Pagina 8 di 9
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 17:56
da Walter_White
Sbriciolato il record sul Kwaremont da Pogacar, WVA, Jorenson, VDP e Pedersen: 2'49"
10" più veloci del record precedente
Credo sia stato anche fatto il record sul Koppenberg e sul Taaienberg
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 17:57
da luketaro
Su Ganna pensavo che potesse tenere perlomeno il ritmo di Kueng, invece sui muri proprio in difficoltà
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:00
da Filarete
Mi auguro che Ganna non diventi un eterno piazzato in stile Hoste, Flecha, Vanmarcke. Tanti notevoli risultati nelle gare in linea però ci vuole una cavolo di vittoria.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:08
da luketaro
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:08
da JineteRojo
Filarete ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:00
Mi auguro che Ganna non diventi un eterno piazzato in stile Hoste, Flecha, Vanmarcke. Tanti notevoli risultati nelle gare in linea però ci vuole una cavolo di vittoria.
Quante volte si è piazzato?
Suvvia, ha cominciato a investire davvero sulle corse in linea quest'anno...
Se tra un tot continua a piazzarsi parliamone
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:09
da JineteRojo
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Vento contrario?
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:17
da udra
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Uno ha corso senza uomini per 58 km mentre il 2o e il 4o avevano 2 uomini al fianco e ha vinto dando un minuto al secondo...meno male che si è ridotta.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:19
da frcre
Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 17:56
Sbriciolato il record sul Kwaremont da Pogacar, WVA, Jorenson, VDP e Pedersen: 2'49"
10" più veloci del record precedente
Credo sia stato anche fatto il record sul Koppenberg e sul Taaienberg
Diciamo che è stata una corsa di livello mostruoso.
Pogacar ha fatto saltare per aria VDP van aert e pedersen che erano al loro miglior livello.
Una delle vittorie più significative della carriera di Pogacar.
Stavolta gli avversari c'erano e come e hanno fatto il possibile e anche di più per rendergliela complicata
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:21
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 17:57
Su Ganna pensavo che potesse tenere perlomeno il ritmo di Kueng, invece sui muri proprio in difficoltà
Non è uomo da pendenza in doppia cifra.
Ha fatto una buona corsa da protagonista, ma al fiandre più che qualche piazzamento dignitoso non può fare.
Alla roubaix potrà essere protagonista
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:24
da frcre
Filarete ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:00
Mi auguro che Ganna non diventi un eterno piazzato in stile Hoste, Flecha, Vanmarcke. Tanti notevoli risultati nelle gare in linea però ci vuole una cavolo di vittoria.
Si però con Pogacar e van der poel tutti gli altri sono degli eterni piazzati.
Ormai le corse con questi seguono un andamento diverso con il quale è impossibile una sorpresa.
Una vittoria potrebbe arrivare in qualche semiclassica, ma nelle monumento è praticamente impossibile per tutti
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:29
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Stavolta c'erano tutti gli altri 3 e tutti in ottima forma.
Tutti hanno corso contro Pogacar e hanno provato a rendergli la vita difficile in tutti i modi.
Prima Ganna anticipando ha costretto Pogacar a distruggere la squadra e ad attaccare prima del dovuto.
I jumbo non hanno tirato un centimetro.
Lo stesso van der poel lo seguiva ma non è che insistesse per andare via da soli.
E in tutto questo è comunque riuscito a vincere con un minuto sul secondo.
Gli umani sono arrivati più vicini del solito perché non facendo la differenza al primo attacco si sono più volte rialzati permettendo agli altri di avvicinarsi
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:31
da chinaski89
LawrenceDM ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 16:16
Snake ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 16:07
Tuttavia andrà analizzata la contro prestazione di vdp perchè al di là di pogacar essere lì insieme a van aert e Pedersen pochi giorni dopo averli strapazzati ad harelbeke mi lascia perplesso.
Sull'ultimo Kwaremont sembrava un po' impiccato, Wout sembrava averne di più... Ci sta che magari la forma sfolgorante della Milano-Sanremo sia leggermente calata, consideriamo che oggi ha dovuto anche inseguire in seguito alla caduta e rispondendo in prima persona a Tadej ha sprecato tanto. Vedremo a Roubaix.
Togli Pogi e vince arrivando da solo. Non è che sembrava un po' impiccato è proprio esploso perchè sapeva di doverlo tenere ad ogni costo per vincere. Tutto lì
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 18:34
da chinaski89
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:17
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Uno ha corso senza uomini per 58 km mentre il 2o e il 4o avevano 2 uomini al fianco e ha vinto dando un minuto al secondo...meno male che si è ridotta.
Si appunto. Ha solo sbriciolato VDP nella gara in cui è più forte e distrutto Pedersen che era in forma smagliante. Tutto ciò da solo e con chiunque tranne Vdp che gli ha corso contro. Nulla di che proprio

Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 19:05
da Salvatore77
Italiani protagonisti. Ganna ha fatto bene a giocare di anticipo, visto che si sentiva un gradino al di sotto dei due super favoriti.
Anche Ballerini aveva una gran gamba. Entrambi in top ten.
Mozzato 111esimo (terz'ultimo).
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 19:07
da max
Mi è sembrato un Pogacar più conservativo rispetto ad altre gare.
Ha fatto selezione da lontano ma si è tenuto del margine da utilizzare sugli ultimi due muri.
Non ci fosse stato Van der Poel, sarebbe partito in solitaria dai 70/80 km come fa di solito, ma con l'olandese in gara sarebbe stato un azzardo.
Selezione da lontano sì, ma poi colpo del Ko sul Kwaremont a -18 km, Van der Poel ha provato a resistere ma su pendenze al 10% Pogacar è una moto.
Una volta presi cinque metri, la gara è finita lì.
Nuova media record al Fiandre 2025 in 44.98 km/h, battuto il primato dell'anno scorso di 44.48 km/h.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 19:10
da lucks83
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:21
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 17:57
Su Ganna pensavo che potesse tenere perlomeno il ritmo di Kueng, invece sui muri proprio in difficoltà
Non è uomo da pendenza in doppia cifra.
Ha fatto una buona corsa da protagonista, ma al fiandre più che qualche piazzamento dignitoso non può fare.
Alla roubaix potrà essere protagonista

Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:00
da luketaro
JineteRojo ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:09
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Vento contrario?
Il fiandre si corre in un circuito, lungo il quale Pogi ha attaccato a ripetizione in diversi punti. Non credo abbia trovato vento contrario ogni volta.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:05
da luketaro
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:17
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Uno ha corso senza uomini per 58 km mentre il 2o e il 4o avevano 2 uomini al fianco e ha vinto dando un minuto al secondo...meno male che si è ridotta.
E già il fatto che questi gregari abbiano potuto dare una mano è una novità. A Zurigo ad esempio (ma anche alle strade bianche) è rimasto da solo ben prima dei -58, con gli avversari che avevano ancora ben più di 3 gregari in totale. Non servirono comunque a nulla.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:15
da luketaro
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:34
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:17
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Uno ha corso senza uomini per 58 km mentre il 2o e il 4o avevano 2 uomini al fianco e ha vinto dando un minuto al secondo...meno male che si è ridotta.
Si appunto. Ha solo sbriciolato VDP nella gara in cui è più forte e distrutto Pedersen che era in forma smagliante. Tutto ciò da solo e con chiunque tranne Vdp che gli ha corso contro. Nulla di che proprio
Van der poel rientra anche lui nella categoria "fenomeni". La novità, non stà tanto nel vedere Pogi fare una grande prestazione e battere un fenomeno come vdp, ma nel fatto che gli altri non sono immediatamente spariti dopo il primo attacco. Tanto che Pedersen ha battuto l'olandese al fiandre per la prima volta in carriera.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:25
da Allabersagliera
TIC ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 15:09
WVA si dimostra il corridore sopravvalutato che e' sempre stato.
Vediamo se sul Koppenberg qualcuno del gruppo davanti resiste.
Mah... io direi che ad essere sopravvalutato non è WVA, ma l'aggettivo stesso "sopravvalutato".
Da quando, grazie al web, a youtube e a canali simili, tutti possono commentare tutto, il suo uso è ormai inflazionatissimo; ma alla fin fine che cosa diavolo significa? Mai che questo aggettivo venga accompagnato da uno straccio di analisi, è solo un ritornello misto di supponenza e gusto nel sentirsi superiori, dispensando giudizi tranchant e controcorrente.
Nel caso specifico: tradizionalmente, nei pronostici della vigilia di tantissime corse, WVA è sempre un nome gettonatissimo; a fronte di questo, tuttavia, ha raccolto poche vittorie nelle corse di primissimo piano. Tutto ciò è incontestabile.
"Sopravvalutato"? Quindi il problema non sarebbe WVA, ma la cecità e l'incompetenza degli osservatori, rispetto ai quali si rivendica in questo modo, nemmeno troppo velatamente, la propria superiorità.
Peccato che così, spostando la discussione dai meriti e demeriti di Wout al confronto tra la massa di commentatori incompetenti da un lato, e il presunto "smascheratore di sopravvalutati" dall'altro, si perdano per strada alcuni dati piuttosto significativi, ovvero le prove di forza che Wout ha spesso dato, e su terreni anche molto diversi tra loro.
Di fronte a queste, immagino che sorgano diversi dubbi, che sarebbero altrettante ipotesi di spiegazione di un palmares non così eccelso: gli manca la mentalità del vincente, il
killer instinct? Sbaglia l'interpretazione tattica della singola corsa? Sbaglia la preparazione e le scelte di quali corse puntare? Oppure, non trascurabile, si trova a correre in un'epoca di mostri?
Ecco, tra queste ipotesi mi pare che ci sia spazio per delle discussioni stimolanti; ma di un giudizio come "è un sopravvalutato" cosa me ne faccio? Lo trovo quanto di più grossolano e fastidioso si riesca a immaginare in una discussione.
Scusate il pippone sociolinguistico.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:31
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:29
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Stavolta c'erano tutti gli altri 3 e tutti in ottima forma.
Tutti hanno corso contro Pogacar e hanno provato a rendergli la vita difficile in tutti i modi.
Prima Ganna anticipando ha costretto Pogacar a distruggere la squadra e ad attaccare prima del dovuto.
I jumbo non hanno tirato un centimetro.
Lo stesso van der poel lo seguiva ma non è che insistesse per andare via da soli.
E in tutto questo è comunque riuscito a vincere con un minuto sul secondo.
Gli umani sono arrivati più vicini del solito perché non facendo la differenza al primo attacco si sono più volte rialzati permettendo agli altri di avvicinarsi
è vero che gli altri (specie vdp) gli hanno in parte corso contro, ma è anche la prima volta che la strategia riesce ad assottigliare le distanze.
L'attacco ad anticipare non è una novità, ma se l'altra volta neanche con 3 minuti di vantaggio Pedersen e Kueng erano riusciti ad impensierire per la vittoria, questa volta avessero lasciato a Mads quel distacco sarebbe sicuramente arrivato (e forse anche Kueng e Benoot).
Anche che non siano riusciti a fare la differenza al primo scatto (ma neanche al secondo, terzo e quarto...) é una novità.
Sul minuto di distacco finale (che è comunque meno dei soliti 2-3 minuti...) incide secondo me che alla fine dietro hanno tiratoi remi in barca e pensato più al secondo posto.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:37
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:21
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 17:57
Su Ganna pensavo che potesse tenere perlomeno il ritmo di Kueng, invece sui muri proprio in difficoltà
Non è uomo da pendenza in doppia cifra.
Ha fatto una buona corsa da protagonista, ma al fiandre più che qualche piazzamento dignitoso non può fare.
Alla roubaix potrà essere protagonista
Che sui muri ad oggi sia in difficoltà lo abbiamo capito guardando questa campagna del nord (fermo restando che oggi s'è staccato sulla Mariaborrestraat, al 7%). La domanda è perchè Ganna non dovrebbe essere uomo da doppia cifra mentre Kueng, Pederesen, Kristoff ecc. lo sono?
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 20:44
da udra
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:05
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:17
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Uno ha corso senza uomini per 58 km mentre il 2o e il 4o avevano 2 uomini al fianco e ha vinto dando un minuto al secondo...meno male che si è ridotta.
E già il fatto che questi gregari abbiano potuto dare una mano è una novità. A Zurigo ad esempio (ma anche alle strade bianche) è rimasto da solo ben prima dei -58, con gli avversari che avevano ancora ben più di 3 gregari in totale. Non servirono comunque a nulla.
Te al mondiale hai visto delle strategie di squadra? Chi aveva dei compagni che lavoravano per e con loro nel finale?
L'unico era Van der Poel con Mollema che pareva più correre per i fatti suoi, per il resto il Belgio si sgretolò proprio nel momento in cui Pogacar partì da solo dopo che Sivakov gli fece da gregario.
Non stiamo vedendo niente di diverso dagli ultimi due anni su questi schermi, tolto l'infortunio al polso del 2023 che lo fece sembrare debole al Tour contro Vingegaard, c'è uno (Pogacar) che fa quello che vuole, due (Van der Poel e Vingegaard, sempre che per quest'ultimo si possa parlare ancora di rivalità) che cercano di stargli dietro un mese all'anno a testa e se manca lui ne fanno le veci, e gli altri che prendono le briciole per quanto forti che siano.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 21:11
da CicloSprint
Poga immenso!!! e domenica prossima ?
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 21:14
da udra
Comunque sarei curioso di vedere il vecchio percorso (quello di Ninove) con i corridori di oggi.
Lì si che si aprirebbero scenari tattici interessanti dati dal correre tutti contro uno/due, con questo percorso non si viene a capo in alcun modo di una coppia Pogacar-VDP che corre sulla stessa lunghezza d'onda.
Sia Lidl che Visma non si possono rimproverare molto oggi, credevo avessero fatto ben poco prima del secondo Kwaremont per evitare di essere polverizzati, ma alla fine risparmiando le seconde linee per il finale i capitani hanno tenuto duro nello stesso modo del 2023.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 21:17
da Salvatore77
Questa versione del Fiandre risulta più dura della precedente, il fatto di giocare d'anticipo le rende più dura facendo scoppiare la corsa molto prima e questo favorisce ancora di più Pogacar.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 21:44
da Tommeke92
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:25
TIC ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 15:09
WVA si dimostra il corridore sopravvalutato che e' sempre stato.
Vediamo se sul Koppenberg qualcuno del gruppo davanti resiste.
Mah... io direi che ad essere sopravvalutato non è WVA, ma l'aggettivo stesso "sopravvalutato".
Da quando, grazie al web, a youtube e a canali simili, tutti possono commentare tutto, il suo uso è ormai inflazionatissimo; ma alla fin fine che cosa diavolo significa? Mai che questo aggettivo venga accompagnato da uno straccio di analisi, è solo un ritornello misto di supponenza e gusto nel sentirsi superiori, dispensando giudizi tranchant e controcorrente.
Nel caso specifico: tradizionalmente, nei pronostici della vigilia di tantissime corse, WVA è sempre un nome gettonatissimo; a fronte di questo, tuttavia, ha raccolto poche vittorie nelle corse di primissimo piano. Tutto ciò è incontestabile.
"Sopravvalutato"? Quindi il problema non sarebbe WVA, ma la cecità e l'incompetenza degli osservatori, rispetto ai quali si rivendica in questo modo, nemmeno troppo velatamente, la propria superiorità.
Peccato che così, spostando la discussione dai meriti e demeriti di Wout al confronto tra la massa di commentatori incompetenti da un lato, e il presunto "smascheratore di sopravvalutati" dall'altro, si perdano per strada alcuni dati piuttosto significativi, ovvero le prove di forza che Wout ha spesso dato, e su terreni anche molto diversi tra loro.
Di fronte a queste, immagino che sorgano diversi dubbi, che sarebbero altrettante ipotesi di spiegazione di un palmares non così eccelso: gli manca la mentalità del vincente, il
killer instinct? Sbaglia l'interpretazione tattica della singola corsa? Sbaglia la preparazione e le scelte di quali corse puntare? Oppure, non trascurabile, si trova a correre in un'epoca di mostri?
Ecco, tra queste ipotesi mi pare che ci sia spazio per delle discussioni stimolanti; ma di un giudizio come "è un sopravvalutato" cosa me ne faccio? Lo trovo quanto di più grossolano e fastidioso si riesca a immaginare in una discussione.
Scusate il pippone sociolinguistico.
92 minuti di

Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 21:54
da giorgio ricci
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 21:56
da Brakko
Allabersagliera è il vero campione completo del forum. Capace di dominare nell'umorismo quanto nei
pipponi sociolinguistici (ipse dixit) con apparente nonchalance grazie ad una classe cristallina

Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:02
da luketaro
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:44
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:05
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:17
Uno ha corso senza uomini per 58 km mentre il 2o e il 4o avevano 2 uomini al fianco e ha vinto dando un minuto al secondo...meno male che si è ridotta.
E già il fatto che questi gregari abbiano potuto dare una mano è una novità. A Zurigo ad esempio (ma anche alle strade bianche) è rimasto da solo ben prima dei -58, con gli avversari che avevano ancora ben più di 3 gregari in totale. Non servirono comunque a nulla.
Te al mondiale hai visto delle strategie di squadra? Chi aveva dei compagni che lavoravano per e con loro nel finale?
L'unico era Van der Poel con Mollema che pareva più correre per i fatti suoi, per il resto il Belgio si sgretolò proprio nel momento in cui Pogacar partì da solo dopo che Sivakov gli fece da gregario.
Non stiamo vedendo niente di diverso dagli ultimi due anni su questi schermi, tolto l'infortunio al polso del 2023 che lo fece sembrare debole al Tour contro Vingegaard, c'è uno (Pogacar) che fa quello che vuole, due (Van der Poel e Vingegaard, sempre che per quest'ultimo si possa parlare ancora di rivalità) che cercano di stargli dietro un mese all'anno a testa e se manca lui ne fanno le veci, e gli altri che prendono le briciole per quanto forti che siano.
Io gli ultimi 100 km del mondiale gli ho visti a malapena perché già sapevo chi avrebbe vinto (e prima l'ho seguito a malapena perché mancava ancora tanto al traguardo). Di certo però ai -100 quando è partito non c'era solo mollema. Se adesso vogliamo dire che il gruppo si è sfaldato per un forcing di Sivakov ai -100, allora si ritorna sempre al fatto che i gregari erano troppo scarsi per servire a qualcosa.
Adesso stiamo vedendo qualcosa di nuovo, ovvero che anche gli altri possono essere un fattore. Pogacar e Pogi sono sempre i più forti, ma non possono più fare quello che vogliono (probabilmente perché tutti quanti stanno andando più forte). Già allo strade bianche e ad harelbeke s'era vista qualche traccia.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:14
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:37
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:21
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 17:57
Su Ganna pensavo che potesse tenere perlomeno il ritmo di Kueng, invece sui muri proprio in difficoltà
Non è uomo da pendenza in doppia cifra.
Ha fatto una buona corsa da protagonista, ma al fiandre più che qualche piazzamento dignitoso non può fare.
Alla roubaix potrà essere protagonista
Che sui muri ad oggi sia in difficoltà lo abbiamo capito guardando questa campagna del nord (fermo restando che oggi s'è staccato sulla Mariaborrestraat, al 7%). La domanda è perchè Ganna non dovrebbe essere uomo da doppia cifra mentre Kueng, Pederesen, Kristoff ecc. lo sono?
Pedersen pesa comunque 13 kg in meno di Ganna.
Kung è uno che può fare piazzamenti dignitosi e nulla più come Ganna.
Kristoff con la concorrenza attuale arrivava nel gruppo di ganna
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:18
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:31
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:29
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:08
Mi sembra che il gap tra fenomeni ed i migliori degli umani si sia ridotto rispetto agli altri anni (anche se un certo margine ancora c'è). Questo ha reso la corsa più indecisa fino a pochi km dal traguardo.
Stavolta c'erano tutti gli altri 3 e tutti in ottima forma.
Tutti hanno corso contro Pogacar e hanno provato a rendergli la vita difficile in tutti i modi.
Prima Ganna anticipando ha costretto Pogacar a distruggere la squadra e ad attaccare prima del dovuto.
I jumbo non hanno tirato un centimetro.
Lo stesso van der poel lo seguiva ma non è che insistesse per andare via da soli.
E in tutto questo è comunque riuscito a vincere con un minuto sul secondo.
Gli umani sono arrivati più vicini del solito perché non facendo la differenza al primo attacco si sono più volte rialzati permettendo agli altri di avvicinarsi
è vero che gli altri (specie vdp) gli hanno in parte corso contro, ma è anche la prima volta che la strategia riesce ad assottigliare le distanze.
L'attacco ad anticipare non è una novità, ma se l'altra volta neanche con 3 minuti di vantaggio Pedersen e Kueng erano riusciti ad impensierire per la vittoria, questa volta avessero lasciato a Mads quel distacco sarebbe sicuramente arrivato (e forse anche Kueng e Benoot).
Anche che non siano riusciti a fare la differenza al primo scatto (ma neanche al secondo, terzo e quarto...) é una novità.
Sul minuto di distacco finale (che è comunque meno dei soliti 2-3 minuti...) incide secondo me che alla fine dietro hanno tiratoi remi in barca e pensato più al secondo posto.
Stavolta aveva un VDP poco collaborativo attaccato al culo.
VDP ha capito che l'unica per impensierirlo è stargli attaccato e non collaborare.
Non riuscendo a togliersi di ruota subito VDP, Pogacar non insisteva dopo l'azione facendo rientrare gli altri.
Senza VDP attaccato che poteva non collaborare e batterlo allo sprint andava via da solo al primo scatto e dava 3 minuti a tutti pure oggi.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:23
da Walter_White
galliano ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 14:33
Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 14:28
Ah beh l'UNO-X a tirare per fare 16esimi
Rasmus Tiller è in gran forma, podio, no ma magari una top five.
Hoelgaard 14°

Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:23
da frcre
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:25
TIC ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 15:09
WVA si dimostra il corridore sopravvalutato che e' sempre stato.
Vediamo se sul Koppenberg qualcuno del gruppo davanti resiste.
Mah... io direi che ad essere sopravvalutato non è WVA, ma l'aggettivo stesso "sopravvalutato".
Da quando, grazie al web, a youtube e a canali simili, tutti possono commentare tutto, il suo uso è ormai inflazionatissimo; ma alla fin fine che cosa diavolo significa? Mai che questo aggettivo venga accompagnato da uno straccio di analisi, è solo un ritornello misto di supponenza e gusto nel sentirsi superiori, dispensando giudizi tranchant e controcorrente.
Nel caso specifico: tradizionalmente, nei pronostici della vigilia di tantissime corse, WVA è sempre un nome gettonatissimo; a fronte di questo, tuttavia, ha raccolto poche vittorie nelle corse di primissimo piano. Tutto ciò è incontestabile.
"Sopravvalutato"? Quindi il problema non sarebbe WVA, ma la cecità e l'incompetenza degli osservatori, rispetto ai quali si rivendica in questo modo, nemmeno troppo velatamente, la propria superiorità.
Peccato che così, spostando la discussione dai meriti e demeriti di Wout al confronto tra la massa di commentatori incompetenti da un lato, e il presunto "smascheratore di sopravvalutati" dall'altro, si perdano per strada alcuni dati piuttosto significativi, ovvero le prove di forza che Wout ha spesso dato, e su terreni anche molto diversi tra loro.
Di fronte a queste, immagino che sorgano diversi dubbi, che sarebbero altrettante ipotesi di spiegazione di un palmares non così eccelso: gli manca la mentalità del vincente, il
killer instinct? Sbaglia l'interpretazione tattica della singola corsa? Sbaglia la preparazione e le scelte di quali corse puntare? Oppure, non trascurabile, si trova a correre in un'epoca di mostri?
Ecco, tra queste ipotesi mi pare che ci sia spazio per delle discussioni stimolanti; ma di un giudizio come "è un sopravvalutato" cosa me ne faccio? Lo trovo quanto di più grossolano e fastidioso si riesca a immaginare in una discussione.
Scusate il pippone sociolinguistico.
WVA è come neymar nel calcio.
Neymar fosse nato 10 anni prima o 10 anni dopo avrebbe 4/5 palloni d'oro e sarebbe ricordato come uno dei più grandi.
Purtroppo ha beccato il periodo in cui c'erano messi e Ronaldo e viene ricordato come un sopravvalutato.
Lo stesso WVA, in un altro periodo avrebbe vinto corse su corse, purtroppo per lui ha trovato 2 tra i più forti della storia nelle corse a lui adatte.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:31
da nurseryman
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:23
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:25
TIC ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 15:09
WVA si dimostra il corridore sopravvalutato che e' sempre stato.
Vediamo se sul Koppenberg qualcuno del gruppo davanti resiste.
Mah... io direi che ad essere sopravvalutato non è WVA, ma l'aggettivo stesso "sopravvalutato".
Da quando, grazie al web, a youtube e a canali simili, tutti possono commentare tutto, il suo uso è ormai inflazionatissimo; ma alla fin fine che cosa diavolo significa? Mai che questo aggettivo venga accompagnato da uno straccio di analisi, è solo un ritornello misto di supponenza e gusto nel sentirsi superiori, dispensando giudizi tranchant e controcorrente.
Nel caso specifico: tradizionalmente, nei pronostici della vigilia di tantissime corse, WVA è sempre un nome gettonatissimo; a fronte di questo, tuttavia, ha raccolto poche vittorie nelle corse di primissimo piano. Tutto ciò è incontestabile.
"Sopravvalutato"? Quindi il problema non sarebbe WVA, ma la cecità e l'incompetenza degli osservatori, rispetto ai quali si rivendica in questo modo, nemmeno troppo velatamente, la propria superiorità.
Peccato che così, spostando la discussione dai meriti e demeriti di Wout al confronto tra la massa di commentatori incompetenti da un lato, e il presunto "smascheratore di sopravvalutati" dall'altro, si perdano per strada alcuni dati piuttosto significativi, ovvero le prove di forza che Wout ha spesso dato, e su terreni anche molto diversi tra loro.
Di fronte a queste, immagino che sorgano diversi dubbi, che sarebbero altrettante ipotesi di spiegazione di un palmares non così eccelso: gli manca la mentalità del vincente, il
killer instinct? Sbaglia l'interpretazione tattica della singola corsa? Sbaglia la preparazione e le scelte di quali corse puntare? Oppure, non trascurabile, si trova a correre in un'epoca di mostri?
Ecco, tra queste ipotesi mi pare che ci sia spazio per delle discussioni stimolanti; ma di un giudizio come "è un sopravvalutato" cosa me ne faccio? Lo trovo quanto di più grossolano e fastidioso si riesca a immaginare in una discussione.
Scusate il pippone sociolinguistico.
WVA è come neymar nel calcio.
Neymar fosse nato 10 anni prima o 10 anni dopo avrebbe 4/5 palloni d'oro e sarebbe ricordato come uno dei più grandi.
Purtroppo ha beccato il periodo in cui c'erano messi e Ronaldo e viene ricordato come un sopravvalutato.
Lo stesso WVA, in un altro periodo avrebbe vinto corse su corse, purtroppo per lui ha trovato 2 tra i più forti della storia nelle corse a lui adatte.
se poi le corse in cui è più adatto non le corre e si spende invece per vincere il premio di miglior gregario al tour poi finisci le stagioni con "zero tituli"
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:31
da max
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:02
Adesso stiamo vedendo qualcosa di nuovo, ovvero che anche gli altri possono essere un fattore. Pogacar e Pogi sono sempre i più forti, ma non possono più fare quello che vogliono (probabilmente perché tutti quanti stanno andando più forte). Già allo strade bianche e ad harelbeke s'era vista qualche traccia.
Alle Strade Bianche, Pogacar ha dato distacchi da clessidra nonostante una brutta caduta che gli ha fatto perdere almeno 30" .
Ad Harelbeke non ha corso.
Oggi negli ultimi 50 km è rimasto senza compagni e ha tenuto la situazione sempre sotto controllo, gestendo e tenendosi le cartucce più pesanti per gli ultimi due muri.
Ha comunque vinto con 1 minuto sui primi inseguitori e 2'20" sul gruppo.
Se gli avversari accorciano le distanze c'è solo da essere contenti perché si vedrebbero gare più equilibrate, ma non mi pare sia ancora il caso.
Per il trittico Amstel-Freccia-Liegi si può sperare che Pogacar arrivi affaticato dopo la Roubaix, ma è più una speranza visto che l'anno scorso non era affaticato dopo 42 tappe di Giro e Tour corse a tutta.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:38
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:14
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:37
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:21
Non è uomo da pendenza in doppia cifra.
Ha fatto una buona corsa da protagonista, ma al fiandre più che qualche piazzamento dignitoso non può fare.
Alla roubaix potrà essere protagonista
Che sui muri ad oggi sia in difficoltà lo abbiamo capito guardando questa campagna del nord (fermo restando che oggi s'è staccato sulla Mariaborrestraat, al 7%). La domanda è perchè Ganna non dovrebbe essere uomo da doppia cifra mentre Kueng, Pederesen, Kristoff ecc. lo sono?
Pedersen pesa comunque 13 kg in meno di Ganna.
Kung è uno che può fare piazzamenti dignitosi e nulla più come Ganna.
Kristoff con la concorrenza attuale arrivava nel gruppo di ganna
Kung nel 2022 arrivò nel gruppo di a giocarsi la vittoria. Probabilmente non vincerà mai, ma fa fatto prestazioni e risultati che Ganna al momento non è capace di fare. Idem per, Stuyven, Van Aert o Van baarle che hanno un peso simile.
Non è solo una questione di stazza.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:48
da frcre
nurseryman ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:31
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:23
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:25
Mah... io direi che ad essere sopravvalutato non è WVA, ma l'aggettivo stesso "sopravvalutato".
Da quando, grazie al web, a youtube e a canali simili, tutti possono commentare tutto, il suo uso è ormai inflazionatissimo; ma alla fin fine che cosa diavolo significa? Mai che questo aggettivo venga accompagnato da uno straccio di analisi, è solo un ritornello misto di supponenza e gusto nel sentirsi superiori, dispensando giudizi tranchant e controcorrente.
Nel caso specifico: tradizionalmente, nei pronostici della vigilia di tantissime corse, WVA è sempre un nome gettonatissimo; a fronte di questo, tuttavia, ha raccolto poche vittorie nelle corse di primissimo piano. Tutto ciò è incontestabile.
"Sopravvalutato"? Quindi il problema non sarebbe WVA, ma la cecità e l'incompetenza degli osservatori, rispetto ai quali si rivendica in questo modo, nemmeno troppo velatamente, la propria superiorità.
Peccato che così, spostando la discussione dai meriti e demeriti di Wout al confronto tra la massa di commentatori incompetenti da un lato, e il presunto "smascheratore di sopravvalutati" dall'altro, si perdano per strada alcuni dati piuttosto significativi, ovvero le prove di forza che Wout ha spesso dato, e su terreni anche molto diversi tra loro.
Di fronte a queste, immagino che sorgano diversi dubbi, che sarebbero altrettante ipotesi di spiegazione di un palmares non così eccelso: gli manca la mentalità del vincente, il
killer instinct? Sbaglia l'interpretazione tattica della singola corsa? Sbaglia la preparazione e le scelte di quali corse puntare? Oppure, non trascurabile, si trova a correre in un'epoca di mostri?
Ecco, tra queste ipotesi mi pare che ci sia spazio per delle discussioni stimolanti; ma di un giudizio come "è un sopravvalutato" cosa me ne faccio? Lo trovo quanto di più grossolano e fastidioso si riesca a immaginare in una discussione.
Scusate il pippone sociolinguistico.
WVA è come neymar nel calcio.
Neymar fosse nato 10 anni prima o 10 anni dopo avrebbe 4/5 palloni d'oro e sarebbe ricordato come uno dei più grandi.
Purtroppo ha beccato il periodo in cui c'erano messi e Ronaldo e viene ricordato come un sopravvalutato.
Lo stesso WVA, in un altro periodo avrebbe vinto corse su corse, purtroppo per lui ha trovato 2 tra i più forti della storia nelle corse a lui adatte.
se poi le corse in cui è più adatto non le corre e si spende invece per vincere il premio di miglior gregario al tour poi finisci le stagioni con "zero tituli"
Per me il tour da gregario non è un problema.
Non pregiudica la preparazione alle corse a lui più adatte che si corrono 7/8 mesi dopo.
Che dovrebbe fare tutti gli anni il calendario completo di classiche e semiclassiche dalla Strade bianche al Lombardia sono d'accordo.
A parte la freccia che non è per lui.
Ma strade bianche San remo Gand e3 fiandre roubaix amstel e Liegi le dovrebbe fare sempre
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:49
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:18
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:31
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 18:29
Stavolta c'erano tutti gli altri 3 e tutti in ottima forma.
Tutti hanno corso contro Pogacar e hanno provato a rendergli la vita difficile in tutti i modi.
Prima Ganna anticipando ha costretto Pogacar a distruggere la squadra e ad attaccare prima del dovuto.
I jumbo non hanno tirato un centimetro.
Lo stesso van der poel lo seguiva ma non è che insistesse per andare via da soli.
E in tutto questo è comunque riuscito a vincere con un minuto sul secondo.
Gli umani sono arrivati più vicini del solito perché non facendo la differenza al primo attacco si sono più volte rialzati permettendo agli altri di avvicinarsi
è vero che gli altri (specie vdp) gli hanno in parte corso contro, ma è anche la prima volta che la strategia riesce ad assottigliare le distanze.
L'attacco ad anticipare non è una novità, ma se l'altra volta neanche con 3 minuti di vantaggio Pedersen e Kueng erano riusciti ad impensierire per la vittoria, questa volta avessero lasciato a Mads quel distacco sarebbe sicuramente arrivato (e forse anche Kueng e Benoot).
Anche che non siano riusciti a fare la differenza al primo scatto (ma neanche al secondo, terzo e quarto...) é una novità.
Sul minuto di distacco finale (che è comunque meno dei soliti 2-3 minuti...) incide secondo me che alla fine dietro hanno tiratoi remi in barca e pensato più al secondo posto.
Stavolta aveva un VDP poco collaborativo attaccato al culo.
VDP ha capito che l'unica per impensierirlo è stargli attaccato e non collaborare.
Non riuscendo a togliersi di ruota subito VDP, Pogacar non insisteva dopo l'azione facendo rientrare gli altri.
Senza VDP attaccato che poteva non collaborare e batterlo allo sprint andava via da solo al primo scatto e dava 3 minuti a tutti pure oggi.
Sono d'accordo che avrebbe potuto fare molti più km in solitaria senza vdp (o in coppia, con vdp collaborativo), non che avrebbe potuto dare 3 minuti a tutti.
La vera novità è che le altre volte già al primo attacco o esplodeva il gruppo in drappelli da 5-6 provando a tenerlo, oppure non ci provavano nemmeno. Oggi invece in diversi gli sono rimasti a tiro, abbastanza vicini da poter organizzare un inseguimento e rientrare in breve tempo, e ci sono voluti diversi attacchi per piegare gli avversari.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:52
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:38
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:14
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:37
Che sui muri ad oggi sia in difficoltà lo abbiamo capito guardando questa campagna del nord (fermo restando che oggi s'è staccato sulla Mariaborrestraat, al 7%). La domanda è perchè Ganna non dovrebbe essere uomo da doppia cifra mentre Kueng, Pederesen, Kristoff ecc. lo sono?
Pedersen pesa comunque 13 kg in meno di Ganna.
Kung è uno che può fare piazzamenti dignitosi e nulla più come Ganna.
Kristoff con la concorrenza attuale arrivava nel gruppo di ganna
Kung nel 2022 arrivò nel gruppo di a giocarsi la vittoria. Probabilmente non vincerà mai, ma fa fatto prestazioni e risultati che Ganna al momento non è capace di fare. Idem per, Stuyven, Van Aert o Van baarle che hanno un peso simile.
Non è solo una questione di stazza.
Sembra vicino ma il 2022 è un altra epoca.
Pogacar è VDP stanno a un altro livello rispetto a 3 anni fa.
Per me Ganna non è lontano dal kung o van baarle 2022
Sono gli altri che nel frattempo hanno fatto un ulteriore salto di qualità e non lasciano speranza alla concorrenza
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 22:55
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:49
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:18
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:31
è vero che gli altri (specie vdp) gli hanno in parte corso contro, ma è anche la prima volta che la strategia riesce ad assottigliare le distanze.
L'attacco ad anticipare non è una novità, ma se l'altra volta neanche con 3 minuti di vantaggio Pedersen e Kueng erano riusciti ad impensierire per la vittoria, questa volta avessero lasciato a Mads quel distacco sarebbe sicuramente arrivato (e forse anche Kueng e Benoot).
Anche che non siano riusciti a fare la differenza al primo scatto (ma neanche al secondo, terzo e quarto...) é una novità.
Sul minuto di distacco finale (che è comunque meno dei soliti 2-3 minuti...) incide secondo me che alla fine dietro hanno tiratoi remi in barca e pensato più al secondo posto.
Stavolta aveva un VDP poco collaborativo attaccato al culo.
VDP ha capito che l'unica per impensierirlo è stargli attaccato e non collaborare.
Non riuscendo a togliersi di ruota subito VDP, Pogacar non insisteva dopo l'azione facendo rientrare gli altri.
Senza VDP attaccato che poteva non collaborare e batterlo allo sprint andava via da solo al primo scatto e dava 3 minuti a tutti pure oggi.
Sono d'accordo che avrebbe potuto fare molti più km in solitaria senza vdp (o in coppia, con vdp collaborativo), non che avrebbe potuto dare 3 minuti a tutti.
La vera novità è che le altre volte già al primo attacco o esplodeva il gruppo in drappelli da 5-6 provando a tenerlo, oppure non ci provavano nemmeno. Oggi invece in diversi gli sono rimasti a tiro, abbastanza vicini da poter organizzare un inseguimento e rientrare in breve tempo, e ci sono voluti diversi attacchi per piegare gli avversari.
E secondo te oggi cosa avrebbero fatto se non c'era VDP attaccato e prendeva 20-30 secondi.
Lo lasciavano andare e pensavano al secondo posto
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:04
da luketaro
max ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:31
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:02
Adesso stiamo vedendo qualcosa di nuovo, ovvero che anche gli altri possono essere un fattore. Pogacar e Pogi sono sempre i più forti, ma non possono più fare quello che vogliono (probabilmente perché tutti quanti stanno andando più forte). Già allo strade bianche e ad harelbeke s'era vista qualche traccia.
Alle Strade Bianche, Pogacar ha dato distacchi da clessidra nonostante una brutta caduta che gli ha fatto perdere almeno 30" .
Ad Harelbeke non ha corso.
Oggi negli ultimi 50 km è rimasto senza compagni e ha tenuto la situazione sempre sotto controllo, gestendo e tenendosi le cartucce più pesanti per gli ultimi due muri.
Ha comunque vinto con 1 minuto sui primi inseguitori e 2'20" sul gruppo.
Se gli avversari accorciano le distanze c'è solo da essere contenti perché si vedrebbero gare più equilibrate, ma non mi pare sia ancora il caso.
Per il trittico Amstel-Freccia-Liegi si può sperare che Pogacar arrivi affaticato dopo la Roubaix, ma è più una speranza visto che l'anno scorso non era affaticato dopo 42 tappe di Giro e Tour corse a tutta.
A Siena mancavano diversi nomi, ma quando è partito a monte Sante Marie Pidcock è riuscito a seguirlo (le altre volte nemmeno quello).
Ad Harelbeke per me siamo andati "abbastanza vicini" ad una vittoria a sorpresa. Nel senso che vdp ha staccato pedersen all' ultima occasione utile, e se Ganna fosse rimasto col danese magari in 2 contro 1 in pianura sarebbero potuti rientrare. Ed una eventuale sconfitta di vdp (non per mano di pogi o di van Aert) sarebbe stata una sorpresa.
Se pogacar e soci hanno vita più difficile per vincere sono solo che contento.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:06
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:52
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:38
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:14
Pedersen pesa comunque 13 kg in meno di Ganna.
Kung è uno che può fare piazzamenti dignitosi e nulla più come Ganna.
Kristoff con la concorrenza attuale arrivava nel gruppo di ganna
Kung nel 2022 arrivò nel gruppo di a giocarsi la vittoria. Probabilmente non vincerà mai, ma fa fatto prestazioni e risultati che Ganna al momento non è capace di fare. Idem per, Stuyven, Van Aert o Van baarle che hanno un peso simile.
Non è solo una questione di stazza.
Sembra vicino ma il 2022 è un altra epoca.
Pogacar è VDP stanno a un altro livello rispetto a 3 anni fa.
Per me Ganna non è lontano dal kung o van baarle 2022
Sono gli altri che nel frattempo hanno fatto un ulteriore salto di qualità e non lasciano speranza alla concorrenza
Di certo non è stato vicino al Kung 2025...
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:20
da Cervinia4478
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:02
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:44
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:05
E già il fatto che questi gregari abbiano potuto dare una mano è una novità. A Zurigo ad esempio (ma anche alle strade bianche) è rimasto da solo ben prima dei -58, con gli avversari che avevano ancora ben più di 3 gregari in totale. Non servirono comunque a nulla.
Te al mondiale hai visto delle strategie di squadra? Chi aveva dei compagni che lavoravano per e con loro nel finale?
L'unico era Van der Poel con Mollema che pareva più correre per i fatti suoi, per il resto il Belgio si sgretolò proprio nel momento in cui Pogacar partì da solo dopo che Sivakov gli fece da gregario.
Non stiamo vedendo niente di diverso dagli ultimi due anni su questi schermi, tolto l'infortunio al polso del 2023 che lo fece sembrare debole al Tour contro Vingegaard, c'è uno (Pogacar) che fa quello che vuole, due (Van der Poel e Vingegaard, sempre che per quest'ultimo si possa parlare ancora di rivalità) che cercano di stargli dietro un mese all'anno a testa e se manca lui ne fanno le veci, e gli altri che prendono le briciole per quanto forti che siano.
Io gli ultimi 100 km del mondiale gli ho visti a malapena perché già sapevo chi avrebbe vinto (e prima l'ho seguito a malapena perché mancava ancora tanto al traguardo). Di certo però ai -100 quando è partito non c'era solo mollema. Se adesso vogliamo dire che il gruppo si è sfaldato per un forcing di Sivakov ai -100, allora si ritorna sempre al fatto che i gregari erano troppo scarsi per servire a qualcosa.
Adesso stiamo vedendo qualcosa di nuovo, ovvero che anche gli altri possono essere un fattore. Pogacar e Pogi sono sempre i più forti, ma non possono più fare quello che vogliono (probabilmente perché tutti quanti stanno andando più forte). Già allo strade bianche e ad harelbeke s'era vista qualche traccia.
Però sulla Cipressa dopo un forcing di due gregari + uno scatto sono rimasti in 4 e poi in 3.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:24
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:55
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:49
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:18
Stavolta aveva un VDP poco collaborativo attaccato al culo.
VDP ha capito che l'unica per impensierirlo è stargli attaccato e non collaborare.
Non riuscendo a togliersi di ruota subito VDP, Pogacar non insisteva dopo l'azione facendo rientrare gli altri.
Senza VDP attaccato che poteva non collaborare e batterlo allo sprint andava via da solo al primo scatto e dava 3 minuti a tutti pure oggi.
Sono d'accordo che avrebbe potuto fare molti più km in solitaria senza vdp (o in coppia, con vdp collaborativo), non che avrebbe potuto dare 3 minuti a tutti.
La vera novità è che le altre volte già al primo attacco o esplodeva il gruppo in drappelli da 5-6 provando a tenerlo, oppure non ci provavano nemmeno. Oggi invece in diversi gli sono rimasti a tiro, abbastanza vicini da poter organizzare un inseguimento e rientrare in breve tempo, e ci sono voluti diversi attacchi per piegare gli avversari.
E secondo te oggi cosa avrebbero fatto se non c'era VDP attaccato e prendeva 20-30 secondi.
Lo lasciavano andare e pensavano al secondo posto
Ma non è riuscito (se non dopo diversi tentativi) a prendere 20 secondi. Sul kwaremont hanno fatto il record in 5. Sul Patemberg e Koppenberg la manciata secondi guadagnati gli avrebbe ripersi restando da solo/gli altri avrebbero mantenuto il contatto visivo.
Forse l'attacco decisivo sarebbe stato quello sul Kruisberg
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:27
da luketaro
Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 23:20
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:02
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:44
Te al mondiale hai visto delle strategie di squadra? Chi aveva dei compagni che lavoravano per e con loro nel finale?
L'unico era Van der Poel con Mollema che pareva più correre per i fatti suoi, per il resto il Belgio si sgretolò proprio nel momento in cui Pogacar partì da solo dopo che Sivakov gli fece da gregario.
Non stiamo vedendo niente di diverso dagli ultimi due anni su questi schermi, tolto l'infortunio al polso del 2023 che lo fece sembrare debole al Tour contro Vingegaard, c'è uno (Pogacar) che fa quello che vuole, due (Van der Poel e Vingegaard, sempre che per quest'ultimo si possa parlare ancora di rivalità) che cercano di stargli dietro un mese all'anno a testa e se manca lui ne fanno le veci, e gli altri che prendono le briciole per quanto forti che siano.
Io gli ultimi 100 km del mondiale gli ho visti a malapena perché già sapevo chi avrebbe vinto (e prima l'ho seguito a malapena perché mancava ancora tanto al traguardo). Di certo però ai -100 quando è partito non c'era solo mollema. Se adesso vogliamo dire che il gruppo si è sfaldato per un forcing di Sivakov ai -100, allora si ritorna sempre al fatto che i gregari erano troppo scarsi per servire a qualcosa.
Adesso stiamo vedendo qualcosa di nuovo, ovvero che anche gli altri possono essere un fattore. Pogacar e Pogi sono sempre i più forti, ma non possono più fare quello che vogliono (probabilmente perché tutti quanti stanno andando più forte). Già allo strade bianche e ad harelbeke s'era vista qualche traccia.
Però sulla Cipressa dopo un forcing di due gregari + uno scatto sono rimasti in 4 e poi in 3.
Sì, ma alla Sanremo, tra malati, fuori condizione e mal posizionati (sia dentro che lontano dalla corsa), mancavano diversi protagonisti.
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:29
da luigibrasili
Tour de Berghem ha scritto: ↑sabato 5 aprile 2025, 22:56
luigibrasili ha scritto: ↑sabato 5 aprile 2025, 22:02
lapi_dario ha scritto: ↑sabato 5 aprile 2025, 21:43
Mi accodo agli ultimi messaggi: come supplire all'assenza della Rai per il Fiandre?
Il segnale di France 3, qui al Sud, stranamente non arriva... alternative?
Nemmeno da me si vede, però ho trovato il sito sul web (
https://www.france.tv/france-3/), mi pare sia come raiplay, speriamo...
p.s."udra: O fate un abbonamento a Discovery+ o gli rubate i quattrini andando su tizcycling", sì esatto, però tizcycling è snervante perché si interrompe in continuazione, e per altri abbonamenti, pazienza ma non se ne può più (ovviamente peggio per me).
France 3 sarà sicuramente geograficamente protetta quando trasmetteranno il fiandre.
Dovrete avere una VPN settata su un server francese. Vi consiglio NordVPN
Vero, per fortuna c'è tizciclyng, l'ho vista in differita dopo la fine della gara. Mi è molto piaciuta, al di là della vittoria del solito sloveno, ho visto una bella edizione a mio parere, forse appena un'unghia sotto della Sanremo, ma che goduria vedere tanti numeri che finivano con 1 a provarci, almeno fino a un certo punto. Pogy e Vdp sono fenomeni, ma per fortuna esistono pure Pedersen, Wva e lo stesso Ganna; chapeau anche a loro, alla faccia dei detrattori di ciascuno. E adesso vediamo la prossima settimana, comunque vada, sarà un'edizione da ricordare...
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:29
da frcre
Cervinia4478 ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 23:20
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:02
udra ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:44
Te al mondiale hai visto delle strategie di squadra? Chi aveva dei compagni che lavoravano per e con loro nel finale?
L'unico era Van der Poel con Mollema che pareva più correre per i fatti suoi, per il resto il Belgio si sgretolò proprio nel momento in cui Pogacar partì da solo dopo che Sivakov gli fece da gregario.
Non stiamo vedendo niente di diverso dagli ultimi due anni su questi schermi, tolto l'infortunio al polso del 2023 che lo fece sembrare debole al Tour contro Vingegaard, c'è uno (Pogacar) che fa quello che vuole, due (Van der Poel e Vingegaard, sempre che per quest'ultimo si possa parlare ancora di rivalità) che cercano di stargli dietro un mese all'anno a testa e se manca lui ne fanno le veci, e gli altri che prendono le briciole per quanto forti che siano.
Io gli ultimi 100 km del mondiale gli ho visti a malapena perché già sapevo chi avrebbe vinto (e prima l'ho seguito a malapena perché mancava ancora tanto al traguardo). Di certo però ai -100 quando è partito non c'era solo mollema. Se adesso vogliamo dire che il gruppo si è sfaldato per un forcing di Sivakov ai -100, allora si ritorna sempre al fatto che i gregari erano troppo scarsi per servire a qualcosa.
Adesso stiamo vedendo qualcosa di nuovo, ovvero che anche gli altri possono essere un fattore. Pogacar e Pogi sono sempre i più forti, ma non possono più fare quello che vogliono (probabilmente perché tutti quanti stanno andando più forte). Già allo strade bianche e ad harelbeke s'era vista qualche traccia.
Però sulla Cipressa dopo un forcing di due gregari + uno scatto sono rimasti in 4 e poi in 3.
E alla strade bianche ha vinto con un minuto e 30 sul secondo e 4 e 30 sul quinto nonostante la caduta.
Anche oggi ha dato un minuto al secondo.
Su strappi di poche centinaia di metri normale che magari qualcuno non salta per aria al primo allungo.
La San remo sono due falsi piani che in un GT non sarebbero neanche gpm dopo 250 km di nulla.
Una volta si vinceva o allo sprint o con una fagianata.
Già fare saltare per aria tutti tranne altri 2 su queste pendenze è una cosa fuori da ogni logica
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:32
da frcre
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 23:24
frcre ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:55
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 22:49
Sono d'accordo che avrebbe potuto fare molti più km in solitaria senza vdp (o in coppia, con vdp collaborativo), non che avrebbe potuto dare 3 minuti a tutti.
La vera novità è che le altre volte già al primo attacco o esplodeva il gruppo in drappelli da 5-6 provando a tenerlo, oppure non ci provavano nemmeno. Oggi invece in diversi gli sono rimasti a tiro, abbastanza vicini da poter organizzare un inseguimento e rientrare in breve tempo, e ci sono voluti diversi attacchi per piegare gli avversari.
E secondo te oggi cosa avrebbero fatto se non c'era VDP attaccato e prendeva 20-30 secondi.
Lo lasciavano andare e pensavano al secondo posto
Ma non è riuscito (se non dopo diversi tentativi) a prendere 20 secondi. Sul kwaremont hanno fatto il record in 5. Sul Patemberg e Koppenberg la manciata secondi guadagnati gli avrebbe ripersi restando da solo/gli altri avrebbero mantenuto il contatto visivo.
Forse l'attacco decisivo sarebbe stato quello sul Kruisberg
Per me senza VDP attaccato anche qualora avrebbe preso pure 5 metri avrebbe aperto il gas senza voltarsi facendo il vuoto.
Con VDP attaccato, si è guardato bene dal rilanciare a tutta dopo lo scollinamento
Re: Giro delle Fiandre 2025 - Domenica 6 aprile
Inviato: domenica 6 aprile 2025, 23:41
da herbie
Allabersagliera ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 20:25
TIC ha scritto: ↑domenica 6 aprile 2025, 15:09
WVA si dimostra il corridore sopravvalutato che e' sempre stato.
Vediamo se sul Koppenberg qualcuno del gruppo davanti resiste.
Mah... io direi che ad essere sopravvalutato non è WVA, ma l'aggettivo stesso "sopravvalutato".
Da quando, grazie al web, a youtube e a canali simili, tutti possono commentare tutto, il suo uso è ormai inflazionatissimo; ma alla fin fine che cosa diavolo significa? Mai che questo aggettivo venga accompagnato da uno straccio di analisi, è solo un ritornello misto di supponenza e gusto nel sentirsi superiori, dispensando giudizi tranchant e controcorrente.
Nel caso specifico: tradizionalmente, nei pronostici della vigilia di tantissime corse, WVA è sempre un nome gettonatissimo; a fronte di questo, tuttavia, ha raccolto poche vittorie nelle corse di primissimo piano. Tutto ciò è incontestabile.
"Sopravvalutato"? Quindi il problema non sarebbe WVA, ma la cecità e l'incompetenza degli osservatori, rispetto ai quali si rivendica in questo modo, nemmeno troppo velatamente, la propria superiorità.
Peccato che così,
spostando la discussione dai meriti e demeriti di Wout al confronto tra la massa di commentatori incompetenti da un lato, e il presunto "smascheratore di sopravvalutati" dall'altro, si perdano per strada alcuni dati piuttosto significativi, ovvero le prove di forza che Wout ha spesso dato, e su terreni anche molto diversi tra loro.
Di fronte a queste, immagino che sorgano diversi dubbi, che sarebbero altrettante ipotesi di spiegazione di un palmares non così eccelso: gli manca la mentalità del vincente, il
killer instinct? Sbaglia l'interpretazione tattica della singola corsa? Sbaglia la preparazione e le scelte di quali corse puntare? Oppure, non trascurabile, si trova a correre in un'epoca di mostri?
Ecco, tra queste ipotesi mi pare che ci sia spazio per delle discussioni stimolanti; ma di un giudizio come "è un sopravvalutato" cosa me ne faccio? Lo trovo quanto di più grossolano e fastidioso si riesca a immaginare in una discussione.
Scusate il pippone sociolinguistico.
ma...ad essere incompetenti sono la maggioranza dei commentatori, o è l'aggettivo stesso di "incompetente" ad essere incompetente?
ai posteri (o a Marzullo) l'ardua sentenza!