Pagina 8 di 8
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: martedì 1 maggio 2018, 11:27
da Basso
Dopo l'Astana ieri pomeriggio
http://www.cicloweb.it/2018/04/30/astan ... gel-lopez/, è arrivata stamani la Groupama
http://www.cicloweb.it/2018/05/01/tutti ... o-ditalia/.
Quale sarà dunque l'ultima squadra a presentare la rosa?

Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: martedì 1 maggio 2018, 11:39
da Bomby
Esatto, troppi arrivi in salita, a dire il vero nelle tappe di montagna non ce n'è nemmeno uno in discesa o con salita più facile dopo una salita dura. E alcuni arrivi in salita fanno proprio venire il nervoso, vedi Montevergine (e vabbè, ci sta, ma c'era già l'Etna come primo arrivo in salita, e Montevergine è proprio inutile), Pratonevoso è proprio gratis, potevano farci una tappa nelle Langhe che era molto più spettacolare (o quantomeno, lo era per molti più km e non i meno 3 dalla vetta).
Poi, a me il fatto che non si siano troppe tappe da volata non mi dispiace, nè che non ci siano così tanti piattoni. Forse una in più male non faceva, ma senza esagerare.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: martedì 1 maggio 2018, 14:38
da Armati
Io comunque non riesco ad inquadrare la Mitchelton.
Maglio: non riesco ad inquadrare Chaves. E credo di non essere l'unico. Non tanto per il valore in sè del corridore, quanto per il livello di forma attuale, e per i (non) risultati arrivati ultimamente.
Buona alternativa Simon Yates. Buona spalla per uno dei due Kreuziger...
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: martedì 1 maggio 2018, 17:32
da Tonno di Montagna
Armati ha scritto: ↑martedì 1 maggio 2018, 14:38
Io comunque non riesco ad inquadrare la Mitchelton.
Maglio: non riesco ad inquadrare Chaves. E credo di non essere l'unico. Non tanto per il valore in sè del corridore, quanto per il livello di forma attuale, e per i (non) risultati arrivati ultimamente.
Buona alternativa Simon Yates. Buona spalla per uno dei due Kreuziger...
Difficile da inquadrare dopo un ultimo anno e mezzo difficile ma va anche ricordato che arrivò al giro di 2 anni fa senza grandi risultati in stagione proprio come quest'anno.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: martedì 1 maggio 2018, 18:27
da Basso
Habemus EF Education First-Drapac, con un cambio dell'ultim'ora
http://www.cicloweb.it/2018/05/01/team- ... olo-woods/
Definito quindi il campo partenti
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: martedì 1 maggio 2018, 19:09
da oronzo2
Si potrebbe scherzare dicendo che, essendoci un Nibali ed un Quintana, c'è il fior fiore del ciclismo mondiale.
Detto ciò, mi sembra una startlist leggermente inferiore allo scorso anno ma comunque migliore di molte del recente passato.
Le risposte inappellabili, come sempre, ce le darà la strada.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 0:06
da bartoli
Ho visto Ciccone in aeroporto,la gamba non è messa benissimo
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 16:24
da guidobaldo de medici
la startlist è diventata una cosa inguardabile, tutti uomini di classifica + wellens e qualche altro cacciatore di tappe (conti sanchez woods lutsenko, gente che cercherà di prendere 20 minuti in israele e poi andrà in fuga regolarmente, con la solita conseguenza di avere una "doppia corsa" per tutta la durata del giro e i big dietro che si controllano a vicenda per rosicchiare 5 secondi a fine giornata o per non perderli).
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 16:32
da davide182
guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:24
la startlist è diventata una cosa inguardabile, tutti uomini di classifica + wellens e qualche altro cacciatore di tappe (conti sanchez woods lutsenko, gente che cercherà di prendere 20 minuti in israele e poi andrà in fuga regolarmente, con la solita conseguenza di avere una "doppia corsa" per tutta la durata del giro e i big dietro che si controllano a vicenda per rosicchiare 5 secondi a fine giornata o per non perderli).
E dove sarebbe l’anomalia? Mi pare che siano diversi anni che il canovaccio tattico dei grandi giri sia questo.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 16:38
da Lopi90
guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:24
la startlist è diventata una cosa inguardabile, tutti uomini di classifica + wellens e qualche altro cacciatore di tappe (conti sanchez woods lutsenko, gente che cercherà di prendere 20 minuti in israele e poi andrà in fuga regolarmente, con la solita conseguenza di avere una "doppia corsa" per tutta la durata del giro e i big dietro che si controllano a vicenda per rosicchiare 5 secondi a fine giornata o per non perderli).
In realta` molti dei potenziali uomini da fuga hanno capitani che proveranno a fare classifica, se Lopez sara` sul podio virtuale dubito vedremo molti Astana in fuga per la vittoria di tappa. Bisogna vedere poi chi dei vari Woods, Brambilla, Formolo, Geniez, Ciccone lottera` per una top 10 e chi per le tappe.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 16:50
da guidobaldo de medici
davide182 ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:32
E dove sarebbe l’anomalia? Mi pare che siano diversi anni che il canovaccio tattico dei grandi giri sia questo.
è vero, lo schema è quello, però con un livello medio piuttosto basso. o è un'impressione mia? c'è il rischio di vedere molte tappe con gli stessi protagonisti, o luis leon sanchez o wellens in fuga, gli stessi ogni giorno. senza contare le tappe piatte, con ordini d'arrivo deprimenti... a questo punto, perché non toglierle del tutto? potevano pensare un giro diverso, più coraggioso, con tante mini-liegi a chilometraggio limitato, un paio di sterrati, qualcosa per attirare gente di qualità. ma sono i soliti discorsi, mi rendo conto

Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 17:02
da Lopi90
guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:50
davide182 ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:32
E dove sarebbe l’anomalia? Mi pare che siano diversi anni che il canovaccio tattico dei grandi giri sia questo.
è vero, lo schema è quello, però con un livello medio piuttosto basso. o è un'impressione mia? c'è il rischio di vedere molte tappe con gli stessi protagonisti, o luis leon sanchez o wellens in fuga, gli stessi ogni giorno. senza contare le tappe piatte, con ordini d'arrivo deprimenti... a questo punto, perché non toglierle del tutto? potevano pensare un giro diverso, più coraggioso, con tante mini-liegi a chilometraggio limitato, un paio di sterrati, qualcosa per attirare gente di qualità. ma sono i soliti discorsi, mi rendo conto
Le mini liegi sono sempre le tappe in cui la fuga arriva piu` spesso. Poi con la stagione delle classiche appena finita e` molto dura averne i protagonisti al Giro, corsa difficile e lunga, logicamente vogliono un periodo di scarico, non un GT.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 17:06
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:50
davide182 ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:32
E dove sarebbe l’anomalia? Mi pare che siano diversi anni che il canovaccio tattico dei grandi giri sia questo.
è vero, lo schema è quello, però con un livello medio piuttosto basso. o è un'impressione mia? c'è il rischio di vedere molte tappe con gli stessi protagonisti, o luis leon sanchez o wellens in fuga, gli stessi ogni giorno. senza contare le tappe piatte, con ordini d'arrivo deprimenti... a questo punto, perché non toglierle del tutto? potevano pensare un giro diverso, più coraggioso, con tante mini-liegi a chilometraggio limitato, un paio di sterrati, qualcosa per attirare gente di qualità. ma sono i soliti discorsi, mi rendo conto
Le tante mini Liegi non le hanno mai fatte in nessun GT. Sugli sterrati concordo, inserirei in modo fisso i tratti della Strade Bianche, ma le esigenze di percorso purtroppo non lo rendono possibile (Finestre non lo considero come sterrato, tanto quello da' solamente il tocco in più alla salita).
Sulla "gente di qualità" non capisco cosa intendi. Sagan e company? I corridori da nord? Per quelli c'è sempre stato poco spazio, anche al Tour. Anzi, molti proprio terminano di fatto la stagione dopo la Roubaix per poi ricomparire all'Eneco. E se c'è da scegliere tra i piattoni per provare ad avere Kittel e gente simile per le prime dieci tappe, e tra tappe mosse da fuga, non ho dubbi su quale scegliere, tutta la vita LLS e Wellens.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 18:23
da Salvatore77
guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:50
davide182 ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 16:32
E dove sarebbe l’anomalia? Mi pare che siano diversi anni che il canovaccio tattico dei grandi giri sia questo.
è vero, lo schema è quello, però con un livello medio piuttosto basso. o è un'impressione mia? c'è il rischio di vedere molte tappe con gli stessi protagonisti, o luis leon sanchez o wellens in fuga, gli stessi ogni giorno. senza contare le tappe piatte, con ordini d'arrivo deprimenti... a questo punto, perché non toglierle del tutto? potevano pensare un giro diverso, più coraggioso, con tante mini-liegi a chilometraggio limitato, un paio di sterrati, qualcosa per attirare gente di qualità. ma sono i soliti discorsi, mi rendo conto
Il percorso di questo Giro, se fosse stato fatto qualche anno fa, avremmo detto che c'erano tappe adatte a Bettini, Bartoli, Rebellin. Però comunque per questo tipo di corridori un GT è troppo complicato.
Anche a me dispiace non trovare i cacciatori di tappe, però se avessi avuto un giro con tappe vallonate per 10 giorni e poi le montagne e i big delle classiche avrebbero avuto modo di giocarsi tappe e maglie, per far poi spazio agli scalatori.
Forse avremmo inveito contro gli organizzatori perchè le salite sono tutte nel finale.
Tutto sommato è come dici tu, dobbiamo accontentarci.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 18:59
da guidobaldo de medici
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 17:06
Le tante mini Liegi non le hanno mai fatte in nessun GT. Sugli sterrati concordo, inserirei in modo fisso i tratti della Strade Bianche, ma le esigenze di percorso purtroppo non lo rendono possibile (Finestre non lo considero come sterrato, tanto quello da' solamente il tocco in più alla salita).
ma infatti questa cosa delle mini-liegi è una suggestione, un'idea così. sterrati... perché gli sterrati non sono possibili? questa cosa non la capisco. io attingerei alle granfondo... ci sono percorsi bellissimi, per esempio lungo il Po, oppure nella bassa toscana... ovviamente non sono corse trasportabili di peso in una tappa da giro... però puoi prendere un pezzo di granfondo per dare qualcosa in più a una tappa... anche qui solo idee, per carità.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 19:01
da guidobaldo de medici
Salvatore77 ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 18:23
Il percorso di questo Giro, se fosse stato fatto qualche anno fa, avremmo detto che c'erano tappe adatte a Bettini, Bartoli, Rebellin. Però comunque per questo tipo di corridori un GT è troppo complicato.
forse il punto è questo, che i corridori da classiche possono anche avere delle tappe fatte su misura... ma è proprio il GT in sé che non gli va.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 19:07
da Walter_White
guidobaldo de medici ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 18:59
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 2 maggio 2018, 17:06
Le tante mini Liegi non le hanno mai fatte in nessun GT. Sugli sterrati concordo, inserirei in modo fisso i tratti della Strade Bianche, ma le esigenze di percorso purtroppo non lo rendono possibile (Finestre non lo considero come sterrato, tanto quello da' solamente il tocco in più alla salita).
ma infatti questa cosa delle mini-liegi è una suggestione, un'idea così. sterrati... perché gli sterrati non sono possibili? questa cosa non la capisco. io attingerei alle granfondo... ci sono percorsi bellissimi, per esempio lungo il Po, oppure nella bassa toscana... ovviamente non sono corse trasportabili di peso in una tappa da giro... però puoi prendere un pezzo di granfondo per dare qualcosa in più a una tappa... anche qui solo idee, per carità.
Eh ma per passare in quei territori servono anche partenza e arrivo, e lì entrano in ballo i

Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 2 maggio 2018, 21:04
da CicloSprint
Giro d'Italia, Pozzato non parte. Il padre è in fin di vita
da
https://www.gazzetta.it/Giroditalia//02 ... 7470.shtml
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 8:02
da barrylyndon
Io non so perche'.
Ma credo molto nella vittoria finale del tricolore..
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: giovedì 3 maggio 2018, 17:34
da nikybo85
Ads dice che il caldo di Israele potrebbe far male..Non ad Aru.
Su questo punto ha ragione,credo che il gran caldo possa agevolarlo..ricordiamo Ivrea...peccato facciano solo 3 tappe nel deserto

Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: venerdì 4 maggio 2018, 9:59
da barrylyndon
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: sabato 26 maggio 2018, 19:15
da qrier
qrier ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 11:47
In sintesi la mia griglia:
*****Froome
****Dumoulin, Lopez
***Aru, Pinot, Yates, Chaves
**Meintjes, Pozzovivo, Formolo, Bennett
*Brambilla, Carapaz, Geniez, Woods
I primi 3 li ho presi (2 erano facili alla vigilia).
Curioso come tutti quelli che ho messo in terza fila 3*** sono quelli crollati di botto.
Formolo senza la caduta dell'Etna poteva stare subito dietro a Pozzovivo al 6° posto.
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: domenica 27 maggio 2018, 0:42
da LeNoble
qrier ha scritto: ↑sabato 26 maggio 2018, 19:15
qrier ha scritto: ↑lunedì 30 aprile 2018, 11:47
In sintesi la mia griglia:
*****Froome
****Dumoulin, Lopez
***Aru, Pinot, Yates, Chaves
**Meintjes, Pozzovivo, Formolo, Bennett
*Brambilla, Carapaz, Geniez, Woods
I primi 3 li ho presi (2 erano facili alla vigilia).
Curioso come tutti quelli che ho messo in terza fila 3*** sono quelli crollati di botto.
Formolo senza la caduta dell'Etna poteva stare subito dietro a Pozzovivo al 6° posto.
Grossa delusione Meintjes (neanche un piazzamento zubeldiano), il solito Geniez, benino Beta. Tutte i "miei uomini di classifica" in un disastroso fantagiro con gli amici. Ero messo meglio con gli attaccanti (Mohoric, Wellens, Brambilla)
Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 1:08
da andriusskerla
Vorrei segnalare che contrariamente a quello che voi, uomini di poca fede, pensavate, l'israeliano Guy Sagiv ha portato a termine il Giro d'Italia.

Re: Startlist Giro d'Italia 2018
Inviato: mercoledì 30 maggio 2018, 9:13
da Luca90
andriusskerla ha scritto: ↑mercoledì 30 maggio 2018, 1:08
Vorrei segnalare che contrariamente a quello che voi, uomini di poca fede, pensavate, l'israeliano Guy Sagiv ha portato a termine il Giro d'Italia.
