Pagina 8 di 10

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:27
da bartoli
Che delusione Quinziato, non so se potesse reggere il passo di Vansummeren ma poteva tranquillamente finire sul podio
3^ sorpresa in 3 grandi classiche :mrgreen:

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:30
da Laura Grazioli
Immagine
fonte: pagina FB della Garmin

Questa è la ruota di VanSummeren, aveva forato a 5 km dal traguardo, ma ha tirato diritto!

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:30
da TIC
bartoli ha scritto:Che delusione Quinziato, non so se potesse reggere il passo di Vansummeren ma poteva tranquillamente finire sul podio
3^ sorpresa in 3 grandi classiche :mrgreen:
La quarta, dopo la vittoria di Malacarne alla Liegi

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:30
da meriadoc
Comunuqe quando Cancellara parte in quel modo e' qualcosa di impressionante e di inarrivabile.
Tutti sanno che parte, cercano di tenergli la ruota (e parliamo dei migliori passisti in circolazione), ma a un certo punto devono mollare.
Pauroso

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:31
da bartoli
TIC ha scritto:
bartoli ha scritto:Che delusione Quinziato, non so se potesse reggere il passo di Vansummeren ma poteva tranquillamente finire sul podio
3^ sorpresa in 3 grandi classiche :mrgreen:
La quarta, dopo la vittoria di Malacarne alla Liegi
Malacarne credo che vincera' anche l'Amstel e la Freccia
E po ifinira' nei 5 al Tour, dove vedo bene anche Agnoli

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:32
da eliacodogno
bartoli ha scritto:Che delusione Quinziato, non so se potesse reggere il passo di Vansummeren ma poteva tranquillamente finire sul podio
3^ sorpresa in 3 grandi classiche :mrgreen:
Questa è la sorpresa più grande dato che il belga partiva gregario di uno squadrone a molte punte... Nuyens domenica scorsa correva da capitano (con risultati interessanti alle spalle questa primavera) e lo stesso Goss, senza Cavendish, lavorava in proprio...

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:32
da herbie
Tatranky ha scritto:Ancora una volta albo d'oro sporcato, questa volta da un semisconosciuto spilungone belga :P
Scherzi a parte, complimenti a Van Summeren, aiutato dalla stupidità di Ballan che pur avendo una gran gamba oggi (almeno due volte è andato a riprendere Cancellara e Hushovd dopo aver dormito e aver perso una cinquantina di metri) non ha collaborato anche quando è stato chiaro che Quinziato non aveva speranze, tra l'altro Quinziato che quando si è reso conto di non poter stare con gli altri avrebbe ben potuto aspettare il gruppo dei big e dare una mano a Cancellara, dato che si è staccato in un tratto in asfalto, ma vabè. Cancellara paga la pessima squadra e il timore degli altri a collaborare con lui, anche se forse fosse stato più deciso quando stavano riprendendo i fuggitivi invece di fermarsi... Per certi versi considero sfortunato anche Hushovd che non ha mai ceduto un metro sul pavé a Cancellara e sarebbe stato il più veloce in volata. Ha sprecato l'occasione di vincere la Roubaix in maglia iridata, ha fatto bene per carità, ma credo che rimarrà con l'amaro in bocca.
esatto. Quando hai Hushovd e Ballan a ruota di un Cancellara che si è spremuto, 30" dietro, non comprometti assolutamente la corsa se - parlo della Garmin e della BMC - stacchi Vansummeren e Quinziato dal gruppetto davanti, gli fai dare una tiratina e riporti sotto i tre, quando Cancellara indignato si è fatto da parte. Perchè non farlo? Per giocarti la corsa contro 20 corridori quasi tutti buoni e discretamente veloci dove non sai cosa puoi pescare come condizione? Con Hushovd al limite se Cancellara ti stacca (ma fino a quel momento non ci era riuscito nemmeno nei tratti più duri) fai secondo allo sprint, con Ballan fai comunque un podio. Se un Hushovd o un Ballan non approfittano di queste occasioni è finita. Non tutti gli anni hai la fortuna di trovare la condizione guista al momento giusto e soprattutto un Cancellara senza squadra che si spreme e ti porta a ruota fino a 25" dalla testa della corsa.
Ha ragione stavolta Conti, grave errore di Hushovd e Ballan. Sono occasioni che capitano di rado, tanto più che non c'era nemmeno da dare cambi, c'era da fermare i due compagni davanti e farli tirare 4 o 5 km. per chiudere i restanti 30".....
INCREDIBILE
che poi vincesse Vansummeren (avrà chiuso su una decina di scatti, se gli scappa qualcuno dei 20 davanti, se te ne trovi uno in giornata di grazia?) potevano anche crederci alla Garmin ma era un terno al lotto, come lo è stato con Quinziato.
:!:

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:32
da CicloSprint
Laura Grazioli ha scritto:Immagine
fonte: pagina FB della Garmin

Questa è la ruota di VanSummeren, aveva forato a 5 km dal traguardo, ma ha tirato diritto!
Come Olano a Duitama 1995....

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:36
da TIC
Ma qualcuno di voi, l'ho aveva visto Selvaggi ? Comincio a pensare che il 13esimo posto sia un errore...

http://www.letour.com/2011/PRX/LIVE/fr/ ... index.html

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:38
da Tranchée d'Arenberg
TIC ha scritto:LeTour da Selvaggi 13esimo, con il gruppo di Hushovd !!!!!
Nessuno lo aveva visto (sempre che sia vero)
probabilmente quello che per lunghi tratti si pensava fosse Leukemans era invece Selvaggi.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:40
da bartoli
Ma non era Leukemans?
Da segnalare lìottimo 105° posto di Devolder
Ma Pozzato si sta ancora nascondendo per Fiandre e Roubaix?

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:41
da Tatranky
Leukemans a un certo punto aveva avuto qualche problema tecnico (o era caduto, non ricordo), ci sta che abbia preso la bicicletta di Selvaggi e all'arrivo sia stata rilevata quella per errore...

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:42
da meriadoc
Pozzato l'ho visto a terra in un certo momento della corsa, non mi sembrava avesse una gran gamba

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:45
da Tranchée d'Arenberg
Laura Grazioli ha scritto:Immagine
fonte: pagina FB della Garmin

Questa è la ruota di VanSummeren, aveva forato a 5 km dal traguardo, ma ha tirato diritto!
ecco perchè ha perso così tanto negli ultimi 3 km...bravissimo Johan!

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:47
da Abajia
meriadoc ha scritto: Pozzato l'ho visto a terra in un certo momento della corsa, non mi sembrava avesse una gran gamba
Quando l'hai visto, stava per caso rotolandosi nell'erba?

(ancora rido per l'uscita di De Luca :lol: )

Re:

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 17:59
da meriadoc
Abajia ha scritto:
meriadoc ha scritto: Pozzato l'ho visto a terra in un certo momento della corsa, non mi sembrava avesse una gran gamba
Quando l'hai visto, stava per caso rotolandosi nell'erba?

(ancora rido per l'uscita di De Luca :lol: )

e cosa c'e' da ridere?

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:02
da dietzen
herbie ha scritto: esatto. Quando hai Hushovd e Ballan a ruota di un Cancellara che si è spremuto, 30" dietro, non comprometti assolutamente la corsa se - parlo della Garmin e della BMC - stacchi Vansummeren e Quinziato dal gruppetto davanti, gli fai dare una tiratina e riporti sotto i tre, quando Cancellara indignato si è fatto da parte. Perchè non farlo? Per giocarti la corsa contro 20 corridori quasi tutti buoni e discretamente veloci dove non sai cosa puoi pescare come condizione? Con Hushovd al limite se Cancellara ti stacca (ma fino a quel momento non ci era riuscito nemmeno nei tratti più duri) fai secondo allo sprint, con Ballan fai comunque un podio. Se un Hushovd o un Ballan non approfittano di queste occasioni è finita. Non tutti gli anni hai la fortuna di trovare la condizione guista al momento giusto e soprattutto un Cancellara senza squadra che si spreme e ti porta a ruota fino a 25" dalla testa della corsa.
Ha ragione stavolta Conti, grave errore di Hushovd e Ballan. Sono occasioni che capitano di rado, tanto più che non c'era nemmeno da dare cambi, c'era da fermare i due compagni davanti e farli tirare 4 o 5 km. per chiudere i restanti 30".....
INCREDIBILE
che poi vincesse Vansummeren (avrà chiuso su una decina di scatti, se gli scappa qualcuno dei 20 davanti, se te ne trovi uno in giornata di grazia?) potevano anche crederci alla Garmin ma era un terno al lotto, come lo è stato con Quinziato.
:!:
sì infatti, la garmin doveva fermare van summeren per far rientrare hushovd... non avrebbe compromesso la corsa della squadra americana...

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:13
da Abajia
meriadoc ha scritto: e cosa c'e' da ridere?
«Intanto c'è Pozzato che si rotola nell'erba» (Andrea De Luca)

:mrgreen:

Re:

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:20
da eliacodogno
Abajia ha scritto:
meriadoc ha scritto: e cosa c'e' da ridere?
«Intanto c'è Pozzato che si rotola nell'erba» (Andrea De Luca)

:mrgreen:
Rotolandosi nell'erba sufficientemente alta può continuare a nascondersi in vista degli appuntamenti che contano :twisted:

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:29
da Mad
Una bella corsa, incerta, non come lo scorso anno dove ho spento il televisore certo del risultato. :roll:

Tattica azzeccata della Garmin, e se non fosse stato per l'incidente con la moto anche per la BMC. Sebbene come spettatore avrei voluto vedere i tre rientrare sulla testa della corsa, come ds sentivo che stavano facendo la cosa giusta. Soprattutto vista la sparata di Cancellara ai meno 3, anche se mi pare che abbia sfruttato un momento di distrazione degli altri. Anche oggi uno scontro alla pari con lo svizzero lo avrebbe visto, con altissime probabilità, vincente, e squadroni attrezzati come BMC e Garmin devono cercare di vincere e non rischiare di arrivare secondi.

Re: Re:

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:32
da Mad
eliacodogno ha scritto:
Abajia ha scritto:
meriadoc ha scritto: e cosa c'e' da ridere?
«Intanto c'è Pozzato che si rotola nell'erba» (Andrea De Luca)

:mrgreen:
Rotolandosi nell'erba sufficientemente alta può continuare a nascondersi in vista degli appuntamenti che contano :twisted:
Se il vicentino avesse corso oggi con la maglia BMC o quella Garmin, magari avrebbe potuto essere lui al posto di Van Summeren. A questo punto mi auguro per lui che torni in uno squadrone dove non deve fare la prima donna ma la seconda o terza punta, ruoli evidentemente più congeniali alle sue caratteristiche ( soprattutto mentali)

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:37
da TornadoTom
Pozzato aveva capito che non avrebbero ripreso la fuga e ha preferito non spremersi e risparmiare energie per il mondiale.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:40
da Mad
TornadoTom ha scritto:Pozzato aveva capito che non avrebbero ripreso la fuga e ha preferito non spremersi e risparmiare energie per il mondiale.
E io pensavo che l'avesse fatto perché non c'era da chiudere sul suo omonimo vallone... :lol:

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:42
da toro
Mad ha scritto: Tattica azzeccata della Garmin, e se non fosse stato per l'incidente con la moto anche per la BMC. Sebbene come spettatore avrei voluto vedere i tre rientrare sulla testa della corsa, come ds sentivo che stavano facendo la cosa giusta. Soprattutto vista la sparata di Cancellara ai meno 3, anche se mi pare che abbia sfruttato un momento di distrazione degli altri. Anche oggi uno scontro alla pari con lo svizzero lo avrebbe visto, con altissime probabilità, vincente, e squadroni attrezzati come BMC e Garmin devono cercare di vincere e non rischiare di arrivare secondi.
Straquoto. I fatti dimostrano che Cancellara era il più forte, è arrivato 2° senza collaborazione, perchè mai Hushovd e Ballan avrebbero dovuto aiutarlo per farsi staccare più avanti? La Garmin e la BMC hanno fatto la corsa contro lo svizzero e l'hanno fatta per bene dicendogli: vuoi vincere? Allora stacca tutti e vai sui fuggitivi. In quel gruppetto i due uomini migliori erano i loro e infatti uno dei due ha vinto, il buon Vansummeren, uno che aveva anche dei piazzamenti ma senza una corsa tattica, nessuna speranza di vincere. Aveva deciso di sfruttare la chiave tattica della fuga anche la Rabobank a cui mancava il campione, ma la foratura di Boom ha vanificato tutto, in ogni caso hanno portato a casa un 3° posto con un altro fuggitivo, Tiallingji, segno che le squadre migliori avevano davanti tutta gente interessante. Forse la Quick Step avrebbe potuto dare una mano a Cancellara perchè Tom Boonen è un generoso a suo rischio e pericolo a volte, ma sono stati brutalmente tagliati fuori dalla corsa.
Italiani... Ballan 7 le gambe c'erano, è arrivato 2° dei grandi... però... bella prova e poco di concreto.
Pozzato, ok, sfortunato, però un pugno di mosche e nulla più la sua campagna del nord, qualcosa vorrà dire.

Re: Re:

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:51
da meriadoc
Mad ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Rotolandosi nell'erba sufficientemente alta può continuare a nascondersi in vista degli appuntamenti che contano :twisted:
Se il vicentino avesse corso oggi con la maglia BMC o quella Garmin, magari avrebbe potuto essere lui al posto di Van Summeren. A questo punto mi auguro per lui che torni in uno squadrone dove non deve fare la prima donna ma la seconda o terza punta, ruoli evidentemente più congeniali alle sue caratteristiche ( soprattutto mentali)

un Vansummeren possono lasciarlo andare, un Pozzato no. Quel tipo di tattica non funzionerebbe con uno che ha fatto un secondo alla Roubaix e diversi piazzamenti sul pave'.
E anche un po' la beffa dei tatticismi delle corse, un Knaven e un Vansummeren hanno una Roubaix nel loro palmares, piu' che altro per le circostanze favorevoli verificatesi in corsa, tanti altri corridori meritevoli, grandi protagonisti ogni anno magari no.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 18:55
da danilodiluca87
Cancellara è l'unico degno di essere chiamato fenomeno, campione ecc.ecc......
ma gente come Ballan merita solo il mio disprezzo (huschovd invece è giustificato non tanto perchè avesse Quinziato davanti, ma perchè voleva arrivare in volata con i più forti, senza poi rischiare di essere staccato....), mi ha fatto solo incavolare come una bestia quando stavano a 25 secondi dalla testa e non ha tirato un metro, ha dimostrato di essere un perdente, è andato là per arrivare 5-6.....non era meglio che si stava a casa?????? uno che ha paura di competere con i più forti, come lo definirestee????? ma vai a "zappare"......le palle sono un'altra cosaa!!!!!!

un bel duello Cancellara - Huschovd, mi sembrava di stare sul Blockhaus del Giro 2009 con Di Luca e Menchov, con gli scatti continui per cercare di staccare l'altroo (gli stacchi repentini della regia per tornare sul nuovo attacco, la polvere al posto dei fumogeni rosa, la solita motocicletta rompipalle ed i corridori che frenanoo....) :D :D :D :D

Re: Re:

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:02
da andriusskerla
meriadoc ha scritto:
Mad ha scritto:
eliacodogno ha scritto: Rotolandosi nell'erba sufficientemente alta può continuare a nascondersi in vista degli appuntamenti che contano :twisted:
Se il vicentino avesse corso oggi con la maglia BMC o quella Garmin, magari avrebbe potuto essere lui al posto di Van Summeren. A questo punto mi auguro per lui che torni in uno squadrone dove non deve fare la prima donna ma la seconda o terza punta, ruoli evidentemente più congeniali alle sue caratteristiche ( soprattutto mentali)

un Vansummeren possono lasciarlo andare, un Pozzato no. Quel tipo di tattica non funzionerebbe con uno che ha fatto un secondo alla Roubaix e diversi piazzamenti sul pave'.
E anche un po' la beffa dei tatticismi delle corse, un Knaven e un Vansummeren hanno una Roubaix nel loro palmares, piu' che altro per le circostanze favorevoli verificatesi in corsa, tanti altri corridori meritevoli, grandi protagonisti ogni anno magari no.
Non sono assolutamente d'accordo: a parte che nel gruppo di testa c'era un corridore che una Roubaix l'aveva vinta in passato, ma nel 2009, quando Pozzato arrivo 2°, Van Summeren fu 5° da gregario e si staccò dal vicentino a causa di una caduta e non per cali o per fatica accumulata. Il rendimento alla Roubaix dei 2 era abbastanza simile

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:04
da danilodiluca87
toro ha scritto:....perchè mai Hushovd e Ballan avrebbero dovuto aiutarlo per farsi staccare più avanti? La Garmin e la BMC hanno fatto la corsa contro lo svizzero e l'hanno fatta per bene dicendogli: vuoi vincere? Allora stacca tutti e vai sui fuggitivii....
scusamee ehhhhhhh.....ma che ragionamento faii.....questa è la mentalità cuneghinaa!!!!!!
si preferisce evitare la lotta face to face con i più forti, con i veri campionii perchè non si hanno le pallee....e si preferisce accontentarsii di 5-6 posto per essere intervistati dalla De Stefano ed essere definiti "Il miglior italiano....." evitando poi la figuraccia con un Cancellara oo altri che poi ti staccano come un amatoree
iamm iàààààà che cavolo vuoi vincere con questa gentinaa :D :D :D :D

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:11
da meriadoc
toro ha scritto: Straquoto. I fatti dimostrano che Cancellara era il più forte, è arrivato 2° senza collaborazione, perchè mai Hushovd e Ballan avrebbero dovuto aiutarlo per farsi staccare più avanti? La Garmin e la BMC hanno fatto la corsa contro lo svizzero e l'hanno fatta per bene dicendogli: vuoi vincere? Allora stacca tutti e vai sui fuggitivi. In quel gruppetto i due uomini migliori erano i loro e infatti uno dei due ha vinto, il buon Vansummeren, uno che aveva anche dei piazzamenti ma senza una corsa tattica, nessuna speranza di vincere..

e l'altro uomo migliore chi era? Quinziato? ma per favore...Cancellara ha vinto 2 Roubaix, Hushovd e Ballan nessuna, e sono anche piu' vecchi. Quante altre chance avranno di vincerla? Hushovd e' veloce e reggeva sul passo, ma alla fine e' comprensibile che non abbia collaborato, Ballan aveva davanti un compagno che non aveva alcuna chance francamente, e anche quando Quinziato e' rimbalzato dietro dopo il Carrefour non ha collaborato.
E ora Hushovd e Ballan si godono il loro ottavo e sesto posto

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:13
da andriusskerla
TIC ha scritto:Ma qualcuno di voi, l'ho aveva visto Selvaggi ? Comincio a pensare che il 13esimo posto sia un errore...

http://www.letour.com/2011/PRX/LIVE/fr/ ... index.html
Dal poco che si capisce dalle traduzioni di Google dall'olandese del sito Vacansoleil 13° è Leukemans che su letour non è in classifica

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:27
da Winter
dietzen ha scritto:
CicloSprint ha scritto:E chi se lo ricorda di Demol che vinse nel 1988, ma in traguardo orribile, non all' velodromo, ma davanti ai magazzini della La Reduote...
demol era davvero un carneade, reduce della fuga della mattina che prese un vantaggio enorme...
Me la ricordo quella Roubaix
In quella fuga c'erano dei grandi passistoni
Wegmuller fu impressionante. Solo che in volata era fermo
Il successo della Fuga (come nel Fiandre 1992..) fu quasi tutto merito suo

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:29
da danilodiluca87
ROUBIAX. Ballan: pensavo di meritarmi un podio...
Soddisfazione e amarezza si fondono nelle parole di Alessandro Ballan raccolte da Alessandra De Stefano: «Siamo andati sempre a tutta, non c'è mai stato un momento per rilassarsi. Penso di aver fatto un'ottima prova, pensavo di meritarmi un podio. Cancellara era il più forte, noi per il gioco di squadra abbiamo cercato di fermarlo. Son caduto due volte ma sono contento di essere rientrato alla grande in questa corsa che amo. La corsa con il sole? Io preferisco il bagnato, la corsa è meno nervosa e più selettiva».


fonte: tuttobiciweb.it

ma statt zitt....che fai più bella figuraa!!!!!!

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:32
da TIC
Tatranky ha scritto:Leukemans a un certo punto aveva avuto qualche problema tecnico (o era caduto, non ricordo), ci sta che abbia preso la bicicletta di Selvaggi e all'arrivo sia stata rilevata quella per errore...
Infatti era Leukemans , hanno corretto l'ordine d'arrivo

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:34
da herbie
dietzen ha scritto:
herbie ha scritto: esatto. Quando hai Hushovd e Ballan a ruota di un Cancellara che si è spremuto, 30" dietro, non comprometti assolutamente la corsa se - parlo della Garmin e della BMC - stacchi Vansummeren e Quinziato dal gruppetto davanti, gli fai dare una tiratina e riporti sotto i tre, quando Cancellara indignato si è fatto da parte. Perchè non farlo? Per giocarti la corsa contro 20 corridori quasi tutti buoni e discretamente veloci dove non sai cosa puoi pescare come condizione? Con Hushovd al limite se Cancellara ti stacca (ma fino a quel momento non ci era riuscito nemmeno nei tratti più duri) fai secondo allo sprint, con Ballan fai comunque un podio. Se un Hushovd o un Ballan non approfittano di queste occasioni è finita. Non tutti gli anni hai la fortuna di trovare la condizione guista al momento giusto e soprattutto un Cancellara senza squadra che si spreme e ti porta a ruota fino a 25" dalla testa della corsa.
Ha ragione stavolta Conti, grave errore di Hushovd e Ballan. Sono occasioni che capitano di rado, tanto più che non c'era nemmeno da dare cambi, c'era da fermare i due compagni davanti e farli tirare 4 o 5 km. per chiudere i restanti 30".....
INCREDIBILE
che poi vincesse Vansummeren (avrà chiuso su una decina di scatti, se gli scappa qualcuno dei 20 davanti, se te ne trovi uno in giornata di grazia?) potevano anche crederci alla Garmin ma era un terno al lotto, come lo è stato con Quinziato.
:!:
sì infatti, la garmin doveva fermare van summeren per far rientrare hushovd... non avrebbe compromesso la corsa della squadra americana...
già e se dopo aver chiuso l'ennesimo allungo di Bak o di Degenkolb si rialza un attimo gli scappano altri 3 dei 20 DICO 20 in corsa? Cosa molto probabile tra l'altro.... allora cosa fanno? quando ormai hanno 1 minuto lo fermano ad aiutare Hushovd - vincente 9 su 10 in caso di arrivo allo sprint e fino ad allora mai staccato nemmsno di un metro da Cancellara? - se non te la giochi nemmeno in queste condizioni cosa aspetti a giocartela l'anno prossimo quando anche Cancellara potrebbe avere uno squadrone?
Dire che chi vince ha sempre ragione significa chiudersi occhi e orecchi di fronte ad qualunque serena e obiettiva considerazione sportiva.
Oggi Hushovd e Ballan, con una gran gamba e con un Cancellara per un anno senza squadra e costretto in ogni caso a sobbarcarsi la gran parte del lavoro hanno buttato al vento una occasione monumentale.
Certo, peggiore l'errore della BMC che con Quinziato erano molto meno coperti della Garmin, ma comunque anche lasciare Vansummeren (che non aveva dato segnali importanti fino a qui nella stagione) a giocarsela là davanti, al di là di come sono andate le cose, era un azzardo.
Meglio avere 1 fermo allo sprint su 20 o 2, con il corridore più veloce, su 23? Cancellara può pure essere un mostro ma se tira da solo per 60 km. lo puoi prendere anche in contropiede, può anche trovare una piccola crisi, o no?

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:37
da peek
C'è la possibilità tecnica di escludere degli utenti dalla visualizzazione?
Mi spiace non poter venire volentieri sul forum per colpa di qualche utente.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:38
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:
toro ha scritto: Straquoto. I fatti dimostrano che Cancellara era il più forte, è arrivato 2° senza collaborazione, perchè mai Hushovd e Ballan avrebbero dovuto aiutarlo per farsi staccare più avanti? La Garmin e la BMC hanno fatto la corsa contro lo svizzero e l'hanno fatta per bene dicendogli: vuoi vincere? Allora stacca tutti e vai sui fuggitivi. In quel gruppetto i due uomini migliori erano i loro e infatti uno dei due ha vinto, il buon Vansummeren, uno che aveva anche dei piazzamenti ma senza una corsa tattica, nessuna speranza di vincere..

e l'altro uomo migliore chi era? Quinziato? ma per favore...Cancellara ha vinto 2 Roubaix, Hushovd e Ballan nessuna, e sono anche piu' vecchi. Quante altre chance avranno di vincerla? Hushovd e' veloce e reggeva sul passo, ma alla fine e' comprensibile che non abbia collaborato, Ballan aveva davanti un compagno che non aveva alcuna chance francamente, e anche quando Quinziato e' rimbalzato dietro dopo il Carrefour non ha collaborato.
E ora Hushovd e Ballan si godono il loro ottavo e sesto posto
Cioè...non ho capito...dai contro a Ballan per come ha corso oggi...
Hai di fianco Cancellara che ha dimostrato di essere il più forte staccando nuovamente tutti a 3 km dalla fine come fece al Fiandre, e un Hushovd che sul pavè era sempre alla ruota dello svizzero e in un'eventuale volata finale partiva strafavorito.
Ha tentato di sfruttare la carta Quinziato in fuga per non collaborare con Fabian e tentare di risparmiare energie per il finale...non dico che credessero in Quinziato, ma almeno era una carta credibile per non poter collaborare (vista la top-ten ottenuta dal bolzanino quando correva con la Liquigas) e lasciare sfogare Cancellara che, scottato dall'esperienza di domenica scorsa, ha giustamente desistito nella rincorsa solitaria. Poi se mi dici che magari collaborando e riprendendo il gruppo di testa Ballan avrebbe potuto vincere grazie ad eventuali problemi meccanici dello svizzero e ad una foratura del norvegese (che nella Roubaix possono sempre accadere)...allora ti dico che hai ragione...
Dal mio punto di vista dire che è giusto che Hushovd non abbia collaborato mentre Ballan doveva farlo è parlare dopo aver letto i risultati finali e aver visto vincere Van Summeren...in quel frangente di gara era giusto che tutti e due non collaborassero...
Secondo me la possibile vittoria se l'è mangiata Hushovd (come nel 2009 prima della caduta che favorì Boonen) visto che oggi non concedeva un metro a Fabian...non certo Ballan...

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:43
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto:C'è la possibilità tecnica di escludere degli utenti dalla visualizzazione?
Mi spiace non poter venire volentieri sul forum per colpa di qualche utente.
eheh...certe volte penso la stessa cosa, ma in fondo la bellezza del forum è che tutti possano dire la propria...anche quando sono delle vere e proprie scemenze.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:51
da meriadoc
Si' certo, critico la condotta di Ballan. E sperare in una foratura dello svizzero ecc... e' appunto sempre una possibilita', che in corse del genere e' poi tutt'altro che remota. E' certo invece che, ad un certo punto, della corsa, era sicuro che non avrebbe vinto. E anche avesse perso collaborando, avrebbe, nel peggiore dei casi, ottenuto praticamente lo stesso piazzamento ottenuto senza giocarsela.
La presenza di Quinziato davanti e' un po' un pretesto, anche perche' anche dopo il Carrefour non ha comunque collaborato. Semplicemente sperava che Cancellara si sfinisse e ne potesse aprofittare, ma quando ha visto che lo svizzero si fermava, avrebbe dovuto dargli il cambio e rilanciare, visto che la sua tattica succhiaruote si era infranta sul rifiuto dello svizzero. Non lo ha fatto, e in quel momento ha perso la corsa, ma invece di perderla ai -3, l'ha persa ai -30.
Hai voglia ad andare a dire alla De Stefano "secondo me meritavo il podio"
e il risultato e' che il 32-enne Ballan, con un futuro incerto davanti, la Roubaix non l'ha vinta e nemmeno ci e' andato vicino a vincerla

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 19:56
da peek
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
peek ha scritto:C'è la possibilità tecnica di escludere degli utenti dalla visualizzazione?
Mi spiace non poter venire volentieri sul forum per colpa di qualche utente.
eheh...certe volte penso la stessa cosa, ma in fondo la bellezza del forum è che tutti possano dire la propria...anche quando sono delle vere e proprie scemenze.
Certo, ci mancherebbe, ognuno ha il diritto di dir le sue caz.zate, mi chiedevo solo se ci fosse un modo per evitare di leggerle.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:01
da danilodiluca87
meriadoc ha scritto:Si' certo, critico la condotta di Ballan. E sperare in una foratura dello svizzero ecc... e' appunto sempre una possibilita', che in corse del genere e' poi tutt'altro che remota. E' certo invece che, ad un certo punto, della corsa, era sicuro che non avrebbe vinto. E anche avesse perso collaborando, avrebbe, nel peggiore dei casi, ottenuto praticamente lo stesso piazzamento ottenuto senza giocarsela.
La presenza di Quinziato davanti e' un po' un pretesto, anche perche' anche dopo il Carrefour non ha comunque collaborato. Semplicemente sperava che Cancellara si sfinisse e ne potesse aprofittare, ma quando ha visto che lo svizzero si fermava, avrebbe dovuto dargli il cambio e rilanciare, visto che la sua tattica succhiaruote si era infranta sul rifiuto dello svizzero. Non lo ha fatto, e in quel momento ha perso la corsa, ma invece di perderla ai -3, l'ha persa ai -30.
Hai voglia ad andare a dire alla De Stefano "secondo me meritavo il podio"
e il risultato e' che il 32-enne Ballan, con un futuro incerto davanti, la Roubaix non l'ha vinta e nemmeno ci e' andato vicino a vincerla
ehhh condivido ogni parola....

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:08
da peek
meriadoc ha scritto:Si' certo, critico la condotta di Ballan. E sperare in una foratura dello svizzero ecc... e' appunto sempre una possibilita', che in corse del genere e' poi tutt'altro che remota. E' certo invece che, ad un certo punto, della corsa, era sicuro che non avrebbe vinto. E anche avesse perso collaborando, avrebbe, nel peggiore dei casi, ottenuto praticamente lo stesso piazzamento ottenuto senza giocarsela.
La presenza di Quinziato davanti e' un po' un pretesto, anche perche' anche dopo il Carrefour non ha comunque collaborato. Semplicemente sperava che Cancellara si sfinisse e ne potesse aprofittare, ma quando ha visto che lo svizzero si fermava, avrebbe dovuto dargli il cambio e rilanciare, visto che la sua tattica succhiaruote si era infranta sul rifiuto dello svizzero. Non lo ha fatto, e in quel momento ha perso la corsa, ma invece di perderla ai -3, l'ha persa ai -30.
Hai voglia ad andare a dire alla De Stefano "secondo me meritavo il podio"
e il risultato e' che il 32-enne Ballan, con un futuro incerto davanti, la Roubaix non l'ha vinta e nemmeno ci e' andato vicino a vincerla
Non credo che Ballan non avesse voglia di tirare, quando erano rimasti in tre e hanno parlottato con le ammiraglie si è visto che alla fine Ballan ha fatto il segno a Hushovd di girare, come dire che la Bmc aveva deciso di collaborare nonostante Quinziato davanti, proprio in quel momento sono rientrati Flecha e gli altri e la situazione si è di nuovo ingarbugliata.
Oltretutto Quinziato, da quello che si è capito a fine corsa, è andato contro una moto (tanto per cambiare) ed è per quello che è scomparso dalla corsa negli ultimi chilometri e non ha potuto aiutare Ballan una volta rientrato.
Alla fin fine comunque Cancellara è stato penalizzato dall'uscita di scena di Boonen e Chavanel, ci fosse stata la Quick Step avrebbe potuto contrastare la Garmin, mentre così con Bmc e Garmin con un uomo davanti era difficile per lo svizzero risolvere quella situazione complicata da solo. Quel che è certo è che l'anno prossimo la Leopard gli deve prendere qualcuno in grado di coprirlo almeno fino agli ultimi 30-40 km.

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:10
da Merlozoro
meriadoc ha scritto:Si' certo, critico la condotta di Ballan. E sperare in una foratura dello svizzero ecc... e' appunto sempre una possibilita', che in corse del genere e' poi tutt'altro che remota. E' certo invece che, ad un certo punto, della corsa, era sicuro che non avrebbe vinto. E anche avesse perso collaborando, avrebbe, nel peggiore dei casi, ottenuto praticamente lo stesso piazzamento ottenuto senza giocarsela.
La presenza di Quinziato davanti e' un po' un pretesto, anche perche' anche dopo il Carrefour non ha comunque collaborato. Semplicemente sperava che Cancellara si sfinisse e ne potesse aprofittare, ma quando ha visto che lo svizzero si fermava, avrebbe dovuto dargli il cambio e rilanciare, visto che la sua tattica succhiaruote si era infranta sul rifiuto dello svizzero. Non lo ha fatto, e in quel momento ha perso la corsa, ma invece di perderla ai -3, l'ha persa ai -30.
Hai voglia ad andare a dire alla De Stefano "secondo me meritavo il podio"
e il risultato e' che il 32-enne Ballan, con un futuro incerto davanti, la Roubaix non l'ha vinta e nemmeno ci e' andato vicino a vincerla
Va bene..ma ritengo che dopo il Carrefour la corsa fosse ormai chiusa...e senza la ruota forata di Van Summeren ai -5km il distacco con i Big sarebbe stato ancora più ampio, nonostante la grande azione di Fabian nel finale.
Dire che non è andato vicino a vincerla non è vero (poi se ti riferivi solamente ad oggi, allora hai ragione da vendere)...nella seconda Roubaix vinta da Boonen è arrivato terzo...e quello per me è un ottimo esempio di come sarebbe potuta finire oggi questa gara.
Penso che Ballan si sia ricordato di quella edizione...e piuttosto di un altro terzo posto più che probabile (a scanso di forature e cadute)...ha deciso di rischiare...di stare a ruota...e di sperare che Cancellara li riportasse sotto ai fuggitivi...
La sua dichiarazione, sempre secondo la mia opinione, deve essere letta come "Oggi ho dimostrato di essere il terzo più forte, quindi il podio era possibile"

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:20
da danilodiluca87
peek ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
peek ha scritto:C'è la possibilità tecnica di escludere degli utenti dalla visualizzazione?
Mi spiace non poter venire volentieri sul forum per colpa di qualche utente.
eheh...certe volte penso la stessa cosa, ma in fondo la bellezza del forum è che tutti possano dire la propria...anche quando sono delle vere e proprie scemenze.
Certo, ci mancherebbe, ognuno ha il diritto di dir le sue caz.zate, mi chiedevo solo se ci fosse un modo per evitare di leggerle.
quando si parla di cazz*te mi sento coinvoltoo.... :D :D :D :D

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:30
da dietzen
herbie ha scritto: già e se dopo aver chiuso l'ennesimo allungo di Bak o di Degenkolb si rialza un attimo gli scappano altri 3 dei 20 DICO 20 in corsa? Cosa molto probabile tra l'altro.... allora cosa fanno? quando ormai hanno 1 minuto lo fermano ad aiutare Hushovd - vincente 9 su 10 in caso di arrivo allo sprint e fino ad allora mai staccato nemmsno di un metro da Cancellara? - se non te la giochi nemmeno in queste condizioni cosa aspetti a giocartela l'anno prossimo quando anche Cancellara potrebbe avere uno squadrone?
Dire che chi vince ha sempre ragione significa chiudersi occhi e orecchi di fronte ad qualunque serena e obiettiva considerazione sportiva.
Oggi Hushovd e Ballan, con una gran gamba e con un Cancellara per un anno senza squadra e costretto in ogni caso a sobbarcarsi la gran parte del lavoro hanno buttato al vento una occasione monumentale.
Certo, peggiore l'errore della BMC che con Quinziato erano molto meno coperti della Garmin, ma comunque anche lasciare Vansummeren (che non aveva dato segnali importanti fino a qui nella stagione) a giocarsela là davanti, al di là di come sono andate le cose, era un azzardo.
Meglio avere 1 fermo allo sprint su 20 o 2, con il corridore più veloce, su 23? Cancellara può pure essere un mostro ma se tira da solo per 60 km. lo puoi prendere anche in contropiede, può anche trovare una piccola crisi, o no?
bè, dava molte più garanzie vansummeren con quelli davanti che hushovd contro cancellara... piazzamento per piazzamento, aveva chiaramente più chance di successo il belga, che sulle pietre ha sempre fatto bene e sicuramente aveva avvertito l'ammiraglia di essere in giornata. se vai indietro di qualche pagina su questo thread, noterai come diversi utenti, appena ha iniziato a ventilarsi la possibilità di una riuscita della fuga dei 20, citavano vansummeren come favorito.
e comunque, dei 20, metà erano reduci dalla fuga della mattina e di conseguenza più stanchi, e quando ogni tanto qualcuno provava un attacco si muovevano sempre gli stessi, i 5-6 con più forze, quindi era davvero improbabile che un corridore esperto e su queste strade molto forte come il belga mancasse l'azione buona.
poi può succedere di tutto, ma aveva più chance lui contro hayman, guesdon e degenkolb che non hushovd contro cancellara. e infatti poi si è visto.
se alla garmin collaboravano per far rientrare i big poi cancellara se ne andava comunque e hushovd rimaneva il più veloce di 22 invece di 23, e facevano pure la figura dei fessi. ma per fortuna loro in ammiraglia avevano una vecchia volpe come van petegem e non beppe conti.
siccome come detto può succedere tutto si può sempre sperare in una crisi del più forte o in un contropiede, però se intanto hai un tuo uomo davanti è comunque meglio... ;)

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:50
da Admin
Tra l'altro (l'ho anche scritto nell'analisi in home) se Hushovd rientrava davanti chi avrebbe più tirato per portare uno così veloce al Velodromo?

Su Ballan, il fatto che non abbia mai tentato nulla, correndo sempre di rimessa (invece sul Grammont e sul Bosberg ebbe tutt'altro atteggiamento, appena 7 giorni fa) mi dà da pensare... ma anche questo l'ho scritto nell'analisi di cui sopra.

(Tiro acqua/click al nostro moulin de vertain...) :P

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:56
da Admin
peek ha scritto:C'è la possibilità tecnica di escludere degli utenti dalla visualizzazione?
Mi spiace non poter venire volentieri sul forum per colpa di qualche utente.
La possibilità c'è, in effetti.
Nel pannello di controllo utente, in alto a sinistra, c'è una sezione chiamata "Amici & Ignorati". Come gestirla e come utilizzarla, è spiegato lì ;)

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 20:57
da meriadoc
Admin ha scritto:Tra l'altro (l'ho anche scritto nell'analisi in home) se Hushovd rientrava davanti chi avrebbe più tirato per portare uno così veloce al Velodromo?
Vansummeren

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 21:01
da Admin
meriadoc ha scritto:
Admin ha scritto:Tra l'altro (l'ho anche scritto nell'analisi in home) se Hushovd rientrava davanti chi avrebbe più tirato per portare uno così veloce al Velodromo?
Vansummeren
Mah, troppo impegnato a correre dietro a questo o quello...

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 21:22
da Frejus
Un po' troppa tattica x i miei gusti ma comunque una bella corsa.
Non è bello scrivere (per l'ennesima volta) di albo d'oro sporcato, ok il belga non è un campione ma oggi si è meritato la vittoria. Per fortuna nel ciclismo ogni tanto succede anche questo, non vince il più forte ma il più "fortunato" o il più scaltro, in ogni caso "vansummerentime" i km se li è fatti tutti, non ha rubato niente. Onore al vincitore!

Re: Parigi-Roubaix 2011

Inviato: domenica 10 aprile 2011, 21:50
da peek
Admin ha scritto:
peek ha scritto:C'è la possibilità tecnica di escludere degli utenti dalla visualizzazione?
Mi spiace non poter venire volentieri sul forum per colpa di qualche utente.
La possibilità c'è, in effetti.
Nel pannello di controllo utente, in alto a sinistra, c'è una sezione chiamata "Amici & Ignorati". Come gestirla e come utilizzarla, è spiegato lì ;)
Grazie Admin, lo terrò presente per il futuro. In realtà in questo caso è stata una reazione un impulsiva per aver letto offese un po' gratuite all'unico campione che ci ha dato qualche soddisfazione nelle corse del nord in questi anni, ma mi è già passata.
Oggi Ballan era probabilmente il terzo come valore, dopo l'incidente di Boonen. Se avesse tirato con Cancellara alla fine sarebbe comunque arrivato quinto o sesto perché dopo aver preso quelli davanti avrebbe avuto sette/otto corridori a ruota e qualcuno di questi lo avrebbe superato allo sprint. Ad ogni modo non credo che non abbia tirato per tutte queste valutazioni, la squadra aveva Quinziato davanti, la Garmin aveva Vansummeren davanti e tutti avranno pensato che portare davanti Cancellara avrebbe significato farlo vincere. E la Garmin ha avuto ragione.
Bravo Vansummeren, bravissimo Cancellara, bravo anche ad Alessandro, un corridore umile, ma che le corse importanti le ha vinte davvero, peccato che uno, dopo aver perso una stagione l'anno scorso, per lo stesso demenziale sistema di repressione del doping rischi di perdere di nuovo delle opportunità, se lo devono squalificare lo facciano e chiuso lì. Ma so che su questo qui sfondo una porte aperta.
Per il resto sono d'accordo con Meriadoc, non so se Ballan avrà ancora molte occasioni di vincere una Roubaix in carriera e questo mi dispiace.