Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
eliacodogno ha scritto:Ahia Sagan
bella batosta in casa Cannondale. Moser è saltato subito, Sagan poco dopo e in maniera fragorosa...forse i 230 km hanno pesato sulle loro gambe
più dei km secondo me è stato il dislivello...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Celun »

santambrogio straordinario quest'inverno!!
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27578
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Fabioilpazzo ha scritto:Io non vorrei finire tra "le ultime parole famose", ma ho la netta impressione che Nibali st'anno sia molto più forte dell'anno scorso, e parlo in generale, non tra la Tirreno 2012 e l'attuale. Sarà prematuro dirlo, ma gli vedo addosso un qualcosa di diverso.
mah, s'è appena staccato da un bel pò di corridori..... :D :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da robot1 »

Penso che il livello della Tirreno quest anno sia molto alto.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Kanso
Messaggi: 1185
Iscritto il: sabato 25 giugno 2011, 17:09

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Kanso »

Nibali male rispetto a ieri
Fabioilpazzo
Messaggi: 2773
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Fabioilpazzo ha scritto:Io non vorrei finire tra "le ultime parole famose", ma ho la netta impressione che Nibali st'anno sia molto più forte dell'anno scorso, e parlo in generale, non tra la Tirreno 2012 e l'attuale. Sarà prematuro dirlo, ma gli vedo addosso un qualcosa di diverso.
mah, s'è appena staccato da un bel pò di corridori..... :D :diavoletto:
Giustappunto. :D
Comunque ripeto, è una mia considerazione indipendente dall'attuale stato di forma e da quello che aveva l'anno scorso, nel quale era decisamente davanti. Chissà chissà.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Kanso ha scritto:Nibali male rispetto a ieri
Anche Froome non brillantissimo...ma oggi era dura
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

Rispetto a ieri secondo me si poteva metter in difficolta' l'armada Inglese (contento per Froome che prende meritatamente la maglia)
Contador non ci ha praticamente mai provato idem Nibali
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Winter ha scritto:Rispetto a ieri secondo me si poteva metter in difficolta' l'armada Inglese (contento per Froome che prende meritatamente la maglia)
Contador non ci ha praticamente mai provato idem Nibali
Diciamo che a posteriori possiamo dire che oggi Nibali non avrebbe potuto fare granché, Contador magari invece sì
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

eliacodogno ha scritto:
Winter ha scritto:Rispetto a ieri secondo me si poteva metter in difficolta' l'armada Inglese (contento per Froome che prende meritatamente la maglia)
Contador non ci ha praticamente mai provato idem Nibali
Diciamo che a posteriori possiamo dire che oggi Nibali non avrebbe potuto fare granché, Contador magari invece sì
Be non aspettando l'ultima salita
le qualita' di Nibali come scattista son inferiori sia a Froome che a Contador che a Purito
Nibali aveva 3 gregari in gruppo
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9962
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

DISASTRO CANNONDALE !
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

TIC ha scritto:D I S A S T R O____C A N N O N D A L E !
direi Moser più che altro
forse il ragazzo è stato sopravvalutato, mi sembra lontano dall'essere un uomo da GT, e anche per primeggiare sulle Ardenne deve migliorare moltissimo
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

TIC ha scritto:D I S A S T R O____C A N N O N D A L E !
ma come disastro
Ne Sagan ne Moser posson seguire il ritmo Sky su percorsi del Genere
La tappa era per gente che va forte in salita (piu' o meno son gli stessi che han fatto nei venti ieri)
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da meriadoc »

Winter ha scritto:
TIC ha scritto:D I S A S T R O____C A N N O N D A L E !
ma come disastro
Ne Sagan ne Moser posson seguire il ritmo Sky su percorsi del Genere
La tappa era per gente che va forte in salita (piu' o meno son gli stessi che han fatto nei venti ieri)
indubbiamente la tappa era dura, ma mi era sembrato che Moser potesse, almeno potenzialmente, dire la sua su percorsi del genere
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da robot1 »

La salita fuori Chieti non era uno strappo, ma salita vera - soprattutto presa al ritmo tenuto da Henao.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9962
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da TIC »

Urge un ripensamento per il programma di Moreno: puntare sopratutto al Fiandre e non alla Liegi (come ho sempre sostenuto), il ragazzo non e' ancora competitivo con i draghi delle Ardenne.
Ultima modifica di TIC il domenica 10 marzo 2013, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

meriadoc ha scritto:mi sembra lontano dall'essere un uomo da GT
A dire il vero anche a me sembrava che coltivare speranze in quel senso fosse almeno eccessivo.
Comunque la tappa di oggi, con una salita di 15 km in mezzo, era troppo dura sia per lo slovacco che per l'italiano, quindi più che delusione c'era eccessivo ottimismo sulle sue possibilità
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Winter »

meriadoc ha scritto:
Winter ha scritto:
TIC ha scritto:D I S A S T R O____C A N N O N D A L E !
ma come disastro
Ne Sagan ne Moser posson seguire il ritmo Sky su percorsi del Genere
La tappa era per gente che va forte in salita (piu' o meno son gli stessi che han fatto nei venti ieri)
indubbiamente la tappa era dura, ma mi era sembrato che Moser potesse, almeno potenzialmente, dire la sua su percorsi del genere
Pero' ieri si era staccato quasi subito
Per arrivare al livello dei primi dieci deve ancora far un certo salto (è del 1990 c'e' tutto il tempo)
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

visto che siamo in tema moser posto quest'intervista: http://video.gazzetta.it/moser-chieti-t ... 5c871f7759
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
BenoixRoberti

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

TIC ha scritto:Urge un ripensamento per il programma di Moreno: puntare sopratutto al Fiandre e non alla Liegi (come ho sempre sostenuto), il ragazzo non e' ancora competitivo con i draghi delle Ardenne.
Si può essere certi che oggi fosse la prova del nove allo scopo?
Sagan ha chiaramente ceduto, ma non è detto che Moser si volesse impegnare così a fondo.
Detto ciò, potresti avere benissimo ragione, ma può anche essere che non vogliano avere troppo gli occhi addosso. Butto lì questa ipotesi.

Comunque bella classifica, molto aperta.

Immagine
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Spartacus »

bella grafica con Nibali alla Saxo e Kwiatkowski alla Katusha :D
BenoixRoberti

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Spartacus ha scritto:bella grafica con Nibali alla Saxo e Kwiatkowski alla Katusha :D
Che occhio! In effetti non si comprende l'errore delle squadre indicate, in quanto la maglia è invece corretta.
Sembra quasi un errore di caricamento manuale, anche se ovviamente non è.
Però non ne capisco l'origine, a meno che il db dell'infografica preveda un caricamento separato di grafica della maglia e nome del team.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19580
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

belli gli ultimi km, bravo anche Cunego che almeno non porta a spasso la bici.
valori un po' diversi da quelli visti ieri,vista anche la salita molto diversa.
JRO sta tornando ai livelli di 2 anni fa,quando soffriva su salite lunghe ed era praticamente imbattibile su quelle secche e piu'corte.
Contador e' sempre Contador,
Froome,invece, l'ho visto un po' in affanno.solo un po',pero'.
Santanbrogio e' l'unico che ha confermato la bella prova di ieri.
Mollema ha sorpreso.
Strani gli ultimi km di Nibali.apparso brillantissimo fino a 3 km dall'arrivo.poi l'ultima salita l'ha iniziata troppo indietro,non si sa se per qualche problema tecnico e per mancanza di forze,poi ha recuperato la coda del gruppetto dei migliori,cedendo gli ultimi 200 metri(un po' come e'successo ieri)
mah....
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
scile
Messaggi: 1141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 20:01

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da scile »

su Eurosport 2 in questo momento stanno trasmettendo la tappa in differita, Passo Lanciano incluso.
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

Secondo me è stata una corsa troppo dura per il duo Cannondale.
Moser forse poteva star li nei 10-15 ma il ritmo della sky era infernale e per venire fuori avrebbe dovuto fornire una prestazione da fenomeno.
Sagan mi ha già meravigliato a rimanere in gruppo fino ai 6 km, poi ha ceduto di schianto ma di più non poteva fare.
Santambrogio alla sua miglior prestazione in carriera in questa Tirreno. Non mi sarei mai aspettato un livello del genere.
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da mestatore »

torno sulla questione sky.

personalmente non mi stupisce affatto che dario cataldo ben allenato e motivato possa fare 5 km a tutta e mettere in fila il gruppo. non è lo stesso cataldo che ha vinto l' anno scorso alla vuelta una delle tappe piu' dure? non è lo stessso cataldo su cui molti di quelli che oggi gridano allo scandalo riponevano speranze per una gc da top 10 al giro'?, non è lo stesso cataldo di cui gli stessi dicevano un gran bene e lo vedevano come un corridore in grado di fare bene nei gt una volta maturato?
ah, ora che è a sky è diventata una sorpresa, è tornato un gregariaccio che stupisce possa stare per 5 km dove negli anni scorsi stava per quasi tutta la salita...

poi , hanno tirato uran e henao...2 sconosciuti,? nooooo, le grandi speranze colombiane che hanno spesso a giro e tour fatto parte del gruppo dei migliori nelle tappe piu' dure.. sono gli stessi di cui abbiamo ( faxnico ed io e molti altri ) scritto sul forum del grande talento e tutti erano d' accordo. ora ci si deve stupire che questi stessi possano fare il lavoro visto ieri. ah pero', ora sono con gli anglosassoni ( peccato non siano yankee, il loop sarebbe perfettttto) e quindi sorprende che facciano cio' che tutti ci aspettavamo potessero fare.

poi, si legge anche è impossibile che gli sky siano gli unici a fare bene le cose. gli unici , forse no , ma io vedo ad esempio la colombia coldeportes che avrebbe gli uomini per scattare in salita da lontano fare i ritiri a febbraio in trentino con delle belle foto sulla neve e sulla pareti di roccia,, colombiani sugli sci, foto sulle seggiovie...poi i colombiani di sky volano ( combinazione sono rimasti ad allenarsi in colombia, altura e caldo, poi sono volati a palma di majorca) mentre quelli di corti ( cui spero fischino le orecchie), i duarte, gli atapuma e i chavez che potrebbero dare fastidio a sky in salita, combinazione non vanno avanti.
pero' han fatto 7 giorni in trentino quando nevicava, sai che photo opportunity..
io vedo professionismo e fondi ben sfruttati da una parte, dall' altra in tanti team pressapochismi e incapacità.

sono noiosi, vincono. forse hanno ragione a correre cosi', lo faceva pure la liquigas quando basso era il piu' forte e vinceva l giro del ritorno, pero' allora nessuno si lamentava cosi' tanto...

mi faccio anche la parte dell' avvocato del diavolo: rogers , che pero' è vecchiotto è passato alla saxo ed è scomparso. vero. pero' e da meta'' tour ( dove fece bene una tappa, planche de belle fille e poco altro dopo)che non si vede piu'. rogers, forse impossibilitato a firmare la dichiarazione antidoping visti i trascorsi sospetti di frequentazione di ferrari ( gli stessi di pozzetto, che nessuno qui crocifigge) è stato liquidato.

poi mani sul fuoco non ne metto, froome è bruttissimo da vedere, la storia della bilharziosi bohhh, ma mi sembra che guardiate il ciclismo solo con gli occhi tifosi.
io non tifo sky e non sopporto vedere ogni 3ead sulle corse pieno di sospetti e di considerazioni sul doping.
si dovrebbe fare come su cyclingnes, lasciare queste considerazioni, che magari saranno pure piu' che legittime, alla sezione sul doping.
su cyclingnews cho scrive di doping fuori da the clinic ( la sezione sul doping) si piglia subito dei ban a tempo e i messaggi vengono cancellati.
forza admin :)
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
mestatore
Messaggi: 343
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 22:52

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da mestatore »

torno sulla questione sky.

personalmente non mi stupisce affatto che dario cataldo ben allenato e motivato possa fare 5 km a tutta e mettere in fila il gruppo. non è lo stesso cataldo che ha vinto l' anno scorso alla vuelta una delle tappe piu' dure? non è lo stessso cataldo su cui molti di quelli che oggi gridano allo scandalo riponevano speranze per una gc da top 10 al giro'?, non è lo stesso cataldo di cui gli stessi dicevano un gran bene e lo vedevano come un corridore in grado di fare bene nei gt una volta maturato?
ah, ora che è a sky è diventata una sorpresa, è tornato un gregariaccio che stupisce possa stare per 5 km dove negli anni scorsi stava per quasi tutta la salita...

poi , hanno tirato uran e henao...2 sconosciuti,? nooooo, le grandi speranze colombiane che hanno spesso a giro e tour fatto parte del gruppo dei migliori nelle tappe piu' dure.. sono gli stessi di cui abbiamo ( faxnico ed io e molti altri ) scritto sul forum del grande talento e tutti erano d' accordo. ora ci si deve stupire che questi stessi possano fare il lavoro visto ieri. ah pero', ora sono con gli anglosassoni ( peccato non siano yankee, il loop sarebbe perfettttto) e quindi sorprende che facciano cio' che tutti ci aspettavamo potessero fare.

poi, si legge anche è impossibile che gli sky siano gli unici a fare bene le cose. gli unici , forse no , ma io vedo ad esempio la colombia coldeportes che avrebbe gli uomini per scattare in salita da lontano fare i ritiri a febbraio in trentino con delle belle foto sulla neve e sulla pareti di roccia,, colombiani sugli sci, foto sulle seggiovie...poi i colombiani di sky volano ( combinazione sono rimasti ad allenarsi in colombia, altura e caldo, poi sono volati a palma di majorca) mentre quelli di corti ( cui spero fischino le orecchie), i duarte, gli atapuma e i chavez che potrebbero dare fastidio a sky in salita, combinazione non vanno avanti.
pero' han fatto 7 giorni in trentino quando nevicava, sai che photo opportunity..
io vedo professionismo e fondi ben sfruttati da una parte, dall' altra in tanti team pressapochismi e incapacità.

sono noiosi, vincono. forse hanno ragione a correre cosi', lo faceva pure la liquigas quando basso era il piu' forte e vinceva l giro del ritorno, pero' allora nessuno si lamentava cosi' tanto...

mi faccio anche la parte dell' avvocato del diavolo: rogers , che pero' è vecchiotto è passato alla saxo ed è scomparso. vero. pero' e da meta'' tour ( dove fece bene una tappa, planche de belle fille e poco altro dopo)che non si vede piu'. rogers, forse impossibilitato a firmare la dichiarazione antidoping visti i trascorsi sospetti di frequentazione di ferrari ( gli stessi di pozzetto, che nessuno qui crocifigge) è stato liquidato.

poi mani sul fuoco non ne metto, froome è bruttissimo da vedere, la storia della bilharziosi bohhh, ma mi sembra che guardiate il ciclismo solo con gli occhi tifosi.
io non tifo sky e non sopporto vedere ogni 3ead sulle corse pieno di sospetti e di considerazioni sul doping.
si dovrebbe fare come su cyclingnes, lasciare queste considerazioni, che magari saranno pure piu' che legittime, alla sezione sul doping.
su cyclingnews cho scrive di doping fuori da the clinic ( la sezione sul doping) si piglia subito dei ban a tempo e i messaggi vengono cancellati.
forza admin :)
non sono ciclisti, la fatuita' delle loro vite mi sciocca- T. Krabbe', la corsa.
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Admin »

Mi prendo con piacere l'incoraggiamento, comunque siamo stati i primi a voler escludere il doping dalle discussioni ciclistiche!!! :D :trofeo:
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10674
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

BenoixRoberti ha scritto:
Spartacus ha scritto:bella grafica con Nibali alla Saxo e Kwiatkowski alla Katusha :D
Che occhio! In effetti non si comprende l'errore delle squadre indicate, in quanto la maglia è invece corretta.
Sembra quasi un errore di caricamento manuale, anche se ovviamente non è.
Però non ne capisco l'origine, a meno che il db dell'infografica preveda un caricamento separato di grafica della maglia e nome del team.
Deve essere un problema dell'inizializzazione dei cicli annidati che riempiono la tabella. Di sicuro è un programmino ad oggetti che dialoga con un database che contiene i vari oggetti. ci sarà un oggetto "ciclista",un oggetto "maglia",un oggetto "squadra" e cosi via...al core del programma arrivano i dati dai cronometri e vengono inseriti inizio e fine dei cicli e l'errore è nella riga che calcola riga e colonna della tabella. Non so se i sono spiegato bene,forse no.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

mestatore ha scritto: personalmente non mi stupisce affatto che dario cataldo ben allenato e motivato possa fare 5 km a tutta e mettere in fila il gruppo. non è lo stesso cataldo che ha vinto l' anno scorso alla vuelta una delle tappe piu' dure? non è lo stessso cataldo su cui molti di quelli che oggi gridano allo scandalo riponevano speranze per una gc da top 10 al giro'?, non è lo stesso cataldo di cui gli stessi dicevano un gran bene e lo vedevano come un corridore in grado di fare bene nei gt una volta maturato?
ah, ora che è a sky è diventata una sorpresa, è tornato un gregariaccio che stupisce possa stare per 5 km dove negli anni scorsi stava per quasi tutta la salita...

poi , hanno tirato uran e henao...2 sconosciuti,? nooooo, le grandi speranze colombiane che hanno spesso a giro e tour fatto parte del gruppo dei migliori nelle tappe piu' dure.. sono gli stessi di cui abbiamo ( faxnico ed io e molti altri ) scritto sul forum del grande talento e tutti erano d' accordo. ora ci si deve stupire che questi stessi possano fare il lavoro visto ieri. ah pero', ora sono con gli anglosassoni ( peccato non siano yankee, il loop sarebbe perfettttto) e quindi sorprende che facciano cio' che tutti ci aspettavamo potessero fare.
Concordo, direi che sintetizzando, fanno la differenza attraverso programmazione migliore e soprattutto ottima qualità degli elementi di cui dispongono. Guardando il rendimento dei loro corridori non hanno trasformato la m. in oro.
mestatore ha scritto:froome è bruttissimo da vedere
Ecco, però questo ci sta perfettamente qui, a meno di voler aprire un thread di estetica del ciclismo :D
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

cauz. ha scritto:
Winter ha scritto: ma pure lo stesso Wiggins , prima faceva fatica a finir il Tour e a 32 anni lo vince
Porte ha corso pure in Italia da dilettante , il suo punto di forza è sempre stata la crono
mi risulta che froome abbia il 4° posto al TdF l'abbia raggiunto quando correva per la slipstream, pero'.
porte è un discreto passista con un buon passo in salita, ma ieri non ha fatto nulla di fenomenale: ricordo che l'anno scorso l'unico vero arrivo difficile della P-N lo vinse westra...
ovviamente froome non e' mai arrivato 4° al TdF e non ha mai corso per la slipstream. ovviamente intendevo wiggo, come facilmente intuibile :)

detto cio', confermo l'orrore nel vedere froome pedalare, storto di braccia, di gambe e di spalle e con le braccia larghissime. mi ricorda dario frigo, non per il tipo di pedalata, ma per l'orrore che mi scatena. sono curioso di vederlo su distanze maggiori del km, perchè non oso immaginare quanta energia sprechi pedalando cosi'.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

eliacodogno ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cunego finalmente sta iniziando a capire quella che è la sua dimensione e perciò agisce di conseguenza. Oggi verrà ripreso ma l'unica strada per avere qualche possibilità era chiaramente questa.
tetzuo ha scritto:bravo cuneghin nella sua nuova dimensione, gli fa onore anche se ci ha messo parecchi anni per capirlo :clap:
Perfettamente d'accordo, comunque bravo :clap: :clap: :clap:
mi aggrego e ribadisco quanto scrissi al termine dello scorso giro d'italia, nel quale espressi una valutazione tutto sommato positiva per il veronese.
credo che la sua dimensione ideale sia quella del "fuggitivo": ha le gambe per recitare il ruolo con profitto e si troverebbe in una condizione ideale per i suoi limiti caratteriali. una sorta di voeckler insomma.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Celun »

Passista Scalatore ha scritto: Santambrogio alla sua miglior prestazione in carriera in questa Tirreno. Non mi sarei mai aspettato un livello del genere.


santambrogio veramente una forma super.
nelle interviste di sti sembra sempre un po insicuro,
secondo me con un lavoro psicologico/motivazionale a hoc potrebbe tirare fuori ancora qualcosa in piu' !
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

"to make cycling more spectacular maybe we should stop using the SRM [power meter], instead of radios" says Nibali :clap:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
aria
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:28

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da aria »

Santambrogio, era un gregario di lusso.Ora deve abituarsi al ruolo assegnatogli da Scinto che lo descrive come talento italiano. Dovrà abituarsi a pensare solo a se stesso. I cambiamenti di ruolo nella vita di tutti, non sono facili.
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

aria ha scritto:Santambrogio, era un gregario di lusso.Ora deve abituarsi al ruolo assegnatogli da Scinto che lo descrive come talento italiano. Dovrà abituarsi a pensare solo a se stesso. I cambiamenti di ruolo nella vita di tutti, non sono facili.
per ora si sta abituando bene, per me la vera rivelazione della Tirreno. Banco di prova fondamentale per lui ovviamente sarà il giro.
Nocs_84
Messaggi: 124
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2011, 21:43

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Nocs_84 »

Passista Scalatore ha scritto:
aria ha scritto:Santambrogio, era un gregario di lusso.Ora deve abituarsi al ruolo assegnatogli da Scinto che lo descrive come talento italiano. Dovrà abituarsi a pensare solo a se stesso. I cambiamenti di ruolo nella vita di tutti, non sono facili.
per ora si sta abituando bene, per me la vera rivelazione della Tirreno. Banco di prova fondamentale per lui ovviamente sarà il giro.

Beh io spero che Santambrogio possa fare un bel Giro, anche se credo che in questa Tirreno sia già al suo picco massimo di forma. Secondo me la Fantini non ha un vero uomo che potrà competere per le zone alte della classifica al Giro, Garzelli e Rabottini punteranno alle tappe ed alla maglia dei Gpm. Chicchi e Gatto cercheranno di gettarsi nella mischia degli sprint. In teoria l'uomo da classifica è il Santa, ma anche se dovesse raggiungere lo stesso picco della Tirreno può aspirare ad una top 10, che secondo me è già un gran risultato per lui.. Taborre, da percorsi medi e per qualche fuga. Failli buon gregario.. e poi ci dovrebbe essere un corridore biondo che un Giro lo ha già vinto in passato, ma ormai ha 37 anni e semmai dovesse correre (e non dico solo al Giro ma per l'intera stagione) quest'anno farà lo scudiero ed il consigliere di Santa al Giro. Al massimo potrà puntare ad entrare in qualche fuga.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11823
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

non vedo grande spazio per attaccare i supersky. Anche Alberto il terribile della Parigi Nizza o della Vuelta ha bisogno di altre salite per fare qualcosa, e soprattutto di non avere Ctaldo, Uran e Henao contro. Oggi fugona?

Immagine
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
BenoixRoberti

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Con un percorso così si può far saltare il banco, però bisogna avere la squadra ed attaccare dal mattino.
Sulla carta si può. Tappa da vedere assolutamente, e poi sia fatta la volontà del cielo :-)
levraro
Messaggi: 361
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 17:36
Località: valaperta (lc)

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da levraro »

Passista Scalatore ha scritto:
aria ha scritto:Santambrogio, era un gregario di lusso.Ora deve abituarsi al ruolo assegnatogli da Scinto che lo descrive come talento italiano. Dovrà abituarsi a pensare solo a se stesso. I cambiamenti di ruolo nella vita di tutti, non sono facili.
per ora si sta abituando bene, per me la vera rivelazione della Tirreno. Banco di prova fondamentale per lui ovviamente sarà il giro.
non mi pare abbia mai cercato di fare classifica in una gara di 3 settimane, finora è sempre andato bene nelle corse di un giorno e nelle brevi corse a tappe. non puoi dire che il banco di prova debba essere il giro.
levraro
Messaggi: 361
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 17:36
Località: valaperta (lc)

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da levraro »

Maìno della Spinetta ha scritto:non vedo grande spazio per attaccare i supersky. Anche Alberto il terribile della Parigi Nizza o della Vuelta ha bisogno di altre salite per fare qualcosa, e soprattutto di non avere Ctaldo, Uran e Henao contro. Oggi fugona?
fossi la cannodale manderei in fuga moser, che se va in porto vince, altrimenti, se arriva il gruppo vince sagan.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Nicker »

Nel complesso la tappa è dura: 210 km per 3500 metri di dislivello circa: ci sono almeno 2 strappi duri soprattutto quello di Montegranaro... Però negli ultimi 40 Km c'è un po' troppo pianura, infatti ci sono solo 2 salite e neanche le più dure... Tappa strana, potrebbe andar via la fuga... Un Moser in fuga con Sagan ad aspettare potrebbe essere una tattica molto plausibile!
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Monsieur »

Non mi stupirebbe un'Omega Pharma d'assalto per il rampollo Kwiatkowski.
herbie
Messaggi: 9892
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:belli gli ultimi km, bravo anche Cunego che almeno non porta a spasso la bici.
valori un po' diversi da quelli visti ieri,vista anche la salita molto diversa.
JRO sta tornando ai livelli di 2 anni fa,quando soffriva su salite lunghe ed era praticamente imbattibile su quelle secche e piu'corte.
Contador e' sempre Contador,
Froome,invece, l'ho visto un po' in affanno.solo un po',pero'.
Santanbrogio e' l'unico che ha confermato la bella prova di ieri.
Mollema ha sorpreso.
Strani gli ultimi km di Nibali.apparso brillantissimo fino a 3 km dall'arrivo.poi l'ultima salita l'ha iniziata troppo indietro,non si sa se per qualche problema tecnico e per mancanza di forze,poi ha recuperato la coda del gruppetto dei migliori,cedendo gli ultimi 200 metri(un po' come e'successo ieri)
mah....

mi trovo leggermente in disaccordo, ti dico la mia:
Cunego prepara anche lui le Ardenne, quella di ieri era una azione da corridore invece che si testa su salite lunghe, da GIro. Ora, perchè invece non testarsi attaccando all'inizio delle due salite finali? Non mi sembra un terreno poco adatto alle sue caratteristiche, se punti alle classiche è lì che devi vedere come sei messo. Bella azione, ma come spesso gli accade, secondo me deve puntare più al sodo. Ad esempio, non so quanto tempo è che non gli vedo tentare uno sprint come si deve, con la giusta determinazione per prendere le ruote giuste, fosse anche per un secondo-terzo posto. Non me lo ricordo fermo allo sprint. Gli serve una concretezza che viene da una maggior convinzione, che mi pare abbia smarrito. Vedo corridori con meno talento di lui fare tuttavia le azioni giuste e portare a casa risultati. Va be, amen. Certo meglio il Cunego del Giro 2012 e quello di ieri per vivacizzare le corse, però....

Su Purito non mi sembra il caso di darlo già come "ridimensionato" alle salite da garage, dove comunque la dote di rimanere inarrivabile non l'ha persa nemmeno quando teneva sullo Stelvio. Il miglioramento sulle salite da GT mi è sembrata una maturazione abbastanza naturale, fermo restando che si non si confronta con scalatori stratosferici. Ha 55" di distacco in classifica, ci può stare come condizione all'80% che perda 30" su una salita lunga da corridori un po' più avanti di lui.

Contador, invece, mi ha deluso un po',non dovrebbe staccarsi da Nibali sul suo terreno preferito, ovvero l'arrivo in salita con scatti negli ultimi 4 km. Per non parlare della differenza vista con Froome, e dell'accorciamento dello scatto visto a Prati di Tivo. Soprattutto per il fatto che era già a buon livello al Tour de San Luis, quindi molto indietro non è di sicuro. Non mi pare il solito Contador.

Su Nibali invece si è visto che ha pagato oltremodo la progressione fatta sul primo strappo duro, anche lui difetta un po' di tenuta sugli attacchi, ormai lo si è visto tante volte, può essere certamente un suo limite (e purtroppo sarebbe un limite importante), ma resto convinto che necessiti di migliore alimentazione in corsa, molto diversa dagli altri. Questi cali repentini potrebbero essere molto più smussati, opinione personale.

PS:
sulla questione giornata no dei Cannondale. Secondo me semplicemente Sagan e FORSE Moser non sono scalatori. Nemmeno Gilbert lo è, e allora? Su Moser aspetterei anccora un po' a dirlo, ma a sentir lui non lo è mai stato, dovrebbe magari provare a lavorare per migliorare sulle salite lunghe, ma non vedo proprio perchè dovrebbe scordarsi la Liegi e virare sul Fiandre -dove, senza esperienza sulle pietre e senza conoscere a memoria le strade, non fa risultato nemmeno Merckx -. La Liegi ha 4000 metri di dislivello MA NON salite lunghe con passo Lanciano di ieri, esattamente quello che ha messo in difficoltà Sagan e Moser.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Slegar »

Forse su Moser bisogna ricordare che quello di ieri è stato il suo 7° giorno di gara in questa stagione e che la condizione se è al 70% è già tanto.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Celun ha scritto:
Passista Scalatore ha scritto: Santambrogio alla sua miglior prestazione in carriera in questa Tirreno. Non mi sarei mai aspettato un livello del genere.


santambrogio veramente una forma super.
nelle interviste di sti sembra sempre un po insicuro,
secondo me con un lavoro psicologico/motivazionale a hoc potrebbe tirare fuori ancora qualcosa in piu' !
io stravedo per santambrogio ed è dalla fine della scorsa stagione che sembra finalmente aver trovato quel filo conduttore smarrito per un anno e mezzo dopo quel bellissimo scorcio di stagione in lampre.

secondo me al momento è sbagliato pensare che lui possa lottare per una top ten in un gt, ma imho in questo momento (come già detto alla fine della scorsa stagione) è, almeno per quanto riguarda i colori azzurri, dopo Nibali, il miglior interprete per le corse di un giorno dure e vallonate, è in questo momento insieme al siciliano l'unico che può competere (aspettando ulissi) con i vari gilbert, jro e contador sugli arrivi duri e secchi come huy, e nelle gare impegnative come liegi, amstel e lombardia.

chi lo ha seguito un minimo in carriera ene conosce le caratteristiche, non si stupisce che finalmente sta raccogliendo quelli che sono i suoi risultati e il passaggio in una squadra come quella di scinto che negli ultimi anni ha recuperato un sacco di corridori, non può che avergli giovato

Adesso aspettiamo la prima vittoria pesante.
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da Subsonico »

A Cavendish oggi verrà la tremarella...queste strade gli ricorderanno una delle giornate più difficili della sua carriera, quella in cui si è ribaltato in maglia iridata :D
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da eliacodogno »

[quote="herbie"][/quote]
D'accordo con tutto il tuo post, solo credo che Contador non sia il "solito" Contador dal rientro...inizialmente credevo fosse dovuto all'inattività, ora credo che questo sia più o meno il suo livello.
Su Cunego ho invece la sensazione che questo sia per lui il modo più redditizio di correre...non credo che con questi avversari abbia la possibilità di giocarsi un piazzamento di primissimo piano aspettando il finale...
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da cauz. »

tetzuo ha scritto:secondo me al momento è sbagliato pensare che lui possa lottare per una top ten in un gt, ma imho in questo momento (come già detto alla fine della scorsa stagione) è, almeno per quanto riguarda i colori azzurri, dopo Nibali, il miglior interprete per le corse di un giorno dure e vallonate, è in questo momento insieme al siciliano l'unico che può competere (aspettando ulissi) con i vari gilbert, jro e contador sugli arrivi duri e secchi come huy, e nelle gare impegnative come liegi, amstel e lombardia.
forse dobbiamo aspettare che si giochi qualche classica da protagonista prima di attribuirgli cotanta qualità.
sicuramente è un buon corridore, da qui a dire che in italia è secondo solo a nibali pero' mi pare un po' forte.
sicuramente ad oggi gasparotto gli è davanti, quantomeno per risultati raggiunti l'anno passato.
ci aggiungerei pure nocentini e scarponi, forse anche ulissi. mentre cunego è il solito enigma cunego.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Tirreno - Adriatico 2013 (6-12 Marzo)

Messaggio da leggere da tetzuo »

magari verrò smentito dai fatti (e ne sarei contento) ma pensare che cunego possa essere competitivo anche solo per una top 5 nella ardenne è ,per me, quasi fantaciclismo :D

io lo vedo come l'anno scorso, ottimo per piazzamenti tra il 10 e il 20esimo (quello è il suo livello), sicuramente sarebbe più bello e interessante vederlo con azioni da lontano in appoggio a quelli che saranno i suoi capitani. (presumibilmente scarponi e ulissi)
Rispondi