Pagina 8 di 93

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 15:53
da Basso
Gimbatbu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 12:16 400 mxf Hosszu
400 slf Titmus
100 dm Rylov
100 rm Peaty
800 slm Romanchuk

Quota 27/1
Tanti dubbi sulla Hosszú (per me vince o la Weyant o la Ohashi), ancor di più su Rylov (per me Murphy favorito). Concordo sugli altri.

Fra stasera o (più facilmente) domani pomeriggio tutti i 339 pronostici dei Giochi :)

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 15:59
da beppesaronni
Basso ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 15:53
Gimbatbu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 12:16 400 mxf Hosszu
400 slf Titmus
100 dm Rylov
100 rm Peaty
800 slm Romanchuk

Quota 27/1
Tanti dubbi sulla Hosszú (per me vince o la Weyant o la Ohashi), ancor di più su Rylov (per me Murphy favorito). Concordo sugli altri.

Fra stasera o (più facilmente) domani pomeriggio tutti i 339 pronostici dei Giochi :)
In realtà nel dorso, quello che mi fa + paura è Koleshnikov....

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:02
da pietro
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 15:03 Non è una scusa, ci sono standard da rispettare. Uno dei criteri principali è l'universalità e non si capisce perché i membri del CIO extraeuropei dovrebbero essere d'accordo ad inserire uno sport che si svolge praticamente solo in una parte nemmeno troppo grande d'Europa. La BMX, anche se non ti piace ( nemmeno a me ) ha più praticanti e ci sono gare ovunque. Nella finale maschile a otto di Rio c'erano rappresentanti di quattro continenti diversi. Negli ultimi mondiali di ciclocross il primo extra europeo è stato ventesimo. Magari se ET e Elliot fossero volati via su una bici da cross le cose ora sarebbero diverse, ma tant'è...
Sul resto hai ragione, togliere l'inseguimento individuale è uno scandalo.
Va anche detto che gli slot del ciclismo sono quelli, poi in quei numeri decide in realtà l'UCI.
Del resto mica possono fare le Olimpiadi con 30.000 atleti.
I prossimi Mondiali saranno in America, che ha già ospitato quelli del 2013. Però gli Stati Uniti, sempre con le stesse località per altro, sono l'unico paese fuori dall'Europa che sembra realmente interessato alla CDM. In Australia, Cina e Giappone ci sono dei circuiti nazionali e anche negli USA ovviamente.
L'intenzione dell'UCI era di svolgere una prova di Coppa in montagna, andando a cercare la neve. L'obiettivo è inserire la disciplina tra gli sport dimostrativi alle Olimpiadi di Cortina

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:05
da Basso
beppesaronni ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 15:59 In realtà nel dorso, quello che mi fa + paura è Koleshnikov....
Kolesnikov è un gran bel nome però non so mai come prenderlo: è un fenomeno ma è anche autore di controprestazioni da ricordare.

In più, sui russi, mi affido alla "tradizione". A memoria l'ultimo oro olimpico tra gli uomini è dello zar Popov ad Atlanta; da allora solo metalli meno pregiati. Però secondo me è giunto il momento di rompere questo digiuno: con chi? Punto su Rylov, ma nei 200 dorso.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:14
da beppesaronni
Basso ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:05
beppesaronni ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 15:59 In realtà nel dorso, quello che mi fa + paura è Koleshnikov....
Kolesnikov è un gran bel nome però non so mai come prenderlo: è un fenomeno ma è anche autore di controprestazioni da ricordare.

In più, sui russi, mi affido alla "tradizione". A memoria l'ultimo oro olimpico tra gli uomini è dello zar Popov ad Atlanta; da allora solo metalli meno pregiati. Però secondo me è giunto il momento di rompere questo digiuno: con chi? Punto su Rylov, ma nei 200 dorso.
Penso che Kolehnikov sia pronto a spaventare il mondo.
Non sarei affatto sorpreso a trovarmelo sotto i 52 nel dorso e sotto 47 a stile.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:27
da Krisper
pietro ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:02
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 15:03 Non è una scusa, ci sono standard da rispettare. Uno dei criteri principali è l'universalità e non si capisce perché i membri del CIO extraeuropei dovrebbero essere d'accordo ad inserire uno sport che si svolge praticamente solo in una parte nemmeno troppo grande d'Europa. La BMX, anche se non ti piace ( nemmeno a me ) ha più praticanti e ci sono gare ovunque. Nella finale maschile a otto di Rio c'erano rappresentanti di quattro continenti diversi. Negli ultimi mondiali di ciclocross il primo extra europeo è stato ventesimo. Magari se ET e Elliot fossero volati via su una bici da cross le cose ora sarebbero diverse, ma tant'è...
Sul resto hai ragione, togliere l'inseguimento individuale è uno scandalo.
Va anche detto che gli slot del ciclismo sono quelli, poi in quei numeri decide in realtà l'UCI.
Del resto mica possono fare le Olimpiadi con 30.000 atleti.
I prossimi Mondiali saranno in America, che ha già ospitato quelli del 2013. Però gli Stati Uniti, sempre con le stesse località per altro, sono l'unico paese fuori dall'Europa che sembra realmente interessato alla CDM. In Australia, Cina e Giappone ci sono dei circuiti nazionali e anche negli USA ovviamente.
L'intenzione dell'UCI era di svolgere una prova di Coppa in montagna, andando a cercare la neve. L'obiettivo è inserire la disciplina tra gli sport dimostrativi alle Olimpiadi di Cortina
Capisco e conosco il discorso di Cthulhu. So che ha ragione.
E' che trovo proprio sbagliati questi standard. A volte mi pare che il criterio di universalità sia un alibi.
C'è anche da considerare il valore di uno sport ed il grado di interesse che questo genera.

Faccio un favore a Gambino.

Il cricket è uno sport con sicuramente più di un miliardo di appassionati/pubblico occasionale ed è escluso!
ora la BMX freestyle, ma chi la caga?
La mia battaglia contro la bmx freestyle è un po' per ridere, ma sono serio sul desiderio di vedere il CX olimpico.

Mi auguro che la gara sulla neve della prossima cdm in Italia sia sufficiente a convincere i restii del CIO.

Poi esagero, a me piacerebbe anche la corsa campestre alle olimpiadi invernali.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:41
da jerrydrake
Per l'angolo della scommessa, io ho giocato a 224:

Fioretto Maschile Massialas
Fioretto femminile Deriglazova
Sciabola femminile Marton
Sciabola a squadre Corea

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:51
da nino58
jerrydrake ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:41 Per l'angolo della scommessa, io ho giocato a 224:

Fioretto Maschile Massialas
Fioretto femminile Deriglazova
Sciabola femminile Marton
Sciabola a squadre Corea
Nella spada donne ? :uhm:

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:51
da nino58
nino58 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:51
jerrydrake ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:41 Per l'angolo della scommessa, io ho giocato a 224:

Fioretto Maschile Massialas
Fioretto femminile Deriglazova
Sciabola femminile Marton
Sciabola a squadre Corea
Nella spada donne ? :uhm:
La giochiamo noi.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 16:58
da Gimbatbu
Sto vedendo le Olimpiadi Invernali in TV.
Il curling...
Passa mia moglie:
"Ma che fanno questi?"
" Il curling, sono le Olimpiadi"
" E questi vincono la stessa medaglia di quelli che ieri si buttavano dal trampolino?"
"Certo."
"Ah! Bè...Contenti voi..."

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:06
da beppesaronni
Quella che ho giocato io:

- Australia vincente basket uomini
- Baker vincente 100 metri.
- Bednarek vincente 200 metri

Con 10 euro ne porto a casa (facili) 3300 :D

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:11
da Gimbatbu
beppesaronni ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:06 Quella che ho giocato io:

- Australia vincente basket uomini
- Baker vincente 100 metri.
- Bednarek vincente 200 metri

Con 10 euro ne porto a casa (facili) 3300 :D
Te vojo bene Beppe e spero che vinci, ma che in questa edizione il basket si gioca con la palla ovale?

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:11
da Deadnature
Krisper ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:27 Poi esagero, a me piacerebbe anche la corsa campestre alle olimpiadi invernali.
Quella anche io, e lì problemi di universalità non ce ne sarebbero (anzi, allargherebbe la platea delle nazioni partecipanti con chance di medaglia). Sul ciclocross sono più scettico, troppo Belgio-centrico.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:35
da beppesaronni
Gimbatbu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:11
beppesaronni ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:06 Quella che ho giocato io:

- Australia vincente basket uomini
- Baker vincente 100 metri.
- Bednarek vincente 200 metri

Con 10 euro ne porto a casa (facili) 3300 :D
Te vojo bene Beppe e spero che vinci, ma che in questa edizione il basket si gioca con la palla ovale?
Ragazzo mio, il basket USA a queste olimpiadi avrà ENORMI problemi.
ENORMI.
E gli Aussie hanno uno squadrone .....

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:37
da dietzen
Deadnature ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:11
Krisper ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:27 Poi esagero, a me piacerebbe anche la corsa campestre alle olimpiadi invernali.
Quella anche io, e lì problemi di universalità non ce ne sarebbero (anzi, allargherebbe la platea delle nazioni partecipanti con chance di medaglia). Sul ciclocross sono più scettico, troppo Belgio-centrico.
il ciclocross si diceva sarebbe entrato come sport dimostrativo già ad albertville 92, poi ha appunto questo problema di legarsi alla neve che ora stanno cercando di risolvere.
alle olimpiadi invernali è più facile entrare, gli sport sono relativamente pochi, è anche l'universalità non conta granché visto che appunto la neve in tante parti del mondo non c'è.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 17:59
da kokkelkoren
dietzen ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:37
Deadnature ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 17:11
Krisper ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:27 Poi esagero, a me piacerebbe anche la corsa campestre alle olimpiadi invernali.
Quella anche io, e lì problemi di universalità non ce ne sarebbero (anzi, allargherebbe la platea delle nazioni partecipanti con chance di medaglia). Sul ciclocross sono più scettico, troppo Belgio-centrico.
il ciclocross si diceva sarebbe entrato come sport dimostrativo già ad albertville 92, poi ha appunto questo problema di legarsi alla neve che ora stanno cercando di risolvere.
alle olimpiadi invernali è più facile entrare, gli sport sono relativamente pochi, è anche l'universalità non conta granché visto che appunto la neve in tante parti del mondo non c'è.
Il problema è anche legato al fatto che i Giochi invernali sono un feudo di FIS e ISU (più le sorelle minori IBU, FIL, IBSF e IIHF)
Il ciclocross è sotto egida dell'UCI, questo vorrebbe dire portare una nuova federazione che è già presente ai giochi estivi. E il problema è più complesso di quanto possa apparire ad un profano.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:07
da jerrydrake
nino58 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:51
jerrydrake ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:41 Per l'angolo della scommessa, io ho giocato a 224:

Fioretto Maschile Massialas
Fioretto femminile Deriglazova
Sciabola femminile Marton
Sciabola a squadre Corea
Nella spada donne ? :uhm:
Lasciate stare la spada è un terno al lotto.
Se vuoi aggiungi USA nel fioretto maschile oppure Russia nel fioretto femminile.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:14
da Cthulhu
Krisper ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:27
pietro ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:02
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 15:03 Non è una scusa, ci sono standard da rispettare. Uno dei criteri principali è l'universalità e non si capisce perché i membri del CIO extraeuropei dovrebbero essere d'accordo ad inserire uno sport che si svolge praticamente solo in una parte nemmeno troppo grande d'Europa. La BMX, anche se non ti piace ( nemmeno a me ) ha più praticanti e ci sono gare ovunque. Nella finale maschile a otto di Rio c'erano rappresentanti di quattro continenti diversi. Negli ultimi mondiali di ciclocross il primo extra europeo è stato ventesimo. Magari se ET e Elliot fossero volati via su una bici da cross le cose ora sarebbero diverse, ma tant'è...
Sul resto hai ragione, togliere l'inseguimento individuale è uno scandalo.
Va anche detto che gli slot del ciclismo sono quelli, poi in quei numeri decide in realtà l'UCI.
Del resto mica possono fare le Olimpiadi con 30.000 atleti.
I prossimi Mondiali saranno in America, che ha già ospitato quelli del 2013. Però gli Stati Uniti, sempre con le stesse località per altro, sono l'unico paese fuori dall'Europa che sembra realmente interessato alla CDM. In Australia, Cina e Giappone ci sono dei circuiti nazionali e anche negli USA ovviamente.
L'intenzione dell'UCI era di svolgere una prova di Coppa in montagna, andando a cercare la neve. L'obiettivo è inserire la disciplina tra gli sport dimostrativi alle Olimpiadi di Cortina
Capisco e conosco il discorso di Cthulhu. So che ha ragione.
E' che trovo proprio sbagliati questi standard. A volte mi pare che il criterio di universalità sia un alibi.
C'è anche da considerare il valore di uno sport ed il grado di interesse che questo genera.

Faccio un favore a Gambino.

Il cricket è uno sport con sicuramente più di un miliardo di appassionati/pubblico occasionale ed è escluso!
ora la BMX freestyle, ma chi la caga?
La mia battaglia contro la bmx freestyle è un po' per ridere, ma sono serio sul desiderio di vedere il CX olimpico.

Mi auguro che la gara sulla neve della prossima cdm in Italia sia sufficiente a convincere i restii del CIO.

Poi esagero, a me piacerebbe anche la corsa campestre alle olimpiadi invernali.
Purtroppo il grado di interesse da considerare è quello mondiale, non quello fiammingo. E "valore" è una cosa soggettiva.
il cricket e il rugby in effetti sono due mancanze clamorose, ma ci sono motivi soprattutto geopolitici: la struttura di questi due sport risente troppo della tradizione dell'Impero britannico e si lega male a dei giochi basati sulla nazionalità.
Ad esempio non esiste una Gran Bretagna, ma questo sarebbe il meno, non c'è nemmeno nel calcio.
Nel rugby c'è il problema dell'Irlanda che gioca unita, nel cricket soprattutto quelle delle West Indies che è una selezione delle vecchie colonie caraibiche della corona. E sono sport troppo legati alle tradizioni per barattarle per un posto alle Olimpiadi. Meglio nulla che assistere ad obbrobri ( almeno dal loro punto di vista ) come la nazionale di rugby dell' Eire o quella di cricket della Giamaica. Alla fine vanno avanti bene lo stesso senza.
In più nel rugby c'è un altro problema : si prendono tante botte non si può giocare ogni 3-4 giorni, tanto è vero che il mondiale dura più di 40 giorni per giocare 7 partite. Alle Olimpiadi visti i tempi che ci sono al massimo si potrebbero giocare tre turni partendo in anticipo.
A me sconcerta più l'assenza del Futsal, che mi sembra più diffuso e conosciuto del basket a tre e del rugby a sette, ma mentre le versioni tascabili di basket e rugby vanno bene quella del calcio pare di no.
Poi dipendesse dai miei gusti io ci metterei lo spettacolare Sepak takraw, che fra l'altro è meno di nicchia del ciclocross.
Comunque in generale è inutile lamentarsi per questi sport " da ragazzini" . In fin dei conti lo sport agonistico lo fanno loro, noi ( o almeno io ) lo guardiamo.
Mi sa che siamo ( o almeno io lo sono ) vecchi lamentoni :old:
Gli inglesi direbbero vecchie scoregge.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:31
da jerrydrake
Capitolo calendario dell'ipotetico Rugby a 15 olimpico:
- mercoledì 21 ottavi (a sorteggio con 8 teste di serie determinate dal ranking, con UK che prende il posto della miglior squadra britannica ed Eire senza l'Ulster)
- martedì 27 quarti
- lunedì 2 agosto semifinali
- domenica 8 Finali

Fattibilissimo. I gironi non li ordina mica il medico. Nelle gare a squadre di scherma mica fanno i gironi alle Olimpiadi (fino agli anni 90 c'erano, poi li hanno cancellati per ragioni di tempo).

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 18:54
da Deadnature
Però un format del genere vorrebbe dire portare alle Olimpiadi 240 atleti per giocare una sola partita (peraltro quasi certamente pleonastica, visto il divario enorme che c'ê tra le prime e il resto del mondo): fattibile, ma secondo me un po' in contraddizione con lo spirito anti-gigantismo che almeno a parole il CIO dice di perseguire.

Seguendo il calendario che proponi, si potrebbero invece fare due gironi da quattro con le prime di ciascun gruppo a giocarsi l'oro e le seconde il bronzo. Ma non so quanto interessi alla (fu) IRB, che ha nel Mondiale il suo evento principale.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:26
da jerrydrake
Deadnature ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:54 Però un format del genere vorrebbe dire portare alle Olimpiadi 240 atleti per giocare una sola partita (peraltro quasi certamente pleonastica, visto il divario enorme che c'ê tra le prime e il resto del mondo): fattibile, ma secondo me un po' in contraddizione con lo spirito anti-gigantismo che almeno a parole il CIO dice di perseguire.

Seguendo il calendario che proponi, si potrebbero invece fare due gironi da quattro con le prime di ciascun gruppo a giocarsi l'oro e le seconde il bronzo. Ma non so quanto interessi alla (fu) IRB, che ha nel Mondiale il suo evento principale.
Si possono giocare tutte le partite valide per i piazzamenti. Ogni squadra farebbe 4 partite. Però era solo per evidenziare la scusa che da anni utilizzano: l'eccessiva lunghezza di un torneo.

Concordo con te che avrebbe più senso un torneo a 8 squadre, oppure a 12 con 4 gironi da 3 e poi semifinali e finali.

Non concordo con gli "interessi" delle singole federazioni: anche il baseball o il basket o il calcio vanno ai Giochi, sebbene l'oro olimpico non sia la massima aspirazione di un giocatore.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: giovedì 22 luglio 2021, 20:51
da Cthulhu
jerrydrake ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 20:26
Deadnature ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:54 Però un format del genere vorrebbe dire portare alle Olimpiadi 240 atleti per giocare una sola partita (peraltro quasi certamente pleonastica, visto il divario enorme che c'ê tra le prime e il resto del mondo): fattibile, ma secondo me un po' in contraddizione con lo spirito anti-gigantismo che almeno a parole il CIO dice di perseguire.

Seguendo il calendario che proponi, si potrebbero invece fare due gironi da quattro con le prime di ciascun gruppo a giocarsi l'oro e le seconde il bronzo. Ma non so quanto interessi alla (fu) IRB, che ha nel Mondiale il suo evento principale.
Si possono giocare tutte le partite valide per i piazzamenti. Ogni squadra farebbe 4 partite. Però era solo per evidenziare la scusa che da anni utilizzano: l'eccessiva lunghezza di un torneo.

Concordo con te che avrebbe più senso un torneo a 8 squadre, oppure a 12 con 4 gironi da 3 e poi semifinali e finali.

Non concordo con gli "interessi" delle singole federazioni: anche il baseball o il basket o il calcio vanno ai Giochi, sebbene l'oro olimpico non sia la massima aspirazione di un giocatore.
Jerry, dimentichi che la barriera più grossa non è quella.
E' che di nazionali del Regno Unito, dell'Eire o della Giamaica e Trinidad nel cricket non ne vogliono proprio sapere.
Sono tradizionalisti, nei test match di cricket c'è ancora la pausa per il te.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 0:03
da Basso
Niente da fare, il tempo è tiranno.

Ma visto che fra poche ore si rema e si tirano frecce, non mi... tiro indietro e metto i miei pronostici per canottaggio (non lo nego, ci punto tantissimo) e tiro con l'arco.

Canottaggio
- 4 di Coppia Uomini (27/7 alle 2.58): Italia (Ita) - Paesi Bassi (Ned) - Estonia (Est)
- 4 di Coppia Donne (27/7 alle 3.10): Cina (Chn) - Paesi Bassi (Ned) - Polonia (Pol)
- 2 di Coppia Donne (28/7 alle 2.18): Bodnar/Radis (Rou) - Donoghue/Osborne (Nzl) - De Jong - Scheenaard (Ned)
- 2 di Coppia Uomini (28/7 alle 2.30): Liu/Zhang (Chn) - Biskup/Zietarski (Pol) - Byrne/Doyle (Irl)
- 4 Senza Donne (28/7 alle 2.50): Paesi Bassi (Ned) - Australia (Aus) - Danimarca (Den)
- 4 Senza Uomini (28/7 alle 3.10): Gran Bretagna (Gbr) - Romania (Rou) - Italia (Ita)
- 2 Senza Uomini (29/7 alle 2.18): Sinkovic/Sinkovic (Cro) - Abagnale/Di Costanzo (Ita) - Hardy/Hicks (Aus)
- 2 Senza Donne (29/7 alle 2.30): Gowler/Pendergast (Nzl) - Filmer/Janssens (Can) - McIntyre/Morrison (Aus)
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Uomini (29/7 alle 2.50): McCarthy/O'Donovan (Irl) - Osborne/Rommelmann (Ger) - Oppo/Ruta (Ita)
- 2 di Coppia Pesi Leggeri Donne (29/7 alle 3.10): Keijser/Paulis (Ned) - Cesarini/Rodini (Ita) - Craig/Grant (Gbr)
- Singolo Uomini (30/7 alle 2.33): Zeidler (Ger) - Sandberg Nielsen (Den) - Borch (Nor)
- Singolo Donne (30/7 alle 2.45): Twigg (Nzl) - Puspure (Irl) - Kohler (Usa)
- Otto Donne (30/7 alle 3.05): Australia (Aus) - Nuova Zelanda (Nzl) - Stati Uniti (Usa)
- Otto Uomini (30/7 alle 3.25): Gran Bretagna (Gbr) - Paesi Bassi (Ned) - Germania (Ger)

Tiro con l'Arco
- Squadre Mista (24/7 alle 9.45): Corea del Sud (Kor) - Taiwan (Tpe) - Messico (Mex)
- Squadre Donne (25/7 alle 9.40): Messico (Mex) - Russia (Rus) - Corea del Sud (Kor)
- Squadre Uomini (26/7 alle 9.40): Corea del Sud (Kor) - Stati Uniti (Usa) - India (Ind)
- Singolo Donne (30/7 alle 9.45): Kumari (Ind) - Tan (Tpe) - Kroppen (Ger)
- Singolo Uomini (31/7 alle 9.45): Gazoz (Tur) - Kim W. (Kor) - Wijler (Ned)

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:03
da jerrydrake
Frecce tirate e per le donne un 8° posto da evitare che ci costringe a un ottavo contro l'UK prima delle imbattibili Coreane.
Nei maschi una brutta prestazione di Nespoli che porta il Mixed Team all'11° posto.
Ben difficilmente arriveranno medaglie dal tiro con l'arco.
Basso ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 0:03
Tiro con l'Arco

- Squadre Donne (25/7 alle 9.40): Messico (Mex) - Russia (Rus) - Corea del Sud (Kor)
Mi sfugge come possano perdere le coreane viste nel ranking round. Un focolaio di Covid?

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:15
da Gimbatbu
jerrydrake ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:07
nino58 ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:51
jerrydrake ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 16:41 Per l'angolo della scommessa, io ho giocato a 224:

Fioretto Maschile Massialas
Fioretto femminile Deriglazova
Sciabola femminile Marton
Sciabola a squadre Corea
Nella spada donne ? :uhm:
Lasciate stare la spada è un terno al lotto.
Se vuoi aggiungi USA nel fioretto maschile oppure Russia nel fioretto femminile.
Da quello che ho capito scommettere sulla spada è un po' come giocare la corsa Tris ad Aversa...

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:41
da Deadnature
Nel complesso direi bene la mattinata del canottaggio: tre turni su quattro superati in scioltezza, e per il quattro di coppia femminile il ripescaggio sembra ampiamente alla portata. Speriamo che il quattro di coppia maschile si sia giocato la beffa al fotofinish qui, e si possa rifare in finale.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:46
da nino58
Deadnature ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:41 Nel complesso direi bene la mattinata del canottaggio: tre turni su quattro superati in scioltezza, e per il quattro di coppia femminile il ripescaggio sembra ampiamente alla portata. Speriamo che il quattro di coppia maschile si sia giocato la beffa al fotofinish qui, e si possa rifare in finale.
Potrebbe essere stato un bene.
Soprattutto dal punto di vista tattico.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 8:53
da Basso
jerrydrake ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:03 Mi sfugge come possano perdere le coreane viste nel ranking round. Un focolaio di Covid?
Nella stessa maniera in cui i maschi persero a Londra dopo il record del mondo nelle qualificazioni :old:

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:09
da jerrydrake
nino58 ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:46
Deadnature ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 8:41 Nel complesso direi bene la mattinata del canottaggio: tre turni su quattro superati in scioltezza, e per il quattro di coppia femminile il ripescaggio sembra ampiamente alla portata. Speriamo che il quattro di coppia maschile si sia giocato la beffa al fotofinish qui, e si possa rifare in finale.
Potrebbe essere stato un bene.
Soprattutto dal punto di vista tattico.
Mi aspettavo un dominio del 4 di coppia in semi. Sulla Polonia possiamo rifarci ma l'Olanda senza spingere ha fatto lo stesso tempo nell'altra batteria di semifinale

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 9:27
da jerrydrake
Nel mentre viene ufficializzata l'infermità mentale di OAsport.
Ecco le loro percentuali di medaglia per la prova in linea:
Moscon 40%
Nibali 35%
Ciccone 30%
Caruso 15%
Bettiol 5%

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:00
da Seb
jerrydrake ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 9:27 Nel mentre viene ufficializzata l'infermità mentale di OAsport.
Ecco le loro percentuali di medaglia per la prova in linea:
Moscon 40%
Nibali 35%
Ciccone 30%
Caruso 15%
Bettiol 5%
Quindi una medaglia è praticamente certa e forse ne arriva anche una seconda? :D

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:23
da jerrydrake
Seb ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 10:00
jerrydrake ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 9:27 Nel mentre viene ufficializzata l'infermità mentale di OAsport.
Ecco le loro percentuali di medaglia per la prova in linea:
Moscon 40%
Nibali 35%
Ciccone 30%
Caruso 15%
Bettiol 5%
Quindi una medaglia è praticamente certa e forse ne arriva anche una seconda? :D
Non escludiamo neppure il triplete :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 10:32
da jerrydrake
Usciti i tabelloni della scherma. Per ora ho analizzato solo la sciabola e dico tanta, tanta sfiga!
Tutti e 3 gli azzurri nello stesso quarto e quindi al massimo uno sul podio. Per il posto in semi ce la giochiamo con il franco-beninense Boladé Apithy che da quest'anno è allenato dalla star dei Maestri di scherma Christian Bauer (colui che portò all'oro olimpico Montano). Per l'eventuale semifinale si prevede lo statunitense Dershwitz. Nota positiva aver evitato il favoritissimo coreano Oh.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:12
da jerrydrake
Spada femminile.

Visto i ranking di Fiamingo e Isola non è andata male. Besbes, la tunisina avversaria della Isola, è avanti nel ranking perché beneficia dei punteggi maggiorati dei Campionati Zonali (ovviamente l'Africa ha una concorrenza molto inferiore ma i punti assegnati sono gli stessi dall'Europa). La Isola per arrivare in semifinale dovrebbe però fare un'impresa, che nella spada è sempre possibile.

Il derby delle star dei social Nathalie vs Rossellina sarà uno spettacolo per gli occhi. La bellissima italo-brasiliana Moellhausen oltre a beneficiare dei punti sudamericani è la n.3 del ranking grazie al sorprendente trionfo negli ultimi mondiali (datati 2 anni fa). Teniamo conto che la Moellhausen aveva smesso di fare l'atleta (come azzurra) già dopo Londra 2012. Ora gode di una seconda giovinezza ma, a mio avviso, non è la vera 3 del mondo. Però è tutto il loro quarto ad essere molto equilibrato la Navarria, le 2 russe, le 2 polacche, l'estone, insomma impossibile pronosticare chi tra loro potrebbe conquistare la semifinale. Diciamo che Mara Navarria ha l'esperienza per gestire un simile tabellone, ma non credo sia stata molto contenta del sorteggio.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 11:34
da beppesaronni
Scusatemi ma quando parliamo di scherma al femminile, il mio cuore è sempre per lei.
Dorina Strafiga Vaccaroni ..... :cuore:

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 12:18
da beppesaronni
Ragazzi mi date gentilmente un link per un live results delle gare di nuoto?

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 12:41
da nino58
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 11:34 Scusatemi ma quando parliamo di scherma al femminile, il mio cuore è sempre per lei.
Dorina Strafiga Vaccaroni ..... :cuore:
Quella che aveva più anelli che capelli ?

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 12:54
da Slegar
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:18 Ragazzi mi date gentilmente un link per un live results delle gare di nuoto?
Il sito ufficiale olimpico:
https://olympics.com/tokyo-2020/olympic ... esults.htm

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:18
da Winter
nino58 ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:41
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 11:34 Scusatemi ma quando parliamo di scherma al femminile, il mio cuore è sempre per lei.
Dorina Strafiga Vaccaroni ..... :cuore:
Quella che aveva più anelli che capelli ?
Dorina la divina
Grandissima ciclista
Ha fallito per poco race across america

https://www.quicicloturismo.it/2021/06/ ... l%20giorno.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:26
da Winter
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:14 A me sconcerta più l'assenza del Futsal, che mi sembra più diffuso e conosciuto del basket a tre e del rugby a sette, ma mentre le versioni tascabili di basket e rugby vanno bene quella del calcio pare di no.
Poi dipendesse dai miei gusti io ci metterei lo spettacolare Sepak takraw, che fra l'altro è meno di nicchia del ciclocross.
Concordo
Il calcetto ha una popolarità enorme
Eppure è ignorato
Il basket a 3..non so da quante persone sia giocato..
Forse è la fifa a non interessarsi..

Sepak takraw molto spettacolare

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:27
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:26
Cthulhu ha scritto: giovedì 22 luglio 2021, 18:14 A me sconcerta più l'assenza del Futsal, che mi sembra più diffuso e conosciuto del basket a tre e del rugby a sette, ma mentre le versioni tascabili di basket e rugby vanno bene quella del calcio pare di no.
Poi dipendesse dai miei gusti io ci metterei lo spettacolare Sepak takraw, che fra l'altro è meno di nicchia del ciclocross.
Concordo
Il calcetto ha una popolarità enorme
Eppure è ignorato
Il basket a 3..non so da quante persone sia giocato..
Forse è la fifa a non interessarsi..

Sepak takraw molto spettacolare
Sono d'accordo. Rubgy, Volley e Basket hanno la versione "ridotta", il calcio no. Eppure il calcio a 5 è uno degli sport più praticati al mondo (credo).

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:30
da Winter
Ma pure il Beach soccer
Una volta ho visto in tv i mondiali c erano 10mila persone..
Il basket a 3.. credo due gatti
Certo che se non è stato fatto sport olimpico a rio..

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:36
da Basso
Il grosso problema del futsal è il livello bassissimo del settore femminile.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:52
da lemond
Winter ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:26 [Sepak takraw molto spettacolare
Oh che è? In ogni modo a queste olimpiadi credo che guarderò l'atiletica leggera e basta. La corsa su strada solo se il risultato mi sembrerà accettabile! (MI baserò su certi indizi, cos' come è accaduto per l'ultima tappa del Tour) :) :(

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 13:56
da beppesaronni
La cosa triste del basket 3vs3 è che se prendi 3 atleti a caso del basket "normale" e li fai partecipare, vincono a mani basse.
Ma proprio a mani basse.
Il 3vs3 è semplicemente lo stesso sport ma in 3 e ad un campo

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:05
da pietro
lemond ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:52
Winter ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:26 [Sepak takraw molto spettacolare
Oh che è? In ogni modo a queste olimpiadi credo che guarderò l'atiletica leggera e basta. La corsa su strada solo se il risultato mi sembrerà accettabile! (MI baserò su certi indizi, cos' come è accaduto per l'ultima tappa del Tour) :) :(
E la MTB no? :o

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:09
da Walter_White
Incominciamo male, ma come cazzo gli hanno conciati, pareva un pigiama :hammer:

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:11
da kokkelkoren
Basso ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:36 Il grosso problema del futsal è il livello bassissimo del settore femminile.
La ritmica maschile è messa peggio.

Tornando seri il problema del calcio (e similari) è che i rapporti tra FIFA e CIO sono pessimi.
La prima in pratica si considera indipendente dal secondo e accetta a denti stretti che esista un torneo di calcio non gestito direttamente da loro.
Motivo per cui il calcio olimpico è (unico sport) limitato agli u23.
A mio avviso un obbrobrio.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:21
da jerrydrake
Winter ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:18
nino58 ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 12:41
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 11:34 Scusatemi ma quando parliamo di scherma al femminile, il mio cuore è sempre per lei.
Dorina Strafiga Vaccaroni ..... :cuore:
Quella che aveva più anelli che capelli ?
Dorina la divina
Grandissima ciclista
Ha fallito per poco race across america

https://www.quicicloturismo.it/2021/06/ ... l%20giorno.
Compagni di club dal 1976. Una delle peggiori persone mai conosciute. E qui mi fermo.

Re: Giochi Olimpici estivi 2020 - Tokyo

Inviato: venerdì 23 luglio 2021, 14:24
da jerrydrake
beppesaronni ha scritto: venerdì 23 luglio 2021, 13:56 La cosa triste del basket 3vs3 è che se prendi 3 atleti a caso del basket "normale" e li fai partecipare, vincono a mani basse.
Ma proprio a mani basse.
Il 3vs3 è semplicemente lo stesso sport ma in 3 e ad un campo
Non per niente il CIO ha messo paletti severissimi per impedire ai veri cestisti di giocare nel 3x3 olimpico!