Pagina 8 di 12

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:41
da meriadoc
volatone e vince il favorito

Cav per domenica

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:41
da jianji
Non ci è andato lontano Kuba, probabilmente è mancato Ganna alla fine a "tirare fuori" Consonni che poi doveva essere l'ultimo uomo.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:43
da tetzuo
halvorsen ackermann mareczko?

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:45
da guidobaldo de medici
una corsa di una bruttezza esasperante, una vergogna per tutto il ciclismo.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:45
da tetzuo
l'Orso ha scritto:
tetzuo ha scritto:
meriadoc ha scritto:ma insomma niente ventagli alla fine?
quindi è copenaghen
ma i ventagli se ci saranno, saranno nella fase iniziale non nel circuito
Nel circuito c'è un tratto dai -5 ai -2 che sembrerebbe, dalla cartina, "quasi" costeggiare la costa... ma forse ci son caseggiati che riparano (non la sto guardando, per cui non mi son ancora fatto un'idea)
vero, in fatti la Francia ha provato la ''selezione'' in quel frangente

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:46
da marco_graz
Meritata per la norvegia, han tirato tantissimo.

Bravi i nostri, anche se ci credevo abbastanza.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:47
da tetzuo
jianji ha scritto:
tetzuo ha scritto:cmq non mi sembra così tortuoso come continua a ripetere martinello

la rai è una merda con sta pubblicità, ma non dico nulla di nuovo
A me molti passaggi sembrano davvero stretti, infatti sono in fila indiana adesso.
un paio di rotonde, un cambio di direzione, ma il finale mi par ''morbido'' e con strada larga. Certo tra i prof con la possibilità di vedere gente che rischia di più e soprattutto tanti più corridori, può succedere di tutto. Cmq mi sembra che i passistoni possano tenere cucito il gruppo, speriamo a questo punto in Sagan e Boonen, visto che non c'è Moscon

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:48
da tetzuo
marco_graz ha scritto:Meritata per la norvegia, han tirato tantissimo.

Bravi i nostri, anche se ci credevo abbastanza.

ma Halvorsen pare un mezzo fenomeno per questi tracciati, Mareczko ha fatto il massimo

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:49
da tetzuo
germania e norvegia fanno anche 4° e 5°, 7° il futuro bahrein garcia cortina

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:50
da skawise
Meritata per la Norvegia.
Gran gara la loro e volatone di Halvorsen.

Buon bronzo per noi ma potevamo giocarcela meglio. Consonni si è trovato solo negli ultimi km a cercar di tirar fuori Mareczko. Peccato.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:52
da marco_graz
tetzuo ha scritto:
marco_graz ha scritto:Meritata per la norvegia, han tirato tantissimo.

Bravi i nostri, anche se ci credevo abbastanza.

ma Halvorsen pare un mezzo fenomeno per questi tracciati, Mareczko ha fatto il massimo
certo certo sono d'accordo

cmq mi sembra siano partiti un po' tardi, Mareczko poi era in rimonta, forse c'era da partire primo ma non mi e' sembrato supportato molto bene, c'era solo Consonni da quelle parti se non sbaglio

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:53
da Tranchée d'Arenberg
jianji ha scritto:Non ci è andato lontano Kuba, probabilmente è mancato Ganna alla fine a "tirare fuori" Consonni che poi doveva essere l'ultimo uomo.
Non ci è andato lontano ma ha perso da Ackermann, corridore della continental Rad-Net Rose, ovvero un dilettante e da Halvorsen, che corre in un'altra continental ovvero la norvegese Joker, alias un altro dilettante. Sono due corridori molto forti, questo è certo, ma che corrono in una categoria inferiore.
Uno che corre per una professional, cha preso il via al Giro d'Italia, che ha già portato a temine una Sanremo, che s'è preso il lusso di battere in volata Greipel, Viviani e Sagan (ovvero gente che domenica corre per le medaglie tra i prof) poi non può perdere da 2 due corridori (uno dei quali 2 anni più giovane) che tra i prof han fatto al massimo 3-4 giorni di corsa.
La nazionale ha puntato forte su di lui e avrebbe dovuto ottenere il massimo risultato, ci son poche seghe. Altrimenti si poteva puntare direttamente su Minali che almeno è dilettante a tutti gli effetti.

So che stavolta troverò pochi d'accordo con me, ma la penso proprio così.


ps: notavo ora che Mareczko dal 30 luglio ad oggi, ovvero negli ultimi 2 mesi e mezzo, ha fatto solo 4 giorni di corsa: Veenendaal Classic (19 agosto), GP Forumies (4 Settembre), GP d'Isbergues (18 Settembre ) e GP Beghelli (25 Settembre). Non è che ha corso troppo poco per preparare il mondiale?

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:55
da ucci90
Bonzo, ok, però ci speravo in qualcosa di più... insomma, Mareczko sulla carta non ha nulla meno di chi lo ha preceduto.

L'unica giustificazione può essere la mancanza di Ganna, che poteva tenere a galla gli altri nel finale. Bene Consonni, ma troppo abbandonati lui è Jakub...

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:56
da Visconte85
marco_graz ha scritto:Meritata per la norvegia, han tirato tantissimo.

Bravi i nostri, anche se ci credevo abbastanza.
La Norvegia ha lavorato molto,
alla fine l'oro per Halvorsen è meritato, anche se per Mareczko, bronzo è un buon risultato, mi sarei aspettato un po' di più

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:57
da Visconte85
ucci90 ha scritto:
L'unica giustificazione può essere la mancanza di Ganna, che poteva tenere a galla gli altri nel finale. Bene Consonni, ma troppo abbandonati lui è Jakub...
Si, diciamo che il treno era un mini trenino-ino-ino

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:57
da ucci90
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jianji ha scritto:Non ci è andato lontano Kuba, probabilmente è mancato Ganna alla fine a "tirare fuori" Consonni che poi doveva essere l'ultimo uomo.
Non ci è andato lontano ma ha perso da Ackermann, corridore della continental Rad-Net Rose, ovvero un dilettante e da Halvorsen, che corre in un'altra continental ovvero la norvegese Joker, alias un altro dilettante. Sono due corridori molto forti, questo è certo, ma che corrono in una categoria inferiore.
Uno che corre per una professional, cha preso il via al Giro d'Italia, che ha già portato a temine una Sanremo, che s'è preso il lusso di battere in volata Greipel, Viviani e Sagan (ovvero gente che domenica corre per le medaglie tra i prof) poi non può perdere da 2 due corridori (uno dei quali 2 anni più giovane) che tra i prof han fatto al massimo 3-4 giorni di corsa.
La nazionale ha puntato forte su di lui e avrebbe dovuto ottenere il massimo risultato, ci son poche seghe. Altrimenti si poteva puntare direttamente su Minali che almeno è dilettante a tutti gli effetti.

So che stavolta troverò pochi d'accordo con me, ma la penso proprio così.
Quoto in pieno, non si può parlare del norvegese come fenomeno e dimenticarsi che Kuba è uno che vince fra i pro, non partecipa... poteva andare meglio

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:01
da Winter
Ma secondo me gli altri due erano più forti del nostro
il norvegese è un corridore fortissimo. Fenomeno lo dirà il tempo

Faccio notare che pochi giorni fa , da continental..ventenne ha vinto il gp isbergues
che vale molto di più delle vittorie in Cina di mareczko..
senza contare l avenir.. l Olympia tour

Gara orribile

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:02
da tetzuo
secondo me halvorsen è più forte di kuba invece, vediamo nei prossimi anni cosa succederà tra i prof, ma secondo me il norge è davvero forte forte potenzialmente

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:03
da tetzuo
Winter ha scritto:Ma secondo me gli altri due erano più forti del nostro
il norvegese è un corridore fortissimo. Fenomeno lo dirà il tempo

Faccio notare che pochi giorni fa , da continental..ventenne ha vinto il gp isbergues
che vale molto di più delle vittorie in Cina di mareczko..
senza contare l avenir.. l Olympia tour

Gara orribile
sul mezzo fenomeno era chiaramente un'iperbole, sul resto pienamente d'accordo

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:04
da Oude Kwaremont
Io sono abbastanza soddisfatto.
C' è solo il rammarico per il fatto che nel finale Consonni e Mareczko sono stati lasciati soli, sarebbe servito un altro uomo a tenerli in testa. In una parola, Ganna, ma è evidente che non ne aveva per queste ultime corse.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:04
da nino58
Visconte85 ha scritto:
marco_graz ha scritto:Meritata per la norvegia, han tirato tantissimo.

Bravi i nostri, anche se ci credevo abbastanza.
La Norvegia ha lavorato molto,
alla fine l'oro per Halvorsen è meritato, anche se per Mareczko, bronzo è un buon risultato, mi sarei aspettato un po' di più
Mi pare che Halvorsen oggi fosse difficilmente battibile.
Poteva arrivare un secondo posto davanti ad Ackermann, partendo un po' prima.
Comunque primo, secondo e terzo i favoriti della vigilia.
E, se tanto mi dà tanto, penso che domenica siano più papabili i Cavendish, i Kittel e i Greipel che non i Boonen o i Sagan.
I tedeschi potrebbero andare sul podio entrambi anche se corrono solo in sei.
Il tutto, al netto di cadute (e oggi ce ne sono state ben due negli ultimi chilometri) che spezzino il gruppo nelle prime posizioni a poco dall'arrivo.
In quel caso vince Sagan senza discussioni.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:06
da Tranchée d'Arenberg
guidobaldo de medici ha scritto:una corsa di una bruttezza esasperante, una vergogna per tutto il ciclismo.
stavolta non posso far altro che essere d'accordo con te.

Qualcuno (forse Salvatore) diceva che non importa quanta gente c'è sulle strade perchè oltre il 99% degli spettatori è rappresentato da chi guarda in tv. Facciamo pure finta che sia un'osservazione giusta (non la condivido per niente). A questo punto mi e vi chiedo: uno spettacolo del genere, se dovesse ripetersi domenica, farebbe felici gli appassionati davanti alla tv? Riuscirebbe ad attirare più spettatori? Farebbe una bella pubblicità al nostro sport, sarebbe un'occasione per fare presa su chi non segue? Io credo che la risposta a queste domande sia NO. Credo che domenica alcuni amici miei se dovessero vedere questo stesso tipo di spettacolo, mi direbbero di non convincerli mai più a passare qualche ora davanti alla tv per vedere una corsa in bici.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:07
da Winter
Salvatore77 ha scritto:Il prodotto mediatico "mondiale di ciclismo" funziona per il pubblico da casa e sul percorso. Il pubblico sul percorso rappresenta l'1%, quello in TV il restante 99% e sto arrotondando eliminando i decimali. Quindi se un prodotto TV va bene si guadagnano milioni di tele spettatori, se invece va male quello sul percorso si tratta di azzerare quell'1% pressocchè ininfluente ai fini economici. Perchè dopo tutto è quello che in realtà significa vendere un evento sportivo.
Pertanto invece di stare li a guardare il deserto (percorso e di pubblico) magari critichiamo i motivi per cui forse molta gente non vedrà da casa il mondiale.
Sempre che questo poi di fatto avverrà, perchè magari i numeri ci diranno un'altra cosa, chi lo sa?
A me non pare..
T ricordo che i circuiti mondiali son a pagamento
ricordo che a plouay incassarono più di tre ml di euro dai biglietti (senza contare il resto)
altro che 1 per cento
non so le cifre dei diritti tv globali ma saremo tra i 5 e i 10 ml di euro..E son stato largo
qui tanto paga lo sceicco..

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:07
da meriadoc
vabbè, Mareczko avrà vinto contro sagan e viviani, ma era il tour de san luis in gennaio, quando fanno mlto core training
Ackermann ha fatto quarto al campionato nazionale dietro Kittel
e Halvorsen terzo in quelle norvegese dietro Krsitoff e davanti a Enger
dai, sono di un altro livello
per le Ackermann lo troviamo accanto a Sagan nei finali di corsa tra qualche mese

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:08
da tetzuo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:una corsa di una bruttezza esasperante, una vergogna per tutto il ciclismo.
stavolta non posso far altro che essere d'accordo con te.

Qualcuno (forse Salvatore) diceva che non importa quanta gente c'è sulle strade perchè oltre il 99% degli spettatori è rappresentato da chi guarda in tv. Facciamo pure finta che sia un'osservazione giusta (non la condivido per niente). A questo punto mi e vi chiedo: uno spettacolo del genere, se dovesse ripetersi domenica, farebbe felici gli appassionati davanti alla tv? Riuscirebbe ad attirare più spettatori? Farebbe una bella pubblicità al nostro sport, sarebbe un'occasione per fare presa su chi non segue? Io credo che la risposta a queste domande sia NO. Credo che domenica alcuni amici miei se dovessero vedere questo stesso tipo di spettacolo, mi direbbero di non convincerli mai più a passare qualche ora davanti alla tv per vedere una corsa in bici.
this.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:09
da Winter
tetzuo ha scritto:secondo me halvorsen è più forte di kuba invece, vediamo nei prossimi anni cosa succederà tra i prof, ma secondo me il norge è davvero forte forte potenzialmente
La penso come te
in più il norvegese è di due anni più giovane e corre in gs3

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:11
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Ma secondo me gli altri due erano più forti del nostro
il norvegese è un corridore fortissimo. Fenomeno lo dirà il tempo

Faccio notare che pochi giorni fa , da continental..ventenne ha vinto il gp isbergues
che vale molto di più delle vittorie in Cina di mareczko..
senza contare l avenir.. l Olympia tour
Che in prospettiva sia molto più forte sono d'accordo pure io. Penso però che un corridore abituato a correre coi professionisti attualmente dovrebbe battere uno che invece tra i prof ha fatto appena una manciata di corse, semplicement perchè ha nelle gambe chilometraggi maggiori ed è abituato a ritmi più elevati. Halvorsen è un classe 96 e il prossimo anno, salvo imprevisti, continuerà a correre ancora con la Joker.
Winter ha scritto: Gara orribile
quoto ovviamente

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:12
da Lopi90
Mareczko sicuramente ha allo stato attuale quello che serve per battere Halvorsen, che e` un gran talento (migliore del nostro), ma MOLTO piu` acerbo. Come gia` detto, Mareczko ha gia` vinto tra i pro, e secondo me in una corsa senza troppi ventagli poteva anche arrivare nei 10 tra i pro. E` mancata molto la squadra in generale, Norvegia e Germania avevano treni molto solidi che hanno tenuto davanti i rispettivi sprinter tutto il tempo, Jakub e` sempre stato da solo o con un uomo al massimo,

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:14
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:vabbè, Mareczko avrà vinto contro sagan e viviani, ma era il tour de san luis in gennaio, quando fanno mlto core training
Ackermann ha fatto quarto al campionato nazionale dietro Kittel
e Halvorsen terzo in quelle norvegese dietro Krsitoff e davanti a Enger
dai, sono di un altro livello
per le Ackermann lo troviamo accanto a Sagan nei finali di corsa tra qualche mese
Greipel l'ha battuto in Turchia poche settimane prima del Giro però. Come dicevo prima, io sono convinto che Halvorsen diventerà fortissimo, diverse spanne sopra Mareczko. Idem Ackermann. Oggi avrebbe dovuto batterli però.

I risultati nei campionati nazionali devi pure pesarli: Halvorsen ha battuto Enger, vero ma tutti gli altri che gli son finiti dietro eran uomini delle continental. Idem Ackermann in germania.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:21
da Celun
Lopi90 ha scritto:Mareczko sicuramente ha allo stato attuale quello che serve per battere Halvorsen, che e` un gran talento (migliore del nostro), ma MOLTO piu` acerbo. Come gia` detto, Mareczko ha gia` vinto tra i pro, e secondo me in una corsa senza troppi ventagli poteva anche arrivare nei 10 tra i pro. E` mancata molto la squadra in generale, Norvegia e Germania avevano treni molto solidi che hanno tenuto davanti i rispettivi sprinter tutto il tempo, Jakub e` sempre stato da solo o con un uomo al massimo,
quoto, troppo solo, senza questa esperienza di due anni tra i pro secondo me non finiva manco nei 5.
si perdeva negli ultimi km.
ha fatto a spallate per stare dietro il norvegese che lo ha portato in carrozza sul podio.
ha provato il recupero ma c'era poco spazio, sono più o meno sullo stesso livello i primi 3.

indicazioni per i pro:
se la giocano i primi 3 massimo 4. zero recupero da dietro.

c'è questo finale che curva leggermente a destra stile torino al giro.
che se uno prova l'infilata passando sulla sinistra o passa o viene chiuso alle transenne!

moser ha detto che mareczko avrebbe dovuto tentare di passare di li.
senza virare a destra..

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:26
da Tranchée d'Arenberg
Lopi90 ha scritto:Mareczko sicuramente ha allo stato attuale quello che serve per battere Halvorsen, che e` un gran talento (migliore del nostro), ma MOLTO piu` acerbo. Come gia` detto, Mareczko ha gia` vinto tra i pro, e secondo me in una corsa senza troppi ventagli poteva anche arrivare nei 10 tra i pro. E` mancata molto la squadra in generale, Norvegia e Germania avevano treni molto solidi che hanno tenuto davanti i rispettivi sprinter tutto il tempo, Jakub e` sempre stato da solo o con un uomo al massimo,
Vero. All'ultimo, se non ho visto male, Consonni non è neanche riuscito a portarlo davanti. Eppure era una nazionale molto forte sulla carta.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:31
da Winter
Arme ha scritto:mentre non metterei un centesimo su Demare
io invece lo vedo molto bene
sicuramente sul podio se non meglio
più c son km meglio è per lui

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:33
da herbie
già il percorso è quello che è....e va bene....
MA ALMENO IL PROGRAMMA!
arrivare ad un'ora decente (europea) per una corsa di livello mondiale no? perchè alle 4 e mezzo ora locale? almeno UN'ORA IN PIU'! era per prendere meglio le ore di caldo centrali?
e poi perchè la corsa under 23 addirittura il giovedì???

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:34
da thepirate87
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Il prodotto mediatico "mondiale di ciclismo" funziona per il pubblico da casa e sul percorso. Il pubblico sul percorso rappresenta l'1%, quello in TV il restante 99% e sto arrotondando eliminando i decimali. Quindi se un prodotto TV va bene si guadagnano milioni di tele spettatori, se invece va male quello sul percorso si tratta di azzerare quell'1% pressocchè ininfluente ai fini economici. Perchè dopo tutto è quello che in realtà significa vendere un evento sportivo.
Pertanto invece di stare li a guardare il deserto (percorso e di pubblico) magari critichiamo i motivi per cui forse molta gente non vedrà da casa il mondiale.
Sempre che questo poi di fatto avverrà, perchè magari i numeri ci diranno un'altra cosa, chi lo sa?
A me non pare..
T ricordo che i circuiti mondiali son a pagamento
ricordo che a plouay incassarono più di tre ml di euro dai biglietti (senza contare il resto)
altro che 1 per cento
non so le cifre dei diritti tv globali ma saremo tra i 5 e i 10 ml di euro..E son stato largo
qui tanto paga lo sceicco..
Perdonami Winter, sei sicuro di quelle cifre di Plouay?
Io ho visto 5 mondiali dal vivo, in Italia e all'estero (Verona 2, Varese, Mendrisio, Firenze e Ponferrada), mi son piazzato sempre in tratti in salita o al traguardo e non ho mai pagato. Che io sappia son a pagamento i posti "tribuna" in linea con l'arrivo e in alcuni casi l'accesso alle salite (es. a Varese si pagava per andare su una slaita, ma non sull'altra dove eravamo noi, poi correggetemi se sbaglio)

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:36
da nino58
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Lopi90 ha scritto:Mareczko sicuramente ha allo stato attuale quello che serve per battere Halvorsen, che e` un gran talento (migliore del nostro), ma MOLTO piu` acerbo. Come gia` detto, Mareczko ha gia` vinto tra i pro, e secondo me in una corsa senza troppi ventagli poteva anche arrivare nei 10 tra i pro. E` mancata molto la squadra in generale, Norvegia e Germania avevano treni molto solidi che hanno tenuto davanti i rispettivi sprinter tutto il tempo, Jakub e` sempre stato da solo o con un uomo al massimo,
Vero. All'ultimo, se non ho visto male, Consonni non è neanche riuscito a portarlo davanti. Eppure era una nazionale molto forte sulla carta.
Molto forte ma molto spremuta da una stagione fatta a tutta.
Vale per Consonni, Albanese, Minali, Ganna e Ballerini.
Quello che ha corso meno è andato a medaglia sbrigandosela quasi da solo.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:38
da Subsonico
herbie ha scritto:già il percorso è quello che è....e va bene....
MA ALMENO IL PROGRAMMA!
arrivare ad un'ora decente (europea) per una corsa di livello mondiale no? perchè alle 4 e mezzo ora locale? almeno UN'ORA IN PIU'! era per prendere meglio le ore di caldo centrali?
e poi perchè la corsa under 23 addirittura il giovedì???
Alle 17.30 locali il sole è già tramontato da mezz'ora.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:38
da Deadnature
herbie ha scritto:già il percorso è quello che è....e va bene....
MA ALMENO IL PROGRAMMA!
arrivare ad un'ora decente (europea) per una corsa di livello mondiale no? perchè alle 4 e mezzo ora locale? almeno UN'ORA IN PIU'! era per prendere meglio le ore di caldo centrali?
Prima parti, meno caldo è. Immagino sia dovuto a questo.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:41
da Visconte85
tetzuo ha scritto:secondo me halvorsen è più forte di kuba invece, vediamo nei prossimi anni cosa succederà tra i prof, ma secondo me il norge è davvero forte forte potenzialmente
quoto tutto

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:44
da matteo9502
Winter ha scritto:
Arme ha scritto:mentre non metterei un centesimo su Demare
io invece lo vedo molto bene
sicuramente sul podio se non meglio
più c son km meglio è per lui
Per me è il terzo favorito dopo Greipel e Sagan.
Però i compagni dovranno essere bravi a metterlo in ottima posizione nel finale perchè lui è uno che da solo rischia di perdersi.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:47
da Celun
Visconte85 ha scritto:
tetzuo ha scritto:secondo me halvorsen è più forte di kuba invece, vediamo nei prossimi anni cosa succederà tra i prof, ma secondo me il norge è davvero forte forte potenzialmente
quoto tutto
ma i norvegesi in genere spesso sono fortissimi da under 23
poi si perdono

bystrom, enger, Skjerping...sembrano indirizzati su questa tendenza..
(paragonate cosa ha fatto bystrom quest'anno rispetto a moscon, è già in netta decadenza!)

ci avete mai pensato a sta cosa?

mi ricordo rake fare un bellissimo 2009-2010
ora è ritirato, quarto ai nazionali del 2009 dietro arvesen, kristoff, hushvod..a soli 22 anni.picco della carriera!
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... derid=4181

questo halvorsen è potenzialmente devastante..ma è un altro che potrebbe perdersi..

kristoff ha fatto il percorso contrario invece!

sarà un fattore sociale della opulenta società norvegese.(anche i danesi molto forti under 23 poi calano..Guldhammer!)
ad un certo punto meno sacrifici e ti trovi un bel lavoro a stavanger o oslo magari pagato 5000 euro!

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:49
da Winter
thepirate87 ha scritto:
Winter ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Il prodotto mediatico "mondiale di ciclismo" funziona per il pubblico da casa e sul percorso. Il pubblico sul percorso rappresenta l'1%, quello in TV il restante 99% e sto arrotondando eliminando i decimali. Quindi se un prodotto TV va bene si guadagnano milioni di tele spettatori, se invece va male quello sul percorso si tratta di azzerare quell'1% pressocchè ininfluente ai fini economici. Perchè dopo tutto è quello che in realtà significa vendere un evento sportivo.
Pertanto invece di stare li a guardare il deserto (percorso e di pubblico) magari critichiamo i motivi per cui forse molta gente non vedrà da casa il mondiale.
Sempre che questo poi di fatto avverrà, perchè magari i numeri ci diranno un'altra cosa, chi lo sa?
A me non pare..
T ricordo che i circuiti mondiali son a pagamento
ricordo che a plouay incassarono più di tre ml di euro dai biglietti (senza contare il resto)
altro che 1 per cento
non so le cifre dei diritti tv globali ma saremo tra i 5 e i 10 ml di euro..E son stato largo
qui tanto paga lo sceicco..
Perdonami Winter, sei sicuro di quelle cifre di Plouay?
Io ho visto 5 mondiali dal vivo, in Italia e all'estero (Verona 2, Varese, Mendrisio, Firenze e Ponferrada), mi son piazzato sempre in tratti in salita o al traguardo e non ho mai pagato. Che io sappia son a pagamento i posti "tribuna" in linea con l'arrivo e in alcuni casi l'accesso alle salite (es. a Varese si pagava per andare su una slaita, ma non sull'altra dove eravamo noi, poi correggetemi se sbaglio)
in belgio si paga anche nel ciclocross
a plouay fecero poco meno di centomila paganti il giorno dei pro
se ne aspettavano di piu

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:53
da guidobaldo de medici
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Credo che domenica alcuni amici miei se dovessero vedere questo stesso tipo di spettacolo, mi direbbero di non convincerli mai più a passare qualche ora davanti alla tv per vedere una corsa in bici.
poco ma sicuro.

ma si capisce anche perché hanno messo in piedi questa buffonata. è uno spot immobiliare. un gigantesco spot politico-immobiliare pagato milioni. ti fanno vedere l'ordine, la pulizia, la modernità, la tranquillità di vita, le palmette ordinate, e ovunque ci sono questi enormi complessi residenziali lindi e lussuosi che aspettano solo degli acquirenti. nelle corse normali vedi i ciclisti e poi il paesaggio intorno, qui è il contrario. qui vedi Doha e purtroppo ci sono anche dei ciclisti che ci passano in mezzo. è uno spottone che fanno a se stessi, al loro emirato del cavolo e al loro mercato immobiliare.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:00
da Winter
matteo9502 ha scritto:
Winter ha scritto:
Arme ha scritto:mentre non metterei un centesimo su Demare
io invece lo vedo molto bene
sicuramente sul podio se non meglio
più c son km meglio è per lui
Per me è il terzo favorito dopo Greipel e Sagan.
Però i compagni dovranno essere bravi a metterlo in ottima posizione nel finale perchè lui è uno che da solo rischia di perdersi.
la penso come te
credo sia il peggior velocista nel prendere la posizione
la distanza lo può aiutare

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:13
da maurofacoltosi
Una domanda che mi sono posto dopo la prova mondiale di oggi: un corridore già passato tra i professionisti che ha meno di 23 anni, come Mareckzo, avrebbe potuto essere selezionato da Cassani per la prova di domenica (ovviamente, solo per quella), oppure il regolamento lo proibisce?

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:15
da Subsonico
maurofacoltosi ha scritto:Una domanda che mi sono posto dopo la prova mondiale di oggi: un corridore già passato tra i professionisti che ha meno di 23 anni, come Mareckzo, avrebbe potuto essere selezionato da Cassani per la prova di domenica (ovviamente, solo per quella), oppure il regolamento lo proibisce?
Niente lo proibisce. E infatti Gaviria...

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:17
da Patate
Celun ha scritto:
Visconte85 ha scritto:
tetzuo ha scritto:secondo me halvorsen è più forte di kuba invece, vediamo nei prossimi anni cosa succederà tra i prof, ma secondo me il norge è davvero forte forte potenzialmente
quoto tutto
ma i norvegesi in genere spesso sono fortissimi da under 23
poi si perdono

bystrom, enger, Skjerping...sembrano indirizzati su questa tendenza..
(paragonate cosa ha fatto bystrom quest'anno rispetto a moscon, è già in netta decadenza!)

ci avete mai pensato a sta cosa?

mi ricordo rake fare un bellissimo 2009-2010
ora è ritirato, quarto ai nazionali del 2009 dietro arvesen, kristoff, hushvod..a soli 22 anni.picco della carriera!
http://www.cqranking.com/men/asp/gen/ri ... derid=4181

questo halvorsen è potenzialmente devastante..ma è un altro che potrebbe perdersi..

kristoff ha fatto il percorso contrario invece!

sarà un fattore sociale della opulenta società norvegese.(anche i danesi molto forti under 23 poi calano..Guldhammer!)
ad un certo punto meno sacrifici e ti trovi un bel lavoro a stavanger o oslo magari pagato 5000 euro!
Che fine ha fatto Bystrom? Ci stavo pensando proprio quando Valgren, suo coetaneo, fece secondo all'Amstel.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:18
da Celun
anche Caleb Ewan 22 anni.

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:18
da l'Orso
Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:27
da Strong
l'Orso ha scritto:Se non ci sarà vento (possibilmente laterale/contrario), con quel biliardo, bello liscio e scorrevole, la distanza non preoccuperà nessuno.

Voi che avete visto in diretta, quante sono le curve effettivamente da frenata/rilancio?

forse 2 inversioni a U negli ultimi 5km
ma ho guardato di sfuggita e non ne ho la certezza

Re: Mondiali 2016 - Doha

Inviato: giovedì 13 ottobre 2016, 16:31
da 34x27
Il vincitore non ha contratto per il 2017? vedo che a inizio stagione ha fatto anche 2° alla Nokere-Koerse, non male...