio che cosa abbiano provato? Nessuno li ha considerati e sono rimbalzati indietro da soli. Credo che un "dietro le quinte" molto probabile, confermato dall'intervista del povero Cuneghin, sia questo: Damiani si è arrabbiato con Françischiello perché il suo essere al Giro non serviva a nessuno. E gli ha detto: "Se vuoi restare in Lampre devi muoverti, perché tanto se stai con i primi, poi ti staccano!" E lui si è adeguato. Questo atteggiamento ti entusiasma? A me invece, se fossi un tifoso di Cunego, farebbe tristezza. Il discorso per Rujano è diverso: ha provato, sbagliando, perché ormai (lo scrivo con un'espressione francese in tuo onore) "les carottes étaient cuites", a che gli sarebbe servito arrivare quarto? Ma forse ha fatto l'allungo per essere con i primi al termine della discesa, senza rischiare.
Giocando di squadra , si poteva eccome
Io invece son a favore di chi attacca sempre , e anche i tanti che erano sul col de Joux

Se no è inutile che la Rai dia 80 km di diretta , tanto i primi si muovono a 3-4 all'arrivo (avrei sbagliato a seguire questo sport)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
E invece no, è giusto comportarsi come se avesse la maglia, perché è l'unico modo per Ivan di vincere il Giro, come giustamente osserva peek. Poi che significa essere quinto?Winter ha scritto:la corsa è inchiodata perche' non ci son gambepeek ha scritto:
Capisco che è una palla per tutti perché inchiodano la corsa, ma credo che la Liquigas abbia corso bene. Basso ha bisogno di uno che faccia andatura alta davanti, altrimenti è troppo vulnerabile, se comincia a scattare questo è quello, come è accaduto quando si è spostato Szmyd, rischia di andare in difficoltà. E la Liquigas è qui con l'unico scopo di vincere il giro con Basso.
Visto che la Liquigas è nettamente la squadra piu' forte , dovrebbe , secondo me , muovere meglio le sue pedine (invece di far la processione)
Se fosse con la Maglia giusto correre cosi' ma Basso è 5..
La maglia rosa attuale non regge sulle pendenze, Purito dovrebbe soffrire le tappe molto lunghe, Casar non conta, Tiralongo in teoria dovrebbe essere un gregario, ergo se questi sono i quattro davanti, deve solo guardare all'indietro.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Sua madre è russa, mentre la nonna paterna è spagnola.lemond ha scritto:credo sia Russa14juillet ha scritto:Curiosità: Ma Amador ha una madre basca, dato quel secondo cognome?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
in effetti c'è poco da fare, cunego è un discreto corridore che non sembra più essere in grado di fare la differenza.lemond ha scritto:Io amo chi dà spettacolo, non chi attacca ... a prescindere. Oggi non c'era assolutamente terreno per un attacco di chi non fosse un passista-scalatore, con l'accento però sulla prima parola. Poi non capisco proprio che cosa abbiano provato? Nessuno li ha considerati e sono rimbalzati indietro da soli. Credo che un "dietro le quinte" molto probabile, confermato dall'intervista del povero Cuneghin, sia questo: Damiani si è arrabbiato con Françischiello perché il suo essere al Giro non serviva a nessuno. E gli ha detto: "Se vuoi restare in Lampre devi muoverti, perché tanto se stai con i primi, poi ti staccano!" E lui si è adeguato. Questo atteggiamento ti entusiasma? A me invece, se fossi un tifoso di Cunego, farebbe tristezza. Il discorso per Rujano è diverso: ha provato, sbagliando, perché ormai (lo scrivo con un'espressione francese in tuo onoreWinter ha scritto: Visto che Sei uno che ama chi va all'attacco (e in sto ciclismo ce ne son ben pochi , purtroppo) , oggi non li puo' sbeffeggiare.. sono stati gli unici a provarci!
Han perso qualcosa all'arrivo , poca perdita , almeno ci han provato
Altri son sempre stati a ruota) "les carottes étaient cuites", a che gli sarebbe servito arrivare quarto? Ma forse ha fatto l'allungo per essere con i primi al termine della discesa, senza rischiare.
rimane con i migliori solo fino quando non ci sono cambi di ritmo (questo gli potrebbe comunque bastare per fare una generale dignitosa)
rimane comunque tra i migliori italiani per le corse a tappe
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Certo, se ci fosse stato una squadra, ma, a parte la Liquigas sono tutti corridori isolati: Scarponi, Frank, Purito, Pozzovivo. L'Astanà almeno un gregario buono l'avrebbe, ma, secondo me, le manca il capitano.Winter ha scritto:Per te non c'era terreno
Giocando di squadra , si poteva eccome

I primi Km. di solito servono per ascoltare questo e quello e per vedere come le pedine sono poste sulla scacchiera, mica per altro.Winter ha scritto: Io invece son a favore di chi attacca sempre , e anche i tanti che erano sul col de Joux![]()
Se no è inutile che la Rai dia 80 km di diretta , tanto i primi si muovono a 3-4 all'arrivo (avrei sbagliato a seguire questo sport)

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Anche Ullrich un anno al Tour ha corso in quel modo e il Tour è finita in Texaslemond ha scritto:E invece no, è giusto comportarsi come se avesse la maglia, perché è l'unico modo per Ivan di vincere il Giro, come giustamente osserva peek. Poi che significa essere quinto?Winter ha scritto:la corsa è inchiodata perche' non ci son gambepeek ha scritto:
Capisco che è una palla per tutti perché inchiodano la corsa, ma credo che la Liquigas abbia corso bene. Basso ha bisogno di uno che faccia andatura alta davanti, altrimenti è troppo vulnerabile, se comincia a scattare questo è quello, come è accaduto quando si è spostato Szmyd, rischia di andare in difficoltà. E la Liquigas è qui con l'unico scopo di vincere il giro con Basso.
Visto che la Liquigas è nettamente la squadra piu' forte , dovrebbe , secondo me , muovere meglio le sue pedine (invece di far la processione)
Se fosse con la Maglia giusto correre cosi' ma Basso è 5..
La maglia rosa attuale non regge sulle pendenze, Purito dovrebbe soffrire le tappe molto lunghe, Casar non conta, Tiralongo in teoria dovrebbe essere un gregario, ergo se questi sono i quattro davanti, deve solo guardare all'indietro.
Katusha , Garmin e Astana dovrebber andar a pagare la Liquigas stasera per il buon lavoro di gregariato
Se corri cosi' tutte le tappe , son curioso di veder i gregari di Basso a Pampeago.. o sullo Stelvio
-
- Messaggi: 474
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 17:04
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Stamattina mi rammaricavo di non poter vedere la tappa in diretta, poi la registrazione l'ho vista tutta a velocità x6...
Solita prima brutta tappa di salita
Solita prima brutta tappa di salita
La buca l'è mèa straca se la sa mèa ad vaca...
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Ecco Pantani che getta la bandana...scatto di Pantani!
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
mandando in fuga gregari o seconde punte , poi si scatta nei pochi tratti duri e grazie all'uomo in appoggio si fa la differenza (Falzes 2004)lemond ha scritto:Certo, se ci fosse stato una squadra, ma, a parte la Liquigas sono tutti corridori isolati: Scarponi, Frank, Purito, Pozzovivo. L'Astanà almeno un gregario buono l'avrebbe, ma, secondo me, le manca il capitano.Winter ha scritto:Per te non c'era terreno
Giocando di squadra , si poteva eccome![]()
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Forse per far contento il Prince.eliacodogno ha scritto: Rujano e Cunego: son scattati ma non si sa perchè.

Quindi per te il Giro l'à già vinto Pozzovivo? La cosa è possibile e sarebbe anche gradevole, ma, secondo me, Basso fino ad ora ha dimostrato di essere più vicino al 2011 che al 2009. Non avrai mica pensato che oggi potesse staccare tutti in una salita con pendenza media tale da far sembrare uno scalatore De Gent.eliacodogno ha scritto:
Basso: per ora come nel 2009 o peggio, magari sul 10% costante andrà meglio, ma per ora è da 5°-6° posto... Kreuziger degno compare
Hesjedal: grinta pazzesca, resto convinto che sulle pendenze che troveranno tra Pampeago Mortirolo e Stelvio perderà e neanche poco, ma per ora è la vera sorpresa
JRO: conferma le mie sensazioni negative (e forse sbagliate) sulle sue possibilità di vincere un GT
Pozzovivo: quello che desta le sensazioni migliori in prospettiva
Scarponi: boh

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Ormai il Basso post-squalifica è chiaro a tutti che tipo di corridore è. Non ha scatto, anzi soffre da morire gli scatti, ma in tapponi con più salite e soprattutto con pendenze dal 9% in sù se impone il suo ritmo può far male. E' vero che non ha la maglia rosa, ma la liquigas deve necessariamente correre in questa maniera se vuole supportare il suo capitano. In questo momento è quinto in classifica, ad un minuto da Hesjedal, considerando che in mezzo c'è Sandy Casar che sicuramente già domani non terrà il ritmo dei migliori. Basso, se ne avrà le forze, cercherà di attaccare sull'Alpe di Pampeago che mi sembra la tappa più adatta alle sue caratteristiche, ma già domani dovrebbe trovarsi un pò più a suo agio.peek ha scritto:Non può lasciar Basso da solo, lui corre così, la tattica è chiara lui deve restare coperto dai gregari finché non ci sono arrivi al 10% o sopra e lì conta di fare la differenza. Che poi la faccia o no non lo so, sta di fatto che oggi l'ha sfangata perché fosse rimasto da solo prima secondo me pagava qualcosa perché non era sufficientemente reattivo agli scatti.Winter ha scritto:la corsa è inchiodata perche' non ci son gambepeek ha scritto:
Capisco che è una palla per tutti perché inchiodano la corsa, ma credo che la Liquigas abbia corso bene. Basso ha bisogno di uno che faccia andatura alta davanti, altrimenti è troppo vulnerabile, se comincia a scattare questo è quello, come è accaduto quando si è spostato Szmyd, rischia di andare in difficoltà. E la Liquigas è qui con l'unico scopo di vincere il giro con Basso.
Visto che la Liquigas è nettamente la squadra piu' forte , dovrebbe , secondo me , muovere meglio le sue pedine (invece di far la processione)
Se fosse con la Maglia giusto correre cosi' ma Basso è 5..
Negli scorsi giorni ho sentito tante critiche alla Liquigas per le modalità in cui sono stati impiegati Capecchi e Caruso. Sul siciliano si può anche ragionare ma Capecchi io finora non l'ho visto benissimo e già oggi si è staccato quando ancora il gruppo dei migliori era composto da tanti corridori e senza aver tirato neanche mezzo metro. Probabilmente è stato male, di certo non mi sembra nelle condizioni di poter fare molto altro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Accordiamoci su cosa significa "dignitosa", se intendi la top 10 mi sembra inarrivabile, dato anche questo ambiguo ruolo di "gregario indipendente", forse arriverà nei venti.Strong ha scritto: in effetti c'è poco da fare, cunego è un discreto corridore che non sembra più essere in grado di fare la differenza.
rimane con i migliori solo fino quando non ci sono cambi di ritmo (questo gli potrebbe comunque bastare per fare una generale dignitosa)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Il Grande tedesco non aveva armi contro il texano, perché andava più piano anche a cronometro, quindi "contro la forza, ragion non vale".Winter ha scritto:Anche Ullrich un anno al Tour ha corso in quel modo e il Tour è finita in Texas

Il capitano dell'Astanà ha già cominciato a far vedere di che pasta è, cioè quella di sempreWinter ha scritto: Katusha , Garmin e Astana dovrebber andar a pagare la Liquigas stasera per il buon lavoro di gregariato
Se corri cosi' tutte le tappe , son curioso di veder i gregari di Basso a Pampeago.. o sullo Stelvio

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- eliacodogno
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Il tuo ragionamento su Basso (in definitiva primo tra i favoriti) mi ha fatto pensare: potrebbe anche vincere il Giro "senza accorgersene".lemond ha scritto:Quindi per te il Giro l'à già vinto Pozzovivo? La cosa è possibile e sarebbe anche gradevole, ma, secondo me, Basso fino ad ora ha dimostrato di essere più vicino al 2011 che al 2009. Non avrai mica pensato che oggi potesse staccare tutti in una salita con pendenza media tale da far sembrare uno scalatore De Gent.Per lui arrivare con i primi era il massimo e l'à ottenuto.

In fondo gli abbuoni potrebbero togliergli qualcosa a Cortina, per il resto deve solo imporre il suo ritmo. Insidiose comunque per lui le tappe di domani e soprattutto mercoledì...
Pozzovivo è l'unico (ammesso che tenga la condizione) che può far saltare il banco, questo intendevo.

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Per me Basso è il piu' fortelemond ha scritto:Il Grande tedesco non aveva armi contro il texano, perché andava più piano anche a cronometro, quindi "contro la forza, ragion non vale".Winter ha scritto:Anche Ullrich un anno al Tour ha corso in quel modo e il Tour è finita in Texas
Il capitano dell'Astanà ha già cominciato a far vedere di che pasta è, cioè quella di sempreWinter ha scritto: Katusha , Garmin e Astana dovrebber andar a pagare la Liquigas stasera per il buon lavoro di gregariato
Se corri cosi' tutte le tappe , son curioso di veder i gregari di Basso a Pampeago.. o sullo Stelvio, Ryder credi che possa davvero far qualcosa?
Rodriguez Hesjedal e anche Kreuziger mi sembrano inferiori ma se non attacchi mai , fai la loro corsa
Se domani , fa la stessa tattica di oggi non si stacca nessuno dei tre
Un anno (credo il 2003) Ullrich era piu' forte dell'americano , solo che ha corso malissimo
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
vero, l'anno che correva con la Bianchi. E' una cosa che mi ha fatto sempre pensare che sia andato più forte con quella squadra improvvisata che con il suo squadrone Telekom ...Winter ha scritto: Un anno (credo il 2003) Ullrich era piu' forte dell'americano , solo che ha corso malissimo
- eliacodogno
- Messaggi: 7182
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Il miglior Ullrich contro (va detto) il peggior Armstrong del settennato (inverno balordo con divorzio e altro, se non sbaglio)peek ha scritto:vero, l'anno che correva con la Bianchi. E' una cosa che mi ha fatto sempre pensare che sia andato più forte con quella squadra improvvisata che con il suo squadrone Telekom ...Winter ha scritto: Un anno (credo il 2003) Ullrich era piu' forte dell'americano , solo che ha corso malissimo

Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Ma infatti poi sembra che qui non aspettiamo il momento giusto per scagliarci contro di lui, la realtà è che Cunego non ne fa una buona. Dico io, era uscito dal Pais Vasco in ottime condizioni facendo una delle sue migliori crono di sempre e terminando in 4a posizione nella generale. Quale migliore occasione per concentrarsi anima e corpo sulle classiche delle ardenne? E invece dopo la sfortunata caduta nell'amstel ha saltato la frecci per andare a correre il trentino, interrompendo la cmapagna del nord pechè doveva prepararsi per il giro. Alla Liegi ha avuto nuovamente sfortuna ma in realtà a me già prima non sembrava in chissà quali condizioni, probabilmente pagava la faticaccia del Trentino. E infine si presenta al Giro senza nessuna possibilità di far classifica, anzi col chiaro ruolo di gregario di scarponi. Insomma un'altra stagione che, almeno fino a settembre, sarà stata buttata alle ortiche.peek ha scritto:Accordiamoci su cosa significa "dignitosa", se intendi la top 10 mi sembra inarrivabile, dato anche questo ambiguo ruolo di "gregario indipendente", forse arriverà nei venti.Strong ha scritto: in effetti c'è poco da fare, cunego è un discreto corridore che non sembra più essere in grado di fare la differenza.
rimane con i migliori solo fino quando non ci sono cambi di ritmo (questo gli potrebbe comunque bastare per fare una generale dignitosa)
Questo qui oltre al fatto che in salita non va più come nel 2004 (e questa è un qualcosa che ormai sanno pure i muri) ha il grande problema di non capire cosa deve fare. Il giro non era nei suoi programmi, doveva fare le per bene le classiche e poi puntare al finale. E invece ha voluto prendere il via anche a costo di rischiare qualche ruggine interna alla squadra con Scarponi. Con il risultato di fare l'ennesima figuraccia.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- matteo.conz
- Messaggi: 10674
- Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
è vero nel 2003 Jan poteva vincere ma anche causa la sfortuna non riuscì neanche quell'anno.Il postino è vero era fortissimo e la squadra,tecnici,ematologhi,ecc pure ma non ha mai avuto avversari al top.Il dualismo era appunto con Ulle che però non era mai al massimo dato che in inverno si dava alla pazza gioia e rientrava sempre con parecchi kili di troppo,ma con quel motore...questo è uno dei motivi per cui tifavo lui oltre al gran carattere e fair play.Penso che solo nel 2003 arrivo al meglio al tour e se anche in altre stagioni ci fosse riuscito,mister 7 tour non sarebbe tale.Ricordiamo che nel 2000 armstrong era fortissimo ma il non dei migliore dei pantani(aveva gia cominciato con la coca) lo stacco.Se ulle quell'anno ad esempio fosse stato in forma come 96,97,98 probabilmente aveva chance di battere l'arrogante texano.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein

Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
I miei timori su Basso e Scarponi erano fondati, oggi io li ho visti maluccio, addirittura impiccati in un gruppo dove probailmente quelli che ne hanno di più, oltre alla maglia rosa, sono tiralongo, pozzovivo e uran
Poi magari domani smentiranno, ma intanto da hesjedal cominciano ad essere 1 minuto, 1 minuto e mezzo e in questo giro quelli finiti dietro di lui quasi sempre/sempre sono loro
Schleck ha tenuto duro, a dimostrazione che davanti non è che facessero chissà quale ritmo
deluso parecchio da Capecchi e cataldo
mentre Caruso è stato incredibile, secondo me Martinello quando ha detto ''sono mancati Capecchi e Caruso alla liquigas'', ha detto una cavolata micidiale. Il siciliano ha tirato per un lunghissimo tratto al vento e ha avuto la forza di chiudere comunque a ridosso dei migliori
quello che manca alla liquigas è un capitano che capitalizzi il grandissimo lavoro è evidente che nei piani liquigas quando si fosse spostato szmidt e in testa fosse andato Basso, le cose sarebbero dovute andare in maniera totalmente differente. Invece Basso dopo un primo tentativo di accelere l'andatura per sgranare il gruppo è andato in difficoltà, poi si è dfeso bene ma più che altro perché nel gruppetto rimbalzavano tutti indietro dopo timidi attacchi nel tentativo di recuperare Hesjedal unico oggi invece che è riuscito a fare la differenza
Poi magari domani smentiranno, ma intanto da hesjedal cominciano ad essere 1 minuto, 1 minuto e mezzo e in questo giro quelli finiti dietro di lui quasi sempre/sempre sono loro
Schleck ha tenuto duro, a dimostrazione che davanti non è che facessero chissà quale ritmo
deluso parecchio da Capecchi e cataldo
mentre Caruso è stato incredibile, secondo me Martinello quando ha detto ''sono mancati Capecchi e Caruso alla liquigas'', ha detto una cavolata micidiale. Il siciliano ha tirato per un lunghissimo tratto al vento e ha avuto la forza di chiudere comunque a ridosso dei migliori
quello che manca alla liquigas è un capitano che capitalizzi il grandissimo lavoro è evidente che nei piani liquigas quando si fosse spostato szmidt e in testa fosse andato Basso, le cose sarebbero dovute andare in maniera totalmente differente. Invece Basso dopo un primo tentativo di accelere l'andatura per sgranare il gruppo è andato in difficoltà, poi si è dfeso bene ma più che altro perché nel gruppetto rimbalzavano tutti indietro dopo timidi attacchi nel tentativo di recuperare Hesjedal unico oggi invece che è riuscito a fare la differenza
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
Bravissimo finalmente Uran, uno dei miei corridori preferiti, ma su di lui preferirei non dire niente per scaramanzia fino a fine giro.
Complimenti anche a Brambilla che inizia a studiare dagli uomini di classifica
Oggi benino Ulissi, male come detto cataldo e capecchi
Complimenti anche a Brambilla che inizia a studiare dagli uomini di classifica
Oggi benino Ulissi, male come detto cataldo e capecchi
Ultima modifica di tetzuo il sabato 19 maggio 2012, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
[quote="tetzuo"]Bravissimo finalmente Uran, uno dei miei corridori preferiti, ma su di lui preferirei non dire niente per scaramanzia fino a fine giro.
Complimenti anche a Brambilla che inizia a studiare dagli uomini di classifica
Oggi benino Ulissi, male come detto cataldo, caruso e capecchi[/quote
Ma che tappa hai visto? Ok su capecchi... cosi cosi su cataldo... ma non puoi dire ke Caruso è andato male! È in veste di gregario... ha tirato per 7 km in una salita dove a ruota si sta benissimo... ed è arrivato comunque con un ritardo contenuto!
Complimenti anche a Brambilla che inizia a studiare dagli uomini di classifica
Oggi benino Ulissi, male come detto cataldo, caruso e capecchi[/quote
Ma che tappa hai visto? Ok su capecchi... cosi cosi su cataldo... ma non puoi dire ke Caruso è andato male! È in veste di gregario... ha tirato per 7 km in una salita dove a ruota si sta benissimo... ed è arrivato comunque con un ritardo contenuto!
Re: Giro 2012: 14° tappa Cherasco - Cervinia (205 km)
rilassati ho sbagliato a mettere caruso leggiti il post sopra dove dico che è andato alla grande e ripeto: rilassati.davide182 ha scritto:tetzuo ha scritto:Bravissimo finalmente Uran, uno dei miei corridori preferiti, ma su di lui preferirei non dire niente per scaramanzia fino a fine giro.
Complimenti anche a Brambilla che inizia a studiare dagli uomini di classifica
Oggi benino Ulissi, male come detto cataldo, caruso e capecchi[/quote
Ma che tappa hai visto? Ok su capecchi... cosi cosi su cataldo... ma non puoi dire ke Caruso è andato male! È in veste di gregario... ha tirato per 7 km in una salita dove a ruota si sta benissimo... ed è arrivato comunque con un ritardo contenuto!
mentre Caruso è stato incredibile, secondo me Martinello quando ha detto ''sono mancati Capecchi e Caruso alla liquigas'', ha detto una cavolata micidiale. Il siciliano ha tirato per un lunghissimo tratto al vento e ha avuto la forza di chiudere comunque a ridosso dei migliori
Ultima modifica di tetzuo il sabato 19 maggio 2012, 19:29, modificato 1 volta in totale.