Pagina 8 di 14
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 11:45
da Tranchée d'Arenberg
Lampiao ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:45
galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:30
Tra Soudal, Lotto, Intermarchè e Alpecin, tira aria di crisi in Belgio, d'altra parte uno staterello così piccolo e con un impianto industriale modesto mica può tenere in piedì 4 WT con i costi di adesso.
In Belgio di soldi ne girano parecchi e l'industria c'è, ma effettivamente si sta molto ridimensionando. Infatti c'è uno sciopero ogni 3 x 2.
È un paese in cui il ciclismo è ancora (ma chissà per quanto) uno sport redditizio dal punto di vista della pubblicità, ma il mercato interno è piccolo. Da questo punto di vista vale la pena notare che solo la Lotto per sua natura è uno sponsor rivolto interamente al Belgio.
Intermarché è francese con punti vendita in mezza europa, Alpecin è un brand che si trova ovunque, Soudal e Quickstep più o meno anche. Mentre invece, sempre nell'ambito materiali da costruzione, Wanty è belgiocentrica ma Deceunink prende tutto il Benelux.
Confermo che Quick Step è ovunque. Ho comprato i loro pavimenti in pvc (costosi, ma bellissimi) per casa mia. Ci sono diversi rivenditori anche qui in Calabria, a 2500 km dal Belgio.
Dei main sponsor che hai citato solo Lotto hq interessi limitati ai confini del Belgio, le altre sono multinazionali.
Semmai il problema è generalizzato all'intero sistema ciclismo che non si regge più in piedi a causa di quelle 4-5 squadre con budget monstre
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 13:40
da Beppugrillo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:54
Dicevo esattamente la stessa cosa ieri sera ad alcuni amici.
Girmay in UAE può fare il capitano solo alla Gand e alla Parigi-Tours (se la squadra vi partecipa). Alla Sanremo tutti per Pogacar finché non la vincerà. Del Fiandre non ne parliamo proprio. La Roubaix dopo la prova di quest'anno sarà ancora nel mirino di Tadej.
Poi se Girmay ha deciso che a 26 anni è arrivato il momento di fare il gregario, alzo le mani e mi arrendo
Io di queste situazioni ho un'opinione un po' diversa: battere certi corridori è più facile farlo quando sei loro compagno che quando sei loro avversario. Da avversario, quando li trovi, semplicemente non c'è partita. Da compagno, quando non li trovi erediti una squadra nettamente più forte di quella in cui sei ora, quando li trovi puoi sperare nell'effetto-Devolder, che con Pogacar mi sembra totalmente disatteso finora, ma è comunque più di quello che potevi sperare da avversario. Rimanere avversario può essere una coraggiosa scelta di campo, però un ragionamento un po' più freddo tutto sommato la sconsiglia secondo me (se poi è accompagnata da un sostanzioso aumento di stipendio...)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 22:08
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 13:40
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 9:54
Dicevo esattamente la stessa cosa ieri sera ad alcuni amici.
Girmay in UAE può fare il capitano solo alla Gand e alla Parigi-Tours (se la squadra vi partecipa). Alla Sanremo tutti per Pogacar finché non la vincerà. Del Fiandre non ne parliamo proprio. La Roubaix dopo la prova di quest'anno sarà ancora nel mirino di Tadej.
Poi se Girmay ha deciso che a 26 anni è arrivato il momento di fare il gregario, alzo le mani e mi arrendo
Io di queste situazioni ho un'opinione un po' diversa: battere certi corridori è più facile farlo quando sei loro compagno che quando sei loro avversario. Da avversario, quando li trovi, semplicemente non c'è partita. Da compagno, quando non li trovi erediti una squadra nettamente più forte di quella in cui sei ora, quando li trovi puoi sperare nell'effetto-Devolder, che con Pogacar mi sembra totalmente disatteso finora, ma è comunque più di quello che potevi sperare da avversario. Rimanere avversario può essere una coraggiosa scelta di campo, però un ragionamento un po' più freddo tutto sommato la sconsiglia secondo me (se poi è accompagnata da un sostanzioso aumento di stipendio...)
L'effetto Devolder con Pogacar non lo abbiamo mai visto e, per come corre, non vi sono buone ragioni per ipotizzare che possa avvenire qualcosa del genere alla prossima Sanremo o al Fiandre
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 22:18
da Antares
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 22:08
L'effetto Devolder con Pogacar non lo abbiamo mai visto e, per come corre, non vi sono buone ragioni per ipotizzare che possa avvenire qualcosa del genere alla prossima Sanremo o al Fiandre
Però, se l'effetto UAE funziona, in compenso possiamo aspettarci che Girmay torni quello del Tour 2024 e che possa piallare i vari Philipsen, Merlier e Milan allo sprint

Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 2 settembre 2025, 23:46
da udra
L'effetto Devolder in questo ciclismo muscolare dove vince sempre quello che esprime più watt è inesistente.
E comunque per il modo di correre che ha sviluppato, sempre conservativo nelle fughe, non certo all'assalto, non ce lo vedrei bene nel ruolo.
Mi pare una mossa economica e legata anche al ruolo di Carera che ha con la UAE un canale preferenziale nel piazzare corridori.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 7:00
da Beppugrillo
Ma è chiaro, è che hanno zero possibilità pure da avversari. Se vai in UAE male che vada hai le stesse zero possibilità e guadagni di più (e comunque anche le corse "minori" preferisco giocarmele in maglia UAE che in maglia Intermarché). Quello che lui nello specifico ci perderebbe credo sia la partecipazione al Tour (non trascurabile, ovviamente)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 8:17
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 23:46
L'effetto Devolder in questo ciclismo muscolare dove vince sempre quello che esprime più watt è inesistente.
E comunque per il modo di correre che ha sviluppato, sempre conservativo nelle fughe, non certo all'assalto, non ce lo vedrei bene nel ruolo.
Mi pare una mossa economica e legata anche al ruolo di Carera che ha con la UAE un canale preferenziale nel piazzare corridori.
Sottoscrivo tutto
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 10:59
da Lampiao
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 7:00
Ma è chiaro, è che hanno zero possibilità pure da avversari. Se vai in UAE male che vada hai le stesse zero possibilità e guadagni di più (e comunque anche le corse "minori" preferisco giocarmele in maglia UAE che in maglia Intermarché). Quello che lui nello specifico ci perderebbe credo sia la partecipazione al Tour (non trascurabile, ovviamente)
Per come corre Pogacar, possono anche sacrificare un gregario per portare Girmay... anzi magari se gli sta simpatico gli tira anche le volate
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 11:03
da Tranchée d'Arenberg
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 10:59
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 7:00
Ma è chiaro, è che hanno zero possibilità pure da avversari. Se vai in UAE male che vada hai le stesse zero possibilità e guadagni di più (e comunque anche le corse "minori" preferisco giocarmele in maglia UAE che in maglia Intermarché). Quello che lui nello specifico ci perderebbe credo sia la partecipazione al Tour (non trascurabile, ovviamente)
Per come corre Pogacar, possono anche sacrificare un gregario per portare Girmay... anzi magari se gli sta simpatico gli tira anche le volate
Forse sto rincoglionendo, ma non ricordo una volta in cui Pogacar abbia aiutato un suo compagno
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 11:15
da pietro
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 11:03
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 10:59
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 7:00
Ma è chiaro, è che hanno zero possibilità pure da avversari. Se vai in UAE male che vada hai le stesse zero possibilità e guadagni di più (e comunque anche le corse "minori" preferisco giocarmele in maglia UAE che in maglia Intermarché). Quello che lui nello specifico ci perderebbe credo sia la partecipazione al Tour (non trascurabile, ovviamente)
Per come corre Pogacar, possono anche sacrificare un gregario per portare Girmay... anzi magari se gli sta simpatico gli tira anche le volate
Forse sto rincoglionendo, ma non ricordo una volta in cui Pogacar abbia aiutato un suo compagno
L'anno scorso al Giro per riprendere Narvaez a Napoli
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 11:20
da Lampiao
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 11:03
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 10:59
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 7:00
Ma è chiaro, è che hanno zero possibilità pure da avversari. Se vai in UAE male che vada hai le stesse zero possibilità e guadagni di più (e comunque anche le corse "minori" preferisco giocarmele in maglia UAE che in maglia Intermarché). Quello che lui nello specifico ci perderebbe credo sia la partecipazione al Tour (non trascurabile, ovviamente)
Per come corre Pogacar, possono anche sacrificare un gregario per portare Girmay... anzi magari se gli sta simpatico gli tira anche le volate
Forse sto rincoglionendo, ma non ricordo una volta in cui Pogacar abbia aiutato un suo compagno
Giro 2024, tappa 9, ha tirato la volata a Molano... anche se forse ora che ci penso il suo vero intento era impedire di vincere a Narvaez!
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 12:09
da Tommeke92
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 10:59
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 7:00
Ma è chiaro, è che hanno zero possibilità pure da avversari. Se vai in UAE male che vada hai le stesse zero possibilità e guadagni di più (e comunque anche le corse "minori" preferisco giocarmele in maglia UAE che in maglia Intermarché). Quello che lui nello specifico ci perderebbe credo sia la partecipazione al Tour (non trascurabile, ovviamente)
Per come corre Pogacar, possono anche sacrificare un gregario per portare Girmay... anzi magari
se gli sta simpatico gli tira anche le volate

Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 12:43
da Pomodori
pietro ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 11:15
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 11:03
Lampiao ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 10:59
Per come corre Pogacar, possono anche sacrificare un gregario per portare Girmay... anzi magari se gli sta simpatico gli tira anche le volate
Forse sto rincoglionendo, ma non ricordo una volta in cui Pogacar abbia aiutato un suo compagno
L'anno scorso al Giro
per far perdere Narvaez a Napoli

Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 13:11
da Beppugrillo
La Jayco continua a imbarcare italiani, l'ultimo è Andrea Vendrame, che nel World Tour continua a starci benissimo. Per ora nel roster 2026 della Jayco ci sono lui, Covi e Conca, fuori De Marchi e Zana, in sospeso De Pretto (grande prima stagione, direi pessima seconda stagione)
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: mercoledì 3 settembre 2025, 17:01
da PadelloneChampagne
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 3 settembre 2025, 13:11
La Jayco continua a imbarcare italiani, l'ultimo è Andrea Vendrame, che nel World Tour continua a starci benissimo. Per ora nel roster 2026 della Jayco ci sono lui, Covi e Conca, fuori De Marchi e Zana, in sospeso De Pretto (grande prima stagione, direi pessima seconda stagione)
De Pretto dovrebbe rinnovare. Uso il condizionale perchè son sempre voci di corridoio che mi arrivano.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 7:18
da Beppugrillo
Penso che l'avesse già scritto qualcuno, ma stamattina l'ho trovato anche confermato in un articolo dedicato (Bicisport): Magagnotti diventa Under 23 con la squadra della RedBull insieme a Finn e Donati. Ultimamente il talento italiano si sta concentrando lì. Magagnotti tra l'altro da oggi è al Giro della Lunigiana
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 10:29
da Antares
Beppugrillo ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 7:18
Penso che l'avesse già scritto qualcuno, ma stamattina l'ho trovato anche confermato in un articolo dedicato (Bicisport): Magagnotti diventa Under 23 con la squadra della RedBull insieme a Finn e Donati. Ultimamente il talento italiano si sta concentrando lì. Magagnotti tra l'altro da oggi è al Giro della Lunigiana
L'avevo scritto io in un altro thread, vedremo che frutti darà questa operazione. Alessio è un ragazzo che vince tantissimo dalle categorie giovanili e in questi due anni da juniores è stato molto coinvolto anche su pista (non a caso ha vinto due volte il mondiale col quartetto e quest'anno anche a livello individuale nell'inseguimento). È un ragazzo già ben strutturato fisicamente che finora ha potuto contare anche su quello per avere la meglio sui propri avversari. Ora che i confronti si faranno più livellati vedremo se avrà ulteriori margini di crescita. Se ne potrebbe ricavare anche un buon atleta da pavé, anche se finora non ha fatto molte esperienze in quel tipo di gare ma nulla è precluso.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 13:44
da galliano
Purtroppo ha il difetto di essere di Avio, paese di residenza e feudo elettorale di Fugatti. Dovesse fare bene tra i pro sicuramente Fugatti ci metterà il cappello sopra.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 13:49
da Antares
galliano ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 13:44
Purtroppo ha il difetto di essere di Avio, paese di residenza e feudo elettorale di Fugatti. Dovesse fare bene tra i pro sicuramente Fugatti ci metterà il cappello sopra.
Ah beh, i fascioleghisti notoriamente si attaccano pure alla merda pur di gonfiare il petto. Preoccupiamoci solo del lato sportivo, va.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 13:58
da Beppugrillo
galliano ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 13:44
Purtroppo ha il difetto di essere di Avio, paese di residenza e feudo elettorale di Fugatti. Dovesse fare bene tra i pro sicuramente Fugatti ci metterà il cappello sopra.
Ha messo il cappello anche sopra al mio primo progetto per la società in cui lavoro ora (ha fatto fare la cerimonia di posa della prima pietra a marzo o giù di lì ed è tuttora l'unica pietra posata).
Comunque su questa cosa di Avio e Magagnotti è bello vedere il supporto della città (o paese che sia), come Cles per le sorelle Borghesi. Capita di passare e vedere striscioni, foto e cartelloni (per Avio ci ero passato dopo che aveva vinto qualche medaglia in giro per il mondo l'anno scorso, a Cles credo li abbiano messi in occasione del Giro Donne, però due settimane fa c'erano ancora), che per gli sport che non sono il calcio non è scontato. Se si riesce a imbrigliare un po' questa dimensione territoriale si può dare una bella spinta al ciclismo italiano. Penso che alcune squadre francesi di lunga durata un po' si basino anche sul legame con un territorio specifico
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 21:43
da Pomodori
Riccitello alla Decathlon
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 4 settembre 2025, 22:22
da Antares
Pomodori ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 21:43
Riccitello alla Decathlon
Se dovesse andare com'è andato Prodhomme quest' anno, prepariamoci a qualche numero ad effetto.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 1:19
da Luca90
Antares ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 22:22
Pomodori ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 21:43
Riccitello alla Decathlon
Se dovesse andare com'è andato Prodhomme quest' anno, prepariamoci a qualche numero ad effetto.
già a questa vuelta sta lottando per la top 10
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 7:33
da Benny1
Se la fusione tra Lotto e Intermarché verrà confermata Girmay andrà alla Israel Premier Tech, che dal 2026 dovrebbe togliere la denominazione Israel e si chiamerà solo Premier Tech
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 13:22
da galliano
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... am-girmay/
Il quotidiano francese Le Soir riporta che la squadra di Sylvan Adams sarà rafforzata con l'arrivo di Biniam Girmay a partire dal 2026 o dal 2027 , a seconda dei piani di fusione dell'attuale squadra dell'eritreo.
Israel-Premier Tech ha offerto all'eritreo un contratto triennale. A seconda dell'esito dei piani di fusione tra Intermarché-Wanty (l'attuale squadra di Girmay) e Lotto , il forte velocista firmerà un accordo a partire dal 2026 o dal 2027. Girmay ha attualmente un contratto con la sua attuale squadra fino al 2028.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 13:25
da galliano
Il posto giusto per valorizzare il suo ruolo di ambasciatore ONU (UNDP)

Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 13:38
da galliano
Lampiao ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:45
galliano ha scritto: ↑martedì 2 settembre 2025, 10:30
Tra Soudal, Lotto, Intermarchè e Alpecin, tira aria di crisi in Belgio, d'altra parte uno staterello così piccolo e con un impianto industriale modesto mica può tenere in piedì 4 WT con i costi di adesso.
In Belgio di soldi ne girano parecchi e l'industria c'è, ma effettivamente si sta molto ridimensionando. Infatti c'è uno sciopero ogni 3 x 2.
È un paese in cui il ciclismo è ancora (ma chissà per quanto) uno sport redditizio dal punto di vista della pubblicità, ma il mercato interno è piccolo. Da questo punto di vista vale la pena notare che solo la Lotto per sua natura è uno sponsor rivolto interamente al Belgio.
Intermarché è francese con punti vendita in mezza europa, Alpecin è un brand che si trova ovunque, Soudal e Quickstep più o meno anche. Mentre invece, sempre nell'ambito materiali da costruzione, Wanty è belgiocentrica ma Deceunink prende tutto il Benelux.
Forse è già stato scritto in precedenza, ma pure la Flanders Baloise rischia, il 2026 sarà l'ultimo anno in cui riceveranno il supporto del governo fiammingo, poi si chiuderanno i rubinetti.
Vista la penuria di sponsor sarà dura proseguire.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 15:06
da Antares
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 1:19
Antares ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 22:22
Pomodori ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 21:43
Riccitello alla Decathlon
Se dovesse andare com'è andato Prodhomme quest' anno, prepariamoci a qualche numero ad effetto.
già a questa vuelta sta lottando per la top 10
Beh Riccitello si è giocato un Avenir con Del Toro e Pellizzari che stiamo vedendo come vanno anche ora. Non lo scopriamo di certo adesso.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 5 settembre 2025, 15:10
da Luca90
Antares ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 15:06
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 1:19
Antares ha scritto: ↑giovedì 4 settembre 2025, 22:22
Se dovesse andare com'è andato Prodhomme quest' anno, prepariamoci a qualche numero ad effetto.
già a questa vuelta sta lottando per la top 10
Beh Riccitello si è giocato un Avenir con Del Toro e Pellizzari che stiamo vedendo come vanno anche ora. Non lo scopriamo di certo adesso.
ah sisi anche perchè è 2002
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 10:55
da Tranchée d'Arenberg
Decathlon ufficializza Kooij e il suo nuovo treno formato da Cees Bol e Robbie Ghys. Tutti e tre hanno firmato fino al 2028.
La squadra francese si sta rafforzando e sfa diventando sempre più internazionale.
La Visma, come prevedibile, non poteva trattenere ancora un velocista a cui era negata la possibilità di correre il Tour.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 11:44
da Tranchée d'Arenberg
Decathlon scatenata: arrivano anche Hoole e Lund Andresen, anche loro fino al 2028
Per Aimè De Gendt biennale alla Q36.5
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 12:06
da nemecsek.
galliano ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 13:22
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... am-girmay/
Il quotidiano francese Le Soir riporta che la squadra di Sylvan Adams sarà rafforzata con l'arrivo di Biniam Girmay a partire dal 2026 o dal 2027 , a seconda dei piani di fusione dell'attuale squadra dell'eritreo.
Israel-Premier Tech ha offerto all'eritreo un contratto triennale. A seconda dell'esito dei piani di fusione tra Intermarché-Wanty (l'attuale squadra di Girmay) e Lotto , il forte velocista firmerà un accordo a partire dal 2026 o dal 2027. Girmay ha attualmente un contratto con la sua attuale squadra fino al 2028.
godo quando ci sono questi cortocircuiti ideologici

Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 12:30
da ciclistapazzo
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 12:06
galliano ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 13:22
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... am-girmay/
Il quotidiano francese Le Soir riporta che la squadra di Sylvan Adams sarà rafforzata con l'arrivo di Biniam Girmay a partire dal 2026 o dal 2027 , a seconda dei piani di fusione dell'attuale squadra dell'eritreo.
Israel-Premier Tech ha offerto all'eritreo un contratto triennale. A seconda dell'esito dei piani di fusione tra Intermarché-Wanty (l'attuale squadra di Girmay) e Lotto , il forte velocista firmerà un accordo a partire dal 2026 o dal 2027. Girmay ha attualmente un contratto con la sua attuale squadra fino al 2028.
godo quando ci sono questi cortocircuiti ideologici
cortocircuito de che? forse per la tua ironia da 4 spiccioli.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 13:14
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 12:06
galliano ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 13:22
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... am-girmay/
Il quotidiano francese Le Soir riporta che la squadra di Sylvan Adams sarà rafforzata con l'arrivo di Biniam Girmay a partire dal 2026 o dal 2027 , a seconda dei piani di fusione dell'attuale squadra dell'eritreo.
Israel-Premier Tech ha offerto all'eritreo un contratto triennale. A seconda dell'esito dei piani di fusione tra Intermarché-Wanty (l'attuale squadra di Girmay) e Lotto , il forte velocista firmerà un accordo a partire dal 2026 o dal 2027. Girmay ha attualmente un contratto con la sua attuale squadra fino al 2028.
godo quando ci sono questi cortocircuiti ideologici
Cortocircuito che vedi solo tu, ma va bene così
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 13:17
da Tour de Berghem
galliano ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 13:22
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... am-girmay/
Il quotidiano francese Le Soir riporta che la squadra di Sylvan Adams sarà rafforzata con l'arrivo di Biniam Girmay a partire dal 2026 o dal 2027 , a seconda dei piani di fusione dell'attuale squadra dell'eritreo.
Israel-Premier Tech ha offerto all'eritreo un contratto triennale. A seconda dell'esito dei piani di fusione tra Intermarché-Wanty (l'attuale squadra di Girmay) e Lotto , il forte velocista firmerà un accordo a partire dal 2026 o dal 2027. Girmay ha attualmente un contratto con la sua attuale squadra fino al 2028.
Le Soir è un quotidiano belga di lingua francese, peraltro quello di gran lunga più importante, e non un quotidiano francese (credo che Wielerflits quando scrive Franse intende dire in lingua francese).
Dato che la Intermarchè è una squadra del belgio francofono ovvero Vallone potrebbe essere davvero ottimamente informato.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 17:33
da lucks83
Di Armirail in Visma è già stato detto?
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: lunedì 8 settembre 2025, 17:55
da Antares
ciclistapazzo ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 12:30
nemecsek. ha scritto: ↑lunedì 8 settembre 2025, 12:06
galliano ha scritto: ↑venerdì 5 settembre 2025, 13:22
https://www.wielerflits.nl/nieuws/israe ... am-girmay/
Il quotidiano francese Le Soir riporta che la squadra di Sylvan Adams sarà rafforzata con l'arrivo di Biniam Girmay a partire dal 2026 o dal 2027 , a seconda dei piani di fusione dell'attuale squadra dell'eritreo.
Israel-Premier Tech ha offerto all'eritreo un contratto triennale. A seconda dell'esito dei piani di fusione tra Intermarché-Wanty (l'attuale squadra di Girmay) e Lotto , il forte velocista firmerà un accordo a partire dal 2026 o dal 2027. Girmay ha attualmente un contratto con la sua attuale squadra fino al 2028.
godo quando ci sono questi cortocircuiti ideologici
cortocircuito de che? forse per la tua ironia da 4 spiccioli.
Lascia perdere, fosse uno scemo di guerra almeno avrebbe la scusa. Invece purtroppo è scemo e basta e come tale va trattato. Anche perché se lo può permettere solo sui forum, nella vita reale basterebbero meno di dieci secondi per risolvere la questione.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: martedì 9 settembre 2025, 6:56
da Beppugrillo
Mattia Cattaneo segue Evenepoel alla RedBull andando a trovarsi in una squadra in cui può dare un contributo molto più importante e continuo rispetto alla Soudal.
A livello WT femminile vedo due trasferimenti italiani verso la UNO-X: Laura Tomasi e Alessia Vigilia. Entrambe reduci da una stagione non super (Vigilia ovviamente era in un top team quindi non so quanto sia stata legata a compiti di gregariato, immagino abbastanza, ha corso poco con Vollering ma ci sono comunque Labous, Chabbey, Muzic) ma potrebbero trovarsi bene
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 20:29
da Pafer1
La Uno-X, attraverso il proprio team giovanile, si assicura il giovane talento norvegese Haugetun.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 20:31
da Antares
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 20:29
La Uno-X, attraverso il proprio team giovanile, si assicura il giovane talento norvegese Haugetun.
Prevedibile, avevo già letto nei giorni del Lunigiana che era nella loro orbita. La buona prova offerta gli ha tolto qualsiasi dubbio.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 21:28
da Atlantic
Antares ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 20:31
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 20:29
La Uno-X, attraverso il proprio team giovanile, si assicura il giovane talento norvegese Haugetun.
Prevedibile, avevo già letto nei giorni del Lunigiana che era nella loro orbita. La buona prova offerta gli ha tolto qualsiasi dubbio.
Ma correva con la squadra junior della visma...
Bello smacco
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 23:37
da Antares
Atlantic ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 21:28
Antares ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 20:31
Pafer1 ha scritto: ↑giovedì 11 settembre 2025, 20:29
La Uno-X, attraverso il proprio team giovanile, si assicura il giovane talento norvegese Haugetun.
Prevedibile, avevo già letto nei giorni del Lunigiana che era nella loro orbita. La buona prova offerta gli ha tolto qualsiasi dubbio.
Ma correva con la squadra junior della visma...
Bello smacco
Quando ho visto la sintesi Rai del Lunigiana dicevano che era in ballo tra le due. Gli anni recenti comunque ci hanno dato indicazioni ben precise sui talenti norvegesi: o seguono il progetto di casa della Uno-X (con buona pace di galliano) oppure vanno in Visma, come Staune-Mittet e Nordhagen. Avessimo noi la possibilità di scegliere così

.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 1:06
da bartoli
Confermo che al Lunigiana Haugetun era tutto bardato UnoX
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 6:04
da Beppugrillo
La Movistar continua a provare a concentrare il talento spagnolo prendendosi Garcia Pierna dopo Castrillo e Romo negli anni scorsi. Vediamo che succede con Ayuso, penso che dovrebbero provarci
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 12:48
da Luca90
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 6:04
La Movistar continua a provare a concentrare il talento spagnolo prendendosi Garcia Pierna dopo Castrillo e Romo negli anni scorsi. Vediamo che succede con Ayuso, penso che dovrebbero provarci
complessivamente romo e castrillo per me hanno fatto una buona stagione...da 7 in pagella...
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 13:34
da Beppugrillo
Ha firmato per la Movistar pure Adrià
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 14:48
da galliano
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 12:48
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 6:04
La Movistar continua a provare a concentrare il talento spagnolo prendendosi Garcia Pierna dopo Castrillo e Romo negli anni scorsi. Vediamo che succede con Ayuso, penso che dovrebbero provarci
complessivamente romo e castrillo per me hanno fatto una buona stagione...da 7 in pagella...
Anche Castrillo? Non ho controllato i suoi risultati ma a naso mi pare si sia visto poco nel 2025.
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: venerdì 12 settembre 2025, 15:14
da Luca90
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 14:48
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 12:48
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 6:04
La Movistar continua a provare a concentrare il talento spagnolo prendendosi Garcia Pierna dopo Castrillo e Romo negli anni scorsi. Vediamo che succede con Ayuso, penso che dovrebbero provarci
complessivamente romo e castrillo per me hanno fatto una buona stagione...da 7 in pagella...
Anche Castrillo? Non ho controllato i suoi risultati ma a naso mi pare si sia visto poco nel 2025.
top 10 allo UAE tour e allo svizzera, 11° alla parigi-nizza... se avesse vinto una tappa alla vuelta dove ci è andato vicino anche 7.5
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 12:41
da peek
Ma Riccitello in che squadra va l'anno prossimo?
Re: Ciclomercato 2025/2026
Inviato: domenica 14 settembre 2025, 13:44
da Tranchée d'Arenberg
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 15:14
galliano ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 14:48
Luca90 ha scritto: ↑venerdì 12 settembre 2025, 12:48
complessivamente romo e castrillo per me hanno fatto una buona stagione...da 7 in pagella...
Anche Castrillo? Non ho controllato i suoi risultati ma a naso mi pare si sia visto poco nel 2025.
top 10 allo UAE tour e allo svizzera, 11° alla parigi-nizza... se avesse vinto una tappa alla vuelta dove ci è andato vicino anche 7.5
A me sembri di manica troppo larga quando dai i voti
Voti così alti, senza vittorie e neanche podi, a me sembrano esagerati
Comunque, la Movistar stamattina ha ufficializzato anche Juan Pedro Lopez (biennale)