Pagina 8 di 9

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: sabato 16 settembre 2017, 20:16
da peek
Serafino ha scritto:Non ho visto il memorial Pantani
Però chiedo
C è da preoccuparsi se
Ulissi perde in volata da uno sconosciuto??
E Viviani che per 2 volte di fila perde in volata col Colbrelli??
Per Ulissi no, dato che non ha perso lo sprint, ma lo ha lasciato vincere al suo amico.
Viviani invece è abbastanza chiaramente in calo e visto anche le scelte di altre squadre che avranno interesse a indurire la corsa credo che difficilmente arriverà a disputarsi lo sprint.
In compenso Trentin sta volando.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: sabato 16 settembre 2017, 20:22
da antani
peek ha scritto:
Serafino ha scritto:Non ho visto il memorial Pantani
Però chiedo
C è da preoccuparsi se
Ulissi perde in volata da uno sconosciuto??
E Viviani che per 2 volte di fila perde in volata col Colbrelli??
Per Ulissi no, dato che non ha perso lo sprint, ma lo ha lasciato vincere al suo amico.
Viviani invece è abbastanza chiaramente in calo e visto anche le scelte di altre squadre che avranno interesse a indurire la corsa credo che difficilmente arriverà a disputarsi lo sprint.
In compenso Trentin sta volando.
Ajo Viviani,ma per favore, puntiamo tutto su Moscon e Colbrelli(se piove).

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 0:53
da Principe
Secondo me Cunego avrebbe potuto dire la sua pure in Norvegia. Con un Ulisse così scarso, arrogante e fuori forma, mi chiedo se non sia il caso di ipotizzare un cambio tattico.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 4:09
da Visconte85
Road Runner ha scritto:E anche quest'anno, con Ulissi in squadra, si corre in otto...
a me fanno morire le due settimane pre-mondiale sul forum :D

ci facciamo tanti problemi, ma tanto i risultati son quelli....

A Richmond su chi puntavamo ????
A Ponferrada ???
L'anno scorso ???

L'unico su chi punterei seriamente è Moscon
Tutto il resto è per un piazzamento nei 10....

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 6:40
da l'Orso
Colbrelli mi ha dato ottime impressioni, non tanto per aver vinto (corsa/volata) ma per come ha vinto le volate (e al Bernocchi ha pure fatto la corsa in prima persona).
Ok l'assenza dei migliori ma fra i velocisti al Mondiale l'unico che nell'anno ai miei occhi ha dimostrato qualcosa di meglio come gesto tecnico è Gaviria, che però non si sa come sta. Sonny ha lanciato volate discretamente lunghe chiudendole benissimo. E' proprio pronto, al momento giusto.
Quello che mi preoccupa è che temo abbia qualche problema a gestire gli eventi importanti. Il fatto che sia Trentin che Ulissi stiano andando forte è un bene (Ulissi comunque temo sparirà se piove)

Viviani, non so se è in calo o è in controllo: l'altro giorno è rimasto indietro ed ha dovuto riprender posizioni, spendendo energie importanti ed avendo, al momento della volata, una posizione che gli precludeva la vittoria, ieri non c'era il primo posto in palio e non tutti i velocisti danno il massimo in questi casi... bho... resta un po' un incognita.

Poi abbiamo Moscon, potenzialmente molto adatto a far da badante a tutti i belgi sperando che non esageri, insomma, quest'anno mi aspetto un bel Mondiale da parte della nazionale, per il risultato, come diceva Gianni-ilgrande-Bugno.... :)

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 11:01
da GregLemond
Ci sono alcune cose da considerare.

Trentin, è probabilmente l' uomo piu in forma del momento. Certo, non è Sagan... ma al livello di un MM ce lo metto.
Quindi, probabilmente, come "prima punta" siamo messi molto bene: che sia gruppettino o gruppetto, può dire la sua.
5 stelline (considerato che 6 ce le ha peterone per definizione).

Moscon: alla vuelta lo abbiamo e lo hanno visto tutti. Con la corsa dura è un fattore, sia che faccia il guastatore nelle fughe sia che lavori per Trentin o Viviani.
Certo non è il nuovo merckx de vlaeminck boonen... Tjesi Benoot... ma mi tengo lui. A uomo su EBH

Colbrelli: La nostra "seconda punta". Pensiamo ad una fuga delle seconde punte ai -25: voi, ct delle altre nazionali, sareste tranquilli a portare al traguardo colbrelli!?
Io non lo sarei.
Se io fossi il CT, lo piazzerei a ruota di GVA e Gilbert, marcatura ad uomo...
Premesso che, a GVA, che vinca qualche belga diverso da GVA, non interessa... mi aspetto qualche pasticcio del miracolato di Rio (lo so, non è cosi.... ma non sopporto come corre).


Viviani: togliamo Gaviria e Kristoff (che ha una serpe in casa)...se si arriva (ed arriva) in volata...chi lo batte!?


Io leggo grandi cose sul belgio... bene, bravi... ma non è che la nostra è troppo distante.
Abbiamo la nazionale italiana piu forte da qualche anno a questa parte e, tatticamente, abbiamo piu soluzioni di tutti.

E poi, insisto: belgio, belgio, belgio.... ricordiamoci il capitano di quelli che lavoravano per Boonen...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 12:36
da Winter
Be mi pare che il palmares di gva e gilbert.. sia altra cosa rispetto alle nostre punte..
basta dire che in nazionale uno ha vinto le olimpiadi.. e l altro un mondiale..

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 13:07
da GregLemond
Winter ha scritto:Be mi pare che il palmares di gva e gilbert.. sia altra cosa rispetto alle nostre punte..
basta dire che in nazionale uno ha vinto le olimpiadi.. e l altro un mondiale..
Non mi pare di aver discusso questo.
Anzi.
Ho semplicemente detto che hanno una bella squadra ma nulla di mostruoso.

E che anche la nostra, su quel percorso li... non è male, anzi.


Cosi come lo sarà l' anno prossimo eh...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 14:08
da Winter
Una squadra discreta la nostra
non siamo certo i favoriti
l ha detto pure cassani
Speriamo tu abbia ragione

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 14:10
da GregLemond
Io vedo 2 mostri (K e Peter) poi tanti che possono giocarsela, tra cui i nostri.

Siamo lontani dalla Spagna 2004 con vittoria annunciata di Freire... squadre di quel livello (forse italia 2008) non ce ne sono...

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 14:24
da Salvatore77
Alla fine, nonostante un percorso sulla carta non congeniale, la nostra risulta una nazionale valida, più di quanto ci si aspettava mesi fa.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 14:38
da antani
Salvatore77 ha scritto:Alla fine, nonostante un percorso sulla carta non congeniale, la nostra risulta una nazionale valida, più di quanto ci si aspettava mesi fa.
Dopo il Belgio ci siamo noi questo è poco ma sicuro, secondo me il problema dell'Italia è il calendario per i giovani e luoghi dove corse non c'è ne (cioè al sud) come talenti certamente siamo secondi solo al Belgio secondo me imho .

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 14:40
da GregLemond
antani ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Alla fine, nonostante un percorso sulla carta non congeniale, la nostra risulta una nazionale valida, più di quanto ci si aspettava mesi fa.
Dopo il Belgio ci siamo noi questo è poco ma sicuro, secondo me il problema dell'Italia è il calendario per i giovani e luoghi dove corse non c'è ne (cioè al sud) come talenti certamente siamo secondi solo al Belgio secondo me imho .
bravo

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: domenica 17 settembre 2017, 14:48
da Winter
antani ha scritto: Dopo il Belgio ci siamo noi questo è poco ma sicuro, secondo me il problema dell'Italia è il calendario per i giovani e luoghi dove corse non c'è ne (cioè al sud) come talenti certamente siamo secondi solo al Belgio secondo me imho .
Piu che al sud .. è la regione faro (la Lombardia) ad aver poche corse

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:01
da Agr08
Comunque con Villella e Canola a casa sul divano la federazione ha fatto una bella figura... proprio da straccioni

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:25
da tetzuo
Agr08 ha scritto:Comunque con Villella e Canola a casa sul divano la federazione ha fatto una bella figura... proprio da straccioni
Mettiamo che ad uno venerdì gli viene il cagotto, non può partecipare, cosa si fa si chiama di colpo uno dei due, viaggio in fretta e furia (su volo comunque pagato dalla federazione) per poi vederlo al via domenica senza possibilità magari di aver provato il percorso, di aver fatto ''spogliatoio'' ecc ecc, sono sottigliezze, ma contano

Secondo me se per qualche motivo salta uno, corriamo in 8

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:27
da nino58
tetzuo ha scritto:
Agr08 ha scritto:Comunque con Villella e Canola a casa sul divano la federazione ha fatto una bella figura... proprio da straccioni
Mettiamo che ad uno venerdì gli viene il cagotto, non può partecipare, cosa si fa si chiama di colpo uno dei due, viaggio in fretta e furia (su volo comunque pagato dalla federazione) per poi vederlo al via domenica senza possibilità magari di aver provato il percorso, di aver fatto ''spogliatoio'' ecc ecc, sono sottigliezze, ma contano

Secondo me se per qualche motivo salta uno, corriamo in 8
Questo mi pare evidente.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:35
da tetzuo
nino58 ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Agr08 ha scritto:Comunque con Villella e Canola a casa sul divano la federazione ha fatto una bella figura... proprio da straccioni
Mettiamo che ad uno venerdì gli viene il cagotto, non può partecipare, cosa si fa si chiama di colpo uno dei due, viaggio in fretta e furia (su volo comunque pagato dalla federazione) per poi vederlo al via domenica senza possibilità magari di aver provato il percorso, di aver fatto ''spogliatoio'' ecc ecc, sono sottigliezze, ma contano

Secondo me se per qualche motivo salta uno, corriamo in 8
Questo mi pare evidente.
'namo bene.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 10:47
da galliano
Winter ha scritto:Una squadra discreta la nostra
non siamo certo i favoriti
l ha detto pure cassani
Speriamo tu abbia ragione
Io sono d'accordo con Winter, non vorrei che passasse il messaggio che la nostra squadra è a livello del Belgio.

Forse ci stiamo dimenticando che nelle corse in linea che contano non abbiamo tutti questi risultati negli ultimi anni.
Ok Trentin è in gran forma, ok colbrelli, ok viviani, ok moscon
sì certo buone prove, ma...
Viviani? pare aver già finito la benzina
Trentin? abbiamo sempre scritto che è portato per le classiche, ma i risultati sono stati pochi e non sempre perché doveva sacrificarsi per gli altri.
Quando Gilbert è partito sul Vecchio Kwaremont Trentin ha perso la ruota senza colpo ferire e non è che prima avesse tirato più degli altri, anzi.
Colbrelli? Implacabile nelle classiche decadute del calendario italiano, ma nelle due corse in canada mi pare si sia visto poco.
Moscon? Per ora possiamo sperare che diventi un fuoriclasse, ma per quanto ne sappiamo potrebbe già essere bello spremuto dopo la Vuelta. Consideriamo poi che in volata non è un mostro.

In conclusione la squadra non è male, ma mi pare si tenda a sopravvalutare i risultati in gare sì di rilievo ma che molti dei grandi nomi fanno più in preparazione che altro.
I nostri devono dimostrare quasi tutto nelle corse che contano, gli altri hanno già dimostrato tutto e sono delle garanzie.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 11:04
da tetzuo
concordo con galliano che concorda con winter e secondo me cassani lo sa bene, per questo mi aspetto gara d'attacco degli azzurri

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 11:25
da Slegar
tetzuo ha scritto:
Agr08 ha scritto:Secondo me se per qualche motivo salta uno, corriamo in 8
L'Italia corre sempre in otto, perché statisticamente uno degli azzurri buca sempre la gara, anche se molte volte compensato da prestazioni super di un altro componente.

A mio avviso chi era particolarmente in palla a cavallo tra agosto e settembre e chi ha disputato una Vuelta particolarmente dispendiosa potrà arrivare a Bergen con le pile scariche, per cui il segno della tendenza sarà:
+ Bennati, Bettiol, Colbrelli, De Marchi
- Moscon, Puccio, Trentin, Viviani

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 11:33
da Lambohbk
Slegar ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Agr08 ha scritto:Secondo me se per qualche motivo salta uno, corriamo in 8
L'Italia corre sempre in otto, perché statisticamente uno degli azzurri buca sempre la gara, anche se molte volte compensato da prestazioni super di un altro componente.

A mio avviso chi era particolarmente in palla a cavallo tra agosto e settembre e chi ha disputato una Vuelta particolarmente dispendiosa potrà arrivare a Bergen con le pile scariche, per cui il segno della tendenza sarà:
+ Bennati, Bettiol, Colbrelli, De Marchi
- Moscon, Puccio, Trentin, Viviani
Dipende da molti fattori, Nibali nel 2013 concluse la Vuelta abbastanza in calando, eppure a Firenze andava fortissimo.

Poi il mondiale ce lo si gioca tutto in una giornata, magari qualcuno beccherà la giornata super, altri saranno in giornata no

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 11:41
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:
tetzuo ha scritto:
Agr08 ha scritto:Secondo me se per qualche motivo salta uno, corriamo in 8
L'Italia corre sempre in otto, perché statisticamente uno degli azzurri buca sempre la gara, anche se molte volte compensato da prestazioni super di un altro componente.

A mio avviso chi era particolarmente in palla a cavallo tra agosto e settembre e chi ha disputato una Vuelta particolarmente dispendiosa potrà arrivare a Bergen con le pile scariche, per cui il segno della tendenza sarà:
+ Bennati, Bettiol, Colbrelli, De Marchi
- Moscon, Puccio, Trentin, Viviani
Trentin sabato non mi è sembrato per niente in calo.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 12:01
da Niи
GregLemond ha scritto:Io vedo 2 mostri (K e Peter) poi tanti che possono giocarsela, tra cui i nostri.

Siamo lontani dalla Spagna 2004 con vittoria annunciata di Freire... squadre di quel livello (forse italia 2008) non ce ne sono...
Ieri sagan ha rinunciato alla cronosquadre per un mal di gola. Se dovesse essere l'anticamera di sintomi influenzali più rilevanti, dovremmo togliere un paio di stellette a Peter. L'ultima corsa che si è presentato al via (che ci è dato sapere) con sintomi del genere, furono le strade bianche, dove per altro si ritirò. Personalmente spero sia un po' di pretattica, anche se per la nostra nazionale sarebbe un grosso problema in meno.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 12:10
da Lambohbk
Niи ha scritto:
GregLemond ha scritto:Io vedo 2 mostri (K e Peter) poi tanti che possono giocarsela, tra cui i nostri.

Siamo lontani dalla Spagna 2004 con vittoria annunciata di Freire... squadre di quel livello (forse italia 2008) non ce ne sono...
Ieri sagan ha rinunciato alla cronosquadre per un mal di gola. Se dovesse essere l'anticamera di sintomi influenzali più rilevanti, dovremmo togliere un paio di stellette a Peter. L'ultima corsa che si è presentato al via (che ci è dato sapere) con sintomi del genere, furono le strade bianche, dove per altro si ritirò. Personalmente spero sia un po' di pretattica, anche se per la nostra nazionale sarebbe un grosso problema in meno.
Dipende sai, la marcatura su Sagan nel gruppo potrebbe facilitare la riuscita di attacchi da parte di piccoli gruppetti nel quale l'Italia dovrà esserci per forza

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 12:11
da skawise
lambohbk ha scritto:
Niи ha scritto:
GregLemond ha scritto:Io vedo 2 mostri (K e Peter) poi tanti che possono giocarsela, tra cui i nostri.

Siamo lontani dalla Spagna 2004 con vittoria annunciata di Freire... squadre di quel livello (forse italia 2008) non ce ne sono...
Ieri sagan ha rinunciato alla cronosquadre per un mal di gola. Se dovesse essere l'anticamera di sintomi influenzali più rilevanti, dovremmo togliere un paio di stellette a Peter. L'ultima corsa che si è presentato al via (che ci è dato sapere) con sintomi del genere, furono le strade bianche, dove per altro si ritirò. Personalmente spero sia un po' di pretattica, anche se per la nostra nazionale sarebbe un grosso problema in meno.
Dipende sai, la marcatura su Sagan nel gruppo potrebbe facilitare la riuscita di attacchi da parte di piccoli gruppetti nel quale l'Italia dovrà esserci per forza
Eh, infatti.
Sono stato anticipato. Senza Pietro Sagani, il Belgio corre libero (anche mentalmente). E non solo il Belgio.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 12:12
da Tranchée d'Arenberg
lambohbk ha scritto:
Niи ha scritto:
GregLemond ha scritto:Io vedo 2 mostri (K e Peter) poi tanti che possono giocarsela, tra cui i nostri.

Siamo lontani dalla Spagna 2004 con vittoria annunciata di Freire... squadre di quel livello (forse italia 2008) non ce ne sono...
Ieri sagan ha rinunciato alla cronosquadre per un mal di gola. Se dovesse essere l'anticamera di sintomi influenzali più rilevanti, dovremmo togliere un paio di stellette a Peter. L'ultima corsa che si è presentato al via (che ci è dato sapere) con sintomi del genere, furono le strade bianche, dove per altro si ritirò. Personalmente spero sia un po' di pretattica, anche se per la nostra nazionale sarebbe un grosso problema in meno.
Dipende sai, la marcatura su Sagan nel gruppo potrebbe facilitare la riuscita di attacchi da parte di piccoli gruppetti nel quale l'Italia dovrà esserci per forza
Concordo. Abbiamo visto in Canada cos'è successo...e per puro caso ha vinto un Italiano :D

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 12:14
da nino58
Tatticamente, un'assenza di Sagan o una sua (conosciuta) problematica svantaggia molto l'Italia ed avvantaggia moltissimo il Belgio.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 13:12
da Salvatore77
Ma che ragionamenti sono?
L'assenza di Sagan favorisce tutti perchè è il favorito n. 1.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 14:46
da simociclo
Salvatore77 ha scritto:Ma che ragionamenti sono?
L'assenza di Sagan favorisce tutti perchè è il favorito n. 1.
tra l'altro Sagan non ha una grande squadra che può tener chiusa la corsa quindi la sua assenza cambia poco per quanto riguarda la possibilità o meno di portar via gruppetti, a mio avviso

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:07
da antani
Raga onestamente:secondo voi Sagan è davvero il favoriton1?? parliamoci chiaro ma come farebbe a tenere a Bada l'Intero Belgio, pensa se gli scappa via un Gilbert o un Wellens chi cazzo lo riprende dei suoi,in pratica di buono avrebbe Sgan fratello giusto???

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:10
da jumbo
Ai mondiali la corsa è sempre molto chiusa. Se scappa un belga, non è che italiani, francesi, spagnoli ecc. ecc. stanno ad aspettare che insegua Juraj.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:11
da antani
jumbo ha scritto:Ai mondiali la corsa è sempre molto chiusa. Se scappa un belga, non è che italiani, francesi, spagnoli ecc. ecc. stanno ad aspettare che insegua Juraj.
Cosi arriva beppe conti che ti spara"Daniele Bennati sta lavorando per Peterone"

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:20
da Salvatore77
simociclo ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:Ma che ragionamenti sono?
L'assenza di Sagan favorisce tutti perchè è il favorito n. 1.
tra l'altro Sagan non ha una grande squadra che può tener chiusa la corsa quindi la sua assenza cambia poco per quanto riguarda la possibilità o meno di portar via gruppetti, a mio avviso
Infatti.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:24
da Salvatore77
antani ha scritto:Raga onestamente:secondo voi Sagan è davvero il favoriton1?? parliamoci chiaro ma come farebbe a tenere a Bada l'Intero Belgio, pensa se gli scappa via un Gilbert o un Wellens chi cazzo lo riprende dei suoi,in pratica di buono avrebbe Sgan fratello giusto???
E' il favorito n. 1 perchè oggettivamente non so chi può avere più possibilità di lui.
Concordo con la tua analisi, ma per far diventare Sagan il favorito n. 2 occorre trovare un nuovo favorito n. 1, francamente c'è un lotto di corridori che se la possono giocare ma non un nome in particolare.
Sono convinto che per Sagan sarà durissima, forse non sta bene, la sua squadra potrebbe essere all'altezza, qualcuno gli correrà contro.
Sono d'accordo.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 15:27
da antani
Salvatore77 ha scritto:
antani ha scritto:Raga onestamente:secondo voi Sagan è davvero il favoriton1?? parliamoci chiaro ma come farebbe a tenere a Bada l'Intero Belgio, pensa se gli scappa via un Gilbert o un Wellens chi cazzo lo riprende dei suoi,in pratica di buono avrebbe Sgan fratello giusto???
E' il favorito n. 1 perchè oggettivamente non so chi può avere più possibilità di lui.
Concordo con la tua analisi, ma per far diventare Sagan il favorito n. 2 occorre trovare un nuovo favorito n. 1, francamente c'è un lotto di corridori che se la possono giocare ma non un nome in particolare.
Sono convinto che per Sagan sarà durissima, forse non sta bene, la sua squadra potrebbe essere all'altezza, qualcuno gli correrà contro.
Sono d'accordo.
come valore si, ma vedi che anche in altre corse è il favorito n1 e poi non vince tipo in Canada,non sarà facile, se riesce ,allora farà un qualcosa di leggendario,

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 17:04
da nino58
Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 17:07
da cauz.
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
la differenza è che questi tornano con delle medaglie, o almeno partono con la speranza di acchiapparle.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 17:13
da Salvatore77
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
Poteva fare la cronometro anche uno della strada, oppure Coledan, oppure Gaffurini, Scartezzini, Totò.
Effettivamente c'è qualcosa che non quadra.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 18:24
da Winter
antani ha scritto:Raga onestamente:secondo voi Sagan è davvero il favoriton1?? parliamoci chiaro ma come farebbe a tenere a Bada l'Intero Belgio, pensa se gli scappa via un Gilbert o un Wellens chi cazzo lo riprende dei suoi,in pratica di buono avrebbe Sgan fratello giusto???
riguardati gli ultimi due mondiali..
A Richmond non si è mai visto pero' a 5 km dall'arrivo ha portato il suo attacco e non l'han piu' visto
l'anno scorso.. ha aspettato la volata , i belgi han eliminato quasi tutti i rivali

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: lunedì 18 settembre 2017, 20:24
da Mad
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
Il motivo credo sia semplice: c'era qualcuno disposto a fare la crono che fosse competitivo o quantomeno futuribile nella specialità? Io penso di no, pertanto meglio risparmiare del budget che tornerà sicuramente più utile in altre occasioni.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 0:49
da matteo9502
Mad ha scritto:
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
Il motivo credo sia semplice: c'era qualcuno disposto a fare la crono che fosse competitivo o quantomeno futuribile nella specialità? Io penso di no, pertanto meglio risparmiare del budget che tornerà sicuramente più utile in altre occasioni.
Direi che Ganna è più che "quantomeno futuribile nella specialità".

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 8:32
da nino58
matteo9502 ha scritto:
Mad ha scritto:
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
Il motivo credo sia semplice: c'era qualcuno disposto a fare la crono che fosse competitivo o quantomeno futuribile nella specialità? Io penso di no, pertanto meglio risparmiare del budget che tornerà sicuramente più utile in altre occasioni.
Direi che Ganna è più che "quantomeno futuribile nella specialità".
Esatto.
Ganna doveva correre anche se fuori forma.
Non si possono iscrivere corridori solo se sono in odore di medaglia.
Nel ciclismo l'Italia deve correre sempre utilizzando il massimo dei posti disponibili.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 8:43
da Merlozoro
nino58 ha scritto:
matteo9502 ha scritto: Direi che Ganna è più che "quantomeno futuribile nella specialità".

Esatto.
Ganna doveva correre anche se fuori forma.
Non si possono iscrivere corridori solo se sono in odore di medaglia.
Nel ciclismo l'Italia deve correre sempre utilizzando il massimo dei posti disponibili.
Ma Ganna era disposto a fare "brutta figura" e a prendersi le critiche di un eventuale risultato molto negativo.
Non era una crono per lui nemmeno se fosse stato in forma :boh:

Sarebbe stata da far correre a Quinziato come commiato e saluto finale alla nazionale.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 8:48
da Slegar
Merlozoro ha scritto:
nino58 ha scritto:
matteo9502 ha scritto: Direi che Ganna è più che "quantomeno futuribile nella specialità".

Esatto.
Ganna doveva correre anche se fuori forma.
Non si possono iscrivere corridori solo se sono in odore di medaglia.
Nel ciclismo l'Italia deve correre sempre utilizzando il massimo dei posti disponibili.
Ma Ganna era disposto a fare "brutta figura" e a prendersi le critiche di un eventuale risultato molto negativo.
Non era una crono per lui nemmeno se fosse stato in forma :boh:

Sarebbe stata da far correre a Quinziato come commiato e saluto finale alla nazionale.
Disposto a fare brutta figura: diciamo che se non si inizia mai a calcare i palcoscenici importanti non si può pretendere molto dal proprio futuro. Quanto a Quinziato è stato lui a chiamarsi fuori.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:05
da galliano
Winter ha scritto:
antani ha scritto:Raga onestamente:secondo voi Sagan è davvero il favoriton1?? parliamoci chiaro ma come farebbe a tenere a Bada l'Intero Belgio, pensa se gli scappa via un Gilbert o un Wellens chi cazzo lo riprende dei suoi,in pratica di buono avrebbe Sgan fratello giusto???
riguardati gli ultimi due mondiali..
A Richmond non si è mai visto pero' a 5 km dall'arrivo ha portato il suo attacco e non l'han piu' visto
l'anno scorso.. ha aspettato la volata , i belgi han eliminato quasi tutti i rivali
Stavolta sono d'accordo con Antani.
Lo scorso anno è superfluo ricordare che il Belgio ha scelto una tattica suicida per omaggiare Boonen al suo ultimo mondiale.
A richmond le punte del belgio erano solo GVA e Boonen, tutti gli altri, compresi Gilbert non erano con le credenziali attuali.
Inoltre l'assenza di Boonen sposta definitivamente la tattica del Belgio verso una corsa votata esclusivamente agli attacchi e quindi ancora più difficile da controllare per Sagan.

Questo mondiale mi ricorda un po' una sanremo più selettiva, distanza e clima possono renderlo abbastanza duro ma a vincerlo possono aspirare in parecchi.
Fino a ieri non avevo visto il GP Impanis e devo ammettere che Trentin ha una gamba da far paura. Pensare che possa vincere il mondiale non è un eresia.
Alla luce di ciò la mia griglia di valutazione cambia e arriverei a dire che non ottenere un posto nei 5 con Trentin o Colbrelli rappresenterebbe una delusione.

A mio avviso Trentin e EBH sono i reali favoriti.
Ok, Sagan è il più forte, ma se dovessi scegliere quelli che hanno più possibilità sono i due sopra.
Entrambi hanno una condizione ottimale, entrambi sono molto veloci, entrambi non hanno paura di attaccare e tengono benissimo sulle salite come quella che troveranno a Bergen. Entrambi avranno un po' più di libertà di Sagan e Trentin ha anche una squadra decisamente più forte.
Addirittura EBH potrebbe vincere una volata di gruppo con Sagan, Viviani e gli altri.

Sagan dovrà sperare nell'aiuto involontario di qualche altra squadra, ma non è che siano tante, probabilmente solo l'Australia e la Norvegia.
Non credo che l'italia lo aiuterà in quanto con gli uomini che ha a disposizione è probabile che sia presente in ogni tentativo di attacco negli ultimi giri.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:10
da Fabruz
Avere due posti e usarne uno solo è un'autentica schifezza. Forma o non forma, adatto o non adatto, una nazionale come quella italiana deve presentarsi per ogni posto che ha. Inoltre il fatto che Cassani nemmeno accompagni Moscon durante la gara è un'altra cosa che non mi piace. Ricordo Bettini scendere dall'ammiraglia e consolare Pinotti caduto mentre andava a prendersi una meritata medaglia. Un CT è anche questo.
Non ho mai criticato Cassani per le scelte tecniche, ma per questo mi sento di farlo

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 9:13
da Slegar
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
Dovranno rientrare con le spese del Giro Baby voluto da Cassani.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 20:19
da Mad
matteo9502 ha scritto:
Mad ha scritto:
nino58 ha scritto:Cambio argomento.
Pensavo: ma se la Federazione ha i soldi per portare alla crono tre junior donne, due U23 maschi e due junior maschi non ha i soldi per portare un secondo prof ?
Non può essere quello il motivo.
Il motivo credo sia semplice: c'era qualcuno disposto a fare la crono che fosse competitivo o quantomeno futuribile nella specialità? Io penso di no, pertanto meglio risparmiare del budget che tornerà sicuramente più utile in altre occasioni.
Direi che Ganna è più che "quantomeno futuribile nella specialità".
Certo che è futuribile, ma se ti dice che per quest'anno non se ne fa nulla ( che poi, può ancora correrla con gli U23 o deve per forza schierarsi tra gli elite? ), devi per forza portare qualcuno a fare numero?


Fabruz ha scritto:Avere due posti e usarne uno solo è un'autentica schifezza. Forma o non forma, adatto o non adatto, una nazionale come quella italiana deve presentarsi per ogni posto che ha. Inoltre il fatto che Cassani nemmeno accompagni Moscon durante la gara è un'altra cosa che non mi piace. Ricordo Bettini scendere dall'ammiraglia e consolare Pinotti caduto mentre andava a prendersi una meritata medaglia. Un CT è anche questo.
Non ho mai criticato Cassani per le scelte tecniche, ma per questo mi sento di farlo
Io immagino che Cassani non salga sull'ammiraglia poichè su di quella ci sarà il responsabile della crono, che dovrebbe essere Velo.

Re: Siamo una squadra fortissimi

Inviato: martedì 19 settembre 2017, 20:32
da antani
galliano ha scritto:
Winter ha scritto:
antani ha scritto:Raga onestamente:secondo voi Sagan è davvero il favoriton1?? parliamoci chiaro ma come farebbe a tenere a Bada l'Intero Belgio, pensa se gli scappa via un Gilbert o un Wellens chi cazzo lo riprende dei suoi,in pratica di buono avrebbe Sgan fratello giusto???
riguardati gli ultimi due mondiali..
A Richmond non si è mai visto pero' a 5 km dall'arrivo ha portato il suo attacco e non l'han piu' visto
l'anno scorso.. ha aspettato la volata , i belgi han eliminato quasi tutti i rivali
Stavolta sono d'accordo con Antani.
Lo scorso anno è superfluo ricordare che il Belgio ha scelto una tattica suicida per omaggiare Boonen al suo ultimo mondiale.
A richmond le punte del belgio erano solo GVA e Boonen, tutti gli altri, compresi Gilbert non erano con le credenziali attuali.
Inoltre l'assenza di Boonen sposta definitivamente la tattica del Belgio verso una corsa votata esclusivamente agli attacchi e quindi ancora più difficile da controllare per Sagan.

Questo mondiale mi ricorda un po' una sanremo più selettiva, distanza e clima possono renderlo abbastanza duro ma a vincerlo possono aspirare in parecchi.
Fino a ieri non avevo visto il GP Impanis e devo ammettere che Trentin ha una gamba da far paura. Pensare che possa vincere il mondiale non è un eresia.
Alla luce di ciò la mia griglia di valutazione cambia e arriverei a dire che non ottenere un posto nei 5 con Trentin o Colbrelli rappresenterebbe una delusione.

A mio avviso Trentin e EBH sono i reali favoriti.
Ok, Sagan è il più forte, ma se dovessi scegliere quelli che hanno più possibilità sono i due sopra.
Entrambi hanno una condizione ottimale, entrambi sono molto veloci, entrambi non hanno paura di attaccare e tengono benissimo sulle salite come quella che troveranno a Bergen. Entrambi avranno un po' più di libertà di Sagan e Trentin ha anche una squadra decisamente più forte.
Addirittura EBH potrebbe vincere una volata di gruppo con Sagan, Viviani e gli altri.

Sagan dovrà sperare nell'aiuto involontario di qualche altra squadra, ma non è che siano tante, probabilmente solo l'Australia e la Norvegia.
Non credo che l'italia lo aiuterà in quanto con gli uomini che ha a disposizione è probabile che sia presente in ogni tentativo di attacco negli ultimi giri.
Ottima analisi Gallia :clap: :clap: tranne un nome: Trentin favorito??????? per me il favorito è Pippo altro che , con Van Avermaet e Sagan che si guarderanno e perderanno a vicenda, la butto la se parte Gilbert Ulissi deve seguirrlo, per me lui ci stupirà,se piove occhio a Colbrelli che in volata con pioggia è duro da battere anche per un EBH Qualsiasi,ciao