Pagina 8 di 20
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 14:58
da nurseryman
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:27
Contano molto gli avversari.
Contador non ha trovato il miglior froome
Froome non ha incontrato il miglior contador
Entrambi hanno avuto un periodo di transizione di qualche anno in cui hanno raccolto molto.
Nibali raccoglieva quello che lasciavano gli altri, il tour lo ha vinto quando sono caduti.
Roglic si è inserito in un periodo di vuoto e poi ha raccolto le vuelte e i giri che Pogacar e vingegaard non hanno fatto.
Vingegaard ha invece incontrato Pogacar nel prime e viceversa.
Pogacar ha avuto un anno senza vingegaard ma ha trovato il miglior roglic.
Nessuno dei due si è tirato indietro dalla sfida diretta andando a riempire il palmares altrove.
Per riempire il palmares entrambi dovrebbero sfidarsi al tour e dividersi vuelta e giro facendo 2 GT all'anno
mah che siano caduti è vero - che la vittoria di nibali valga meno per questo, anche no
avrebbe vinto lo stesso
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:00
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:30
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:27
Contano molto gli avversari.
Contador non ha trovato il miglior froome
Froome non ha incontrato il miglior contador
Entrambi hanno avuto un periodo di transizione di qualche anno in cui hanno raccolto molto.
Nibali raccoglieva quello che lasciavano gli altri, il tour lo ha vinto quando sono caduti.
Roglic si è inserito in un periodo di vuoto e poi ha raccolto le vuelte e i giri che Pogacar e vingegaard non hanno fatto.
Vingegaard ha invece incontrato Pogacar nel prime e viceversa.
Pogacar ha avuto un anno senza vingegaard ma ha trovato il miglior roglic.
Nessuno dei due si è tirato indietro dalla sfida diretta andando a riempire il palmares altrove.
Per riempire il palmares entrambi dovrebbero sfidarsi al tour e dividersi vuelta e giro facendo 2 GT all'anno
Per completezza di informazione, Froome e Contador(sopratutto) nel 2014 son caduti quando Nibali era
A) in maglia gialla
B) aveva gia' vinto una tappa..
C) Possiamo solo presumere che entrambi non avrebbero avuto molta vita facile contro quel Nibali.
D) Froome si è ritirato alla tappa 5 e contador alla tappa 10. Nibali ha vinto una tappa con strappetti e fatto la differenza sul pave. Ancora mancavano tutte le salite e le crono.
Magari vinceva uguale, magari no, sicuramente sarebbe stato più complicato, ritirati quei due è stato il tour più facile di sempre
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:01
da frcre
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:58
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:27
Contano molto gli avversari.
Contador non ha trovato il miglior froome
Froome non ha incontrato il miglior contador
Entrambi hanno avuto un periodo di transizione di qualche anno in cui hanno raccolto molto.
Nibali raccoglieva quello che lasciavano gli altri, il tour lo ha vinto quando sono caduti.
Roglic si è inserito in un periodo di vuoto e poi ha raccolto le vuelte e i giri che Pogacar e vingegaard non hanno fatto.
Vingegaard ha invece incontrato Pogacar nel prime e viceversa.
Pogacar ha avuto un anno senza vingegaard ma ha trovato il miglior roglic.
Nessuno dei due si è tirato indietro dalla sfida diretta andando a riempire il palmares altrove.
Per riempire il palmares entrambi dovrebbero sfidarsi al tour e dividersi vuelta e giro facendo 2 GT all'anno
mah che siano caduti è vero - che la vittoria di nibali valga meno per questo, anche no
avrebbe vinto lo stesso
Difficile dirlo visto che sono caduti nella prima parte del tour e non c'è mai stato uno scontro né a crono né in salita.
Che Nibali stava bene era evidente dalla tappa del pave e dalle prime tappe miste.
Magari vinceva uguale magari no
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:04
da barrylyndon
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:00
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:30
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:27
Contano molto gli avversari.
Contador non ha trovato il miglior froome
Froome non ha incontrato il miglior contador
Entrambi hanno avuto un periodo di transizione di qualche anno in cui hanno raccolto molto.
Nibali raccoglieva quello che lasciavano gli altri, il tour lo ha vinto quando sono caduti.
Roglic si è inserito in un periodo di vuoto e poi ha raccolto le vuelte e i giri che Pogacar e vingegaard non hanno fatto.
Vingegaard ha invece incontrato Pogacar nel prime e viceversa.
Pogacar ha avuto un anno senza vingegaard ma ha trovato il miglior roglic.
Nessuno dei due si è tirato indietro dalla sfida diretta andando a riempire il palmares altrove.
Per riempire il palmares entrambi dovrebbero sfidarsi al tour e dividersi vuelta e giro facendo 2 GT all'anno
Per completezza di informazione, Froome e Contador(sopratutto) nel 2014 son caduti quando Nibali era
A) in maglia gialla
B) aveva gia' vinto una tappa..
C) Possiamo solo presumere che entrambi non avrebbero avuto molta vita facile contro quel Nibali.
D) Froome si è ritirato alla tappa 5 e contador alla tappa 10. Nibali ha vinto una tappa con strappetti e fatto la differenza sul pave. Ancora mancavano tutte le salite e le crono.
Magari vinceva uguale, magari no, sicuramente sarebbe stato più complicato, ritirati quei due è stato il tour più facile di sempre
Dire che sia stato il tour piu' facile di sempre...insomma allora guardiamo certi tour vinti da Froome...non e' semplicemente corretto formulare il concetto..che sia stato semplificato e' persino ovvio..che sia stato facile, beh perche' era nella forma della vita..a noi e' sembrato facile..
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:13
da Pantani the best
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:01
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:58
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:27
Contano molto gli avversari.
Contador non ha trovato il miglior froome
Froome non ha incontrato il miglior contador
Entrambi hanno avuto un periodo di transizione di qualche anno in cui hanno raccolto molto.
Nibali raccoglieva quello che lasciavano gli altri, il tour lo ha vinto quando sono caduti.
Roglic si è inserito in un periodo di vuoto e poi ha raccolto le vuelte e i giri che Pogacar e vingegaard non hanno fatto.
Vingegaard ha invece incontrato Pogacar nel prime e viceversa.
Pogacar ha avuto un anno senza vingegaard ma ha trovato il miglior roglic.
Nessuno dei due si è tirato indietro dalla sfida diretta andando a riempire il palmares altrove.
Per riempire il palmares entrambi dovrebbero sfidarsi al tour e dividersi vuelta e giro facendo 2 GT all'anno
mah che siano caduti è vero - che la vittoria di nibali valga meno per questo, anche no
avrebbe vinto lo stesso
Difficile dirlo visto che sono caduti nella prima parte del tour e non c'è mai stato uno scontro né a crono né in salita.
Che Nibali stava bene era evidente dalla tappa del pave e dalle prime tappe miste.
Magari vinceva uguale magari no
Che Nibali stava bene lo si capì anche in tutte le tappe successive ai loro ritiri
Va bene che la concorrenza rimasta non era una di quelle da passare alla storia, resta il fatto che anche con Contador e Froome quelli rimasti erano gli ipotetici piazzati a ridosso del podio, e Nibali con loro scherzò letteralmente.
Dava l'impressione di non fare neanche fatica.
Ricordo ancora quella tappa pianeggiante dove Nibali prendendo aria si portò dal centro gruppo alle posizioni di testa con una facilità disarmante.
Oppure ad Hautacam dove i rivali neanche ci provarono a seguirlo tanto gli era superiore, tipo quello che stiamo vedendo con Pogacar.
Per Nibali in quell'edizione vale un po' lo stesso discorso fatto ieri per Indurain, avesse avuto avversari più forti lo avremmo visto impegnarsi di più e andare ancora più forte.
Noi sappiamo che quella versione di Nibali è stata la migliore della sua carriera per distacco, mentre è tutto da dimostrare che sia Froome che Contador senza ritiri avrebbero raggiunto il loro apice.
E per battere quel Nibali dovevano necessariamente essere al loro apice o vicino ad esso.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:54
da Pantani the best
Già battaglia.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:55
da ElChava
Tappa pepata oggi.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:57
da TheArchitect99
Lipowitz non marcato ci prova
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 15:59
da brunello
Son rimasti in 8 dietro a Lipowitz.
Pogacar con la pipa mi sembrava, Remco un pelo meno.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:00
da Allabersagliera
Alzi la mano chi non vorrebbe un gt tutto così, con tapponi di 130 km!

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:02
da ElChava
Seixas con i big. Notevole.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:02
da Tommeke92
TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:57
Lipowitz non marcato ci prova
Alla Simon

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:02
da frcre
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:04
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:00
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:30
Per completezza di informazione, Froome e Contador(sopratutto) nel 2014 son caduti quando Nibali era
A) in maglia gialla
B) aveva gia' vinto una tappa..
C) Possiamo solo presumere che entrambi non avrebbero avuto molta vita facile contro quel Nibali.
D) Froome si è ritirato alla tappa 5 e contador alla tappa 10. Nibali ha vinto una tappa con strappetti e fatto la differenza sul pave. Ancora mancavano tutte le salite e le crono.
Magari vinceva uguale, magari no, sicuramente sarebbe stato più complicato, ritirati quei due è stato il tour più facile di sempre
Dire che sia stato il tour piu' facile di sempre...insomma allora guardiamo certi tour vinti da Froome...non e' semplicemente corretto formulare il concetto..che sia stato semplificato e' persino ovvio..che sia stato facile, beh perche' era nella forma della vita..a noi e' sembrato facile..
Diciamo anche che è arrivato 2 peraud.
Ad occhio uno dei più scarsi di sempre a fare podio al tour
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:04
da frcre
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:13
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:01
nurseryman ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 14:58
mah che siano caduti è vero - che la vittoria di nibali valga meno per questo, anche no
avrebbe vinto lo stesso
Difficile dirlo visto che sono caduti nella prima parte del tour e non c'è mai stato uno scontro né a crono né in salita.
Che Nibali stava bene era evidente dalla tappa del pave e dalle prime tappe miste.
Magari vinceva uguale magari no
Che Nibali stava bene lo si capì anche in tutte le tappe successive ai loro ritiri
Va bene che la concorrenza rimasta non era una di quelle da passare alla storia, resta il fatto che anche con Contador e Froome quelli rimasti erano gli ipotetici piazzati a ridosso del podio, e Nibali con loro scherzò letteralmente.
Dava l'impressione di non fare neanche fatica.
Ricordo ancora quella tappa pianeggiante dove Nibali prendendo aria si portò dal centro gruppo alle posizioni di testa con una facilità disarmante.
Oppure ad Hautacam dove i rivali neanche ci provarono a seguirlo tanto gli era superiore, tipo quello che stiamo vedendo con Pogacar.
Per Nibali in quell'edizione vale un po' lo stesso discorso fatto ieri per Indurain, avesse avuto avversari più forti lo avremmo visto impegnarsi di più e andare ancora più forte.
Noi sappiamo che quella versione di Nibali è stata la migliore della sua carriera per distacco, mentre è tutto da dimostrare che sia Froome che Contador senza ritiri avrebbero raggiunto il loro apice.
E per battere quel Nibali dovevano necessariamente essere al loro apice o vicino ad esso.
Infatti non dico che avrebbero vinto sicuro, sarebbe stato uno dei tour più interessanti dell'epoca ore vingegaard-Pogacar, peccato
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:06
da TheArchitect99
Wellens ottimo, mai visto così bene in salita
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:07
da ElChava
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:02
Diciamo anche che è arrivato 2 peraud.
Ad occhio uno dei più scarsi di sempre a fare podio al tour
Lo sai che Peraud è diventato stradista professionista a oltre trent'anni perché prima era stato un ottimo biker, argento olimpico a Pechino 2008 peraltro?
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:10
da frcre
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:07
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:02
Diciamo anche che è arrivato 2 peraud.
Ad occhio uno dei più scarsi di sempre a fare podio al tour
Lo sai che Peraud è diventato stradista professionista a oltre trent'anni perché prima era stato un ottimo biker, argento olimpico a Pechino 2008 peraltro?
Eh appunto, secondo è arrivato un ex biker 37 enne, che si dedicava al ciclismo su strada da poco.
Su strada è uno dei piazzati sul podio del tour più scarsi di sempre.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:16
da barrylyndon
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:02
barrylyndon ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:04
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:00
D) Froome si è ritirato alla tappa 5 e contador alla tappa 10. Nibali ha vinto una tappa con strappetti e fatto la differenza sul pave. Ancora mancavano tutte le salite e le crono.
Magari vinceva uguale, magari no, sicuramente sarebbe stato più complicato, ritirati quei due è stato il tour più facile di sempre
Dire che sia stato il tour piu' facile di sempre...insomma allora guardiamo certi tour vinti da Froome...non e' semplicemente corretto formulare il concetto..che sia stato semplificato e' persino ovvio..che sia stato facile, beh perche' era nella forma della vita..a noi e' sembrato facile..
Diciamo anche che è arrivato 2 peraud.
Ad occhio uno dei più scarsi di sempre a fare podio al tour
Uh come la fai semplice...ha battuto Valverde..per dire...quindi?Valverde era uno scarsone?No..Peroud era gia' in aria di top ten l'anno prima..prima che si ritirasse nella crono...
Puo' essere che fosse nella forma della vita? chiedo a te, eh che mi sembri molto sicuro..
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:18
da Pantani the best
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:04
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:13
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:01
Difficile dirlo visto che sono caduti nella prima parte del tour e non c'è mai stato uno scontro né a crono né in salita.
Che Nibali stava bene era evidente dalla tappa del pave e dalle prime tappe miste.
Magari vinceva uguale magari no
Che Nibali stava bene lo si capì anche in tutte le tappe successive ai loro ritiri
Va bene che la concorrenza rimasta non era una di quelle da passare alla storia, resta il fatto che anche con Contador e Froome quelli rimasti erano gli ipotetici piazzati a ridosso del podio, e Nibali con loro scherzò letteralmente.
Dava l'impressione di non fare neanche fatica.
Ricordo ancora quella tappa pianeggiante dove Nibali prendendo aria si portò dal centro gruppo alle posizioni di testa con una facilità disarmante.
Oppure ad Hautacam dove i rivali neanche ci provarono a seguirlo tanto gli era superiore, tipo quello che stiamo vedendo con Pogacar.
Per Nibali in quell'edizione vale un po' lo stesso discorso fatto ieri per Indurain, avesse avuto avversari più forti lo avremmo visto impegnarsi di più e andare ancora più forte.
Noi sappiamo che quella versione di Nibali è stata la migliore della sua carriera per distacco, mentre è tutto da dimostrare che sia Froome che Contador senza ritiri avrebbero raggiunto il loro apice.
E per battere quel Nibali dovevano necessariamente essere al loro apice o vicino ad esso.
Infatti non dico che avrebbero vinto sicuro, sarebbe stato uno dei tour più interessanti dell'epoca ore vingegaard-Pogacar, peccato
Condivido, infatti quello è il rimpianto.
Quando cadde Contador da tifoso dello squalo dello stretto, pur essendo consapevole che riportare il Tour in Italia a distanza di 16 anni dall'ultima volta sarebbe stata una formalità vista la condizione manifestata da Nibali, ero frustrato, proprio perché ero consapevole che quel ritiro di Contador che succedeva a quello dello stesso Froome, ci avrebbe privato di uno spettacolo raro.
L'anno dopo se possibile avevo ancora più hype, considerando che a loro 3 si aggiunse alla festa anche un Quintata, ma purtroppo Nibali al netto anche delle cadute a inizio Tour si vedeva che non aveva la stessa gamba dell'anno prima, e Contador reduce dalla vittoria al Giro arrivò a quel Tour piuttosto scarico.
Alla fine si rivelò un testa a testa Froome vs Quintata, che aveva tutti gli ingredienti per essere ancora più avvincente di quello che fu, ma la tattica attendista del colombiano e della sua squadra rovinò tutto.
Quel Quintana versione Tour 2015 è stato di gran lunga il migliore Quintana di sempre, soprattutto sulle Alpi mi diede delle Pantani vibes.
Quel Tour 2015 a mio avviso più che a vincerlo Froome lo perse Quintana.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:19
da ElChava
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:10
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:07
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:02
Diciamo anche che è arrivato 2 peraud.
Ad occhio uno dei più scarsi di sempre a fare podio al tour
Lo sai che Peraud è diventato stradista professionista a oltre trent'anni perché prima era stato un ottimo biker, argento olimpico a Pechino 2008 peraltro?
Eh appunto, secondo è arrivato un ex biker 37 enne, che si dedicava al ciclismo su strada da poco.
Su strada è uno dei piazzati sul podio del tour più scarsi di sempre.
Io però farei attenzione con la terminologia. Come fai a dire che Peraud era scarso se si è dedicato alla strada solo dai 32 anni in poi? Se avesse fatto come gente che ha mollato la MTB in giovane età per puntare tutto sulla strada, chi te lo dice che non avrebbe fatto presenza fissa nelle top 5 dei grandi giri? Non possiamo affermarlo con certezza ma non possiamo nemmeno escluderlo.
Vabbè che qui dentro c'è pure chi non considera talentuoso Pidcock solo perché su strada finora non è andato forte come nella MTB e nel ciclocross. Vanno bene gli albi d'oro ma per potersi pronunciare a tutto tondo bisogna conoscere bene anche la storia dei singoli corridori. Per il resto non mi dilungo, nel tempo su queste pagine si sono lette anche accorate difese di plurivincitori di Tour e gare a tappe che a mio modestissimo parere non valgono nemmeno la metà di gente come Fignon che di Tour de France ne ha vinti "soltanto" due ad esempio.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:20
da White Mamba
prima si parla della classifica dei GG di sempre.
poi del Tour di Nibali.
ma parlare del Delfinato, no?

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:21
da Merlozoro
Remco sempre da solo, anno prossimo meglio cambiare aria
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:22
da lemond
by Gimbatbu
Una cosa è certa, per una questione climatica per chiunque dei corridori attuali sarebbe impossibile battere Pogacar al Giro. Il caldo, che lui soffre e si vede, è l' unica cosa che può rendere più difficoltoso primeggiare al Tour, più dei pur validi avversari.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:23
da Babylon
Pogacar ha una gran voglia di cancellare Combloux 2023 secondo me. Vediamo se il danese ne avrà per stare con lui, Remco me lo aspetto staccato di qualche secondo
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:24
da frcre
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:18
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:04
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 15:13
Che Nibali stava bene lo si capì anche in tutte le tappe successive ai loro ritiri
Va bene che la concorrenza rimasta non era una di quelle da passare alla storia, resta il fatto che anche con Contador e Froome quelli rimasti erano gli ipotetici piazzati a ridosso del podio, e Nibali con loro scherzò letteralmente.
Dava l'impressione di non fare neanche fatica.
Ricordo ancora quella tappa pianeggiante dove Nibali prendendo aria si portò dal centro gruppo alle posizioni di testa con una facilità disarmante.
Oppure ad Hautacam dove i rivali neanche ci provarono a seguirlo tanto gli era superiore, tipo quello che stiamo vedendo con Pogacar.
Per Nibali in quell'edizione vale un po' lo stesso discorso fatto ieri per Indurain, avesse avuto avversari più forti lo avremmo visto impegnarsi di più e andare ancora più forte.
Noi sappiamo che quella versione di Nibali è stata la migliore della sua carriera per distacco, mentre è tutto da dimostrare che sia Froome che Contador senza ritiri avrebbero raggiunto il loro apice.
E per battere quel Nibali dovevano necessariamente essere al loro apice o vicino ad esso.
Infatti non dico che avrebbero vinto sicuro, sarebbe stato uno dei tour più interessanti dell'epoca ore vingegaard-Pogacar, peccato
Condivido, infatti quello è il rimpianto.
Quando cadde Contador da tifoso dello squalo dello stretto, pur essendo consapevole che riportare il Tour in Italia a distanza di 16 anni dall'ultima volta sarebbe stata una formalità vista la condizione manifestata da Nibali, ero frustrato, proprio perché ero consapevole che quel ritiro di Contador che succedeva a quello dello stesso Froome, ci avrebbe privato di uno spettacolo raro.
L'anno dopo se possibile avevo ancora più hype, considerando che a loro 3 si aggiunse alla festa anche un Quintata, ma purtroppo Nibali al netto anche delle cadute a inizio Tour si vedeva che non aveva la stessa gamba dell'anno prima, e Contador reduce dalla vittoria al Giro arrivò a quel Tour piuttosto scarico.
Alla fine si rivelò un testa a testa Froome vs Quintata, che aveva tutti gli ingredienti per essere ancora più avvincente di quello che fu, ma la tattica attendista del colombiano e della sua squadra rovinò tutto.
Quel Quintana versione Tour 2015 è stato di gran lunga il migliore Quintana di sempre, soprattutto sulle Alpi mi diede delle Pantani vibes.
Quel Tour 2015 a mio avviso più che a vincerlo Froome lo perse Quintana.
Eh si per la prima volta avremmo visto uno scontro tra un Nibali e un froome al top e un contador che sembrava in buona forma.
(per me il contador prime è superiore a froome)
Non so se quintana nel 2015 potesse fare molto di più.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:24
da frcre
White Mamba ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:20
prima si parla della classifica dei GG di sempre.
poi del Tour di Nibali.
ma parlare del Delfinato, no?
Pogacar sembra bello convinto sulla salita finale ne vedremo delle belle
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:28
da Pantani the best
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:19
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:10
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:07
Lo sai che Peraud è diventato stradista professionista a oltre trent'anni perché prima era stato un ottimo biker, argento olimpico a Pechino 2008 peraltro?
Eh appunto, secondo è arrivato un ex biker 37 enne, che si dedicava al ciclismo su strada da poco.
Su strada è uno dei piazzati sul podio del tour più scarsi di sempre.
Io però farei attenzione con la terminologia. Come fai a dire che Peraud era scarso se si è dedicato alla strada solo dai 32 anni in poi? Se avesse fatto come gente che ha mollato la MTB in giovane età per puntare tutto sulla strada, chi te lo dice che non avrebbe fatto presenza fissa nelle top 5 dei grandi giri? Non possiamo affermarlo con certezza ma non possiamo nemmeno escluderlo.
Vabbè che qui dentro c'è pure chi non considera talentuoso Pidcock solo perché su strada finora non è andato forte come nella MTB e nel ciclocross. Vanno bene gli albi d'oro ma per potersi pronunciare a tutto tondo bisogna conoscere bene anche la storia dei singoli corridori. Per il resto non mi dilungo, nel tempo su queste pagine si sono lette anche accorate difese di plurivincitori di Tour e gare a tappe che a mio modestissimo parere non valgono nemmeno la metà di gente come Fignon che di Tour de France ne ha vinti "soltanto" due ad esempio.
Horner non ha fatto nulla di rilevante nelle grandi corse a tappe in tutta la carriera pre Vuelta 2013, eppure sfido chiunque a dire che in quella Vuelta 2013 non volava in salita alla faccia dei quasi 42 anni.
Giudicare solo dallo status è fuorviante.
Kruijswijk prima del Giro 2016 cosa dimostrò?
Eppure anche qui sfido chiunque a dirmi che in quel Giro prima della caduta non faceva paura.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:34
da IlDucadiQuadalto
Già mi lecco i baffi per la salita finale.
Alla prima accellerata vera rimarranno i magnifici 3, credo.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:35
da frcre
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:34
Già mi lecco i baffi per la salita finale.
Alla prima accellerata vera rimarranno i magnifici 3, credo.
Credo 2
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:36
da pietro
lemond ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:22
by Gimbatbu
Una cosa è certa, per una questione climatica per chiunque dei corridori attuali sarebbe impossibile battere Pogacar al Giro. Il caldo, che lui soffre e si vede, è l' unica cosa che può rendere più difficoltoso primeggiare al Tour, più dei pur validi avversari.
Opinione discutibilissima dato che tra lui e Vingegaard i confronti nei grandi giri sono piuttosto equilibrati
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:38
da noel
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:19
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:10
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:07
Lo sai che Peraud è diventato stradista professionista a oltre trent'anni perché prima era stato un ottimo biker, argento olimpico a Pechino 2008 peraltro?
Eh appunto, secondo è arrivato un ex biker 37 enne, che si dedicava al ciclismo su strada da poco.
Su strada è uno dei piazzati sul podio del tour più scarsi di sempre.
Io però farei attenzione con la terminologia. Come fai a dire che Peraud era scarso se si è dedicato alla strada solo dai 32 anni in poi? Se avesse fatto come gente che ha mollato la MTB in giovane età per puntare tutto sulla strada, chi te lo dice che non avrebbe fatto presenza fissa nelle top 5 dei grandi giri? Non possiamo affermarlo con certezza ma non possiamo nemmeno escluderlo.
Vabbè che qui dentro c'è pure chi non considera talentuoso Pidcock solo perché su strada finora non è andato forte come nella MTB e nel ciclocross. Vanno bene gli albi d'oro ma per potersi pronunciare a tutto tondo bisogna conoscere bene anche la storia dei singoli corridori. Per il resto non mi dilungo, nel tempo su queste pagine si sono lette anche accorate difese di plurivincitori di Tour e gare a tappe che a mio modestissimo parere non valgono nemmeno la metà di gente come Fignon che di Tour de France ne ha vinti "soltanto" due ad esempio.
Eccomi caro...ma quando ti ho nominato Lavreysen (che forse avrebbe potuto competere con Cavendish) e Schurter (che avrebbe potuto competere con non so chi...) mi hai mandato AFC. Perchè non limitarci a giudicare le carriere per quelle che sono nelle varie speciaità. Il cross è il cross, la strada è la strada ecc
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:38
da frcre
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:19
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:10
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:07
Lo sai che Peraud è diventato stradista professionista a oltre trent'anni perché prima era stato un ottimo biker, argento olimpico a Pechino 2008 peraltro?
Eh appunto, secondo è arrivato un ex biker 37 enne, che si dedicava al ciclismo su strada da poco.
Su strada è uno dei piazzati sul podio del tour più scarsi di sempre.
Io però farei attenzione con la terminologia. Come fai a dire che Peraud era scarso se si è dedicato alla strada solo dai 32 anni in poi? Se avesse fatto come gente che ha mollato la MTB in giovane età per puntare tutto sulla strada, chi te lo dice che non avrebbe fatto presenza fissa nelle top 5 dei grandi giri? Non possiamo affermarlo con certezza ma non possiamo nemmeno escluderlo.
Vabbè che qui dentro c'è pure chi non considera talentuoso Pidcock solo perché su strada finora non è andato forte come nella MTB e nel ciclocross. Vanno bene gli albi d'oro ma per potersi pronunciare a tutto tondo bisogna conoscere bene anche la storia dei singoli corridori. Per il resto non mi dilungo, nel tempo su queste pagine si sono lette anche accorate difese di plurivincitori di Tour e gare a tappe che a mio modestissimo parere non valgono nemmeno la metà di gente come Fignon che di Tour de France ne ha vinti "soltanto" due ad esempio.
Scarso limitatamente al confronto con gli altri finiti a podio al tour e al ciclismo su strada.
Magari avrebbe fatto tante top 5 dedicandosi prima?
Forse ma non lo ha fatto.
È come dire se Pogacar si mette a fare ciclocross batte a tutti pure la.
Possibile ma non ne abbiamo le prove
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:38
da Pantani the best
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:35
IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:34
Già mi lecco i baffi per la salita finale.
Alla prima accellerata vera rimarranno i magnifici 3, credo.
Credo 2
Quoto.
Fino a quando quei 2 manterranno il livello di questi ultimi anni, in salita non c'è margine per nessun'altro, Remco compreso.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:39
da Babylon
Ci siamo, vediamo se partono sulle prime rampe dure o aspettano il finale
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:42
da Pantani the best
È una sfida esclusiva UAE vs Visma

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:42
da Pantani the best
Ciao Remco
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:43
da Pantani the best
Eccolo, ciao Vingegaard
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:43
da White Mamba
meno male che era al 70%
troppo indietro

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:43
da Pantani the best
Altro che campanello d'allarme, oggi uccide il Tour
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:44
da Merlozoro
Meno male che era indietro di forma

Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:44
da udra
Ahahah
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:44
da ElChava
Porca vacca Tadej
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:44
da lemond
by Gimbatbu
Ahia....
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:44
da frcre
Pogacar mostruoso avrà solitamente avuto una giornata storta alla crono
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:45
da Babylon
Mamma mia, per fortuna era indietro di condizione
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:45
da Fabioilpazzo
Manco si è disturbato ad alzarsi sui pedali, porco mondo.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:45
da Pantani the best
Incredibile Pogacar.
Questa moralmente è una botta devastante.
Vediamo se Vingegaard col suo passo riesce a limitare i danni.
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:45
da Babylon
Possibile pure che cali alla distanza, aspettiamo prima di giudizi finali
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:46
da Ismaele72
Sembra tutto troppo facile... Peccato per lo spettacolo ma tant'è
Re: Critérium du Dauphiné 2025 (8-15 giugno)
Inviato: venerdì 13 giugno 2025, 16:46
da ElChava
noel ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:38
ElChava ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:19
frcre ha scritto: ↑venerdì 13 giugno 2025, 16:10
Eh appunto, secondo è arrivato un ex biker 37 enne, che si dedicava al ciclismo su strada da poco.
Su strada è uno dei piazzati sul podio del tour più scarsi di sempre.
Io però farei attenzione con la terminologia. Come fai a dire che Peraud era scarso se si è dedicato alla strada solo dai 32 anni in poi? Se avesse fatto come gente che ha mollato la MTB in giovane età per puntare tutto sulla strada, chi te lo dice che non avrebbe fatto presenza fissa nelle top 5 dei grandi giri? Non possiamo affermarlo con certezza ma non possiamo nemmeno escluderlo.
Vabbè che qui dentro c'è pure chi non considera talentuoso Pidcock solo perché su strada finora non è andato forte come nella MTB e nel ciclocross. Vanno bene gli albi d'oro ma per potersi pronunciare a tutto tondo bisogna conoscere bene anche la storia dei singoli corridori. Per il resto non mi dilungo, nel tempo su queste pagine si sono lette anche accorate difese di plurivincitori di Tour e gare a tappe che a mio modestissimo parere non valgono nemmeno la metà di gente come Fignon che di Tour de France ne ha vinti "soltanto" due ad esempio.
Eccomi caro...ma quando ti ho nominato Lavreysen (che forse avrebbe potuto competere con Cavendish) e Schurter (che avrebbe potuto competere con non so chi...) mi hai mandato AFC. Perchè non limitarci a giudicare le carriere per quelle che sono nelle varie speciaità. Il cross è il cross, la strada è la strada ecc
Caro riservalo ai conoscenti, con me non puoi prenderti certe confidenze. Se non c'è altro passo e chiudo.