Ciclismo sudamericano

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Millan doppietta :clap: :clap:

Alex Cano (me lo ricordo al col de Joux al giro della valle qualche anno fa) nuovo leader


El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

solo 2 parole veloci sulla tappa perche' sono un po' di fretta....
L'orgullo Paisa prende la salita di santa helena a tutta stile UsPostal tempi d'oro....
gia' al primo km alex cano attacca Sevilla risponde....Ortega no...si intuisce che non e' in gran giornata (la salita secca presa a tutta inoltre non e' certo la sua specialita')
cano continua per tutta la salita a scattare per levarsi da ruota l'iberico ma niente da fare...
millan rientra sui primi e se ne va da solo...gran passo va a vincere la tappa in solitudine.
dietro alex cano vince la volata del gruppetto inseguitori battendo sevilla
ortega alla fine riesce a difendersi e perde "solo" 45 secondi
crollato el Gato cardenas arrivato a 8 minuti...

Sevilla nuovo Leader della vuelta....e con gia' un piede sul gradino piu' alto del podio finale.
domani la crono conclusiva


Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

No avevo letto sul Live di Revistamundociclismo che il leader era Ardila Cano..
Sevilla non mi sta particolarmente simpatico :(


BenoixRoberti

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Crono 14a e ultima tappa
1) Infantino 32:30
2) Cano a 25sec
3) Sevilla a 31 sec
4)Laverde a 1:08 min
5) Ardila a 1:25 min

Classifica Generale Finale della Vuelta a Colombia
1 Oscar Sevilla (51:36:18)
2 Alex Cano a 20s
3 Mauricio Ortega a 2:01
4 Iván Parra a 2:23
5 Jonathan Millán a 2:26
6 Luis Laverde a 4:09
7 Alejandro Ramírez a 4:34
8 Diego Quintero a 4:53
9 Jahir Pérez a 5:41
10 Álvaro Gómez a 6:12

Oscar Sevilla è il quarto straniero a vincere la Vuelta a Colombia, dopo José Beyaert (Fra) nel 1952, José Gómez del Moral (Spa) nel 1957 e José Rujano (Ven) nel 2009.
I colombiani in casa loro non scherzano. Sebbene gli europei abbiano partecipato poco, il dominio sino ad ora è stato indiscutibile.
Il sudamerica e la Colombia meritano qualcosa in più. Meritano una gara a tappe WT o, anche se sparisse la chiavica dell'Uci, una prova di valore mondiale.


El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

La crono finale della Vuelta Colombia 2013 e' stata più' vibrante del previsto;con un Sevilla non in gran giornata,che gia' alla partenza si mostrava parecchio nervoso e che durante la crono, non solo non riusciva ad aumentare come da pronostico il suo limitato vantaggio su Alex Cano ma dopo un primo e secondo intertempo nei quali i 2 viaggiavano allo stesso ritmo, pagava addirittura qualche secondo nel finale, riuscendo tuttavia a conservare 20 secondi di vantaggio sul corridore dell'indeportes antioquia che gli assicuravano la sua prima vittoria alla Vuelta Colombia.Magari il nervosismo manifestato da" el nino" era dovuto al ricordo della vuelta Espana 2001 dove perse la camiseta amarillo all'ultimo giorno,nella crono conclusiva di madrid a vantaggio di Angel Casero:)

Parlando del Campeon della vuelta colombia, non mi dilunghero' certo sulla sua carriera che tutti conoscete...ovviamente anche io come Winter speravo in una vittoria Colombiana...magari di Alex cano (miglioratissimo a crono ma incapace di fare la differenza in salita durante tutta la vuelta) o di Ortega, tornato al al top dopo un 2012 da dimenticare, e sempre garanzia di grande spettacolo;aggiungiamo inoltre che certamente "el nino" non e' esattamente l'esempio da seguire se si vuole cambiare una determinata mentalita' all'interno del gruppo. Nonostante tutto cio' non riesco ad essere completamente triste per la sua vittoria.I ragazzi bogotani con i quali condivide alcuni allenamenti, parlano di lui come una persona estremamente professionale con uno spirito di sacrificio al di fuori della norma,prodigo a dar consigli sugli allenamenti vivendo pero' la sua nuova dimensione in modo molto solare e rilassato senza far pesare minimamente il suo palmares.Sorprendentemente perfino i paladini della lotta al doping del ciclismo colombiano,Luis Fernando Saldarriaga e Luisa Rios (rispettivamente ds e gm della 472 Colombia) non lo considerano uno dei "nemici" più' pericolosi per i giovani ciclisti (a differenza di molti altri tra i quali anche un famoso ex compagno del nino ai tempi della kelme molto popolare da quelle parti) anzi, pur tenendolo a distanza di sicurezza :diavoletto: gli "portano rispetto" riconoscendone la professionalita' e lo spirito di sacrificio.

Sevilla si e' definitivamente trasferito in colombia nel 2010, e' sposato da qualche anno con una ex miss della vuelta colombia (conosciuta se non erro durante la vuelta col 2008)ha messo su famiglia e ha trovato a bogota' la sua dimensione e la sua felicita'.
"La Fuga e' l'unico mezzo per continuare a sognare" con questa frase iniziava Mediterraneo, il film premio oscar di Salvatores... Io personalmente apprezzo maggiormente la decisione/fuga di Oscar rispetto all'ipocrisia di gente coinvolta nella sua stessa operacion puerto che a distanza di anni va ancora in giro parlando di "tentativo di doping" o all'opposto gente che usa twitter per sparare pallottole a salve per puro divertimento o perche' gode nel vedere che ha dei seguaci. Oscar una volta capito che al contrario di molti altri,anche connazionali, non avrebbe più avuto una chance world tour e avendo scoperto nella colombia un posto nel quale aveva più di un motivo per vivere se ne e' andato dall'europa, citando forse questa volta la frase con la quale il film Mediterraneo si conclude: "Avete vinto voi,ma almeno non potete considerarmi vostro complice...cosi' gli ho detto, e sono venuto qua" :))

Tigrillo

@benoix
Appena posso ti scrivo la mia su una possibile corsa wt in colombia nei prox anni;)


Admin
Messaggi: 14958
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Admin »

El Tigrillo ha scritto: "La Fuga e' l'unico mezzo per continuare a sognare" con questa frase iniziava Mediterraneo, il film premio oscar di Salvatores... Io personalmente apprezzo maggiormente la decisione/fuga di Oscar rispetto all'ipocrisia di gente coinvolta nella sua stessa operacion puerto che a distanza di anni va ancora in giro parlando di "tentativo di doping" o all'opposto gente che usa twitter per sparare pallottole a salve per puro divertimento o perche' gode nel vedere che ha dei seguaci. Oscar una volta capito che al contrario di molti altri,anche connazionali, non avrebbe più avuto una chance world tour e avendo scoperto nella colombia un posto nel quale aveva più di un motivo per vivere se ne e' andato dall'europa, citando forse questa volta la frase con la quale il film Mediterraneo si conclude: "Avete vinto voi,ma almeno non potete considerarmi vostro complice...cosi' gli ho detto, e sono venuto qua" :))
Definitivamente, sei un grande... Bellissima questa digressione!!! :clap: :clap: :clap:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
BenoixRoberti

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Mi inchino Tigrillo!
Un concentrato di poesia, arte, cultura e grande passione sportiva, tutto in poche parole.
E' l'unico modo per smuovere Winter ed altre persone intelligenti da quelle rigidità che fanno tanto comodo ai palazzi degli uomini grigi, quelli che escono dal davanti per i controlli e dal retro per fare i consulenti su come doparsi.
Poi via email consigliano i prediletti e protetti su come comunicare, anzi forse gli scrivono pure i tweet da inviare, che poi Rcs e romanzieri vari ritwitteranno.
In fondo Sevilla ha soltanto iniziato una migrazione dalla Spagna verso la Colombia di decine di migliaia di cittadini comuni, in particolare dall'Andalusia.

Mi è capitato di vedere un programma dedicato a questi su una tv colombiana e mi aveva colpito la comprensione e l'empatia dei colombiani per questa gente europea in crisi. Per la vecchia Spagna il sudamerica era e resta una vecchia colonia. Forse anche per questo Oscar ha preferito i colonizzati ai coloni.
E in fondo Oscar si è portato la sua Spagna in Colombia, esattamente come Farina ed il capitano sull'isoletta di Sagapò (Megisti).
Grande Tigrillo. :stretta:


Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

El tigrillo grande acquisto
:clap:


El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

troppo buoni,mi fate arrossire :oops: ...grazie per le belle parole:) :D

Sfruttando la notizia di oggi della firma di Godoy (1993) per L'androni giocattoli, rispondo a Winter che mi aveva chiesto qualche infos sul corridore:

il ragazzo viene dallo stato di Portuguesa,nella parte nord del Venezuela,regione pianeggiante confinante pero' con il montagnoso estado trujillo.
Ha corso da Juniores con la maglia della portuguesa dove aveva ottenuto ottimi risultati al primo anno nella categoria (ottime prestazioni alla vuelta juventud tachirense e terzo alla vuelta trujillo juniores);nel 2011 alla seconda stagione juniores era un po' sparito,non combinando granche'....
l'anno scorso in maglia "Fond Jose Gregorio Hernandez Trujillo" si e' rimesso in luce con ottimi risultati nella prima parte di stagione;ha
invece deluso alla vuelta al tachira 2013 (la vuelta si corre a Gennaio ma per il calendario ciclistico venezuelano fa sempre parte dell'annata precedente).

Visto che incominciavano i mugugni in Venezuela e crescevano i dubbi sulla reale utilità di dare i Bolivar nazionali a Gianni Savio,in quanto egli invece di aumentare
il numero di corridori venezuelani in squadra lo diminuiva (quest'anno la presenza venezuelana in squadra si e' in pratica limitata a Jackson Rodriguez e poco piu' )
Il principe ha pensato bene di investire una piccola parte dei soldi in una selezione under23 venezuelana da far correre in giro per l'europa;mossa saggia, sia per valutare futuri talenti
in un contesto piu' controllabile sia per calmare eventuali "ribellioni" Venezuelane.
I corridori facenti parte della squadra sono stati scelti esclusivamente dalla Federazione Venezuelana di Ciclismo, li hanno inviati a Savio ed Elena in europa insieme all'accompagnatore
Joel Guillen; Esordio al Tour de Bretagne e poi altre corse in giro per l'europa.
Come detto piu' volte valutare i giovani in sudamerica e' molto complicato, quindi non c'è da sorprendersi se
Roniel Campos (1993 Trujillano) che in patria del gruppo under sembrava risultati alla mano "forse"il piu'avanti (Anaya a parte) non sia ancora riuscito ad ottenere qualcosa di buono qui in europa.

Tornando a Godoy,
come avevo scritto qualche mese fa non credevo potesse gia' ottenere risultati a livello under23/elite qui nel vecchio continente;
invece il ragazzo mi ha smentito realizzando fin da subito buone prestazioni,culminate con i'eccellente decimo posto al Tour de Slovaquie.
Yonder ha tenuto un livello alto in tutte le competizioni affrontate qui in europa e ha poi messo a frutto il lavoro svolto una volta tornato in patria,
dominando i campionati nazionali Under23 svoltosi a Santa Cruz de Mora;vincendo l'oro sia a crono sia nella prova de ruta u23.
Ha impressionato parecchio il fatto che se avesse corso la crono tra gli elite avrebbe battuto il crono di Jose Rujano e Carlos Galviz (il percorso era il medesimo) vincendo la medaglia d'oro anche in quella categoria; lui che non aveva dimostrato in passato chissa' quali doti da cronoman.
Anche nella prova in linea non ha avuto rivali, massacrando la concorrenza su un percorso vallonato e arrivando in solitudine a braccia alzate.
Fisicamente piccolo e muscolare,tecnicamente parecchio esplosivo, gradisce percorsi misti;dicono sia anche ben mentalizzato con la testa ...ha firmato per 3 anni con l'androni,
vediamo dove arrivera':)


Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

El Tigrillo ho visto i risultati dei campionati panamericani di ciclismo strada e pista
logicamente dominati dalla colombia
ma son rimasto impressionato da due corridori
Daniel Felipe Martinez (1996) che ha vinto la prova a cronometro , 2° a cronometro ma anche 1° nell'inseguimento a squadre e 2° nello scratch (mi pare sia il vincitore della vuelta a futuro dell'anno scorso)
e soprattutto
Eduardo Estrada Celis (1995) che ha vinto la corsa su strada , battuto a crono dal compagno ma 4 titoli in pista (inseguimento a squadre , inseguimento individuale , madison e omnium)
Il tempo dell'inseguimento (3 km) è 314407.. (a me sembra eccezionale pero' chiedo conferma a Laura , se è in giro)
ha dato 7 secondi al secondo!


asterisco
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:54

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da asterisco »

Questo 3d era nato con l'obiettivo di parlare della nuova generazione dei colombiani (Quintana, Henao, Betancourt) all'epoca sconosciuti ai più.

Secondo me deve ancora dare il meglio di sè Duarte che rimane un gran talento e poi Chaves sempre che recuperi dall'infortunio.

Ora che ormai questi corridori sono affermati e conosciuti, chiedo ai più esperti chi sia in prospettiva immediata un altro talento da seguire.

Tra i più giovani si parla molto di Sebastian Henao, ma a mio avviso non vale il cugino maggiore; ma quali sono i corridori che possiamo ad esempio vedere al Tour de l'Avenir?; sono ben gradite informazioni e prospetti


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

all' avenir verra' la colombia 4-72, che è la continuazione del team colombia es pasion .... 4-72 era ilsecondo sponsor ma il direttore saldarriaga, mitico profe, e tutto lo staff è lo stesso di cep
la squadra è forte ed il percorso piu' accidentato del solito , senza crono, dovrebbe giovare ai colombiani.

le punte saranno il noto chamorro che è un corridore completo che ha gia' fatto bene quest' anno in europa (vedi pagine precedenti) cosi' come heiner parra , scalatore di meno di 50 kg nella pura tradizione colombiana, che secondo alcuni è anche piu' forte del suo capitano in salita. in colombia ha fatto bene anche in corse molto dure . i miei amici dicono che ever rivera , anche lui della partita, sia altrettanto forte , gia' vincitore di una vuelta a colombia junior.in europa ha fatto bene anche diego ochoa el rapidito, figlio di israel ochoa , che si è distinto anche in canada alla coppa delle nazioni su un percorso non adatto ai colombiani. completa la squadra galindo, che ha vinto pure lui una vuelta junior, ma che poi si è un po' perso. per gli amici colombiani pure questo ha un potenziale alto, ma sono , i miei amici, tendenti all' iperbole e all' entusiasmo latino...vedremo.

rispetto agli altri anni la squadra ha fatto un calendario europeo ed internazionale ben strutturato, quando c' era salita tipo ronde del' isard hanno fatto sfracelli e mi pare che siano gia' in europa per preparare l' avenir.

la posizione forte contro il dopingdi saldarriaga , forgiatore di quintana e duarte, nonché mito di el tigrillo e faxnico, oltre che mio personale, ed il fatto che questa squadra aderisca al movimento per un ciclismo credibile e al passaporto biologico, mi fanno pensare ad una certa credibilità e continuita' di risultati e questo non è poco ne lpanorama sudamericano

io me li aspetto forti forti


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

http://3.bp.blogspot.com/-7OLRYuWdQs0/U ... AAvrkn.jpg

in questa immagine nairo, esultando per la vittoria di tappa celebra la sua vecchia squadra colombia es pasion ora 4-72
il simbolo di cep era il cuore


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Admin
Messaggi: 14958
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Admin »

:champion: :champion: :champion:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10424
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto: :champion: :champion: :champion:
wow grandiosi!!!! piu o meno come cassani :D
froome è stato ancora piu forte fisicamente di come è sembrato perchè ha corso male come tattica e sprecato molto! tour davvero bello! ho il mio nuovo beniamino: nairo l'indio!


Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

Rispondo con colpevole ritardo alla domanda di Winter su Martinez e Estrada.

Daniel Felipe Martinez sembra davvero un talento precoce:Cundinamarchense classe 96,dominante gia' nella categoria allievi sia su pista sia su strada dove ha collezionato tantissime importanti vittorie nei 2 anni nella categoria.
Curioso il fatto che al suo primo anno d'allievo perse una vuelta al futuro (vuelta colombia allievi)praticamente vinta a causa di una foratura...il ragazzo era evidentemente in credito con la fortuna perche' al secondo anno d'allievo vinse la Vuelta all'ultima tappa a causa di un problema meccanico del leader, il caldense Jhon Rodriguez.Rodriguez a pochi kms dall'arrivo si fece dare la bici da un altro corridore che pero' non faceva parte ne della sua squadra ne della sua regione!! :D ..naturalmente il regolamento non permetteva scambi di bici tra corridori appartenenti a squadre differenti, risultato: 2 minuti di penalizzazione e Vuelta a Martinez, che viene cosi' "risarcito" dalla beffa dell'anno precedente. Storie di ciclismo colombiano :diavoletto:
Curiosita' a parte,quest'anno al primo anno da junior Martinez sta dimostrando di avere un potenziale sul quale si puo' davvero lavorare: oltre ai titoli panamericani gia' citati da Winter si e' laureato campione nazionale juniores in linea, aggiungendoci entrambi i titoli departamentali (regionali)in linea e a crono.Premettendo che valutare tecnicamente un 17enne con un fisico in costante evoluzione e' rischioso e non facile, diciamo solo che per ora il ragazzo domina un po' su tutti i terreni sia su pista sia su strada(in questo ricorda molto Rigoberto Uran nei suoi anni da junior)...Alla Vuelta Porvenir di novembre valuteremo meglio la sua tenuta in salita.
Prima della Vuelta pero' correra' un'altro importante appuntamento: Il mondiale di Firenze,sono curioso di
vedere come si comportera' sul duro circuito toscano.

Eduardo Estrada(95) e'il campione panamericano in linea e colui che ha battuto il record panamericano dell'inseguimento precedentemente detenuto da Taylor Phinney. Il tempo di 3.14.407 si attesta a soli 449 millesimi di secondi dal record del mondo di Dale Parker.
Ma facciamo un passo indietro:fino allo scorso anno Eduardo si dedicava sia alla strada, sia alla mtb, sia alla pista;il ragazzo e' Santanderiano ma vive a Itagui'/ antioquia dove nel 2012 ha gareggiato per la squadra giovanile della GW-Shimano diretta da Luis Alfonso Cely.
Dodicesimo alla vuelta porvenir e ottavo alla vuelta antioquia juniores i risultati più significativi.
Quest'anno e' cresciuto molto...innanzitutto in altezza; ora e' alto 1.85,fino allo scorso anno dalle foto non mi pareva più di 175 centimetri.L'altra grande novita' e' che e' entrato a far parte del settore giovanile dell'Orgullo Paisa, guidato da Gabriel Jaime Velez e dallo specialista della pista Benjamin "Mincho" Laverde (ex allenatore tra gli altri di Juan Esteban Arango)
Con lui ha incominciato a lavorare duro sulla pista (non tralasciando comunque la strada) ed e' arrivato ad ottenere quel tiempazo di cui parlavamo:) ancora più impressionante se si pensa che Eduardo pesa solo 66kg...in pratica peso e altezza sono quasi quelli del vincitore del tour de france 2013 :diavoletto: . Sara' l'altro selezionato dalla nazionale colombiana per il mondiale di Firenze (crono e linea).
Concludo l'argomento juniores citando qualche nome interessante che si e' messo in luce in questa prima parte di stagione (si siamo ad agosto ma la stagione juniores in colombia entra nel vivo soprattutto ora, per poi arrivare all'apice con la Vuelta Porvenir nel mese di novembre):
Aldemar Reyes(95),boyacense di Ramiriqui' (paesano del Lancero Soler) l'avevo gia' citato l'anno scorso come scalatore da tener d'occhio, quest'anno e' salito ulteriormente di colpi andando a vincere la vuelta al Tachira juniores in Venezuela.A completare la doppietta colombiana in territorio venezuelano e' stato Yors Santofimio (95) anche lui scalatore puro proveniente dalla regione prevalentemente pianeggiante del Meta, ma che per il ciclismo si e' trasferito in boyaca'. L'anno scorso indosso' per molte tappe la maglia a pois di miglior scalatore alla vuelta porvenir (poi vinta da Tito Hernandez)non riuscendo pero' a fare classifica, quest'anno al pari di Reyes sembra sia migliorato a cronometro.
Per ultimo vi cito Jhon Rodriguez(96), lo sfortunato protagonista della vuelta colombia allievi dell'anno scorso.
Il corridore caldense sta facendo una prima stagione da junior più che buona, va molto forte sul passo (ha vinto il titolo nazionale a cronometro),si difende in salita e sembra abbastanza veloce.

Un saluto
Tigrillo


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

grande tigrillo

se volete un idea , magari un po' edulcorata e calligrafica su come lavorano le scuole di formacion ciclistica in colombia date un occhiata al blog manual for speed che ha una sezione dedicata
tra l' altro vi sono foto del clubdi urrao, il posto da cui viene rigo urna abbastanza significative.

i miei contatti colombiani mi dicono un gran bene di estrada e ne sono entusiasti
vedremo


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

Dopo aver parlato di Juniores,scrivo qualcosina riguardo gli under23 più interessanti in Colombia.
Tralasciando Sebastian Henao e Daniel Jaramillo (il primo ha gia' firmato per la Sky il secondo e' vicino alla Orica,dove quasi certamente fara' coppia con un'altro giovane Colombiano di maggiore talento e carisma) e Dayer Quintana, prossimo acquisto Movistar del quale avevo gia' scritto ad inizio stagione; in Colombia ci sono altri Under23 con un ottimo potenziale.
Primi fra tutti ovviamente il terzetto 472-Colombia di Saldarriaga (che potrebbe anche diventare quartetto se Diego Ochoa confermasse all'avenir i miglioramenti fatti in salita. Mesty ha gia' descritto i 3 ragazzi; Chamorro forse il più' completo, Heiner Parra il più scalatore puro, Ever Rivera quello forse, con più margini di miglioramento. Nessuno dei 3 penso possa arrivare al livello di un Quintana o un Betancur attuale, pero' hanno comunque un potenziale importante. Da Domenica prossima saranno sicuri protagonisti del 50esimo Tour de Avenir.

L'altra squadra di riferimento per la categoria e' la Coldeportes Claro, squadra B del Team Colombia di Corti. La squadra per ora sopravvive nonostante alcuni problemi non di poco conto; al suo interno oltre a Seb Henao e Jaramillo ci sono altri corridori interessanti:

Salvador Moreno(1991) e' il corridore che mi piace di più:
Ottimo talento fin da juniores, veramente minuscolo e con una fisionomia da bambino fino al suo primo anno da Under23 (a vederlo in bici sembrava davvero un nostro esordiente,ancor più minuscolo e gracilino del primo Rujano)
Poi a 19 anni ha avuto una crescita strutturale importante;e' cresciuto molto anche in altezza, riuscendo cosi' a sopperire alle enormi carenze fisiche mostrate nel suo primo anno da under, passato tra la Epm-Une, con la quale ha corso la Vuelta Colombia U23 e la Boyaca' orgullo de america con la quale ha corso il resto della stagione ed in particolare una ottima Vuelta Costa Rica dove ebbe anche l'onore di transitare per primo sulla montagna simbolo della corsa a tappe centroamericana: il mitico "Cerro de la Muerte" .
Dopo un'altro anno con la Boyaca orgullo de america, nel 2012 e' passato da Don Raul Mesa all'Epm-Une con la quale ha corso un ottima stagione, culminata da una bella vittoria di tappa nella Vuelta Colombia under23. Alla Colombia Claro quest'anno sta confermando i progressi visti l'anno scorso;sempre all'attacco in salita in quasi tutte le corse alle quali ha partecipato,miglioratissimo a cronometro, buona costanza di rendimento. L'altro ieri ha concluso al secondo posto la Clasica club deportivo Boyaca': Secondo della generale,miglior U23,maglia di miglior scalatore...bel bottino insomma. Dal 2 settembre lo vedremo all'opera alla Vuelta Colombia Under23.Se qualcuno decidera' di portarlo in europa,dovra' in tutti i modi prendersi un rischio, perche' il ragazzo non ha mai corso nel vecchio continente e non ha certamente avuto i migliori maestri a disposizione...quindi bisognera' fare le opportune verifiche per evitare spiacevoli cali di rendimento una volta arrivati in europa, cali gia' visti in altri corridori.

Un'altro corridore della claro che sta facendo piuttosto bene per essere al primo anno nella categoria e' Rodrigo Contreras (94), l'anno scorso secondo battuto sul filo di lana da Tito Hernandez alla vuelta porvenir, e' stato per ora il miglior primo anno di tutta la nazione, meglio anche dei più attesi Hernandez e Miguel Angel Lopez(quest'ultimo attualmente fermo ai box per un problema fisico).
Contreras ha un fisico abbastanza potente, va molto bene sia sul passo sia in salita.

Juan Sebastian Molano (94 corridore molto veloce,forte anche su pista) Kevin Rios 93 (buona stagione per lui fino ad ora) Javier "Pitoloco" Gomez (91) stagione con qualche bell'acuto anche se poca regolarita' e Ronald "Guaya" Gomez (91, Vincitore lo scorso anno della Vuelta Juventud e quest'anno del campionato nazionale U23) sono gli altri corridori della Coldeportes da tener d'occhio, per valutarne un eventuale possibile futuro in europa.

La principale rivale della Coldeportes-Claro alla prossima Vuelta Under23 sara' probabilmente la Muebles Elegant House di Chepe Castelblanco, guidata dal settimo classificato agli ultimi mondiali di categoria Hernando Bohorquez(92), di lui avevo scritto parecchio lo scorso anno; quest'anno non ha corso molto ma qualche buon risultato lo ha comunque ottenuto, si presenta alla Vuelta come uno dei favoriti; quasi certamente fara' parte della selezione per i mondiali, un gran mondiale a Firenze potrebbe aprigli porte importanti.L'altra punta della squadra alla vuelta sara' Daniel Rozo(92)ex Biker,che da quando lo scorso anno e' passato con Castelblanco ha fatto progressi da gigante (va fortissimo soprattutto a cronometro).
Per questa squadra comunque vale ancor di più' il discorso fatto in precedenza sulla necessita' di valutare l'effettivo potenziale dei ragazzi prima di lanciarli ad alto livello.

Altri probabili protagonisti della Vuelta saranno Isaac Bolivar (91) campione nazionale a crono ma forte anche in salita (avra' i gradi di capitano dell'orgullo Paisa) e il suo compagno di squadra Jader "el siberiano" Betancur (92); Tito Hernandez della Gw e Brayan Ramirez della Movistar.

Ciao
Tigrillo


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20323
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da galliano »

Forse ne avete parlato altrove, ma non ho trovato riferimenti.

Spaziociclismo intervistando Leonardo Duque, conferma che i ciclisti che Team Colombia non ricevono gli stipendi da tre mesi
http://www.spaziociclismo.it/vetrina/co ... mesi-31021

Ammetto di non avere una gran simpatia per C. Corti, avete qualche notizia ulteriore sulla faccenda.
E' a rischio il proseguimento dell'attività?


Basso
Messaggi: 17185
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Basso »

Da quel che ho letto in giro il governo colombiano, tramite la propria controllata Coldeportes, non ha dato ancora tutti i contributi promessi ad inizio stagione. Come detto da Duque la situazione potrebbe risolversi nel prossimo periodo.


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

Prima o poi era chiaro che la notizia del mancato pagamento degli stipendi nel Team Colombia sarebbe diventata pubblica:
Non più tardi di 2 anni fa capito' lo stesso problema con la Colombia es Pasion...la squadra nel 2011 ottenne la licenza professional e Coldeportes garanti' alla manager Luisa Rios un supporto molto importante (si parlava di cifre tra le 600.000 euro e il milione) in realta' ne ricevettero solo 100.000...finendo presto in una situazione disperata ed ingestibile che rese impossibile il pagamento degli stipendi a corridori e staff della squadra. Il governo pero' non volle sentir ragioni e continuo' a girare buona parte del denaro destinato alla squadra, all'organizzazione del mondiale di calcio Under20 che quell'anno si teneva in Colombia. :angry:
Grazie alla buona atmosfera che regnava in squadra e soprattutto al fatto che il team era composto principalmente da ragazzi (Quintana,Chaves,Atapuma ecc..) si riusci' a tenere il tutto sotto silenzio per buona parte dell'anno; la situazione pero' divenne di dominio pubblico più o meno in questo stesso periodo dell'anno: Luis Felipe Laverde uno dei veterani della squadra, canto' tutto a "El Colombiano", uno dei giornali più importanti del paese...
Alcuni diedero la colpa alla presunta mala gestione del budget da parte della Rios, in realta' Jairo Clopatofski,il capo di Coldeportes dell'epoca, aveva gia' avviato i contatti con Corti per creare a partire dal 2012 il progetto "Colombia-Coldeportes" e fece ben poco per aiutare la Colombia es Pasion.
Gia' pochi mesi dopo la creazione del nuovo progetto pero' Clopatofski fu soppiantato a capo di Coldeportes da Andres Botero,persona molto stimata;si dice che l'avvicendamento avvenne a causa di una gestione non del tutto legale e piena di buchi nelle finanze a lui concesse da parte del Clopa. Insieme a lui se ne ando' anche la persona che faceva da tramite tra lui e Corti, Diana Giraldo,gerente del progetto ciclistico.
Con Andres Botero alla guida del "Coni Colombiano" si sperava di non veder più ripetersi alcune brutte faccende viste nella precedente gestione, in realta' i fatti sembrano dimostrare il contrario.
Ora speriamo Corti riesca a risolvere velocemente il problema (evitando cosi' un intervento della Uci),certo che il futuro non si preannuncia facile e ancor più difficile sara' la continuazione della Coldeportes-Claro la squadra satellite del Team Colombia che corre il calendario sudamericano.

Forse per una volta, sono costretto a malincuore a dar ragione a Don Raul Mesa Orozco (solo in questa occasione sia chiaro!! :D :D ) che disse ai suoi corridori:
"Non fidatevi mai dei soldi del governo in Colombia,da un giorno all'altro smetteranno di pagarvi e voi non potrete farci nulla"
Politica Colombiana.


Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Strong »

El Tigrillo ha scritto: Forse per una volta, sono costretto a malincuore a dar ragione a Don Raul Mesa Orozco (solo in questa occasione sia chiaro!! :D :D ) che disse ai suoi corridori:
"Non fidatevi mai dei soldi del governo in Colombia,da un giorno all'altro smetteranno di pagarvi e voi non potrete farci nulla"
Politica Colombiana.
sarà anche meglio non fidarsi ma è anche l'unico modo per riuscire a correre in squadre sudamericane
è così anche per il venezuela
in paesi dove lo stato è dittatore c'è poco da menare il can per l'aia


i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Viste le notevoli prestazioni sia in California che ieri Acevedo non merita il professionismo ?


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:Viste le notevoli prestazioni sia in California che ieri Acevedo non merita il professionismo ?
Ha già firmato per una squadra WT europea tra le migliori al mondo (Movistar? Sky? Saxo? Omega? boh .......):
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65090


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Grazie Slegar
Sky dovrebbe aver 2 colombiani.. Movistar 3... Omega Pharma 1.. Saxo 0 (mi butto sui belgi)


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Seb »

In un intervista Uran aveva dichiarato che gli sarebbe piaciuto avere un connazionale alla Omega Pharma e aveva fatto i nomi di Acevedo e Alex Cano, possibile quindi che sia stato accontentato


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

riposto qui , che avevo sbagliato thread:

in colorado ha fatto bene anche gregory brenes , un costaricano che ha spesso fatto faville nella vuelta costarica
era stato preso dalla movistar continental dopo qualche buon risultato anche in esperienze saltuarie in europa ed era considerato un buon motore.
dopo il collasso del progetto nmultinazionale movistar ha avuto il coraggio di mettersi in gioco negli usa e in colorado si è fatto valer
sono curioso di vedere se sara' in grado dirilanciare la sua carriera.

una domanda . ma carretero alla vini fantini ha mai corso?

segnalo anche la presenza di winner annacona nel roster vuelta dopo il grave infortunio di inizio anno
spero che lla fortuna gli sorrida ed il buon winner possa far vedere il suo valore, che non è quello dei top colombianima che in una lampre dovrebbe consentirli di avere il suo spazio e fare una carriera nel wt.


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9243
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ricordo bene che Brenes negli scorsi anni prometteva bene, credo che lo vedremo sicuramente in gara a Firenze visto che il Costa Rica è riuscito ad assicurarsi ben 3 posti.

Quanto a Carretero ha corso molto poco finora con la Vini Fantini, non riuscendo a conquistare nessun piazzamento di rilievo e collezionando ritiri sia alla Coppi&Bartali che alla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali che al Giro del Lussemburgo (quest'ultima che è stata l'ultima gara europea in cui è stato schierato al via). Anche nel campionato nazionale a cronometro è giunto soltanto terzo a fine giugno.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

Gregory Brenes e' sicuramente un buon corridore, penso che in europa, in un contesto professional non sfigurerebbe.
Vinse la vuelta costarica a soli 19 anni, qualche apparizione in europa in team continental lussemburghesi e spagnole,un buon tour de l'avenir nel 2010 concluso se ricordo bene al decimo posto (nella mista uci).
Alla movistar continental, in un contesto più controllato rispetto ad altri,ha fatto 2 bei piazzamenti alla vuelta colombia e al clasico rcn; l'anno scorso e' tornato in patria con la squadra allenata e gestita dal "Champulon" Bonilla....
Mi sono detto: "ecco e' finita,affonda nel marasma del ciclismo tico, vincera' qualche vuelta costa rica,la sua bella sospensione per doping e avanti cosi'.."...invece ci ha riprovato con la champion system.Ora penso ritorni nella Coopenae per disputare a dicembre la vuelta costa rica, poi pero' l'anno prossimo dovrebbe essere un corridore champion system a tutti gli effetti.

Approfitto per scrivere qualcosa sul ciclismo in costarica:Praticamente il 70% dei corridori di vertice (e ahime' quasi tutti i giovani che si erano affacciati al top negli ultimi anni) e' attualmente sospeso per doping. Le squadre sono gestite da personaggi davvero poco raccomandabili.

Per cercare un cambio di strada e di mentalita' la Fecoci(federazione) sta pensando di instaurare il passaporto biologico obbligatorio in tutte le squadre del paese; ma non sara' facile risolvere il problema,perche' i direttori tecnici e i corridori di riferimento delle squadre principali non vedono altro modo di fare ciclismo e insegnano la loro visione con orgoglio alle nuove leve.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Slegar »

El Tigrillo ha scritto:Gregory Brenes e' sicuramente un buon corridore, penso che in europa, in un contesto professional non sfigurerebbe. .............
Intanto parteciperà al Mondiale di Firenze assieme ad Amador:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65314


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7597
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Subsonico »

Sapete se esiste un buon DB delle squadre dilettantistiche sudamericane (soprattutto colombiane e venezuelane?) grazie.


VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

C'e' la Vuelta Juventud dov'e' finito El Tigrillo ?

chi è Villegas ? non lo conosco


El Tigrillo
Messaggi: 39
Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da El Tigrillo »

Ciao Winter...Scrivero' un report sulla Vuelta Colombia U23 a fine corsa;)

Su Villegas ti dico:
Cesar Villegas (1992) caldense di manizales; caratteristiche tecniche e fisiche molto simili a quelle di Cunego. Arriva dalla mtb,specialita' nella quale era uno dei migliori interpreti a livello nazionale per la cat juniores; poi al secondo anno da junior e' entrato nell'orgullo paisa ed e' passato alla strada...divenne subito campione nazionale juniores su strada e vinse tantissime corse tra le quali una tappa alla vuelta porvenir 2010...vuelta che concluse al terzo posto finale.
Nel 2011 da u23 inizia bene la stagione vincendo una tappa alla vuelta juventud (si correva a fine aprile quell'anno)...poi scompare improvvisamente a causa di dolori insopportabili al ginocchio, che gli permettono di allenarsi ma non di andare alle corse :(
Rientra a meta' dello scorso anno nell'alcaldia de manizales e da quest'anno e' stato ripreso da Botero nell'orgullo paisa.
In questa vuelta juventud e' andato fortissimo fin dal prologo; la crono non era mai stato un suo punto di forza ma e' stato favorito sia dal percorso tecnico che dall'esser partito presto quando ancora non si era scatenato il diluvio.
Nelle tappe successive non ha perso un colpo, controllando abbastanza agevolmente gli attacchi dei suoi ex compagni all'orgullo paisa Daniel Jaramillo e Sebastian Henao.
E' vicino alla conquista del titolo,ma non e' ancora detta...


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

decidera' la crono finale , 12km in circuito cittadino
per me vince jaramillo, gia' sotto contratto con orica greenedge , considerato una buona promessa.
comunque quelli di botero sono capaci di qualunque acuto, quindi aspettiamo


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Jaramillo sembra anche a me il favorito
Però fino all' altra settimana non conoscevo villegas , grazie el tigrillo ;)


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

vince villegas. a jaramillo e henao piccolo da piu' di un minuto
quelli di aguardiente antioqueno , botero per intenderci ne mettono 4 nei primi5 della corno.
mah, mi ha ricordato la mercatone uno di pantani -tonkov,quando forconi, giovenzana etc andarono un po' sopra le righe
quasi ai livelli dei grandi di maia milaneza a qualche volta portugal...
una cosa a dir poco curiosa...


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9243
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto arriva la notizia che la Ceramica Flaminia avrebbe ingaggiato per il 2014 Edward Beltran, di cui si era parlato anche qui e che tanto bene seppe fare al GiroBio. Vedremo come andranno le cose, anche se ovviamente il calendario di gare a cui prenderà parte non sarà di prima fascia.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Beltran l'altro giorno mi pare abbia vinto una tappa del Clasico RCN (peccato mancassero quasi tutti gli Under 23)


mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da mestatore »

si è vero winter
ha vinto bene su di un arrivo in salita (km 18) e ha dimostrato che nonostante epm e mesa l' avessero confinato a compiti di puro gregariato per il bimbo sevilla ha continuato ad allenarsi bene e a migliorar
per me è uno scalatore puro, piu' forte di atapuma che puo' fare bene, speriamo che la flaminia gli possa dare un calendario adatto a lui.
io avevo sentito che interessasse anche a coldeportes ma ceramiche flaminia era data come l' ipotesi piu' probabile

sono contento, kiwi al girobio di betancur era stato fantastico e poi fece bene pure in colorado ( o utah che fosse...)


non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Poco piu' di due settimane alla Vuelta del Porvenir con in mezzo la prox settimana quella di Antioquia , El Tigrillo hai qualche idea su una ipotetica griglia dei favoriti ?

I Mondialisti con in testa Daniel Felipe Martinez
oppure Aldemar Reyes ?
Jhon Rodriguez ?

Tornando alla squadra di Corti mi pare di aver letto che fara' passare sia Largo che Bohorquez


Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Invece mi son sbagliato
Trionfo di Hernan Aguirre
Aldemar Reyes solo 4°
Jhon Rodriguez 11°
Daniel Martinez 12°


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Seb »

Domani si inizia con la Vuelta al Tachira, due squadre italiane al via e c'è pure José Rujano!
Da tenere d'occhio questo link per lo streaming intorno alle 17.30
http://www.tves.gob.ve/senal/EnVivo/senal.html


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9622
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da TIC »

Qualcuno sa' come sta Chaves Esteban ?


Basso
Messaggi: 17185
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Basso »

TIC ha scritto:Qualcuno sa' come sta Chaves Esteban ?
Sta meglio, per fortuna. Ha participato a tutti i ritiri dell'Orica e, a quanto ha detto nelle ultime interviste in patria, sta sentendo buone sensazioni ogni giorno di più :)


11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17185
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Basso »



11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 9243
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Beh visto che Faxnico è tornato a farci visita (colgo anch'io l'occasione per salutarlo), direi che si può riportare su questo thread per fare qualche altra osservazione sui colombiani.

Nel thread dedicato a Quintana si faceva giustamente riferimento all'ottima prestazione di Sebastian Henao, che in una tappa durissima è riuscito a concludere nei primi dieci dell'ordine d'arrivo. Sicuramente un segnale molto incoraggiante per il futuro, a me personalmente la sua prestazione ha ricordato (anche se le situazioni sono completamente diverse) quella di Betancur nella tappa del Sestriere del 2011, quando prima del traguardo si scalava anche il Colle delle Finestre e dove Carlos ottenne un ottimo quarto posto dopo un Giro in cui soffrì non poco, lui che appena l'anno prima aveva trionfato al GiroBio. Tra l'altro c'è un anno di differenza tra quel Betancur ed Henao, dato che Carlos ha fatto il suo esordio al Giro a 21 anni mentre Sebastian ne ha 20.

Nei giorni scorsi invece si è disputata in Francia la Ronde de l'Isard, gara a tappe tra le più dure in cui spesso sono venuti fuori interessanti giovani talenti. Tra i colombiani si è messo in mostra Bernardo Suaza, classe 1992, che ha concluso in quinta posizione nella classifica finale.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
asterisco
Messaggi: 116
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:54

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da asterisco »

Torno anche io sul forum e non posso non essere contento del fatto che quando iniziammo a parlare dei colombiani, sembrava che al più avrebbero potuto vincere qualche gpm dei grandi giri.

Chiedo però ai più esperti: quali sono i nuovi talenti tra quelli che sono ancora in Sudamerica?


Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13849
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da cauz. »

sicuramente in colombia questo giro non sta passando inosservato... :)

Immagine

sarebbe bello se a fine corsa gli inarrivabili faxnico e tigrillo riuscissero a farci avere un po' di racconti di come è percepito in colombia..


"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Admin
Messaggi: 14958
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Admin »

Ho trovato un audio del finale della tappa di Val Martello trasmessa da Radio Antena 2.

http://www.antena2.com.co/audios/nairo- ... o-et-69350 Cliccate sul video, ne stravale la pena. :D :cincin: :champion:


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Winter
Messaggi: 26840
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclismo sudamericano

Messaggio da leggere da Winter »

Spettacolo :cincin:
Me l'immagino in diretta radio di 6-7 ore , con panino e cerveza come pranzo e cena
Altro che il duo Mazzeo e Ghirotto su radiorai..

Ricordo che nei primi anni 90 la Rai al Tour avevano come vicini i radiocronisti di Caracol e Rcn.. si sentiva De Zan e poi in sottofondo i colombiani :D


Rispondi