Pagina 8 di 14

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 0:22
da holland
pur condividendo anche io l'opinione sulla gara bisogna anche dire che gli organizzatori hanno avuto una certa sfortuna, sarebbe bastata un pò di pioggia nei giorni scorsi per rendere la gara più selettiva e perciò spettacolare come lo è stato lo scorso anno. Invece è da un paio di settimane che non piove qui in Veneto. Visto che non siamo in Belgio dove il fango è garantito una piccola soluzione potrebbe essere bagnare pesantemente almeno un tratto il giorno prima della corsa.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 8:58
da Subsonico
Mah, il problema principale della gara è che viene disputata in un periodo particolarmente secco. Basterebbe spostarla indietro o avanti di due settimane, calendario permettendo.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 21:17
da marc
holland ha scritto:pur condividendo anche io l'opinione sulla gara bisogna anche dire che gli organizzatori hanno avuto una certa sfortuna, sarebbe bastata un pò di pioggia nei giorni scorsi per rendere la gara più selettiva e perciò spettacolare come lo è stato lo scorso anno. Invece è da un paio di settimane che non piove qui in Veneto. Visto che non siamo in Belgio dove il fango è garantito una piccola soluzione potrebbe essere bagnare pesantemente almeno un tratto il giorno prima della corsa.
Oderzo: In linea generale il discorso di Grassi è può essere condivisibile, ma occorre tenere conto di alcune cose e altre robe come direbbe Della Valle. Faè è un paesino immerso nella campagna padano-veneta che più piatta non si può. Non ci sono collinette all'orizzonte, solo nebbia, belle cascine isolate e vigne. Pianura e pianura oltretutto su cui non è possibile intervenire scavando buche o ricavando rampe, perché si tratta di terreni usati per l'agricoltura e non un bike park stile Guerciotti.

Anzi, gli organizzatori hanno fatto il possibile per rendere interessante il percorso: hanno montato il ponte artificiale, cosa che in Italia non si vede mai, e hanno costruito le passerelle in legno per far passare i corridori nel fossato, smontando il guard rail.
Poi hanno disegnato un tracciato degno, niente a che vedere con le gimkane a la packman care a Scotti. C'erano rettilinei in cui scaricare potenza e curve ben disegnate.

A parte la sabbia, che in effetti ha un costo non indifferente, quello che potevano fare gli organizzatori era bagnare alcuni tratti del percorso. Ma questo in Italia purtroppo e inspiegabilmente non si fa mai. Mai. Ed è vero in parte che in Belgio c'è sempre fango perché quest'anno la stagione è secca anche da loro e abbiamo visto pochi cross fangosi. Però in Belgio giustamente si bagna il percorso, credo che fosse evidente anche nella gara di Essen. Da noi invece si ripulisce completamente il percorso dalla neve (Monte Prat).

In generale, ma su questo siamo tutti d'accordo, Oderzo è un patrimonio unico che va preservato. "Piccoli" organizzatori ogni anno mettono in piedi un cross che a livello di partecipazione se la batte con i migliori cross svizzeri, quelli di livello C1. Vi assicuro che vedere Mourey e Meisen dal vivo è un'emozione. Fossero stati presenti i soliti italiani mi sarei annoiato anche io. Che Oderzo sia un evento lo si vede da molte cose, per esempio anche dal fatto che viene montato un tendone per il ristorante sul modello belga, mentre altrove ci si deve accontentare del panino con la salamella (Brugherio) o della piadina del bar dell'Idroscalo (Guerciotti).

Nota mesta invece per le riprese Rai: ho visto le immagini su youtube e come l'anno scorso hanno offerto un prodotto scadente. Poche telecamere, inquadrature a caso, corridori che sparivano per riapparire dopo decine di secondi come nelle peggiori produzioni anni Ottanta. Un'altra occasione persa per il cross. Ma per colpa della Rai e non degli organizzatori di Oderzo.


Asolo: c'ero anche lì. A Oderzo c'era l'atmosfera dell'evento, ad Asolo quella della sgambata da dopolavoro, nel cortile dell'azienda. Con tutto il rispetto per lo sponsor che investe nel cross e cui vanno i miei sinceri ringraziamenti. Per carità c'erano anche delle piccole rampe, dei saliscendi e sicuramente con la location obbligata era difficile fare diversamente. Ma si poteva fare diversamente perché Asolo a differenza di Oderzo ha una conformazione dolcemente collinare. Si sarebbe potuto organizzare cmq un cross molto bello mettendo in evidenza il fatto che si disputava ad Asolo in casa Selle It, dal punto di vista promozionale credo avrebbe cmq sortito il suo effetto. Asolo sì che è un'occasione sprecata.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 21:21
da Gianluca Avigo - bove
A Brugherio ho fatto 4 chiacchiere con uno degli organizzatori di Fae. Mi diceva che quest'anno gli hanno anche precluso il passaggio in un campo che utilizzavano sempre
Purtroppo c'è da fare i conti anche con queste cose. Ciò non toglie che qualche accorgimento artificiale per rendere più difficile e spettacolare il percorso si può sempre o quasi fare.
Per esempio il ponte sopraelevato poteva essere una scalinata. Il fossato secco che attraversavano tre volte, magari poteva essere bagnato e percorso per il lungo anziché attraversato. Ovviamente sono tutte ipotesi fatte dal divano, quindi lasciano il tempo che trovano. Poi nella realtà le cose sono sicuramente più complicate.
Chiudo dicendo che comunque è stata una gara piacevole. Ovviamente molto di più gli ultimi tre giri. Dimostrazione che se ci sono due o tre stranieri di livello lo spettacolo c'è e anche i nostri sembra si impegnino di più per ben figurare.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 21:40
da marc
ah ecco grazie Bove adesso ho capito perché il percorso era cambiato. Forse mi sbaglio, non ho un grande senso dell'orientamento, ma credo che il terreno di cui parli quest'anno fosse arato. Mentre per il fossato da percorrere in lungo avendolo visto dal vivo non credo fosse possibile, troppo stretto. Cmq si poteva bagnare e non è stato fatto, ma questo vale per tutti gli organizzatori italiani.
Concordo sul fatto che la presenza di stranieri di livello abbia incentivato anche i nostri, erano certamente più motivati e cattivi.

Ora parlando di stranieri speriamo nel Guerciotti, di cui non si hanno ancora notizie, come l'anno scorso. Se manterranno la collocazione dello scorso anno dovrebbe disputarsi il 16 gennaio, purtroppo alla vigilia di una gara di Coppa. E questo precluderà la presenza di qualsiasi straniero di livello.
Sarebbe invece un'idea proporre il Guerciotti dopo il Mondiale, quando ovunque finisce la stagione tranne che in Belgio/Olanda. Magari sabato 6 febbraio. In linea teorica un Guerciotti post-Mondiale potrebbe attrarre tutti gli svizzeri e i francesi, ingaggi permettendo

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 9 dicembre 2015, 22:08
da Gianluca Avigo - bove
Secondo me il guerciotti dovrebbero farlo il sabato prima di brugherio. Anche se hanno sponsor diversi unendo le forze ed essendo logisticamente, molto vicini, potrebbero portare qualche nome dividendo le spese
Verrebbe fuori un week end mica male.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 20:40
da Gianluca Avigo - bove
Domanda. Si conoscono i dati di ascolto di Faè?
Basso intercedi per noi. :D

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: giovedì 10 dicembre 2015, 21:02
da Gianluca Avigo - bove
Sto rivedendo ora la gara di Faè su scratch. Ci starebbe da dio un tratto in sabbia subito dopo i due ostacoli. Chissà magari il prossimo anno. Comunque w Faè

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 21:25
da marc
https://www.facebook.com/julien.taramar ... =3&theater

il mio francese è degno dell'inglese renziano. In pratica non ho capito una cippa quindi chiedo lumi. Pare che Taramarcaz rimarrà senza squadra all'apice della sua carriera. Assurdità. A meno che io abbia capito male.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 21:42
da Seb
Esatto, la sua squadra chiude e lui non ha ancora firma nulla post 31 dicembre

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 11 dicembre 2015, 21:54
da Gianluca Avigo - bove
Esatto. Inoltre dice che i team belgi tendono ad essere un po protezionisti e a dare quindi precedenza ai corridori della propria nazione. Dice che se non troverà un team correrà fino al mondiale con una maglia nera con stampato un grosso punto di domanda ( sarebbe da vedere )
Poi aggiunge che ovviamente ha una famiglia a cui pensare e quindi dovrà fare una scelta.
Non so se ho imbroccato tutto ma più o meno il senso dovrebbe esserci

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: sabato 12 dicembre 2015, 14:51
da scile

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 12:08
da marc
bove ha scritto:Esatto. Inoltre dice che i team belgi tendono ad essere un po protezionisti e a dare quindi precedenza ai corridori della propria nazione. Dice che se non troverà un team correrà fino al mondiale con una maglia nera con stampato un grosso punto di domanda ( sarebbe da vedere )
Poi aggiunge che ovviamente ha una famiglia a cui pensare e quindi dovrà fare una scelta.
Non so se ho imbroccato tutto ma più o meno il senso dovrebbe esserci
purtroppo avevo capito bene, bruttissima notizia. Immagino quindi difficoltà di ricollocamento anche per Simunek mentre per i belgi non dovrebbero esserci problemi. Taramarcaz è un crossista di livello, abbandonare a 28 anni sarebbe davvero ingiusto. Se non trova un ingaggio nel circuito belga non so dove potrebbe andare. Mi pare che in Svizzera anche l'unica squadra crossistica, l'Ekz, abbia talmente sfoltito i ranghi che credo sia rimasto il solo Zahner, ma non vorrei sbagliarmi. Non è un biker quindi non dovrebbe trovare posto nemmeno nella Bmc. Comprensibile che le squadre fiamminghe assumano preferibilmente fiamminghi, ma avere corridori stranieri nel circuito belga dovrebbe essere nello stesso interesse del movimento.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 13:37
da scile
Taramarcaz ha già corso per la BMC in passato, lasciandola proprio per passare alla Kwadro-Stannah (l'attuale Era Murprotec). L'Era attualmente non dispone di un gran budget e si sta concentrando sui fratelli Sweeck, in grande crescita. Purtroppo questo danneggia Taramarcaz ma spero per lui che riesca a rimediare un contratto in patria. Ricordo che la squadra ha tagliato anche Meisen questa primavera.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:35
da marc
Ragazzi uno streaming funzionante per francorchamps? grazie!

ps grazie Scile per l'info, non sapevo che avesse già militato per la Bmc, mi sembrava fossero concentrati sulla mtb lasciando poco spazio ai crossisti/stradisti visto il taglio di Zahner qualche anno fa..

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 14:45
da scile
marc ha scritto:Ragazzi uno streaming funzionante per francorchamps? grazie!

ps grazie Scile per l'info, non sapevo che avesse già militato per la Bmc, mi sembrava fossero concentrati sulla mtb lasciando poco spazio ai crossisti/stradisti visto il taglio di Zahner qualche anno fa..

http://www.bvls2016.sc/stream1.html

prova qui verso le 15.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:15
da marc
mi va a scatti anche se ho la fibra...come è possibile? fa così anche a voi?

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:24
da TIC
Se qualcuno trova uno streaming decente... grazie

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:35
da TIC
Che peccato x lo streaming sembra una bella gara.
VDP sara' il nuovo leone delle fiandre.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:41
da TIC
Adesso questo va bene
http://www.bvls2016.sc/stream1.html

ps che fine ha fatto VDP ?

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 15:43
da scile
TIC ha scritto:Adesso questo va bene
http://www.bvls2016.sc/stream1.html

ps che fine ha fatto VDP ?
giornata no per VDP (ieri nel riscaldamento è caduto sull'asflato potrebbe risentirne)

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 16:17
da scile
Percorso durissimo. Van Aert inavvicinabile, posti sul podio per Nys e Pauwels.

Finalmente abbiamo visto una gara in streaming su Telenet. :D

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 13 dicembre 2015, 17:31
da Subsonico
Intanto all'EKZ ad Eschenbach secondo posto per Bertolini e Lechner. Il primo dopo declassamento:

http://www.cicloweb.it/news/2015/12/13/ ... -irregolar

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 12:31
da Basso

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 15:56
da marc
non voglio fare il saccente o peggio il populista da quattro soldi, dire che c'è gente a casa che sa lavorare e altri inetti che invece lavorano per meriti oscuri.
Però volevo condividere questa perla della Gazzetta. Ieri in Svizzera grande prova di Marcel Wind, che veloce come il vento ha telefonato a Bertolini dicendo di farsi da parte.
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/13-12-2 ... 9538.shtml

tornando seri e lasciando perdere questo pattume, credo vada sottolineata la grande prova di Bertolini che ha quasi vinto una gara di ottimo livello lasciandosi alle spalle anche il fenomeno della Sunweb. Tanta gente, bel percorso, consiglio a tutti di guardare i video sulla pagina facebook dell'EKZ.
http://my1.raceresult.com/34096/results ... e#1_79ED32

Sp: magnifico Francorchamps, purtroppo inspiegabilmente lo streaming si bloccava di continuo quindi a un certo punto ho lasciato perdere. Peccato. Oggi ho trovato solo una sintesi di 20 minuti cmq sufficiente per apprezzare il grandioso percorso.

Gic: si può solo dire che è stata una prova disertata da quasi tutti i migliori italiani, niente Franzoi, fratelli Braidot, Fruet, Paccagnella ecc…Brava la Guerciotti a mandare tutti in Svizzera

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: lunedì 14 dicembre 2015, 21:29
da cauz.
francorchamps è uno dei percorsi meglio disegnati del ciclocross mondiale, però una foto del genere mi fa venire la depressione.
indegno di un finale di corsa al superprestige.
sarò un fissato io, non ne dubito, ma mi pare che il deserto di pubblico sia la vera costante di tutti i tentativi di portare il ciclismo negli autodromi.

Immagine

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: martedì 15 dicembre 2015, 9:31
da marc
a Zolder funziona. Il problema di Francorchamps è che si trova in Vallonia mi pare e non nelle Fiandre

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: martedì 15 dicembre 2015, 13:50
da Gianluca Avigo - bove
- La cosa veramente positiva è vedere Bertolini così competitivo su un percorso del genere. Ok tecnico e quì si sa che il ragazzo ha doti, ma comunque con terreno pesante.
Inoltre ha lasciato dietro gente di un certo livello. Direi ottimo, fa ben sperare.

- Concordo con Marc Zolder funziona. Forse è l'ubicazione o forse ancora si risente del momento socio-politico direi un tantino complicato.

- Manca circa un mese e mezzo al mondiale di Zolder. Dando per scontata la partecipazione della Lechner e della Arzuffi nella gara Femminile, ed ovviamente Bertolini nell' U23

Voi chi portereste al mondiale PRO ?

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: martedì 15 dicembre 2015, 14:25
da Subsonico
bove ha scritto:- La cosa veramente positiva è vedere Bertolini così competitivo su un percorso del genere. Ok tecnico e quì si sa che il ragazzo ha doti, ma comunque con terreno pesante.
Inoltre ha lasciato dietro gente di un certo livello. Direi ottimo, fa ben sperare.

- Concordo con Marc Zolder funziona. Forse è l'ubicazione o forse ancora si risente del momento socio-politico direi un tantino complicato.

- Manca circa un mese e mezzo al mondiale di Zolder. Dando per scontata la partecipazione della Lechner e della Arzuffi nella gara Femminile, ed ovviamente Bertolini nell' U23

Voi chi portereste al mondiale PRO ?
La Teocchi direi che sta meritando il posto. Anche Cominelli pur se non è più quello di una volta ha già vinto 3 internazionali, questo dovrebbe garantirgli un'ottima partenza

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: martedì 15 dicembre 2015, 15:48
da marc
bove ha scritto:- La cosa veramente positiva è vedere Bertolini così competitivo su un percorso del genere. Ok tecnico e quì si sa che il ragazzo ha doti, ma comunque con terreno pesante.
Inoltre ha lasciato dietro gente di un certo livello. Direi ottimo, fa ben sperare.

- Concordo con Marc Zolder funziona. Forse è l'ubicazione o forse ancora si risente del momento socio-politico direi un tantino complicato.

- Manca circa un mese e mezzo al mondiale di Zolder. Dando per scontata la partecipazione della Lechner e della Arzuffi nella gara Femminile, ed ovviamente Bertolini nell' U23

Voi chi portereste al mondiale PRO ?

1) L'anno scorso anche Falaschi faceva ben sperare, poi causa anche infortuni quest'anno sta subendo un'involuzione netta. Come già detto il guaio per Bertolini è che se non trova un ingaggio da crossista vero sarà costretto alla doppia attività e alla fine come Fontana e i Braidot opterà per la Mtb… visto l'andazzo, con uno come Taramarcaz che rischia la disoccupazione, la vedo dura che una squadra belga investa su Bertolini. I Guerciotti devono cmq fare di tutto per non disperdere questo patrimonio crossistico finchè sarà possibile.

2) Ribadisco che secondo me la scarsità di pubblico per la splendida gara di Francorchamps ha origini "etnico/territoriali"…anche a Namur (Vallonia) vedremo un buon pubblico ma lontano dagli standard fiamminghi. Certo il periodo fosco incide sicuro come si è visto per la non sfavillante affluenza di Koksijde, anche se quel giorno c'era allerta terrorismo ai massimi livelli.

3) Per il Mondiale prova Elite maschile porterei il "vecchio" Franzoi e Luca Braidot se migliora la forma. Non so quanti posti ci siano, certo ci sta anche Cominelli

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 0:58
da holland
Bello il percorso di SPA ma anche in svizzera non si scherzava :cincin:

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 20:59
da held
holland ha scritto:Bello il percorso di SPA ma anche in svizzera non si scherzava :cincin:
Bravi gli svizzeri! Bel tratto!! :D
Ma sbaglio o ad un certo punto si vede Mourey?

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2015, 21:45
da Gianluca Avigo - bove
Si held c'era anche Mouray.
Tornando al mondiale, in effetti Franzoi sembra ancora essere il più competitivo tra gli elite. Sarà da vedere se la condizione crescerà ancora nel prossimo mese, perché fino ad oggi ha corso poco. Onoltre per dirla tutta a zolder non ha mai brillato. Forse per il percorso o forse per la data infelice per in non belga. Comunque pet l'altro nome forse Cominelli è quello che ad oggi merita di più, però mon è ancora il Cominelli del 2008. Speriamo abbia programmato la stagione per arrivare al top a fine gennaio.

Ps Marc domenica ad una gara amatoriale dicevano che forse il guerciotti si farà a febbraio.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 18 dicembre 2015, 13:14
da marc
bove ha scritto:Si held c'era anche Mouray.
Tornando al mondiale, in effetti Franzoi sembra ancora essere il più competitivo tra gli elite. Sarà da vedere se la condizione crescerà ancora nel prossimo mese, perché fino ad oggi ha corso poco. Onoltre per dirla tutta a zolder non ha mai brillato. Forse per il percorso o forse per la data infelice per in non belga. Comunque pet l'altro nome forse Cominelli è quello che ad oggi merita di più, però mon è ancora il Cominelli del 2008. Speriamo abbia programmato la stagione per arrivare al top a fine gennaio.

Ps Marc domenica ad una gara amatoriale dicevano che forse il guerciotti si farà a febbraio.
Va anche ricordato che se continuano a non convocare elite per le prove di Coppa è chiaro che nessuno dei nostri potrà essere minimamente competitivo per una top20 al Mondiale, anche se lo scorso anno Luca Braidot ha sorpreso tutti.

ps1. Sono molto sorpreso da quello che mi dici, che ci abbiano letto??? :crazy: In ogni caso il Guerciotti a febbraio sarebbe veramente la soluzione migliore per quest'anno

ps2. Mi sta venendo una mezza idea, ma solo mezza anzi forse meno di mezza, di andare al cross della vigilia di Lurago d'Erba che se non sbaglio l'anno scorso non si è disputato.
Vale solo per il Trofeo Piemonte-Lombardia ma due anni fa ci furono tra gli altri Fontana, Braidot e Trentin.
Fu un trionfo di fango come potete vedere qui

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 18 dicembre 2015, 16:35
da Gianluca Avigo - bove
Ieri sera a Scratch hanno detto che Trentin sarà alla gara del 26/12 a San Fior :clap:

Intanto la rai dopo aver lasciato scappare il giro, corre ai ripari con il master smp ( buon per noi )

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 18 dicembre 2015, 16:41
da Basso
Guarda che non è tanto la Rai che si è lasciata scappare il Giro (anche perché, senza offesa, lo spettacolo di quest'anno al Girocross è meno interessante del già non roseo passato recente) quanto il Giro che ha voluto andare altrove (Bike Channel) ;)

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 18 dicembre 2015, 16:59
da Gianluca Avigo - bove
Be a prescindere da chi è scappato da chi, direi che negli ultimi anni si sono fatti del male a vicenda. Ovviamente sempre secondo il mio inutile parere.

Da una parte percorsi adatti ai G6 / esordienti e fino a due anni fa, nemmeno gare internazionali. ( quindi niente punti UCI )
Dall'altra telecronache, immagini pietose e palinsesti fatti tirando i dadi..... ( e non vado oltre per non riaprire la ferita )

Comunque, è evidente che un cambiamento ci voleva. Magari qualcuno una svegliata se l'è data. Anche se temo di no.

Aggiungo che io BikeChannel nemmeno lo vedo, quindi per mè è comunque un disservizio.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: sabato 19 dicembre 2015, 14:48
da Admin
Andiamo ad Anversa, solito link: http://www.bvls2016.sc/stream3.html

PS: chi non l'ha ancora fatto, pronostichi per il FantaCicloCross!!! :cincin:

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 15:23
da holland

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 16:16
da simociclo
Bella gara!
E stavolta il campione del mondo riesce a battere Van Aert :clap: :clap: :clap:

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 18:22
da marc
simociclo ha scritto:Bella gara!
E stavolta il campione del mondo riesce a battere Van Aert :clap: :clap: :clap:
concordo, bella gara anche se non strepitosa per l'assenza di fango e forse per un eccessivo tatticismo dei migliori…
Fantastico Matteuccio, ha provato se non ricordo male al penultimo giro, poi all'ultimo giro ha messo nel sacco Van Aert, che come tutti quelli che vincono sempre non mi sta particolarmente simpatico.

Bella prova di Venturini, a lungo quarto. Spiace per la scivolata di Van der Haar caduto mentre attaccava deciso, in generale non so quanto si sia ripreso dall'infortunio, non sembra aver ritrovato lo smalto pre incidente. Bravo Vantournot che sta tornando ai piani alti pur senza risultare competitivo per la vittoria.

Domanda: come spiegate la fortissima involuzione di Walsleben che quest'anno sembra un fantasma? E il buon Peeters che finora ha indovinato mi pare solo una o due gare?

ps1: un applauso a Ilenia Lazzaro che ha corretto l'orrenda pronuncia di Nys inglesizzato in Nais optando per la corretta pronuncia fiamminga Nees. Mentre Giardini si ostinava a chiamarlo Nais. Mah. Senza voler essere pedante chiederei un piccolo sforzo anche per Sweeck (Suick) ma aver corretto Nys va già benissimo! In generale bravi nel commento, la Lazzaro ha dimostrato pure di conoscere Weber come protagonista delle gare svizzere….Peccato che la pubblicità ci abbia privato del forcing di Vdp/Pauwels che hanno salutato la compagnia per agganciare Van Aert in testa.

ps2: la Lazzaro ha detto in telecronaca che Roma è candidata a ospitare una prova di Cdm nella prossima stagione. Il mio commento tecnico è il seguente

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: domenica 20 dicembre 2015, 20:02
da held
Oggi sfruttando la tv di un parente ho finalmente potuto vedere la gara su bike channel! Devo dire che è stato piacevole. Hanno corretto come detto la pronuncia di Nys, hanno proprio detto, "su internet ci hanno corretto" evidentemente ci leggono! :D
vedere il ciclocross comodamente sulla tv, con un commento in italiano e con delle riprese degne di questo nome è veramente gratificante! Senza nulla togliere a De Luca che fa un buon lavoro con quello che ha a disposizione
Bike channel è davvero un bel canale, prima della Cdm di ciclocross ha trasmesso una trasmissione sul mondo della mtb. Bello! Se faranno il canale via streaming come per eurosport Player sarò il primo ad abbonarsi! :D

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 19:26
da TIC
Stamani sulla Gazza relativamente a Namur, c'era una intervista alla Lechner, due righe su Bertolini e NESSUN ACCENNO ALLA GARA ELITE ! Neanche il nome del vincitore....

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: lunedì 21 dicembre 2015, 23:35
da Gianluca Avigo - bove
Viste ora le due gare di coppa su uci Channel.
Devo dire che quest'anno le gare di coppa sembrano più avvincenti dei vari circuiti, dove domina quasi incontrastato, wva. Almeno qui qualcuno che lo batte lo ha trovato. Mvdp sta tornando hai suoi livelli, e prevedo una bella rivincita al mondiale di zolder.
Mi spiace non poter vedere le gare su bikeChannel,
Ma sulle capacità della Lazzaro non ho dubbi. Ci capisce, è stata ed è un ottima praticante della disciplina, ed ha pure doti di comunicative. Il che non guasta per una che fa televisione.
Peccato che sia una tv pay, innanzi tutto egoisticamente parlando, ma soprattutto per la diffusione della disciplina. Abbiamo la leader di coppa nelle donne e il secondo in classifica negli U23. Non mi sembra male. Meriterebbero la TV in chiaro. Non necessariamente la Rai, ma una tv nazionale che ci creda è accetti la sfida.
L'altra sera Argesi diceva che hanno in serbo grosse novità per il prossimo anno. Speriamo ci facciano una bella sorpresa.

Chiudo dicendo che io non capisco più una mazza. Come si fa a non fare un contratto ad uno come Taramarcaz, che è sempre lì, e che è arrivato nono in una prova così tecnica e dura.

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: martedì 22 dicembre 2015, 21:55
da marc
Il Guerciotti quest'anno salta. Alessandro spiega che tutte le date di gennaio erano occupate e che a febbraio non è conveniente organizzare una gara di ciclocross. Io la penso diversamente, credo che il Guerciotti a inizio febbraio sarebbe stato attrattivo e innovativo, superando l'anomalia per il movimento extraBelgio di chiudere la stagione senza disputare nemmeno una gara dopo il Mondiale. Brutta notizia, mi spiace molto.

http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 85821&tp=n

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: giovedì 24 dicembre 2015, 20:03
da Gianluca Avigo - bove
Signori. Auguri a tutti
Che il fango sia con voi

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 25 dicembre 2015, 12:55
da held
Tanti auguri anche da parte mia, buone feste e buon divertimento! Domani si riparte!

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: venerdì 25 dicembre 2015, 21:08
da held
Nella lista partenti del Superprestige di fondo vedo i fratelli Samparisi! Ottimo!

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: sabato 26 dicembre 2015, 12:34
da marc
deluso per la cancellazione del Guerciotti mi appresto a vedere dal vivo l'ultimo cross della stagione.
Domani vado a Camazzole di Carmignano sul Brenta per la prima edizione del Ciclocross del Brenta, presentato nell'ultima puntata di Scratch. Tra gli organizzatori dovrebbe esserci Yari Cisotto se non ho capito male.
Le premesse per un buon evento ci sono tutte: gli organizzatori si sono sbattuti a fare una pagina facebook e un sito per la manifestazione, cosa rara http://www.cxdelbrenta.com/percorso/
La gara si svolgerà in un'ex cava, quindi saliscendi e forse contropendenze dovrebbero essere assicurate. Purtroppo partenza open alle 14 quando la gente normale non si è ancora alzata da tavola in giorni di festa.
Vale solo per il trofeo Triveneto ma ci saranno i migliori italiani a parte Bertolini e i Samparisi. E' annunciato al via anche Franzoi, mentre Trentin correrà oggi a San Fior

Al cross della vigilia di Lurago d'Erba, a cui non sono andato, ha vinto Ponta su Colledani, ma praticamente non c'erano altri corridori competitivi.

Buon Zolder, buon vino e buon cross a tutti! :drink:

Re: Ciclocross 2015-2016

Inviato: sabato 26 dicembre 2015, 15:30
da TIC
AVDP fa impressione quando accelera, potenza pura. Non e' comunque un circuito troppo adatto a lui, ma penso che solo VDH lo possa impensierire, a cui il percorso e' piu adatto.