Pagina 8 di 8

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: domenica 22 giugno 2014, 23:41
da Visconte85
Secondo voi al Tour Rui Costa può salire sul podio?

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: lunedì 23 giugno 2014, 9:11
da Camoscio madonita
Visconte85 ha scritto:Secondo voi al Tour Rui Costa può salire sul podio?
non credo, nonostante sia un corridore alquanto completo. Secondo me sarebbe già buono per lui finire nei 10.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 12:50
da Fabioilpazzo
Scusate ma mi spiegate questa? http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 69729&tp=n
Rui Costa è in scadenza? Gli han fatto il contratto di un anno? :dubbio: :dubbio: :dubbio:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 12:58
da Admin
Sì sì, fecero un contratto per un anno.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 13:40
da Visconte85
Admin ha scritto:Sì sì, fecero un contratto per un anno.
Che intelligentoni!!!

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 13:52
da cauz.
be', non è detto che non sia stata una richiesta di costa stesso... che magari con una squadra come la lampre ci è andato un po' con i piedi di piombo.
(peraltro firmo' prima di vincere il mondiale, e ora si trova in una condizione ben più interessante nel momento in cui si parla di nuovo contratto :dollar: )

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 14:27
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:be', non è detto che non sia stata una richiesta di costa stesso... che magari con una squadra come la lampre ci è andato un po' con i piedi di piombo.
(peraltro firmo' prima di vincere il mondiale, e ora si trova in una condizione ben più interessante nel momento in cui si parla di nuovo contratto :dollar: )
Se non ricordo male andò proprio così. Costa firmò per un solo anno per sua espressa volontà per un solo anno.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:11
da Fabioilpazzo
Insomma aveva tanta fiducia nella Lampre. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:22
da Merak
A memoria andò in Lampre perchè era l'unica squadra che gli garantiva carta bianca sul programma e la possibilità di correre da capitano il tour per fare classifica ed allo stesso tempo che non lo obbligasse a firmare per un pluriennale. Nella testa del corridore c'era appunto l'idea di testarsi un anno per la classifica e nel caso andasse male di poter tornare in una squadra di punta ricoprendo il ruole del cacciatore di tappe/classicomane e gregario di lusso.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 15:41
da noel
Visconte85 ha scritto:Secondo voi al Tour Rui Costa può salire sul podio?
Perchè no..alle spalle dei 2 mostri (chissamai che uno dei due salti) ci sarà un rimescolamneto con possibili sorprese...
Mollema, Van Garderen, Valverde, (questo) Nibali, Rolland, Talanski e Rui Costa, VDB.....tutti sullo stesso livello

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 16:00
da prof
noel ha scritto:
Visconte85 ha scritto:Secondo voi al Tour Rui Costa può salire sul podio?
Perchè no..alle spalle dei 2 mostri (chissamai che uno dei due salti) ci sarà un rimescolamneto con possibili sorprese...
Mollema, Van Garderen, Valverde, (questo) Nibali, Rolland, Talanski e Rui Costa, VDB.....tutti sullo stesso livello
Beh, Nibali al livello di VDB, Mollema e compagnia, non sarei riuscito nemmeno io ad ipotizzarlo: chiamo Barry a testimone ... :angelo:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 16:12
da noel
Prof....quello che c'è scritto tra parentesi conta

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 17:16
da Denb
Horner ci sarà al tour?

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 17:34
da Visconte85
Denb ha scritto:Horner ci sarà al tour?
Si, però non so con che ruolo

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 18:34
da jerrydrake
Denb ha scritto:Horner ci sarà al tour?
Se passa indenne il pavé e riesce a liberarsi dalla marcatura stretta della badante, Nonnhorner :old: farà faville su Alpi e Pirenei!

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 20:19
da Winter
Fabioilpazzo ha scritto:Insomma aveva tanta fiducia nella Lampre. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Parliamo di 1,5 ml di euro per Rui Costa!! (troppi)
In un budget molto risicato come quello della Lampre..
Facile parlare quando si hanno i budget di Astana , Sky , Bmc o Katusha
con budget 3 volte piu' bassi.. bisogna fare altri conti

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 24 giugno 2014, 21:38
da Bazzia
Winter ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Insomma aveva tanta fiducia nella Lampre. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Parliamo di 1,5 ml di euro per Rui Costa!! (troppi)
In un budget molto risicato come quello della Lampre..
Facile parlare quando si hanno i budget di Astana , Sky , Bmc o Katusha
con budget 3 volte piu' bassi.. bisogna fare altri conti
Che abbia budget risicato non lo direi...l'entrata di Merida e di tutto il pool di sponsor asiatici ha portato tanti soldi a Saronni & Co (Dovrebbero fare una bella statua a Gianetti)..
Comunque penso che qui sul forum sappiamo tutti della potenza economica di Merida e che se volesse potrebbe fare una squadra WT di primissimo livello da sola. In giro si diceva pure che voleva rilevare la società da Saronni e diventare proprietaria. Vediamo...secondo me Rui Costa gioca al rialzo anche sapendo queste cose ma alla fine, sempre per me, sarà proprio Merida a tirare fuori i soldi per accontentare il portoghese (specie se al Tour farà bene!).

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 9:17
da matteo.conz
jerrydrake ha scritto:
Denb ha scritto:Horner ci sarà al tour?
Se passa indenne il pavé e riesce a liberarsi dalla marcatura stretta della badante, Nonnhorner :old: farà faville su Alpi e Pirenei!
Il pavè può passarlo indenne ma per la badante non vedo possibilità.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 10:51
da Stylus
Boh.. per me se fa top 5 al Tour ha fatto un super miracolo.
E' sicuramente un buon corridore, ha un discreto motore e molta intelligenza tattica, e soprattutto per la seconda che per la prima ha ottenuto i suoi risultati migliori. Ma ha vinto un paio di tappe al Tour in fuga alla Visconti, tre giri di Svizzera su percorsi ignobili contro avversari non di primo livello e mai al top e nelle grandi classiche è sempre stato disastroso. Se riuscisse a fare una top 10 al Tour sono certo che tornerebbe da Lampre a batter cassa per uno stipendio superiore, e secondo me non lo merita. Pascal Richard nella sua carriera ha fatto molto di più e non è certo passato alla storia come uno dei top rider della sua epoca, insomma, Rui Costa è un buon corridore, ma le sue capacità sono amplificate dal particolare momento storico-ciclistico che si sta vivendo..

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 11:11
da nino58
Stylus ha scritto:Pascal Richard nella sua carriera ha fatto molto di più e non è certo passato alla storia come uno dei top rider della sua epoca..
Pascal Richard era forte quanto Bugno con meno convinzione di testa di Bugno (ed abbiamo detto tutto) .

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 11:20
da Tranchée d'Arenberg
Bazzia ha scritto:
Winter ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Insomma aveva tanta fiducia nella Lampre. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Parliamo di 1,5 ml di euro per Rui Costa!! (troppi)
In un budget molto risicato come quello della Lampre..
Facile parlare quando si hanno i budget di Astana , Sky , Bmc o Katusha
con budget 3 volte piu' bassi.. bisogna fare altri conti
Che abbia budget risicato non lo direi...l'entrata di Merida e di tutto il pool di sponsor asiatici ha portato tanti soldi a Saronni & Co (Dovrebbero fare una bella statua a Gianetti)..
Comunque penso che qui sul forum sappiamo tutti della potenza economica di Merida e che se volesse potrebbe fare una squadra WT di primissimo livello da sola. In giro si diceva pure che voleva rilevare la società da Saronni e diventare proprietaria. Vediamo...secondo me Rui Costa gioca al rialzo anche sapendo queste cose ma alla fine, sempre per me, sarà proprio Merida a tirare fuori i soldi per accontentare il portoghese (specie se al Tour farà bene!).
Diciamo che Rui Costa potrà giocare al rialzo solo se farà una gran bel Tour. La sua stagione finora l'ha visto vincere il Tour de Suisse, ma per il resto non ha raccolto molto altro. Se il Tour dovesse andare bene allora avrà facilità a strappare un contratto migliore, ma se dovesse finire fuori dai 10 e tornare a casa senza vincere nemmeno una tappa, allora non ci sarebbero tutti questi buoni motivi per un aumento dell'ingaggio.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 11:21
da Strong
a me pascal Richard piaceva un casino
come dice nino era uno di quei corridori completi (alla Bugno)

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 11:31
da cauz.
nino58 ha scritto:
Stylus ha scritto:Pascal Richard nella sua carriera ha fatto molto di più e non è certo passato alla storia come uno dei top rider della sua epoca..
Pascal Richard era forte quanto Bugno con meno convinzione di testa di Bugno (ed abbiamo detto tutto) .
peraltro quando si parla di richard spesso si dimentica che è stato anche uno dei più grandi crossisti degli anni '80, epoca in cui il ciclocross forse non aveva fenomeni assoluti ma sicuramente una competitività molto più ampia dell'attuale su scala europea.

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 12:00
da quasar
Stylus ha scritto:Boh.. per me se fa top 5 al Tour ha fatto un super miracolo.
E' sicuramente un buon corridore, ha un discreto motore e molta intelligenza tattica, e soprattutto per la seconda che per la prima ha ottenuto i suoi risultati migliori. Ma ha vinto un paio di tappe al Tour in fuga alla Visconti, tre giri di Svizzera su percorsi ignobili contro avversari non di primo livello e mai al top e nelle grandi classiche è sempre stato disastroso. Se riuscisse a fare una top 10 al Tour sono certo che tornerebbe da Lampre a batter cassa per uno stipendio superiore, e secondo me non lo merita. Pascal Richard nella sua carriera ha fatto molto di più e non è certo passato alla storia come uno dei top rider della sua epoca, insomma, Rui Costa è un buon corridore, ma le sue capacità sono amplificate dal particolare momento storico-ciclistico che si sta vivendo..
si, condivido. corridore da fuga per i GT, nelle classiche ad esempio non è mai stato minimamente competitivo. Richard di un altro livello, classe e talento cristallino, capace di vincere, quando ne aveva voglia, su qualsiasi terreno... classiche e tapponi di montagna nei grandi giri.
se proprio dobbiamo fare un raffronto, direi che Rui Costa per caratteristiche e capacità di raccogliere, grazie al senso tattico, più di quanto le sue reali capacità atletiche gli consentirebbero, mi ricorda Dekker...

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 13:38
da Celun
Visconte85 ha scritto:
Denb ha scritto:Horner ci sarà al tour?
Si, però non so con che ruolo
sarà presente nel ruolo di addetto alla griglia :D

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 14:19
da simociclo
Strong ha scritto:a me pascal Richard piaceva un casino
come dice nino era uno di quei corridori completi (alla Bugno)
anch'io adoravo lo svizzero (e non a caso anche Bugno)

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: mercoledì 25 giugno 2014, 19:37
da Winter
Bazzia ha scritto:
Winter ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Insomma aveva tanta fiducia nella Lampre. :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:
Parliamo di 1,5 ml di euro per Rui Costa!! (troppi)
In un budget molto risicato come quello della Lampre..
Facile parlare quando si hanno i budget di Astana , Sky , Bmc o Katusha
con budget 3 volte piu' bassi.. bisogna fare altri conti
Che abbia budget risicato non lo direi...l'entrata di Merida e di tutto il pool di sponsor asiatici ha portato tanti soldi a Saronni & Co (Dovrebbero fare una bella statua a Gianetti)..
Comunque penso che qui sul forum sappiamo tutti della potenza economica di Merida e che se volesse potrebbe fare una squadra WT di primissimo livello da sola. In giro si diceva pure che voleva rilevare la società da Saronni e diventare proprietaria. Vediamo...secondo me Rui Costa gioca al rialzo anche sapendo queste cose ma alla fine, sempre per me, sarà proprio Merida a tirare fuori i soldi per accontentare il portoghese (specie se al Tour farà bene!).
ma ha il budget piu basso di tutto il wt!
Ti ripeto che bmc spende tre volte più di lampre
merida è il secondo gruppo mondiale ma questo nn vuol dire che spenda cifre folli
come detto in varie interviste da saronni e da altri dello staff ogni anno fan fatica a chiudere il budget

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 7:05
da Mad
Winter ha scritto: merida è il secondo gruppo mondiale ma questo nn vuol dire che spenda cifre folli
Come ricordo sempre a quelli che la fanno facile quando si tratta di sponsor: "si quello ce li ha soldi, ma non vuol mica dire che li darà proprio a te" :diavoletto:
Winter ha scritto: come detto in varie interviste da saronni e da altri dello staff ogni anno fan fatica a chiudere il budget
Mai visto un presidente di società ( in questo caso Team Manager) che non si lamenti per il budget, sicuramente in Lampre non si vive nell'oro ma per abitudine ormai, se ne lamentano :mrgreen:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 14:58
da Tranchée d'Arenberg
[modalità Winter on]

Guadagna X,Y milioni di euro all'anno? Troppi!

[modalità Winter off]


Winter a proposito di qualsiasi corridore che guadagna 1 euro in più del minimo sindacale :D Si scherza, eh :cincin:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 27 giugno 2014, 18:35
da Winter
:D :D
Il ml di euro dovrebbe andare a froome contador e nibali stop
purtroppo il ciclismo vive oltre il proprio livello..

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: sabato 28 giugno 2014, 10:34
da TIC
Cosa voglia dire poi che un ciclista guadagni troppo o troppo poco non lo so ...
Siamo noi con la pubblicita' che li paghiamo no ? Piu' democratico del mercato cosa c'e' ? Dunque e' giusto che guadagnino quello che guadagnano, per definizione.
O forse preferireste che ci fosse un qualche politico, un qualche comitato centrale che decide il reddito di tutti con i soldi dei contribuenti ? Ma gia' esiste, chi pensate decida lo stipendio dei politici, dei magistrati e degli alti o bassi burocrati ? Funziona bene vero...

W Margaret Thatcher, W il liberismo, W i Chigago Boys (che hanno reso il Cile il paese sudamericano con il maggior benessere)

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: sabato 28 giugno 2014, 12:52
da pacho
TIC ha scritto:Piu' democratico del mercato cosa c'e' ?
la pianificazione socialista.

ps: finiscila di perdere tempo su cicloweb con i soldi con i quali ti sto pagando la pensione. A LAVORARE

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: sabato 28 giugno 2014, 14:19
da jerrydrake
TIC ha scritto: W i Chigago Boys (che hanno reso il Cile il paese sudamericano con il maggior benessere)
Giá che c'eri, potevi decantare la politiche di integrazione razziale dello Zio Adolf

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: sabato 28 giugno 2014, 16:24
da Winter
TIC ha scritto:Cosa voglia dire poi che un ciclista guadagni troppo o troppo poco non lo so ...
Siamo noi con la pubblicita' che li paghiamo no ? Piu' democratico del mercato cosa c'e' ? Dunque e' giusto che guadagnino quello che guadagnano, per definizione.
No non siamo noi
Non tutto il ciclismo vive di pubblicita'
Astana ha un budget di 25 ml di euro.. cosa sponsorizza ? son sovvenzioni statali
Idem Katusha
BMC è una marca di bici , fino a 5 anni fa , fatturava 30 ml di euro.. e adesso ne spende 25 solo per la squadra ? senza gli interventi del suo proprietario mecenate non potrebbe certo spenderli
Solo che queste squadre drogano il mercato e si vedono i risultati
Chiudono le squadre perche' perdono lo sponsor e non c'e' nessuno che le sostituisce

La Spagna per ventanni aveva una media di 6-8 squadre.. adesso ne ha due
L'Italia di 12 squadre.. adesso 4-5
La Germania 5.. adesso 1
ecc

Se il Fatturato del Giro è 30 ml di euro.. Aru non puo' prenderne 2 di stipendio netti..

Pure la Serie A si sta dando una calmata.. il Ciclismo no.. vediamo che fine fara' (Cannondale , Giant , Belkin..ecc)

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 18 luglio 2014, 18:12
da cauz.
paura e delirio in casa Lampre a questo tour.

Immagine

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 18 luglio 2014, 18:48
da Spartacus
Rui Costa che conferma di poter ambire al massimo alla nona-decima posizione, altro che corridore ai livelli di Nibali..

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 0:26
da STG
Uff... Ogni volta leggo o ascolto Saronni parto prevenuto, poi infila 2/3 argomenti che mi convincono e mi dico che non è tanto male... :uhm: Poi inizia a contraddirsi, a piangersi addosso :blabla: e mi dico che faccio bene ad essere prevenuto!! :cincin:

Ma porca miseria come fa il grande capo di una squadra WORLDTOUR a dire che:
«Vedi, la nostra squadra non è come Sky o BMC che per forza di cose devono avere degli obiettivi. La nostra squadra ha come obiettivo primario essere protagonisti. Quando vediamo i nostri corridori che lottano nel finale, che sono protagonisti (se vincono facciamo i salti di gioia, per l'amor di Dio), va già benissimo. Ma l'obiettivo è essere protagonisti nelle corse principali: abbiamo degli sponsor per i quali non per forza di cose dobbiamo vincere. Per noi è importante vedere una crescita, un miglioramento, e soprattutto essere nella corsa. Quando sei in corsa, sei protagonista e ti muovi bene, rischi anche di fare dei risultati».

Questo discorso lo voglio sentir dire da Reverberi o Scinto o Giuliani che infatti hanno squadre che puntano forte sui giovani e/o sull'immagine (greenteam, yellowfluo) :clap: non da uno che ha in squadra Rui Costa Pozzato Horner & co :muro: con certi corridori devi dire "puntiamo a quella gara o a quel piazzamento in classifica." Punto. E poi mi dica quando sarebbe che sono protagonisti... A me in gara sembrano sempre una cozzaglia di corridori senza un perché... Ognuno per se è chi vivrá vedrà...

Porca miseria è come quando hanno sbandierato ai quattro venti che Bartoli è il loro preparatore, poi dopo due settimane puntualizzano che però Pozzato ci va solo a fare qualche test perchè loro non possono obbligarlo ad andarci... Ma stiamo scherzando?? :fuori:

E basta con sta lagna che gli altri hanno più soldi... la FDJ ad esempio non credo abbia un budget cosį piû alto eppure ha un'immagine di squadra piccola, votata ai giovani ma ben strutturata... Ma la FDJ ha la maglia con i colori della bandiera francese, capitani francesi, tecnici francesi, bici francesi... Qua invece giochiamo a fare i Marchionne e non sappiamo neanche organizzare l'ABC :hammer:

Pensare a cosa sarebbe un team ITALIANO con sponsor italiano (Barilla? Kinder?) bici italiane (Pinarello?) abbigliamento italiano (elenco infinito...) scarpe italiane (sidi?) auto italiane (Fiat) corridori italiani (Nibali, Aru, Malori, Cataldo, Scarponi, Formolo, De Marchi, Caruso, Pozzovivo, Trentin, Oss, Battaglin, Quinziato, Modolo, Viviani, Boaro, Bennati, Nizzolo) ecc.) tecnici italiani (Martinelli, Slongo, Bramati, Guercilena, Piva, ecc,) massaggiatori e meccanici italiani (elenco iperinfinito)

Lo so che questa è ben più che un'utopia ma il nostro sarebbe ancora un paese pieno di risorse, altro che mega corazzate insipide e senza anima... Sarebbe una nazionale permanente del Made in Italy nel mondo, invece a noi fa comodo sempre e solo dire che gli altri tengono i soldi e noi siamo piccoli e sfortunati e ci viene più facile ingaggiare un cinese che non vale il nostro peggior U23 e lasciare a piedi un Palini a caso...

:titanic:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: martedì 18 novembre 2014, 11:41
da 21marco21
Sono pienamente d'accordo su ogni riga che hai scritto...pensare che è l'unica squadra worldtour italiana rimasta mi deprime alquanto...

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 19:02
da Basso
Riporto su perché i blu fucsia (brr) stanno effettivamente disputando un'annata sensazionale, considerando i mezzi a disposizione sia a livello di corridori che, soprattutto, di budget.

Con cinque vittorie sinora conquistate tra Giro (Polanc, Ulissi, Modolo, Modolo) e Tour (Plaza) sono la formazione più vincente assieme alle ben più ricche Astana (Tiralongo, Landa, Landa, Aru, Aru ma tutte al Giro) e BMC (Gilbert, Gilbert al Giro; Dennis, cronosquadre, Van Avermaet al Tour).

Con quella di oggi sono ben ventitré le vittorie stagionali, e precisamente:
- otto frazioni nelle corse a tappe World Tour (oltre alle già citate abbiamo Cimolai alla Paris-Nice, Rui Costa al Dauphiné e Durasek allo Svizzera)
- due corse in linea Hors Categorie (Cimolai a Laigueglia e Bonifazio a Lugano)
- due classifiche finali di corse a tappe Hors Categorie (Valls all'Oman e Durasek al Turkey)
- cinque frazioni in giro per il mondo (Valls in Oman, Modolo in Turchia, Conti e Bonifazio in Giappone, Koshevoy in Cina)
- cinque titoli nazionali (crono e linea per Grmay in Etiopia, crono per Oliveira e linea per Rui Costa in Portogallo, linea per Pibernik in Slovenia)
- un titolo continentale (crono per Grmay in Africa)

A colpire è anche l'elevato numero di vincitori, ben quattordici sui venticinque in rosa (mancano all'appello Bono, Cattaneo, Mario Costa, Feng, Ferrari, Mori, Niemiec, Pozzato, Richeze, Serpa e Xu).

Anche dove non hanno vinto i Lampre si sono comunque messi positivamente in mostra; per restare nelle gare World Tour meritano una menzione Bonifazio e Grmay al Down Under, Rui Costa e Valls alla Paris-Nice, Bonifazio e Cimolai alla Sanremo, Valls al Catalunya, Rui Costa al Pais Vasco, all'Amstel e alla Liegi, Valls al Dauphiné).

Storicamente è una formazione che non ha mai riscosso le mie simpatie ma è indubbio che si meritano un enorme applauso per quanto fatto finora :clap:

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 21:18
da Mystogan
A Pozzato l'anno prossimo scade il contratto?

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 21:54
da maglianera
l'ingaggio di Ruben Plaza qualche mese fa era stato da molti criticato, sembrava uno scarto a fine carriera, ma evidentemente si è rivelato una scelta azzeccata

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: lunedì 20 luglio 2015, 22:33
da Visconte85
maglianera ha scritto:l'ingaggio di Ruben Plaza qualche mese fa era stato da molti criticato, sembrava uno scarto a fine carriera, ma evidentemente si è rivelato una scelta azzeccata
mea culpa :)

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 11 marzo 2016, 9:28
da Slegar
La Lampre-Merida correrà Fiandre e Roubaix con i freni a disco:
http://www.cyclingnews.com/news/lampre- ... -classics/

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 11:10
da Subsonico
Slegar ha scritto:La Lampre-Merida correrà Fiandre e Roubaix con i freni a disco:
http://www.cyclingnews.com/news/lampre- ... -classics/
cioè, proprio le corse più azzeccate....

Re: Team Lampre ISD: attualità e futuro

Inviato: venerdì 18 marzo 2016, 17:19
da Visconte85
LAMPRE-MERIDA e Garmin: al via una collaborazione tecnica

http://www.teamlampremerida.com/2016/03 ... e-tecnica/