Pagina 8 di 25

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:25
da Bitossi
lemond ha scritto:
quasar ha scritto: PEr quanto rigurda Cunego, non voglio entrare nelle discussioni da ultras che dilagano nel forum... in quanto super partes mi limito semplicemente a far notare che tra gli italiani in attività è colui che sul Cauberg ha dimostrato negli anni recenti di andare piu forte: ci ha vinto, tanti piazzamenti e, cosa non da poco, è stato uno dei pochissimi a sconfiggere Valverde su quel tipo di traguardi. certo, Cunego trova quel colpo di pedale ormai raramente, ma al mondiale ci deve andare con i gradi di capitano, perchè sul cauberg lui c'è sempre stato.
Cycling - Amstel Gold Race
2008: I
2009: V
2010: VI
2011: XV
2012: XXXI

Mi sembra una progressione che porta a pensare che un piazzamento nei primi cinquanta, ci scappa di sicuro. :D :diavoletto: :crazy:
Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:45
da lemond
Bitossi ha scritto: Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)
Al solito Lorenz, hai ragione, ma che vuoi farci io non ho la tua competenza scientifica. ;)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 18:57
da alfiso
scentifica, ignoranti! :diavoletto:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:03
da Bitossi
alfiso ha scritto:scentifica, ignoranti! :diavoletto:
Cosè 'sto prulare? Io l'havevo scritto giusto! :x

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:10
da eliacodogno
Bitossi ha scritto: Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)
Frasi troppo lunghe. Non sei efficacie. Prendi esempio da maria. :hippy:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:14
da alfiso
Bitossi ha scritto:
alfiso ha scritto:scentifica, ignoranti! :diavoletto:
Cos'è 'sto plurale? Io l'avevo scritto giusto! :x
comandi sior, mi scusso, lei g'aveva rason. osecui, torno al tornio, che oggi g'ho fà tanti schei.

Cavolo, siamo costretti a parlare del P... e di qultura in assenza totale di notizie piccanti sulla nazionale.
Dieci, venti anni fa c'era la febbre prima dei mondiali per le candidature. Ne parlavano i media alla grande e pure i corridori non si risparmiavano nelle loro uscite.
Oggi niente, tutto sembra davvero narcotizzato, tutto politically correct. Una schiera di peones già impecoriti ai diktat (e lo dico con totale affetto).
Ma quello che è peggio, è che nessun ciclista cerca di farsi avanti, di proporsi, di condizionare le scelte (in positivo) ed attirare l'attenzione del ct.
Ma qualcuno si ricorda Colagè, Giuliani, Beccia ... Oggi questi personaggi bucherebbero lo schermo. Allora mi sembravano quasi eccessivamente polemici, ma oggi quanto mi mancano!
eliacodogno ha scritto:Prendi esempio da maria. :hippy:
Vero, la Maria aiuta sempre a capire meglio. :hippy:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:19
da Bitossi
eliacodogno ha scritto:
Bitossi ha scritto: Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)
Frasi troppo lunghe. Non sei efficacie. Prendi esempio da maria. :hippy:
Sai solo odiare. Anzi, di più: odî solo sapere!

(e mo' basta OT... :D )

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:25
da Slegar
Bitossi ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Bitossi ha scritto: Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)
Frasi troppo lunghe. Non sei efficacie. Prendi esempio da maria. :hippy:
Sai solo odiare. Anzi, di più: odî solo sapere!

(e mo' basta OT... :D )
Ennò caro il mio caro, sei proprio ignorante. Si dice statistitisticia, e non staticità che è un altra cosa.

(Adesso è fine OT ....... o no ........ :boh: )

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:42
da Merak
alfiso ha scritto:
Bitossi ha scritto:
alfiso ha scritto:scentifica, ignoranti! :diavoletto:
Cos'è 'sto plurale? Io l'avevo scritto giusto! :x
comandi sior, mi scusso, lei g'aveva rason. osecui, torno al tornio, che oggi g'ho fà tanti schei.

Cavolo, siamo costretti a parlare del P... e di qultura in assenza totale di notizie piccanti sulla nazionale.
Dieci, venti anni fa c'era la febbre prima dei mondiali per le candidature. Ne parlavano i media alla grande e pure i corridori non si risparmiavano nelle loro uscite.
Oggi niente, tutto sembra davvero narcotizzato, tutto politically correct. Una schiera di peones già impecoriti ai diktat (e lo dico con totale affetto).
Ma quello che è peggio, è che nessun ciclista cerca di farsi avanti, di proporsi, di condizionare le scelte (in positivo) ed attirare l'attenzione del ct.
Ma qualcuno si ricorda Colagè, Giuliani, Beccia ... Oggi questi personaggi bucherebbero lo schermo. Allora mi sembravano quasi eccessivamente polemici, ma oggi quanto mi mancano!
eliacodogno ha scritto:Prendi esempio da maria. :hippy:
Vero, la Maria aiuta sempre a capire meglio. :hippy:

nel suo piccolo Agnoli, con 3 fughe su 3 tappe un segnale secondo me lo sta dando... come uomo di fatica in una fuga diciamo negli ultimi 100km non sarebbe niente male... secondo me è da tenere in seria considerazione oltrettutto verrà sicuramente sponsorizzato da Nibali. Così abbiamo un'altro nome da aggiungere alla rosa degli azzurrabili.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 19:59
da alfiso
Sì, corretto reindirizzo al lato agonistico. ;)
In realtà io avevo focalizzato solo il differente approccio ai media tra i corridori odierni ed alcuni tosti del passato.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 20:07
da Merak
alfiso ha scritto:Sì, corretto reindirizzo al lato agonistico. ;)
In realtà io avevo focalizzato solo il differente approccio ai media tra i corridori odierni ed alcuni tosti del passato.
sì sì, avevo ben inteso, ma volevo allargare il discorso perchè oltre a scarse uscite in questo senso s'è vista anche poca lotta per la maglia dal punto di vista agonistico... Fino a pochi anni fa i nostri in questo periodo erano costantemente in fuga ma per il momento si vede poco o nulla.
Tornando invece al tuo discorso è ancora più assurdo questo silenzio se si pensa che praticamente ogni corridore ha a disposizione 24h su 24 strumenti come Twitter per esternare il proprio malcontento o la candidatura per i mondiali...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 20:11
da alfiso
Ottima osservazione. Sono decuplicati i mezzi di comunicazione, e si è ridotta ad un decimo la comunicazione attiva dei corridori.
Sappiamo tutto di alimentazione, dei loro viaggi, dello loro cose private. Raccontano tutto!
Ma non dicono nulla sulle faccende importanti, anzi fondamentali, che condizionano la loro attività.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: mercoledì 22 agosto 2012, 20:18
da Merak
alfiso ha scritto:Ottima osservazione. Sono decuplicati i mezzi di comunicazione, e si è ridotta ad un decimo la comunicazione attiva dei corridori.
Sappiamo tutto di alimentazione, dei loro viaggi, dello loro cose private. Raccontano tutto!
Ma non dicono nulla sulle faccende importanti, anzi fondamentali, che condizionano la loro attività.

l'altro giorno c'è stata un'interessante conversazione su Twitter dove mi pare che Moser prima si lamentasse del dover preparare la valigia per il colorado, poi con Agostini che lo percula per un richiamo, e Moser che scrive che non vede l'ora di correre in colorado... Probabilmente ci sono delle norme interne che impediscono qualsiasi tipo di commento su corse e programmi futuri...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 0:18
da Principe
Bitossi ha scritto: Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)
Prendi in giro me o le persone che non hanno avuto la possibilità di studiare e, invece di passare le giornate a studiare Leopardi e Carducci, si sono andati a spezzare la schiena per portare il pane a casa? In entrambi i casi sei fuori luogo. Non c'è persona più ignorante di chi ha bisogno continuamente di far vedere quello che sa. Continuate ad avere un odioso atteggiamento aristocratico. Va bene, avete insegnato materie umanistiche in scuole secondarie. Bravi. Che volete l'applauso? :clap: Dico io, tanto che parlate bene l'italiano, tanto che avete studiato, tanto che conoscete bene gli autori classici, ma non ve lo potevate trovare un lavoro in cui si guadagnava qualcosa di più? Guardate che falegnami, idraulici, elettricisti e tornatori, pur non avendo studiato e sbagliando i verbi, guadagnano più di voi...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 1:05
da eliacodogno
Sì, Tornatore penso sia decisamente benestante, anche se io non ho mai visto un suo film.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 1:40
da Bitossi
Principe ha scritto:
Bitossi ha scritto: Carlo, la gente devono essere scentifica ed efficacie nella comunicazione: la progresione lineare dice 32,6. Arotondiamo a 33?

(scrivo questo sebbene io sono un insegnate di materie leterarie, ma ho frecuentato un corso di staticità per corispondenza, per meglio afrontare le richieste di pollivalenza della vita modierna)
Prendi in giro me o le persone che non hanno avuto la possibilità di studiare e, invece di passare le giornate a studiare Leopardi e Carducci, si sono andati a spezzare la schiena per portare il pane a casa?
No, no, tranquillo... prendevamo in giro solo te.
E poi non venir qui ipocritamente a parlare di chi non ha avuto la possibilità di studiare, perché, come al solito, con me càpiti male, e tanto per cambiare non sei credibile.
Dico io, tanto che parlate bene l'italiano, tanto che avete studiato, tanto che conoscete bene gli autori classici, ma non ve lo potevate trovare un lavoro in cui si guadagnava qualcosa di più? Guardate che falegnami, idraulici, elettricisti e tornatori, pur non avendo studiato e sbagliando i verbi, guadagnano più di voi...
Ha noi ci sta bene così, e siqqome non siamo invidiosi come te, godiamo delle fortune altrui.
Inoltre siamo dei sostenitori della brillante icasticità del linguaggio parlato, non escludendo mai dal nostro lessico espressioni vernacolari o idiolettiche (mo' vado ad informarmi su cosa ho appena scritto, poi eventualmente torno a farmi i complimenti).

Tu intanto continua a guardare la De Filippi, e a seguire i corsi di PNL, così forse qualche aspirapolvere riuscirai a venderla, prima o poi.

(mi scuso con tutto il forum e prometto che non darò seguito all'OT; ma visto che in questo thread si tollera l'autopromozione come rappresentante del Tavernello a Shanghai...)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 3:02
da Admin
Vi prego di tornare al tema della discussione. Quello che non c'entra verrà cancellato.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 7:42
da lemond
Admin ha scritto:Vi prego di tornare al tema della discussione. Quello che non c'entra verrà cancellato.
Giusto, ma proprio tu non vuoi tener conto del divertimento dei forumisti. :D

Pertanto per reintrodurre il tema della discussione, vorrei sapere se Bennati in forma può tenere la distanza e la durezza del percorso, perché a me Daniele sembrava uno tosto in salita e mi rammento che qualche anno fa era uno dei favoriti alle strade bianche.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 8:56
da barrylyndon
quest'anno ha fatto una bella corsa alle strade bianche...ma non credo sia vincente in un percorso del genere.in fin dei conti la sua occasione l'ha avuta l'altr'anno.difficile che Bettini lo riconvochi-parere personale,eh..
piuttosto direi che Caruso si sta guadagnando via via,pezzetti di maglia azzurra in Colorado.
Tenendo fuori gli appestati e untori vari,i monatti della FCI credo che convocheranno quasi sicuramente:
Nibali
Moser
Cunego
Visconti
Ulissi
Ballan?(su cui gravano i corvi dell'inchiesta di Mantova)
..il resto si vedra'.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 9:23
da galliano
lemond ha scritto:
Admin ha scritto:Vi prego di tornare al tema della discussione. Quello che non c'entra verrà cancellato.
Giusto, ma proprio tu non vuoi tener conto del divertimento dei forumisti. :D

Pertanto per reintrodurre il tema della discussione, vorrei sapere se Bennati in forma può tenere la distanza e la durezza del percorso, perché a me Daniele sembrava uno tosto in salita e mi rammento che qualche anno fa era uno dei favoriti alle strade bianche.
Mi associo all'appello di lemond.... sul divertimento dei forumisti, intendo, non su Bennati :D
barrylyndon ha scritto:quest'anno ha fatto una bella corsa alle strade bianche...ma non credo sia vincente in un percorso del genere.in fin dei conti la sua occasione l'ha avuta l'altr'anno.difficile che Bettini lo riconvochi-parere personale,eh..
piuttosto direi che Caruso si sta guadagnando via via,pezzetti di maglia azzurra in Colorado.
Caruso ci starebbe alla grande. Non ho idea di quali siano i suoi programmi da qui ad un mese, ma è uno in grado di tenere su percorsi duri ed ha pure un discreto spunto, quindi è uno dei candidati ideali.
Con il senno di poi la Liquigas doveva puntare su di lui al Giro.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:02
da alfiso
Più sopra vari forumisti hanno citato il mondiale 1998, riferimento più che corretto che non vorrei divenisse a mio avviso alquanto fuorviante. Perché?
Perché tutti ci si immagina una gara dura e falcidiata dal freddo (e magari dalla pioggia).
La gara dal 1998 fu dura perchè fu corsa l'11 ottobre (non in settembre), con una bassa temperatura ed una pioggia battente. Il clima l'aveva resa dispendiosa.
L'idea che la maggior parte si fanno è che sarà un circuito sicuramente selettivo. E' vero che anche la prima parte (prima del circuito che, a proposito, confermo essere identico a quello del 1998 con il Bemelerberg) è abbastanza impegnativo, ma non penso che sia un ostacolo insormontabile per alcuni velocisti, che come nel 1998 potrebbero avere un ruolo importante.
Nel 1998 la presenza di Markus Zberg (specchietto per le allodole) aveva costretto i leader a fare una corsa dura per staccarlo cosicché i suoi compagni elvetici Camenzind e Aebersold si agganciarono alla fuga e infilzarono i leader come tordi, essendo pure in superiorità numerica nella fuga degli ultimi due giri con Armstrong, Bartoli e lo sfigatissimo Boogerd a farsi la guerra. Aebersold in quella occasione fu la mia prima scommessa online (lo avevo visto al Giro del Mendrisiotto pochi giorni prima, se non ricordo male, e mi aveva ben impressionato).
Lemond ha scritto:Bennati
Detto quanto appena sopra, ecco che l'idea Bennati non è peregrina, sempre che l'aretino possa dimostrare una buona forma.
A prescindere da lui andrebbe individuato un corridore in quel ruolo, sempre che in Italia ci sia veramente.
Credo, ad esempio, che i tedeschi possano contare in quel ruolo, su John Degenkolb.
barrylyndon ha scritto:piuttosto direi che Caruso si sta guadagnando via via,pezzetti di maglia azzurra in Colorado.
Ha dimostrato davvero un bello spunto veloce e, a differenza di altri, ha mostrato subito un grande adattamento all'altura.
E' un chiaro segnale che potrà raggiungere e mantenere un più che discreto picco di forma da qua a fine settembre.
barrylyndon ha scritto:Tenendo fuori gli appestati e untori vari,i monatti della FCI credo che convocheranno quasi sicuramente:
...
Cunego
Ballan?(su cui gravano i corvi dell'inchiesta di Mantova)
Da un punto di vista formale (atti ufficiali giustizia ordinaria e giustizia sportiva), allo stato che differenza c'è fra i due?
Perchè distingui solo Ballan nell'affare Mantova? Affare che fra i papabili coinvolge anche Santambrogio.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 10:56
da barrylyndon
e' vero..Ma Cunego,stando sempre ai si dice, si troverebbe implicato solo perche' nominato, in alcune intercettazioni, da altri corridori coinvolti all'inchiesta.Nominato ma non associato,sempre stando ai si dice, all' uso di sostanze dopanti.
Mentre per Ballan,sempre collegandomi con i "si dice", i riferimenti in tal senso sarebbero piu' pesanti..

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:15
da Principe
barrylyndon ha scritto:e' vero..Ma Cunego,stando sempre ai si dice, si troverebbe implicato solo perche' nominato, in alcune intercettazioni, da altri corridori coinvolti all'inchiesta.Nominato ma non associato,sempre stando ai si dice, all' uso di sostanze dopanti.
Sembrerebbe addirittura che in queste intercettazioni indirette il nome di Cunego salterebbe fuori, insieme a quello di un altro corridore, come esempio di corridore "ribelle" che si è sempre rifiutato di ricorrere all'aiuto di uno degli indagati.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:17
da cauz.
alfiso ha scritto: La gara dal 1998 fu dura perchè fu corsa l'11 ottobre (non in settembre), con una bassa temperatura ed una pioggia battente. Il clima l'aveva resa dispendiosa.
la gara del '98 fu dura anche perche' corsa da un'altra generazione di corridori (e, forse, di DS).
con gente del calibro di van petegem, armstrong, boogerd, bartoli e camenzind vedi che sarebbe scoppiettante pure oggi su quasi ogni percorso :)

(non c'entra nulla, ma ho una curiosità: riguardando l'ordine d'arrivo del '98 vedo al 17° posto, ovvero secondo di cio' che restava del "gruppo", l'allora neoprofessionista oscar freire... non l'avevo mai notato, ma mi pare una prova in piu' di quanto oscarito fosse davvero destinato ad essere un grande campione).
Detto quanto appena sopra, ecco che l'idea Bennati non è peregrina, sempre che l'aretino possa dimostrare una buona forma.
A prescindere da lui andrebbe individuato un corridore in quel ruolo, sempre che in Italia ci sia veramente.
Credo, ad esempio, che i tedeschi possano contare in quel ruolo, su John Degenkolb.
bennati deve dimostrare di essere al top della condizione. in quel caso la sua presenza ci puo' stare, ma che sia limitata ad un piazzamento ad una fuga tattica. perche' un arrivo che possa venir buono per bennati a valkenburg a mio vedere e' impossibile. per freire possibile, per degenkolb forse, ma per bennati impossibile :)

barrylyndon ha scritto:piuttosto direi che Caruso si sta guadagnando via via,pezzetti di maglia azzurra in Colorado.
caruso a questo punto e' difficile che resti fuori: ottimo lavoratore, discreto spunto veloce, buona condizione.
e dire che io ho sempre pensato che il caruso forte fosse giampaolo...

Da un punto di vista formale (atti ufficiali giustizia ordinaria e giustizia sportiva), allo stato che differenza c'è fra i due?
Perchè distingui solo Ballan nell'affare Mantova? Affare che fra i papabili coinvolge anche Santambrogio.
ma l'inchiesta di mantova è un fantasma immortale? quanti anni è che va avanti?
viene quasi da chiedersi se durerà di più l'inchiesta in se' o la carriera di ballan...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:20
da alfiso
barrylyndon ha scritto:e' vero..Ma Cunego,stando sempre ai si dice, si troverebbe implicato solo perche' nominato, in alcune intercettazioni, da altri corridori coinvolti all'inchiesta.Nominato ma non associato,sempre stando ai si dice, all' uso di sostanze dopanti.
Mentre per Ballan,sempre collegandomi con i "si dice", i riferimenti in tal senso sarebbero piu' pesanti..
E' possibile, anche molto probabile che sia così. Il problema è proprio il "si dice" ed il fatto che la giustizia sportiva di questo paesuncolo si affidi ai "si dice".
Poi, di colpo, in altre situazioni i nostri dirigenti divengono di colpo garantisti.
Allo stato su tutti i Lampre, TUTTI, non vi è alcun provvedimento ufficiale ostativo. E, a livello ufficiale, non v'è differenza fra loro.
Ed in questo caso non vi sono nemmeno delibere tarocche che possano impedire la convocazione di alcuno di loro, almeno nero su bianco.
Poi magari nella nebbia il povero Bettini avrà letto qualcos'altro, o glielo faranno leggere. :(
Principe ha scritto:Sembrerebbe addirittura che in queste intercettazioni indirette il nome di Cunego salterebbe fuori, insieme a quello di un altro corridore, come esempio di corridore "ribelle" che si è sempre rifiutato di ricorrere all'aiuto di uno degli indagati.
Se sembrerebbe che salterebbe meglio; se mia nonna avrebbe le ruote facesse il calesse

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:21
da tetzuo
lemond ha scritto:
Admin ha scritto:Vi prego di tornare al tema della discussione. Quello che non c'entra verrà cancellato.
Giusto, ma proprio tu non vuoi tener conto del divertimento dei forumisti. :D

Pertanto per reintrodurre il tema della discussione, vorrei sapere se Bennati in forma può tenere la distanza e la durezza del percorso, perché a me Daniele sembrava uno tosto in salita e mi rammento che qualche anno fa era uno dei favoriti alle strade bianche.
ciao carlo

il buon Benna, oltre a non possedere assolutamente le caratteristiche per tenere i migliori in un percorso che tutti indicano come ''molto duro'', soffre un po' di quella sindrome che accomuna molti dei nostri beniamini (fra i quali il Cunego), ovvero quando vengono dati per possibili vincenti, si sciolgono al sole come le giunture dei finestrini della mia vecchia skoda fabia

Se proprio devo azzardare un uomo veloce su questo percorso, basta benna, basta modolo, porterei invece il compagnod i squadra dell'aretino, quel giacomo nizzolo che di diritto è una delle rivelazioni del nostro ciclismo. Il milanese (è di milano no?) ricorda un po' il giovane Bennati, veloce, tenace, resistente, va in fuga. Ecco se devo puntare tra i 9 ad un possibile corridore veloce, porterei lui

Però come detto in questi giorni, percorso parecchio duro e che soprattutto olandesi e spagnoli contribuiranno a rendere ancora più difficile (nessuno si vorrà portare in volata sagan)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:21
da barrylyndon
in settembre si dovrebbe decidere sul rinviare a giudizio gli eventuali coinvolti,se mi ricordo bene.
la decisione doveva venir presa gia' a giugno ma e' stato deciso di rinviare il tutto ad inizio autunno per acquisizione di altri indizi..

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:22
da galliano
alfiso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:piuttosto direi che Caruso si sta guadagnando via via,pezzetti di maglia azzurra in Colorado.
Ha dimostrato davvero un bello spunto veloce e, a differenza di altri, ha mostrato subito un grande adattamento all'altura.
E' un chiaro segnale che potrà raggiungere e mantenere un più che discreto picco di forma da qua a fine settembre.
Come scrivevo dall'altra parte, Caruso era già negli States per correre in Utah, la patria dei tuoi parenti baciapile :D
quindi anche lui ha avuto il suo tempo per adattarsi, a meno che in utah non sia andato forte fin da subito; questo non lo so.

Ciò non toglie che lui e moser mi sembrano i due giovani italiani più promettenti e da portare subito al mondiale, ma non per farli sgobbare.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:25
da barrylyndon
alfiso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:e' vero..Ma Cunego,stando sempre ai si dice, si troverebbe implicato solo perche' nominato, in alcune intercettazioni, da altri corridori coinvolti all'inchiesta.Nominato ma non associato,sempre stando ai si dice, all' uso di sostanze dopanti.
Mentre per Ballan,sempre collegandomi con i "si dice", i riferimenti in tal senso sarebbero piu' pesanti..
E' possibile, anche molto probabile che sia così. Il problema è proprio il "si dice" ed il fatto che la giustizia sportiva di questo paesuncolo si affidi ai "si dice".
Poi, di colpo, in altre situazioni i nostri dirigenti divengono di colpo garantisti.
Allo stato su tutti i Lampre, TUTTI, non vi è alcun provvedimento ufficiale ostativo. E, a livello ufficiale, non v'è differenza fra loro.
Ed in questo caso non vi sono nemmeno delibere tarocche che possano impedire la convocazione di alcuno di loro, almeno nero su bianco.
Poi magari nella nebbia il povero Bettini avrà letto qualcos'altro, o glielo faranno leggere. :(
ufficialmente pero',Ballan corre come Cunego..che dopo una sua convocazione sia sgradita a qualcuno,puo' essere..pero' credo che la sua posizione,"ufficialmente" sia un po' meno pesante rispetto a quella degli appestati "ufficiali" e marchiati DOC...

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:27
da alfiso
galliano ha scritto:[Come scrivevo dall'altra parte, Caruso era già negli States per correre in Utah, la patria dei tuoi parenti baciapile :D
Giusto, avevo dimenticato. Sono d'accordo con te, se non li spremono li avremo nel finale certamente.
Te li saluto. I mormonazzi dello Utah :diavoletto:
barrylyndon ha scritto:in settembre si dovrebbe decidere sul rinviare a giudizio gli eventuali coinvolti,se mi ricordo bene.
la decisione doveva venir presa gia' a giugno ma e' stato deciso di rinviare il tutto ad inizio autunno per acquisizione di altri indizi..
Era il 13 luglio. Rinviata ad ottobre per vizi procedurali nelle notifiche legali.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:33
da Principe
L'udienza preliminare è stata rinviata a dicembre. Come sempre, continuate a fare disinformazione su questa storia... Prima o poi scopriremo il perchè. :sherlock:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:35
da barrylyndon
Principe ha scritto:L'udienza preliminare è stata rinviata a dicembre. Come sempre, continuate a fare disinformazione su questa storia... Prima o poi scopriremo il perchè. :sherlock:
io sapevo settembre...non volevo fare disinformazione..sappiamo che nel periodo natalizio siamo tutti piu' buoni. :D

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 11:39
da alfiso
barrylyndon ha scritto:
Principe ha scritto:L'udienza preliminare è stata rinviata a dicembre. Come sempre, continuate a fare disinformazione su questa storia... Prima o poi scopriremo il perchè. :sherlock:
io sapevo settembre...non volevo fare disinformazione..sappiamo che nel periodo natalizio siamo tutti piu' buoni. :D
Vabbeh 11 dicembre. Cosa cambia? Che permaloso. Prinz le vendono le trappole per topi in Cina? Sì, alura va a ciapà i ratt :cincin:

E' stata rinviata all'11 dicembre alle 9,30 l'udienza preliminare in programma questa mattina di fronte al Gup del Tribunale di Mantova, Gianfranco Villani, per i 31 imputati tra ciclisti, dirigenti e medici accusati di aver procurato e somministrato doping. Motivo del rinvio, un difetto di notifica ad alcuni degli imputati. Il Gup doveva decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per i 31 imputati formulata dal procuratore della Repubblica di Mantova, Antonino Condorelli. Tra gli imputati figurano atleti come Ballan, Cunego e Rasmussen, preparatori atletici soprattutto della Lampre e il farmacista mantovano Guido Nigrelli, ritenuto la mente della centrale del doping messa in piedi.

Ps. A meno che tu, dall'alto dell'odio per Dammià, non abbia pensato che certamente sarebbe stato rinviato a giudizio ad ottobre precludendogli così di correre Begging (Trivulz), Tour del Wunchun e l'evento Q dell'anno, la radioattiva Japan Cap du cazz.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:20
da TIC
Un velocista che tenga in salita lo porterei anche io.
Troppo duro per Viviani e Nizzolo, ci starebbe Sacha ma si e' chiamato fuori, dunque Bennati o Gavazzi.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:42
da Principe
alfiso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:
Principe ha scritto:L'udienza preliminare è stata rinviata a dicembre. Come sempre, continuate a fare disinformazione su questa storia... Prima o poi scopriremo il perchè. :sherlock:
io sapevo settembre...non volevo fare disinformazione..sappiamo che nel periodo natalizio siamo tutti piu' buoni. :D
Vabbeh 11 dicembre. Cosa cambia? Che permaloso. Prinz le vendono le trappole per topi in Cina? Sì, alura va a ciapà i ratt :cincin:

E' stata rinviata all'11 dicembre alle 9,30 l'udienza preliminare in programma questa mattina di fronte al Gup del Tribunale di Mantova, Gianfranco Villani, per i 31 imputati tra ciclisti, dirigenti e medici accusati di aver procurato e somministrato doping. Motivo del rinvio, un difetto di notifica ad alcuni degli imputati. Il Gup doveva decidere sulla richiesta di rinvio a giudizio per i 31 imputati formulata dal procuratore della Repubblica di Mantova, Antonino Condorelli. Tra gli imputati figurano atleti come Ballan, Cunego e Rasmussen, preparatori atletici soprattutto della Lampre e il farmacista mantovano Guido Nigrelli, ritenuto la mente della centrale del doping messa in piedi.

Ps. A meno che tu, dall'alto dell'odio per Dammià, non abbia pensato che certamente sarebbe stato rinviato a giudizio ad ottobre precludendogli così di correre Begging (Trivulz), Tour del Wunchun e l'evento Q dell'anno, la radioattiva Japan Cap du cazz.
Intendi continuare ancora a lungo con le menzogne? Se verrebbe rinviato a giudizio, potrebbe benissimo correre tutte le corse che gli pare. Non vorrebbe mica dire che è colpevole... ma soltanto che gli elementi di prova raccolti dal pm meritano un ulteriore approfondimento per vedere se i soggetti rinviati a giudizio sono colpevoli o meno.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:31
da tetzuo
TIC ha scritto:Un velocista che tenga in salita lo porterei anche io.
Troppo duro per Viviani e Nizzolo, ci starebbe Sacha ma si e' chiamato fuori, dunque Bennati o Gavazzi.
sul benna ho detto sopra, troppe volte ha deluso le aspettative

gavazzi sembrava potesse fare un bel salto di qualità, ma invece non lo vedo benissimo

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 13:47
da TASSO
certo che paragonare lo spunto veloce di BENNATI con quello di GAVAZZI mi sembra proprio esagerato.............. pero' ognuno e libero di pensarlo...... piuttosto direi che il Gava è molto piu' resistente su percorsi impegnativi...... :mrgreen:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:12
da alfiso
Principe ha scritto:Intendi continuare ancora a lungo con le menzogne? Se verrebbe rinviato a giudizio, potrebbe benissimo correre tutte le corse che gli pare. Non vorrebbe mica dire che è colpevole... ma soltanto che gli elementi di prova raccolti dal pm meritano un ulteriore approfondimento per vedere se i soggetti rinviati a giudizio sono colpevoli o meno.
Concordo in toto con te e mi compiaccio della cultura finalmente garantista.
Avevo ingiustamente applicato a Cunego, per ipotesi estesa del tuo consueto pensiero, lo stesso metro che normalmente applichi per gli "altri ciclisti".
D'ora innanzi invece di "pipare", usa regolarmente questo metro e tutti vivremo più felici e contenti :cincin:
Grazie di esistere "Immenso". ;)

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:46
da TIC
TASSO ha scritto:certo che paragonare lo spunto veloce di BENNATI con quello di GAVAZZI mi sembra proprio esagerato.............. pero' ognuno e libero di pensarlo...... piuttosto direi che il Gava è molto piu' resistente su percorsi impegnativi...... :mrgreen:
Va bene, ma Gavazzi e' pur sempre uomo veloce, e Bennati a parte ieri sono anni che combina poco o niente come velocista.

Comunque ripensandoci, ci sono tantissimi papabili, l'unica cosa sicura e' il capitano, MM (che non e' Mario Monti), il biondino con gli cchi azzurri come vice e due inamovibili come Nibali e Ballan
I papabili sono almeno 25-30 , i nomi sono i soliti, aspettiamo dieci gg per una prima scrematura.
Papabili per 5 posti rimanenti :

Nizzolo
Bennati
Ponzi
Tiralongo (si, uscira' bene dalla Vuelta)
Gavazzi F.
Santambrogio
Paolini
Ulissi
Nocentini
Capecchi
Caruso Damiano (e Giampaolo ?)
Ratto
Oss
Visconti
Cataldo
Trentin
Carrara
Marcato
Malacarne
Taborre (nessuno l'aveva mai nominato)
Felline
Battaglin
Brambilla Gianluca
Modolo
Pozzovivo
Favilli
Gatto
Rabottini

Ovviamente non ho citato gli impresentabili per Di Rocco.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:48
da alfiso
TIC ha scritto:Ovviamente non ho citato gli impresentabili per Di Rocco.
Ovvero, intendi i ragazzi esclusi dall'impresentabile Di Rocco. :diavoletto:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:52
da Belluschi M.
Tiralongo non ci avevo pensato. Andasse come al Romandia ed inizio Giro andrebbe convocato ad occhi chiusi, visto lo spunto veloce che ha sorprendentemente acquisito quest'anno.
Più forte di Visconti e Ulissi lo è di sicuro.

Deve solo riacquistare la dote di gregario, visto che al Giro faceva un po' come gli pareva (anche se capisco che essere gregario di un uomo sempre più evanescente come Kreuziger dev'essere difficile).

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:55
da TASSO
il biondino occhi azzurri è colui che ha la spalla che gli duole un pochino ???

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:57
da TIC
TASSO ha scritto:il biondino occhi azzurri è colui che ha la spalla che gli duole un pochino ???
No, non e' Friulano

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:58
da alfiso
Favilli sta facendo uno splendido Carnago, stasera sale nella lista.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:59
da TASSO
chi è allora scusate ???

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 14:59
da TIC
alfiso ha scritto:Favilli sta facendo uno splendido Carnago, stasera sale nella lista.
Comunque la lista era in ordine non di merito.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:01
da TIC
TASSO ha scritto:chi è allora scusate ???
biondino occhi azzurri, se fosse una donna per come si e' comportato negli ultimi anni sarebbe la "Donna Invisibile" dei fantastici 4. Forte pero' e' forte.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:02
da alfiso
TIC ha scritto:
alfiso ha scritto:Favilli sta facendo uno splendido Carnago, stasera sale nella lista.
Comunque la lista era in ordine non di merito.
Non avevo dubbi. Correggo io la mia frase: stasera sale come quotazione complessiva.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:03
da BlackRoseKing
TIC ha scritto:
TASSO ha scritto:chi è allora scusate ???
biondino occhi azzurri, se fosse una donna per come si e' comportato negli ultimi anni sarebbe la "Donna Invisibile" dei fantastici 4. Forte pero' e' forte.
:lol:

Re: MONDIALI, la nazionale italiana

Inviato: giovedì 23 agosto 2012, 15:06
da jianji
Mi sembra che alla lista mancasse Paolini... Poi ci si metta un gregario tipo Tosatto o Pinotti ed ecco che i posti rimanente diventano 3 ... Correggetemi se sbaglio, eh!!