Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavaredo

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Passista Scalatore
Messaggi: 579
Iscritto il: domenica 10 marzo 2013, 17:14
Località: Catanzaro Lido

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da Passista Scalatore »

I segnali del fuoriclasse madrileno (uno dei pochi veri fuoriclasse del ciclismo attuale, sono 4 in tutto attualmente) non sono dei migliori, ma venderà carissima la pelle, ne sono convinto. Inoltre si, è nella fase discendente della curva gaussiana.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da lemond »

Passista Scalatore ha scritto:I segnali del fuoriclasse madrileno (uno dei pochi veri fuoriclasse del ciclismo attuale, sono 4 in tutto attualmente) non sono dei migliori, ma venderà carissima la pelle, ne sono convinto. Inoltre si, è nella fase discendente della curva gaussiana.
Se per attuale intendi gli anni 2000, sono d'accordo e lo sono anche sul fatto che si difenderà con le unghie e i denti, però anche Evans ha questo sprito, anche se non ha mai avuto la sua potenzialità. In ogni modo aspettiamo il Tour e vedremo. :cincin: Se lo vince io mi :worthy:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
BenoixRoberti

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

lemond ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto: Ad ogni modo, per essere chiari, non comprendo nemmeno il tuo innocentismo assolutista. Lo leggo volentieri, ma siamo in una fase delicata ed è bene che le diverse idee ed opinioni (in particolare del gruppo) si manifestino tutte.
Bene sì, anche se non tutte hanno la stessa probabilità di essere vere. :) In ogni modo il messaggio al quale hai risposto non era per nulla innocentista, anzi ... Davo per scontato che Danilo fosse quel che dicono e allora mi ponevo una semplice domanda e come risposta una sola alternativa. Insomma per me Danilo non è *la pecora nera* ma semplicemento una persona che, secondo Lance e me, ha fatto una, direbbe J. Brel
Lemond non esiste il ciclismo secondo me o il ciclismo secondo te e Lance.
In un forum possiamo ciurlare tranquillamente sulle opinioni, ma che questo sport rischi seriamente di morire e sparire è un dato di fatto.
Lo dico, con tutta l'immediatezza possibile, dal mio punto di vista professionale. E' un punto di vista contagiato ma è un punto di vista concreto.
Se poi parliamo di "pecore nere" sai bene che per me non esistono, conosci il mio pensiero al riguardo.
Nessuno lo ha citato e mi spiace davvero perché siamo sul suo forum, ma sabato nel delirio generale del ciclismo parlato e scritto, delle tante fogne parlanti (degli sputi all'ultimo, in ordine di tempo, dei reietti) è stato pubblicato un pezzo di Marco Grassi.
Sto male a vedere tutti questi conflitti e queste aberrazioni.
Bene lì dentro nelle ultime righe ci sarebbero le soluzioni per molti dei problemi che affliggono il nostro sport.
Quanto mi rode che quelle parole non siano fatte proprie da una dirigenza veramente amante dello "sport":
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/05 ... e-alla-rad
La delicatezza con cui Marco approccia la vicenda non credo abbia bisogno di ulteriori parole.

Ps.
Qualche giorno fa ho incontrato un ex immobiliarista che ora fa giubbotti anti-proiettile e parlavamo delle sparatorie facili negli Usa (io non sapevo che avesse rilevato una azienda del genere).
Questi mi dice: "Sì capisco, ma io nei paesi dove si spara vendo parecchio e io do lavoro ai miei operai. Eppoi sono paesi comunque lontani".
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da lemond »

BenoixRoberti ha scritto:Nessuno lo ha citato e mi spiace davvero perché siamo sul suo forum, ma sabato nel delirio generale del ciclismo parlato e scritto, delle tante fogne parlanti (degli sputi all'ultimo, in ordine di tempo, dei reietti) è stato pubblicato un pezzo di Marco Grassi.
Sto male a vedere tutti questi conflitti e queste aberrazioni.
Bene lì dentro nelle ultime righe ci sarebbero le soluzioni per molti dei problemi che affliggono il nostro sport.
Quanto mi rode che quelle parole non siano fatte proprie da una dirigenza veramente amante dello "sport":
http://www.cicloweb.it/articolo/2013/05 ... e-alla-rad
La delicatezza con cui Marco approccia la vicenda non credo abbia bisogno di ulteriori parole.
L'ò letto e condivido in pieno quelle ultime righe, ma che dovevo fare? Di solito rispondo a quello che invece ... e scrivo quel che penso (sempre), senza preoccuparmi di tutto il resto, anche se capisco e approvo spesso le tue argomentazioni. :cincin:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7881
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da Deadnature »

lemond ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:
Comunque quella riflessione di Marangoni non cade nel vuoto.
Le teste pensanti aprono più brecce dei cannoni. :D
Ne sei proprio convinto che Marangoni sia ... mah, a me sembra solo il portavoce di una frase fatta buonista. Esempio ultimo: il mio amico Danilo va a riprendere un Androni in fuga dalla mattina (non ricordo il nome quindi un campione non dovrebbe essere), dopo arriva Visconti che, a sua volta, parte per staccare tutti e in un primo tempo ci riesce solo a metà, il che prospetta alla mia mente (pensante? :dubbio: ) una sola alternativa:

a) il doping non serve a niente (mi dispiace introdurre questa parola qui. ma ... :worthy:
b) ... fate voi. :)
Io con questa positività di Di Luca mi sono invece convinto che l'Epo aiuti e che non lo usino tutti. Stiamo parlando di un atleta che arrivava al Giro a 37 anni con due giorni di corse nelle gambe, situazione completamente diversa da quella di Visconti.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da lemond »

Deadnature ha scritto:Io con questa positività di Di Luca mi sono invece convinto che l'Epo aiuti e che non lo usino tutti. Stiamo parlando di un atleta che arrivava al Giro a 37 anni con due giorni di corse nelle gambe, situazione completamente diversa da quella di Visconti.
Ma io Visconti non lo consideravo. :) L'epo, poi, credo sia ormai sorpassato. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9250
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da il_panta »

Se l'EPO è sorpassata, è sorpassata male. Qua si parla di un vecchietto che torna alle corse all'improvviso e fa fuoco e fiamme in metà delle tappe del giro, col supporto dell'EPO. Penso che nessuno sia contento della positività di Di Luca, ma una certa differenza tra lui e gli altri si vedeva. Altri talenti, in età ben meno matura di lui, sono tornati alle corse poco brillanti (leggasi Basso, lo stesso Contador che pur avendo vinto la Vuelta ha dato segnali di declino), questo forse qualcosa significa sulla differenza di chi viene trovato positivo all'EPO e chi fino a prova contraria è innocente.
Anche se sono un novizio, penso che siamo OT. ;)
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da Celun »

2013_giro_d_italia_stage20_vincenzo_nibali_attack2a.jpg
2013_giro_d_italia_stage20_vincenzo_nibali_attack2a.jpg (129.75 KiB) Visto 3407 volte
BenoixRoberti

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Deadnature ha scritto:Io con questa positività di Di Luca mi sono invece convinto che l'Epo aiuti e che non lo usino tutti. Stiamo parlando di un atleta che arrivava al Giro a 37 anni con due giorni di corse nelle gambe, situazione completamente diversa da quella di Visconti.
Per me è fuor di dubbio. Mai come in questa occasione se ne è avuta dimostrazione. Anche a me è saltato all'occhio.
E' opinione comune dei medici. E come scritto in altra parte è stata un po' la disdetta di Di Luca, aldilà delle molteplici valutazioni che se ne possono trarre (microdosi, controllo a colpo sicuro a Danilo, ecc.).

La ribellione del gruppo sta anche nel sentirsi cornuti e mazziati, raffrontati con gli altri sportivi, persone con cui spesso i ciclisti hanno a che fare e con cui scambiano confidenze.
Per questa ragione la cultura del sospetto e gli immediati dubbi sulla prestazione di ieri di Nibali, raffrontata col passato, non hanno senso e danno la misura della credibilità minima, non del ciclismo verso l'esterno, ma del ciclismo al suo interno, del ciclismo che non riesce a credersi.
La mancanza di riferimenti forti e di certezze, a cominciare dalla credibilità del suo vertice, sta minando ogni sforzo.
Una situazione paradossale che Nibali (oggi è lui) non merita.
CicloSprint
Messaggi: 8223
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Nella storia di tutti gli arrivi alla Tre Cime, l' unico arrivo "asciutto" è stato quello del 1981...

Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da barrylyndon »

lemond ha scritto:
barrylyndon ha scritto: quando il trapezista muore entrano i clown..
Chi s.v.p, nella metafora, sarebbe il trapezista? E poi herbie, semmai è un umorista, giammai un clown. :cincin:
non e' una metafora.e' una frase coniata da un campionissimo del calcio, in un'occasione drammatica,storicamente la piu' buia nella storia del calcio mondiale.
ed e' la massima espressione di quel "show must go on" che io personalmente aborro.e che se potessi eviterei preventivamente.
ma qui,altri e rispettabili(sottolineo) utenti non la pensano come me..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da barrylyndon »

comunque Capodacqua e la Gazzetta,secondo me hanno preso una topica mostruosa.non e' vero per nulla che Nibali e' andato piu' piano di 2 minuti e mezzo di Di Luca 2007.
i tempi del blog che avevo linkato sono piu' verosimili.
Dalla registrazioni di cui sono in possesso, dal tornante in cui e' scattato Nibali l'altroieri e Cunego nel 2007(-3.1km), Di Luca ci ha impiegato 15 secondi in meno rispetto a Nibali..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Andrew
Messaggi: 473
Iscritto il: venerdì 6 maggio 2011, 14:42

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da Andrew »

barrylyndon ha scritto:comunque Capodacqua e la Gazzetta,secondo me hanno preso una topica mostruosa.non e' vero per nulla che Nibali e' andato piu' piano di 2 minuti e mezzo di Di Luca 2007.
i tempi del blog che avevo linkato sono piu' verosimili.
Dalla registrazioni di cui sono in possesso, dal tornante in cui e' scattato Nibali l'altroieri e Cunego nel 2007(-3.1km), Di Luca ci ha impiegato 15 secondi in meno rispetto a Nibali..
Effettivamente mi pareva che 2 minuti e mezzo fossero troppi.....
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17296
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da nino58 »

BenoixRoberti ha scritto:
Deadnature ha scritto:Io con questa positività di Di Luca mi sono invece convinto che l'Epo aiuti e che non lo usino tutti. Stiamo parlando di un atleta che arrivava al Giro a 37 anni con due giorni di corse nelle gambe, situazione completamente diversa da quella di Visconti.
Per me è fuor di dubbio. Mai come in questa occasione se ne è avuta dimostrazione. Anche a me è saltato all'occhio.
E' opinione comune dei medici. E come scritto in altra parte è stata un po' la disdetta di Di Luca, aldilà delle molteplici valutazioni che se ne possono trarre (microdosi, controllo a colpo sicuro a Danilo, ecc.).

La ribellione del gruppo sta anche nel sentirsi cornuti e mazziati, raffrontati con gli altri sportivi, persone con cui spesso i ciclisti hanno a che fare e con cui scambiano confidenze.
Per questa ragione la cultura del sospetto e gli immediati dubbi sulla prestazione di ieri di Nibali, raffrontata col passato, non hanno senso e danno la misura della credibilità minima, non del ciclismo verso l'esterno, ma del ciclismo al suo interno, del ciclismo che non riesce a credersi.
La mancanza di riferimenti forti e di certezze, a cominciare dalla credibilità del suo vertice, sta minando ogni sforzo.
Una situazione paradossale che Nibali (oggi è lui) non merita.
Sperèm.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da Brogno »

barrylyndon ha scritto:comunque Capodacqua e la Gazzetta,secondo me hanno preso una topica mostruosa.non e' vero per nulla che Nibali e' andato piu' piano di 2 minuti e mezzo di Di Luca 2007.
i tempi del blog che avevo linkato sono piu' verosimili.
Dalla registrazioni di cui sono in possesso, dal tornante in cui e' scattato Nibali l'altroieri e Cunego nel 2007(-3.1km), Di Luca ci ha impiegato 15 secondi in meno rispetto a Nibali..
infatti ha cannato, non si sa per volontà o per errore..
Deadnature ha scritto:Io con questa positività di Di Luca mi sono invece convinto che l'Epo aiuti e che non lo usino tutti. Stiamo parlando di un atleta che arrivava al Giro a 37 anni con due giorni di corse nelle gambe, situazione completamente diversa da quella di Visconti.
Penso sia un punto importante, mi scuso subito per l'OT poichè se ne dovrebbe parlare di là, Di Luca ha evidentemente usufruito di un vantaggio competitivo di cui gli altri (o almeno, non tutti, direi quasi nessuno) non hanno usufruito, ed è per me un fattore importante da tenere in considerazione.
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1252
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da maglianera »

altri tempi:
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22331
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da lemond »

maglianera ha scritto:altri tempi:
Ma quello che non dice il commentatore (mi pare sia l'ineffabile :) Beppe Conti) che il vincitore non fu portato su a spinte, bensì con la "solita" moto, molto più efficace, no? Ho scritto solita, perché poi si ripeterà in Giro successivo, ma questa volta nulla fu toccato nell'ordine d'arrivo. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da barrylyndon »

curiosamente,mi son rivisto gli ultimi km della tappa del 2007, Nibali ha lasciato la compagnia nello stesso punto in cui lo fece Di Luca nel 2007..
Solo che l'abruzzese per percorrere quei 2 km e spiccioli restanti,ci mise 40 secondi in meno...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Subsonico
Messaggi: 7707
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:13

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da Subsonico »

barrylyndon ha scritto:curiosamente,mi son rivisto gli ultimi km della tappa del 2007, Nibali ha lasciato la compagnia nello stesso punto in cui lo fece Di Luca nel 2007..
Solo che l'abruzzese per percorrere quei 2 km e spiccioli restanti,ci mise 40 secondi in meno...
Mi sembra che Di Luca abbia attaccato un po' più avanti, non riesco a capire esattamente dove visto che sul video della tappa 2007 non ci sono misure. Anche perchè dallo scatto all'arrivo impiega 1'20" meno di Nibali.
Il confronto tra Nibali e Di Luca va un po' ridimensionato (Nibali non doveva andare a tutta ed è calato negli ultimi 200-300, quando aveva ormai la vittoria in tasca, poi si tratta di un passista contro uno scattista alla Purito più adatto a questo tipo di azioni) ma si direbbe comunque a favore dell'abruzzese. Che in un'intervista parlava di un ciclismo molto più "muscolare" adesso, nel senso che si tende di più a mantenere l'andatura regolare in salita che a fiondare attacchi devastanti. Come il suo, ad esempio.
VINCITORE DEL FANTATOUR 2016 SUL CAMPO: certe fantaclassifiche verranno riscritte...

"Stufano è un Peter Sagan che ha smesso di sognare (E.Vittone) "
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Subsonico ha scritto:
barrylyndon ha scritto:curiosamente,mi son rivisto gli ultimi km della tappa del 2007, Nibali ha lasciato la compagnia nello stesso punto in cui lo fece Di Luca nel 2007..
Solo che l'abruzzese per percorrere quei 2 km e spiccioli restanti,ci mise 40 secondi in meno...
Mi sembra che Di Luca abbia attaccato un po' più avanti, non riesco a capire esattamente dove visto che sul video della tappa 2007 non ci sono misure. Anche perchè dallo scatto all'arrivo impiega 1'20" meno di Nibali.
entrambi hanno attaccato quando inizia il paravalanghe( o frane) di legno..Di luca per la prima volta,Nibali per l'ultima..quella decisiva..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da barrylyndon »

le vere cifre della scalata delle 3 cime..
confermo i tempi,12.55, la differenza altimetrica degli ultimi 3 km,367..e la vam 1700..
Ferrari prende in esame altri parametri.ovviamente lui ne sapra' piu' di me..
Sconfessate le panzane della Gazzetta e di Capodacqua.

http://www.53x12.com/do/show?page=indepth.view&id=136
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da herbie »

scusa, ma se prendi un segmento di salita così breve, di 367 metri, la faccio anch'io la VAM, non quella, ma una nettamente superiore ai miei valori. Poi su una pendenza media del 12% e sapendp che in cima c'è l'arrivo....anche il paragone con il Giro 2007 NON ESISTE. Là era in fondo ad un Giro con tanta salita, non dopo un giorno di riposo, e con quasi 4000 metri di dislivello nelle gambe, Giau compreso. Condizioni di freddo simili, tenuto presente che là era stata pioggia fin dal mattino e qui era neve ma solo gli ultimi 15' per 3/4 di tappa sole. Sono due sport diversi, proprio.
E' poco significativo prendere in esame un tratto così breve, perchè la potenza che fai per 12' ovviamente è molto superiore a quella che tiene per un'ora. Sapendolo, che devi pedalare per un'ora.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10663
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da matteo.conz »

herbie ha scritto:scusa, ma se prendi un segmento di salita così breve, di 367 metri, la faccio anch'io la VAM, non quella, ma una nettamente superiore ai miei valori. Poi su una pendenza media del 12% e sapendp che in cima c'è l'arrivo....anche il paragone con il Giro 2007 NON ESISTE. Là era in fondo ad un Giro con tanta salita, non dopo un giorno di riposo, e con quasi 4000 metri di dislivello nelle gambe, Giau compreso. Condizioni di freddo simili, tenuto presente che là era stata pioggia fin dal mattino e qui era neve ma solo gli ultimi 15' per 3/4 di tappa sole. Sono due sport diversi, proprio.
E' poco significativo prendere in esame un tratto così breve, perchè la potenza che fai per 12' ovviamente è molto superiore a quella che tiene per un'ora. Sapendolo, che devi pedalare per un'ora.
:clap: :clap: :clap:
inevitalmente quoto!
Scenograficalmente e per chi capisce poco di ciclismo è stata una cosa eccezionale ma...
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19558
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da barrylyndon »

matteo.conz ha scritto: :clap: :clap: :clap:
inevitalmente quoto!
Scenograficalmente e per chi capisce poco di ciclismo è stata una cosa eccezionale ma...
e vabbe'..infatti erano tutti felici e freschi..ok?
ma che discorsi fate?
avete mai fatto 20 giorni quasi consecutivi in bici in giro per l'italia di cui 9 sotto la pioggia, 3 sotto neve e nevischio?
se si raccontate le vostre esperienze,altriementi molto umilmente, cercate di credere a quello che dicono i protagonisti.o anche a qualche immagine.
Facile parlare,giudicare pontificare.
quanto alla prestazione di Nibali alla 3 cime convengo che non sia stata eccezionale,proprio perche' la raffronto con quella di Di Luca nel 2007..
tappa altimetricamente piu' dura e tirata sin dall'inizio. eppure Di Luca in 3 km fece 33 secondi meglio
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
herbie
Messaggi: 9851
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da herbie »

barrylyndon ha scritto:
matteo.conz ha scritto: :clap: :clap: :clap:
inevitalmente quoto!
Scenograficalmente e per chi capisce poco di ciclismo è stata una cosa eccezionale ma...
e vabbe'..infatti erano tutti felici e freschi..ok?
ma che discorsi fate?
avete mai fatto 20 giorni quasi consecutivi in bici in giro per l'italia di cui 9 sotto la pioggia, 3 sotto neve e nevischio?
se si raccontate le vostre esperienze,altriementi molto umilmente, cercate di credere a quello che dicono i protagonisti.o anche a qualche immagine.
Facile parlare,giudicare pontificare.
quanto alla prestazione di Nibali alla 3 cime convengo che non sia stata eccezionale,proprio perche' la raffronto con quella di Di Luca nel 2007..
tappa altimetricamente piu' dura e tirata sin dall'inizio. eppure Di Luca in 3 km fece 33 secondi meglio
anche questa, se mi permetti, è un tantino capziosa.... mica solo Di Luca fece quel tempo, ma all'incirca il 1650-1700 di vam sul quel breve tratto finale lo fecero anche altri corridori, una decina almeno. Mettine un'altra trentina sui 1600 e abbiamo un quadro della situazione
E poi non si è detto che "quella VAM la faccio anche io", ci mancherebbe. Si è detto che su un tratto così breve, che poi è quello di una tappa fatta quasi tutta all'asciutto, con buone condizioni meteo e con una sola salita, breve e, soprattutto FINALE, perfino finale anche del Giro tutto, quindi con corridori che danno tutto, ma proprio tutto tutto, la VAM è superiore almeno del 10%, se non del 20, rispetto ai valori normali del corridore, misurati su salite proponibili per raffrontare i dati della VAM e del wattaggio per chilo. Sono pressochè due sport diversi.
E, se mi permetti, avendo anche fatto qualche viaggetto in bici, i tanti giorni consecutivi di bici, specie se ce ne metti alcuni di riposo, per lo più la condizione LA MIGLIORANO, in alcuni casi, quando prioprio sei esaurito, la paggiorano. l amaggioranza dei corridori che escono da un GT in genere, in salita, vanno benino.....
Inoltre, non si è nemmeno detto che la neve presa unicamente nel finale in salita, sia uno zuccherino per il corridore. Soltanto, che con tutto il possibile ad accoglierti lassù, e mezz'oretta di freddo da prendere sotto sforzo, non in discesa, il coridore non ha bisogno di attingere alla sua riserva di coraggio e abnegazione. Quello, come detto pochi post sopra, al corridore è comunque richiesto quasi sempre, ma in altre situazioni, che per lo più non nota nessuno...
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10663
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro d'Italia 2013 20a tappa: Silandro-Tre Cime di Lavar

Messaggio da leggere da matteo.conz »

barrylyndon ha scritto:
matteo.conz ha scritto: :clap: :clap: :clap:
inevitalmente quoto!
Scenograficalmente e per chi capisce poco di ciclismo è stata una cosa eccezionale ma...
e vabbe'..infatti erano tutti felici e freschi..ok?
ma che discorsi fate?
avete mai fatto 20 giorni quasi consecutivi in bici in giro per l'italia di cui 9 sotto la pioggia, 3 sotto neve e nevischio?
se si raccontate le vostre esperienze,altriementi molto umilmente, cercate di credere a quello che dicono i protagonisti.o anche a qualche immagine.
Facile parlare,giudicare pontificare.
quanto alla prestazione di Nibali alla 3 cime convengo che non sia stata eccezionale,proprio perche' la raffronto con quella di Di Luca nel 2007..
tappa altimetricamente piu' dura e tirata sin dall'inizio. eppure Di Luca in 3 km fece 33 secondi meglio
No assolutamente,intendevo proprio quello che dice herbie. Infatti anche con quella neve hanno scalato come il 2007. E' ovvio che le fatiche di un gt sono inimmaginabili per persone normali come me.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Rispondi