Servizio EUROSPORT
Re: Servizio EUROSPORT
Ieri ho seguito per la prima volta una gara commentata da Berton-Magrini (Harelbeke). Ebbene, se non costretto, mai più. Incapacità di riconoscere un corridore che fosse uno da parte di Berton (le principali: Vandenbergh, che è anche semplice da riconoscere per la sua mole, scambiato più e più volte con Maes; Gallopin confuso con Bak quando il francese ha tentato l'ultimo allungo nel finale, e sì che il nome era apparso in grafica), poca lucidità nell'analizzare la corsa (mancata comprensione della posizione di Boonen, per lungo tempo dato in testa), continue divagazioni col sodale Magrini il quale, per lungo tempo finché presumibilmente imbeccato da casa (di certo non da Berton, che gli ha dato ragione in un paio di occasioni), continuava a ripetere l'assenza delle radioline dalla corsa che, testuali parole, "non fa coordinare bene Terpstra e Vandenbergh con l'ammiraglia, se ci fossero le radioline non tirerebbero di certo".
Per continuare con la tv paneuropea le cronache di Salvo Aiello sono, a mio modestissimo avviso, da evitare il più possibile: dispiace per Marco Saligari, che abbina precisione e competenza.
Insomma, a mio avviso non c'è confronto che tenga fra le coppie al commento di Rai Sport e di Eurosport, con netto predominio da parte dei primi.
Per continuare con la tv paneuropea le cronache di Salvo Aiello sono, a mio modestissimo avviso, da evitare il più possibile: dispiace per Marco Saligari, che abbina precisione e competenza.
Insomma, a mio avviso non c'è confronto che tenga fra le coppie al commento di Rai Sport e di Eurosport, con netto predominio da parte dei primi.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
Non concordo,la telecronaca di eurosport è frizzante e nn ti fa addormentare in tv.trovo divertenti le gag di berton e magrini e ottimo è anche saligari.aiello mi piace un pò meno.è vero che spesso sbagliano corridori ma succede anche in rai ma almeno nn mi addormento e l'hd fa una notevole differenza
Re: Servizio EUROSPORT
Non riconoscono i corridori ma Berton e Magrini si lasciano ascoltare.
Il più "bravo" di Eurosport è sicuramente Saligari.
Su Aiello sono d'accordo.
Per me non è il suo mestiere. Di ciclismo capisce poco e le sue più che telecronache sono chiacchiere varie sui paesi attraversati .
Io lo vedrei meglio in programmi tipo Piero Angela.
Il più "bravo" di Eurosport è sicuramente Saligari.
Su Aiello sono d'accordo.
Per me non è il suo mestiere. Di ciclismo capisce poco e le sue più che telecronache sono chiacchiere varie sui paesi attraversati .
Io lo vedrei meglio in programmi tipo Piero Angela.
Re: Servizio EUROSPORT
Ma io voglio vedere una corsa di ciclismo, ancor meglio se ben commentata!kasper^ ha scritto:Non concordo,la telecronaca di eurosport è frizzante e nn ti fa addormentare in tv.trovo divertenti le gag
Zelig e Colorado Cafè vanno su Canale 5 e Italia 1.....................
Re: Servizio EUROSPORT
Si ma non devo nemmeno annoiarmi a guardare uno sport che mi piace,dunque alla noia preferisco zelig!tra l'altro sia berton che magrini ne capiscono di ciclismo e sono molto appassionati e certamente berton con la sua enfasi crea attenzione,pancani a me pare moscio,monocorda e nn so nemmeno se sia appassionato.
-
- Messaggi: 579
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
- Località: Catanzaro Lido
Re: Servizio EUROSPORT
La telecronaca di ersp e' molto più vivace e l'hd fa tutta la differenza del mondo. In Rai io sto sentendo la mancanza di cassani, la telecronaca e' funebre, senza ritmo.
Berton però ha un problema grosso, enorme: sbaglia a riconoscere i corridori. E' molto grave.
Molto bravo il commissario , il
Mio preferito
Berton però ha un problema grosso, enorme: sbaglia a riconoscere i corridori. E' molto grave.
Molto bravo il commissario , il
Mio preferito

Re: Servizio EUROSPORT
Però hanno anche un sacco di pubblicità............Passista Scalatore ha scritto:La telecronaca di ersp e' molto più vivace e l'hd fa tutta la differenza del mondo.
Re: Servizio EUROSPORT
bisogna arrivare a dei compromessi34x27 ha scritto:Però hanno anche un sacco di pubblicità............Passista Scalatore ha scritto:La telecronaca di ersp e' molto più vivace e l'hd fa tutta la differenza del mondo.
Re: Servizio EUROSPORT
Oggi Berton non ha capito nulla. Fino all'ultimo km era convinto che fosse Sagan a correre da capitano oggi; Magrini l'ha corretto solamente ai 1100 dall'arrivo. Eppure era evidente, per chi ha visto le fasi decisive, che fosse l'italiano oggi ad essere il capitano della Cannondale.
Poi, visto e rivisto il fotofinish, non si sono ancora accorti (al momento in cui scrivo), che Sagan ha sbagliato a tirare fino alla fine. Niente, bisognerà aspettare la grafica.
Ah, ma sono meglio di Pancani-Martinello.
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Poi, visto e rivisto il fotofinish, non si sono ancora accorti (al momento in cui scrivo), che Sagan ha sbagliato a tirare fino alla fine. Niente, bisognerà aspettare la grafica.
Ah, ma sono meglio di Pancani-Martinello.








SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
mamma mia Basso...Basso ha scritto:Oggi Berton non ha capito nulla. Fino all'ultimo km era convinto che fosse Sagan a correre da capitano oggi; Magrini l'ha corretto solamente ai 1100 dall'arrivo. Eppure era evidente, per chi ha visto le fasi decisive, che fosse l'italiano oggi ad essere il capitano della Cannondale.
Poi, visto e rivisto il fotofinish, non si sono ancora accorti (al momento in cui scrivo), che Sagan ha sbagliato a tirare fino alla fine. Niente, bisognerà aspettare la grafica.
Ah, ma sono meglio di Pancani-Martinello.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ma siamo arrivati al punto che si fa il tifo contro anche per i telecronisti?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
Ciao Strong, fatti e non parole. Non inventarti come sempre cose a caso. Se una coppia è meno brava dell'altro, dati alla mano, posso essere libero di dirlo o devo avere il tuo permesso?Strong ha scritto:mamma mia Basso...
ma siamo arrivati al punto che si fa il tifo contro anche per i telecronisti?

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
ma cosa stai dicendo basso?Basso ha scritto:Ciao Strong, fatti e non parole. Non inventarti come sempre cose a caso. Se una coppia è meno brava dell'altro, dati alla mano, posso essere libero di dirlo o devo avere il tuo permesso?Strong ha scritto:mamma mia Basso...
ma siamo arrivati al punto che si fa il tifo contro anche per i telecronisti?
?Basso ha scritto:coppia è meno brava dell'altro
?Basso ha scritto:dati alla mano
Basso ha scritto:SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
ragazzi non ho visto Harelbeke (beati voi che potete gustarvi il ciclismo nei pomeriggio infrasettimanali)
Ma le critiche di Basso le trovo ingiuste. Vero che Berton fatica a riconoscere i corridori. Invece Pancani sì??? Ma dai. Berton è un telecronista vero, ha il grandissimo pregio di di riuscire ad accendersi nei momenti clou, riesce a mettere enfasi esaltante laddove Pancani fa addormentare per il suo tono monocorde. Magrini è esperto e divertente. Sono la migliore coppia sulla piazza, anche se Giardini e Savoldelli con la Gand mi hanno piacevolmente sorpreso. Concludo dicendo che Martinello è ottimo, dovrebbe solo riuscire ad accendersi un po' come faceva Cassani

Ma le critiche di Basso le trovo ingiuste. Vero che Berton fatica a riconoscere i corridori. Invece Pancani sì??? Ma dai. Berton è un telecronista vero, ha il grandissimo pregio di di riuscire ad accendersi nei momenti clou, riesce a mettere enfasi esaltante laddove Pancani fa addormentare per il suo tono monocorde. Magrini è esperto e divertente. Sono la migliore coppia sulla piazza, anche se Giardini e Savoldelli con la Gand mi hanno piacevolmente sorpreso. Concludo dicendo che Martinello è ottimo, dovrebbe solo riuscire ad accendersi un po' come faceva Cassani
perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio EUROSPORT
Strong, siccome non voglio che un mio giudizio venga da te traviato ti schematizzo in punti quanto scritto prima. Innanzitutto ti chiedo dove io avrei fatto "il tifo contro" per i telecronisti.
1) L'attacco di Sagan era chiaramente da gregario di lusso per Gatto, viste sia le numerose volte in cui lo slovacco ha guardato "dietro" durante l'attacco sul muro e sia la differenza di tirate fatte dall'uno rispetto all'altro;
2) Berton ha continuato a citare il fatto che Sagan lavorasse in propria funzione;
3) Magrini, ai meno 1100 metri dall'arrivo, ha avanzato l'ipotesi, viste le continue tirate di Sagan in testa, che il capitano di giornata fosse Gatto;
4) Berton è intervenuto con una frase del tipo "può essere, staremo a vedere allo sprint";
5) Ricordo che l'accelerazione di Sagan è avvenuta quando mancavano oltre 10 km dal traguardo, quindi direi che un'idea di massima l'avrebbero potuta fare agevolmente anche se distratti nel momento dell'attacco.
Fine prima parte, inizio seconda parte
1) Quando si è visto il primo replay era da subito chiaro che il vincitore fosse Sagan;
2) Quando si son visti altri due-tre replay era sempre chiaro che vincitore fosse Sagan;
3) Visto il ritardo nell'uscita della grafica Magrini ha avanzato il dubbio, dopo un ulteriore replay, che fosse Sagan il vincitore;
4) Berton si era dichiarato contrario all'ipotesi di Magrini;
5) Alla visione di un altro replay (sempre lo stesso) Magrini afferma che Sagan è il vincitore e lo fa notare al compagno di cronaca;
6) Berton concorda con Magrini in contemporanea all'uscita della grafica, con una frase simile a "hai ragione Riccardo, è Sagan il vincitore".
Fine seconda parte, inizio mio commento
1) Berton (soprattutto lui)-Magrini sono una coppia che reputo sopravalutata in quanto fallace in molti aspetti della cronaca di gara;
2) ritengo che la coppia Pancani-Martinello sia migliore, e di molto, alla coppia Berton-Magrini;
3) una simile confusione è stata fatta dalla coppia Berton (soprattutto lui)-Magrini alla E3 di venerdì scorso, quando furono intempestivi nell'analisi di corsa e incapaci di riconoscere molti corridori (pecca riscontrata in misura molto minore oggi, con il solo Van Keirsbulck tenuto a "bagno maria" per diversi minuti prima del soccorso della grafica);
4) una telecronaca scanzonata-informale non è la mia preferita. L'ironia per me deve venire dopo una corretta analisi della gara: se questa diventa un'elemento centrale nel racconto, bè, a me non piace.
Fine mio commento.
@marc: dammi la tua definizione di "telecronista vero". Penso che in questo caso le nostre idee siano diverse, se non opposte
1) L'attacco di Sagan era chiaramente da gregario di lusso per Gatto, viste sia le numerose volte in cui lo slovacco ha guardato "dietro" durante l'attacco sul muro e sia la differenza di tirate fatte dall'uno rispetto all'altro;
2) Berton ha continuato a citare il fatto che Sagan lavorasse in propria funzione;
3) Magrini, ai meno 1100 metri dall'arrivo, ha avanzato l'ipotesi, viste le continue tirate di Sagan in testa, che il capitano di giornata fosse Gatto;
4) Berton è intervenuto con una frase del tipo "può essere, staremo a vedere allo sprint";
5) Ricordo che l'accelerazione di Sagan è avvenuta quando mancavano oltre 10 km dal traguardo, quindi direi che un'idea di massima l'avrebbero potuta fare agevolmente anche se distratti nel momento dell'attacco.
Fine prima parte, inizio seconda parte
1) Quando si è visto il primo replay era da subito chiaro che il vincitore fosse Sagan;
2) Quando si son visti altri due-tre replay era sempre chiaro che vincitore fosse Sagan;
3) Visto il ritardo nell'uscita della grafica Magrini ha avanzato il dubbio, dopo un ulteriore replay, che fosse Sagan il vincitore;
4) Berton si era dichiarato contrario all'ipotesi di Magrini;
5) Alla visione di un altro replay (sempre lo stesso) Magrini afferma che Sagan è il vincitore e lo fa notare al compagno di cronaca;
6) Berton concorda con Magrini in contemporanea all'uscita della grafica, con una frase simile a "hai ragione Riccardo, è Sagan il vincitore".
Fine seconda parte, inizio mio commento
1) Berton (soprattutto lui)-Magrini sono una coppia che reputo sopravalutata in quanto fallace in molti aspetti della cronaca di gara;
2) ritengo che la coppia Pancani-Martinello sia migliore, e di molto, alla coppia Berton-Magrini;
3) una simile confusione è stata fatta dalla coppia Berton (soprattutto lui)-Magrini alla E3 di venerdì scorso, quando furono intempestivi nell'analisi di corsa e incapaci di riconoscere molti corridori (pecca riscontrata in misura molto minore oggi, con il solo Van Keirsbulck tenuto a "bagno maria" per diversi minuti prima del soccorso della grafica);
4) una telecronaca scanzonata-informale non è la mia preferita. L'ironia per me deve venire dopo una corretta analisi della gara: se questa diventa un'elemento centrale nel racconto, bè, a me non piace.
Fine mio commento.
@marc: dammi la tua definizione di "telecronista vero". Penso che in questo caso le nostre idee siano diverse, se non opposte

11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
Basso ha scritto:Strong, siccome non voglio che un mio giudizio venga da te traviato ti schematizzo in punti quanto scritto prima. Innanzitutto ti chiedo dove io avrei fatto "il tifo contro" per i telecronisti.
1) L'attacco di Sagan era chiaramente da gregario di lusso per Gatto, visti sia le numerose volte in cui lo slovacco ha guardato "dietro" durante l'attacco sul muro e sia la differenza di tirate fatte dall'uno rispetto all'altro;
2) Berton ha continuato a citare il fatto che Sagan lavorasse in propria funzione;
3) Magrini, ai meno 1100 metri dall'arrivo, ha avanzato l'ipotesi, viste le continue tirate di Sagan in testa, che il capitano di giornata fosse Gatto;
4) Berton è intervenuto con una frase del tipo "può essere, staremo a vedere allo sprint";
5) Ricordo che l'accelerazione di Sagan è avvenuta quando mancavano oltre 10 km dal traguardo, quindi direi che un'idea di massima l'avrebbero potuta fare agevolmente anche se distratti nel momento dell'attacco.
Fine prima parte, inizio seconda parte
1) Quando si è visto il primo replay era da subito chiaro che il vincitore fosse Sagan;
2) Quando si son visti altri due-tre replay era sempre chiaro che vincitore fosse Sagan;
3) Visto il ritardo nell'uscita della grafica Magrini ha avanzato il dubbio, dopo un ulteriore replay, che fosse Sagan il vincitore;
4) Berton si era dichiarato contrario all'ipotesi di Magrini;
5) Alla visione di un altro replay (sempre lo stesso) Magrini afferma che Sagan è il vincitore e lo fa notare al compagno di cronaca;
6) Berton concorda con Magrini in contemporanea all'uscita della grafica, con una frase simile a "hai ragione Riccardo, è Sagan il vincitore".
Fine seconda parte, inizio mio commento
1) Berton (soprattutto lui)-Magrini sono una coppia che reputo sopravalutata in quanto fallace in molti aspetti della cronaca di gara;
2) ritengo che la coppia Pancani-Martinello sia migliore, e di molto, alla coppia Berton-Magrini;
3) una simile confusione è stata fatta dalla coppia Berton (soprattutto lui)-Magrini alla E3 di venerdì scorso, quando furono intempestivi nell'analisi di corsa e incapaci di riconoscere molti corridori (pecca riscontrata in misura molto minore oggi, con il solo Van Keirsbulck tenuto a "bagno maria" per diversi minuti prima del soccorso della grafica);
4) una telecronaca scanzonata-informale non è la mia preferita. L'ironia per me deve venire dopo una corretta analisi della gara: se questa diventa un'elemento centrale nel racconto, bè, a me non piace.
Fine mio commento.
ma basso..è il motivo della competizione che trovo insulso
che bisogno c'è di dire che, DATI ALLA MANO, quelli sono meglio degli altri?
aggiungendo poi "SVEGLIAAA!" come se preferire altri telectronisti a quelli rai fosse da rimbambiti

penso di possa essere liberi di dire di preferire berton e magrini o savoldelli o de luca ecc ecc senza leggere robe come quelle che hai scritto tu.
io per esempio preferisco ascoltare berton,magrini,saligari ma mica ti vengo a dire che ti devi "svegliare" solo perchè tu preferisci martinello e pancani.

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
Se non è ancora chiaro, lo sveglia era chiaramente rivolto alla coppia al commento, non a chi preferisce loro ad altri.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
Basso telecronista vero per me è uno tecnicamente tagliato per fare quel mestiere. Parlo dal punto di vista della tecnica di telecronaca, mi riferisco sostanzialmente alla capacità di non fare addormentare l'ascoltatore nei tempo morti e di esaltarlo nei momenti clou. Per me un telecronista deve essere sopratutto questo, prima ancora che un grande esperto della materia (per quello ci sono le spalle tecniche). Aggiungo che Berton mi pare molto più appassionato di ciclismo rispetto a Pancani, che non nasce come telecronista di ciclismo e questo può avere un'incidenza. Torno a ribadire che nessuno dei due mi pare un drago nel riconoscere i corridori 

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
Re: Servizio EUROSPORT
Riguardo alle caratteristiche siamo in disaccordo: a me Pancani non fa addormentare.marc ha scritto:Basso telecronista vero per me è uno tecnicamente tagliato per fare quel mestiere. Parlo dal punto di vista della tecnica di telecronaca, mi riferisco sostanzialmente alla capacità di non fare addormentare l'ascoltatore nei tempo morti e di esaltarlo nei momenti clou. Per me un telecronista deve essere sopratutto questo, prima ancora che un grande esperto della materia (per quello ci sono le spalle tecniche). Aggiungo che Berton mi pare molto più appassionato di ciclismo rispetto a Pancani, che non nasce come telecronista di ciclismo e questo può avere un'incidenza. Torno a ribadire che nessuno dei due mi pare un drago nel riconoscere i corridori
Sul tema della "primogenitura" ciclistica nemmeno Berton è nato cronista delle due ruote; infatti le prime radiocronache che fece furono di Basket, Calcio, Volley e, se non ricordo male (questo l'ho letto diverso tempo fa), Atletica.
Inoltre, sempre non ricordo male, già nei primi anni '90 Pancani era l'inviato in moto di Radio Rai per il Giro. E credo che il mettere in dubbio la sua passione per il Ciclismo sia pretestuoso nonché un pensiero infondato.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
tra l'altro mi sembra che anche pancani sia stato protagonista di errori clamorosi in passato
basso mi sembra che tu stia forzando un pò la mano con questa storia dei "dati alla mano"
non credo sia possibile stilare classifiche "dati alla mano" quando in ballo c'è l'indice di gradimento di un telecronista/presentatore
ognuno li valuterà secondo i propri canoni di giudizio esprimento una preferenza in base ad alcuni fattori piuttosto che altri
per quanto riguarda gli errori nel riconoscere i corridori mi sembra che un pò tutti ne facciano
berton e magrini sono probabilmente meno "tecnici" di martinello e pancani ma a loro favore hanno il fatto che riescono a
a rendere sempre piacevoli le loro telecronache.
De Luca, altro a cui sono stati fatti tanti complimenti, è molto più vicino allo stile berton/magrini.
basso mi sembra che tu stia forzando un pò la mano con questa storia dei "dati alla mano"
non credo sia possibile stilare classifiche "dati alla mano" quando in ballo c'è l'indice di gradimento di un telecronista/presentatore
ognuno li valuterà secondo i propri canoni di giudizio esprimento una preferenza in base ad alcuni fattori piuttosto che altri
per quanto riguarda gli errori nel riconoscere i corridori mi sembra che un pò tutti ne facciano
berton e magrini sono probabilmente meno "tecnici" di martinello e pancani ma a loro favore hanno il fatto che riescono a
a rendere sempre piacevoli le loro telecronache.
De Luca, altro a cui sono stati fatti tanti complimenti, è molto più vicino allo stile berton/magrini.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
Se uno segue la gara con Berton-Magrini si diverte e qualche risata ogni tanto se la fa, durante ore e ore di commento.
Stessa cosa quando c'è De Luca.
Io invece lo SVEGLIAAAA lo urlerei a coloro che seguono la telecronaca "stile classico" della Rai, che provoca sonnolenza.
Passando agli errori, meglio un errore di interpretazione su chi "fa la corsa" rispetto ad un errore nel riconoscere un corridore.
Se non riconoscono i corridori coloro che commentano la gara in tv, chi lo dovrebbe fare?
Il famosissimo DEGENKOOOOLB, oppure un Rast che scatta sul Poggio e viene riconosciuto solo dopo 30-40 secondi con l'aiuto di Radio Corsa, quando ormai la sua azione è finita e dopo essere stato a lungo in primo piano, o Lelli che dice Boonen...vi sembrano cose da poco?
Penso che un commentatore dovrebbe prepararsi bene studiando i dettagli dei corridori, molto riconoscibili, che differenziano un corridore dall'altro come:
- il viso, ovviamente, un commentatore dovrebbe riconoscere i corridori come un commentatore di calcio riconosce il viso del 95% dei giocatori di serie A, e Rast fa parte del 95% dei corridori più importanti del gruppo penso!!
- la sua altezza
- la pedalata
- posizione in bicicletta
- il colore delle scarpe che usa
- il casco che usa (e adesso con quelli chiusi si può anche riconoscere coloro che li usano spesso)
- gli occhiali che è solito portare
L'interpretazione di una tattica di gara è una cosa che si può sbagliare, mentre non riconoscere un corridore o scambiarlo per un altro penso sia abbastanza grave.
Con questo non voglio assolutamente criticare Martinello che mi piace e usa un linguaggio ottimo.
Stessa cosa quando c'è De Luca.
Io invece lo SVEGLIAAAA lo urlerei a coloro che seguono la telecronaca "stile classico" della Rai, che provoca sonnolenza.
Passando agli errori, meglio un errore di interpretazione su chi "fa la corsa" rispetto ad un errore nel riconoscere un corridore.
Se non riconoscono i corridori coloro che commentano la gara in tv, chi lo dovrebbe fare?
Il famosissimo DEGENKOOOOLB, oppure un Rast che scatta sul Poggio e viene riconosciuto solo dopo 30-40 secondi con l'aiuto di Radio Corsa, quando ormai la sua azione è finita e dopo essere stato a lungo in primo piano, o Lelli che dice Boonen...vi sembrano cose da poco?
Penso che un commentatore dovrebbe prepararsi bene studiando i dettagli dei corridori, molto riconoscibili, che differenziano un corridore dall'altro come:
- il viso, ovviamente, un commentatore dovrebbe riconoscere i corridori come un commentatore di calcio riconosce il viso del 95% dei giocatori di serie A, e Rast fa parte del 95% dei corridori più importanti del gruppo penso!!
- la sua altezza
- la pedalata
- posizione in bicicletta
- il colore delle scarpe che usa
- il casco che usa (e adesso con quelli chiusi si può anche riconoscere coloro che li usano spesso)
- gli occhiali che è solito portare
L'interpretazione di una tattica di gara è una cosa che si può sbagliare, mentre non riconoscere un corridore o scambiarlo per un altro penso sia abbastanza grave.
Con questo non voglio assolutamente criticare Martinello che mi piace e usa un linguaggio ottimo.
Re: Servizio EUROSPORT
E3 Harelbeke:
Vandenbergh (199 cm, il più alto del gruppo) scambiato con Maes (189 cm) per svariati minuti. Vandenbergh che è inconfondibile in bici per la sua mole.
Gallopin (180 cm) scambiato con Bak (190 cm), con il nome del francese apparso in precedenza in grafica a differenza di quello del danese.
Non riconosciuti Terpstra, Stybar, Van Kerisbulck. Scambiato Boonen con Terpstra.
Dimenticanza della possibilità di usare le radioline (che, tra l'altro, è capitata anche oggi ma in senso opposto, quando Napolitano ha avuto dei problemi e che, cito, "sta chiamando l'ammiraglia").
Sto parlando di una sola gara, devo continuare? Meglio di no.
Gli errori li fanno tutti, chi più chi meno. Ognuno ha i suoi gusti. Eppure per alcuni è lesa maestà criticare Berton-Magrini. Bah.
Vandenbergh (199 cm, il più alto del gruppo) scambiato con Maes (189 cm) per svariati minuti. Vandenbergh che è inconfondibile in bici per la sua mole.
Gallopin (180 cm) scambiato con Bak (190 cm), con il nome del francese apparso in precedenza in grafica a differenza di quello del danese.
Non riconosciuti Terpstra, Stybar, Van Kerisbulck. Scambiato Boonen con Terpstra.
Dimenticanza della possibilità di usare le radioline (che, tra l'altro, è capitata anche oggi ma in senso opposto, quando Napolitano ha avuto dei problemi e che, cito, "sta chiamando l'ammiraglia").
Sto parlando di una sola gara, devo continuare? Meglio di no.
Gli errori li fanno tutti, chi più chi meno. Ognuno ha i suoi gusti. Eppure per alcuni è lesa maestà criticare Berton-Magrini. Bah.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
Io concordo con chi dice che gli errori li fanno anche in rai e nn sono pochi ma in più in rai mi fanno dormire dunque apprezzo moltissimo la coppia berton magrini e anche saligari
Re: Servizio EUROSPORT
onestamente preferisco mettere mute o cercarmi uno streaming belga (giusto per aiutarmi nel riconoscere i corridori nelle riprese dall'alto, specie in presenza di cadute) piuttosto che sorbirmi le telecronache d'eurosport...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Servizio EUROSPORT
Io dico che c'è poco da dire e discutere: non si è accorto che Sagan stava lavorando per Gatto (il quale gli ha anche rifiutato un cambio scuotendo la testa) e dalla primissima foto si è visto che il tubolare dello slovacco era avanti, anche se di pochissimo.
Poi, per carità, come per qualsiasi altra cosa nella vita de gustibus non est disputandum............
Poi, per carità, come per qualsiasi altra cosa nella vita de gustibus non est disputandum............
Re: Servizio EUROSPORT
ma infatti non mi sembra si discuta sull'eventuale errore di interpretazione commesso dai commentatori di eurosport34x27 ha scritto:Io dico che c'è poco da dire e discutere: non si è accorto che Sagan stava lavorando per Gatto (il quale gli ha anche rifiutato un cambio scuotendo la testa) e dalla primissima foto si è visto che il tubolare dello slovacco era avanti, anche se di pochissimo.
Poi, per carità, come per qualsiasi altra cosa nella vita de gustibus non est disputandum............
ribadisco che trovo abbastanza inutile il tifo (pro o contro) per il telecronisti o le emittenti
ognuno sceglierà in base ai propri gusti.
per quanto riguarda l'interpretazione della tattica Cannondale, sei sicuro che Sagan abbia già deciso di ritirarsi nelle prossime tappe?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
DNF Peter Sagan (Svk) Cannondale Pro CyclingStrong ha scritto: per quanto riguarda l'interpretazione della tattica Cannondale, sei sicuro che Sagan abbia già deciso di ritirarsi nelle prossime tappe?
Tu che dici?

Re: Servizio EUROSPORT
dico che, per la precisione, aveva già deciso di ritirarsi34x27 ha scritto:DNF Peter Sagan (Svk) Cannondale Pro CyclingStrong ha scritto: per quanto riguarda l'interpretazione della tattica Cannondale, sei sicuro che Sagan abbia già deciso di ritirarsi nelle prossime tappe?
Tu che dici?
cordialità
Massimo Alfredo Giuseppe Maria

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
Gp denain live su eurosport mentre sembra che il gp cerami sia stato cancellato dalla programmazione,peccato
- MagliaRossa
- Messaggi: 691
- Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
- Località: Hampshire, UK
Re: Servizio EUROSPORT
ho da poco fatto l'abbonamento online ad eurosport.
Il mio giudizio è molto positivo per quel che riguarda l'offerta - ok, non ci saranno la Gand e il Romandia, ma non mi pare ci si possa lamentare gran che.
Trovo invece piuttosto fastidiosi i commentatori tecnici, Magrini e Saligari, banali nelle loro osservazioni e fastidiosi quando cercano di fare i simpatici.
Per esempio oggi durante la prima tappa dei Paesi Baschi Saligari ha risposto alla domanda sulla crisi del ciclismo italiano in maniera davvero deludente, dicendo che è solo una questione di ricambio generazionale, per il resto va tutto bene, e aggiungendo anche che prima eravamo accecati dalla stella-Bettini ma c'era solo lui di realmente competitivo nel decennio scorso (e Rebellin, Cunego, Petacchi, Ballan, Di Luca, nomi che non dicono niente?).
Personalmente trovo che sia il buon vecchio Davide Cassani, sia Silvio Martinello, ma anche l'emergente Garzelli siano una spanna sopra a Magrini-Saligari.
Il mio giudizio è molto positivo per quel che riguarda l'offerta - ok, non ci saranno la Gand e il Romandia, ma non mi pare ci si possa lamentare gran che.
Trovo invece piuttosto fastidiosi i commentatori tecnici, Magrini e Saligari, banali nelle loro osservazioni e fastidiosi quando cercano di fare i simpatici.
Per esempio oggi durante la prima tappa dei Paesi Baschi Saligari ha risposto alla domanda sulla crisi del ciclismo italiano in maniera davvero deludente, dicendo che è solo una questione di ricambio generazionale, per il resto va tutto bene, e aggiungendo anche che prima eravamo accecati dalla stella-Bettini ma c'era solo lui di realmente competitivo nel decennio scorso (e Rebellin, Cunego, Petacchi, Ballan, Di Luca, nomi che non dicono niente?).
Personalmente trovo che sia il buon vecchio Davide Cassani, sia Silvio Martinello, ma anche l'emergente Garzelli siano una spanna sopra a Magrini-Saligari.
"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
Re: Servizio EUROSPORT
Anche oggi avanti tutta con la lettura dei social network.
Boh, non capisco.........
Boh, non capisco.........

- lanzillotta
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
- Località: Canosa Di Puglia (BAT)
Re: Servizio EUROSPORT
inutile dirlo sempre..il commento tecnico di Eurosport..è di gran lunga inferiore a quello Rai..
Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
Re: Servizio EUROSPORT
Domande poi sempre "originalissime"34x27 ha scritto:Anche oggi avanti tutta con la lettura dei social network.
Boh, non capisco.........


Re: Servizio EUROSPORT
Io ho sempre apprezzato più o meno tutti i telecronisti perchè ritengo che una lunga diretta di ciclismo non sia facile, ma Salvo Aiello proprio non lo reggo!!! Non mi piaceva neanche quando ero lo speaker del Giro ma ora ancora meno...ma come si fa a fare le telecronache parlando sempre con chi scrive su facebook??? Quando c'è lui metto l'audio in inglese. Facciamo una petizione per riavere Fabio Panchetti!
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
son l' unico che non trova irritanti le divagazioni geografiche di aiello?
Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato....

#JeSuisNizzolo
Re: Servizio EUROSPORT
no non sarai certo l'unico, a me non piace molto ma in tanti apprezzeranno.matter1985 ha scritto:son l' unico che non trova irritanti le divagazioni geografiche di aiello?Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato....
fatto acclarato da chi'? su che basi di confronto? in quale competizione?
io ho un ricordo di un "primo microfono" rai che ha assegnato una sanremo ad un ciclista che era in un gruppetto di ritardatari. (penso che nessuno sia stato in grado di fare meglio)
è stato per caso in quell'occasione che in rai si sono guadagnati la palma di migliori "sul campo"?
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Servizio EUROSPORT
bravo strong, concordoStrong ha scritto:no non sarai certo l'unico, a me non piace molto ma in tanti apprezzeranno.matter1985 ha scritto:son l' unico che non trova irritanti le divagazioni geografiche di aiello?Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato....
fatto acclarato da chi'? su che basi di confronto? in quale competizione?
io ho un ricordo di un "primo microfono" rai che ha assegnato una sanremo ad un ciclista che era in un gruppetto di ritardatari. (penso che nessuno sia stato in grado di fare meglio)
è stato per caso in quell'occasione che in rai si sono guadagnati la palma di migliori "sul campo"?

perché per me il ciclismo non è ancora una passione onanistica, ma è un pezzo di cultura popolare e familiare.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
Gli sfondoni li prendono tutti,attaccarsi a tre edizioni fa della Sanremo non ha senso,errore si gravissimo ma li nella concitazione dell' arrivo gli cambiarono pure l' inquadratura e ci può stare che fosse andato un po' in confusione.Vogliamo parlare della storia delle radioline di Harelbeke?è uno sfondone tecnico grave,per la prima volta avrei voluto scrivergli su facebook" ma cosa c....o state dicendo?"" Pancani non sarà mai il telecronista perfetto(se mai esisterà per il ciclismo) ma perlomeno è migliorato,(cosa che temo Lelli non farà)ma come contorno avere Martinello,De Luca e il nuovo acquisto Garzelli e dopo 15 e passa anni di Cassani e 4-5 di Savoldelli rispetto ad Eurosport non cè paragone.Certo cè pure Sgarbozza(ma infatti l' hanno relegato alle differite).Su Eurosport Berton mi dice poco,io personalmente preferisco Aiello,anche se non ha lo stile da commentatore di ciclismo.Magrini non mi convince a fondo(anche se per abitudine oramai mi viene da dire pure a me "sparpaglio" e "incraticchiato"Strong ha scritto:no non sarai certo l'unico, a me non piace molto ma in tanti apprezzeranno.matter1985 ha scritto:son l' unico che non trova irritanti le divagazioni geografiche di aiello?Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato....
fatto acclarato da chi'? su che basi di confronto? in quale competizione?
io ho un ricordo di un "primo microfono" rai che ha assegnato una sanremo ad un ciclista che era in un gruppetto di ritardatari. (penso che nessuno sia stato in grado di fare meglio)
è stato per caso in quell'occasione che in rai si sono guadagnati la palma di migliori "sul campo"?

#JeSuisNizzolo
Re: Servizio EUROSPORT
Secondo me Aiello dovrebbe calare di un buon 50% il tono di certe interpretazioni troppo fantasiose che tende spesso a dare... Intendo dire che troppe volte è troppo convinto di cose sbagliate, se fosse più cauto le sue telecronache ne gioverebbero.
Berton mi piace molto (tranne quando parla di doping), il suo rettilineo finale del Fiandre di Ballan lo riguardai 100 volte per quanto mi emozionò. Nulla da dire sul simpatico Magrini e su Saligari.
Berton mi piace molto (tranne quando parla di doping), il suo rettilineo finale del Fiandre di Ballan lo riguardai 100 volte per quanto mi emozionò. Nulla da dire sul simpatico Magrini e su Saligari.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Re: Servizio EUROSPORT
questa cosa, personalmente, gliela perdono volentieri, succede spesso anche a me!Admin ha scritto:Secondo me Aiello dovrebbe calare di un buon 50% il tono di certe interpretazioni troppo fantasiose che tende spesso a dare... Intendo dire che troppe volte è troppo convinto di cose sbagliate, se fosse più cauto le sue telecronache ne gioverebbero.

Sul tono della telecronaca sono d'accordo, secondo me Berton è il migliore, riesce a rendere nel ciclismo l'importanza delle corse che si stanno svolgendo e l'entusiasmo che ne viene. Lasciamo stare invece la sostanza piuttosto superficiale delle opinioni sul doping. Pancani secondo me si avvicina abbastanza. Rimanendo ad Eurosport io non mi lamento, anche i commentatori tecnici sono di ottimo livello, come quelli della RAI. La simpatia poi è una questione di gusti, a me ad esempio l'apprezzatissimo Magrini nel tono di certe battute alle volte risulta anche antipatico. Molto meglio quando rimane sul commento tecnico.
Re: Servizio EUROSPORT
Sì, sulle opinioni hai ragione... il problema è che mi riferivo più che altro alle nozioni...herbie ha scritto:questa cosa, personalmente, gliela perdono volentieri, succede spesso anche a me!Admin ha scritto:Secondo me Aiello dovrebbe calare di un buon 50% il tono di certe interpretazioni troppo fantasiose che tende spesso a dare... Intendo dire che troppe volte è troppo convinto di cose sbagliate, se fosse più cauto le sue telecronache ne gioverebbero.anche perchè quando uno crede una cosa, ne è convinto, la dice e la conferma più volte, per lui quello è, altrimenti che opinione sarebbe? Più in generale, preferisco uno che dice quello di cui è convinto, anche se mi fa sbagliare, a uno che, per non sbagliare, non mi dice niente di sostanziale....
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3744
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Servizio EUROSPORT
io andrò controcorrente, ascoltare Aiello per me è un vero piacere: qualcuno si lamentava di troppe divagazioni storico-geografiche. Beh, quelle ci sono sempre state...forse abbiamo dimenticato in fretta il buon De Zan o i Chateau di Bulbarelli
Non sarà una cima nel riconoscere i corridori o nel trasmettere emozioni, ma una cosa è certa: il ciclismo è legato a filo doppio al territorio, alla storia per cui ben venga un telecronista ben preparato in tal senso. Altrimenti basterebbe mettere due commentatori tecnici e parlare solo di aspetti meramente ciclistici: penso che sarebbe insostenibile.

Non sarà una cima nel riconoscere i corridori o nel trasmettere emozioni, ma una cosa è certa: il ciclismo è legato a filo doppio al territorio, alla storia per cui ben venga un telecronista ben preparato in tal senso. Altrimenti basterebbe mettere due commentatori tecnici e parlare solo di aspetti meramente ciclistici: penso che sarebbe insostenibile.
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Servizio EUROSPORT
matter1985 ha scritto:Gli sfondoni li prendono tutti,attaccarsi a tre edizioni fa della Sanremo non ha senso,errore si gravissimo ma li nella concitazione dell' arrivo gli cambiarono pure l' inquadratura e ci può stare che fosse andato un po' in confusione.Vogliamo parlare della storia delle radioline di Harelbeke?è uno sfondone tecnico grave,per la prima volta avrei voluto scrivergli su facebook" ma cosa c....o state dicendo?"" Pancani non sarà mai il telecronista perfetto(se mai esisterà per il ciclismo) ma perlomeno è migliorato,(cosa che temo Lelli non farà)ma come contorno avere Martinello,De Luca e il nuovo acquisto Garzelli e dopo 15 e passa anni di Cassani e 4-5 di Savoldelli rispetto ad Eurosport non cè paragone.Certo cè pure Sgarbozza(ma infatti l' hanno relegato alle differite).Su Eurosport Berton mi dice poco,io personalmente preferisco Aiello,anche se non ha lo stile da commentatore di ciclismo.Magrini non mi convince a fondo(anche se per abitudine oramai mi viene da dire pure a me "sparpaglio" e "incraticchiato"Strong ha scritto:no non sarai certo l'unico, a me non piace molto ma in tanti apprezzeranno.matter1985 ha scritto:son l' unico che non trova irritanti le divagazioni geografiche di aiello?Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato....
fatto acclarato da chi'? su che basi di confronto? in quale competizione?
io ho un ricordo di un "primo microfono" rai che ha assegnato una sanremo ad un ciclista che era in un gruppetto di ritardatari. (penso che nessuno sia stato in grado di fare meglio)
è stato per caso in quell'occasione che in rai si sono guadagnati la palma di migliori "sul campo"?),Saligari invece è bravo.Poi mi pare che c'e purei lterzo telecronista e mi ricordo telecronache molto imbarazzanti(ad esempio quella della world point classic 2013 o come cavolo si chiama la corsa ASO Olandese di due giorni).
ma ci stanno tutte le tue riflessioni e tutti giudizi degli altri
quello che non comprendo è su che basi tu possa scrivere:
"Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato"

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
Camoscio madonita ha scritto:io andrò controcorrente, ascoltare Aiello per me è un vero piacere: qualcuno si lamentava di troppe divagazioni storico-geografiche. Beh, quelle ci sono sempre state...forse abbiamo dimenticato in fretta il buon De Zan o i Chateau di Bulbarelli![]()
Non sarà una cima nel riconoscere i corridori o nel trasmettere emozioni, ma una cosa è certa: il ciclismo è legato a filo doppio al territorio, alla storia per cui ben venga un telecronista ben preparato in tal senso. Altrimenti basterebbe mettere due commentatori tecnici e parlare solo di aspetti meramente ciclistici: penso che sarebbe insostenibile.

#JeSuisNizzolo
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
certo che ti attacchi ad ogni minima parola eh?è acclarato da me ti va bene?Strong ha scritto:
ma ci stanno tutte le tue riflessioni e tutti giudizi degli altri
quello che non comprendo è su che basi tu possa scrivere:
"Poi che i telecronisti e commentatori rai siano superiori a quelli targati eurosport è un fatto acclarato"

#JeSuisNizzolo
Re: Servizio EUROSPORT
Le divagazioni storico-geografiche ci stanno eccome.... è tutto il resto di Aiello che non mi piace. Ha un tono saccente in quello che dice e anche all'ultimo chilometro sembra di essere di una fase interlocutoria della corsa. E poi passa ore a leggere tutte ma proprio tutte le mail e i messaggi.matter1985 ha scritto:Camoscio madonita ha scritto:io andrò controcorrente, ascoltare Aiello per me è un vero piacere: qualcuno si lamentava di troppe divagazioni storico-geografiche. Beh, quelle ci sono sempre state...forse abbiamo dimenticato in fretta il buon De Zan o i Chateau di Bulbarelli![]()
Non sarà una cima nel riconoscere i corridori o nel trasmettere emozioni, ma una cosa è certa: il ciclismo è legato a filo doppio al territorio, alla storia per cui ben venga un telecronista ben preparato in tal senso. Altrimenti basterebbe mettere due commentatori tecnici e parlare solo di aspetti meramente ciclistici: penso che sarebbe insostenibile.
Re: Servizio EUROSPORT
Se ti riferisci a Benzi... non è un commentatore dai... Commenta tremila discipline e le fa tutte male. Vedi quando commenta il calcio, lunghissimi silenzi o parte per il suo mondo e nemmeno si rende conto di cosa sta succedendo sul campo, avevo letto per il web che in passato non si è nemmeno accorto che una squadra aveva fatto gol non so se è vero o meno però il suo habitat è solo a commentare il wrestling come ai tempi di Sportitalia...matter1985 ha scritto:Poi mi pare che c'e purei lterzo telecronista e mi ricordo telecronache molto imbarazzanti(ad esempio quella della world point classic 2013 o come cavolo si chiama la corsa ASO Olandese di due giorni).
Che poi io Benzi lo ricordo alle prime due tappe della Vuelta 2013 con Magrini, parlava di "terrazze" e il povero Magro ha dovuto prendersi sulle spalle lui l'intera telecronaca, sono state le uniche volte dove è stato serio Magrini per assurdo.
Se c'è qualche lombardo sul forum si ricorderà di lui agli inizi negli anni '90 su Unica Lombardia...
Re: Servizio EUROSPORT
X quanto riguarda benzi stendiamo un velo pietoso
Re: Servizio EUROSPORT
Credo che matter parli di Giovanni Mauri, solitamente speaker di atletica e, soprattutto, preparatore atletico.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Re: Servizio EUROSPORT
A me piacciono su Eurosport Berton,Magrini e il Commissario Saligari,Aiello non mi dice nulla a me
Re: Servizio EUROSPORT
ma benzi penso abbia fatto solamente un paio di "sostituzioni" causa ferie di berton e compagniakasper^ ha scritto:X quanto riguarda benzi stendiamo un velo pietoso
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.