Pagina 8 di 39

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:03
da jumbo
chi conosce bene la scherma mi perdoni, tuttavia devo dire che tutti quelli che conosco (e pure io) guardano la scherma senza capire perchè si accendono le luci in un modo e la decisione dell'arbitro magari è diversa, o come mai le luci si accendono il 75% delle volte ad entrambi ma poi a volte è tocco simultaneo, a volte no, però sono pronti a entusiasmarsi quando vincono i nostri.
poi ci sono le "lame" che sono talmente sottili e si muovono così velocemente, che il più delle volte si assiste a due in tuta che "si agitano", senza capire le lame dove sono e come e quando una stoccata va a segno.
insomma, televisivamente non rende. credo che invece da praticare sia bello.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:08
da matt2354
La Francia !!!?????

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:10
da jerrydrake
Laura Grazioli ha scritto:Jerry quanto vuoi per mettermi in forma e allenarmi? :D
Per mettersi in forma meglio il ciclismo! Per divertirsi la scherma non ha età :cincin:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:11
da Laura Grazioli
jerrydrake ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Jerry quanto vuoi per mettermi in forma e allenarmi? :D
Per mettersi in forma meglio il ciclismo! Per divertirsi la scherma non ha età :cincin:
Mi stai dicendo che posso fare Scherma rimanendo panzona?!? Meglio ancora!!!

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:19
da jerrydrake
jumbo ha scritto: poi ci sono le "lame" che sono talmente sottili e si muovono così velocemente, che il più delle volte si assiste a due in tuta che "si agitano", senza capire le lame dove sono e come e quando una stoccata va a segno.
insomma, televisivamente non rende. credo che invece da praticare sia bello.
Purtroppo su questo hai perfettamente ragione. Ed è uno dei motivi per i quali il replay il più delle volte incasina gli arbitri anziché agevolarli.

Comunque pazzesco l'oro francese della 4x100 stile, mentre il nuoto italiano è scomparso. Sarebbe interessante affrontarne (in un'altra sezione probabilmente) i motivi (Pellegrini a parte)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:20
da jerrydrake
Laura Grazioli ha scritto: Mi stai dicendo che posso fare Scherma rimanendo panzona?!? Meglio ancora!!!
Fare scherma sì, vincere le olimpidi no (cosa che invece mi pare possibile nel tiro con l'arco :diavoletto: )

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:28
da barrylyndon
jerrydrake ha scritto:
Comunque pazzesco l'oro francese della 4x100 stile, mentre il nuoto italiano è scomparso. Sarebbe interessante affrontarne (in un'altra sezione probabilmente) i motivi (Pellegrini a parte)
che sia questione di sciolina sbagliata?... 8-)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:31
da Woodstock
barrylyndon ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Comunque pazzesco l'oro francese della 4x100 stile, mentre il nuoto italiano è scomparso. Sarebbe interessante affrontarne (in un'altra sezione probabilmente) i motivi (Pellegrini a parte)
che sia questione di sciolina sbagliata?... 8-)
Fine citazione :)

Secondo me i francesi riescono a reggere molto meglio degli italiani la tensione per l'appuntamento olimpico, loro riescono a dare il meglio, gli italiani sembra che se la facciano addosso.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:32
da jumbo
a me del nuoto stupisce sempre come ad ogni competizione si abbassino i record del mondo di parecchie gare. non da oggi, ma da anni.
a parte il discorso dei costumi, ora rientrato, da cosa dipende? dalla tecnica di nuoto? dalla preparazione fisica?
nell'atletica ad esempio il miglioramento di un record non accade con la stessa frequenza, ma molto meno spesso.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:33
da GiboSimoni
delusione volley, passeremo il girone, ma una medaglia è utopia :(

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:49
da jerrydrake
GiboSimoni ha scritto:delusione volley, passeremo il girone, ma una medaglia è utopia :(
Purtroppo concordo usciremo ai quarti con questa nazionale fatta di vecchi campioni e di naturalizzati.
Ormai il movimento di quasi tutti gli sport principali è finito. A tenere in piedi la baracca sono gli sport poveri (scherma, arco, tiro). Dove non basta la professionalità di un manipolo di tecnici, là dove servono impianti, investimenti, tesserati, organizzazione, una gestione dei dirigenti lungimirante, siamo inesistenti.
Chiaro che a Di Rocco e ai colleghi suoi di questo non gliene può importare nulla...

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 22:49
da Deadnature
Calma, è la prima partita. Pessima, ma è la prima.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 23:19
da Basso
jerrydrake ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:delusione volley, passeremo il girone, ma una medaglia è utopia :(
Purtroppo concordo usciremo ai quarti con questa nazionale fatta di vecchi campioni e di naturalizzati.
Ormai il movimento di quasi tutti gli sport principali è finito. A tenere in piedi la baracca sono gli sport poveri (scherma, arco, tiro). Dove non basta la professionalità di un manipolo di tecnici, là dove servono impianti, investimenti, tesserati, organizzazione, una gestione dei dirigenti lungimirante, siamo inesistenti.
Chiaro che a Di Rocco e ai colleghi suoi di questo non gliene può importare nulla...
Concordo. Anche se per il Settebello (e, un po' meno, per il Setterosa) vedo le giuste abilità/capacità.

Sugli impianti, se non si cambia a breve, si va a fondo. Comunque, sapete qual'è, a mio avviso, la disciplina che ha il miglior impianto in Italia? Il badminton: a Milano c'è un palazzetto dedicato solo per questo sport ed è l'unico in Europa ad avere le stesse caratteristiche di quelli asiatici.

http://www.badmintonitalia.it/palabadminton.html

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 23:26
da cauz.
Basso ha scritto:Sugli impianti, se non si cambia a breve, si va a fondo. Comunque, sapete qual'è, a mio avviso, la disciplina che ha il miglior impianto in Italia? Il badminton: a Milano c'è un palazzetto dedicato solo per questo sport ed è l'unico in Europa ad avere le stesse caratteristiche di quelli asiatici.

http://www.badmintonitalia.it/palabadminton.html
è dietro casa mia. la vecchia bocciofila ri-convertita al badminton per ospitare i mondiali un paio di anni fa. un investimento risibile.
se mi dici, e mi fido, che è il miglior impianto d'europa è la dimostrazione che piu' che gli investimenti quello che conta e' la volonta.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 23:32
da galliano
jumbo ha scritto:a me del nuoto stupisce sempre come ad ogni competizione si abbassino i record del mondo di parecchie gare. non da oggi, ma da anni.
a parte il discorso dei costumi, ora rientrato, da cosa dipende? dalla tecnica di nuoto? dalla preparazione fisica?
nell'atletica ad esempio il miglioramento di un record non accade con la stessa frequenza, ma molto meno spesso.
Domanda retorica ragazzo. È l'unico sport dove l'evoluzione dell'uomo è rapidissima.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: domenica 29 luglio 2012, 23:55
da Basso
cauz. ha scritto:
Basso ha scritto:Sugli impianti, se non si cambia a breve, si va a fondo. Comunque, sapete qual'è, a mio avviso, la disciplina che ha il miglior impianto in Italia? Il badminton: a Milano c'è un palazzetto dedicato solo per questo sport ed è l'unico in Europa ad avere le stesse caratteristiche di quelli asiatici.

http://www.badmintonitalia.it/palabadminton.html
è dietro casa mia. la vecchia bocciofila ri-convertita al badminton per ospitare i mondiali un paio di anni fa. un investimento risibile.
se mi dici, e mi fido, che è il miglior impianto d'europa è la dimostrazione che piu' che gli investimenti quello che conta e' la volonta.
Sì, è così. Tanto per dire, i/le danesi, che sono con i tedeschi i migliori d'Europa, sono venuti a vedere l'impianto perché non hanno un palazzetto solo per il badminton e vogliono copiare la struttura in patria.

Come ben dici, non servono chissà quali soldi per fare gli impianti: l'unica eccezione può essere la canoa slalom dove, a parte gli allenamenti sul Brenta a Valstagna (Vicenza), Molmenti si allena spesso a Sydney.Per gli altri sport quello che manca è principalmente la volontà (politica/dirigenziale/sponsoristica soprattutto).

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 0:40
da matt2354
Gran bella vittoria dei nostri "mimi".

Io non li avevo mai visti giocare ma mi hanno fatto una ottima impressione...Nicolai a muro è veramente spaventoso :shock:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:41
da eliacodogno
jumbo ha scritto:a me del nuoto stupisce sempre come ad ogni competizione si abbassino i record del mondo di parecchie gare. non da oggi, ma da anni.
a parte il discorso dei costumi, ora rientrato, da cosa dipende? dalla tecnica di nuoto? dalla preparazione fisica?
nell'atletica ad esempio il miglioramento di un record non accade con la stessa frequenza, ma molto meno spesso.
Possono esserci tutta una serie di spiegazioni del III tipo (ma l'atletica sta davvero messa tanto meglio?? non so, eh, non la seguo molto), comunque credo anche che nell'atletica (trattandosi di attività più "naturali" per l'essere umano) si sia giunti nei pressi di un limite tecnico (parlo soprattutto di corsa a piedi)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:42
da galliano
cauz. ha scritto: io sono rimasto inorridito per la mancanza dei clash (gia' sottolineata) da altri, così come per i jam e soprattutto per quella di aphex twin, che è forse l'ultimo grande genio tra i compositori made in UK... sorvolo sull'esclusione dei gang of four perche' forse l'ho notata solo io :), ma trovo gravissimo l'aver by-passato completamente tutto l'hard-rock britannico, almeno per sabbath e iron un passaggio ci poteva stare, non sto a chiedere motorhead e napalm death :)
Cauz, ma aphex twin non è un po' troppo di nicchia, anche per il pubblico inglese? figuriamoci per quello in mondovisione. I prodigy sono una scelta più di maniera, ma sicuramente più noti di aphex.
Magari sottovaluto il pubblico inglese...
Oh poi intendiamoci, io ce lo mettevo più che volentieri :D

I clash invece non sono di nicchia e quindi ci stavano alla grande.

----------------

Comunque per i RAI dotati, come me, queste olimpiadi sono inguardabili!
In tutti i sensi, anche i quello che non trovo il tempo per guardarle.
Ma anche lo avessi il tempo, sarebbe comunque un'impresa seguirle.

Ritorno su una nota dolens. Ho letto che la RAI ha a disposizione 200 ore su 17 giorni, sono quasi 12 ore al giorno (11,7 per la precisione). E nel conteggio ho considerato anche venerdì dove hanno trasmesso (credo) solo la cerimonia.
Io ho dei fortissimi dubbi che si raggiunga le cifre citate. Chiedo conferma o smentita a chi tra voi riesce a seguire con più assiduità.
Immaginatevi una diretta continua dalle 10 di mattina fino alle 22. Tra pausa pomeridiana, telegiornali, telegiornali olimpici, fiumi di pubblicità, se arriviamo alla 5/6 ore nette è grasso che cola.
Per vedere poi una schifezza, un obbrobrio, con competizioni maciullate, quando con qualche differita fatta come si deve si potrebbe coprire molto meglio l'evento.

Un esempio di CLAMOROSO dilettantismo nella programmazione.
Ma quando trasmettono tg2 e tg olimpico, cosa gli costa, aprire una finestra su raisport2 che tanto sta trasmettendo le repliche di giro e tour.
Se lo paragono al servizio offerto per il ciclismo su raisport2, con le olimpiadi sembra di precipitare indietro di cinquant'anni.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:53
da Basso
galliano ha scritto:Comunque per i RAI dotati, come me, queste olimpiadi sono inguardabili!
In tutti i sensi, anche i quello che non trovo il tempo per guardarle.
Ma anche lo avessi il tempo, sarebbe comunque un'impresa seguirle.

Ritorno su una nota dolens. Ho letto che la RAI ha a disposizione 200 ore su 17 giorni, sono quasi 12 ore al giorno (11,7 per la precisione). E nel conteggio ho considerato anche venerdì dove hanno trasmesso (credo) solo la cerimonia.
Io ho dei fortissimi dubbi che si raggiunga le cifre citate. Chiedo conferma o smentita a chi tra voi riesce a seguire con più assiduità.
Immaginatevi una diretta continua dalle 10 di mattina fino alle 22. Tra pausa pomeridiana, telegiornali, telegiornali olimpici, fiumi di pubblicità, se arriviamo alla 5/6 ore nette è grasso che cola.
Per vedere poi una schifezza, un obbrobrio, con competizioni maciullate, quando con qualche differita fatta come si deve si potrebbe coprire molto meglio l'evento.

Un esempio di CLAMOROSO dilettantismo nella programmazione.
Ma quando trasmettono tg2 e tg olimpico, cosa gli costa, aprire una finestra su raisport2 che tanto sta trasmettendo le repliche di giro e tour.
Se lo paragono al servizio offerto per il ciclismo su raisport2, con le olimpiadi sembra di precipitare indietro di cinquant'anni.
No, guarda. la Rai sta facendo un servizio decisamente migliore rispetto a quello di Pechino: per prima cosa sono spariti gli inutili studi in cui maestri dell'ovvietà tolgono spazio ai giochi.
Nel conteggio non rientra la cerimonia.
Non ti preoccupare, le cifre si raggiungono tranquillamente ed è falso il tuo "conteggio": ieri hanno fatto, tolti tg e pubblicità, 10 ore buone di diretta delle gare.
Ed è altrettanto falso quello che dici sulle "competizioni maciullate": il bronzo di ieri della Forciniti è andato totalmente in differita data la contemporaneità dei tuffi e del ciclismo, senza preannunciare nulla, mantenendo così la suspense.
Il problema di aprire spazi è sempre il solito: il tempo contingentato!!! Da venerdì (e probabilmente oggi per Campriani nella carabina) è previsto lo spazio delle 13.00-13.30 su Rai Sport 1; ieri, dalle 22.45 alle 23.00, si è andati per il volley e per il tennis su RS1.
Nel ciclismo c'è il "monopolio", nelle olimpiadi c'è la "libertà vigiliata"

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:54
da galliano
eliacodogno ha scritto:
jumbo ha scritto:a me del nuoto stupisce sempre come ad ogni competizione si abbassino i record del mondo di parecchie gare. non da oggi, ma da anni.
a parte il discorso dei costumi, ora rientrato, da cosa dipende? dalla tecnica di nuoto? dalla preparazione fisica?
nell'atletica ad esempio il miglioramento di un record non accade con la stessa frequenza, ma molto meno spesso.
Possono esserci tutta una serie di spiegazioni del III tipo (ma l'atletica sta davvero messa tanto meglio?? non so, eh, non la seguo molto), comunque credo anche che nell'atletica (trattandosi di attività più "naturali" per l'essere umano) si sia giunti nei pressi di un limite tecnico (parlo soprattutto di corsa a piedi)
Non lo so se sta messa meglio, credo stia messa più o meno come il ciclismo, anche se a livello mondiale mi pare che la iaaf tenda a tutelare i propri campioni sicuramente più dell'UCI e non ci sia la volontà di usare l'antidoping come strumento di potere.
Invece il nuoto mi pare il paese dei balocchi, non lo seguo, ma mi pare che i casi doping si contino sulle dita di una mano. Poi uno vede montagne di muscoli, mascelle quadrate, wonder women che filano come squali nell'acqua, con record mondiali che durano un paio d'anni e qualche domande se la pone.
Qual è stato l'ultimo caso doping eclatante nel nuoto? Ricordo di un controllo positivo al brasiliano Cielo, ma mi pare che tutto rientrò allegramente.
Comunque credo che parlando di nuoto siamo completamente OT e dovremmo migrare nell'apposito thread (doping altri sport).

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 9:56
da eliacodogno
galliano ha scritto:Un esempio di CLAMOROSO dilettantismo nella programmazione.
Ma quando trasmettono tg2 e tg olimpico, cosa gli costa, aprire una finestra su raisport2 che tanto sta trasmettendo le repliche di giro e tour.
Se lo paragono al servizio offerto per il ciclismo su raisport2, con le olimpiadi sembra di precipitare indietro di cinquant'anni.
Me lo chiedevo anch'io mentre seguivo la gara di sabato (fuori casa, quindi senza nemmeno un appiglio scritto via internet...) e non ci capivo nulla, anche per la scarsità di informazione che contrassegnava l'evento (ormai in tutte le corse appare in continuo la distanza dal traguardo e il distacco in tempo reale tra i gruppi... :boh: )
Mi consolo godendo per il risultato: sul terzo gradino avrei preferito un altro norvegese, uno tra Boasson e Nordhaug, ma non si può avere tutto...)
L'unica vero dispiacere di questi 2 giorni (che ho seguito pochetto) la medaglia mancata di Scozzoli, ben compensata però dal tonfo della conterranea di quello cui "...il GPS chiede indicazioni...." :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:12
da eliacodogno
galliano ha scritto:Invece il nuoto mi pare il paese dei balocchi
Sfondi una porta aperta (leggi alla voce spiegazioni del III tipo). Però come dici anche tu siamo OT :)

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:13
da Slegar
cauz. ha scritto:
Slegar ha scritto: Accostare nello stesso luogo Clash ed Elisabeth Windsor è come mettere assieme un mussulmano con un maiale.
be', i pistols pero' li han messi.
a tal proposito, ma neanche troppo, ieri in una delle dirette e' ricomparso uno di quegli zombie che avevo rimosso anche dalla memoria: il venefico lorenzo roata.
ad un certo punto, non so per quale motivo, il discorso cade su "god save the queen" dei pistols, e il suo commento e' stato: sarebbe da arresto immediato :sherlock:
Se per te il migliore è Let It Be ti metto direttamente nella lista degli ignorati (e ti troveresti da solo). Se la scelta è tra Rubber Soul, St. Pepper, Magical Mystery Tour o The Yellow Submarine allora si può iniziare a discutere.
se fosse let it be ti darei ragione, mi metterei in ignore da solo :)
invece ritengo siano sgt. pepper e soprattutto revolver, che mi stupisce tu non abbia citato.
detto cio', credo che il white album sia un'opera assoluta del novecento. soprattutto nell'ultimo anno ne ho trovati riferimenti davvero ovunque, anche negli angoli piu' impensati del mondo della musica...
non lo metto come il migliore solo perche' faccio fatica a considerarlo "un album dei beatles" :)
Continuo l'OT musicale dopo le delusioni del nuoto, che peraltro qualcuno nel forum aveva previsto. I Sex Pistols, dopo più di trent'anni, possono essere assimilati come "fenomeno di colore" alla stregua delle Bond Girl visto anche il breve spazio che rimasero sulla cresta dell'onda, poco più di un anno, ed il fatto che erano trasgressivi oltre ogni limite ma nulla più (la puzza di vomito dopo trent'anni sparisce). Per i Clash il discorso è molto diverso; l'attività musicale è sempre stata intimamente legata ad una attività politica apertamente schierata e praticata sul campo. Ad esempio durante lo sciopero dei minatori contro le privatizzazioni volute dal governo Thatcher i Clash organizzarono numerosi concerti per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie dei scioperanti.

Per quanto riguarda Revolver e The Beatles non li ho citati, perché sono in vacanza e ho il cervello a mezzo servizio e i due album erano nella parte in modalità off (adesso ho riacceso il tutto). Ovviamente qui stiamo parlando di musica ad altissimo livello per cui ci vuole poco per far spostare le proprie preferenze da una parte piuttosto che da un'altra. Secondo me con Abbey Road i Beatles hanno ottenuto un mix tra composizione musicale ed esecuzione strumentale e vocale superiore agli altri lavori; se prendiamo i singoli brani il white album può essere superiore (Revolution è goduria pura come Back in the U.S.S.R, però c'è anche Ob-La-Di, Ob-La-Da) nel suo complesso però, almeno a mio giudizio, Abbey Road non perde un colpo lungo tutta la sua durata.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:22
da galliano
Basso ha scritto:
galliano ha scritto:Comunque per i RAI dotati, come me, queste olimpiadi sono inguardabili!
In tutti i sensi, anche i quello che non trovo il tempo per guardarle.
Ma anche lo avessi il tempo, sarebbe comunque un'impresa seguirle.

Ritorno su una nota dolens. Ho letto che la RAI ha a disposizione 200 ore su 17 giorni, sono quasi 12 ore al giorno (11,7 per la precisione). E nel conteggio ho considerato anche venerdì dove hanno trasmesso (credo) solo la cerimonia.
Io ho dei fortissimi dubbi che si raggiunga le cifre citate. Chiedo conferma o smentita a chi tra voi riesce a seguire con più assiduità.
Immaginatevi una diretta continua dalle 10 di mattina fino alle 22. Tra pausa pomeridiana, telegiornali, telegiornali olimpici, fiumi di pubblicità, se arriviamo alla 5/6 ore nette è grasso che cola.
Per vedere poi una schifezza, un obbrobrio, con competizioni maciullate, quando con qualche differita fatta come si deve si potrebbe coprire molto meglio l'evento.

Un esempio di CLAMOROSO dilettantismo nella programmazione.
Ma quando trasmettono tg2 e tg olimpico, cosa gli costa, aprire una finestra su raisport2 che tanto sta trasmettendo le repliche di giro e tour.
Se lo paragono al servizio offerto per il ciclismo su raisport2, con le olimpiadi sembra di precipitare indietro di cinquant'anni.
No, guarda. la Rai sta facendo un servizio decisamente migliore rispetto a quello di Pechino: per prima cosa sono spariti gli inutili studi in cui maestri dell'ovvietà tolgono spazio ai giochi.
Nel conteggio non rientra la cerimonia.
Non ti preoccupare, le cifre si raggiungono tranquillamente ed è falso il tuo "conteggio": ieri hanno fatto, tolti tg e pubblicità, 10 ore buone di diretta delle gare.
Ed è altrettanto falso quello che dici sulle "competizioni maciullate": il bronzo di ieri della Forciniti è andato totalmente in differita data la contemporaneità dei tuffi e del ciclismo, senza preannunciare nulla, mantenendo così la suspense.
Il problema di aprire spazi è sempre il solito: il tempo contingentato!!! Da venerdì (e probabilmente oggi per Campriani nella carabina) è previsto lo spazio delle 13.00-13.30 su Rai Sport 1; ieri, dalle 22.45 alle 23.00, si è andati per il volley e per il tennis su RS1.
Nel ciclismo c'è il "monopolio", nelle olimpiadi c'è la "libertà vigiliata"
Guarda che io non sono un fan di sky o giù di lì, tutt'altro.
Min...ia, se a Pechino erano peggio non oso immaginare. Comunque è vero, per fortuna mancano i teatrini da studio che sono una cosa insopportabile.
Sui tempi non sono d'accordo, non si arriverà mai agli orari promessi, le mie 6 saranno sottostimate, le tue dieci sono sicuramente ottimistiche, forse le raggiungeranno con l'atletica (lo spero) ma finora non si sono viste. Tu sottovaluti l'impatto di TG, siglette varie, pubblicità, ecc.
Io seguo in maniera discontinua, ma ogni volta che accendo la tv su Rai2 trovo sempre un tg, la pubblicità, ecc. boh, sarò sfortunato, che ti devo dire.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:38
da Basso
galliano ha scritto:Guarda che io non sono un fan di sky o giù di lì, tutt'altro.
Min...ia, se a Pechino erano peggio non oso immaginare. Comunque è vero, per fortuna mancano i teatrini da studio che sono una cosa insopportabile.
Sui tempi non sono d'accordo, non si arriverà mai agli orari promessi, le mie 6 saranno sottostimate, le tue dieci sono sicuramente ottimistiche, forse le raggiungeranno con l'atletica (lo spero) ma finora non si sono viste. Tu sottovaluti l'impatto di TG, siglette varie, pubblicità, ecc.
Io seguo in maniera discontinua, ma ogni volta che accendo la tv su Rai2 trovo sempre un tg, la pubblicità, ecc. boh, sarò sfortunato, che ti devo dire.
Sulle ore: ieri hanno iniziato alle 10.45 e, fino alle 13.00, avranno fatto 1 tg olimpico e 3 pubblicità; dalle 13.30 alle 20.30 ci sono stati 2 Tg2, 1/2 tg olimpico e delle pubblicità; dalle 21.00 alle 22.45 (e dalle 22.45 alle 23.00 su RS1) niente tg e poca pubblicità. Inoltre hanno fatto vedere il beach volley a mezzanotte, quindi una mezz'ora abbondante ci sta. Mettendo nella prima fascia 1h45, nella seconda 6h15 e nella terza 1h30, più la mezz'ora notturna si arriva a 10 ore. :D

Quello che, rispetto a Pechino, è decisamente migliorato è il maggior numero di discipline mostrate: sinora hanno fatto vedere tutti gli sport in gara tranne vela, pesi, badminton, calcio, basket, hockey e pallamano. Non male rispetto al passato

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:56
da tetzuo
Campriani va in finale con il miglior punteggio 599/600, record olimpico eguagliato

si sta sparando anche nello skeet, per il momento dopo il primo dei cinque turni di qualificazione Falco è 8° con 24/25, male invece Lodde al momenti lontanissimo con 21/25

fra una ventina di minuti sul tatami Giulia Quintavalle per il judo 57 kg

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:28
da tetzuo
23/25 per ennio falco nel secondo (su 5) round di tiri, punteggio che rischia di compromettere la sua qualificazione alla finale al momento con 47/50 è decimo, ma potrebbe scivolare fino al dicottesimo posto

intanto iniziano i sedicesimi di judo femminile 57kg, il secondo match vedrà impegnata giulia quintavalle

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:47
da tetzuo
quintavalle ai quarti

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:58
da cauz.
galliano ha scritto: Cauz, ma aphex twin non è un po' troppo di nicchia, anche per il pubblico inglese? figuriamoci per quello in mondovisione. I prodigy sono una scelta più di maniera, ma sicuramente più noti di aphex.
Magari sottovaluto il pubblico inglese...
dipende cosa si intende "di nicchia".
per il 99% del pubblico under40, ad esempio, sara' risultato sicuramente piu' di nicchia mike oldfield.
ad ogni modo aphex twin ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e viene ritenuto uno dei più grandi compositori del '900, la sua musica è ormai insegnata pure nei conservatori... in italia, ad es, paese musicalmente ultra-conservatore, è stato principalmente il suo lavoro a sfondare le resistenze rispetto all'ingresso della musica elettronica nel mondo della contemporanea...

detto cio', probabilmente c'entrava con i cavoli a merenda durante la cerimonia. pero' credo che un suo passaggio, magari scegliendo alcune cose più semplici dei "selected ambient works" sarebbe stato dovuto.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:09
da jerrydrake
Oggi nella scherma poche possibilità. Dovremmo piazzarne una tra le 8 (la vincente del possibile derby negli ottavi Fiamingo-Navarria) che poi se la deovrebbe vedere con la fortissima cinese Sun. Cammino improbo per Bianca Del Carretto che prima di affrontare la campionessa mondiale Li Na, dovrà battere la campionessa olimpica Britta Heidemann. Consiglio di non perdere quest'assalto soprattutto ai signori del forum, visto che la tedesca è famosa oltre che per le sue doti di schermitrice, anche per le doti che l'hanno portata sulle pagine di Playboy :drool:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:12
da Laura Grazioli
Vi omaggio di un video divertentissimo sui Giochi Olimpici, per non prendersi troppo sul serio.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:15
da tetzuo
inizia la finale con campriani che lotta per l'oro

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:39
da tetzuo
''solo'' argento campriani

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:41
da Basso
Peccato per il nono tiro, comunque bravo Niccolò :clap:

Ora è sul tatami Giulia Quintavalle

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:43
da jerrydrake
Grandissimo Campriani :champion: , la tensione gli ha fatto commettere quel fatale 9.4 (in qualificazione non era mai sceso sotto il 9.8). 6 decimi di punto dall'oro, ma l'olimpiade per lui non è ancora finita. Forza Niccolò :clap:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:44
da Woodstock
Una volta in più c'è la conferma di una regola vecchia quanto il mondo: puoi essere il numero 1 del ranking, aver vinto mondiali, europei, coppe del mondo, ma le Olimpiadi sono sempre un'altra cosa, un appuntamento a sé stante dove entrano in gioco variabili del tutto uniche, talio da sovvertire anche ordini di merito che sembrano prestabiliti, probabilmente il fascino di questa manifestazione sta proprio in questo.
Ricordo ad esempio Bubka, ha stravinto in lungo e largo ma alle Olimpiadi è riuscito a vincere solo a Seul con un modesto (per lui) 5,90.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:51
da jerrydrake
Woodstock ha scritto:Una volta in più c'è la conferma di una regola vecchia quanto il mondo: puoi essere il numero 1 del ranking, aver vinto mondiali, europei, coppe del mondo, ma le Olimpiadi sono sempre un'altra cosa, un appuntamento a sé stante dove entrano in gioco variabili del tutto uniche, talio da sovvertire anche ordini di merito che sembrano prestabiliti, probabilmente il fascino di questa manifestazione sta proprio in questo.
Ricordo ad esempio Bubka, ha stravinto in lungo e largo ma alle Olimpiadi è riuscito a vincere solo a Seul con un modesto (per lui) 5,90.
D'accordissimo, ed è per questo che valuto la Vezzali la più grande ateta italiana di sempre, capace di vincere 3 ori individuali olimpici da favorita (quest'anno tra gli addetti ai lavori non lo era di certo).

Però Campriani non è affondato, ha lottato, ha sbagliato ma ha saputo tenere l'argento. Nella sconfitta è stato grande.

Peccato per la Quintavalle

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:52
da matt2354
Peccato Campriani ma comunque argento

peccato per Giulia

ora sotto con la spada

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:57
da Woodstock
jerrydrake ha scritto:
Woodstock ha scritto:Una volta in più c'è la conferma di una regola vecchia quanto il mondo: puoi essere il numero 1 del ranking, aver vinto mondiali, europei, coppe del mondo, ma le Olimpiadi sono sempre un'altra cosa, un appuntamento a sé stante dove entrano in gioco variabili del tutto uniche, talio da sovvertire anche ordini di merito che sembrano prestabiliti, probabilmente il fascino di questa manifestazione sta proprio in questo.
Ricordo ad esempio Bubka, ha stravinto in lungo e largo ma alle Olimpiadi è riuscito a vincere solo a Seul con un modesto (per lui) 5,90.
D'accordissimo, ed è per questo che valuto la Vezzali la più grande ateta italiana di sempre, capace di vincere 3 ori individuali olimpici da favorita (quest'anno tra gli addetti ai lavori non lo era di certo).

Però Campriani non è affondato, ha lottato, ha sbagliato ma ha saputo tenere l'argento. Nella sconfitta è stato grande.

Peccato per la Quintavalle

Si, è vero, non voglio certo sminuire il suo risultato però in genere la differenza tra oro e argento sta proprio nel modo in cui si affrontano i momenti decisivi, è stato grande ma gli è mancato il "killer instinct", fattore che alla Vezzali non è mai mancato.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:03
da jerrydrake
Mai banale Campriani nelle interviste. Ragazzo intelligente e grandissimo tiratore.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:10
da cauz.
Slegar ha scritto: Continuo l'OT musicale dopo le delusioni del nuoto, che peraltro qualcuno nel forum aveva previsto. I Sex Pistols, dopo più di trent'anni, possono essere assimilati come "fenomeno di colore" alla stregua delle Bond Girl visto anche il breve spazio che rimasero sulla cresta dell'onda, poco più di un anno, ed il fatto che erano trasgressivi oltre ogni limite ma nulla più (la puzza di vomito dopo trent'anni sparisce). Per i Clash il discorso è molto diverso; l'attività musicale è sempre stata intimamente legata ad una attività politica apertamente schierata e praticata sul campo. Ad esempio durante lo sciopero dei minatori contro le privatizzazioni volute dal governo Thatcher i Clash organizzarono numerosi concerti per raccogliere fondi a sostegno delle famiglie dei scioperanti.

Per quanto riguarda Revolver e The Beatles non li ho citati, perché sono in vacanza e ho il cervello a mezzo servizio e i due album erano nella parte in modalità off (adesso ho riacceso il tutto). Ovviamente qui stiamo parlando di musica ad altissimo livello per cui ci vuole poco per far spostare le proprie preferenze da una parte piuttosto che da un'altra. Secondo me con Abbey Road i Beatles hanno ottenuto un mix tra composizione musicale ed esecuzione strumentale e vocale superiore agli altri lavori; se prendiamo i singoli brani il white album può essere superiore (Revolution è goduria pura come Back in the U.S.S.R, però c'è anche Ob-La-Di, Ob-La-Da) nel suo complesso però, almeno a mio giudizio, Abbey Road non perde un colpo lungo tutta la sua durata.

proseguo l'OT musicale che, detto tra noi, dopo la vittoria di vino si sta rivelando la cosa piu' interessante di queste olimpiadi :)

sui beatles direi che abbiamo trovato un buon punto di incontro :)

e devo dire che pure sui pistols sono mediamente d'accordo con te, almeno sulla loro analisi "storica", anche se si tende sempre a rimuovere cio' che accadde dopo, ovvero che dalle ceneri dei pistols nacque l'avventura strepitosa dei PIL...

ad ogni modo, che ci stessero i pistols davanti alla regina non mi stupisce, ma non perche' la loro "radicalità" era soltanto immagine, ma perchè business is business, e dopo 40 anni tutto si è stemperato in nome del budget finale. i clash, in fondo, sono finiti a fare da sottofondo alla pubblicità della levi's, e "people is the power" di patti smith fa da colonna sonora addirittura allo spot di una banca... :hammer:
per questo motivo credo che ormai (purtroppo) anche i clash abbiano piena cittadinanza pure di fianco alla regina, passaggio rimarcato oltretutto dalla fine della loro storia, da quando gli passo' la noia per gli stati uniti e i clash di strada lasciarono pian piano spazio ai clash di mercato, sublimati nell'orribile "cut the crap", e prima ancora dall'espulsione del troppo scomodo (ma altresi' troppo geniale) mick jones...
insomma, stessi parlando dei crass sarei inorridito pur'io per un'eventuale presenza. dei clash oggi no.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:15
da jerrydrake
Clamorose sconfitte delle italiane: Mara Navarria contro l'oggettivamente scarsa statunitense Lawrence, Bianca del carretto contro la campionessa olimpica uscente ma sprecando 3 stoccate di vantaggio a poco più di 20" dal termine (che nella spada sono più delle 4 stoccate in 12" rimontate dalla Vezzali)! :muro:

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:20
da matt2354
Chiude Roddick...a breve Errani-Venus

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:32
da GiboSimoni
bene un'altra medaglia.

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:34
da jerrydrake
GiboSimoni ha scritto:bene un'altra medaglia.
Di chi?

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:38
da Deadnature
La Quintavalle può ancora puntare al bronzo, comunque...

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:46
da GiboSimoni
jerrydrake ha scritto:
GiboSimoni ha scritto:bene un'altra medaglia.
Di chi?
commentavo in ritardo quella della carabina :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 14:53
da jerrydrake
Comunque alle 17:30 acende in campo il miglior atleta azzurro della giornata: Apollo :D

Re: LONDON 2012 - XXX OLYMPIC GAMES

Inviato: lunedì 30 luglio 2012, 15:40
da Spartacus
Io penso che la Rai tenga qualche ora di diretta da parte per i giorni finali, quando magari saremo in finale con il settebello (per fare un esempio) e si potrà vedere la finale in diretta integrale su RS1 senza fare "zapping" su Rai2 con altri eventi..