Pagina 8 di 9

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:35
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
cauz. ha scritto:"doppietta" della de stefano in un minuto:

"non c'è emozione, ma solo gioia nelle lacrime di purito"
(evidentemente la gioia non è un'emozione)

"TRA POCO scopriremo quanti punti gli ha dato nella classifica WT questa vittoria..."
(evidentemente i punti assegnati sono stabiliti tirando i dadi a fine corsa).

:)
:diavoletto: :diavoletto:

visto che era l'ultima stagionale voleva dire le ultime due cazzate dell'anno
Ma je volete proprio male a sta porella.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:36
da matter1985
nino58 ha scritto: In effetti il percorso obbliga tutti a giocarsi la corsa a Villa Vergano.
Però quel quintetto passato da Voeckler non era malmesso.
Mi sa che Valverde l'ha persa lì (e anche Voeckler, che è dovuto andar da solo).

Di quel quintetto Caruso e Santaromita non avrebbero tirato un metro con la scusa dei capitani dietro e Valverde( all' attacco da favorito a 60 km dal traguardo) non sapeva neanche lui che ci facesse li a far corsa di testa.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:36
da l'Orso
Winter ha scritto:
matter1985 ha scritto: Ringraziamo Voeckler che ha avuto le palle ma se non c'era lui?Io ero per il vecchio percorso, dal ghisallo in poi era uno scontro frontale tra i migliori ,con questo solo Nibali nel 2011 e il francese oggi hanno tentato di far la corsa da lontano,entrambi rimbalzando miseramente
Il prossimo anno non proverà più nessuno..
È il ciclismo dei purito , Valverde.. hanno mai attaccato da lontano? Mai..
Valverde oggi si... ma poi ha avuto paura.
Erano in 6 con Thomas dentro, Caruso non avrebbe tirato, ma poco importa, già col solo Quintana a dare una mano a Voeckler... sarebbero arrivati in 6 ai piedi di Villa Vergano poi li se la giocavano.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:37
da matter1985
Winter ha scritto:
Tatranky ha scritto:
Winter ha scritto: Grande martinello su froome
Che ha detto?
De Stefano e Conti dicevano che Froome si è visto solo al Tour..
e lui gli ha fatto notare Oman - Tirreno - Criterium - Romandia - Delfinato..
Meno male che cè Martinello tra quei fenomeni :worthy:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:39
da pitoro
cauz. ha scritto:"doppietta" della de stefano in un minuto:

"non c'è emozione, ma solo gioia nelle lacrime di purito"
(evidentemente la gioia non è un'emozione)

"TRA POCO scopriremo quanti punti gli ha dato nella classifica WT questa vittoria..."
(evidentemente i punti assegnati sono stabiliti tirando i dadi a fine corsa).

:)
Oggi la Deste voleva strafare. Anche parlando sopra Martinello su temi tecnici (anzi ripeteva nomi e parole dette da Silvio). in Rai c'è aria di novità di poltrone e incarichi. La nostra sgomita. Ma oggi è andata troppo spesso fuorigiri

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:43
da Winter
l'Orso ha scritto:
Winter ha scritto:
matter1985 ha scritto: Ringraziamo Voeckler che ha avuto le palle ma se non c'era lui?Io ero per il vecchio percorso, dal ghisallo in poi era uno scontro frontale tra i migliori ,con questo solo Nibali nel 2011 e il francese oggi hanno tentato di far la corsa da lontano,entrambi rimbalzando miseramente
Il prossimo anno non proverà più nessuno..
È il ciclismo dei purito , Valverde.. hanno mai attaccato da lontano? Mai..
Valverde oggi si... ma poi ha avuto paura.
Erano in 6 con Thomas dentro, Caruso non avrebbe tirato, ma poco importa, già col solo Quintana a dare una mano a Voeckler... sarebbero arrivati in 6 ai piedi di Villa Vergano poi li se la giocavano.
Gia'.. ma ha preferito correre come al suo solito , in difesa
e puntualmente ha perso

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:44
da Salvatore77
matter1985 ha scritto:
Winter ha scritto: e lui gli ha fatto notare Oman - Tirreno - Criterium - Romandia - Delfinato..
Meno male che cè Martinello tra quei fenomeni :worthy:
Certe volte il pre-concetto che il vincitore del Tour è uno che snobba tutto il resto parte in automatico.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:46
da Winter
Salvatore77 ha scritto:
matter1985 ha scritto:
Winter ha scritto: e lui gli ha fatto notare Oman - Tirreno - Criterium - Romandia - Delfinato..
Meno male che cè Martinello tra quei fenomeni :worthy:
Certe volte il pre-concetto che il vincitore del Tour è uno che snobba tutto il resto parte in automatico.
Armstrong e Contador han fatto scuola :D
Pero' la Rai c'era in tutte quelle gare..

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:50
da dietzen
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Certe volte il pre-concetto che il vincitore del Tour è uno che snobba tutto il resto parte in automatico.
Armstrong e Contador han fatto scuola :D
Pero' la Rai c'era in tutte quelle gare..
contador le gare che ha fatto froome in questa stagione le ha sempre fatte negli anni passati.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:50
da matter1985
Si ma questo pre-concetto potrei averlo io,appassionato ignorante di ciclismo non un "giornalista" di punta del ciclismo in rai :muro:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:51
da Tranchée d'Arenberg
jianji ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto:Ritirato Nibali, che si è fatto pescare in fondo al gruppo nel momento proprio sbagliato mi sa.

Due italiani per la vittoria fuori in pochi minuti
in realtà pare che la caduta sia avvenuta in testa al gruppo
Dalle immagini l'ultimo del gruppo centra quelli a terra e siccome non sono giù in 50...
Purito invece dice che Nibali era in testa proprio dietro a lui e non si capacita di come abbia fatto a cadere...

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:53
da Salvatore77
matter1985 ha scritto:Si ma questo pre-concetto potrei averlo io,appassionato ignorante di ciclismo no un "giornalista" di punta del ciclismo in rai :muro:
Che ci puoi fare. :boh:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:53
da Winter
dietzen ha scritto:
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Certe volte il pre-concetto che il vincitore del Tour è uno che snobba tutto il resto parte in automatico.
Armstrong e Contador han fatto scuola :D
Pero' la Rai c'era in tutte quelle gare..
contador le gare che ha fatto froome in questa stagione le ha sempre fatte negli anni passati.
Solo che non le ha vinte e la stagione la finiva con il Tour

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:54
da Salvatore77
Winter ha scritto: Armstrong e Contador han fatto scuola :D
Pero' la Rai c'era in tutte quelle gare..
Ma poi c'è anche internet.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:56
da Salvatore77
dietzen ha scritto: contador le gare che ha fatto froome in questa stagione le ha sempre fatte negli anni passati.
Anche Indurain correva abbastanza, anche dopo il Tour.
Forse Armstrong è quello che correva di meno e quando correva, lo faceva in funzione del Tour.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 17:57
da dietzen
Winter ha scritto:
dietzen ha scritto:
Winter ha scritto: Armstrong e Contador han fatto scuola :D
Pero' la Rai c'era in tutte quelle gare..
contador le gare che ha fatto froome in questa stagione le ha sempre fatte negli anni passati.
Solo che non le ha vinte e la stagione la finiva con il Tour
ne ha vinte la maggior parte, si vede che froome è più forte. ;)
comunque non mi pare si possa dire che la stagione di froome non è finita con il tour.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:01
da Winter
dietzen ha scritto:
ne ha vinte la maggior parte, si vede che froome è più forte. ;)
comunque non mi pare si possa dire che la stagione di froome non è finita con il tour.
Credo tu abbia ragione , mi aspettavo di piu' in questo finale di stagione
C'e' ancora il Tour di Pechino.. per salvare il finale

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:03
da Pavè
Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto: .........
Valverde oggi si... ma poi ha avuto paura.
Erano in 6 con Thomas dentro, Caruso non avrebbe tirato, ma poco importa, già col solo Quintana a dare una mano a Voeckler... sarebbero arrivati in 6 ai piedi di Villa Vergano poi li se la giocavano.
Gia'.. ma ha preferito correre come al suo solito , in difesa
e puntualmente ha perso
Va bene che Valverde è attendista, ma in 5 con più di 60 km all' arrivo con Caruso che non dava un cambio dove volevano andare????, siamo nel 2013.... ormai tali azioni muoiono sul nascere.
ringrazio Voekler per l' azione se no era una dormita fino a Villa vergano. Percorso ignobile, alla San Remo finalmente hanno deciso di smuovere qualcosa , ora incomincino anche qui se no il Lombardia diventa divertente come le classiche delle Ardenne.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:04
da matter1985
Winter ha scritto:
dietzen ha scritto:
ne ha vinte la maggior parte, si vede che froome è più forte. ;)
comunque non mi pare si possa dire che la stagione di froome non è finita con il tour.
Credo tu abbia ragione , mi aspettavo di piu' in questo finale di stagione
C'e' ancora il Tour di Pechino.. per salvare il finale
Partecipa il britannico? spero partecipi e che prenda almeno 21 punti in modo da vincere la classifica WT giusto per zittire(ma purtroppo non basta questo) BC e ADS ed i loro discorsi da martellate sui... :hammer: :muro: :vomitino: :sgridato:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:05
da Lopi90
Winter ha scritto: Armstrong e Contador han fatto scuola :D
Pero' la Rai c'era in tutte quelle gare..
Armstron sì, Contador no, negli anni migliori era già in gran forma dalle prime corse della stagione.


Comunque percorso insulso e mortificante, rende istituzionale che muoversi prima di Villa Vergano è inutile e la corsa si decide sempre nello stesso punto. Meglio la freccia Vallone a questo punto, Huy almeno è un arrivo affascinante come pochi, villa vergano non è nulla di che.

Purito bravissimo, sappiamo che in questi arrivi non ha rivali. Valverde come sempre, Majka bella novità di quest'anno, dopo il bel Giro si rivede su bei livelli, lo vedo più da corse a tappe, ma anche nelle classiche dure dirà la sua.

Per il resto bravo Gasparotto, che prova a riscattare una stagione anonima senza vittorie, Pellizotti si avvia a chiudere un anno da grigio regolarista con l'ennesimo piazzamente nei 10, ultima chance l'Emilia. Male Uran, Gilbert, Ulissi che continua a fare la voce grossa nelle corsette italiane e a sparire al cospetto delle grandi classiche e soprattutto Betancur che dopo il giro è sparito del tutto, non tornando mai competitivo, speriamo non si perda perché per le classiche dure è un talento come pochi.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:09
da dietzen
Winter ha scritto:
dietzen ha scritto:
ne ha vinte la maggior parte, si vede che froome è più forte. ;)
comunque non mi pare si possa dire che la stagione di froome non è finita con il tour.
Credo tu abbia ragione , mi aspettavo di piu' in questo finale di stagione
C'e' ancora il Tour di Pechino.. per salvare il finale
non so se va in cina, nella preselezione sky non c'è.
probabilmente lui ci ha provato a tornare in forma per il mondiale, ma non c'è riuscito. lo avevo visto alle prove canadesi piuttosto indietro e mi è rimasto un mistero il lavoro della nazionale gb nella prima parte della corsa iridata.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:13
da criab
Esiste un dio nel ciclismo, non si fa mai il tifo contro, tranne nel caso di Valverde. Troppo bello vedere Purito che vince così.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:17
da matter1985
dietzen ha scritto:
Winter ha scritto:
dietzen ha scritto:
ne ha vinte la maggior parte, si vede che froome è più forte. ;)
comunque non mi pare si possa dire che la stagione di froome non è finita con il tour.
Credo tu abbia ragione , mi aspettavo di piu' in questo finale di stagione
C'e' ancora il Tour di Pechino.. per salvare il finale
non so se va in cina, nella preselezione sky non c'è.
probabilmente lui ci ha provato a tornare in forma per il mondiale, ma non c'è riuscito. lo avevo visto alle prove canadesi piuttosto indietro e mi è rimasto un mistero il lavoro della nazionale gb nella prima parte della corsa iridata.
Effettivamente in canada Sagan se lo svernicio tranquillamente.Comunque ci ha provato ed è gia qualcosa

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:32
da herbie
Lopi90 ha scritto:
Comunque percorso insulso e mortificante, rende istituzionale che muoversi prima di Villa Vergano è inutile e la corsa si decide sempre nello stesso punto. Meglio la freccia Vallone a questo punto [...]
scuste l'intromissione.
Quando, DUE GIORNI DOPO il varo di questo percorso criticavo per queste identiche ragioni, con l'aggravante di "sprecare" una serie di salite splendide, e avendone altre da valorizzare negli immediati dintorni di Lecco (se non mi sbaglio postai anche le possibili varianti, venivo tacciato di pessimismo e scarsa praticità.
Mi piacerebbe ri-postare quella discussione, per valutarla dopo 3 edizioni su questo percorso .

A favore di questo percorso veniva detto che "girandolo" diversamente ci sarebbero stati intollerabili blocchi al traffico del week-end, ma le soluzioni alternative proposte erano ben lungi dal bloccare a lungo le principali strade intorno a Lecco.

Segnalarei, se si volesse cambiare percorso "sfruttando" i lati dei laghetti di Lecco, oltre alle varianti di Carenno, Galbiate da Garlate e Montemarenzo, pure la riasfaltatura di quasi tutta la dura salita di Consonno (che valica e scende poco prima dello scollinamento del muro dell'Alpino.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:34
da Tranchée d'Arenberg
Pavè ha scritto:
Winter ha scritto:
l'Orso ha scritto: .........
Valverde oggi si... ma poi ha avuto paura.
Erano in 6 con Thomas dentro, Caruso non avrebbe tirato, ma poco importa, già col solo Quintana a dare una mano a Voeckler... sarebbero arrivati in 6 ai piedi di Villa Vergano poi li se la giocavano.
Gia'.. ma ha preferito correre come al suo solito , in difesa
e puntualmente ha perso
Va bene che Valverde è attendista, ma in 5 con più di 60 km all' arrivo con Caruso che non dava un cambio dove volevano andare????, siamo nel 2013.... ormai tali azioni muoiono sul nascere.
ringrazio Voekler per l' azione se no era una dormita fino a Villa vergano. Percorso ignobile, alla San Remo finalmente hanno deciso di smuovere qualcosa , ora incomincino anche qui se no il Lombardia diventa divertente come le classiche delle Ardenne.
mi verrebbe da dire, anzi dico "sticazzi!". Vockeler è stato ripreso solo a 12 km dall'arrivo. Fosse stato in compagnia di Valverde, Quintana, Gasparotto e del passivo Caruso vorrei vedere se la fuga sarebbe stata ripresa così facilmente. Valverde come al solito ha avuto paura e ha perso. Batido.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:37
da herbie
PS:

quelle due lunghe gallerie sul lungolago in una fase decisiva della corsa, che privano di quasi 10 minuti di inquadrature dirette dei protagonisti, inoltre, potrebbero celare situazioni importanti, e soprattutto, SCIE.

Il gruppo sia nel caso di NIbali che in quello di oggi di Voeckler sotto quelle gallerie ha riguadagnato più di un minuto ai fuggitivi. Oggi Voekler è entrato nelle gallerie con 2 minuti e 50 di vantaggio e ne è uscito con 1 e 45. Non ricordo Nibali, ma ricordo bene che perse quasi tutto proprio là. Quando uscì dalle gallerie aveva il gruppo a 200 metri.

Non voglio dire che ci siano state per forza delle scie, ma comunque è una situazione non trasperente che si verifica a pochi chilometri dal traguardo di una importante classica.

Tra l'altro oggi non si è capito bene come Voeckler si sia procurato il taglio sul mento.


PS 2: mi fa immensamente piacere la vittoria di Purito. W le pendenze dure che riportano indietro il ciclismo di qualche decennio. I materiali e le bici di oggi hanno tolto tanta selettività alle pendenze sotto il 10% .

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:51
da matter1985
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mi verrebbe da dire, anzi dico "sticazzi!". Vockeler è stato ripreso solo a 12 km dall'arrivo. Fosse stato in compagnia di Valverde, Quintana, Gasparotto e del passivo Caruso vorrei vedere se la fuga sarebbe stata ripresa così facilmente. Valverde come al solito ha avuto paura e ha perso. Batido.
No aveva soltanto paura di tirare un metro :diavoletto:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 18:56
da l'Orso
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mi verrebbe da dire, anzi dico "sticazzi!". Vockeler è stato ripreso solo a 12 km dall'arrivo. Fosse stato in compagnia di Valverde, Quintana, Gasparotto e del passivo Caruso vorrei vedere se la fuga sarebbe stata ripresa così facilmente. Valverde come al solito ha avuto paura e ha perso. Batido.
non scherzare su (oltretutto c'era anche Santaromita...), Caruso avrebbe frenato gli altri con l'imposizione delle mani ... :diavoletto:
Sia Nibali che T-Blanck han dimostrato che lo spazio per arrivare partendo da prima del Ghisallo c'è, ma non da soli.
(poi c'è il mistero di cosa succede in galleria... mi sa che c'è qualche deviazione che fan prendere ai corridori in fuga :D )

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 19:28
da jumbo
si era discusso molto del tracciato, e come già detto 2 anni fa sarebbe già qualcosa invertire l'andata/ritorno dal triangolo lariano, cioè fare dopo colle brianza la pianura fino a onno e da lì salire a valbrona, asso, sormano, e in discesa dal ghisallo passare da pusiano, e già si toglierebbe qualche km tra il ghisallo e l'arrivo, senza stravolgere il percorso ed utilizzando soltanto in ordine diverso strade già previste.
invece non volendo ribaltare l'andata e il ritorno dal triangolo lariano, si potrebbe inserire prima di villa vergano la salita di sala al barro-galbiate, e da lì scendere a oggiono e girare verso ello. poco o niente cambierebbe per la lontananza del ghisallo dall'arrivo, ma almeno si inserirebbe un'alternativa al solito scatto su villa vergano a 600 metri dallo scollinamento.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 20:31
da quasar
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mi verrebbe da dire, anzi dico "sticazzi!". Vockeler è stato ripreso solo a 12 km dall'arrivo. Fosse stato in compagnia di Valverde, Quintana, Gasparotto e del passivo Caruso vorrei vedere se la fuga sarebbe stata ripresa così facilmente. Valverde come al solito ha avuto paura e ha perso. Batido.
anche perché dietro non ci sarebbero stati Rui Costa e Visconti a dare quella pesante trenata nel tratto pianeggiante...
Non ho letto i commenti nel thread, immagino abbiate già fatto notare la prestazione di gasparotto, che si conferma il nostro miglior atleta, almeno al traguardo, delle classiche monumento altimetricamente più ostiche. Non avrebbe probabilmente modificato l'andamento del mondiale, penso e pensavo che avrebbe tuttavia meritato di correrlo.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:10
da Niи
Concordo con chi dice, e l'ho pensato pure io durante la corsa, che la movistar abbia perso la corsa nel momento in cui si è rialzata dalla discesa di Sormano. Prima di tutto perché hanno buttato al vento tutti i rischi che avevano preso in discesa per fare la selezione, secondo perché nel momento in cui erano in 5, il gruppo era totalmente in balia di sè stesso, nessuna organizzazione, momento di smarrimento totale. Avevano circa 50" di vantaggio che avrebbe potuto diventare facilmente 4-5 minuti se Valverde avesse fatto tirare tutto il Ghisallo a Quintana. Basti pensare che il solo Voeckler ha incrementato il vantaggio di oltre 1 min sul ghisallo stesso. Poi come si diceva, Gasparotto era a tutti gli effetti il capitano, vista la caduta di Nibali, ed avrebbe collaborato sicuramente. Io son dell'idea che nel momento in cui ti crei una situazione favorevole, devi provare a sfruttarla. Se proprio l'idea della Movistar fosse stata a priopri di tentare sull'ultima salita, allora dovrebbero spiegarci i rischi presi nella discesa di Sormano. Per non parlare poi, del loro mancato inseguimento a T-blanc. Erano in 4 nel gruppetto, ed han lasciato tutto nelle mani di katiusha e saxo. Fosse arrivato il francese, avrebbero fatto una figura doppiamente da perdenti.
Non so se siano decisioni in corsa prese dal capitano spagnolo o dal direttore sportivo, ma in ogni modo Movistar sempre più imbarazzante tatticamente.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:43
da Belluschi M.
In perfetto stile "all'italiana" assieme a 2 amici ho rapinato un pass come giornalista (peraltro per un sito web concorrenziale a cicloweb :lol: ) avendo accesso alla varie aree riservate. Quindi brioches, gazzetta e foto coi corridori nel parco chiuso alla partenza a Bergamo. Al caldo a vedere la fase centrale della gara in sala stampa a Lecco, per poi assistere all'arrivo sul lungo lago.
Grazie a RCS per la generosità :diavoletto:

Della gara poco da dire, ha vinto il più forte. Dispiace per l'n-esimo piazzamento di Valverde, ma stavolta c'è poco da recriminare. Spero venga cambiato al più presto il percorso, perché le cose con questo proprio non funzionano.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:47
da Blingo
è stata la terza edizione con questo percorso vero?

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 21:48
da Salvatore77
Blingo ha scritto:è stata la terza edizione con questo percorso vero?
Io ricordo di aver visto il muro di Sormano solo lo scorso anno, ma potrei sbagliarmi.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:06
da matter1985
con questo finale è la terza,con il muro di sormano è la seconda

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:24
da galliano
matter1985 ha scritto:Meno male ci sono le certezze nella vita: Valverde secondo :D
anche le cadute del pozzo sono una di queste certezze.
Sulla corsa: tutto bene quel che finisce bene, anche se me la sono vista brutta con il pulcinella francese :diavoletto:
Però gli riconosco di essersi giocato al meglio le proprie carte.
molto contento per Purito, spero che riesca a vincere il Giro 2014.
Devo poi ammettere che comincio quasi a sperare in una vittoria di Valverde in qualche classica, vederlo sempre ad alti livelli ma sempre battuto un po' mi spiace, anche se se le va a cercare.

Infine Ulissi: è ancora giovane ma è preoccupante la tendenza a spegnersi come ha fatto oggi a Villa Vergano.
Quintana prenota il giro dell'emilia? se ci andrà...

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:25
da Brogno
DOmanda futile, qualcuno oggi era sul Muro di Sormano? Io ero ai 1052 :ponpon:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:50
da Blingo
matter1985 ha scritto:con questo finale è la terza,con il muro di sormano è la seconda
Grazie matter e Salvatore

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 22:55
da matter1985
herbie ha scritto:PS:

quelle due lunghe gallerie sul lungolago in una fase decisiva della corsa, che privano di quasi 10 minuti di inquadrature dirette dei protagonisti, inoltre, potrebbero celare situazioni importanti, e soprattutto, SCIE.

Il gruppo sia nel caso di NIbali che in quello di oggi di Voeckler sotto quelle gallerie ha riguadagnato più di un minuto ai fuggitivi. Oggi Voekler è entrato nelle gallerie con 2 minuti e 50 di vantaggio e ne è uscito con 1 e 45. Non ricordo Nibali, ma ricordo bene che perse quasi tutto proprio là. Quando uscì dalle gallerie aveva il gruppo a 200 metri.

Non voglio dire che ci siano state per forza delle scie, ma comunque è una situazione non trasperente che si verifica a pochi chilometri dal traguardo di una importante classica.

Tra l'altro oggi non si è capito bene come Voeckler si sia procurato il taglio sul mento.


PS 2: mi fa immensamente piacere la vittoria di Purito. W le pendenze dure che riportano indietro il ciclismo di qualche decennio. I materiali e le bici di oggi hanno tolto tanta selettività alle pendenze sotto il 10% .
Sarebbe una cosa veramente indegna :x

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:00
da Strong
Valverde si è fatto fregare ancora
t-blanc non ne aveva più non andava avanti
cunego si è ritirato a 20km dal traguardo?

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:07
da Blingo
Strong ha scritto:Valverde si è fatto fregare ancora
t-blanc non ne aveva più non andava avanti
cunego si è ritirato a 20km dal traguardo?
Davvero si è ritirato?non lo sapevo

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:26
da jianji
Discorso Ulissi. In realtà per me si era già staccato sul Sormano, il primo Lampre non mi sembrava assolutamente lui, il che sarebbe veramente strano perchè non è che il Sormano fosse dopo 230 chilometri di corsa. Per me ha avuto una giornata veramente negativa, altrimenti questa prestazione non avrebbe troppo senso considerando la prestazione della MiTo

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:37
da matteo.conz
Belluschi M. ha scritto:In perfetto stile "all'italiana" assieme a 2 amici ho rapinato un pass come giornalista (peraltro per un sito web concorrenziale a cicloweb :lol: ) avendo accesso alla varie aree riservate. Quindi brioches, gazzetta e foto coi corridori nel parco chiuso alla partenza a Bergamo. Al caldo a vedere la fase centrale della gara in sala stampa a Lecco, per poi assistere all'arrivo sul lungo lago.
Grazie a RCS per la generosità :diavoletto:

Della gara poco da dire, ha vinto il più forte. Dispiace per l'n-esimo piazzamento di Valverde, ma stavolta c'è poco da recriminare. Spero venga cambiato al più presto il percorso, perché le cose con questo proprio non funzionano.
beh dai allora condividile con noi ste foto! quando il giro2011 arrivò a feltre ho fatto la stessa cosa anche se facevo semplice volantinaggio per il parco dolomiti: si almeno in generosità RCS è coi migliori! :D

@herbie: è vero ricordo bene quella discussione ma è normale che ci siano persone in disaccordo. In quel 3d però la maggioranza la pensava come te,sopratutto dopo la gara di nibali

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:40
da cauz.
Blingo ha scritto:
Strong ha scritto:Valverde si è fatto fregare ancora
t-blanc non ne aveva più non andava avanti
cunego si è ritirato a 20km dal traguardo?
Davvero si è ritirato?non lo sapevo
lui avrebbe voluto andare avanti, ma lo aspettavano per il poker.

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: domenica 6 ottobre 2013, 23:48
da simociclo
cauz. ha scritto:
Blingo ha scritto:
Strong ha scritto:Valverde si è fatto fregare ancora
t-blanc non ne aveva più non andava avanti
cunego si è ritirato a 20km dal traguardo?
Davvero si è ritirato?non lo sapevo
lui avrebbe voluto andare avanti, ma lo aspettavano per il poker.
:D :D

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 9:55
da Strong
herbie ha scritto:PS:
Il gruppo sia nel caso di NIbali che in quello di oggi di Voeckler sotto quelle gallerie ha riguadagnato più di un minuto ai fuggitivi. Oggi Voekler è entrato nelle gallerie con 2 minuti e 50 di vantaggio e ne è uscito con 1 e 45. Non ricordo Nibali, ma ricordo bene che perse quasi tutto proprio là. Quando uscì dalle gallerie aveva il gruppo a 200 metri.
ho letto questo tuop post prima di rivedere la relica e visti che anche l'articolo in home su cw lascia intendere più o meno la stessa cosa ho preso i tempi per bene

ai -22,8 t-blanc aveva 2'28" di vantaggio
ai -17,8 t-blanc aveva 1"23" di vantaggio
ai -11,5 aveva il gruppo alle calcagna (10/20" di vantaggio ancora)

il che significa che gli hanno preso 2' in circa 10km equamente divisi tra i primi 5km e gli altri 5km

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:03
da Bitossi
Brogno ha scritto:DOmanda futile, qualcuno oggi era sul Muro di Sormano? Io ero ai 1052 :ponpon:
Io e Uffa eravamo all'inizio (a quota 850 circa). Siamo arrivati alle 14.30, poco prima del passaggio.
Ci siamo fermati lì anche perché in questo periodo il Muro completo non me lo potrei permettere, per motivi di salute.
E poi meglio evitare frizzi e lazzi... :D

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:45
da Brogno
Bitossi ha scritto:
Brogno ha scritto:DOmanda futile, qualcuno oggi era sul Muro di Sormano? Io ero ai 1052 :ponpon:
Io e Uffa eravamo all'inizio (a quota 850 circa). Siamo arrivati alle 14.30, poco prima del passaggio.
Ci siamo fermati lì anche perché in questo periodo il Muro completo non me lo potrei permettere, per motivi di salute.
E poi meglio evitare frizzi e lazzi... :D
ah be io son salito a spinta, per motivi di gambe :diavoletto:
comunque il primo Lampre non era Ulissi, che era invece più indietro

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 10:52
da Strong
Blingo ha scritto:
Strong ha scritto:Valverde si è fatto fregare ancora
t-blanc non ne aveva più non andava avanti
cunego si è ritirato a 20km dal traguardo?
Davvero si è ritirato?non lo sapevo
non lo vedo nell'ordine d'arrivo... :boh:

Re: Il Lombardia 2013

Inviato: lunedì 7 ottobre 2013, 11:06
da Belluschi M.
matteo.conz ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:In perfetto stile "all'italiana" assieme a 2 amici ho rapinato un pass come giornalista (peraltro per un sito web concorrenziale a cicloweb :lol: ) avendo accesso alla varie aree riservate. Quindi brioches, gazzetta e foto coi corridori nel parco chiuso alla partenza a Bergamo. Al caldo a vedere la fase centrale della gara in sala stampa a Lecco, per poi assistere all'arrivo sul lungo lago.
Grazie a RCS per la generosità :diavoletto:

Della gara poco da dire, ha vinto il più forte. Dispiace per l'n-esimo piazzamento di Valverde, ma stavolta c'è poco da recriminare. Spero venga cambiato al più presto il percorso, perché le cose con questo proprio non funzionano.
beh dai allora condividile con noi ste foto! quando il giro2011 arrivò a feltre ho fatto la stessa cosa anche se facevo semplice volantinaggio per il parco dolomiti: si almeno in generosità RCS è coi migliori! :D
Quando me le gira il mio amico le posto. Io ho sfangato le foto coi miei idoli Valverde e Van der Flecha :champion: