Pagina 8 di 32
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: giovedì 31 marzo 2016, 19:16
da 34x27
Chissà se nel pomeriggio sarà in HD sul 501...

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 19:48
da Rhaegar
34x27 ha scritto:Chissà se nel pomeriggio sarà in HD sul 501...

Non credo proprio. Su Rai HD la domenica va quasi sempre Giletti.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 19:57
da Basso
Andrà su 557, a meno di sorprese.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 13:03
da Basso
Notizia positiva: durante l'intervista a Cancellara, la stessa è stata mandata in onda con un riquardino, lasciando a tutto schermo la corsa.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 13:24
da TIC
quabdo cade Vanmarke, si rompe il pave'. non altrettanto x demare
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 13:30
da Lazzaro
ma l'intervista al meccanico Lampre è un inserto pubblicitario

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:14
da TIC
E' UNA VERGOGNA CHE LA RAI (CHE VIVE CON I NOSTRI SOLDI) INTERROMPA LA CLASSICA PIU BELLA PER FAR VEDERE IL CICLISMO FEMMINILE A CUI NON GLIENE FREGA NIENTE A NESSUNO , O PERLOMENO NON E' PARAGONABILE AL FIANDRE MASCHILE!!!!!!
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:15
da Basso
Ciao Tic, sempre tranquillo vedo

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:18
da marc
concordo con Tic. HO già detto più volte che non riesco a interessarmi al ciclismo femminile. E' un mio limite per carità (ma è anche un limite del ciclismo femminile dove spesso la tattica e le modalità di corsa sono diciamo così approssimative). Però del riquadrino in pieno Fiandre non me ne faccio nulla, tornate subito sulla corsa che conta plis
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:20
da TIC
Vanmarke, quando la giornata inizia male...
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:31
da Basso
Marc, rispetto ma non capisco minimamente il tuo punto di vista. Coerentemente non ci si dovrebbe lamentare per lo spazio riservato a ciclocross e mtb, seguendo il tuo pensiero.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:32
da TIC
Non durante la classica piu bella del ciclismo.
E' come se durante la fina di Champions facessero vedere una partita della nazionale italiana femminile.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:53
da Maìno della Spinetta
Per adesso gestito bene invece il ping pong femminile maschile. Ben fatto, come operazione mi è piaciuta molto, sia nell'idea che nella realizzazione
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 14:57
da TIC
Ma come possono i dirigenti della RAI permettersi di fare queste cose. E gli sponsor ? Se se ne vanno ? E' un disastro x il ciclismo.
Con tutto il rispetto se il Fiandre femminile val 10, quello maschile vale 1000.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:01
da Dr. Solma Di Cormano
Io invece la trovo una scelta molto interessante, e mi auguro venga portata avanti in futuro. Non toglie niente alla gara maschile e dà meritoria visibilità anche alle donne.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:03
da Maìno della Spinetta
TIC ha scritto:Ma come possono i dirigenti della RAI permettersi di fare queste cose. E gli sponsor ? Se se ne vanno ? E' un disastro x il ciclismo.
Con tutto il rispetto se il Fiandre femminile val 10, quello maschile vale 1000.
Vero, infatti abbiamo visto 10 minuti femminili per 100 maschili. Per me è un esperimento riuscito, poi per vedere un gruppo spanciato in pianura...
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:08
da aitutaki1
Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Io invece la trovo una scelta molto interessante, e mi auguro venga portata avanti in futuro. Non toglie niente alla gara maschile e dà meritoria visibilità anche alle donne.
Concordo al 100% stavo per scrivero lo stesso
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:13
da Luca90
aitutaki1 ha scritto:Dr. Solma Di Cormano ha scritto:Io invece la trovo una scelta molto interessante, e mi auguro venga portata avanti in futuro. Non toglie niente alla gara maschile e dà meritoria visibilità anche alle donne.
Concordo al 100% stavo per scrivero lo stesso

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:14
da Visconte85
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:18
da Pirata81
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:28
da TIC
Il Ciclismo femminile non ha mai funzionato. Infatti fanno fatica a organizzare le gare. Le uniche volte in cui si parla di ciclismo femminile e' durante i mondiali o quando fanno gare parallele con quelle maschili. Sempre a traino di quello maschile, ogni volta che devono correre senza le gare maschili in contemporanea non gliene frega niente a nessuno. COMPRESI VOI DEL FORUM. (e di conseguenza degli sponsor....)
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:32
da Basso
Altra gradita sorpresa, finalmente: niente studio di riepilogo nel collegamento su Rai 3.
Oggi voto 10 fino ad ora alla copertura, alla cronaca e alla realizzazione di Rai Sport: bene così, che questa diventi una piacevolissima costante

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:52
da matter1985
Basso ha scritto:Altra gradita sorpresa, finalmente: niente studio di riepilogo nel collegamento su Rai 3.
Oggi voto 10 fino ad ora alla copertura, alla cronaca e alla realizzazione di Rai Sport: bene così, che questa diventi una piacevolissima costante

Oggi stanno facendo un grandissimo lavoro

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 15:57
da De Avondetappe
TIC ha scritto:Il Ciclismo femminile non ha mai funzionato. Infatti fanno fatica a organizzare le gare. Le uniche volte in cui si parla di ciclismo femminile e' durante i mondiali o quando fanno gare parallele con quelle maschili. Sempre a traino di quello maschile, ogni volta che devono correre senza le gare maschili in contemporanea non gliene frega niente a nessuno. COMPRESI VOI DEL FORUM. (e di conseguenza degli sponsor....)
E 'sto fenomeno che se la prende così tanto perché una volta tanto hanno fatto vedere il Fiandre femminile da dove diavolo salta fuori?
Mi è salito il sangue alla testa quando ho letto il suo primo commento, deve ringraziare il cielo che sono una persona civile e che odia fare il leone da tastiera, ragion per cui non ho proceduto a rispondergli per le rime...Anche perché diciamolo, rischiare di prendere un richiamo/ban per colpa di una persona con idee simili non è proprio il caso.
2 cose comunque:
1. persone a cui interessa il ciclismo femminile esistono (una di queste sta scrivendo il presente messaggio) e Cicloweb si occupa regolarmente di ciclismo femminile;
2. oggi mi pare che la RAI abbia fatto un ottimo lavoro con il ping pong con la gara femminile e non ha tolto nulla alla gara maschile.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 16:01
da Basso
Ecco, ora in questa fase non bene con l'invio del servizio sulla storia; da mandarlo decisamente prima.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 16:01
da sceriffo
Si però, dopo il kop, il primo momento topico, perché mi mandate le immagini da studio e la registrazione delle prime fasi? E pure il pistolotto di ads? Perché, perché, percheè?!?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 16:03
da matter1985
Basso ha scritto:Ecco, ora in questa fase non bene con l'invio del servizio sulla storia; da mandarlo decisamente prima.
Abbiamo cantato vittoria troppo presto

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 16:03
da MagliaRossa
Basso ha scritto:Ecco, ora in questa fase non bene con l'invio del servizio sulla storia; da mandarlo decisamente prima.
Ce l'hai tirata

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 17:16
da marc
Basso ha scritto:Marc, rispetto ma non capisco minimamente il tuo punto di vista. Coerentemente non ci si dovrebbe lamentare per lo spazio riservato a ciclocross e mtb, seguendo il tuo pensiero.
Basso, come ho già detto ben venga lo spazio per il ciclismo femminile. Ma non a scapito del Fiandre. Direi la stessa cosa se avessero interrotto la telecronaca del Fiandre per collegarsi con l'internazionale Mtb di Monte Tamaro
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 17:22
da Basso
marc ha scritto:Basso ha scritto:Marc, rispetto ma non capisco minimamente il tuo punto di vista. Coerentemente non ci si dovrebbe lamentare per lo spazio riservato a ciclocross e mtb, seguendo il tuo pensiero.
Basso, come ho già detto ben venga lo spazio per il ciclismo femminile. Ma non a scapito del Fiandre. Direi la stessa cosa se avessero interrotto la telecronaca del Fiandre per collegarsi con l'internazionale Mtb di Monte Tamaro
Perché ovviamente l'internazionale Mtb di Monte Tamaro vale come una prova di Coppa del Mondo.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 17:39
da marc
Basso ha scritto:marc ha scritto:Basso ha scritto:Marc, rispetto ma non capisco minimamente il tuo punto di vista. Coerentemente non ci si dovrebbe lamentare per lo spazio riservato a ciclocross e mtb, seguendo il tuo pensiero.
Basso, come ho già detto ben venga lo spazio per il ciclismo femminile. Ma non a scapito del Fiandre. Direi la stessa cosa se avessero interrotto la telecronaca del Fiandre per collegarsi con l'internazionale Mtb di Monte Tamaro
Perché ovviamente l'internazionale Mtb di Monte Tamaro vale come una prova di Coppa del Mondo.
Basso quando ti impunti mi fai girare le scatole. Non puoi avere sempre ragione e volere sempre l'ultima parola. Rispetta anche le opinioni degli altri. Monte Tamaro è un'internazionale di pregio con tutti i migliori della Mtb al via, tutti. Quindi per un appassionato di Mtb come me può valere come un Fiandre femminile per gli appassionati di ciclismo femminile.
Il senso del mio paragone era che avrei criticato l'interruzione del Fiandre anche se al posto del ciclismo femminile si fossero collegati con un'importante gara di cross o mtb. E io sono appunto appassionato di cross e mtb, ma non era quello il punto.
ps: quando ho scritto la critica sembrava dovessimo assistere agli ultimi 18 km del Fiandre femminile con il Fiandre maschile nel riquadrino, così era stato detto. Poi la Rai ha gestito bene il ping pong, lo riconosco. Ma resto della mia opinione: le grandi corse non vanno interrotte se non per un collegamento flash
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 17:54
da 34x27
Perchè i servizi di ADS non li mandano DOPO l'arrivo? Ci vuole tanto a capirlo che al 99% degli spettatori collegati interessa la corsa pedalata e non le chiacchere, ancorchè interessanti? Soprattutto se mancano anche solo 30-40km all'arrivo di una classica monumento!
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 3 aprile 2016, 21:06
da fra2000
Io sono contento, invece, che si sia dato spazio al ciclismo femminile. L'anno scorso ci si era lamentati e non poco della pessima figura fatta dalla tv belga, che quest'anno ha risolto.
Pessima, invece, rai3, che si è collegata come sempre con 10 minuti abbondanti di ritardo e nessuno ha detto nulla. Per fortuna anche per l'HD c'era raisport. Sul 501 c'era giletti o quelli che.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 13:23
da l'Orso
La prima monumento di Sagan, merita un mio giro sul miglior sito di ciclismo, per cui, anche se da cell, ho letto tutti i commenti relativi al Fiandre ed ora passo ai miei pareri, iniziando da chi ha trasmesso la corsa:
grazie RAI
Bella giornata, anche se con qualche immancabile pecca, ma forse lo fanno per non abituarci troppo bene
Benissimo l'alternanza della corsa femminile e quella maschile (oltretutto eran spesso fasi di "stanca" fra gli uomini, poi, seguendo da una TV "abbondante", anche il riquadro andava bene), bene, come sempre, la coppia Matinello/Pancani, bene anche lo studio del Fiandre maschile, così così quello femminile.
PAssiamo alle pecche:
ribadisco pure io che... inserire la parte di "storia" in una fase importante del Fiandre è stata una... "corrazzata potemkin"

, così come inserire pubblicità nel finale (già di suo una cosa da proibire su una TV
a pagamento), senza riquadri della corsa.
Poi solite manfrine dell'Alessandra, ok, hai Gatto al microfono, ma non puoi pretendere di oscurare il vincitore della corsa, tanto Oscar capisce e aspetta.
Comunque tutto sommato, son soddisfatto della giornata.
PS: io ho provato ancora quest'inverno a seguire un paio di corse di ciclocross in steaming... ma niente da fare, non mi prendono granchè in TV, fossero in concomitanza con una gara femminile,perferirei quella

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 4 aprile 2016, 19:08
da Bomby
Per le pubblicità esistono i tassativi, che non puoi sforare (nè tantomeno mancare). Pertanto se la devono mandare a 10 km dal traguardo, la mandano, punto. Ma il bello è che se la mandavano su Raisport, su Rai3 non c'era e viceversa! Bastava scanalare...

La colpa è di chi ha venduto la pubblicità a quel modo, quindi di Rai pubblicità

.
Ho notato anch'io l'inappropriatezza del pippotto dell'ADS a muzzo in mezzo alla gara, era meglio piazzarlo dopo. Sarebbe stato molto più apprezzato.
Da lodare, anzi premiare due cose:
1) La fase in studio iniziale, coincisa e puntuale, pare ci abbiano ascoltato e faccio un applauso

; E la stessa cosa è accaduta anche per le altre gare trasmesse, avanti così.
2) De Luca che ha evitato di tradurre mentre parlava Cancellara in inglese, per lasciare che chi conosce la lingua potesse fare da sè.

Le interviste senza mediazione (che certe volte altera atrocemente i concetti, tipo certe interviste alla Tirreno) sono imprescindibili. Poi è opportuno tradurre per i tanti che l'inglese o il francese non lo conoscono, ma evitare di parlare sopra ai ciclisti è fondamentale per capire a tutto tondo il concetto che vogliono esprimere.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 7:45
da 34x27
Per la Roubaix inizio collegamento alle 11.30 su RaiSport....... bene così!
Sperando che prevali la formula +ciclismo -chiacchere

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 9:30
da Basso
11.30 su Rai Sport 1 causa presenza della Maratona di Roma in precedenza. Ma dando un'occhiata a Rai Sport 2 si nota che sul secondo canale l'inizio è alle 10.15

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 10:33
da cauz.
non vorrei dire una cagata clamorosa (e nel caso fischiatemi - non ho visto la diretta rai) ma credo che l'alternanza con la corsa femminile fosse prevista proprio dal segnale internazionale.
così almeno mi dicevano quelli di flanders classics, che già 3 giorni prima parlavano di un'alternanza delle due dirette usando il "picture in picture" (o come diavolo si chiama oggi). peraltro già quando mi han preannunciato questa cosa dicevano "probabilmente molti appassionati di ciclismo non apprezzeranno", il che -a mio vedere- rappresenta un segnale di coraggio e di convinzione nella propria scelta. da applaudire ampiamente.

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 11:25
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:non vorrei dire una cagata clamorosa (e nel caso fischiatemi - non ho visto la diretta rai) ma credo che l'alternanza con la corsa femminile fosse prevista proprio dal segnale internazionale.
così almeno mi dicevano quelli di flanders classics, che già 3 giorni prima parlavano di un'alternanza delle due dirette usando il "picture in picture" (o come diavolo si chiama oggi). peraltro già quando mi han preannunciato questa cosa dicevano "probabilmente molti appassionati di ciclismo non apprezzeranno", il che -a mio vedere- rappresenta un segnale di coraggio e di convinzione nella propria scelta. da applaudire ampiamente.

Pare che lo scorso anno ci siano state forti richieste da più parti affinchè fossero disponibili anche le immagini della corsa femminile e i fiamminghi hanno deciso di accontentarle. A quanto ho capito io, però, la scelta di mandare in onda la corsa femminile era a discrezione dei singoli emittenti, nel senso che avevano a disposizione le immagini della gara femminile da poter mandare in onda quando volevano, trasmettendo nel contempo le immagini della gara maschile nel riquadro piccolo ( non so tecnicamente come diavolo si chiama). Quindi, se ho ben capito, da apprezzare anche la decisione della Rai di trasmetterle.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 11:53
da Basso
cauz. ha scritto:non vorrei dire una cagata clamorosa (e nel caso fischiatemi - non ho visto la diretta rai) ma credo che l'alternanza con la corsa femminile fosse prevista proprio dal segnale internazionale.
così almeno mi dicevano quelli di flanders classics, che già 3 giorni prima parlavano di un'alternanza delle due dirette usando il "picture in picture" (o come diavolo si chiama oggi). peraltro già quando mi han preannunciato questa cosa dicevano "probabilmente molti appassionati di ciclismo non apprezzeranno", il che -a mio vedere- rappresenta un segnale di coraggio e di convinzione nella propria scelta. da applaudire ampiamente.

L'alternanza era presente in alcuni punti (ultimo passaggio sull'Oude Kwaremont, sul Paterberg e grossomodo negli ultimi 2 km di gara); in altri tratti la regia di Rai Sport a Milano ha staccato dal feed della prova maschile a quello dedicato solo alla prova femminile, mostrando altri spezzoni di gara non presenti nel segnale internazionale (ho fatto il raffronto con Eurosport un paio di volte

).
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 15:10
da nime
a me è piaciuta e mi sembra sia stata gestita bene l'alternanza col femminile,
se devo essere sincero a me tiltano infinito quando inseriscono gli amarcord con Beppe Conti o certi servizi della De Stefano a gara in corso, in passato con ste cose abbiamo vissuto momenti di acido totale
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 15:37
da Maìno della Spinetta
Nel Fiandre moderno ci sono 50 km di stanca prima del vecchio kwaremont e del circuito. Li hanno mandato la corsa femminile, quindi ne è uscito un ottimo intersecamento.
Secondo me l'amarcord de Stefano Conti originalmente avrebbe dovuto essere mandato lì / o comunque dovevano mandalo lì. Poi c'era il blocco pubblicitario. Poi la ricapitolazione della gara. Ecco, se in regia sai che hai la pubblicità tassativa da contratto la lanci , OK. Ma non metti vicino recap e amarcord. Le immagini sulla diretta son ricomparse al Taainemberg fatto. Tre blocchi così uno dietro l'altro arrivando al maxi circuito finale è stato un errore.
Domenica c'è la Roubaix. Mandate pure i contenuti Extra. Ma non accanto ad altri blocchi di stacco. E non al Carrefour, o nei tratti topici. Mandateli nei tratti di stanca in asfalto...
PS a me il ciclismo femminile è piaciuto
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: martedì 5 aprile 2016, 19:37
da Bradipone
Volevo complimentarmi con la RAI per l'ottimo servizio offerto domenica. Sono stato spesso critico ma domenica hanno gestito nel migliore dei modi la gara. Spero sia un buon viatico anche per i prossimi tempi

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: mercoledì 6 aprile 2016, 0:38
da Edone
Ciao a tutti
per quanto riguarda gli streaming per il ciclismo credo che attualmente il migliore di tutti sia cyclinghub.tv ....sapete indicarmi almeno i 2/3 migliori per vedere campionato e Champions e altri eventi sportivi importanti visto che non funziona più sia rojadirecta che Live.tv ??' Per F1 e moto Gp cerco sempre la tv svizzera italiana...
Grazie
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 9 aprile 2016, 19:03
da CicloSprint
Domani per la prima volta vedremo in tv un classica ciclistica per intero, fino a ora di gare di un giorno trasmesse in diretta dal primo km all' arrivo e integralmente sono state solo il Mondiale e l' Olimpiade.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 9 aprile 2016, 19:17
da matteo.conz
CicloSprint ha scritto:Domani per la prima volta vedremo in tv un classica ciclistica per intero, fino a ora di gare di un giorno trasmesse in diretta dal primo km all' arrivo e integralmente sono state solo il Mondiale e l' Olimpiade.
mi fai quasi voglia di alzarmi di mattina presto....anzi no mi è già passata.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 9 aprile 2016, 20:44
da cauz.
comunque la diretta di domani non sarà integrale.
collegamento dalle 11:30 quando i corridori dovrebbero essere già circa al km 30... e probabilmente ci vorrà qualche minuto prima di poter vedere le immagini.
ad ogni modo, tanta roba.

Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 9 aprile 2016, 20:45
da fra2000
Io resto di un'idea (condivisibile o meno): se avessi potuto scegliere quale corsa trasmettere integralmente, meglio il giro delle fiandre. La roubaix sarà ineteressante dal I km? Può essere che mi sbagli, ma 7 ore di diretta sono tante. E poi da quanto ho letto, sembra che france television trasmetterà anche tutte le tappe del tour integralmente (gazzetta di venerdì scorso).
La RAI sembra che non trasmetterà integralmente nessuna tappa: collegamenti solo dalle 13.45. Può essere che mi sbagli, poi sul giro
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 9 aprile 2016, 20:52
da cauz.
fra2000 ha scritto:Io resto di un'idea (condivisibile o meno): se avessi potuto scegliere quale corsa trasmettere integralmente, meglio il giro delle fiandre. La roubaix sarà ineteressante dal I km? Può essere che mi sbagli, ma 7 ore di diretta sono tante. E poi da quanto ho letto, sembra che france television trasmetterà anche tutte le tappe del tour integralmente (gazzetta di venerdì scorso).
La RAI sembra che non trasmetterà integralmente nessuna tappa: collegamenti solo dalle 13.45. Può essere che mi sbagli, poi sul giro
mah, ogni corsa può essere interessante dal km 0 così come essere una noia mortale.
il fiandre di quest'anno ad esempio non credo sarebbe stato nulla di che nelle prime ore...
il punto è che queste maxi-dirette interessano solo piccole percentuali milionesime composte da noi invasati, per cui non ci si può far troppi calcoli sopra ed è anche comprensibile che la rai lasci spazio ad altri sport. da questo punto di vista, sono certo che la roubaix abbia un appeal che nessun'altra prova in linea riesce ad avere, tanto da essere capace di attrarre anche fette di pubblico più generalista, quindi mi sembra un buon esperimento di partenza.
non è un caso che, anche guardando a paesi molto più ciclistici del nostro, finisce per essere questa la prima volta di una diretta integrale per una classica (o sbaglio?).
al tour andranno in diretta integrale solo alcuni tapponi, come negli ultimi anni, mentre sarà dal 2017 che tutte le tappe saranno prodotte integralmente.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 9 aprile 2016, 20:56
da fra2000
cauz. ha scritto:fra2000 ha scritto:Io resto di un'idea (condivisibile o meno): se avessi potuto scegliere quale corsa trasmettere integralmente, meglio il giro delle fiandre. La roubaix sarà ineteressante dal I km? Può essere che mi sbagli, ma 7 ore di diretta sono tante. E poi da quanto ho letto, sembra che france television trasmetterà anche tutte le tappe del tour integralmente (gazzetta di venerdì scorso).
La RAI sembra che non trasmetterà integralmente nessuna tappa: collegamenti solo dalle 13.45. Può essere che mi sbagli, poi sul giro
mah, ogni corsa può essere interessante dal km 0 così come essere una noia mortale.
il fiandre di quest'anno ad esempio non credo sarebbe stato nulla di che nelle prime ore...
il punto è che queste maxi-dirette interessano solo piccole percentuali milionesime composte da noi invasati, per cui non ci si può far troppi calcoli sopra ed è anche comprensibile che la rai lasci spazio ad altri sport. da questo punto di vista, sono certo che la roubaix abbia un appeal che nessun'altra prova in linea riesce ad avere, tanto da essere capace di attrarre anche fette di pubblico più generalista, quindi mi sembra un buon esperimento di partenza.
non è un caso che, anche guardando a paesi molto più ciclistici del nostro, finisce per essere questa la prima volta di una diretta integrale per una classica (o sbaglio?).
al tour andranno in diretta integrale solo alcuni tapponi, come negli ultimi anni, mentre sarà dal 2017 che tutte le tappe saranno prodotte integralmente.
Sul tour riporto quello che ha scritto la gazzetta: sarebbe intenzione della tv francese produrre tutte le tappe in diretta integrale. Poi non so se è vero, fattibile. Sulla roubaix o altre classiche in diretta integrale ho i miei dubbi, ripeto condivisibili o meno.
Invece sembra che la RAI in diretta integrale non produca nessuna tappa del giro: dico, sembra; poi può essere che per alcune tappe giro mattina e anteprima giro saranno un unico programma, ma già l'anno scorso la tappa regina non fu prodotta interamente, con la de stefano che dava la colpa alla regia internazionale, che mi pare sia la RAI, in fin dei conti