Re: Giro 2017: 4a tappa: Cefalù > Etna - 181km
Inviato: martedì 9 maggio 2017, 17:26

Il Forum di Cicloweb.it
http://forum.cicloweb.it/
Pure io ho pronosticato Thomas pinot primo e secondo ed infatti ho totalizzato i soliti 5 puntiMarco Gaviglio ha scritto:fatemela tirare un po': al netto di Polanc, i primi tre sono stati i tre nomi che avevo fatto stamattina: Thomas e Pinot per l'arrivo di gruppetto, e Zakarin che poteva approfittare di un po' meno marcamento per recuperare terrenoMarco Gaviglio ha scritto:Il mio favorito di oggi è Thomas. Poi secondo me non avrà comunque nessunissima possibilità di vincere il Giro, e se fossi in un dirigente della Sky mi metterei già d'accordo con protezione civile e soccorso alpino vista della tappa di Bormio nella quale rischia di finire disperso, ma oggi per il tipo di salita, per il fatto che sono ancora tutti freschi e per l'attendismo che ci sarà, credo che vincerà lui. O in alternativa un altro destinato a saltare più avanti, Pinó Tibó![]()
Nibali, se davvero vorrà provarci correndo in casa, rischia però di rimbalzare come l'anno scorso a Roccaraso (e a proposito di quella tappa, oggi mi aspetto di nuovo davanti Dumoulin): fossi in lui me ne starei buono buono e marcherei Quintana, che cmq nemmeno lui dovrebbe fare fuoco e fiamme. E stop. Pozzovivo lo vedo male su una salite del genere, in cui puoi salire di rapporto ed essere troppo leggeri è penalizzante anzichennò.
Anche perché ce li ho al Fanta, ma sono molto curioso di vedere cosa combinano Zakarin e Kruijswijk: il russo potrebbe essere il classico nome controllato ma non controllatissimo, che per questo potrebbe anche approfittare del marcamento tra i big per guadagnare qualche secondo; ma tra le costole rotte in Catalogna e l'affannoso inseguimento dell'altro ieri, non so quanto potrà essere brillante. E Kruijswijk, invece, è proprio in una tappa come quella di oggi che rischia di perdere di più, come due anni fa sull'Abetone: lui è un diesel che viene fuori col passare dei giorni e in tappe con tante salite; oggi è vero che prima c'è un'altra salitona di 30 km, ma sulla quale non succederà nulla, e i corridori saranno ancora tutti relativamente freschi a 5-6 km dall'arrivo: le condizioni nelle quali per lui è più difficile emergere. ´
E poi c'è Van Garderen che ha promesso fuoco e fiamme: e magari oggi arriverà anche coi migliori, al Romandia andava bene e questa è una salita per lui, ma pure nel suo caso prepariamo i San Bernardo e il soccorso valanghe per recuperarlo qualche tappa più avanti.
In realtà il francese dovrebbe conoscerlo bene. Mi pare che il suo compagno sia Francese (se non erro)matteo9502 ha scritto:Qualcuno ha capito cosa ha detto Pinot?
Delle traduzioni fantasiose della De Stefano mi fido relativamente.
un quarto d'ora ha preso, quindi era già staccato visto che henao gli è arrivato parecchio avanti ed ha pure dato la ruota a landa...tetzuo ha scritto:facendo una conta degli uomini, mi sembra che Rosa fosse già staccato prima della foratura di Landa (aiutato poi daDeignan) o sbaglio?
Se non dovesse essere una scelta tattica (mi riposo per essere utile più avanti, ma boh.), veramente di scarsa qualità l'approccio di rosa in sky.
È una vergogna. Mai vista una cosa similetetzuo ha scritto:prima che lo dica qualcun altro:
al tour dopo pochi minuti abbiamo ordine d'arrivo e classifica, qui ancora niente. (solo una top ten su pcs)
Come mai vista ?chinaski89 ha scritto:È una vergogna. Mai vista una cosa similetetzuo ha scritto:prima che lo dica qualcun altro:
al tour dopo pochi minuti abbiamo ordine d'arrivo e classifica, qui ancora niente. (solo una top ten su pcs)
Appuntoudra ha scritto:Veramente il sito del giro non è mai stato così veloce come in questo anno
no ti sbagli, è lussemburghese ed è più giovane di leiTranchée d'Arenberg ha scritto:In realtà il francese dovrebbe conoscerlo bene. Mi pare che il suo compagno sia Francese (se non erro)matteo9502 ha scritto:Qualcuno ha capito cosa ha detto Pinot?
Delle traduzioni fantasiose della De Stefano mi fido relativamente.
Ma io parlavo del classico ordine d'arrivo a fine tappa perchè non c'è mai?udra ha scritto:Veramente il sito del giro non è mai stato così veloce come in questo anno
C'è stato oggi, così come ieri e l'altro ieri. L'unico giorno che è mancato è stato il primo perchè non avevano tempochinaski89 ha scritto:Ma io parlavo del classico ordine d'arrivo a fine tappa perchè non c'è mai?udra ha scritto:Veramente il sito del giro non è mai stato così veloce come in questo anno
Ricordavo maleMarco Gaviglio ha scritto:no ti sbagli, è lussemburghese ed è più giovane di leiTranchée d'Arenberg ha scritto:In realtà il francese dovrebbe conoscerlo bene. Mi pare che il suo compagno sia Francese (se non erro)matteo9502 ha scritto:Qualcuno ha capito cosa ha detto Pinot?
Delle traduzioni fantasiose della De Stefano mi fido relativamente.
ah cacchio, allora non sono così rincoglionitobarrylyndon ha scritto:A dire il vero e' Philippe Brunel...giornalista francese dell'Equipe..
Intendeva il caro AndyTranchée d'Arenberg ha scritto:Ricordavo maleMarco Gaviglio ha scritto:no ti sbagli, è lussemburghese ed è più giovane di leiTranchée d'Arenberg ha scritto: In realtà il francese dovrebbe conoscerlo bene. Mi pare che il suo compagno sia Francese (se non erro)
Che non sia al 100% lo sanno pure i suoi avversari, lo scatto di nibali non era un granché... quindi se hai un compagno è saggio che chiuda lui.chinaski89 ha scritto:Comunque quando è scattato Nibali pensavo che Nairo gli saltasse a ruota, invece ha aspettato che fosse il suo compagno a chiudere. Credo che dicesse il vero quando affermava di essere un po'indietro e di attendere la terza settimana. Vedremo sul Blockhaus domenica. Certo una tappa con arrivo in salita brutta e noiosa come oggi manco al Tour scorso.
esatto, ce l'avevo con Merdy Schleck, corridore che ho dapprima amato e poi per lo stesso motivo odiato per l'involuzione che ha avuto; e non dal 2012, ma già dal giorno dopo aver vinto la Liegi come l'ha vinta, perché poi ha sempre corso in funzione del fratello di cui era evidentemente succube (compresa la tappa del Galibier del 2011, in cui cmq si era mosso da lontano per consentire a Frank di restare al coperto)Walter_White ha scritto:Intendeva il caro AndyTranchée d'Arenberg ha scritto:Ricordavo maleMarco Gaviglio ha scritto:
no ti sbagli, è lussemburghese ed è più giovane di lei
la Movistar perché indecifrabile? quando s'è mosso Pellizotti ha chiuso Anacona, quando è partito Nibali ha chiuso Amador. Direi che hanno fatto il loro. Che la Bahrain invece sia poca cosa è vero, ma si sapevadavide182 ha scritto:Tappa che dice davvero poco nonostante una bella salita, vento o non vento le differenze si sarebbero potute fare...
Non si è visto nulla sugli uomini di classifica tranne la foratura di landa che per forza di cose ha modificato i piani in casa sky.
Proprio a gal riguardo voglio aprire il discorso squadre, ho letto che Sky è poca cosa... in realtà prima della foratura di landa erano in 4 e la foratura è costata henao e deignan... in più ci metto rosa che forse per quella porcata del Bahrein ha perso le ruote del gruppo in un momento cruciale, non dico avremmo visto il trenino.. ma sarebbero stati i più numerosi.
A proposito di numero bene anche sunweb e fdj.
Bahrein poca cosa, mentre Movistar indecifrabile
a me sembra che nessuna squadra abbia dimostrato tanto di piu' rispetto al Bahrain...che e' l'unica che ha tentato di far la corsa, tra l'altro.davide182 ha scritto:Tappa che dice davvero poco nonostante una bella salita, vento o non vento le differenze si sarebbero potute fare...
Non si è visto nulla sugli uomini di classifica tranne la foratura di landa che per forza di cose ha modificato i piani in casa sky.
Proprio a gal riguardo voglio aprire il discorso squadre, ho letto che Sky è poca cosa... in realtà prima della foratura di landa erano in 4 e la foratura è costata henao e deignan... in più ci metto rosa che forse per quella porcata del Bahrein ha perso le ruote del gruppo in un momento cruciale, non dico avremmo visto il trenino.. ma sarebbero stati i più numerosi.
A proposito di numero bene anche sunweb e fdj.
Bahrein poca cosa, mentre Movistar indecifrabile
Che la Bahrein sia stata in testa non significa che abbia dimostrato di valer di più, anzi.... puoi dimostrare pure il contrario. il loro forcing non ha mietuto nessuna vittima e come lo abbiamo visto noi dalla TV lo hanno visto anche i vari thomas, quintana, Pinot e co.barrylyndon ha scritto:a me sembra che nessuna squadra abbia dimostrato tanto di piu' rispetto al Bahrain...che e' l'unica che ha tentato di far la corsa, tra l'altro.davide182 ha scritto:Tappa che dice davvero poco nonostante una bella salita, vento o non vento le differenze si sarebbero potute fare...
Non si è visto nulla sugli uomini di classifica tranne la foratura di landa che per forza di cose ha modificato i piani in casa sky.
Proprio a gal riguardo voglio aprire il discorso squadre, ho letto che Sky è poca cosa... in realtà prima della foratura di landa erano in 4 e la foratura è costata henao e deignan... in più ci metto rosa che forse per quella porcata del Bahrein ha perso le ruote del gruppo in un momento cruciale, non dico avremmo visto il trenino.. ma sarebbero stati i più numerosi.
A proposito di numero bene anche sunweb e fdj.
Bahrein poca cosa, mentre Movistar indecifrabile
Ma puo' darsi che io abbia visto un'altra gara.
L'unico che ha veramente fatto qualcosa per il proprio capitano, e' stato Amador..Per il resto tutti a ruota del vaporetto Bahrain..
Do dell'indecifrabile alla Movistar percheper un tratto prima dell'Etna erano belli compatti davanti e sembrava potessero andare in testa... poi durante la salita due in testa e due in coda... anacona che chiude su pellizzotti, poi amador che va a chiudere su nibali...Marco Gaviglio ha scritto:la Movistar perché indecifrabile? quando s'è mosso Pellizotti ha chiuso Anacona, quando è partito Nibali ha chiuso Amador. Direi che hanno fatto il loro. Che la Bahrain invece sia poca cosa è vero, ma si sapevadavide182 ha scritto:Tappa che dice davvero poco nonostante una bella salita, vento o non vento le differenze si sarebbero potute fare...
Non si è visto nulla sugli uomini di classifica tranne la foratura di landa che per forza di cose ha modificato i piani in casa sky.
Proprio a gal riguardo voglio aprire il discorso squadre, ho letto che Sky è poca cosa... in realtà prima della foratura di landa erano in 4 e la foratura è costata henao e deignan... in più ci metto rosa che forse per quella porcata del Bahrein ha perso le ruote del gruppo in un momento cruciale, non dico avremmo visto il trenino.. ma sarebbero stati i più numerosi.
A proposito di numero bene anche sunweb e fdj.
Bahrein poca cosa, mentre Movistar indecifrabile
Infatti nessuno mi pare abbia esaltato le altre squadre... però meglio non esporsi e lasciar col dubbio, che farlo e mostrare di non essere un granché. Poi ovvio, è solo la prima salita e tutto può cambiare... però che oggi non si decidesse il giro lo sapevano tutti, quindi non fare la corsa era pronosticabilebarrylyndon ha scritto:Beh scusate.. Nibali ha fatto stare al vento i gregari...Gli altri no..Particolare non da poco..
E poi cosa avrebbero fatto di speciale(tranne Amador) le altre squadre? spiegatemelo, perche' sinceramente non capisco.
Si, ma male il Bahrain perche'?Perche' non c'era nessuno con Nibali? Beh gli altri non mi pare che abbiano avuto chissa' quale aiuto quando e' partito Zakarin..quindi,magari saranno rimasti con il loro capitano..ma erano senza gambe.davide182 ha scritto:Infatti nessuno mi pare abbia esaltato le altre squadre... però meglio non esporsi e lasciar col dubbio, che farlo e mostrare di non essere un granché. Poi ovvio, è solo la prima salita e tutto può cambiare... però che oggi non si decidesse il giro lo sapevano tutti, quindi non fare la corsa era pronosticabilebarrylyndon ha scritto:Beh scusate.. Nibali ha fatto stare al vento i gregari...Gli altri no..Particolare non da poco..
E poi cosa avrebbero fatto di speciale(tranne Amador) le altre squadre? spiegatemelo, perche' sinceramente non capisco.
Beh insomma almeno uno scattino ai -3 nel tratto sopra il 3% io me la aspettavo. E poi ricordo ancora il 2011 purtroppo..Fedaia ha scritto:avevo sopravvalutato l'altimetria. non prendiamocela troppo con i corridori..c'era anche forte vento..direi che piu' di tanto non poteva accadere.
altri tempi, altri interpreti..chinaski89 ha scritto:Beh insomma almeno uno scattino ai -3 nel tratto sopra il 3% io me la aspettavo. E poi ricordo ancora il 2011 purtroppo..Fedaia ha scritto:avevo sopravvalutato l'altimetria. non prendiamocela troppo con i corridori..c'era anche forte vento..direi che piu' di tanto non poteva accadere.
io voglio sperare che esistano piani B altrettanto impegnativi dei tapponi, altrimenti gli organizzatori ci farebbero l'ennesima figuraccia a sostituire lo Stelvio con una tappa per velocisti. Ad ogni modo, dalla crono solo gente come Dumoulin e Thomas può davvero sperare di guadagnare minuti sonanti su Quintana; ma soprattutto nei confronti dell'olandese, Quintana se li riprenderà cmq in salita a prescindere dal percorso. Su Kelderman ormai non faccio più grande affidamento, il cagnaccio vero secondo me continua ad essere Kruijswijk che proprio in questo inizio di Giro segnato da cadute e forature dimostra di essere maturato: due anni fa di questi tempi viaggiava già con 7' di ritardo in classifica, un gap senza il quale avrebbe battagliato coi due Astana per il podio. Il fatto che tutto sommato se la sia cavata anche oggi, nonostante fosse pure dolorante dopo la caduta, è un ottimo segnale. Certo però che dalla Bianchi devono fargli arrivare al più presto una bici con le rotelle!Fedaia ha scritto:altri tempi, altri interpreti..chinaski89 ha scritto:Beh insomma almeno uno scattino ai -3 nel tratto sopra il 3% io me la aspettavo. E poi ricordo ancora il 2011 purtroppo..Fedaia ha scritto:avevo sopravvalutato l'altimetria. non prendiamocela troppo con i corridori..c'era anche forte vento..direi che piu' di tanto non poteva accadere.
comunque se il buon Quintana vuole fare doppietta, deve prestare la massima attenzione a gente come Dumoulin e Thomas, ma pure a Jungels o Kelderman, considerato l'elevato chilometraggio a crono.
Fossi in lui, e non solo in lui, non farei troppo affidamento ai tapponi over 2000, perchè, io, continuo a credere che qualcuan di quelle montagne salterà, causa maltempo.
Ergo, attaccare sempre e comunque, altrimenti poi è dura..
quando si comincia a cadere a inizio Giro, poi è dura invertire la rotta..Chiamala sfortuna, chiamalo nervosismo, chiamalo destino, ma non ci giocherei un cent sul podio del rosso.Pirata81 ha scritto:Sulla dinamica della caduta di Kruijswijk mi è sembrato che fosse stato Jeremy Roy della FDJ a toccare con la sua ruota anteriore quella posteriore dell'olandese sbilanciandolo.
Il tutto si inquadra nella sfortuna cronica del buon Steven che,comunque,resta ampiamente in ballo per il podio.