Il Doping nel ciclismo attuale

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ok per me va bene, resto dell'idea che oggi è stato mostruoso, poteva dare un distacco mostruoso a tutte le precedenti scalate fatte con le sostanze. In rai oggi non sapevano piu come scusare questa prestazione e anche tu hai titolato "inVentoux" un nuovo ciclismo e ora lo leggo.Per questo parlavo di Ad honoris causa. E io ero tra quelli che l'altro giorno non ero eccessivamente colpito ad ax-3-domaines,ma oggi...alla fine non mi interessa del doping in se,mi interessa di più che siano ad armi pari (come diceva anche pantani) e non credo che ora lo siano. Nuove tecnologie appunto, ed è normale,l'epo c'è da un tot.
Infine,si è piu saputo di di luca e santambrogio? che epo era? quello è interessante perchè secondo me li hanno bidonati.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Admin »

InVentoux un nuovo ciclismo, al di là della boutade titolistica, è riferito proprio al tipo di pedalata, stranissima eppure efficacissima, che ha questo corridore. Non presuppone (e nel pezzo è spiegato) alcuna illazione particolare.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

E' vero,ho appena finito di leggere e forse la prima volta sono in disaccorcordo,dare quel distacco a quell' armstrong(che a ragione dicevamo creato in laboratorio) e in questo modo,per me è sconcertante, ventoux o non ventoux. La frequenza di padalata poi cozza coi discorsi che sembravano assodati sul trasporto di ossigeno,ma appunto qui siamo in una nuova tecnologia e sono certo che i valori del passaporto sono perfetti. La testarossa è un'auto super ma ormai superata. Ah no scusa il medico,faccio spesso confusione :D

edit: quasi dimenticavo,oggi comunque c'è stato spettacolo per me, mi importa però che siano ad armi pari,poi possono iniettarsi il tritolo o il plutonio
Ultima modifica di matteo.conz il domenica 14 luglio 2013, 22:42, modificato 1 volta in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Admin »

Però quel distacco di cui parli è frutto di un errore, in quanto il tempo di Armstrong era contato sui 15.6 km, quello di Froome sui 15.

In ogni caso, rimane stabilito che il tempo di Armstrong non si può più superare, senza che si urli al megadoping?
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Admin ha scritto:Però quel distacco di cui parli è frutto di un errore, in quanto il tempo di Armstrong era contato sui 15.6 km, quello di Froome sui 15.

In ogni caso, rimane stabilito che il tempo di Armstrong non si può più superare, senza che si urli al megadoping?
Se l'emodoping influisce così come dicono gli ematologhi, l'evidenza mi dice di si, anche il rasoio di ocam di cui non sono un particolare sostenitore. Se no come lo batti? allenamento e materiali erano già al top, il doping tradizionale anche era già al top e ferrari era il top. Conconi diceva che lui insegnava come mangiare la pasta,il segreto erano i carbodrati: non ci credevamo,perchè dobbiamo credere ai nuovi guru della cheese cake? questo però non intacca la mia passione.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

impressionante quintana,sforzo estremo,le cose estreme hanno fascino:
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/14-07-2 ... 5322.shtml
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Admin »

Matteo, che l'allenamento fosse al top è tutto da dimostrare, e Slegar ci ha più volte spiegato che il guru del ciclismo fino all'altro giorno si basava su metodiche vecchie di 30 anni, e già da molto tempo accantonate negli sport che per primi le avevano sperimentate (come lo sci di fondo).

Che non si possa migliorare è tutto da dimostrare, visto che nei più o meno 120 anni di sport professionistico (o olimpico, se preferiamo) la tendenza è stata sempre quella al miglioramento. Poi ogni tanto sbuca il Beamon della situazione che sposta molto più in alto (anzi, in lungo :D ) l'asticella.

E un altro elemento: l'allargamento del bacino di utenza al mondo intero, laddove prima gli sportivi di primo piano emergevano tutti da Europa e America (con poche eccezioni). Se i migliori (fisicamente parlando) atleti, oggi come oggi, si dedicassero al ciclismo e non al calcio (o al basket, in America), magari avremmo tutt'altri risultati. Chi ci dice che l'eritreo di turno tra un paio di lustri non abbassi del 10% tutti i tempi di scalata? Chi ci dice che Froome non sia di suo a livelli d'eccellenza, al cospetto di avversari non proprio brillantissimi? Ricordo che uno di loro, appena promettente, al suo primo Tour, oggi gli ha tenuto testa fino a un chilometro e poco più dal traguardo; e che uno che - con tutto il rispetto - non è certo il meglio che ci sia per i GT gli ha risucchiato mezzo minuto nell'ultimo chilometro. Ripeto, non vedo salti nell'iperspazio.

(Ovviamente non dico che Froome non si aiuti, ma penso che il mio discorso generale sul doping ormai sia abbastanza noto).
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Sai cos'e' Admin..che oggi, e non solo oggi,ho avuto l'impressione che non si lottasse ad armi pari.
rimpiangere i tempi dei fuentizzati e dei ferrarizzati e' dura...ma ci sto quasi arrivando..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Admin »

Barry, questo discorso ci riporta al domandone da un milione di euro: ne è valsa la pena devastare sistematicamente il ciclismo per 15 anni con un antidoping cieco, pilotato, peloso, antiquato e pure impreciso?

Per me no, come ben saprete.
Non so, forse ci faccio un articolo domani.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

ognuno ha la sua percezione del problema.. a me sembra che Froome sia davvero povero di talento.mi sbagliero' sicuramente.
ho il terrore che qualcuno con qualche alchimia,protezione o altro,abbia creato un mostro.
se cosi fosse, a costo di un'altra mazzata sul ciclismo, sarebbe auspicanbile che qualcuno lo fermi..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da robot1 »

Ho sempre detto che noi tifosi di ciclismo ci martelliamo sui ... :hammer:
Ci siamo privati del sogno.
In tutti gli sport si sogna l'impresa.
Noi dobbiamo sognare che il nostro campione preferito non faccia l'impresa ... perché altrimenti è dopato o sarà accusato di doping.
Se domani dovesse nascere un campione, dovrebbe chiedere gli intertempi delle salite alle ammiraglie per non superare i riferimenti fissati da Pantani o da Armstrong. E dovrebbe controllare ogni 3 secondi il SRM per evitare che i watt non superino quelli ammissibili da EC o da Di Prampero.

Detto questo, penso che almeno possiamo dire che i tempi di scalata, molto vicini a quelli degli anni 90, sono fatti in condizioni diverse, almeno da un punto di vista "ematico".
Soono questi corridori più forti di quelli? A mio parere no, ma sarà la storia a dircelo.
Di certo le variabili sono tante, e non possiamo ricondurre solo al doping.

Io vorrei vedere le imprese. Sogno le imprese. E spero poi che queste imprese non siano cancellate dopo 10 anni.
Solo con le imprese uno sport potrebbe appassionare un pubblico che in questo momento lo ignora. Ma le imprese ci sono negate.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Ho l'identica impressione di barry. Molte dichiarazioni di gente non di primo pelo affermano che nell'avvicinamento al ventoux hanno volato e sono arrivati già al gancio. Tengo conto del discorso sul bacino di atleti,ecc perchè è un fatto ma questo ancora non mi basta. Diciamo la verità: è stato addirittura fermato dall'ammiraglia perchè dopo la prima accelerazione su quintana lo voleva staccare subito invece a piu volte rallentato. D'ottavio dicono sia esperto e parla di un 20% e piu di prestazione dal doping allora o sono tutti scemi oppure chris va a acqua rigorosamente naturale e a panini,solo al kamut eh!
Quando moser fece il record,gli addetti ai lavori capirono subito che si era saliti di uno step...in tutta sincerità,non credi che oggi in varie parti del mondo,non noi ma gli esperti non abbiano pensato la stessa cosa? come quado arrivò bolt o armstrong figlio di neil. La domanda da un milione di dollari è quella ma ne ho una da soli mille dollari: alla fine della storia il doping fa così male? molti dopati conclamati hanno ormai una buona età e mi sembrano messi bene,oggi vedevo mister 64%...poi c'è petrini ma manco si sa cosa prendeva nel liquido verde, plutonio arricchito probabilmente. Per me certo sport professionistico fa piu male alla mente che al fisico, vedi i molti casi di problemi psicologici...sarebbe che qualcuno facesse uno studio serio e sarebbe da andare verso la riduzione del danno invece che il giustizialismo.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Admin »

matteo.conz ha scritto:Diciamo la verità: è stato addirittura fermato dall'ammiraglia perchè dopo la prima accelerazione su quintana lo voleva staccare subito invece a piu volte rallentato.
Ma questa è una tua sensazione non suffragata da alcun riscontro. Ho l'impressione che a furia di ripeterla entrerà nella memoria collettiva come un fatto assodato, cosa che invece non è assolutamente.

Riguardo alla riduzione del danno, con me sfondi una porta aperta.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Quoto l'ottimo pensiero di robot1. Io però lo penso di tanti altri sport come il calcio che ha aumentato le prestazioni di molto.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

E' però una sensazione forte e anche diffusa: accellera,parla con l'ammiraglia,aspetta quintana che poi dice che froome gli ha detto: andiamo piu forte e ti lascio la tappa ma povero nairo,sta a 3000metri però era in un fuori giri da paura e delirio...se gli ha detto saliamo piu forte,ecc...piu di così! ci vorrebbe il team radio tipo F1 ma chissa poi che dietrologie cercheremmo :D
Le nostre posizioni sono chiare,io la lascerei qui di parlare di doping tanto chi vivrà vedrà :cincin:
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

ho visto tour replay ora: tirata di auro su prestazioni controlli,ecc poi cassani gli dice del minuto e 15 in meno,auro chiede conferma...passano 2 secondi che sono sembrati 2 ore e cassani dice un "esatto" che dice tutto...dai,il problema è il sistema ok ma oggi è stata un'enormità. Mi dispiace per alberto, ci speravo vedendo sky così, vabbe magari la tappa arriva,un'attacco anche ...niente contro chris che mi sembra un bravo ragazzo tranquillo e alla mano, quasi con una punta d'ingenuità...è stato anche onesto su quello che ha detto a nairo,le dichiarazioni tornano. Vediamo,gli sky dopo le bombe che si leggono sui social penso non forzino/esagerino sennò perchè può cadere il Record ma non penso dopo quello che si è visto oggi,mica sono scemi.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10691
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da matteo.conz »

hahahah cade il forum di cunego e stasera cade anche quello di ferrari:

Bad Gateway

The proxy server received an invalid response from an upstream server.
Apache/2.0.59 (Unix) mod_jk/1.2.20 Server at www.53x12.com Port 80

o gli hanno mandato 100mila mail per chiedere oppure ferrari,vista la tappa,si è ritirato in lutto! :D
ah,i sevre unix+apache non cadono mai. Almeno noi provavamo a farli cadere all'università e non c'era modo,sopratutto coi debian...cicloweb resiste e tiene alto il vessillo!
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da beppesaronni »

matteo.conz ha scritto:ho visto tour replay ora: tirata di auro su prestazioni controlli,ecc poi cassani gli dice del minuto e 15 in meno,auro chiede conferma...passano 2 secondi che sono sembrati 2 ore e cassani dice un "esatto" che dice tutto...dai,il problema è il sistema ok ma oggi è stata un'enormità. Mi dispiace per alberto, ci speravo vedendo sky così, vabbe magari la tappa arriva,un'attacco anche ...niente contro chris che mi sembra un bravo ragazzo tranquillo e alla mano, quasi con una punta d'ingenuità...è stato anche onesto su quello che ha detto a nairo,le dichiarazioni tornano. Vediamo,gli sky dopo le bombe che si leggono sui social penso non forzino/esagerino sennò perchè può cadere il Record ma non penso dopo quello che si è visto oggi,mica sono scemi.
Ma minuto e 15 in meno di cosa? Di chi? Mi vuoi lasciar intendere che JRO e Nieve hanno rischiato di battere il record del Mont Venoux? :old:
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da nino58 »

robot1 ha scritto: Io vorrei vedere le imprese. Sogno le imprese. E spero poi che queste imprese non siano cancellate dopo 10 anni.
Solo con le imprese uno sport potrebbe appassionare un pubblico che in questo momento lo ignora. Ma le imprese ci sono negate.
Impresa è quando attacchi al terzultimo (a volte penultimo, colle) e arrivi con almeno tre minuti sul più vicino uomo di classifica.
L'ultima impresa fu quella di Landis (cancellata).
Quella di ieri è una prestazione eccezionale ma non un'impresa.
Potrebbe riuscirci all'Alpe.
Vediamo.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
fraime
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 8:47

provenza e dintorni

Messaggio da leggere da fraime »

Non è vero che:
-Froom sia privo di talento, ohi non scherziamo, quando crei delle super prestazione e più in generale un super atleta il faut avoir una base talentuosa con valori fisiologici importanti. Lo vogliamo paragonare a Contador ? d'accord il "madrileno" ha più talento mais non cadiamo nell’errore madornale di pensare che un atleta sic et simpliciter privo di talento trattato in un certo modo possa raggiungere certe performance. Verificate pure con un buon fisiologo e con un buon tecnico sportivo ma ci si arriva anche da soli avendo praticato sport ad un certo livello.
-Era meglio ai tempi di Ferrari Fuentes etc. No, anche in quei contesti il trattamento non era uguale per tutti, ne fra diversi capitani ne nell’ambito della stessa squadra (e Sky non fa eccezione alcuni trattati al 70 alcuni all’80 alcuni a 100m alcuni quasi out; come per il passato vi invito a seguire atleti in entrata atleti in uscita e a seguirne le performance prima dopo durante). Verificare ad esempio le carte di Hamilton capirete che vi erano significative differenziazioni e significative diversità di tempo nell’accedere a certe metodologie. Ma potete parlarne anche più semplicemente e direttamente con qualche medico sportivo border line.
E’ vero che
Il Froome di ieri (ma ragazzi non solo di ieri…) esprime una nuova metodologia di cura. Abbiamo da 24 mesi a questa parte raggiunto una nuova frontiera….la frontiera si chiama…ecché ve la dico ? mais no.
E’ stato imbarazzante vedere quella centrifuga in azione. Si un brutto momento. Ma era inevitabile…
Detto questo anche molti degli altri (anche il mio prediletto) non stanno andando a pane e acqua (e anche ieri si è visto) ma la cura messa al top ....comme on dit celo manca celo manca celo manca..
c'est vrai nous avons raté... mais le prochaine fois.....
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21721
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da galliano »

matteo.conz ha scritto:
Wario ha scritto:siamo a un livello successivo qui
appunto e gli addetti ai lavori lo sanno,come quando entrarono le trasfusioni e l'epo poi...next level solo che non tutti se lo possono permettere
Fatemi capire, quindi solo Froome se lo può permettere questo next step?
Un carneade cheniano (fino a due anni) fa è l'unico che può permettersi il next step?
Non l'amerikano amico di bush & C, ma un carneade anglo-cheniano. Prendo atto.

A meno che non mi stiate dicendo che lui è semplicemente una cavia per sperimentare; a questo punto mi aspetto da un momento all'altro di vederne almeno una mezza dozzina con le sue caratteristiche. Vedremo.

Non sto dicendo che Froome è immacolato, ma sto ragionando solo su certe affermazioni.
Faccio notare che nel 3d "altri sport" poche settimane fa ho evidenziato talune prestazioni femminili ai trials americani di atletica che mi hanno fatto sentire puzza di zolfo, ovvero di next step, quindi non lo escludo a priori.
Però in quel caso si tratta di un numero notevole di atlete tutte con grandi miglioramenti, mentre in questo caso si accusa Froome di essere l'unico a beneficiarne.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

non lo so.umanemente vorrei credere a Froome..e forse l'immaginario (quasi) collettivo e' colpito quasi mortalmente da tutte le vicende di questi anni..
ma limpressione che ho avuto,del tutto personale,beninteso, che non si combatte ad armi pari..mi sbagliero..sicuramente mi sbagliero'
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

i numeri darebbero ragione all'inglese..se abbiamo gridato al lupo al lupo ieri,cosa avremmo dovuto fare nel 2009?vabbe' sti tempi sono indicativi fino ad un certo punto,come molti di voi puntualizzano.nel caso del Ventoux,viste le variabili meteo ancor di piu..ma insomma:
http://climbing-records.blogspot.ro/sea ... results=40
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Strong »

io rimango dell'idea che si tente ad utilizzare la cultura del sospetto solo contro chi ci è "antipatico" (un pò come accade tra gli ultras del calcio)
la piega di questo td ne è una dimostrazione
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Strong ha scritto:io rimango dell'idea che si tente ad utilizzare la cultura del sospetto solo contro chi ci è "antipatico" (un pò come accade tra gli ultras del calcio)
la piega di questo td ne è una dimostrazione
per quel che mi riguarda sei totalmente fuori strada ..a me Froome sta anche simpatico..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Rudy80 »

jianji ha scritto:
Rudy80 ha scritto:Posso scrivere che trovo ridicolo quel che si è visto oggi?? Sembrava quasi uno spot all'anoressia:mai vista una cosa del genere in tutta la storia dello sport e non solo del ciclismo ovvero un atleta con un peso prossimo realmente alla malattia distruggere tutti i suoi avversari. Mah....
Questa è veramente la peggiore idiozia che io abbia mai sentito, anche perchè mi chiama in causa. Vado su Wikipedia e vedo Froome 186 cm e 69 kg. Io sono un metro e 80 spaccati per 59 kg. E ti garantisco che mangio colazione, pranzo e cena tutti i giorni, con merende varie ed eventuali, birra e tutto il resto. Essere magri è valido, poi per quale motivo sarebbe nel thread del doping?
Guarda che 69 kg li pesa d'inverno dopo la pausa di un mese!! Qua si parla di 65 kg se non meno che a fine tour possono scendere chissà quanto!! Se il trend dei ciclisti professionisti è questo (quindi una "guida" per i più giovani) tra non molto soprattutto nelle categorie giovanili di "anoressia" si parlerà; anche se temo solo quando ci scapperà il morto! Mi rendo conto che è pesante ciò che sto scrivendo ma l'equazione migliore prestazione=magrezza estrema è molto pericolosa. La vera "idiozia" è che qualcuno consideri una sciocchezza questo aspetto che ormai salterà fuori prima o poi.Purtroppo le peggiori "idiozie" sono quelle di non considerare gli effetti di certi comportamenti. A proposito ho sentito parlare di uso di cocaina o altre sostanze stupefacenti nei periodi invernali per evitare di ingrassare troppo durante la sosta, non so quanto possa essere vero ma è inquietante.Alla fine del "frullatore anoressico" mi interessa relativamente; è molto più grave tutto quello che ne discende come scritto sopra; e guarda che tutto può dirsi fuorchè "idiozia".
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Slegar »

Rudy80 ha scritto:...... A proposito ho sentito parlare di uso di cocaina o altre sostanze stupefacenti nei periodi invernali per evitare di ingrassare troppo durante la sosta, non so quanto possa essere vero ma è inquietante. .......
Bingo! L'uso di sostanze stupefacenti fuori dal periodo di competizione non è solamente sinonimo di vizio o debolezza (e questo vale per tutti gli sport).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Admin »

barrylyndon ha scritto:i numeri darebbero ragione all'inglese..se abbiamo gridato al lupo al lupo ieri,cosa avremmo dovuto fare nel 2009?vabbe' sti tempi sono indicativi fino ad un certo punto,come molti di voi puntualizzano.nel caso del Ventoux,viste le variabili meteo ancor di piu..ma insomma:
http://climbing-records.blogspot.ro/sea ... results=40
Variabili meteo che ieri erano tutte favorevoli a una buona prestazione.
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Domanda: se Quintana avesse retto fino alla fine e avesse vinto su concessione di Froome si parlerebbe meno della prestazione e delle mulinate del ciclista britannico? Un buon dualismo serve sempre...
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21721
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da galliano »

Merlozoro ha scritto:Domanda: se Quintana avesse retto fino alla fine e avesse vinto su concessione di Froome si parlerebbe meno della prestazione e delle mulinate del ciclista britannico? Un buon dualismo serve sempre...
Temo che se ne parlerebbe ugualmente.
Froome, con l'aria che tira, avrebbe dovuto evitare quelle accelerazioni così plateali, sono controproducenti per la sua immagine perché lo spettatore occasionale vede il frullino di Froome e poi la pedalata di Contador e mica si rende conto che spingono due rapporti diversi (forse :D )

Se un altro avesse tenuto la stessa velocità con uno o due denti di meno, nessuno avrebbe avuto da ridire.
Snake
Messaggi: 2099
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Snake »

ai superman che fanno 54 di media in pianura e spianano le salite a 110 pedalate al minuto ho smesso di credere da tempo. Non ci credo più mi spiace.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto:Sai cos'e' Admin..che oggi, e non solo oggi,ho avuto l'impressione che non si lottasse ad armi pari.
rimpiangere i tempi dei fuentizzati e dei ferrarizzati e' dura...ma ci sto quasi arrivando..
Barry ma gli altri anni dov'eri ?
quando nella classifica finale del Delfinato c'erano 4 americani e 6 spagnoli.. si lottava ad armi pari ?
Nei primi 21 della classifica c'e' un francese.. in compenso 7 spagnoli
Saranno geneticamente piu' portati..
Eppure la Francia ha quattro volte i praticanti della Spagna

Ha scritto giusto Strong la cultura del sospetto è sempre verso chi sta antipatico (e mi ci metto anche io)
Tu stesso ti sei arrabbiato (giustamente) per le insinuazioni su Nibali al Giro
e qui invece ti comporti in modo completamente differente
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Winter »

nino58 ha scritto:
robot1 ha scritto: Io vorrei vedere le imprese. Sogno le imprese. E spero poi che queste imprese non siano cancellate dopo 10 anni.
Solo con le imprese uno sport potrebbe appassionare un pubblico che in questo momento lo ignora. Ma le imprese ci sono negate.
Impresa è quando attacchi al terzultimo (a volte penultimo, colle) e arrivi con almeno tre minuti sul più vicino uomo di classifica.
L'ultima impresa fu quella di Landis (cancellata).
Quella di ieri è una prestazione eccezionale ma non un'impresa.
Potrebbe riuscirci all'Alpe.
Vediamo.
esatto
La differenza tra Pantani e i vari Armstrong e Contador
Pantani attaccava a 40-50 km dall'arrivo , non a 5-6 quando andava bene
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Sai cos'e' Admin..che oggi, e non solo oggi,ho avuto l'impressione che non si lottasse ad armi pari.
rimpiangere i tempi dei fuentizzati e dei ferrarizzati e' dura...ma ci sto quasi arrivando..
Barry ma gli altri anni dov'eri ?
quando nella classifica finale del Delfinato c'erano 4 americani e 6 spagnoli.. si lottava ad armi pari ?
Nei primi 21 della classifica c'e' un francese.. in compenso 7 spagnoli
Saranno geneticamente piu' portati..
Eppure la Francia ha quattro volte i praticanti della Spagna

Ha scritto giusto Strong la cultura del sospetto è sempre verso chi sta antipatico (e mi ci metto anche io)
Tu stesso ti sei arrabbiato (giustamente) per le insinuazioni su Nibali al Giro
e qui invece ti comporti in modo completamente differente

appurato che ho il diritto di tenermi tutte le impressioni che voglio,e che mi merito,specificato che si trattano appunto di impressioni.
preciso che:
A) su Nibali piu' che arrabbiarmi volevo solo capire da dove nascessero certi sospetti.legittimi o meno che fossero.ho approfondito per quanto possibile certe sue prestazioni per comprendere.
B) Froome sui Pirenei e' andato forte.fortissimo.forse un po' troppo per questi tempi.sottolineo forse,perche' in termini assoluti non si puo' essere sicuri che questo sia dovuto all'assunzione di Doping o meno.pero' ho il diritto del sospetto
C) Al contrario di Nibali, Froome ha avuto una maturazione improvvisa..e questo non aiuta.,
detto cio' non sono nessuno per dire che uno e' un angelo e l'altro il diavolo.posso avere i miei pensieri.che magari sono un po' piu' sfumati di quanto io dimostri
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da beppesaronni »

L'importante è la vittoria del bene sul male .... :diavoletto:
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17356
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da nino58 »

beppesaronni ha scritto:L'importante è la vittoria del bene sul male .... :diavoletto:
Ma come dice Lord Kasco ....
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Fatemi capire che non vi seguo bene ...
- Contador che batteva tutti in salita e le prendeva solo da Spartacus a cronometro, non era dopato.
- Cancellara che faceva i numeri nelle classiche di primavera, non aveva il motorino
- Nibali che batterebbe Froome (o se la giocherebbe), chettelodcoaffare
- Sagan, per l'amor del cielo non mi toccate Sagan anche se dovesse vincere la sanremo impennando su poggio
Froome invece è dopato, lui si.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da dietzen »

beppesaronni ha scritto:Fatemi capire che non vi seguo bene ...
- Contador che batteva tutti in salita e le prendeva solo da Spartacus a cronometro, non era dopato.
- Cancellara che faceva i numeri nelle classiche di primavera, non aveva il motorino
- Nibali che batterebbe Froome (o se la giocherebbe), chettelodcoaffare
- Sagan, per l'amor del cielo non mi toccate Sagan anche se dovesse vincere la sanremo impennando su poggio
Froome invece è dopato, lui si.
a parte la storia del motorino di cancellara che è una bufala... ma non rilanciamo l'argomento please, altrimenti si svacca pure questo thread...

che nibali possa stare con froome lo pensa giusto qualche ultras... ma questo non è cambia il giudizio che uno può avere su nibali.

per quanto mi riguarda penso tutti si aiutino, ma qualcuno si aiuta meglio di altri. froome, al momento, è troppo smaccato.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Subsonico »

Per carità, non cominciamo con la storia delle antipatie. Se c'è uno che non sta (ancora) antipatico a nessuno quello è proprio Froome.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:Per carità, non cominciamo con la storia delle antipatie. Se c'è uno che non sta (ancora) antipatico a nessuno quello è proprio Froome.
già....un froome in maglia cannondale darebbe sicuramente meno da pensare, vero!
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Subsonico »

Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Per carità, non cominciamo con la storia delle antipatie. Se c'è uno che non sta (ancora) antipatico a nessuno quello è proprio Froome.
già....un froome in maglia cannondale darebbe sicuramente meno da pensare, vero!
sai solo odiare.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da l'Orso »

dietzen ha scritto: ...
a parte la storia del motorino di cancellara che è una bufala... ma non rilanciamo l'argomento please, altrimenti si svacca pure questo thread...
....
Perchè?
Non si è già svaccato?
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Basso »

Super Sayar http://www.cicloweb.it/news/2013/07/15/ ... 1Y.twitter

Marcel Kittel il 26 aprile twittò:
Marcel Kittel ‏@marcelkittel 26 Apr
I was not often in my life so angry about a result of someone else. And I see many people around me feeling the same. #TourofTurkey
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Strong »

Subsonico ha scritto:
Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Per carità, non cominciamo con la storia delle antipatie. Se c'è uno che non sta (ancora) antipatico a nessuno quello è proprio Froome.
già....un froome in maglia cannondale darebbe sicuramente meno da pensare, vero!
sai solo odiare.
ma dai su, dire che non c'è nessuna antipatia nei confronti di froome è una cosa che può scrivere uno che non entra mai nel forum
che poi l'antipatia si principalmente nei confronti di ogni forma vivente che indossa le divise sky e non del froome atleta si può discutere ma
certo che non ammetterlo.... :uhm:
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da dietzen »

Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Per carità, non cominciamo con la storia delle antipatie. Se c'è uno che non sta (ancora) antipatico a nessuno quello è proprio Froome.
già....un froome in maglia cannondale darebbe sicuramente meno da pensare, vero!
se froome stava alla cannondale lo usavano per fare il gregario a basso. :diavoletto:
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:Super Sayar http://www.cicloweb.it/news/2013/07/15/ ... 1Y.twitter

Marcel Kittel il 26 aprile twittò:
Marcel Kittel ‏@marcelkittel 26 Apr
I was not often in my life so angry about a result of someone else. And I see many people around me feeling the same. #TourofTurkey
bè, una delle positività più scontate degli ultimi anni.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Slegar »

Basso ha scritto:Super Sayar http://www.cicloweb.it/news/2013/07/15/ ... 1Y.twitter

Marcel Kittel il 26 aprile twittò:
Marcel Kittel ‏@marcelkittel 26 Apr
I was not often in my life so angry about a result of someone else. And I see many people around me feeling the same. #TourofTurkey
Berhane vincitore del Giro di Turchia. Considerazione personale; molti sul forum si chiedevano perché molte squadre WT non portavano nessuno tra i passisti/scalatori per portarsi a casa il Giro di Turchia: con questo due su due della Torku Seker Spor lo si può capire. Non va a genio a nessuna squadra di fare la figura dei cioccolatai e di farsi staccare da atleti di squadre di terza fascia.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Strong »

dietzen ha scritto:
Strong ha scritto:
Subsonico ha scritto:Per carità, non cominciamo con la storia delle antipatie. Se c'è uno che non sta (ancora) antipatico a nessuno quello è proprio Froome.
già....un froome in maglia cannondale darebbe sicuramente meno da pensare, vero!
se froome stava alla cannondale lo usavano per fare il gregario a basso. :diavoletto:
ahahahaah!!
si può essere.... :D
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da meriadoc »

ci hanno messo 5 mesi a rivelare la positività?
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Il Doping nel ciclismo attuale

Messaggio da leggere da Subsonico »

meriadoc ha scritto:ci hanno messo 5 mesi a rivelare la positività?
neanche: la notizia della positività è del 17 aprile, 4 giorni prima della partenza del Turchia. Ma non erano ancora venuti fuori i nomi. Inoltre non è l'unico, anche altri 2 atleti stranieri risultarono positivi e di uno alcuni siti francesi hanno riportato che si tratterebbe della seconda positività. Il che restringe il campo a Schumacher o Zaballa (e pochi altri, credo), se l'indiscrezione si rivelasse corretta.

Questa notizia, al tempo sottaciuta, spiegherebbe anche gran parte dell'acredine verso Sayar manifestata dai corridori.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Bloccato