
(quella primaria è fonte affidabilissima, perché è il Diario de Navarra)
In realtà pure io ho letto sulla Gazzetta oggi che è proprio Nairo.simociclo ha scritto:matteo.conz ha scritto:Sorpresona! Nairo sul mercato e astana in pole...
Non che sia del tutto contento che vada coi kazaki (probabilmente) però per me è bene se ne vada da movistar e dalle sue tattiche attendiste che giocano di contropiede. Corrono come se avessero ancora indurain. La gazza lo da per certo ma staremo a vedere: il costo dell'operazione è alto, per molti troppo alto senza contare gli interessi di telefonica in sudamerica. Avete notizie più precise?
sembra che sia l'altro Quintana quello che andrà all' Astana....
Fatto. Ma tra chi parla di "fantasie", chi di "rumors", chi di "fonte primaria", m' è rimasto ostico districarmi.Basso ha scritto:Ma leggere almeno gli ultimi 5 post prima del proprio, no eh?
Io sono stato perso poco sul serio ma sono due mesi che lo dico, per me non ci sarebbe da sorprendersi se Aru finisce alla SkyBrogno ha scritto: Quindi unendo i puntini della fantasia:
- Landa da Sky a Movistar, si sovrappone per obiettivi con Quintana
- Quintana da Movistar ad Astana, si sovrappone per obiettivi con Aru
- Aru da Astana a Sky, per chiudere il cerchio. Si fa Giro e Vuelta nel 2018 aspettando il calo di Froome
ci sarebbe da leccarsi le dita se Aru andasse in Sky, altrochéantani ha scritto:Io sono stato perso poco sul serio ma sono due mesi che lo dico, per me non ci sarebbe da sorprendersi se Aru finisce alla SkyBrogno ha scritto: Quindi unendo i puntini della fantasia:
- Landa da Sky a Movistar, si sovrappone per obiettivi con Quintana
- Quintana da Movistar ad Astana, si sovrappone per obiettivi con Aru
- Aru da Astana a Sky, per chiudere il cerchio. Si fa Giro e Vuelta nel 2018 aspettando il calo di Froome
P.S SKY perfetta per Aru , Aru perfetto per Sky, per me con la Froome preparazione può tirare randellate a tutti altrochè
Io scherzavo, e infatti il mio era più che altro un augurio, da suo tifoso, ma penso che Fabio abbia tutt'altro in mente. Penso che voglia costruirsi attorno un gruppo di persone affiatate e fedeli che remano dalla sua parte sempre e comunque, in un clima anche familiare, che lo faccia sentire amato. Il fatto che già si sappia che Paolo Tiralongo lo seguirà nella sua nuova avventura penso la dica lunga su quello che ha in mente Fabio, almeno per me.Marco Gaviglio ha scritto:ci sarebbe da leccarsi le dita se Aru andasse in Sky, altrochéantani ha scritto:Io sono stato perso poco sul serio ma sono due mesi che lo dico, per me non ci sarebbe da sorprendersi se Aru finisce alla SkyBrogno ha scritto: Quindi unendo i puntini della fantasia:
- Landa da Sky a Movistar, si sovrappone per obiettivi con Quintana
- Quintana da Movistar ad Astana, si sovrappone per obiettivi con Aru
- Aru da Astana a Sky, per chiudere il cerchio. Si fa Giro e Vuelta nel 2018 aspettando il calo di Froome
P.S SKY perfetta per Aru , Aru perfetto per Sky, per me con la Froome preparazione può tirare randellate a tutti altrochè
Vabbè, ma non hai il gusto della sfida.Brogno ha scritto: Alla luce di questo, Sky è l'ultimo posto dove mi aspetto di vedere Fabio l'anno prossimo, anche se mi piacerebbe parecchio.
Per me si, e ti dirò , per me Aru è adattissimo proprio perchè dedito al lavoro e al cercare di migliorarsi, per me se Landa improvvisamente è diventato cronoman(ricordi Valdobbiadene dove prese quasi 2 minuti da ARU RIPETO DA ARU ) anche Aru può migliorarsi, inoltre penso che con la mentalità e il carattere che si ritrova può sopportare quella preparazione Draconiana che ha portato Froome a diventare un frullinoWalter_White ha scritto:Ma secondo voi Aru ha i "marginal gains" che piacciono a Sky? Io ho qualche dubbio...
Imho a Valdobbiadene Landa andò a spasso sotto edplicita richiesta di Martinelli, si vide che non spingeva nemmeno al massimo quando Alberto lo riprese.antani ha scritto:Per me si, e ti dirò , per me Aru è adattissimo proprio perchè dedito al lavoro e al cercare di migliorarsi, per me se Landa improvvisamente è diventato cronoman(ricordi Valdobbiadene dove prese quasi 2 minuti da ARU RIPETO DA ARU ) anche Aru può migliorarsi, inoltre penso che con la mentalità e il carattere che si ritrova può sopportare quella preparazione Draconiana che ha portato Froome a diventare un frullinoWalter_White ha scritto:Ma secondo voi Aru ha i "marginal gains" che piacciono a Sky? Io ho qualche dubbio...
Completamente d'accordo la penso come te , è uno che per vincere è disposto a tutto (nel limite del lecito)il_panta ha scritto:Come atleta lo ritengo perfetto. Grandissimo potenziale e grandissimo spirito di sacrificio, si adatterebbe ai regimi di lavoro Sky. Dovrebbero renderlo più consistente sulle tre settimane, e già con Froome rispetto agli inizi mi pare ci siano riusciti. Hanno un'attenzione al dettaglio che potrebbe ridurgli problemi digestivi e problemi infettivi.
Il problema credo sia che è troppo affermato e che vuole il suo gruppo vicino, non vuole diventare "britannico", questa è la mia sensazione.
Be certo con Bernal c'è poco da fare, ma li vedi non c'è molto da preparare o estremizzare quello se l'anno prossimo va al Giro può andare agilmente sul podio , se c'è un possibile fenomeno quello è lui ,ma stiamo a vedere visto che anche Dombro doveva spianare salite e schiantare Nairo e Aru e infatti......Walter_White ha scritto: Imho a Valdobbiadene Landa andò a spasso sotto edplicita richiesta di Martinelli, si vide che non spingeva nemmeno al massimo quando Alberto lo riprese.
Boh, per me Aru non ha quelle caratteristiche da estremizzare come altri, infatti la Sky mi sembra che abbia fatto mercato prendendo i 2 più forti prospetti nei GT, entrambi 20enni....
O... mio... dio... e questa Fabio Aru's Love Boat approderebbe alla corte di Beppe Saronni? Sarebbe un film (dell'orrore) già visto ai tempi di Cunego, alla cui carriera post-2008 avrebbe fatto un bene dell'anima cambiare aria e rimettersi in gioco, anziché continuare a poppare dalle mammelle di mamma-Lampre.Brogno ha scritto: Io scherzavo, e infatti il mio era più che altro un augurio, da suo tifoso, ma penso che Fabio abbia tutt'altro in mente. Penso che voglia costruirsi attorno un gruppo di persone affiatate e fedeli che remano dalla sua parte sempre e comunque, in un clima anche familiare, che lo faccia sentire amato. Il fatto che già si sappia che Paolo Tiralongo lo seguirà nella sua nuova avventura penso la dica lunga su quello che ha in mente Fabio, almeno per me.
Marco sfondi una porta aperta, sono in totale accordo. È però anche vero che non tutti reagiscono in maniera uguale. Magari noi pensiamo che Sky sia la scelta migliore, poi magari Fabio in Sky si trova malissimo e non rende.Marco Gaviglio ha scritto:O... mio... dio... e questa Fabio Aru's Love Boat approderebbe alla corte di Beppe Saronni? Sarebbe un film (dell'orrore) già visto ai tempi di Cunego, alla cui carriera post-2008 avrebbe fatto un bene dell'anima cambiare aria e rimettersi in gioco, anziché continuare a poppare dalle mammelle di mamma-Lampre.Brogno ha scritto: Io scherzavo, e infatti il mio era più che altro un augurio, da suo tifoso, ma penso che Fabio abbia tutt'altro in mente. Penso che voglia costruirsi attorno un gruppo di persone affiatate e fedeli che remano dalla sua parte sempre e comunque, in un clima anche familiare, che lo faccia sentire amato. Il fatto che già si sappia che Paolo Tiralongo lo seguirà nella sua nuova avventura penso la dica lunga su quello che ha in mente Fabio, almeno per me.
Sinceramente, spero proprio che questo scenario non si avveri! anche perché l'ambiente affiatato "costruito tutto intorno a te" (cit. Ennio Doris, cit. Megan Gale) rischia di ritorcertisi contro come un boomerang, se poi i risultati non arrivano e tu devi rendere conto del bilancio fallimentare di un'intera squadra.
Molto meglio sarebbe accasarsi in un grande team, perché se hai le palle non hai cmq bisogno di zio Tiralongo che ti asciuga il moccicone dal naso, e in una Sky (o in una Bmc, una Quick Step, una Movistar, ecc) troveresti una struttura abituata a vincere o quantomeno a competere a certi livelli, e soprattutto la possibilità di condividere i gradi di capitano con altre validissime spalle (come, per altro, sarebbe stato anche Fuglsang a questo Tour) con secondo me molti più vantaggi che svantaggi, nell'era del tatticisimo esasperato in cui evadere dal controllo del gruppo è molto complicato. Mentre avere un compagno alla tua altezza offre anche a te maggiore libertà di movimento: in fondo, pensiamo appunto al Giro 2015 e al contributo dato da Landa a Aru.
Si vede che è un bel po' che non leggi la discussione sul calcio.Walter_White ha scritto: la Sky mi sembra che abbia fatto mercato prendendo i 2 più forti prospetti nei GT, entrambi 20enni....
Non concordo assolutamente. Penso che Aru abbia pienamente la facolta' di scegliere il team dove andare (o quasi) abbassando le pretese economiche e di contorno. Se al posto di chiedere 3 milioni ne chiedesse 1, penso che la sua scelta si amplierebbe e di molto, e penso che Sky sarebbe tra i papabili.Scattista ha scritto:![]()
![]()
quello che è esilarante è il fatto che qui si discute di Aru come se potesse scegliere tranquillamente di propria volontà in quale squadra andare, compresa la Sky.
Quando la Sky uno come Aru non lo ingaggia nemmeno per portare il caffé alla mattina.
quoto alla grande, un po' di obiettività ogni tanto non farebbe male, su questo forum si parla di Aru come se avesse vinto 5 tour. Secondo me alla fine rimane all'Astana e non certo per sua volontò ma piuttosto per mancanza di offerteScattista ha scritto:![]()
![]()
quello che è esilarante è il fatto che qui si discute di Aru come se potesse scegliere tranquillamente di propria volontà in quale squadra andare, compresa la Sky.
Quando la Sky uno come Aru non lo ingaggia nemmeno per portare il caffé alla mattina.
Ma perché la Sky non dovrebbe prendere Aru? Mica come unica punta, bensì come uomo da mandare al Giro e poi ... da vedere. Solo che Aru non so se accetterebbe di non essere il primo in squadra e quindi forse preferirà restare o andare altrove.lupin90 ha scritto:quoto alla grande, un po' di obiettività ogni tanto non farebbe male, su questo forum si parla di Aru come se avesse vinto 5 tour. Secondo me alla fine rimane all'Astana e non certo per sua volontò ma piuttosto per mancanza di offerteScattista ha scritto:![]()
![]()
quello che è esilarante è il fatto che qui si discute di Aru come se potesse scegliere tranquillamente di propria volontà in quale squadra andare, compresa la Sky.
Quando la Sky uno come Aru non lo ingaggia nemmeno per portare il caffé alla mattina.
ad oggi non ha ricevuto uno straccio di offerta, l'unica offerta é quella dell'Astana, il resto sono chiacchiere. Che poi secondo me all'Astana un paio di gregari a disposizione per vincere il giro li ha a disposizione, non considero la vuelta di quest'anno dove sarà solo una comparsalemond ha scritto:Ma perché la Sky non dovrebbe prendere Aru? Mica come unica punta, bensì come uomo da mandare al Giro e poi ... da vedere. Solo che Aru non so se accetterebbe di non essere il primo in squadra e quindi forse preferirà restare o andare altrove.lupin90 ha scritto:quoto alla grande, un po' di obiettività ogni tanto non farebbe male, su questo forum si parla di Aru come se avesse vinto 5 tour. Secondo me alla fine rimane all'Astana e non certo per sua volontò ma piuttosto per mancanza di offerteScattista ha scritto:![]()
![]()
quello che è esilarante è il fatto che qui si discute di Aru come se potesse scegliere tranquillamente di propria volontà in quale squadra andare, compresa la Sky.
Quando la Sky uno come Aru non lo ingaggia nemmeno per portare il caffé alla mattina.
condivido sul fatto che Aru possa andare un po' dove vuole, non fosse altro perché nel ciclismo si può fare mercato solo coi corridori a scadenza e, di big per i GT ancora a spasso per il prossimo anno, mi pare ci siano solo lui e Quintana. Però un Aru che andasse in Sky "solo" per 1 milione significherebbe che si accontenta di andare a fare il gregario di lusso... perché per quella cifra puoi fare il capitano in qualsiasi altra squadra; in Sky, invece, se parti già guadagnando meno di un Thomas (o cmq non più di lui) non hai nemmeno nessuna garanzia di diventare il corridore al centro del progetto, perché come danno un milione a te possono darne 2 al big che si dovesse liberare l'anno prossimo.Brogno ha scritto:Non concordo assolutamente. Penso che Aru abbia pienamente la facolta' di scegliere il team dove andare (o quasi) abbassando le pretese economiche e di contorno. Se al posto di chiedere 3 milioni ne chiedesse 1, penso che la sua scelta si amplierebbe e di molto, e penso che Sky sarebbe tra i papabili.Scattista ha scritto:![]()
![]()
quello che è esilarante è il fatto che qui si discute di Aru come se potesse scegliere tranquillamente di propria volontà in quale squadra andare, compresa la Sky.
Quando la Sky uno come Aru non lo ingaggia nemmeno per portare il caffé alla mattina.
Dai, ci sta: al Tour ha capito di essere ancora un corridore di punta ma, non avendo vinto nulla di importante fin qui, ha ancora fame e capisce che in Cannondale avrà molto più spazio che altrove. Credo che il prossimo anno, seguendo questa logica, lo rivedremo al Giro, perché quel gradino del podio in più è molto più facile scalarlo in Italia che oltr'Alpe. E poi anche il Lombardia, magari già quest'anno, è ampiamente alla sua portata: d'altra parte, è la corsa in cui si è rivelato dieci anni fa.cauz. ha scritto:a quanto si dice (e pure vaughters pare confermare via twitter) uran sorprendentemente rinnoverà con la cannondale.
Vero. Ha 25 anni, potrebbe ancora migliorare, ma a me in queste due stagioni da Saronni ha dato tanto l'impressione di un corridore già fatto e finito, nel senso che non ho intravisto tutti questi margini di miglioramento. Gente poco meno giovane di lui, tipo Aru, Quintana, Bardet, Pinot, Chaves è molto più avanti e alla sua età aveva già dimostrato di più. Mi da tanto l'idea di uno di quei corridori abbonati al piazzamento perpetuo, senza mai l'acuto che ti cambia la carriera.Basso ha scritto:Come previsto. Quello che più sorprende è lo stipendio: si parla di un ingaggio superiore al milione annuo. Che per uno che ha vinto solo alla Coppi & Bartali e mai meglio di 8° in un grande giro (seppur venticinquenne) mi pare francamente sproporzionato http://www.cicloweb.it/2017/08/14/louis ... sion-data/
però come dicevamo (mi pare forse nel thread del tour discutendo del perché nessuno vuole rischiare il suo piazzamento per un attacco da lontano) un corridore regolare che ti dà buone garanzie di finire nei primi dieci al tour viaggia su queste cifre.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Vero. Ha 25 anni, potrebbe ancora migliorare, ma a me in queste due stagioni da Saronni ha dato tanto l'impressione di un corridore già fatto e finito, nel senso che non ho intravisto tutti questi margini di miglioramento. Gente poco meno giovane di lui, tipo Aru, Quintana, Bardet, Pinot, Chaves è molto più avanti e alla sua età aveva già dimostrato di più. Mi da tanto l'idea di uno di quei corridori abbonati al piazzamento perpetuo, senza mai l'acuto che ti cambia la carriera.Basso ha scritto:Come previsto. Quello che più sorprende è lo stipendio: si parla di un ingaggio superiore al milione annuo. Che per uno che ha vinto solo alla Coppi & Bartali e mai meglio di 8° in un grande giro (seppur venticinquenne) mi pare francamente sproporzionato http://www.cicloweb.it/2017/08/14/louis ... sion-data/
1 mln di euro (e oltre) mi pare veramente tanto. Buon per lui
Scelta molto logica da entrambe le parti. Gaviria e Kittel non dovranno dividersi le corse, e Kittel potrà potenzialmente competere alla Sanremo, che è una corsa che gli si addice. Inoltre Kittel eredita il treno di Kristoff che non è per niente male.Basso ha scritto:Felice di averlo anticipato a inizio giugnohttp://www.cicloweb.it/2017/08/16/ciclo ... a-alpecin/
Qualcuno per il treno alla Katusha dovranno prenderlo, perchè Morkov e Bystrom dovrebbero seguire Kristoff alla UAE.il_panta ha scritto:Scelta molto logica da entrambe le parti. Gaviria e Kittel non dovranno dividersi le corse, e Kittel potrà potenzialmente competere alla Sanremo, che è una corsa che gli si addice. Inoltre Kittel eredita il treno di Kristoff che non è per niente male.Basso ha scritto:Felice di averlo anticipato a inizio giugnohttp://www.cicloweb.it/2017/08/16/ciclo ... a-alpecin/
il primo punto soprattutto è il più grave, perchè viviani le doti per combinare qualcosa al nord le ha, ma ormai ha anche l'età per andare a testarsi un po' seriamente, e non lo potrà fare certo in QS. d'altro canto si guadagna il ruolo di velocista capitano le corse a tappe in alternativa a gaviria, già al prossimo giro potrebbe essere lui il velocista di una squadra che per le ruote veloci sa lavorare bene. almeno questo sarà interessante.Basso ha scritto:Scelta a mio avviso deludente da parte di Elia http://www.cicloweb.it/2017/08/16/elia- ... ep-floors/
Ok, hai la conferma di andare al Giro con un bel treno (anche se a me Sabatini come ultimo uomo non fa impazzire). Tuttavia ti giochi 1) la partecipazione alle classiche del nord, o al massimo sei l'ultima ruota del carro; 2) la Sanremo, perché vedere Gaviria lasciare spazio ad altri nella prossima (e prossime) Classicissima mi pare fantascienza.
Vero, mi ricordo quando scrissi che il comportamento di Mejnties fosse giustificato da una questione economica, qualcuno mi perculò tirando in ballo i € 7.500 del piazzamento finale.dietzen ha scritto:però come dicevamo (mi pare forse nel thread del tour discutendo del perché nessuno vuole rischiare il suo piazzamento per un attacco da lontano) un corridore regolare che ti dà buone garanzie di finire nei primi dieci al tour viaggia su queste cifre.
Ma no.Basso ha scritto:Scelta a mio avviso deludente da parte di Elia http://www.cicloweb.it/2017/08/16/elia- ... ep-floors/
Ok, hai la conferma di andare al Giro con un bel treno (anche se a me Sabatini come ultimo uomo non fa impazzire). Tuttavia ti giochi 1) la partecipazione alle classiche del nord, o al massimo sei l'ultima ruota del carro; 2) la Sanremo, perché vedere Gaviria lasciare spazio ad altri nella prossima (e prossime) Classicissima mi pare fantascienza.
Però, se Quintana non inverte l'andazzo di quest'anno e con Valverde con un anno in più, fossi in Unzue la squadra per il Tour la imposterei su di lui.Winter ha scritto:La penso come te
x me sbagliata pure quella di landa alla movistar
Astana era perfetta..specie senza aru
Posto che è il primo anno che salta i grandi giri, nelle prove del pavé si trova davanti Gilbert, Terpstra, Stybar, Gaviria, Lampaert, Sénéchal. Tutti con risultati migliori di lui sulle pietre.nino58 ha scritto:Ma no.
Puoi finalmente correre un GT.
La Sanremo non è corsa da Viviani, comunque.
Settimana scorsa ha fatto vedere cose discrete in Belgio.
Quindi, senza Boonen, Trentin e Kittel, di spazio nell'aprile prossimo in Belgio ne ha.
In più, può fare pista senza rotture di scatole.
A me è parsa una scelta saggia ed equilibrata.