Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
ha fatto cose turche all'ultimo km, è arrivato dietro gli sky prendendo dritto una rotonda, passandoci sopra come aveva fato il tipo della saxo bank
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
non ditelo a Visconti...jianji ha scritto:Abbastanza illegale. Non puoi vincere dopo essere stato stretto alle transenne. Non puoi!
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
oggi niente formaggio?
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
beh Farrar in questo momento in volata se la gioca con Zanarkelly (con tutto il rispetto per Zanna, naturalmente)AntiGazza ha scritto:Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Credo che ormai non si sia più sicuri di nulla, ma se sono volatoni su larghe strade dritte molto dipende anche dai treni. Ad ogni modo credo che su quegli arrivi Cave sia superiore.AntiGazza ha scritto:Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Ricordiamoci che potrebbe correre ancora tra gi under 23.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
nfl ha scritto:come va Lovkvist nelle cronometro non piatte come quella di domani?
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
non ti risponde nessuno per il soggetto in questione è un bel mistero.nfl ha scritto:nfl ha scritto:come va Lovkvist nelle cronometro non piatte come quella di domani?
in teoria è uno che a crono dovrebbe andare molto bene (anche in percorsi come quello dello sfizzera) anche perchè
riesce a difendersi molto bene anche in salita.
io me lo sono giocato più volte al fanta per nelle corse a tappe di una settimana perchè ho sempre creduto che potesse fare bene però ha
praticamente quasi sempre deluso.

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- eliacodogno
- Messaggi: 7208
- Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
- Località: Segusium
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Già, dopo la prima settimana di Giro 2009 credevo che avrebbe raccolto risultati a iosa invece....GNENTE!Strong ha scritto:non ti risponde nessuno per il soggetto in questione è un bel mistero.nfl ha scritto:nfl ha scritto:come va Lovkvist nelle cronometro non piatte come quella di domani?
in teoria è uno che a crono dovrebbe andare molto bene (anche in percorsi come quello dello sfizzera) anche perchè
riesce a difendersi molto bene anche in salita.
io me lo sono giocato più volte al fanta per nelle corse a tappe di una settimana perchè ho sempre creduto che potesse fare bene però ha
praticamente quasi sempre deluso.
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Ma tu Farrar lo consideri ancora un velocista?AntiGazza ha scritto:Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?

P.S.
A scanso di equivoci, nei volatoni fra i due (restanti), se cioè Tom non fosse della partita, sarei per lo slovacco.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
il problema di farrar è che da quando è morto il suo amico non è più nulla...lemond ha scritto:Ma tu Farrar lo consideri ancora un velocista?AntiGazza ha scritto:Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?![]()
P.S.
A scanso di equivoci, nei volatoni fra i due (restanti), se cioè Tom non fosse della partita, sarei per lo slovacco.

i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
questo qui anche se cade a 300 metri è in grado di vincere!jianji ha scritto:Abbastanza illegale. Non puoi vincere dopo essere stato stretto alle transenne. Non puoi!
Finiti aggettivi, paragoni, accostamenti...uno così non lo avevo mai visto da quando seguo il ciclismo, stop!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Moser ha perso 12 sec. dai migliori della classifica generale per un buco
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
grazie della risposta, ha una buona quota come vincitore finale del giro, e visto che la crono deciderà la corsa(forse) vorrei sapere come va in questi contestiStrong ha scritto:non ti risponde nessuno per il soggetto in questione è un bel mistero.nfl ha scritto:nfl ha scritto:come va Lovkvist nelle cronometro non piatte come quella di domani?
in teoria è uno che a crono dovrebbe andare molto bene (anche in percorsi come quello dello sfizzera) anche perchè
riesce a difendersi molto bene anche in salita.
io me lo sono giocato più volte al fanta per nelle corse a tappe di una settimana perchè ho sempre creduto che potesse fare bene però ha
praticamente quasi sempre deluso.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27902
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
la stessa cosa che è capitata a me al cobblestone. Perciò ho deciso di bandire lo svedese dalle mie formazioni.Strong ha scritto:non ti risponde nessuno per il soggetto in questione è un bel mistero.nfl ha scritto:nfl ha scritto:come va Lovkvist nelle cronometro non piatte come quella di domani?
in teoria è uno che a crono dovrebbe andare molto bene (anche in percorsi come quello dello sfizzera) anche perchè
riesce a difendersi molto bene anche in salita.
io me lo sono giocato più volte al fanta per nelle corse a tappe di una settimana perchè ho sempre creduto che potesse fare bene però ha
praticamente quasi sempre deluso.
Seriamente, fino a qualche anno fa era un giovane che prometteva tanto bene, ma sono ormai 2-3 stagioni che puntualmente delude. Domani potrebbe e dovrebbe fare una bella crono, anche perchè a questo punto credo che il posto per il Tour non sia molto facile da conquistare visto che insieme a Wiggins ci saranno sicuramente Boasson, Rogers, Porte, Froome, probabilmente anche Sivtsov, infine Cavendish e un paio d'uomini per le volate.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27902
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Ohiohi. Ho visto solo ora le immagini degli ultimi 2 km e ribadisco per l'ennesima volta che ci troviamo davanti ad un fenomeno assoluto. Magari qualcuno inizierà a dire che vince perchè è senza avversari, ma la realtà è che questo vince in qualsiasi condizione, anche quando sembra solo e battuto. Ormai per gli avversari Sagan sta assumendo i connotati del fantasma che spunta fuori da tutte le direzioni e ti fa sempre fesso. TIC dice giustamente che potrebbe essere ancora comondamente under 23, mentre ha già vinto più di tutti i professionisti suoi coetanei o più giovani messi insieme.
Io credo che al Tour sicuramente in qualche occasione riuscirà a mettere la sua ruota davanti a quelle di Cavendish, Greipel e compagnia.
Io credo che al Tour sicuramente in qualche occasione riuscirà a mettere la sua ruota davanti a quelle di Cavendish, Greipel e compagnia.

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
il solo pensare che riesca a battere negli arrivi più facili (esclusi i vari Seraing, Boulogne sur mere...) Cav e Greipel gli fa assumere una dimensione terrificante, da "cannibale"...e di conseguenza questo qua vince la maglia verde facile facile!Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ohiohi. Ho visto solo ora le immagini degli ultimi 2 km e ribadisco per l'ennesima volta che ci troviamo davanti ad un fenomeno assoluto. Magari qualcuno inizierà a dire che vince perchè è senza avversari, ma la realtà è che questo vince in qualsiasi condizione, anche quando sembra solo e battuto. Ormai per gli avversari Sagan sta assumendo i connotati del fantasma che spunta fuori da tutte le direzioni e ti fa sempre fesso. TIC dice giustamente che potrebbe essere ancora comondamente under 23, mentre ha già vinto più di tutti i professionisti suoi coetanei o più giovani messi insieme.
Io credo che al Tour sicuramente in qualche occasione riuscirà a mettere la sua ruota davanti a quelle di Cavendish, Greipel e compagnia.
Attendo con trepidazione la prima settimana del tour!
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Sostituiamo il nome di Farrar con quello di Ferrari , Guardini , bos ...intendo velcisti puri che siano in forma o meno .lemond ha scritto:Ma tu Farrar lo consideri ancora un velocista?AntiGazza ha scritto:Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?![]()
P.S.
A scanso di equivoci, nei volatoni fra i due (restanti), se cioè Tom non fosse della partita, sarei per lo slovacco.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Per battere Sagan ci vuole un Bos "formato Turchia"..
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Guardini (per ora) e Bos (per sempre) nonn credo che siano competitivi in tappe lunghe e un po' mosse, quindi di velocisti puri, ma duri, secondo me rimangono solo Greipel e Kittel (oltre al campione del mondoAntiGazza ha scritto:Sostituiamo il nome di Farrar con quello di Ferrari , Guardini , bos ...intendo velcisti puri che siano in forma o meno .lemond ha scritto:Ma tu Farrar lo consideri ancora un velocista?AntiGazza ha scritto:Ma siamo sicuri che questo Sagan non possa battere i vari Cavendish e Farrar in una volata di gruppone ?![]()
P.S.
A scanso di equivoci, nei volatoni fra i due (restanti), se cioè Tom non fosse della partita, sarei per lo slovacco.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Al primo intertempo Cancellara fa un minuto meglio dell'attuale secondo, Sicard.
Ultima modifica di TIC il venerdì 15 giugno 2012, 14:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
oggi moser scoprirà la sua dimensione nelle crono lunghe. leggevo un'intervista nei giorni scorsi in cui diceva che è la prima che fa di questa lunghezza.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Lo stesso Cancellara impiego' anni a diventare vincente nelle crono lunghe. All'eta' di Moser vinceva si e no il campionato Svizzero. Mi pare che a 21 anni arrivo' secondo dietro Nuttli.jumbo ha scritto:oggi moser scoprirà la sua dimensione nelle crono lunghe. leggevo un'intervista nei giorni scorsi in cui diceva che è la prima che fa di questa lunghezza.
Il primo campionato nazionale lo vinse a 23 anni su Jekker e Nuttli.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
apperò, bel modo quello di esaltare i propri beniamini mediante la svilimento della carriera altrui.
A quanto mi risulta Cancellara ha vinto il Campionato del Mondo crono juniores, sia da I che da II anno. (adesso ci spiegherai che non conta nulla perché anche Palumbo ecc ecc), tanto che i suoi colleghi coetanei lo considerano pressoché imbattibile a crono da un quindicennio a questa parte.
A quanto mi risulta Cancellara ha vinto il Campionato del Mondo crono juniores, sia da I che da II anno. (adesso ci spiegherai che non conta nulla perché anche Palumbo ecc ecc), tanto che i suoi colleghi coetanei lo considerano pressoché imbattibile a crono da un quindicennio a questa parte.
Ultima modifica di pacho il venerdì 15 giugno 2012, 15:20, modificato 1 volta in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Sto solo dicendo che uno dei 4-5 piu' forti cronomen di tutti i tempi all'inizio di carriera sulle crono lunghe non era vincente (a differenza dei prologhi).pacho ha scritto:apperò, bel modo quello di esaltare i propri beniamini mediante la svilimento della carriera altrui.
...
Chi sono i piu' forti cronomen di sempre ?
Anquetil
Hinault
Merckx
Indurain
Cancellara
Coppi
Altri ? Forse lo zio e l'americano
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
va be', forse ho enfatizzato troppo il significato della crono di oggi, però qualche cosa potrà dire.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Kessiakoff meglio di Cancellara al primo intertempo !!
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Nel frattempo discreta prova di Cancellara al traguardo in 46'38".
Secondo Novikov in 49'22"
Terzo O'Grady in 49'23 "
Ma spunta Kessiakoff che si segnala primo di 15" al primo intermedio.

Secondo Novikov in 49'22"
Terzo O'Grady in 49'23 "
Ma spunta Kessiakoff che si segnala primo di 15" al primo intermedio.


1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT

Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!


Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
chissa' se Sagan provera' a tirare oggi.
No, sembra che oggi vada a spasso.
No, sembra che oggi vada a spasso.
Ultima modifica di TIC il venerdì 15 giugno 2012, 15:33, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
indecente che nella quarta corsa a tappe del mondo (vabè, a volte questo accade anche con la seconda) non ci siano i tempi intermedi di tutti i corridori, ovviamente Cancellara sarà davanti a Kessiakoff al traguardo, altrettanto ovviamente questa crono non la vincerà e non dovrebbe neanche entrare nei 10
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Guarda Tic, ancora non sono rincoglionito.TIC ha scritto:Sto solo dicendo che uno dei 4-5 piu' forti cronomen di tutti i tempi all'inizio di carriera sulle crono lunghe non era vincente (a differenza dei prologhi).pacho ha scritto:apperò, bel modo quello di esaltare i propri beniamini mediante la svilimento della carriera altrui.
...
Chi sono i piu' forti cronomen di sempre ?
Anquetil
Hinault
Merckx
Indurain
Cancellara
Coppi
Altri ? Forse lo zio e l'americano
Tua affermazione: “Lo stesso Cancellara impiego' anni a diventare vincente nelle crono lunghe. All'eta' di Moser vinceva si e no il campionato Svizzero",ecc (ergo: Cancellara pareva quasi una mezza pippa a crono e nulla lasciava intravedere che sarebbe diventato quello che poi effettivamente è diventato).
Mia risposta: .. Cancellara ha vinto il Campionato del Mondo crono juniores, sia da I che da II anno…tanto che i suoi colleghi coetanei lo considerano pressoché imbattibile a crono da un quindicennio a questa parte. (ergo: non è diventato forte con l’età, ma è sempre stato un fenomeno in questa specialità).
Tua risposta: "sto solo dicendo che uno dei 4-5 piu' forti cronomen di tutti i tempi all'inizio di carriera sulle crono lunghe non era vincente (a differenza dei prologhi).
Grazie per la puntualizzazione dell’ovvio. Considerazione: ma che razza di ragionamento eh? Ti risulta che Indurain e compagnia cantante vincessero le crono di 40-50 km da neoprofessionisti o quasi?! E questo dovrebbe sorprendere? È strano che anche un fenomeno a crono di 19-20 anni non possa vincere le crono lunghe contro gente forte, seppur non fenomeni, di 27, 28, 30 anni?
Però Moser diventerà forte come Cancellara.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Sicuro che lo Svizzera sia piu importante di Delfinato Baschi e Romandia ?HOTDOG ha scritto:indecente che nella quarta corsa a tappe del mondo ...
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Parere personaleTIC ha scritto:Sicuro che lo Svizzera sia piu importante di Delfinato Baschi e Romandia ?HOTDOG ha scritto:indecente che nella quarta corsa a tappe del mondo ...
come prestigio si (per anni è stata considerata anche superiore alla vuelta)
come livello tecnico da qualche anno no
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
oggi telecronaca in sweitzer deutsch...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
assolutamente sì a prescindere dal campo partenti, a livello di storia come si dice sopra è superiore anche alla Vuelta, intanto contrariamente alle previsioni Kessiakoff batte Cancellara di 2'', il settore finale dello svizzero è stato percorso in 14'02'' dunque intorno ai 50 all'ora di media, il che vuol dire che al di là della prima parte molto dura anche il finale è veloce ma non velocissimoTIC ha scritto:Sicuro che lo Svizzera sia piu importante di Delfinato Baschi e Romandia ?HOTDOG ha scritto:indecente che nella quarta corsa a tappe del mondo ...
Ultima modifica di HOTDOG il venerdì 15 giugno 2012, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Per una volta che TIC non provoca ti ci metti tu a inserire le provocazioni in mezzo ai suoi scritti?pacho ha scritto:Guarda Tic, ancora non sono rincoglionito.TIC ha scritto:Sto solo dicendo che uno dei 4-5 piu' forti cronomen di tutti i tempi all'inizio di carriera sulle crono lunghe non era vincente (a differenza dei prologhi).pacho ha scritto:apperò, bel modo quello di esaltare i propri beniamini mediante la svilimento della carriera altrui.
...
Chi sono i piu' forti cronomen di sempre ?
Anquetil
Hinault
Merckx
Indurain
Cancellara
Coppi
Altri ? Forse lo zio e l'americano
Tua affermazione: “Lo stesso Cancellara impiego' anni a diventare vincente nelle crono lunghe. All'eta' di Moser vinceva si e no il campionato Svizzero",ecc (ergo: Cancellara pareva quasi una mezza pippa a crono e nulla lasciava intravedere che sarebbe diventato quello che poi effettivamente è diventato).
Mia risposta: .. Cancellara ha vinto il Campionato del Mondo crono juniores, sia da I che da II anno…tanto che i suoi colleghi coetanei lo considerano pressoché imbattibile a crono da un quindicennio a questa parte. (ergo: non è diventato forte con l’età, ma è sempre stato un fenomeno in questa specialità).
Tua risposta: "sto solo dicendo che uno dei 4-5 piu' forti cronomen di tutti i tempi all'inizio di carriera sulle crono lunghe non era vincente (a differenza dei prologhi).
Grazie per la puntualizzazione dell’ovvio. Considerazione: ma che razza di ragionamento eh? Ti risulta che Indurain e compagnia cantante vincessero le crono di 40-50 km da neoprofessionisti o quasi?! E questo dovrebbe sorprendere? È strano che anche un fenomeno a crono di 19-20 anni non possa vincere le crono lunghe contro gente forte, seppur non fenomeni, di 27, 28, 30 anni?
Però Moser diventerà forte come Cancellara.

Non ho letto niente di sminuente per Cancellara, ma solo che alla stessa età non aveva fatto prestazioni super su crono lunghe, considera che TIC stesso in qualche post ha manifestato dubbi sulle reali capacità di tenere, a differenza di altri (es. Alfisio) che invece sperano in una prestazione ottima già oggi (alla luce delle trainate date nei giorni scorsi)
@TIC
la prossima volta parla male di Cancellara, insultalo un po' e poi scrivi che Moreno potrebbe batterlo con una gamba sola, perlomeno Pacho ti cita senza suoi inserti

Detto ciò, torno a leggervi e buone pedalate a tutti

(a, TIC, nella lista sopra mancan diversi signori del tempo, ad esempio un rivale di Anquetil, ma non non voglio storpiarne i nomi per cui rimando a te la ricerca, al massimo prenditi qualche libro di Morris

PS: se non ricordo male, Palumbo (Giuseppe) non centra niente coi Mondiali a crono... perlomeno se non mi si son fusi anche gli ultimi due neuroni ..
se lo citi per dire che lui è l'esempio di come uno Juniores può non non rendere come ci si aspettava... vero, ma è un mondo molto diverso da quello dei Prof (poi quello di quegli anni, ancora di più)
Ultima modifica di l'Orso il venerdì 15 giugno 2012, 15:58, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
purtroppo la sovrapposizione con il delfinato, corsa che secondo me non dovrebbe aver più peso del trentino, ma che la aso è brava a rendere importante, ne sminuisce il campo partenti e quindi l'importanza.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
riassuntino al momento:
1° Kessiakoff
2° Cancellara ad 1"
3° Velits P. a 43" (mi pare, speriamo rimanga terzo che l'ho messo al cobblestone :look:)
1° Kessiakoff
2° Cancellara ad 1"
3° Velits P. a 43" (mi pare, speriamo rimanga terzo che l'ho messo al cobblestone :look:)
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Non ho capito il senso del tuo intervento, credimi...se non quello di un simpatico sfottò gratuito.
Se ho compiuto qualche forzatura sulle parole del nostro, evidenziale. Se no, no.
senza alcun rancore: non ho bisogno che mi dici cosa ha detto/inteso trifase, perché tutto è scritto chiaro e tondo e un minimo di capacità di comprensione e interpretazione ce l'ho ancora.
chiuso ot con annessa polemica.
Se ho compiuto qualche forzatura sulle parole del nostro, evidenziale. Se no, no.
senza alcun rancore: non ho bisogno che mi dici cosa ha detto/inteso trifase, perché tutto è scritto chiaro e tondo e un minimo di capacità di comprensione e interpretazione ce l'ho ancora.
chiuso ot con annessa polemica.
Ultima modifica di pacho il venerdì 15 giugno 2012, 15:59, modificato 2 volte in totale.
Utenti ignorati: Strong, Salvatore77, beppesaronni
- Camoscio madonita
- Messaggi: 3753
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Esatto!jumbo ha scritto:purtroppo la sovrapposizione con il delfinato, corsa che secondo me non dovrebbe aver più peso del trentino, ma che la aso è brava a rendere importante, ne sminuisce il campo partenti e quindi l'importanza.
Rimane comunque il fatto che il Giro di Svizzera in ordine di prestigio è la quarta corsa, molto più del Delfinato (importante da meno di un ventennio), Romanda, Paesi baschi...a mio modo di vedere seguono Pa-Ni e Tirreno-Adriatico
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
se ho visto bene, 13° tempo parziale al traguardo per Sagan a più di 2min da Kessiakoff.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
<ergo: Cancellara pareva quasi una mezza pippa a crono e nulla lasciava intravedere che sarebbe diventato quello che poi effettivamente è diventato).>pacho ha scritto:Non ho capito il senso del tuo intervento, credimi...se non quello di un simpatico sfottò gratuito.
Se ho compiuto qualche forzatura sulle parole del nostro, evidenziale. Se no, no.
senza alcun rancore: non ho bisogno che mi dici cosa ha detto/inteso trifase, perché tutto è scritto chiaro e tondo e un minimo di capacità di comprensione e interpretazione ce l'ho ancora.
questa è una tua forzatura/interpretazione che aggiungi a quanto scritto da TIC.
ha solo fatto constatazioni oggettive su quanto fatto dai due da neopro, da quì a sminuire Cancellara o a far diventare in futuro Moreno forte a crono come (e/o) + di Fabian ce ne passa.
in ogni caso, vediamo come vanno oggi i "ragazzi"

PS: spero di non aver scritto castronerie perchè son al lavoro e sbircio si straforo di tanto in tanto fra una compilazione e l'altra

Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
moser 15° al momento, con un ritardo di 1:27. Secondo me non è per niente male.
e ottimo tempo finale di gesink a una 30ina di secondi da kessiakoff
e ottimo tempo finale di gesink a una 30ina di secondi da kessiakoff
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Moser fuori dai 15. Alla sua eta' lo zio alla crono dello Svizzera arrivo secondo dietro Gosta Petterson. Anche se la crono era di 24 km e lo zio aveva sei mesi di piu'.
mi aspettavo un po meglio sinceramente.
mi aspettavo un po meglio sinceramente.
Ultima modifica di TIC il venerdì 15 giugno 2012, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Der kleine Prinz a 2:40 di ritardo.
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
il vincitore di tappa sarà comunque kessiakoff su cancellara
Kruijswijk... il resto è noia
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
anche così, sarà probabilmente il migliore italiano in classifica stasera.TIC ha scritto:Moser fuori dai 15. Alla sua eta' lo zio alla crono dello Svizzera arrivo secondo dietro Gosta Petterson. Anche se la crono era di 24 km e lo zio aveva sei mesi di piu'.
mi aspettavo un po meglio sinceramente.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
Qualcuno sa qualcosa di più di questo scaricatore di porto, Vicente Reynes (Lotto Belisol):
http://sport.rsi.ch/home/channels/sport ... pa-di-Bisc
Un vero signore. Da memorizzare.
http://sport.rsi.ch/home/channels/sport ... pa-di-Bisc
Un vero signore. Da memorizzare.
Re: Tour de Suisse, 9-17/6/2012
stessa cosa accaduta a cunego al giro.alfiso ha scritto:Qualcuno sa qualcosa di più di questo scaricatore di porto, Vicente Reynes (Lotto Belisol):
http://sport.rsi.ch/home/channels/sport ... pa-di-Bisc
Un vero signore. Da memorizzare.
solo che lui è rimasto in fuga ed il forum ha sentenziato:
cunego colpevole di essere entrato in una fuga con uomini fuori classifica!
p.s.
solite regole non scritte del gruppo e credo che in passato succedesse anche di peggio
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.