Pagina 8 di 26
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 10:18
da castelli
CicloSprint ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 10:13
E se fosse stato Lance Armstrong ?
è sempre stato lance armstrong. pare a fare tutto.
cmq nelle sigle i nostri francesi ce lo mettevano.
e che goduria tenere a casa pantani e cipollini. che goduria.
poi hanno tirato via dalle sigle anche lanza, dalle maglie, da tutto.
però se sono tenuti indurain. non capisco il criterio.
forse come ho scritto in un altro thread: il silenzio nel ciclismo è d'oro.
se stai muto hai solo da guadagnare. sempre.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 15 maggio 2019, 17:50
da Cthulhu
jumbo ha scritto: ↑mercoledì 15 maggio 2019, 9:38
Hanno messo i corridori che hanno vinto il Tour 5 volte.
Condivisibile o meno, è un criterio comprensibile.
Infatti.
Non hanno messo nemmeno Bobet, che era francese e ha vinto più Tour di Coppi o Bartali.
Re: Tour 2019
Inviato: sabato 25 maggio 2019, 10:51
da maurofacoltosi
Volevo segnalare una tappa che finora è stata sottovalutata ed è quella di Épernay, la prima in territorio francese, che potrebbe riservare qualche sorpresa. Non solo il finale ricorda altimetricamente una Liegi in miniatura, ma le salite più impegnative presenteranno strade strette e mal asfaltate (immagini di street view del 2016). A 30 Km dall'arrivo si dovrà affrontare la Côte d'Hautvillers (1 Km al 9.8%, il grafico della Flamme prosegue più in alto rispetto allo scollinamento del Tour)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/110874
https://www.google.com/maps/@49.0760051 ... 312!8i6656
A 16 Km dall'arrivo c'è la Côte de Mutigny, che è un vero e proprio muro di 1 Km all'11%
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/110872
https://www.google.com/maps/@49.0614938 ... 312!8i6656
Ai -4 dal traguardo c'è la Côte du Mont Bernon, che non è valida come GPM (1 Km al 5,5%), ma che presenta comunque strada stretta
https://www.google.com/maps/@49.0289333 ... 312!8i6656
Dulcis in fundus il traguardo posto in cima ad uno strappo di 500 metri all'8%

Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 19:44
da Alpe.di.Siusi
Pubblicate adesso tutte le altimetrie. La cosa strana (ma bella) è che effetivamente solo 5 sono per velocisti (di cui 2 non scontate all 100%).
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 20:08
da udra
Io ne ho contate 7
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 20:14
da udra
Bruxelles è leggermente mossa, ma niente di che, troppo lontano il Grammont.
La cote de Maron nella tappa di Nancy è un'autostrada, già affrontata nel 2014 ma lì era seguita da una cote cittadina impegnativa.
Chalon,Tolosa e Nimes inevitabili come gli Champs-Elysees.
Albi potrebbe essere complicata da controllare in avvio, ma per il resto ampiamente alla portata degli sprinter.
La cosa buona è che queste tappe sono dilazionate nella corsa, e non vanno a saturare la prima settimana solitamente mortale per noi spettatori

.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 20:20
da maurofacoltosi
Quest'anno i Pont Bonus saranno assegnati in cima alle salite (non tutte). Per esempio l'Iseran nel tappone di Tignes
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 20:36
da Alpe.di.Siusi
udra ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 20:14
Bruxelles è leggermente mossa, ma niente di che, troppo lontano il Grammont.
La cote de Maron nella tappa di Nancy è un'autostrada, già affrontata nel 2014 ma lì era seguita da una cote cittadina impegnativa.
Chalon,Tolosa e Nimes inevitabili come gli Champs-Elysees.
Albi potrebbe essere complicata da controllare in avvio, ma per il resto ampiamente alla portata degli sprinter.
La cosa buona è che queste tappe sono dilazionate nella corsa, e non vanno a saturare la prima settimana solitamente mortale per noi spettatori

.
Vero, Bruxelles avevo dimenticato. Ma Nancy bo, vediamo.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 20:39
da nibali-san baronto
Alpe.di.Siusi ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 19:44
Pubblicate adesso tutte le altimetrie. La cosa strana (ma bella) è che effetivamente solo 5 sono per velocisti (di cui 2 non scontate all 100%).
Se vi ricordate l'avevo già fatto notare nei giorni dopo la presentazione. Ci sono tante tappe mosse da non sottovalutare a partire da Epernay.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 20:46
da Seb
Mettiamo il link per chi vuole vedersele tutte ste altimetrie
http://www.cicloweb.it/2019/05/29/tour- ... ltimetrie/
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:13
da maurofacoltosi
Sbaglio o sul sito del Tour ancora non ci sono?
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:18
da Seb
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:13
Sbaglio o sul sito del Tour ancora non ci sono?
Onestamente non ci ho neanche guardato
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:21
da nibali-san baronto
maurofacoltosi ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:13
Sbaglio o sul sito del Tour ancora non ci sono?
No, per ora non hanno messo niente di nuovo.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:32
da frcre
Salvo solo la tappa del Mur de Peguere e quella del Galibier.
Per il resto qualche tappa mista interessante.
Ma mi sembra un'offesa al ciclismo mettere Tourmalet, Iseran e Val Thorens in 3 tappe abbastanza insignificanti con kilometraggio da juniores.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:42
da Walter_White
Non me lo ricordavo così indegno
Impossibile battere la Ineos
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:50
da Camoscio madonita
Dopo un'accurata visione delle altimetrie, dopo aver scandagliare con minuzia le curve di livello delle carte topografiche francesi, posso affermare senza timore alcuno che il percorso del prossimo Tour de France 2019 è una deiezione di proporzioni abnormi che non stento a definire gargantuesca.
Per la serie:non ti ricordavo così brutto!
Questa tendenza alle microtappe alpine spero sia una moda del momento.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 21:59
da Maìno della Spinetta
Le migliori tappe sono la 5, la 6 e la 8. Forse anche Val Thorens
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 22:01
da il_panta
Percorso gravemente insufficiente, completamente a misura di Ineos.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 22:03
da frcre
Camoscio madonita ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:50
Dopo un'accurata visione delle altimetrie, dopo aver scandagliare con minuzia le curve di livello delle carte topografiche francesi, posso affermare senza timore alcuno che il percorso del prossimo Tour de France 2019 è una deiezione di proporzioni abnormi che non stento a definire gargantuesca.
Per la serie:non ti ricordavo così brutto!
Questa tendenza alle microtappe alpine spero sia una moda del momento.
Ad occhio una sola tappa supera i 4000 metri di dislivello (quella del galibier), circa 4300 di cui oltre 1000 sono di falsopiano
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 22:13
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:42
Non me lo ricordavo così indegno
Impossibile battere la Ineos
Han scelto solo begli stradoni comodi, non tortuosi, sul 6%, così il trenino vien facile e non rischia di deragliare
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 22:16
da frcre
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:13
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:42
Non me lo ricordavo così indegno
Impossibile battere la Ineos
Han scelto solo begli stradoni comodi, non tortuosi, sul 6%, così il trenino vien facile e non rischia di deragliare
Con queste tappe e Castroviejo, Moscon e Kwiatkowski a tirare Bernal, Froome e Thomas possono fare primo secondo e terzo.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 22:36
da maurofacoltosi
frcre ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:16
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:13
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:42
Non me lo ricordavo così indegno
Impossibile battere la Ineos
Han scelto solo begli stradoni comodi, non tortuosi, sul 6%, così il trenino vien facile e non rischia di deragliare
Con queste tappe e Castroviejo, Moscon e Kwiatkowski a tirare Bernal, Froome e Thomas possono fare primo secondo e terzo.
Un Tour INEOSidabile
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 22:39
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:13
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:42
Non me lo ricordavo così indegno
Impossibile battere la Ineos
Han scelto solo begli stradoni comodi, non tortuosi, sul 6%, così il trenino vien facile e non rischia di deragliare
Ma poi dove sono le tappe di montagna con un chilometraggio serio? Di sto passo l'unico "vero" GT sarà solo il Giro
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 0:28
da Fedaia
Salvo solo i Pirenei e la tappa di Tignes.
Sara’ comunque un desolante Festival Ineos.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 3:16
da Maìno della Spinetta
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:39
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:13
Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 21:42
Non me lo ricordavo così indegno
Impossibile battere la Ineos
Han scelto solo begli stradoni comodi, non tortuosi, sul 6%, così il trenino vien facile e non rischia di deragliare
Ma poi dove sono le tappe di montagna con un chilometraggio serio? Di sto passo l'unico "vero" GT sarà solo il Giro
Secondo me è già così nelle battute dei corridori.
"che tappa oggi, non la smettevano più di menare davanti..."
"dovevi vedere al Giro l'anno scorso: Non ricordo dove eravamo, ma andammo avanti così per 240 km / ma c'era pure la pioggia / ma faceva un freddo porco", ecc. Ecc.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 7:27
da Divanista
Della Bahrein, chi sarà il capitano che curerà la classifica al Tour?
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 7:28
da Patate
Divanista ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 7:27
Della Bahrein, chi sarà il capitano che curerà la classifica al Tour?
Credo Dennis, con Nibali a fare un po' quello che vuole
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 7:31
da Divanista
Patate ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 7:28
Divanista ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 7:27
Della Bahrein, chi sarà il capitano che curerà la classifica al Tour?
Credo Dennis, con Nibali a fare un po' quello che vuole
Dennis... magari nei 15 si piazza...
Grazie
Patate.
Certo che... capisco le esigenze di sponsor, i schèi sono schèi, ma far fare il Tour a Vincenzo e privarlo della possibilità di correre la Vuelta con una qualche ambizione di vittoria... alla sua età, non avrà più di tante occasioni per farlo dopo... e magari compromettere anche la preparazione per le classiche d'autunno... mah!
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 9:09
da nino58
Fedaia ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 0:28
Salvo solo i Pirenei e la tappa di Tignes.
Sara’ comunque un desolante Festival Ineos.
Comunque i francesi sono masochisti.
Prima verso gli americani, ora verso gli inglesi.
Dov'è finita la grandeur ?
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 19:25
da Winter
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 20:43
da Gigilasegaperenne
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 19:25
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
La tappa che decide il Giro - se ti riferisci a Courmayeur - era lunga 130 km, però aveva praticamente il dislivello della tappa di Valloire
E poi un conto è avere una tappa di 130 km stretta tra altre due tappe dure di 200 e 230 km, un altro conto è se i 130 km sono lo standard delle tappe di montagna.
Secondo me in questo Tour ci sono tante salite interessanti e tante buone idee, però quei chilometraggi miseri e la mancanza di un tappone vero (possiamo considerare tale Valloire, anche se il disegno è abbastanza infame) trovo che impoveriscano moltissimo la corsa.
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 20:52
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 19:25
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
Contro Sky/Ineos non ci si inventa nulla. Le uniche tappe che potrebbero incrinarli sono i tapponi monstre che al Tour non si vedono da troppo, e le salite durissime tipo Mont du Chat.
Io vedo un podio uguale all'anno scorso con Froome e Thomas che si scambiano i posti sul podio, Tom se sta nel treno Sky è l'ultimo che deraglia vista l'impostazione della loro corsa classica
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 21:21
da Winter
Gigilasegaperenne ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 20:43
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 19:25
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
La tappa che decide il Giro - se ti riferisci a Courmayeur - era lunga 130 km, però aveva praticamente il dislivello della tappa di Valloire
E poi un conto è avere una tappa di 130 km stretta tra altre due tappe dure di 200 e 230 km, un altro conto è se i 130 km sono lo standard delle tappe di montagna.
Secondo me in questo Tour ci sono tante salite interessanti e tante buone idee, però quei chilometraggi miseri e la mancanza di un tappone vero (possiamo considerare tale Valloire, anche se il disegno è abbastanza infame) trovo che impoveriscano moltissimo la corsa.
Disegno estremamente infame , valloire
Concordo con te anche sul resto
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 21:23
da Winter
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 20:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 19:25
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
Contro Sky/Ineos non ci si inventa nulla. Le uniche tappe che potrebbero incrinarli sono i tapponi monstre che al Tour non si vedono da troppo, e le salite durissime tipo Mont du Chat.
Io vedo un podio uguale all'anno scorso con Froome e Thomas che si scambiano i posti sul podio, Tom se sta nel treno Sky è l'ultimo che deraglia vista l'impostazione della loro corsa classica
C vuole che gli sky vadano più piano in salita
Froome va cmq x i 34
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 21:54
da nemecsek.
nino58 ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 9:09
Comunque i francesi sono masochisti.
Prima verso gli americani, ora verso gli inglesi.
Dov'è finita la grandeur ?
tesi opinabile, se permetti
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 21:56
da Walter_White
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 21:23
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 20:52
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 19:25
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
Contro Sky/Ineos non ci si inventa nulla. Le uniche tappe che potrebbero incrinarli sono i tapponi monstre che al Tour non si vedono da troppo, e le salite durissime tipo Mont du Chat.
Io vedo un podio uguale all'anno scorso con Froome e Thomas che si scambiano i posti sul podio, Tom se sta nel treno Sky è l'ultimo che deraglia vista l'impostazione della loro corsa classica
C vuole che gli sky vadano più piano in salita
Froome va cmq x i 34
Questa per me è l'unica incognita in effetti
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 23:50
da Camoscio madonita
Andrà pure i per i 34, ma quest'anno non ha corso il Giro. E se c'è un altro corridore che da garanzie sulle tre settimane oltre Nibali e Doumulin (e se possibile ne da di più) quello è proprio Froome.
Quest'anno a fare da delfino a Thomas proprio non ce lo vedo, anzi...e se magari il vero duello del Tour fosse proprio in casa Ineos? Potremmo vederne di tutti i colori

Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 30 maggio 2019, 23:55
da Maìno della Spinetta
Winter ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 19:25
Terreno ce n è eccome
val Thorens è una salita eterna (e più dura del serru per me)
il tourmalet durissimo
Unico difetto la lunghezza delle tappe
Però la tappa che decide il giro quanto era lunga?
Tourmalet, Galibier, Iseran, messi così, son perfetti per il trenino Ineos. Val Thorens un po' meno, perché ha certe pendenze qua e là, ma diciamo che le 4 salite totem del Tour 2019 sono per lo più addomesticabili dai super gregari made in UK. solo gli 8 km finali del Galibier aprono a un tete a tete interessante
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 10:29
da nino58
nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 21:54
nino58 ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2019, 9:09
Comunque i francesi sono masochisti.
Prima verso gli americani, ora verso gli inglesi.
Dov'è finita la grandeur ?
tesi opinabile, se permetti
Opinabilissima, ma non peregrina.
Re: Tour 2019
Inviato: venerdì 31 maggio 2019, 12:04
da bugnogianni
Simon Yates ha sprecato un'occasione, era il suo Tour.
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 13:12
da CicloSprint
Ogni giorno avremo praticamente una Liegi vedendo le altrimetrie, è uno Tour che chiamerà i corridori da classiche in ottica classifica World Tour ?
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 14:40
da jumbo
Veramente sono le altimetrie di ASO che fanno sembrare una Liegi anche i piattoni più monotoni.
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 14:43
da Stylus
Occasione buttata per Nibali, un podio al tdf in più sarebbe sicuramente valso di un podio in più al giro
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 17:05
da TASSO
Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 17:18
da Strong
mah..io mi auguro che in INEOS facciano le scelte giuste
io bernal non lo porterei al tour e gli farei fare solo la vuelta
altrimenti questi rischiano veramente di fare 1°2° e 3°...e non mi sembra il caso

Re: Tour 2019
Inviato: lunedì 3 giugno 2019, 17:22
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto: ↑lunedì 3 giugno 2019, 14:40
Veramente sono le altimetrie di ASO che fanno sembrare una Liegi anche i piattoni più monotoni.
Vero. Se confronti l'altimetria di un tappone del tour con quella di una corsa organizzata da Flanders Classic, fai confusione

Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 10:21
da 34x27
Qualcuno conosce un sito dove vengono presentate le tappe col grado di difficoltà in stellette? Quello ufficiale -appena controllato- non le ha.... grazie.
Re: Tour 2019
Inviato: mercoledì 5 giugno 2019, 15:25
da CicloSprint
E se ci fosse Fabio Aru ?
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 8:25
da barrylyndon
E se Iacopo avesse ancora la gamba primaverile?
Vincerebbe il Tour senza grossi patemi..Non ci sarebbe Ineos che tenga.
Anche se e' improbabile che sia a quei livelli..
Re: Tour 2019
Inviato: giovedì 6 giugno 2019, 8:34
da marco_graz
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2019, 8:25
E se Iacopo avesse ancora la gamba primaverile?
Vincerebbe il Tour senza grossi patemi..Non ci sarebbe Ineos che tenga.
Anche se e' improbabile che sia a quei livelli..
E rieccoci con Fulgsang campione prima di partire
Se anche fosse quella la gamba primavera e tour sono due sport diversi.