Slegar ha scritto:l'Orso ha scritto:maglianera ha scritto:la Sky è tutta in netto calo. Anche Froome oggi non l'ho visto niente bene, sempre intruppato in trentesima posizione, non ha dato neppure una tirata per limitare il ritardo (mentre davanti contador e mollema hanno fatto la loro parte): o si sente così forte da non preoccuparsi di perdere uno o due minuti, o è già stanco pure lui. Vedremo già domani come si comporterà
è il migliore della squadra, quella rimasta perlomeno (EBH stava andando molto bene, la sua assenza si è sentita subito) ma probabile che sul passo "l'hanno tarato" per fare solo 45 minuti di sforzo...
Oggi non so se proveranno ad attaccare la Sky & Froome... ieri son arrivati un po' tutti cotti all'arrivo e in + la pattuglia "nera" sarà stata strigliata a dovere ieri sera, oggi controlleranno anche a costo di sfinirsi.
Certo è che domani, prima di arrivare ai piedi del Mont Ventoux, qualcosa i Saxo si devono inventare altrimenti Froome si riprende quanto perso... e con gli interessi viste le poche certezze che arrivano dalla squadra.
La tappa di domani, assieme alla cronometro che rimane, sono le uniche due occasioni in cui Froome può giocare in attacco. Il problema per lui è la tattica che adotterà nel resto delle tappe la Saxo-Tinkov: se usano Contador come specchietto per le allodole l'anglo-keniano rischia di bruciarsi del tutto.
Come fatto notare da molti la Sky è scandalosamente debole e per fortuna loro hanno trovato sulla strada Lotto, Katusha e francesi che gli hanno dato una mano, altrimenti ……..
Ho notato che al momento dell'attacco Saxo Froome era da solo, al contrario di Sagan ad esempio, senza nessuno che potesse tirarlo sotto o fargli una "Americana" per ricucire il buco.
Porte in questa fase di Tour sta dando il peggio del peggio;
overburning per lui e per il resto della squadra?
Anche la doppia Alpe è dalla sua, sempre se non ha veramente problemi sopra l'ora di sforzo (gli resetteranno gli aggeggi sul manubrio?

) :
se fanno partire le seconde punte (chiunque siano) sul primo passaggio, il keniano può seguire senza tirare un metro... ormai penso l'abbian capito anche in squadra che l'unico gregario rimasto è... Froome e qualche "iterinale occasionale".
In salita non lo sorpendi, devi attaccarlo in pianura con già appoggi davanti e prendere un buon margine perchè a quanto pare, in ogni caso penso che le ammiraglie Saxo e Belkin sapranno cosa fare, visto che pare non vogliano accontentarsi...
e se poi non ci riescono, il solo provare a ribaltare il Tour, ma sul serio, darebbe un ritorno d'immagine a loro (e sopratutto al ciclismo) che nemmeno un podio compenserebbe.
Evviva la centralità delle squadre per aiutare lo sforzo del singolo: questo è ciclismo, sport individuale e di squadra dove la testa, se c'è, conta quanto (e a volte di più) delle gambe!
PS: qualcuno può inviare l'indirizzo del sito di CW alla Movistar? Sa mai che imparino qualcosa sul ciclismo, eventualmente a turno potremmo salire in ammiraglia

(io non ci tengo, lo farei perchè gli sprechi non mi piacciono)