Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 11:18
da Strong
Nicker ha scritto:
Strong ha scritto:
maglianera ha scritto:la saxo era invitata perché protour, e sarebbe venuta senza Contador, quindi non cambia niente. Comunque la squadra non è scarsa, e non merita proprio di essere emarginata.
senza contador invece è molto scarsa, almeno così dicono le classifiche (24° posto). è piena di gregari e piazzati
Rimane comunque meglio del Team NetApp (che mi pare sia al 26°posto); è strano che sei contrario alla Saxo e favorevole al Team NetApp . Almeno la Saxo è danese, e hanno un motivo valido per invitarla anche se verrà esclusa dal Protour...
aridaje
nel tema NetApp c'è un corridore che credo possa essere molto interessante ed è leopold konig.
Penso si sia guadagnata lìinvito anche perchè in grado di proporre sostanza tecnica (e fresca) nelle tante tappe di montagna del Giro.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 11:24
da Nicker
Strong ha scritto:
aridaje
nel tema NetApp c'è un corridore che credo possa essere molto interessante ed è leopold konig.
Penso si sia guadagnata lìinvito anche perchè in grado di proporre sostanza tecnica (e fresca) nelle tante tappe di montagna del Giro.
ma sei serio?? Tappe di montagna????
Al limite ti posso capire su konig... ma il resto della squadra si squaglierà completamente già a Rocca di Cambio (e anche questo Konig non vale un terzo di Betancourt per me...). Perchè non ammetti che i motivi dell'invito non sono sportivi. Anche Acquarone l'ha ammesso in parte, alla fine sono cose che succedono, i soldi sono importanti
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 11:43
da Strong
Nicker ha scritto:
Strong ha scritto:
aridaje
nel tema NetApp c'è un corridore che credo possa essere molto interessante ed è leopold konig. Penso si sia guadagnata lìinvito anche perchè in grado di proporre sostanza tecnica (e fresca) nelle tante tappe di montagna del Giro.
ma sei serio?? Tappe di montagna????
Al limite posso ti posso capire su konig... ma il resto della squadra si squaglierà completamente già a Rocca di Cambio (e anche questo Konig non vale un terzo di Betancourt per me...). Perchè non ammetti che i motivi dell'invito non sono sportivi. Anche Acquarone l'ha ammesso in parte, alla fine sono cose che succedono, i soldi sono importanti
evidenzio per rispondere alle tue due osservazioni
- il resto della squadra?.....io ho parlato solo di Konig (se sarà peggio di Beta lo si vedrà)
- i mo tivi dell'invito non sono solo sportivi? e chi lo nega? io no....
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 11:49
da Nicker
Strong ha scritto:
Nicker ha scritto:
Strong ha scritto:
aridaje
nel tema NetApp c'è un corridore che credo possa essere molto interessante ed è leopold konig. Penso si sia guadagnata lìinvito anche perchè in grado di proporre sostanza tecnica (e fresca) nelle tante tappe di montagna del Giro.
ma sei serio?? Tappe di montagna????
Al limite posso ti posso capire su konig... ma il resto della squadra si squaglierà completamente già a Rocca di Cambio (e anche questo Konig non vale un terzo di Betancourt per me...). Perchè non ammetti che i motivi dell'invito non sono sportivi. Anche Acquarone l'ha ammesso in parte, alla fine sono cose che succedono, i soldi sono importanti
evidenzio per rispondere alle tue due osservazioni
- il resto della squadra?.....io ho parlato solo di Konig (se sarà peggio di Beta lo si vedrà)
- i mo tivi dell'invito non sono solo sportivi? e chi lo nega? io no....
ok... forse non avevo capito bene... Comunque allora dovevi dire che il Team NetApp è stato invitato esclusivamenteper motivi di Marketing, sponsor, cash ecc ecc... però, nonostante ciò, hanno in squadra un giovane interessante che potrebbe sorprendere. Allora messa così niente da dire ! (che sia chiaro io non sono comunque d'accordo con la scelta di Acquarone...)
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 12:01
da Strong
Nicker ha scritto:
Comunque allora dovevi dire che il Team NetApp è stato invitato esclusivamenteper motivi di Marketing, sponsor, cash ecc ecc...
non lo dico perchè non penso sia stato invitato esclusivamente per motivi di Marketing .
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
un segnale piccolo piccolo ma a mio vedere preoccupante per questi russi che, sebbene finalmente in corsa (all'algarve), continua ad essere un po' dei fantasmi... insomma, a naso questo progetto non mi sembra diffonda grande sicurezza. spero di sbagliarmi, ovviamente.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
un segnale piccolo piccolo ma a mio vedere preoccupante per questi russi che, sebbene finalmente in corsa (all'algarve), continua ad essere un po' dei fantasmi... insomma, a naso questo progetto non mi sembra diffonda grande sicurezza. spero di sbagliarmi, ovviamente.
ho letto solo ora l'articolo su londra in home page. rusvelo si presenta con la sua squadra alla CdM su pista, forse li avevo sottovalutati
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 21:33
da maglianera
Strong ha scritto:
maglianera ha scritto:la saxo era invitata perché protour, e sarebbe venuta senza Contador, quindi non cambia niente. Comunque la squadra non è scarsa, e non merita proprio di essere emarginata.
senza contador invece è molto scarsa, almeno così dicono le classifiche (24° posto). è piena di gregari e piazzati
secondo me i punteggi non forniscono il valore assoluto della squadra. Se in squadra c'è Contador, tutti lavorano per lui e hanno meno possibilità di ottenere piazzamenti quindi punteggi. Se si valuta obiettivamente l'organico Saxo penso che tra le prime 18 ci possa stare tranquillamente, almeno per le corse a tappe. Gli manca più che altro un un grosso velocista .
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 16 febbraio 2012, 23:39
da andriusskerla
maglianera ha scritto:
Strong ha scritto:
maglianera ha scritto:la saxo era invitata perché protour, e sarebbe venuta senza Contador, quindi non cambia niente. Comunque la squadra non è scarsa, e non merita proprio di essere emarginata.
senza contador invece è molto scarsa, almeno così dicono le classifiche (24° posto). è piena di gregari e piazzati
secondo me i punteggi non forniscono il valore assoluto della squadra. Se in squadra c'è Contador, tutti lavorano per lui e hanno meno possibilità di ottenere piazzamenti quindi punteggi. Se si valuta obiettivamente l'organico Saxo penso che tra le prime 18 ci possa stare tranquillamente, almeno per le corse a tappe. Gli manca più che altro un un grosso velocista .
Mi sembra che JJ Haedo sia un velocista più che buono.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:23
da andriusskerla
Bel 2° posto di Daniel Schorn in volata dietro Freire alla Ruta Del Sol
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:28
da cauz.
andriusskerla ha scritto:Bel 2° posto di Daniel Schorn in volata dietro Freire alla Ruta Del Sol
praticamente questo e' diventato il thread sulla netapp
ps- bella vittoria di freire, seconda stagionale per il "vecchietto"... e la sanremo si avvicina...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:32
da alfiso
Tu pensa cosa succede se JTL passa alla NetApp.
Non diamo troppe idee ad Acquarone
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 19:45
da cauz.
alfiso ha scritto:Tu pensa cosa succede se JTL passa alla NetApp.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 21:23
da Maìno della Spinetta
alfiso ha scritto:Tu pensa cosa succede se JTL passa alla NetApp.
Non diamo troppe idee ad Acquarone
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 11:19
da danilodiluca87
SAXO BANK. Domani la decisione della Commissione delle Licenze
È atteso per domani il pronunciamento della Commissione delle Licenze sul caso della Saxo Bank: dopo la squalifica di Contador - che da solo portava più del 60% dei punti al team danese - l'Uci ha rimandato davanti alla Commissione Riis e la sua squadra, perché si valuti se possono ancora far parte o meno del circuito ProTour.
Difficile fare previsioni, perché l'Uci in questi anni ci ha abituato a soluzioni sorprendenti: diciamo allora che gli scenari possibili sono l'esclusione della Saxo Bank dal ProTour (con retrocessione al rango di Professional) e nessuna sostituzione tra i big team, che resterebbero così 17; esclusione con sostituzione (Europcar?); licenza "temporanea" fino a fine stagione per la Saxo; lasciare le cose come stanno.
Dalla decisione della Commissione delle Licenze, ovviamente, dipende il futuro della Saxo Bank sin dalle prossime corse: in caso di esclusione del team dal ProTour, scatterebbe un "invito d'urgenza" per Parigi-Nizza e Tirreno-Adriatico? Oppure la mannaia dell'esclusione di abbatterebbe implacabile? Poche ore e sapremo...
fonte: tuttobiweb.it
solo in questo possiaamo sperare??????
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:28
da fau
Se per vedere l'acqua e sapone al giro si deve sperare nella defezione di qualche squadra io spero nella fdj post offredo.
La squadra apparte pinot è davvero poca cosa, inoltre al giro sicuramente non sarebbe con le primissime scelte.
Onestamente dopo la squalifica di contador mi sento ottimista riguardo la saxo bank, avranno bisogno di punti per restare pro tour, potrebbero quindi portare una buona formazione; Haedo( non ricordo mai quale dei due è quello forte) è un buon velocista, inoltre sarei curioso di vedere i vari hernandez e navarro correre un gt da leader, credo che una top 10, sia tranquillamente alla loro portata al prossimo giro.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 14:40
da Admin
fau ha scritto:Haedo( non ricordo mai quale dei due è quello forte)
JJ
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:22
da cauz.
danilodiluca87 ha scritto:
solo in questo possiaamo sperare??????
se con cio' intendi l'esclusione della saxo dal giro, ti direi di metterti il cuore in pace.
con la corsa rosa che parte dalla danimarca non faranno certo fuori l'unico grande sponsor danese in gruppo... anzi, come sostiene fau qui sopra, l'eventuale esclusione dal WT comporterebbe probabilmente la rinuncia al TdF, e cio' significherebbe un miglioramento del team per il giro.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 28 febbraio 2012, 21:39
da Nicker
cauz. ha scritto:
danilodiluca87 ha scritto:
solo in questo possiaamo sperare??????
se con cio' intendi l'esclusione della saxo dal giro, ti direi di metterti il cuore in pace.
con la corsa rosa che parte dalla danimarca non faranno certo fuori l'unico grande sponsor danese in gruppo... anzi, come sostiene fau qui sopra, l'eventuale esclusione dal WT comporterebbe probabilmente la rinuncia al TdF, e cio' significherebbe un miglioramento del team per il giro.
Quoto. La Saxo farà il giro comunque, a meno di qualche clamorosa sorpresa da parte di Acquarone, e conoscendolo non si sa mai: magari coglierà l'occasione per invitare il team 1t4i o i cinesi
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 18:18
da andriusskerla
fau ha scritto:Se per vedere l'acqua e sapone al giro si deve sperare nella defezione di qualche squadra io spero nella fdj post offredo.
La squadra apparte pinot è davvero poca cosa, inoltre al giro sicuramente non sarebbe con le primissime scelte.
Oggi Demare, già da tempo annunciato nel roster della FDJ per il Giro, ha fatto di tutto per farti cambiare idea...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: giovedì 8 marzo 2012, 15:02
da Coppel
cauz. ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Bel 2° posto di Daniel Schorn in volata dietro Freire alla Ruta Del Sol
praticamente questo e' diventato il thread sulla netapp
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: domenica 11 marzo 2012, 13:34
da alfiso
Interessante twittata: giovanni gerbino @giannigerb @micacquarone grande acqua e sapone a t-a: hai fatto bene e a lasciarla fuori, mazzate che marketing !
Michele Acquarone @micacquarone @giannigerb Ricordo che se l'@AcquaeSapone partecipa alla @TirrenAdriatico e' perché ha ricevuto una wild card. Nulla e' scontato. #tirreno
Ecco perchè è stata esclusa l'Acqua & Sapone, la mancanza di un regista di questo livello (Cyclefilm):
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: domenica 11 marzo 2012, 13:47
da Fabioilpazzo
Quel "nulla è scontato" mi fa girare le bolas come due criceti sulla ruota, non ho mai visto tanta supponenza in sole tre parole.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:28
da Pat McQuaid
Acquarone ci spieghi le wild card alla Colombia Coldeportesi please
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: mercoledì 21 marzo 2012, 21:48
da andriusskerla
Pat McQuaid ha scritto:Acquarone ci spieghi le wild card alla Colombia Coldeportesi please
Effettivamente i colombiani non hanno fatto una gran figura e l'invito alla Sanremo sembrava già ingiustificato prima...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: sabato 24 marzo 2012, 17:12
da Pat McQuaid
Adesso Acquarone dirà che la NetApp ha fatto vedere che vale qualcosa visti i successi alla Coppi e Bartali, ma diciamo la verità, gli è andata bene stavolta, visto che li ha invitati per altri motivi
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: sabato 24 marzo 2012, 17:54
da Pat McQuaid
Qualche statistica sulla Colombia Coldeportes a fine marzo ormai, ecco i migliori piazzamenti...............................
Tirreno Adriatico classifica finale: 55esimo Duarte a quasi 23 minuti
tappe Tirreno migliori piazzamenti:
1a tappa 22esimi e ultimi nella cronosquadre a 1.45
2a tappa 72esimo Marentes Torres
3a tappa 84esimo Duarte
4a tappa 36esimo Duarte
5a tappa (Prati di Tivo) 26esimo Duarte a 4 minuti, 49esimo V.H.Pena e 72esimo Laverde
6a tappa 51esimo Atapuma
7a tappa 69esimo Duarte
Gp Costa Etruschi: 27esimo Romero Corredor
Giro Prov. Reggio Calabria: 1a tappa 17esimo Romero, cl. fin 17esimo Forero
Trofeo Laigueglia: 16esimo Duarte
Gp Lugano: 32esimo Pantano
Strade Bianche: 12esimo Pantano
Milano-Sanremo: 97esimo Suarez a 9 minuti, Romero e Forero e Duarte circa nei 130
Settimana Coppi e Bartali:
1a tappa 43esimo Galindo
2a tappa 31esimo Ospina Navarro al mattino e ultimi 19esimi ancora nella cronosquadre al pomeriggio
3a tappa 37esimo Galindo
4a tappa 27esimo Galindo
5a tappa 60esimo Osorio
cl.fin. 31esimo Galindo
Criterium International
1a tappa 12esimo Romero
2a tappa 49esimo Duarte
fonte:cqranking.com
Vorrei sapere la vostra su questa squadra, io ho sollevato parecchi dubbi già prima dell'inizio della stagione con tutte le wild card ricevute sia in Italia che per la Frecia Vallone; molti utenti volevano questa squadra al Giro d'Italia, e addirittura alcuni rispondevano ai miei dubbi dicendo che gli ultimi vincitori del Tour de l'Avenir e del Giro Bio sono colombiani, però bisogna dire che alcuni di questi sono in altre squadre e inoltre non mi sembra la vittoria di gare under 23 un buon motivo per essere invitati a Freccia Vallone, Tirreno, Sanremo, Lombardia, Strade Bianche e chi più ne ha più ne metta.
Per fare posto a questa squadretta sono stati a casa dalla Tirreno e dalla Sanremo la Androni e altre squadre molto più forti e con corridori in organico di valore internazionale.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: sabato 24 marzo 2012, 19:10
da Slegar
Pat McQuaid ha scritto:Vorrei sapere la vostra su questa squadra, io ho sollevato parecchi dubbi già prima dell'inizio della stagione con tutte le wild card ricevute sia in Italia che per la Frecia Vallone; molti utenti volevano questa squadra al Giro d'Italia, e addirittura alcuni rispondevano ai miei dubbi dicendo che gli ultimi vincitori del Tour de l'Avenir e del Giro Bio sono colombiani, però bisogna dire che alcuni di questi sono in altre squadre e inoltre non mi sembra la vittoria di gare under 23 un buon motivo per essere invitati a Freccia Vallone, Tirreno, Sanremo, Lombardia, Strade Bianche e chi più ne ha più ne metta.
Per ora sono perplesso anch'io. Non mi aspettavo vittorie a grappoli ma qualche piazzamento tra i primi cinque ci poteva stare soprattutto nella Settimana Coppi & Bartali. Per ora non hanno trovato il loro terreno su lunghe salite, probabilmente qualche componente della squadra si deve adattare al ciclismo europeo e penso che il Giro del Trentino, a cui presumo saranno invitati, dove potranno trovare le salite a loro congeniali sarà la vera svolta della stagione. Se non otterranno risultati degni di nota allora la loro stagione potrà considerarsi già fallimentare e non è detto che l'apertura di credito goduta quest'anno sia riproposta per la prossima stagione.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: sabato 24 marzo 2012, 19:53
da Pat McQuaid
Nessun piazzamento nei 10 e sei piazzamenti nei 20, non ho mai visto una squadra che gode di tanta stima da organizzatori e tifosi pur non avendo fatto nulla e con Duarte unico corridore in grado di fare qualcosa, con Laverde e Victor Hugo Pena che vivono solo di successi passati ormai remoti
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:16
da danilodiluca87
La Saxo Bank mantiene la sua licenza World Tour per il 2012
Pericolo scampato per Bjarne Riis e la sua Saxo Bank, la Commissione Licenze infatti ha deciso non togliere la licenza World Tour alla formazione danese nonostante la squalifica di Alberto Contador, corridore che portava circa il 68% dei punti della squadra nel ranking di merito. Le "circostanze speciali" di questo caso hanno spinto la Commissione a prendere questa decisione e così la Saxo Bank potrà partecipare tranquillamente a tutte le corse del massimo calendario mondiale, Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a España comprese. La licenza di Bjarne Riis quindi scadrà a fine 2012 (come già si sapeva dal principio) e la squadra dovrà quindi rispondere a tutti i requisiti dell'UCI per ottenere lo stato di ProTeam anche nel 2013.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:21
da HOTDOG
la Saxo anche senza Contador non è scarsissima, il problema è che oltre a non portare al Giro Contador non porterà neanche Chris Soerensen per citarne uno. Per quanto riguarda i colombiani hanno combinato poco ma per emergere hanno bisogno delle grandi salite e dei 2000 metri di altitudine cose che al Giro si trovano mentre alle corse no
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:22
da eliacodogno
danilodiluca87 ha scritto:La Saxo Bank mantiene la sua licenza World Tour per il 2012
Pericolo scampato per Bjarne Riis e la sua Saxo Bank, la Commissione Licenze infatti ha deciso non togliere la licenza World Tour alla formazione danese nonostante la squalifica di Alberto Contador, corridore che portava circa il 68% dei punti della squadra nel ranking di merito. Le "circostanze speciali" di questo caso hanno spinto la Commissione a prendere questa decisione e così la Saxo Bank potrà partecipare tranquillamente a tutte le corse del massimo calendario mondiale, Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a España comprese. La licenza di Bjarne Riis quindi scadrà a fine 2012 (come già si sapeva dal principio) e la squadra dovrà quindi rispondere a tutti i requisiti dell'UCI per ottenere lo stato di ProTeam anche nel 2013.
Realisticamente speravi in un ripescaggio dell'A&S? La WC libera sarebbe andata comunque alla Banca Sassone, la "squadra di casa" (anzi a posteriori Danilo doveva cercare un ingaggio con Riis)
PS Per la classifica chi ha questa squadra? Magica??
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:24
da Pat McQuaid
HOTDOG ha scritto:la Saxo anche senza Contador non è scarsissima, il problema è che oltre a non portare al Giro Contador non porterà neanche Chris Soerensen per citarne uno
Tanti dicono che la Saxo Bank senza Contador non ha corridori buoni e non merita il Pro Tour, ma allora Euskaltel e AG2R e Lampre sono tanto meglio? Non mi sembra
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:31
da tetzuo
il terribile dani navarro forse
vabbè dai almeno vedremo tosatto e boaro
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:32
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:
HOTDOG ha scritto:la Saxo anche senza Contador non è scarsissima, il problema è che oltre a non portare al Giro Contador non porterà neanche Chris Soerensen per citarne uno
Tanti dicono che la Saxo Bank senza Contador non ha corridori buoni e non merita il Pro Tour, ma allora Euskaltel e AG2R e Lampre sono tanto meglio? Non mi sembra
Non sono tanto meglio, sono meglio però...
Gli arancioni hanno Sanchez (da top 5 al Tour), Anton e Nieve (cacciatori di tappe e piazzati nei GT minori); i francesi a loro volta hanno un paio di piazzati da GT (Roche e Peraud) e una serie di vincitori occasionali, mentre la Lampre, tralasciando il solito mistero di Cunego, ha il favorito del prossimo Giro.
La Saxo può contare come già detto sul salto di qualità di Sorensen o Navarro o sull'esplosione di un giovane. Per ora non c'è altro...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:34
da tetzuo
Pat McQuaid ha scritto:
HOTDOG ha scritto:la Saxo anche senza Contador non è scarsissima, il problema è che oltre a non portare al Giro Contador non porterà neanche Chris Soerensen per citarne uno
Tanti dicono che la Saxo Bank senza Contador non ha corridori buoni e non merita il Pro Tour, ma allora Euskaltel e AG2R e Lampre sono tanto meglio? Non mi sembra
vabbè trollata gratuita fesso io che ti rispondo comunque direi che samuel sanchez, igor anton, mikel nieve, roche, nocentini, belletti, gastauer, scarponi , petacchi, cunego, ulissi, mi fanno pensare che si sono parecchio meglio dela banca sassone senza contador
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:37
da eliacodogno
tetzuo ha scritto:vabbè trollata gratuita fesso io che ti rispondo
Ah be', se Pat voleva solo prendere per il...naso, allora sì, la Saxo è uno dei fari di questa stagione, i risultati son lì a confermarlo
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 15:40
da tetzuo
ho scritto gastauer ma volevo scrivere gastauer ma volevo dire gadret vabbè
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:08
da Pat McQuaid
Siccome se lo dice un utente del forum lo prendete per il .... e se lo dice Savoldelli invece gli date ragione...
''...una squadra come la Saxo Bank non può restare fuori dal World Tour'' parole di Paolo Savoldelli in telecronaca Paesi Baschi
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:17
da Rojo
Perchè dovrebbero togliere la qualifica WT alla Saxo Bank? In questi mesi senza Contador è scarsa? Vero. Embè? Per anni ci son state squadre francesi semplicemente ridicole, per quest'anno ci può stare la Saxo.
L'anno scorso aveva i punti necessari per avere la licenza? Sì. Ha sborsato quel botto di soldi necessari? Presumo di sì.
Togliergliela sarebbe un'ingiustizia.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:21
da eliacodogno
Pat McQuaid ha scritto:Siccome se lo dice un utente del forum lo prendete per il .... e se lo dice Savoldelli invece gli date ragione...
Mica vero, mi son perso che lo abbia detto, ma comunque non condivido assolutamente ciò che dice Paolo (e mi piacerebbe sapere perchè pensa questo). Da parte mia ho preso in giro l'affermazione che hai accompagnato dato che la Saxo pare non avere favoriti o potenziali piazzati nei GT. Salvo sorprese, naturalmente...
Sul fatto che si possa declassare una squadra a stagione in corso ho anche io qualche dubbio, ma sul fatto che la Saxo scontadorizzata sia mediocre lo dimostrano i risultati sino ad ora...
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:23
da majurana
Rojo ha scritto:Perchè dovrebbero togliere la qualifica WT alla Saxo Bank? In questi mesi senza Contador è scarsa? Vero. Embè? Per anni ci son state squadre francesi semplicemente ridicole, per quest'anno ci può stare la Saxo.
L'anno scorso aveva i punti necessari per avere la licenza? Sì. Ha sborsato quel botto di soldi necessari? Presumo di sì.
Togliergliela sarebbe un'ingiustizia.
Concordo...
la valutazione (per quanto basata su criteri non del tutto condivisibili) rileva la condizione delle squadre in un determinato momento.
Rivederla ex post porterebbe (o dovrebbe portare,- per equità) a licenze mobili durante l'anno: situazione di aleatorietà permanente che minerebbe il sistema (non necessariamente giusto) del WT.
La Saxo Bank al momento dell’assegnazione delle licenze era in linea con i parametri e tanto basta. Il prossimo anno si ridiscute.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:27
da cauz.
majurana ha scritto:
la valutazione (per quanto basata su criteri non del tutto condivisibili) rileva la condizione delle squadre in un determinato momento.
Rivederla ex post porterebbe (o dovrebbe portare,- per equità) a licenze mobili durante l'anno: situazione di aleatorietà permanente che minerebbe il sistema (non necessariamente giusto) del WT.
La Saxo Bank al momento dell’assegnazione delle licenze era in linea con i parametri e tanto basta. Il prossimo anno si ridiscute.
il problema e' che nel momento in cui riscrivi le classifiche ex-post, automaticamente puoi rivedere le graduatorie... e infatti l'aleatorietà permanente c'è gia' (e il sistema è gia' minato, speriamo che prima o poi queste mine esplodano...).
ps- detto cio', preferisco vedere la SB confermata piuttosto che buttata fuori anche da qui.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:31
da eliacodogno
Rojo ha scritto:Perchè dovrebbero togliere la qualifica WT alla Saxo Bank? In questi mesi senza Contador è scarsa? Vero. Embè? Per anni ci son state squadre francesi semplicemente ridicole, per quest'anno ci può stare la Saxo.
L'anno scorso aveva i punti necessari per avere la licenza? Sì. Ha sborsato quel botto di soldi necessari? Presumo di sì.
Togliergliela sarebbe un'ingiustizia.
Il discorso che io contestavo (credo si sia capito) era che Lampre e Euskadi (al limite direi AG2R) siano sul livello della Sassone. Che mi sembra una gran castroneria. Per il resto bisognerebbe stabilire regole più chiare ma, certo, più di qualche dubbio sull'esclusione di questa squadra lo avrei comunque avuto
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:33
da Pat McQuaid
Anche la Quick Step nel 2011 ha fatto 7 vittorie e risultati molto scarsi; se la Saxo Bank sta facendo un anno anonimo, tra l'altro senza il corridore principale, non c'è nulla da stupirsi, capitano le annate storte, ci sono altri squadroni che non combinano niente pur avendo nomi importanti.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:34
da Rojo
eliacodogno ha scritto:Il discorso che io contestavo (credo si sia capito) era che Lampre e Euskadi (al limite direi AG2R) siano sul livello della Sassone. Che mi sembra una gran castroneria. Per il resto bisognerebbe stabilire regole più chiare ma, certo, più di qualche dubbio sull'esclusione di questa squadra lo avrei comunque avuto
Sì, sì, elia, cosa volevi dire si è capito benissimo. Non mi riferivo a te. Parlavo in generale.
cauz. ha scritto:il problema e' che nel momento in cui riscrivi le classifiche ex-post, automaticamente puoi rivedere le graduatorie... e infatti l'aleatorietà permanente c'è gia' (e il sistema è gia' minato, speriamo che prima o poi queste mine esplodano...).
Infatti è sbagliato riscrivere le classifiche ex-post.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 16:36
da majurana
cauz. ha scritto:
majurana ha scritto:
la valutazione (per quanto basata su criteri non del tutto condivisibili) rileva la condizione delle squadre in un determinato momento.
Rivederla ex post porterebbe (o dovrebbe portare,- per equità) a licenze mobili durante l'anno: situazione di aleatorietà permanente che minerebbe il sistema (non necessariamente giusto) del WT.
La Saxo Bank al momento dell’assegnazione delle licenze era in linea con i parametri e tanto basta. Il prossimo anno si ridiscute.
il problema e' che nel momento in cui riscrivi le classifiche ex-post, automaticamente puoi rivedere le graduatorie... e infatti l'aleatorietà permanente c'è gia' (e il sistema è gia' minato, speriamo che prima o poi queste mine esplodano...).
ps- detto cio', preferisco vedere la SB confermata piuttosto che buttata fuori anche da qui.
Giusto
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 3 aprile 2012, 17:13
da dietzen
majurana ha scritto:
Concordo...
la valutazione (per quanto basata su criteri non del tutto condivisibili) rileva la condizione delle squadre in un determinato momento.
Rivederla ex post porterebbe (o dovrebbe portare,- per equità) a licenze mobili durante l'anno: situazione di aleatorietà permanente che minerebbe il sistema (non necessariamente giusto) del WT.
La Saxo Bank al momento dell’assegnazione delle licenze era in linea con i parametri e tanto basta. Il prossimo anno si ridiscute.
io sono perfettamente d'accordo con questa visione delle cose, però di sicuro l'uci poteva risparmiare tutta la manfrina "forse gli togliamo la licenza, ora sentiamo che dice la commissione, ecc ecc". bastava dire che non ci sono cambiamenti di questo tipo a stagione in corso e nessuno nemmeno si poneva il problema.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 17 aprile 2012, 16:36
da Pat McQuaid
Colombia-Coldeportes anche oggi ultima classificata nella cronosquadre, come in tutte le altre a cui ha partecipato.
Re: Acquarone spiega tempi e modi per le wild card.
Inviato: martedì 17 aprile 2012, 23:08
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:Colombia-Coldeportes anche oggi ultima classificata nella cronosquadre, come in tutte le altre a cui ha partecipato.
gia', dove sono finiti i formidabili cronomen colombiani che hanno scritto la storia di questo sport?