Pagina 8 di 10

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:00
da udra
Ah bene, allora solo il monumento era farina degli organizzatori :D

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:18
da matteo.conz
Questo me l'ero perso. Avete visto il team sky cosa ha portato alla vuelta?

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:25
da Felice
aitutaki1 ha scritto:
nikybo85 ha scritto:a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
ricognizione
Ma le condizioni della strada sone sempre queste? Spero che nessuno tra coloro che hanno in gioco qualcosa di importante sia vittima di forature o incidenti meccanici. Sarebbe assurdo che il risultato della Vuelta fosse daterminato da una cosa del genere. Fra l'altro la strada è strettissima: come fanno le macchine a passare?

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:54
da Patate
Walter_White ha scritto:
Dimenticate la cosa più spettacolare, il Monumento alla Vaca Pasiega, vera attrazione del luogo

Immagine

Ora però probabilmente è stato vilmente vandalizzato

Immagine

Mi chiedo chi sia salito fin su per fare ciò :diavoletto:
Nooooo!
Era il mio simbolo preferito di questa Vuelta :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 12:57
da Patate
Felice ha scritto:
aitutaki1 ha scritto:
nikybo85 ha scritto:a quanto dall' arrivo?
cmq non si può..vedere dei professionisti andare a zigzag nn aumenta lo spettacolo
ricognizione
Ma le condizioni della strada sone sempre queste? Spero che nessuno tra coloro che hanno in gioco qualcosa di importante sia vittima di forature o incidenti meccanici. Sarebbe assurdo che il risultato della Vuelta fosse daterminato da una cosa del genere. Fra l'altro la strada è strettissima: come fanno le macchine a passare?
Di solito una bella asfaltata (bella per modo di dire) la danno, mi pare che anche Ermita de Alba nel 2015 inizialmente fosse così

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 19:58
da Walter_White
Kelderman rischia di far podio in un modo molto Zubeldiano.....e tra l'altro sarebbe la performance migliore di una carriera che sembrava essersi persa

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: domenica 3 settembre 2017, 23:24
da el_condor
Walter_White ha scritto:Kelderman rischia di far podio in un modo molto Zubeldiano.....e tra l'altro sarebbe la performance migliore di una carriera che sembrava essersi persa
è possibile ma ci sono ancora tante di quelle difficoltà che credo la classifica verrà rivoluzionata...
Gia' martedi' ci sarano cambiamenti (Contador dovfrebbe superare Woods e Aru)..
ciao

el_condor

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 0:15
da Merlozoro
Walter_White ha scritto:Kelderman rischia di far podio in un modo molto Zubeldiano.....e tra l'altro sarebbe la performance migliore di una carriera che sembrava essersi persa
Sunweb squadra del 2017 :bici:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 8:10
da pereiro2982
la vuelta non è finita ! manca crono , due tapponi e salite tostissime ..

stanno risalendo reduci dal giro e corridori al primo Gt stagionale vediamo cosa succede...

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 9:31
da galliano
Sinceramente nei vari 3d se ne leggono di cotte e di crude.
Per quanto mi riguarda ho alcuni punti fermi.

- Froome nei GT è il più forte senza se e senza ma. Venisse al Giro sarebbe il naturale favorito
- La doppietta Giro+Tour è molto più difficile della doppietta Tour+Vuelta
- La Sky adotta una strategia legittima e comprensibile visto che ha il più forte in salita e a cronometro. Indurain si muoveva solo perché era obbligato altrimenti sarebbe rimasto a ruota dei gregari esattamente come Froome
- Indurain era più forte di Froome (Questo lo aggiungo a scanso di equivoci)
- Froome è in calo rispetto ai suoi massimi livelli. Nonostante ciò rimane il ciclista da GT più forte attualmente in circolazione.
- Potrà arrivare agli 8 gt di cui parla beppe? mmm la vedo difficile. A sei forse, ma 8 mi pare improbabile. Dovrebbe vincere altri 3 Tour più una VUelta o Giro. No direi che non è possibile. Un altro Tour e un'altra Vuelta è un obbiettivo più realistico.
- Il Contador DOC non era inferiore a Froome, anzi. Quello attuale sì.
- Con un livello di uomini SKY inferiore si vedrebbe una corsa più bella? Sì, ma il risultato probabilmente non cambierebbe. Però ci sarebbe una corsa più uno vs tutti che potrebbe penalizzare maggiormente Froome.
- M.A.Lopez è un fenomeno? QUesto è impossibile da dirsi ad oggi, ovviamente. Però, preso in un singolo GT, mi pare che possa ASPIRARE a rendere dura la vita a Froome. Tutto da dimostrare, ma le basi sembrano esserci. Dopo un inizio di Vuelta difficile ORA lo ritengo il più forte in salita, ma giustamente Froome può permettersi di non provare a marcarlo direttamente. Un GT dura TRE settimane e non DUE.
- Se M.A.Lopez prendesse 2 minuti da Froome nella crono non la riterrei una delusione. Sarebbe una base di partenza per cercare di scendere (in futuro) a quel minuto di distacco che è necessario per competere con Froome e Dumoulin nei GT.
- Nibali, bene ma non benissimo. Come al Giro quando sembra sul punto di sferrare il colpo (vedi tappe successive allo Stelvio) dimostra che anche lui è lì lì con gli altri, ma gli manca qualcosa e troppo spesso lascia secondi negli arrivi meno adatti.
- Chi può battere Froome al prossimo Tour? Quintana, Dumoulin e Porte. M.A.Lopez? Se lo daranno a 30 contro 1 sarebbe una scommessa di fare.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 9:32
da beppesaronni
pereiro2982 ha scritto:la vuelta non è finita ! manca crono , due tapponi e salite tostissime ..

stanno risalendo reduci dal giro e corridori al primo Gt stagionale vediamo cosa succede...
L'unica vuelta che non è finita, è quella per il terzo posto

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 9:48
da el_condor
galliano ha scritto:Sinceramente nei vari 3d se ne leggono di cotte e di crude.
Per quanto mi riguarda ho alcuni punti fermi.

- Froome nei GT è il più forte senza se e senza ma. Venisse al Giro sarebbe il naturale favorito
- La doppietta Giro+Tour è molto più difficile della doppietta Tour+Vuelta
- La Sky adotta una strategia legittima e comprensibile visto che ha il più forte in salita e a cronometro. Indurain si muoveva solo perché era obbligato altrimenti sarebbe rimasto a ruota dei gregari esattamente come Froome
- Indurain era più forte di Froome (Questo lo aggiungo a scanso di equivoci)
- Froome è in calo rispetto ai suoi massimi livelli. Nonostante ciò rimane il ciclista da GT più forte attualmente in circolazione.
- Potrà arrivare agli 8 gt di cui parla beppe? mmm la vedo difficile. A sei forse, ma 8 mi pare improbabile. Dovrebbe vincere altri 3 Tour più una VUelta o Giro. No direi che non è possibile. Un altro Tour e un'altra Vuelta è un obbiettivo più realistico.
- Il Contador DOC non era inferiore a Froome, anzi. Quello attuale sì.
- Con un livello di uomini SKY inferiore si vedrebbe una corsa più bella? Sì, ma il risultato probabilmente non cambierebbe. Però ci sarebbe una corsa più uno vs tutti che potrebbe penalizzare maggiormente Froome.
- M.A.Lopez è un fenomeno? QUesto è impossibile da dirsi ad oggi, ovviamente. Però, preso in un singolo GT, mi pare che possa ASPIRARE a rendere dura la vita a Froome. Tutto da dimostrare, ma le basi sembrano esserci. Dopo un inizio di Vuelta difficile ORA lo ritengo il più forte in salita, ma giustamente Froome può permettersi di non provare a marcarlo direttamente. Un GT dura TRE settimane e non DUE.
- Se M.A.Lopez prendesse 2 minuti da Froome nella crono non la riterrei una delusione. Sarebbe una base di partenza per cercare di scendere (in futuro) a quel minuto di distacco che è necessario per competere con Froome e Dumoulin nei GT.
- Nibali, bene ma non benissimo. Come al Giro quando sembra sul punto di sferrare il colpo (vedi tappe successive allo Stelvio) dimostra che anche lui è lì lì con gli altri, ma gli manca qualcosa e troppo spesso lascia secondi negli arrivi meno adatti.
- Chi può battere Froome al prossimo Tour? Quintana, Dumoulin e Porte. M.A.Lopez? Se lo daranno a 30 contro 1 sarebbe una scommessa di fare.
:clap: :clap: :clap: :clap:
analisi perfetta, hai dimenticato di ricordare che è piu' probabile nevichi di luglio a Viareggio che Aru vince un grande giro (salvo caduta collettiva dei favoriti...).
Domanda: se ieri Contador protetto da una grande squadra fosse rimasto coperto (come ha fatto Froome)e Froome avesse attaccato (ove ha attaccato Contador..) quale sarebbe stato il risultato ?

ciao

el_condor
P.S: tra Froome e Contador in salita attualmente non c'e' grande differenza.Un Contador che avesse corso alla Froome sarebbe arrivato sempre con lui o davanti...

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 10:48
da il_panta
el_condor ha scritto:
galliano ha scritto:Sinceramente nei vari 3d se ne leggono di cotte e di crude.
Per quanto mi riguarda ho alcuni punti fermi.

- Froome nei GT è il più forte senza se e senza ma. Venisse al Giro sarebbe il naturale favorito
- La doppietta Giro+Tour è molto più difficile della doppietta Tour+Vuelta
- La Sky adotta una strategia legittima e comprensibile visto che ha il più forte in salita e a cronometro. Indurain si muoveva solo perché era obbligato altrimenti sarebbe rimasto a ruota dei gregari esattamente come Froome
- Indurain era più forte di Froome (Questo lo aggiungo a scanso di equivoci)
- Froome è in calo rispetto ai suoi massimi livelli. Nonostante ciò rimane il ciclista da GT più forte attualmente in circolazione.
- Potrà arrivare agli 8 gt di cui parla beppe? mmm la vedo difficile. A sei forse, ma 8 mi pare improbabile. Dovrebbe vincere altri 3 Tour più una VUelta o Giro. No direi che non è possibile. Un altro Tour e un'altra Vuelta è un obbiettivo più realistico.
- Il Contador DOC non era inferiore a Froome, anzi. Quello attuale sì.
- Con un livello di uomini SKY inferiore si vedrebbe una corsa più bella? Sì, ma il risultato probabilmente non cambierebbe. Però ci sarebbe una corsa più uno vs tutti che potrebbe penalizzare maggiormente Froome.
- M.A.Lopez è un fenomeno? QUesto è impossibile da dirsi ad oggi, ovviamente. Però, preso in un singolo GT, mi pare che possa ASPIRARE a rendere dura la vita a Froome. Tutto da dimostrare, ma le basi sembrano esserci. Dopo un inizio di Vuelta difficile ORA lo ritengo il più forte in salita, ma giustamente Froome può permettersi di non provare a marcarlo direttamente. Un GT dura TRE settimane e non DUE.
- Se M.A.Lopez prendesse 2 minuti da Froome nella crono non la riterrei una delusione. Sarebbe una base di partenza per cercare di scendere (in futuro) a quel minuto di distacco che è necessario per competere con Froome e Dumoulin nei GT.
- Nibali, bene ma non benissimo. Come al Giro quando sembra sul punto di sferrare il colpo (vedi tappe successive allo Stelvio) dimostra che anche lui è lì lì con gli altri, ma gli manca qualcosa e troppo spesso lascia secondi negli arrivi meno adatti.
- Chi può battere Froome al prossimo Tour? Quintana, Dumoulin e Porte. M.A.Lopez? Se lo daranno a 30 contro 1 sarebbe una scommessa di fare.
:clap: :clap: :clap: :clap:
analisi perfetta, hai dimenticato di ricordare che è piu' probabile nevichi di luglio a Viareggio che Aru vince un grande giro (salvo caduta collettiva dei favoriti...).
Domanda: se ieri Contador protetto da una grande squadra fosse rimasto coperto (come ha fatto Froome)e Froome avesse attaccato (ove ha attaccato Contador..) quale sarebbe stato il risultato ?

ciao

el_condor
P.S: tra Froome e Contador in salita attualmente non c'e' grande differenza.Un Contador che avesse corso alla Froome sarebbe arrivato sempre con lui o davanti...
Lo stesso. Mi si potrà dire che se Froome è nella condizione di non dover attaccare è merito suo, e anche questo è vero.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: lunedì 4 settembre 2017, 21:15
da barrylyndon
Faccio contento il Beppe..
Daikinata mostruosa in arrivo per Garzelli

http://video.gazzetta.it/vuelta-garzell ... resh_ce-cp

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 4:41
da Montana Miller
Lo avrete già scritto,lo dico pure io:c'è gente che ha corso proprio male l'altro ieri.L'ultima salita ha dimostrato che non c'era proprio verso fare differenze,chi è stato in grado di tenere il passo degli Sky secondo me aveva anche il passo suffciente a muoversi prima,sulle precedenti ascese,male che andava faceva la fine di Krujiswijk o Contador.Pazienza,almeno ti giochi le tue possibilità secondo le tue caratteristiche.Ora passi per Keldermann e Zakarin che possono giocarsi il podio per la prima volta in vita propria,ma uno come Nibali o si muove prima e rischia,o sta fermo che è parso non conoscere proprio il percorso.Di una difficoltà improvvisa di Froome può approfittarne in qualunque momento con un distacco così leggero,ma se vuole vincere di forza,di "merito",bisogna che cambi proprio strategia.Stesso discorso per Chaves,rimanere lì tanto per tenere la posizione non ha senso né per il profilo di carriera che si è già costruito né per la classifica che sta facendo nello specifico,che lo vede già indietro e con una cronometro da affrontare a lui non certo favorevole.Discorso che vale pari pari per Aru.Ai fini della vittoria parziale anche Mentijes,che doveva fare corsa parallela a Yates,al quale per un giorno non ha voluto somigliare.Capisco se uno ha così poca energia che si stacca subito ma se ne hai a sufficienza per tenere quasi fino all'ultimo,bisogna anche aguzzare un minimo l'ingegno.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 8:38
da barrylyndon
e' la stagione degli uragani e i modelli perdono in affidabilita',in genere.
Ma sabato la corsa potrebbe svolgersi sotto la pioggia..

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 8:40
da barrylyndon

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:17
da Walter_White
Le fanno attaccare, e poi li mandano a casa quando vengono beccati.... :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:25
da Fedaia
barrylyndon ha scritto:e' la stagione degli uragani e i modelli perdono in affidabilita',in genere.
Ma sabato la corsa potrebbe svolgersi sotto la pioggia..
E quelli sarebbero cavoli amari, specie se qualcuno volesse fare il matto giu' dalla Cobertoria.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:25
da Fedaia
barrylyndon ha scritto:e' la stagione degli uragani e i modelli perdono in affidabilita',in genere.
Ma sabato la corsa potrebbe svolgersi sotto la pioggia..
E quelli sarebbero cavoli amari, specie se qualcuno volesse fare il matto giu' dalla Cobertoria.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:36
da skawise
L'AG2R caccia Denz e Geniez per essersi fatti trainare dall'ammiraglia. Questo dopo che ieri è spuntato un video che inquadrava il misfatto.
La faccia come il qulo.

http://www.cicloweb.it/2017/09/05/vuelt ... -cacciati/

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:50
da ciclistasiciliano
allora speriamo che piova per tutta la settimana. sai una Vuelta sotto l'acqua dopo giornate di solleone sarebbe belle da vedere....
Froome all'opera sotto l'acqua vorrei vederlo in discesa, vorrei vederlo al limite senza gregari... vorrei vedere le palluzze del corridore, senza l'aiuto di 4 - 5 gregari forti in salita.. vorrei vederlo difendersi o attaccare...

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 9:51
da galliano
el_condor ha scritto:
Domanda: se ieri Contador protetto da una grande squadra fosse rimasto coperto (come ha fatto Froome)e Froome avesse attaccato (ove ha attaccato Contador..) quale sarebbe stato il risultato ?

ciao

el_condor
P.S: tra Froome e Contador in salita attualmente non c'e' grande differenza.Un Contador che avesse corso alla Froome sarebbe arrivato sempre con lui o davanti...
Rispondo alla prima domanda. Probabilmente Contador sarebbe arrivato lì dietro a Kelderman mentre Froome con Aru o giù di lì. Però siamo nel campo delle ipotesi.

Sì, in questa Vuelta non mi pare che ci sia una differenza sostanziale tra Froome e Contador in salita, ma nemmeno con Nibali direi.
Diciamo che Froome può agire di rimessa e questo lo avvantaggia, ma questa posizione l'ha raggiunta anche per la sua solidità che gli ha permesso di non avere mai i piccoli passaggi a vuoto che hanno avuto gli altri. Contador paga la giornata di Andorra e la necessità di recuperare, altrimenti sarebbe ancora lì a stretto contatto.
Non è ovviamente il Contador d'annata, altrimenti a Cumbre del Sol sarebbe arrivato più vicino però per uno che è ad un passo dal ritiro non è affatto male.

A mio avviso il Contador attuale, se tenesse a freno un po' il suo istinto e si mettesse a correre a ruota del trenino Sky potrebbe correre ogni GT per un posto sul podio.
Quello che lo potrebbe penalizzare di più mi pare che sia un certo calo complessivo a cronometro. Nel senso che una volta riusciva a fare delle gran crono anche su percorsi piatti, adesso penso dovrà correre in difesa.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:24
da Felice
ciclistasiciliano ha scritto:allora speriamo che piova per tutta la settimana. sai una Vuelta sotto l'acqua dopo giornate di solleone sarebbe belle da vedere....
Froome all'opera sotto l'acqua vorrei vederlo in discesa, vorrei vederlo al limite senza gregari... vorrei vedere le palluzze del corridore, senza l'aiuto di 4 - 5 gregari forti in salita.. vorrei vederlo difendersi o attaccare...
Le "palluzze" del corridore si sono viste ampiamente l'anno scorso proprio alla Vuelta, quando si difese da solo per quasi 100 Km da un attacco combinato di tutto un gruppo di corridori. Nonostante questo, riuscì a contenere il distacco, per poi riaprire i giochi con una crono magistrale e giocarsi tutto nell'ultima tappa di montagna dove - ripeto - attaccò fino all'ultimo metro dell'ultima salita, benchè non avesse le gambe dei giorni migliori.

Sia detto en passant, in quella tappa in cui perse la Vuelta non ci fu affatto un 1 contro 1, Quintana contro Froome o Contador contro Froome. Ci fu un tutti contro uno. Ma in realtà è questo il concetto bislacco dell'1 contro 1 che molti hanno in questo forum. Ed è questo che si chiedeva a gran voce allo scorso Giro, quando si sperava che il duo Quintana-Nibali facesse fuori Dumoulin. Non che ci riuscissero da soli (non ne erano capaci, era evidente), ma che mettessero in scena un tutti contro uno simile a quello andato in porto nella Vuelta 2015 fra gli applausi generali.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 10:32
da Strong
ciclistasiciliano ha scritto:allora speriamo che piova per tutta la settimana. sai una Vuelta sotto l'acqua dopo giornate di solleone sarebbe belle da vedere....
Froome all'opera sotto l'acqua vorrei vederlo in discesa, vorrei vederlo al limite senza gregari... vorrei vedere le palluzze del corridore, senza l'aiuto di 4 - 5 gregari forti in salita.. vorrei vederlo difendersi o attaccare...
si si dai dai...
poi per vedere se ha le palluzze gli sgonfiamo anche le gomme, gli facciamo scalare l'angliru con la bici di coppi, e gli buttiamo addosso del piscio...
ah no, questo qualche demente l'ha già fatto.

ma per piacere, butta via la tessera da ultras e cerca di leggere con attenzione quello che ti ha scritto Felice.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 11:52
da chinaski89
Felice ha scritto:
ciclistasiciliano ha scritto:allora speriamo che piova per tutta la settimana. sai una Vuelta sotto l'acqua dopo giornate di solleone sarebbe belle da vedere....
Froome all'opera sotto l'acqua vorrei vederlo in discesa, vorrei vederlo al limite senza gregari... vorrei vedere le palluzze del corridore, senza l'aiuto di 4 - 5 gregari forti in salita.. vorrei vederlo difendersi o attaccare...
Le "palluzze" del corridore si sono viste ampiamente l'anno scorso proprio alla Vuelta, quando si difese da solo per quasi 100 Km da un attacco combinato di tutto un gruppo di corridori. Nonostante questo, riuscì a contenere il distacco, per poi riaprire i giochi con una crono magistrale e giocarsi tutto nell'ultima tappa di montagna dove - ripeto - attaccò fino all'ultimo metro dell'ultima salita, benchè non avesse le gambe dei giorni migliori.

Sia detto en passant, in quella tappa in cui perse la Vuelta non ci fu affatto un 1 contro 1, Quintana contro Froome o Contador contro Froome. Ci fu un tutti contro uno. Ma in realtà è questo il concetto bislacco dell'1 contro 1 che molti hanno in questo forum. Ed è questo che si chiedeva a gran voce allo scorso Giro, quando si sperava che il duo Quintana-Nibali facesse fuori Dumoulin. Non che ci riuscissero da soli (non ne erano capaci, era evidente), ma che mettessero in scena un tutti contro uno simile a quello andato in porto nella Vuelta 2015 fra gli applausi generali.
Ma dipende, io apprezzo i tentativi da lontano di squadra o singoli che siano e chiunque li compia, soprattutto se sono big. E comunque ad Aramon Formigal Nairo e Contador ci hanno messo del loro eh, non è che siano stati sempre a ruota dei gregari come pare dal tuo post. Io ricordo Alberto dare cambi per tutta la tappa e Quintana tirare tutta la salita finale dal primo Km all'ultimo, ed era una salita dove a ruota si stava benissimo.

Froome comunque le palle le ha eccome e l'ha dimostrato svariate volte durante Tour, Vuelta e corse di una settimana cui ha partecipato negli anni. Ha attaccato persino in pianura lo scorso anno, chi dice il contrario lo fa per antipatia personale

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 11:54
da Walter_White
Felice ha scritto:
ciclistasiciliano ha scritto:allora speriamo che piova per tutta la settimana. sai una Vuelta sotto l'acqua dopo giornate di solleone sarebbe belle da vedere....
Froome all'opera sotto l'acqua vorrei vederlo in discesa, vorrei vederlo al limite senza gregari... vorrei vedere le palluzze del corridore, senza l'aiuto di 4 - 5 gregari forti in salita.. vorrei vederlo difendersi o attaccare...
Le "palluzze" del corridore si sono viste ampiamente l'anno scorso proprio alla Vuelta, quando si difese da solo per quasi 100 Km da un attacco combinato di tutto un gruppo di corridori. Nonostante questo, riuscì a contenere il distacco, per poi riaprire i giochi con una crono magistrale e giocarsi tutto nell'ultima tappa di montagna dove - ripeto - attaccò fino all'ultimo metro dell'ultima salita, benchè non avesse le gambe dei giorni migliori.
In realtà l'Astana tirò alla morte dietro

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 14:40
da nikybo85
el_condor ha scritto:
galliano ha scritto:Sinceramente nei vari 3d se ne leggono di cotte e di crude.
Per quanto mi riguarda ho alcuni punti fermi.

- Froome nei GT è il più forte senza se e senza ma. Venisse al Giro sarebbe il naturale favorito
- La doppietta Giro+Tour è molto più difficile della doppietta Tour+Vuelta
- La Sky adotta una strategia legittima e comprensibile visto che ha il più forte in salita e a cronometro. Indurain si muoveva solo perché era obbligato altrimenti sarebbe rimasto a ruota dei gregari esattamente come Froome
- Indurain era più forte di Froome (Questo lo aggiungo a scanso di equivoci)
- Froome è in calo rispetto ai suoi massimi livelli. Nonostante ciò rimane il ciclista da GT più forte attualmente in circolazione.
- Potrà arrivare agli 8 gt di cui parla beppe? mmm la vedo difficile. A sei forse, ma 8 mi pare improbabile. Dovrebbe vincere altri 3 Tour più una VUelta o Giro. No direi che non è possibile. Un altro Tour e un'altra Vuelta è un obbiettivo più realistico.
- Il Contador DOC non era inferiore a Froome, anzi. Quello attuale sì.
- Con un livello di uomini SKY inferiore si vedrebbe una corsa più bella? Sì, ma il risultato probabilmente non cambierebbe. Però ci sarebbe una corsa più uno vs tutti che potrebbe penalizzare maggiormente Froome.
- M.A.Lopez è un fenomeno? QUesto è impossibile da dirsi ad oggi, ovviamente. Però, preso in un singolo GT, mi pare che possa ASPIRARE a rendere dura la vita a Froome. Tutto da dimostrare, ma le basi sembrano esserci. Dopo un inizio di Vuelta difficile ORA lo ritengo il più forte in salita, ma giustamente Froome può permettersi di non provare a marcarlo direttamente. Un GT dura TRE settimane e non DUE.
- Se M.A.Lopez prendesse 2 minuti da Froome nella crono non la riterrei una delusione. Sarebbe una base di partenza per cercare di scendere (in futuro) a quel minuto di distacco che è necessario per competere con Froome e Dumoulin nei GT.
- Nibali, bene ma non benissimo. Come al Giro quando sembra sul punto di sferrare il colpo (vedi tappe successive allo Stelvio) dimostra che anche lui è lì lì con gli altri, ma gli manca qualcosa e troppo spesso lascia secondi negli arrivi meno adatti.
- Chi può battere Froome al prossimo Tour? Quintana, Dumoulin e Porte. M.A.Lopez? Se lo daranno a 30 contro 1 sarebbe una scommessa di fare.
:clap: :clap: :clap: :clap:
analisi perfetta, hai dimenticato di ricordare che è piu' probabile nevichi di luglio a Viareggio che Aru vince un grande giro (salvo caduta collettiva dei favoriti...).
Domanda: se ieri Contador protetto da una grande squadra fosse rimasto coperto (come ha fatto Froome)e Froome avesse attaccato (ove ha attaccato Contador..) quale sarebbe stato il risultato ?

ciao

el_condor
P.S: tra Froome e Contador in salita attualmente non c'e' grande differenza.Un Contador che avesse corso alla Froome sarebbe arrivato sempre con lui o davanti...
quindi nel 2015 neve a Viareggio tutto agosto... ?!
contador doc certamente il più forte.. contador ora sicuramente inferiore a Froome!

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:12
da antani
Immagine
Immagine
Immagine
Tricolore..............

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:17
da Lolloso
vuelta finita si lotta per il 3 posto

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:17
da el_condor
[quote="galliano Non è ovviamente il Contador d'annata, altrimenti a Cumbre del Sol sarebbe arrivato più vicino però per uno che è ad un passo dal ritiro non è affatto male.

A mio avviso il Contador attuale, se tenesse a freno un po' il suo istinto e si mettesse a correre a ruota del trenino Sky potrebbe correre ogni GT per un posto sul podio.
Quello che lo potrebbe penalizzare di più mi pare che sia un certo calo complessivo a cronometro. Nel senso che una volta riusciva a fare delle gran crono anche su percorsi piatti, adesso penso dovrà correre in difesa.[/quote]
della crono odierna cosa dici ?

ciao

el_condor

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:21
da el_condor
Lolloso ha scritto:vuelta finita si lotta per il 3 posto
e' l'ipotesi piu' probabile ma con le tappe che ci sono tutto puo' ancora capitare...
Nelle salite tipo angliru e quella finale di domani lo squadrone conta relativamente e seper qualche motivo non sei al top volano i minuti..
ciao

el-condor

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:36
da Merlozoro
Niente da dire... dominio evidenziato dalle tre foto postate un po' più in su :clap:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:51
da Winter
Certo che la vuelta è nettamente la corsa più facile da controllare
Ma uno dove può attaccare da lontano?
forse l unica era domenica
il resto solo arrivi in salita..

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 19:56
da Merlozoro
Winter ha scritto:Certo che la vuelta è nettamente la corsa più facile da controllare
Ma uno dove può attaccare da lontano?
forse l unica era domenica
il resto solo arrivi in salita..
Però gli ultimi scossoni/ribaltoni sono arrivati proprio nelle ultime edizioni della Vuelta.

Tappa dell'Angliru, 117 km con salita iniziale e tre salite finali potrebbe riservare sorprese.

Poi dopo la tappa dello scorso anno dove misero nel sacco la Sky, non do più nulla per scontato... chiaro che in questa edizione Froome ha comunque un buon cuscinetto su tutti

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 20:00
da Winter
Cobertoria e cordal m pare sia stati fatti tutti gli anni con l angliru (sei volte )
non ho mai visto un attacco dei big

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 20:06
da Merlozoro
Winter ha scritto:Cobertoria e cordal m pare sia stati fatti tutti gli anni con l angliru (sei volte )
non ho mai visto un attacco dei big
Magari questa volta succederà qualcosa, però se Froome arriverà con questo vantaggio avrà un bel vantaggio da amministrare. Potrà pure permettersi di stare con i suoi fino ad inizio Angliru e poi fare l'ultima ascesa con il suo passo.

Chiaro che sarebbe meglio tendere un'imboscata prima e l'unica tappa come disegno sarebbe quella di Gijon.

Però ormai ognuno cercherà di mantenere la propria posizione sia Nibali che Kelderman. Variabili impazzite Zak&Mal come Astana e Katusha.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 20:14
da nikybo85
antani ha scritto:Immagine
Immagine
Immagine
Tricolore..............
naturalizziamo.. anglo Italo keniota :diavoletto:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 20:54
da barrylyndon
Tappa dell'Angrilu con il freddo e forse la pioggia..
Queste le proeizioni odierne..
e' l'unico elemento a sfavore tra Froome e Madrid

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: martedì 5 settembre 2017, 23:34
da Fedaia
Comunque io credo che nelle prossime 3 tappe ci sia lo spazio per poter combinare qualcosa, probabilmente piu' in ottica podio.
Per dire, la tappa di Giovedi mi sembra parecchia nervosa, in stile Pa-Ni e non mi sorprenderei di veder qualcuno perdere secondi preziosi.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 0:32
da Marco Gaviglio
Condor, se Contador corresse come Froome e avesse dalla sua la Sky, farebbe solo un po' meglio di quel che fece Basso al Giro 2012, quando nonostante la Cannondale tenesse sempre la corsa chiusa fino agli ultimi km di salita, poi ad Ivan mancavano le gambe per finalizzare.

Perché un conto è attaccare dalla media distanza quando ti "lasciano andare" accontentandosi di tenerti sotto controllo per poi venirti a riprendere (come appunto la Sky ha fatto, con Contador, sia al Tour che alla Vuelta) e un conto è fare la sparata con cui finalizzare nel finale, quando tutti vanno a tutta, il lavoro dei compagni: come Froome è riuscito a fare sullo strappo in cui ha vinto la prima settimana, o cmq nelle altre tappe in cui ha sempre staccato almeno qualche rivale diretto arrivando, a rotazione, insieme ad altri rivali ma mai staccato da nessuno di questi. Perché Lopez, ad oggi, rivale di Froome non lo è.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:07
da Spartacus
antani ha scritto:Immagine
Immagine
Immagine
Tricolore..............
Meno male che per ora Villella resiste

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 9:22
da galliano
el_condor ha scritto: della crono odierna cosa dici ?

ciao
el_condor
Indubbiamente una buona crono.
Intendiamoci io me l'aspettavo sul livello di Nibali, un po' avanti e un po' indietro, e così è stato. Però temevo che potesse accusare un trenta secondi in più invece ha limitato bene i danni.
Una prova che dimostra che Contador ha ancora benzina nel serbatoio.
Come diciamo da mesi, non è il Contador migliore ma è comunque un Contador ad alto livello.

Se non fosse Contador, da cui si pretende, giustamente, che parta da favorito, ci sarebbe da valutare bene se il ritiro sia opportuno o meno.
Se lui si sentisse in grado di ripetere un'altra stagione ad alto livello non mi sembrerebbe un eresia continuare partecipando al Giro 2018.

Dipende dalle aspettative che ha di se stesso.
Se pensa di poter vincere il Giro ma si accontenterebbe anche di un podio, a mio avviso potrebbe anche ripensarci.
Senza Froome e Dumoulin, gli unici due che vanno più di lui a cronometro e non vanno meno in salita (Dumoulin da verificare) in teoria sperare in una vittoria non è un'eresia.
Bisogna capire se i malanni, le cadute, rientrano nella sfera della casualità oppure se sono figlie di un calo prestazionale dovuto agli anni che passano.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 11:40
da Otto Kruger
antani ha scritto:Immagine
Immagine
Immagine
C'è anche questa:
christrump2.jpg
christrump2.jpg (34.48 KiB) Visto 5175 volte

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 12:22
da nino58
Meno male che non l'hai taggato anche a mo' di regina Elisabetta.
Che cappellino sceglievi ? :angelo:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 12:47
da Marco Gaviglio
el_condor ha scritto: P.S: tra Froome e Contador in salita attualmente non c'e' grande differenza.Un Contador che avesse corso alla Froome sarebbe arrivato sempre con lui o davanti...
fosse vero quello che dici, Contador sarebbe un bel pollo ad aver corso in maniera così aggressiva, invece di starsene buono buono alla ruota di Froome e fare poi il vuoto insieme a lui, non credi? in fondo, i 2'30" persi per colpa del cagotto di Andorra, a suon di "arrivare sempre con Froome o davanti", li avrebbe anche potuti recuperare con tutte le salite che proponeva la Vuelta dopo Andorra, non credi? o quantomeno, sarebbe andato facile a podio, in questo modo, perché al netto di Froome avrebbe seminato tutti gli altri :bll:

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 13:36
da antani
Immagine
Steven Foomeagal

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 14:13
da beppesaronni
Se avesse corso sulle ruote di froome e senza alcuna caduta, oggi sarebbe a giocarsi il podio con zak e wilko.
Mai nella vita avrebbe potuto battere, non solo froome, ma neppure Nibali.
Nonostante ciò io lo ammetto, me lo aspettavo meno competitivo e invece è lì. ...a parte con i primi due, controppo gli altri se la gioca ancora

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 14:44
da galliano
beppesaronni ha scritto:Se avesse corso sulle ruote di froome e senza alcuna caduta, oggi sarebbe a giocarsi il podio con zak e wilko.
Mai nella vita avrebbe potuto battere, non solo froome, ma neppure Nibali.
Nonostante ciò io lo ammetto, me lo aspettavo meno competitivo e invece è lì. ...a parte con i primi due, controppo gli altri se la gioca ancora
A me non pare nemmeno granché inferiore a Nibali, sopratutto su questo percorso.
A crono sono andati alla stessa maniera, in salita una volta ha guadagnato un po' l'uno una volta un po' l'altro.
Se togliamo Andorra potrebbe essere lì con Nibali FINO AD ADESSO, poi sabato non lo so.

Re: Vuelta a España 2017

Inviato: mercoledì 6 settembre 2017, 18:09
da tommaso
Ho trovato da subito bella l'idea d'invitare l'aqua blue sport e sono felice che oggi abbiano vinto su un traguardo cosí