Pagina 8 di 12
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 10:58
da Primo86
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:48
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:31
Mi rendo conto che è difficile rassegnarsi al fatto che Van Aert sia questo corridore qua.
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani
Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 11:15
da pietro
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:48
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:31
Mi rendo conto che è difficile rassegnarsi al fatto che Van Aert sia questo corridore qua.
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani
Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
Ma il punto non è che ha perso ieri (più di un'ora contro Remco a tutta ti può cucinare, e la retta finale del Brabante tendenzialmente premia il più fresco e non il più veloce), il punto è che non fa una volata decente dalla Vuelta. Non buona, decente.
In mezzo agli sprint persi che citi ne aveva vinti altri, è sempre stata una questione di stanchezza all'arrivo o di velocità troppo bassa perché facesse in tempo a lanciarsi per poi prendere velocità; adesso si lancia come prima solo che poi rimane al palo
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 11:45
da Walter_White
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:48
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:31
Mi rendo conto che è difficile rassegnarsi al fatto che Van Aert sia questo corridore qua.
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani
Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
VdP è lo stesso corridore ma molto più forte su tutti i terreni dove lo era già, ha solo aggiunto una notevole resistenza.
Anche Pedersen ha potenziato le sue già note caratteristiche diventando più esplosivo e resistente su tutti i terreni.
Pogacar vabbè, fa quello che vuole dove vuole ed è l'anomalia.
WVA è passato dall'essere un corridore vicino all'eccellenza in tutti i terreni a perdere completamente la sua esplosività. Per me già nel 24 era abbastanza evidente, al momento attuale manco parlarne
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 11:53
da Primo86
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:15
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:48
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani
Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
Ma il punto non è che ha perso ieri (più di un'ora contro Remco a tutta ti può cucinare, e la retta finale del Brabante tendenzialmente premia il più fresco e non il più veloce), il punto è che non fa una volata decente dalla Vuelta. Non buona, decente.
In mezzo agli sprint persi che citi ne aveva vinti altri, è sempre stata una questione di stanchezza all'arrivo o di velocità troppo bassa perché facesse in tempo a lanciarsi per poi prendere velocità; adesso si lancia come prima solo che poi rimane al palo
Sul rettilineo della Freccia del Birbante da Remco ci sta, alla fine di Fiandre e Roubaix dalla miglior versione di Pedersen della storia (che già è letale di suo in queste circostanze) ci sta, resta Powless?
Aderisco alla visione di chi mi suggeriva di badare agli sforzi fatti, visto che di quella corsa ho visto solo la volata. Se mi confermi che Wva ha tirato tanto per tenere dietro Pedersen e che Powless pure ha fatto fatica ma meno negli ultimi 30km, la distribuzione dello sforzo potrebbe incidere e potrebbe spiegare quella volata lì.
Io sono convinto che in passato il gap con la concorrenza, in alcuni segmenti temporali, sia stato minore. Adesso si è aperto perché Pogacar e Van der Poel hanno un livello nemmeno immaginabile.
Da qui a non rendersi conto che sta comunque andando forte, tirando fuori teorie millenaristiche basate su non si sa cosa ce ne passa.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:07
da pietro
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:53
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:15
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
Ma il punto non è che ha perso ieri (più di un'ora contro Remco a tutta ti può cucinare, e la retta finale del Brabante tendenzialmente premia il più fresco e non il più veloce), il punto è che non fa una volata decente dalla Vuelta. Non buona, decente.
In mezzo agli sprint persi che citi ne aveva vinti altri, è sempre stata una questione di stanchezza all'arrivo o di velocità troppo bassa perché facesse in tempo a lanciarsi per poi prendere velocità; adesso si lancia come prima solo che poi rimane al palo
Sul rettilineo della Freccia del Birbante da Remco ci sta, alla fine di Fiandre e Roubaix dalla miglior versione di Pedersen della storia (che già è letale di suo in queste circostanze) ci sta, resta Powless?
Aderisco alla visione di chi mi suggeriva di badare agli sforzi fatti, visto che di quella corsa ho visto solo la volata. Se mi confermi che Wva ha tirato tanto per tenere dietro Pedersen e che Powless pure ha fatto fatica ma meno negli ultimi 30km, la distribuzione dello sforzo potrebbe incidere e potrebbe spiegare quella volata lì.
Io sono convinto che in passato il gap con la concorrenza, in alcuni segmenti temporali, sia stato minore. Adesso si è aperto perché Pogacar e Van der Poel hanno un livello nemmeno immaginabile.
Da qui a non rendersi conto che sta comunque andando forte, tirando fuori teorie millenaristiche basate su non si sa cosa ce ne passa.
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:12
da lucks83
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:07
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:53
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:15
Ma il punto non è che ha perso ieri (più di un'ora contro Remco a tutta ti può cucinare, e la retta finale del Brabante tendenzialmente premia il più fresco e non il più veloce), il punto è che non fa una volata decente dalla Vuelta. Non buona, decente.
In mezzo agli sprint persi che citi ne aveva vinti altri, è sempre stata una questione di stanchezza all'arrivo o di velocità troppo bassa perché facesse in tempo a lanciarsi per poi prendere velocità; adesso si lancia come prima solo che poi rimane al palo
Sul rettilineo della Freccia del Birbante da Remco ci sta, alla fine di Fiandre e Roubaix dalla miglior versione di Pedersen della storia (che già è letale di suo in queste circostanze) ci sta, resta Powless?
Aderisco alla visione di chi mi suggeriva di badare agli sforzi fatti, visto che di quella corsa ho visto solo la volata. Se mi confermi che Wva ha tirato tanto per tenere dietro Pedersen e che Powless pure ha fatto fatica ma meno negli ultimi 30km, la distribuzione dello sforzo potrebbe incidere e potrebbe spiegare quella volata lì.
Io sono convinto che in passato il gap con la concorrenza, in alcuni segmenti temporali, sia stato minore. Adesso si è aperto perché Pogacar e Van der Poel hanno un livello nemmeno immaginabile.
Da qui a non rendersi conto che sta comunque andando forte, tirando fuori teorie millenaristiche basate su non si sa cosa ce ne passa.
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Più che altro la cosa più deludente è stata proprio Arenberg.
Se in volata ha perso anche in passato da MVDP e Pedersen , e se vogliamo considerare che da Powless ha perso perché ancora imballato dall'altura e da Remco perché quest'ultimo lo ha cucinato, il modo in cui ha perso le ruote da 20 persone che facevano la sparata nella foresta è stato quasi inquietante, per uno come lui.
Su quel pavé ci sta che perda le ruote da tre/quattro corridori al mondo, non da 20....
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:14
da Primo86
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
VdP è lo stesso corridore ma molto più forte su tutti i terreni dove lo era già, ha solo aggiunto una notevole resistenza.
Vabbè quindi su quei terreni non è il corridore che già aveva dimostrato di essere più forte di Wva (specie sui muri).
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
Anche Pedersen ha potenziato le sue già note caratteristiche diventando più esplosivo e resistente su tutti i terreni.
E siamo a due.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
Pogacar vabbè, fa quello che vuole dove vuole ed è l'anomalia.
Tre. Quindi non capisco dove sia l'apocalisse se perde da sta gente qua, come in passato perdeva anche da Van Baarle, ad esempio, e da quelli citati sopra in volata.
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
WVA è passato dall'essere un corridore vicino all'eccellenza in tutti i terreni a perdere completamente la sua esplosività. Per me già nel 24 era abbastanza evidente, al momento attuale manco parlarne
Detto che un passo indietro in termini di esplosività può essere comunque plausibile (volate di Sagan contro Garcia Cortina e Bonifazio in un discorso che sarebbe più ampio), così come sarebbero stati plausibili tre passi avanti (visti i tempi che viviamo!), detto che sui muri non è mai stato il corridore più forte della storia, aspetterei che si abbassasse un attimo il livello per avere un quadro della situazione di un corridore che ha fatto comunque una buona Dwaars, che è arrivato quarto a Fiandre e Roubaix e che con questa accoppiata nelle gambe ha staccato praticamente tutti in una corsa non banale (tutti anche monossidati certificati come ricorda qualcuno).
Poi mi piacerebbe sapere che cosa pensi di questa fantomatica preparazione sbagliata visto che riconduci lo stesso problema al 2024, come scrivi.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:14
da rododendro
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:48
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani
Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
VdP è lo stesso corridore ma molto più forte su tutti i terreni dove lo era già, ha solo aggiunto una notevole resistenza.
Anche Pedersen ha potenziato le sue già note caratteristiche diventando più esplosivo e resistente su tutti i terreni.
Pogacar vabbè, fa quello che vuole dove vuole ed è l'anomalia.
WVA è passato dall'essere un corridore vicino all'eccellenza in tutti i terreni a perdere completamente la sua esplosività. Per me già nel 24 era abbastanza evidente, al momento attuale manco parlarne
Visto che si può già quasi stilare un bilancio della sua primavera troppe critiche per me, MVDP ha fatto uno step tale da arrivare sul podio persino alla Liegi ed al mondiale di Zurigo 24 non proprio i suoi terreni preferiti, su Pedersen e Pogacar nulla da aggiungere, pare ovvio che, solo rispetto al 2023, abbia perso esplosività e cambio di ritmo e poi non si capisce se c'è anche del timore nel buttarsi nella mischia dopo la serie di cadute degli ultimi anni, però i risultati della settimana santa sono comunque da top visto che correva contro due fenomeni ed il miglior Pedersen di sempre, secondo me la gara di ieri ribadisce quanto ho già affermato in precedenza, da semplice appassionato per nulla esperto di preparazioni aggiungo, e cioè che un corridore come il WVA attuale avrebbe bisogno di correre più gare possibili dove può esser comunque sempre protagonista anche eventualmente perdendo delle volate, non è banale che fosse così competitivo alla Freccia dopo aver corso la Roubaix e dovrebbe far capire che, per il trattore con grande resistenza in cui al momento pare si sia trasformato, gli impegni ravvicinati non sono un problema altro che saltare delle corse perché già vinte..mah...
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:17
da Salvatore77
Anche a me sembra che Pogacar e VDP siano ancora più forti. Però la forbice si è allargata anche per colpa di Van Aert che va più piano.
Su un arrivo come quello di ieri, Van Aert sarebbe stato il favorito n. 1 di un ipotetico arrivo di gruppo compatto, invece si è messo a ruota negli ultimi 2 km dove c'era la salita che Evenepoel ha fatto molto piano. Poi la volata è partita in pianura, lui dalla seconda posizione, la migliore. Questo non favoriva per nulla Evenepoel, ma Van Aert.
Magari la preparazione che ha fatto gli permetterà di andare più forte nelle salite lunghe, chi può dirlo. Però ieri 160 km con salite non impossibili, ed era già sfinito. Il dato è questo.
L'unico punto interrogativo è capite l'effetto Roubaix.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:18
da Primo86
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:07
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:53
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:15
Ma il punto non è che ha perso ieri (più di un'ora contro Remco a tutta ti può cucinare, e la retta finale del Brabante tendenzialmente premia il più fresco e non il più veloce), il punto è che non fa una volata decente dalla Vuelta. Non buona, decente.
In mezzo agli sprint persi che citi ne aveva vinti altri, è sempre stata una questione di stanchezza all'arrivo o di velocità troppo bassa perché facesse in tempo a lanciarsi per poi prendere velocità; adesso si lancia come prima solo che poi rimane al palo
Sul rettilineo della Freccia del Birbante da Remco ci sta, alla fine di Fiandre e Roubaix dalla miglior versione di Pedersen della storia (che già è letale di suo in queste circostanze) ci sta, resta Powless?
Aderisco alla visione di chi mi suggeriva di badare agli sforzi fatti, visto che di quella corsa ho visto solo la volata. Se mi confermi che Wva ha tirato tanto per tenere dietro Pedersen e che Powless pure ha fatto fatica ma meno negli ultimi 30km, la distribuzione dello sforzo potrebbe incidere e potrebbe spiegare quella volata lì.
Io sono convinto che in passato il gap con la concorrenza, in alcuni segmenti temporali, sia stato minore. Adesso si è aperto perché Pogacar e Van der Poel hanno un livello nemmeno immaginabile.
Da qui a non rendersi conto che sta comunque andando forte, tirando fuori teorie millenaristiche basate su non si sa cosa ce ne passa.
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Non ho capito di Van der Poel completamente cotto.
Ieri Remco lo ha tritato, a classic Remco, ci sta.
Powless ho provato a fornire una spiegazione.
Harelbeke era rientrato, Ouverture possibile che non fosse un obiettivo e magari non ha voglia di sfracellarsi alle cazzo di volate dell'algarve dopo che si è distrutto n volte.
Arenberg boh, uno che si stacca normalmente da 20 corridori ad Arenberg poi sprofonda, non si gioca la corsa dei normali con un corridore che sta andando più forte di quanto andava Van Aert ai bei tempi.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:20
da Primo86
Salvatore77 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:17
Anche a me sembra che Pogacar e VDP siano ancora più forti. Però la forbice si è allargata anche per colpa di Van Aert che va più piano.
Su un arrivo come quello di ieri, Van Aert sarebbe stato il favorito n. 1 di un ipotetico arrivo di gruppo compatto, invece si è messo a ruota negli ultimi 2 km dove c'era la salita che Evenepoel ha fatto molto piano. Poi la volata è partita in pianura, lui dalla seconda posizione, la migliore. Questo non favoriva per nulla Evenepoel, ma Van Aert.
Magari la preparazione che ha fatto gli permetterà di andare più forte nelle salite lunghe, chi può dirlo. Però ieri 160 km con salite non impossibili, ed era già sfinito. Il dato è questo.
L'unico punto interrogativo è capite l'effetto Roubaix.
Oh magari vince il Giro
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:38
da pietro
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:18
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:07
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:53
Sul rettilineo della Freccia del Birbante da Remco ci sta, alla fine di Fiandre e Roubaix dalla miglior versione di Pedersen della storia (che già è letale di suo in queste circostanze) ci sta, resta Powless?
Aderisco alla visione di chi mi suggeriva di badare agli sforzi fatti, visto che di quella corsa ho visto solo la volata. Se mi confermi che Wva ha tirato tanto per tenere dietro Pedersen e che Powless pure ha fatto fatica ma meno negli ultimi 30km, la distribuzione dello sforzo potrebbe incidere e potrebbe spiegare quella volata lì.
Io sono convinto che in passato il gap con la concorrenza, in alcuni segmenti temporali, sia stato minore. Adesso si è aperto perché Pogacar e Van der Poel hanno un livello nemmeno immaginabile.
Da qui a non rendersi conto che sta comunque andando forte, tirando fuori teorie millenaristiche basate su non si sa cosa ce ne passa.
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Non ho capito di Van der Poel completamente cotto.
Ieri Remco lo ha tritato, a classic Remco, ci sta.
Powless ho provato a fornire una spiegazione.
Harelbeke era rientrato, Ouverture possibile che non fosse un obiettivo e magari non ha voglia di sfracellarsi alle cazzo di volate dell'algarve dopo che si è distrutto n volte.
Arenberg boh, uno che si stacca normalmente da 20 corridori ad Arenberg poi sprofonda, non si gioca la corsa dei normali con un corridore che sta andando più forte di quanto andava Van Aert ai bei tempi.
Van der Poel cotto stracotto al Fiandre se l'è messo dietro in volata.
In tutti gli altri casi stai cercando di dare spiegazioni particolari ad una situazione che si ripete senza eccezioni. Esistono spiegazioni forse secondarie, ma quella principale è che non ha più esplosività (per essere Van Aert, mi pare ovvio che riesca a staccare Aranburu e Blackmore, con tutto il rispetto per loro) e non lo si vede solo dalle volate (neanche l'anno scorso Algarve e Omloop erano grossi obiettivi e neanche l'anno scorso voleva ammazzarsi per vincere in Poetogallo, ma lo spunto era tutt'altro).
Su Arenberg quindi qual è la tua ipotesi, posto che si è staccato pure nel settore di Pont Gibus?
Pedersen va quasi come il Van Aert dei tempi belli, non più forte
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:40
da lucks83
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:18
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:07
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:53
Sul rettilineo della Freccia del Birbante da Remco ci sta, alla fine di Fiandre e Roubaix dalla miglior versione di Pedersen della storia (che già è letale di suo in queste circostanze) ci sta, resta Powless?
Aderisco alla visione di chi mi suggeriva di badare agli sforzi fatti, visto che di quella corsa ho visto solo la volata. Se mi confermi che Wva ha tirato tanto per tenere dietro Pedersen e che Powless pure ha fatto fatica ma meno negli ultimi 30km, la distribuzione dello sforzo potrebbe incidere e potrebbe spiegare quella volata lì.
Io sono convinto che in passato il gap con la concorrenza, in alcuni segmenti temporali, sia stato minore. Adesso si è aperto perché Pogacar e Van der Poel hanno un livello nemmeno immaginabile.
Da qui a non rendersi conto che sta comunque andando forte, tirando fuori teorie millenaristiche basate su non si sa cosa ce ne passa.
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Non ho capito di Van der Poel completamente cotto.
Ieri Remco lo ha tritato, a classic Remco, ci sta.
Powless ho provato a fornire una spiegazione.
Harelbeke era rientrato, Ouverture possibile che non fosse un obiettivo e magari non ha voglia di sfracellarsi alle cazzo di volate dell'algarve dopo che si è distrutto n volte.
Arenberg boh, uno che si stacca normalmente da 20 corridori ad Arenberg poi sprofonda, non si gioca la corsa dei normali con un corridore che sta andando più forte di quanto andava Van Aert ai bei tempi.
Per MVDP completamente cotto penso intendesse il Fiandre, in cui ci è arrivato dopo un mezzo malanno e dopo che Pogacar lo ha triturato con 6 scatti consecutivi su 6 muri diversi fino a sfiancato.
Credo
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:41
da Primo86
lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:40
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:18
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:07
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Non ho capito di Van der Poel completamente cotto.
Ieri Remco lo ha tritato, a classic Remco, ci sta.
Powless ho provato a fornire una spiegazione.
Harelbeke era rientrato, Ouverture possibile che non fosse un obiettivo e magari non ha voglia di sfracellarsi alle cazzo di volate dell'algarve dopo che si è distrutto n volte.
Arenberg boh, uno che si stacca normalmente da 20 corridori ad Arenberg poi sprofonda, non si gioca la corsa dei normali con un corridore che sta andando più forte di quanto andava Van Aert ai bei tempi.
Per MVDP completamente cotto penso intendesse il Fiandre, in cui ci è arrivato dopo un mezzo malanno e dopo che Pogacar lo ha triturato con 6 scatti consecutivi su 6 muri diversi fino a sfiancato.
Credo
Questo Van der Poel completamente cotto può fare degli avversari quello che vuole, Van Aert compreso.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:44
da udra
Su Arenberg, ci sarebbe da far notare che era posizionato bene e in un paio di occasioni quando si è visto affiancato da Pedersen e poi da un altro corridore ha vistosamente smesso di pedalare per timore di un contatto, cosa che poi lo ha portato a perdere posizioni e in parte giustifica tutto il buco che si è preso.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 12:51
da Primo86
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:38
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:18
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:07
Perdere da Pedersen ci sta, da un Van der Poel completamente cotto già meno. Rimangono Remco, Powless, Harelbeke, Omloop e Algarve. Non ci sono eccezioni alla regola. C'è un evidente problema e ieri finalmente l'ha ammesso anche lui, dicendo che ci lavoreranno in vista del Giro.
Dopodiché, se venire staccati da venti persone nella Foresta di Arenberg è andare forte non so che dirti
Non ho capito di Van der Poel completamente cotto.
Ieri Remco lo ha tritato, a classic Remco, ci sta.
Powless ho provato a fornire una spiegazione.
Harelbeke era rientrato, Ouverture possibile che non fosse un obiettivo e magari non ha voglia di sfracellarsi alle cazzo di volate dell'algarve dopo che si è distrutto n volte.
Arenberg boh, uno che si stacca normalmente da 20 corridori ad Arenberg poi sprofonda, non si gioca la corsa dei normali con un corridore che sta andando più forte di quanto andava Van Aert ai bei tempi.
Van der Poel cotto stracotto al Fiandre se l'è messo dietro in volata.
In tutti gli altri casi stai cercando di dare spiegazioni particolari ad una situazione che si ripete senza eccezioni. Esistono spiegazioni forse secondarie, ma quella principale è che non ha più esplosività (per essere Van Aert, mi pare ovvio che riesca a staccare Aranburu e Blackmore, con tutto il rispetto per loro) e non lo si vede solo dalle volate (neanche l'anno scorso Algarve e Omloop erano grossi obiettivi e neanche l'anno scorso voleva ammazzarsi per vincere in Poetogallo, ma lo spunto era tutt'altro).
Su Arenberg quindi qual è la tua ipotesi, posto che si è staccato pure nel settore di Pont Gibus?
Pedersen va quasi come il Van Aert dei tempi belli, non più forte
Spiegazioni particolari? Parlare di preparazione attiene invece al campo delle spiegazioni generali?
La mia ipotesi è che Van Aert, storicamente considerato il Van der Poel che non è mai stato, non abbia cambiato marcia come l'hanno cambiata altri che sono atleti già più forti di lui. Che perda da questi atleti e che sia eclatante il modo in cui lo mettono in difficoltà mi pare evidente.
Col tempo e le vicissitudini mostra la corda sull'esplosività ma rimane forte sulla resistenza.
È quello di sempre, ha solo 31 anni e adesso circolano i mostri veri.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 13:20
da pietro
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:51
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:38
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:18
Non ho capito di Van der Poel completamente cotto.
Ieri Remco lo ha tritato, a classic Remco, ci sta.
Powless ho provato a fornire una spiegazione.
Harelbeke era rientrato, Ouverture possibile che non fosse un obiettivo e magari non ha voglia di sfracellarsi alle cazzo di volate dell'algarve dopo che si è distrutto n volte.
Arenberg boh, uno che si stacca normalmente da 20 corridori ad Arenberg poi sprofonda, non si gioca la corsa dei normali con un corridore che sta andando più forte di quanto andava Van Aert ai bei tempi.
Van der Poel cotto stracotto al Fiandre se l'è messo dietro in volata.
In tutti gli altri casi stai cercando di dare spiegazioni particolari ad una situazione che si ripete senza eccezioni. Esistono spiegazioni forse secondarie, ma quella principale è che non ha più esplosività (per essere Van Aert, mi pare ovvio che riesca a staccare Aranburu e Blackmore, con tutto il rispetto per loro) e non lo si vede solo dalle volate (neanche l'anno scorso Algarve e Omloop erano grossi obiettivi e neanche l'anno scorso voleva ammazzarsi per vincere in Poetogallo, ma lo spunto era tutt'altro).
Su Arenberg quindi qual è la tua ipotesi, posto che si è staccato pure nel settore di Pont Gibus?
Pedersen va quasi come il Van Aert dei tempi belli, non più forte
Spiegazioni particolari? Parlare di preparazione attiene invece al campo delle spiegazioni generali?
La mia ipotesi è che Van Aert, storicamente considerato il Van der Poel che non è mai stato, non abbia cambiato marcia come l'hanno cambiata altri che sono atleti già più forti di lui. Che perda da questi atleti e che sia eclatante il modo in cui lo mettono in difficoltà mi pare evidente.
Col tempo e le vicissitudini mostra la corda sull'esplosività ma rimane forte sulla resistenza.
È quello di sempre, ha solo 31 anni e adesso circolano i mostri veri.
Beh chiaramente se uno fa schifo in dieci volate su dieci viene da pensare che il problema sia lo spunto. O lo spunto è quello di sempre ma in ogni gara c'è stata una particolarissima contingenza che gli ha impedito di esprimersi al meglio allo sprint?
Per il resto, il problema non sono gli altri cresciuti di livello, il problema è che il suo è sceso, almeno in questa primavera
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 13:48
da Primo86
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 13:20
Per il resto, il problema non sono gli altri cresciuti di livello
Ahi ahi ahi
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 14:03
da pietro
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 13:48
pietro ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 13:20
Per il resto, il problema non sono gli altri cresciuti di livello
Ahi ahi ahi
Mi è rimasto sulla tastiera un "è che" per rendere più chiara la frase.
Tadej, Mathieu e Mads sono sicuramente saliti di livello
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 15:00
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:48
Beh Primo, se per te il WVA del 20-23 è uguale al corridore visto in questo ultimo anno e mezzo alzo le mani
Può darsi che l'infortunio al ginocchio lo abbia per forza di cose fatto lavorare meno sulla forza massimale e sull'esplosività, ma non si può paragonare questo corridore a quello precedente.
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
VdP è lo stesso corridore ma molto più forte su tutti i terreni dove lo era già, ha solo aggiunto una notevole resistenza.
Anche Pedersen ha potenziato le sue già note caratteristiche diventando più esplosivo e resistente su tutti i terreni.
Pogacar vabbè, fa quello che vuole dove vuole ed è l'anomalia.
WVA è passato dall'essere un corridore vicino all'eccellenza in tutti i terreni a perdere completamente la sua esplosività. Per me già nel 24 era abbastanza evidente, al momento attuale manco parlarne
D'accordo con te. Già lo scorso anno aveva dato una calata che in questa prima parte di 2025 è diventata ancora più evidente. Poi aggiungiamoci che gli altri son cresciuti di livello e lo scenario che ne viene fuori diventa desolante.
C'è un'aspetto importante che è cambiato dal 2023 al 2024. Indovinate un pò di cosa si tratta...
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 15:31
da lucks83
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 15:00
Walter_White ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 11:45
Primo86 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 10:58
Neanche il Van der Poel attuale è uguale a quello del 20-23, neanche il Pogacar attuale (manco da dire) e neanche il Pedersen attuale. È ragionevole ritenere che qualcosa sia rimasto dagli infortuni che purtroppo ha avuto, ma ha perso volate da Van der Poel (e vabbè), da Pedersen, da Philipsen, da Laporte, da Alaphilippe, da Pidcock, da Pogacar, da Matthews, da Girmay, da Haller, da Gaudu.
VdP è lo stesso corridore ma molto più forte su tutti i terreni dove lo era già, ha solo aggiunto una notevole resistenza.
Anche Pedersen ha potenziato le sue già note caratteristiche diventando più esplosivo e resistente su tutti i terreni.
Pogacar vabbè, fa quello che vuole dove vuole ed è l'anomalia.
WVA è passato dall'essere un corridore vicino all'eccellenza in tutti i terreni a perdere completamente la sua esplosività. Per me già nel 24 era abbastanza evidente, al momento attuale manco parlarne
D'accordo con te. Già lo scorso anno aveva dato una calata che in questa prima parte di 2025 è diventata ancora più evidente. Poi aggiungiamoci che gli altri son cresciuti di livello e lo scenario che ne viene fuori diventa desolante.
C'è un'aspetto importante che è cambiato dal 2023 al 2024. Indovinate un pò di cosa si tratta...
Del Thiago Motta dé noantri?
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 16:51
da Tommeke92
udra ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 12:44
Su Arenberg, ci sarebbe da far notare che era posizionato bene e in un paio di occasioni quando si è visto affiancato da Pedersen e poi da un altro corridore ha vistosamente smesso di pedalare per timore di un contatto, cosa che poi lo ha portato a perdere posizioni e in parte giustifica tutto il buco che si è preso.
Sì vero, lo avevo notato anche io

Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 18:33
da lucks83
https://cyclingpro.net/spaziociclismo/w ... lo-scatto/
Comunque non siamo gli unici a interrogarci sulle sconfitte allo sprint di Wouttone...
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 19:12
da WVA
Parliamo di un corridore in netto declino dal suo ritorno dalla prima grave caduta nel 2024. Ha quasi 31 anni, ci può anche stare. A quella età anche Alaphilippe e Sagan non vincevano più. Non è una situazione poi così anormale. La smetterei di tirare in ballo preparatori, tattiche o strategie. Nel ciclismo se non vai ci puoi fare molto poco.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 19:31
da Babylon
A mio avviso al Brabante forse la prestazione migliore della Primavera: almeno ha provato, attaccato, fatto la corsa e partecipato con successo al tentativo di Remco fino alla volata.
La cosa che impressiona maggiormente di questo 2025 è che non solo il gap con i due fenomeni si è ampliato in maniera esponenziale, ma che quello nei confronti dei corridori semplicemente "forti" si sia parecchio assottigliato.
Fino allo scorso anno quando era in gara senza Pogacar e VdP almeno correva da padrone, come se solo lui potesse perdere la corsa.
Basti pensare alla Kuurne 2024 vinta, o alla Omloop in cui pur ingolfato provò a far la corsa.
Questa attitudine nel 2025 l'ho vista solo sui primi due passaggi del Moskesstraat di ieri.
- Debutta alla Clasica Jaen e fa il gregario - e fin qui ci sta, ritorna da CX e infortunio;
- Algarve, ottima crono ma volate di basso livello per i suoi standard;
- Omloop, mai uno spunto, sempre in sofferenza e pessima volata finale;
- Kuurne vedi sopra, pessimi posizionamenti e mai una strappata. Nemmeno fa la volata
- E3, impalpabile, malposizionato sul Taaienberg (!!), fuori dalla gara per la vittoria ai -80, chiude fuori dai 10
- Dwaars, prestazione migliore ma pareva quello meno forte del trio Visma, che gioca di tattica alla perfezione fino alla volata con Powless
- Ronde, 4° ma si stacca irrimediabilmente su tutti i muri dal Paterberg (-51 all'arrivo) in poi. Benoot e Jorgenson gli danno una grandissima mano e cresce nel finale. Se le condizioni di corsa fossero state le medesime del 2023, ovvero solo a rincorrere due (o tre) che non si guardano, rischiava di arrivare a 5 minuti da Pogacar, 3'30 da VdP e 2 da Pedersen, e magari con uno tra Kung e Stuyven alla ruota.
- Roubaix, 4° ma fuori dalla vittoria già da Arenberg, dove si stacca da numerosi corridori. Va in crescendo e arriva con Pedersen che ha forato e Vermeersch. Un po'poco per essere la "sua" corsa.
- Brabante, attacca, partecipa al tentativo di Evenepoel, staccano tutti, perde la volata.
Inoltre per i discorsi sull'esplosività e poca competitività contro i fenomeni, non più tardi di 8 mesi fa io ricordo Van Aert tenere tutti gli scatti di VdP su Montmarte, alle Olimpiadi, palesando una gamba ben migliore delle Primavere 24 e 25. Lì non mi pareva ci fosse tutto questo divario tra i due, ma che fosse abbastanza ampio nei confronti di tutti gli altri, mentre l'ultimo mese ha raccontato una storia ben diversa.
Forse l'infortunio della Vuelta ne ha davvero limitato le performance, ma io continuo a sperare in una preparazione inadeguata.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 20:34
da udra
Bakelandts tende a dirne un po' di tutti i colori.
Qualche giorno fa se ne era uscito con una roba tipo "van Aert è un corridore estivo", dal significato un po' incomprensibile.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 21:31
da StipemdioXTutti
Prestazioni a dir poco eccellenti??
Comunque non credo proprio che abbiano puntato tutto sul miglioramento della massima potenza anaerobica (???), altrimenti sarebbe migliorato allo sprint. La potenza anaerobica, se intesa come lattacida, è massima in prove di "velocità", come i 200 metri nell' atletica.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 22:04
da lucks83
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 21:31
Prestazioni a dir poco eccellenti??
Comunque non credo proprio che abbiano puntato tutto sul miglioramento della massima potenza anaerobica (???), altrimenti sarebbe migliorato allo sprint. La potenza anaerobica, se intesa come lattacida, è massima in prove di "velocità", come i 200 metri nell' atletica.
Non entro nel merito delle conclusioni a cui è arrivato Backelandts, ho pubblicato il link solo per evidenziare come non sono solo alcuni utenti di questo forum a credere che ci sia un problema di esplosività che manca a Wout, ma è una cosa che hanno notato anche nell'ambiente e che altri riconducono alla preparazione
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: sabato 19 aprile 2025, 23:26
da herbie
lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 22:04
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 21:31
Prestazioni a dir poco eccellenti??
Comunque non credo proprio che abbiano puntato tutto sul miglioramento della massima potenza anaerobica (???), altrimenti sarebbe migliorato allo sprint. La potenza anaerobica, se intesa come lattacida, è massima in prove di "velocità", come i 200 metri nell' atletica.
Non entro nel merito delle conclusioni a cui è arrivato Backelandts, ho pubblicato il link solo per evidenziare come non sono solo alcuni utenti di questo forum a credere che ci sia un problema di esplosività che manca a Wout, ma è una cosa che hanno notato anche nell'ambiente e che altri riconducono alla preparazione
questi post mi ricordano vagamente le discussioni sulla mancebizzazione di Cunego ai tempi...

ANche là l'accusato era un noto preparatore toscano.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 8:00
da noel
Alla faccia del miglioramento sugli sforzi prolungati...
Passi Harelbeke dove era al rientro, il massimo lo ha dato venerdi e a Waregem, dove sono comunque convinto che in quelle condizioni batterebbe powless nove volte su dieci.
Il problema di Van Aert è proprio il fondo, o meglio la mancanza di cambio di ritmo quando le gare entrano nel vivo dopo un certo chilometraggio, che è sempre stato il suo tallone d'Achille.
Per lo spunto in volata, così come per il suo rendimento a crono, aspetterei il giro per recitare il de profundis e chiedere la "fucilazione" sulla pubblica piazza del suo preparatore.
Le parole di bakelands sono quelle di un opinionista come altri che a volte ci prende a volte meno, anzi andate a vedervi alcune dichiarazioni precedenti dello stesso su van aert
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 9:37
da Galois
A me nelle classiche (dietro a Pogi, Pedersen e VdP minimo) e nel ciclocross (dietro a VdP) sembra una seconda fila al più, per il resto quando è in forma dei GT è sicuramente in grado di offrire prestazioni straordinarie a supporto della squadra o ad inseguire la maglia a punti
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 9:41
da StipemdioXTutti
noel ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 8:00
Il problema di Van Aert è proprio il fondo, o meglio la mancanza di cambio di ritmo quando le gare entrano nel vivo dopo un certo chilometraggio, che è sempre stato il suo tallone d'Achille.
Sono due cose diverse.
Da Arenberg in poi c'è tutta la corsa.
Poi un'altra cosa: non è che se uno ha fondo non si stacca dopo 160 km; se l'altro va forte il fondista si stacca eccome, perché viene staccato sul ritmo.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 9:54
da nurseryman
lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 22:04
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 21:31
Prestazioni a dir poco eccellenti??
Comunque non credo proprio che abbiano puntato tutto sul miglioramento della massima potenza anaerobica (???), altrimenti sarebbe migliorato allo sprint. La potenza anaerobica, se intesa come lattacida, è massima in prove di "velocità", come i 200 metri nell' atletica.
Non entro nel merito delle conclusioni a cui è arrivato Backelandts, ho pubblicato il link solo per evidenziare come non sono solo alcuni utenti di questo forum a credere che ci sia un problema di esplosività che manca a Wout, ma è una cosa che hanno notato anche nell'ambiente e che altri riconducono alla preparazione
mi sbaglierò ma le scarse prestazioni di wout in questa primavera sono figlie di una veramente scarsa preparazione invernale
e alla luce di questo diventa comprensibile la non partecipazione alla sanremo
semplicemente in inverno non si è allenato (forse perchè gli è passata la voglia ??, o forse perchè facendo giro e tour ha preferito sacrificare la preparazione invernale facendo un pò di fondo e niente più)
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 10:06
da noel
StipemdioXTutti ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 9:41
noel ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 8:00
Il problema di Van Aert è proprio il fondo, o meglio la mancanza di cambio di ritmo quando le gare entrano nel vivo dopo un certo chilometraggio, che è sempre stato il suo tallone d'Achille.
Sono due cose diverse.
Da Arenberg in poi c'è tutta la corsa.
Poi un'altra cosa: non è che se uno ha fondo non si stacca dopo 160 km; se l'altro va forte il fondista si stacca eccome, perché viene staccato sul ritmo.
Allora di che fondo parlava Bakelands ? Di quello che ti consente fa andare a 45 all'ora dal km 0 al km 260 senza cambio di ritmo ? E se la gara fa 43 di media con dei quarti d'ora a 55 cosa fai ? Non vedo a cosa possa servire
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 10:10
da lucks83
nurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 9:54
lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 22:04
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 21:31
Prestazioni a dir poco eccellenti??
Comunque non credo proprio che abbiano puntato tutto sul miglioramento della massima potenza anaerobica (???), altrimenti sarebbe migliorato allo sprint. La potenza anaerobica, se intesa come lattacida, è massima in prove di "velocità", come i 200 metri nell' atletica.
Non entro nel merito delle conclusioni a cui è arrivato Backelandts, ho pubblicato il link solo per evidenziare come non sono solo alcuni utenti di questo forum a credere che ci sia un problema di esplosività che manca a Wout, ma è una cosa che hanno notato anche nell'ambiente e che altri riconducono alla preparazione
mi sbaglierò ma le scarse prestazioni di wout in questa primavera sono figlie di una veramente scarsa preparazione invernale
e alla luce di questo diventa comprensibile la non partecipazione alla sanremo
semplicemente in inverno non si è allenato (forse perchè gli è passata la voglia ??, o forse perchè facendo giro e tour ha preferito sacrificare la preparazione invernale facendo un pò di fondo e niente più)
Beh, a guardare come è conciato il suo ginocchio DX probabilmente è come dici tu e in inverno si è allenato meno del solito, non foss'altro perché appunto quel ginocchio fino a una certa non glielo avrà permesso
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 10:52
da pietro
noel ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 8:00
Alla faccia del miglioramento sugli sforzi prolungati...
Passi Harelbeke dove era al rientro, il massimo lo ha dato venerdi e a Waregem, dove sono comunque convinto che in quelle condizioni batterebbe powless nove volte su dieci.
Il problema di Van Aert è proprio il fondo, o meglio la mancanza di cambio di ritmo quando le gare entrano nel vivo dopo un certo chilometraggio, che è sempre stato il suo tallone d'Achille.
Per lo spunto in volata, così come per il suo rendimento a crono, aspetterei il giro per recitare il de profundis e chiedere la "fucilazione" sulla pubblica piazza del suo preparatore.
Le parole di bakelands sono quelle di un opinionista come altri che a volte ci prende a volte meno, anzi andate a vedervi alcune dichiarazioni precedenti dello stesso su van aert
Il problema di Van Aert non è mai stato la mancanza di cambio di ritmo quando le gare entrano nel vivo dopo un certo chilometraggio. Era il susseguirsi di frustate di Van der Poel che lo condannava, la prima rasoiata l'ha sempre retta e anche piuttosto bene. Non riscriviamo la storia
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 10:55
da pietro
nurseryman ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 9:54
lucks83 ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 22:04
StipemdioXTutti ha scritto: ↑sabato 19 aprile 2025, 21:31
Prestazioni a dir poco eccellenti??
Comunque non credo proprio che abbiano puntato tutto sul miglioramento della massima potenza anaerobica (???), altrimenti sarebbe migliorato allo sprint. La potenza anaerobica, se intesa come lattacida, è massima in prove di "velocità", come i 200 metri nell' atletica.
Non entro nel merito delle conclusioni a cui è arrivato Backelandts, ho pubblicato il link solo per evidenziare come non sono solo alcuni utenti di questo forum a credere che ci sia un problema di esplosività che manca a Wout, ma è una cosa che hanno notato anche nell'ambiente e che altri riconducono alla preparazione
mi sbaglierò ma le scarse prestazioni di wout in questa primavera sono figlie di una veramente scarsa preparazione invernale
e alla luce di questo diventa comprensibile la non partecipazione alla sanremo
semplicemente in inverno non si è allenato (forse perchè gli è passata la voglia ??, o forse perchè facendo giro e tour ha preferito sacrificare la preparazione invernale facendo un pò di fondo e niente più)
Ha passato gran parte dell'inverno a fare riabilitazione, non ha potuto allenarsi bene per un bel po' a causa dell'infortunio. La voglia c'è sempre stata
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 14:51
da TheArchitect99
Il Van Aert solito avrebbe battuto facilmente Powless e Remco in volata, fondo o meno la mancanza in volata è preoccupante.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 14:56
da frcre
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 14:51
Il Van Aert solito avrebbe battuto facilmente Powless e Remco in volata, fondo o meno la mancanza in volata è preoccupante.
Potrebbe anche essere un evoluzione dovuta all'età.
Non sarebbe il primo
Anzi i velocisti spesso calano dopo i 30
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 15:01
da TheArchitect99
frcre ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 14:56
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 14:51
Il Van Aert solito avrebbe battuto facilmente Powless e Remco in volata, fondo o meno la mancanza in volata è preoccupante.
Potrebbe anche essere un evoluzione dovuta all'età.
Non sarebbe il primo
Anzi i velocisti spesso calano dopo i 30
Potrebbe essere un mix di età, infortuni e forma fisica, in ogni caso sarei sorpreso di rivederlo ai livelli del passato ormai, non è solo questione di preparazione per me.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 15:16
da frcre
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 15:01
frcre ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 14:56
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 14:51
Il Van Aert solito avrebbe battuto facilmente Powless e Remco in volata, fondo o meno la mancanza in volata è preoccupante.
Potrebbe anche essere un evoluzione dovuta all'età.
Non sarebbe il primo
Anzi i velocisti spesso calano dopo i 30
Potrebbe essere un mix di età, infortuni e forma fisica, in ogni caso sarei sorpreso di rivederlo ai livelli del passato ormai, non è solo questione di preparazione per me.
Ma per me ha perso tanta esplosivitá ma a livello di fondo e passo non è molto peggio della versione migliore.
Il giro sarà la prova.
Se torna forte e scattante hanno sbagliato la preparazione.
Altrimenti è un calo
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 16:45
da Tommeke92
Tadej voleva fare tripletta Ardenne più Fiandre e ha fallito, ok.
Ma quarto nella stessa stagione a Fiandre, Roubaix e Amstel lo ha mai fatto nessuno??
Anche questo è un record se vogliamo

Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 16:52
da Filarete
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45
Tadej voleva fare tripletta Ardenne più Fiandre e ha fallito, ok.
Ma quarto nella stessa stagione a Fiandre, Roubaix e Amstel lo ha mai fatto nessuno??
Anche questo è un record se vogliamo
Me lo stavo chiedendo anche io. Mi sa che Zabel una volta aveva fatto terzo al Fiandre quarto alla Roubaix e primo in un'Amstel corsa dopo la Liegi, mi sembra.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 16:54
da Tommeke92
Filarete ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:52
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45
Tadej voleva fare tripletta Ardenne più Fiandre e ha fallito, ok.
Ma quarto nella stessa stagione a Fiandre, Roubaix e Amstel lo ha mai fatto nessuno??
Anche questo è un record se vogliamo
Me lo stavo chiedendo anche io. Mi sa che Zabel una volta aveva fatto terzo al Fiandre quarto alla Roubaix e primo in un'Amstel corsa dopo la Liegi, mi sembra.
Meglio allora

Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 16:59
da TheArchitect99
Filarete ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:52
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45
Tadej voleva fare tripletta Ardenne più Fiandre e ha fallito, ok.
Ma quarto nella stessa stagione a Fiandre, Roubaix e Amstel lo ha mai fatto nessuno??
Anche questo è un record se vogliamo
Me lo stavo chiedendo anche io. Mi sa che Zabel una volta aveva fatto terzo al Fiandre quarto alla Roubaix e primo in un'Amstel corsa dopo la Liegi, mi sembra.
E vinse anche la Sanremo quell'anno.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 17:02
da giorgio ricci
Eh sì ,per anni si è corsa il sabato successivo alla Liegi ,come ultima corsa .
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 17:25
da pietro
Ha chiuso la primavera in crescendo, al Giro probabilmente volerà. L'obiettivo però erano Fiandre e Roubaix, per cui al massimo sarà una stagione da 6.5 (a meno che non vinca il Mondiale, ma sinceramente non lo vedo possibile)
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 17:44
da Filarete
pietro ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 17:25
Ha chiuso la primavera in crescendo, al Giro probabilmente volerà. L'obiettivo però erano Fiandre e Roubaix, per cui al massimo sarà una stagione da 6.5 (a meno che non vinca il Mondiale, ma sinceramente non lo vedo possibile)
Alla fine ha ottenuto la solita sequenza di piazzamenti con grande continuità, penso che ben pochi dopo Fiandre e Roubaix corse a tutta siano mai riusciti a fare risultato nella Freccia del Brabante e nell'Amstel, per il Giro questo è promettente.
TheArchitect99 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:59
Filarete ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:52
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45
Tadej voleva fare tripletta Ardenne più Fiandre e ha fallito, ok.
Ma quarto nella stessa stagione a Fiandre, Roubaix e Amstel lo ha mai fatto nessuno??
Anche questo è un record se vogliamo
Me lo stavo chiedendo anche io. Mi sa che Zabel una volta aveva fatto terzo al Fiandre quarto alla Roubaix e primo in un'Amstel corsa dopo la Liegi, mi sembra.
E vinse anche la Sanremo quell'anno.
Già grande stagione quella del tedesco con 113 giorni di corsa, impensabile farlo oggi.
Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 17:49
da Fuente
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 20 aprile 2025, 16:45
Tadej voleva fare tripletta Ardenne più Fiandre e ha fallito, ok.
Ma quarto nella stessa stagione a Fiandre, Roubaix e Amstel lo ha mai fatto nessuno??
Anche questo è un record se vogliamo
Dopo 'il premio Zubeldia', sul forum.cicloweb qualcuno potrebbe istituirne uno nuovo che si vinca, chessò, solo coi secondi e quarti
(medaglia di legno) posti.
WVA quasì perfetto in quanto magari non ha fatto 4° nelle monumento e 2° nelle non monumento, ma comunque
4° nelle tre corse che valgano di più (perlomeno secondo i punti UCI) e
2° nelle due
che valgano meno (la Brabantse di sicuro).

Re: Wout Van Aert 2025
Inviato: domenica 20 aprile 2025, 18:45
da Theakston
Al Giro tutti i giorni all'attacco per la classifica dei GPM!
