Re: Tour de France 2025 - 5a tappa: Caen > Caen (cronometro individuale)
Inviato: domenica 13 luglio 2025, 10:59
Ti ringrazio della precisazione. Sì, forse per dirla in modo migliore: non è che vincessero poco, ma contro Merckx vincevano solo alcune voltelemond ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 7:27By GimbatbuClaudio84 ha scritto: ↑domenica 13 luglio 2025, 2:38Ora tirare in ballo Ulissi mi pare davvero un'iperbole, non utile. Comunque per spiegare in modo molto semplificato il concetto di Fantasio, riporto questa domanda che ho fatto a mio papà, dopo aver visto che nei processi alla tappa dell'epoca citavano sempre Bitossi, Dancelli, ecc. come personaggi di primissimo piano, a livello mediatico per noi italiani degni quindi di Merckx. Ho chiesto: erano davvero così forti?
La risposta era che sì vincevano, e quindi si battevano alla pari (con Merckx), ma solo qualche volta. Ecco, quel "solo qualche volta" mi sembra spieghi in modo abbastanza intuitivo la differenza tra il supercampione a cui paragoniamo Pogi e gli altri, che comunque dovevano essere di talento.
Ps. Poi io quelli che ricordo direttamente partono da Indurain-Bugno-Chiappucci e poi meglio da Pantani-Tonkov in poi...
Dancelli e Bitossi vincevano qualche volta è riduttiva come affermazione, in realtà hanno vinto 150 corse in totale, e il loro palmares il pur bravo Ulissi se lo sogna. Per dire ai Mondiali era gente che avrebbe potuto vincerli ( Bitossi ci andò vicinissimo). Su Battaglin di cui ero un grande tifoso posso dire che era obiettivamente un cavallo di razza, ma non in possesso, mi si passi il termine, di un motore extra come Hinault. Tanto è vero che il suo più grande trionfo, la crono che gli permise di vincere il Giro, sancì in pratica la fine della carriera. Come gli era successo anni prima a Forte dei Marmi dove vincere una crono piatta in maglia rosa aveva comportato una crisi profonda in quel Giro da cui si riprese solo molto tempo dopo.