Ma è un discorso di clima
la vuelta la puoi fare a novembre
il tour no
Ed economico
il tour tira avanti tutta la baracca
Come mai han spostato gli europei di calcio?
Per salvare se è possibile campionati e champions
Sempre per salvare il sistema
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 10:58
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
il tour fattura più di 200 ml
uci ha entrate variabili tra 30 e 40 ml..
È come dire che nba ha più potere della fiba
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 11:09
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:58
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
il tour fattura più di 200 ml
uci ha entrate variabili tra 30 e 40 ml..
È come dire che nba ha più potere della fiba
Chiaro che non discuto questo, ma dico che l'UCI fino a prova contraria è l'organizzazione internazionale e dovrebbe, secondo me, cercare di organizzare un buon calendario, non riempire i buchi lasciati da ASO
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 11:20
da Seb
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
Però non credo che quelle gare dovranno spostarsi: sicuro avranno meno visibilità, ma squadra che fanno doppia o tripla attività contemporaneamente ci sono sempre state e a maggior ragione ci saranno ora (le risorse umane non mancheranno direi, quelle economiche boh) che l'intera stagione è compressa in pochi mesi.
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
Però non credo che quelle gare dovranno spostarsi: sicuro avranno meno visibilità, ma squadra che fanno doppia o tripla attività contemporaneamente ci sono sempre state e a maggior ragione ci saranno ora (le risorse umane non mancheranno direi, quelle economiche boh) che l'intera stagione è compressa in pochi mesi.
Chiaro però non possono mettere il Fiandre durante il Tour o i Mondiali durante il Tour, certo magari qualche corsa meno importante come il Bincbanck tour sicuro la collocheranno in quel periodo e avrà meno visibilità
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 11:37
da Seb
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 11:29
Chiaro però non possono mettere il Fiandre durante il Tour o i Mondiali durante il Tour, certo magari qualche corsa meno importante come il Bincbanck tour sicuro la collocheranno in quel periodo e avrà meno visibilità
I Mondiali no (per me quelli a crono non è un problema se si sovrappongono all'ultima tappa del Tour), il Fiandre secondo me potrebbe anche provare a sovrapporsi al Tour in una situazione straordinaria come questa: logisticamente non sarebbe facile, ma un organizzatore potrebbe provare anche ad osare e piazzare la propria corsa di lunedì nel giorno di riposo del Tour
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 11:29
Chiaro però non possono mettere il Fiandre durante il Tour o i Mondiali durante il Tour, certo magari qualche corsa meno importante come il Bincbanck tour sicuro la collocheranno in quel periodo e avrà meno visibilità
I Mondiali no (per me quelli a crono non è un problema se si sovrappongono all'ultima tappa del Tour), il Fiandre secondo me potrebbe anche provare a sovrapporsi al Tour in una situazione straordinaria come questa: logisticamente non sarebbe facile, ma un organizzatore potrebbe provare anche ad osare e piazzare la propria corsa di lunedì nel giorno di riposo del Tour
Per me no, per un motivo semplice:
al Tour ci vanno tutti i migliori cronomen, per esempio Roglic, Dumoulin, Froome, Thomas, e anche i migliori classicomani come Sagan, Van Avermaet, Naesen, mettiamoci pure Bettiol e Trentin.
Potrebbero mettere le classiche durante il Giro o la Vuelta però, quello si
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 12:01
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 11:09
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:58
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 10:19
Interessante l'analisi di Michel Wuyts che fa notare come Mondiali, Fiandre, Roubaix, gare canadesi, Binckbanck tour e altre gare dovranno essere rinviate se il tour verrà spostato a settembre e sottolinea come ASO abbia ormai più potere dell'UCI stessa
il tour fattura più di 200 ml
uci ha entrate variabili tra 30 e 40 ml..
È come dire che nba ha più potere della fiba
Chiaro che non discuto questo, ma dico che l'UCI fino a prova contraria è l'organizzazione internazionale e dovrebbe, secondo me, cercare di organizzare un buon calendario, non riempire i buchi lasciati da ASO
Anche la fiba lo è..
Ma non va certo a dire il calendario al nba..
Quale sarebbe un buon calendario partendo dal primo agosto per te con gt a tre settimane?
A me sembra perfetto così
Gare di preparazione tour mondiale giro Lombardia e vuelta
E classiche in mezzo
Tu invece?
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 12:10
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:01
Quale sarebbe un buon calendario partendo dal primo agosto per te con gt a tre settimane?
A me sembra perfetto così
Gare di preparazione tour mondiale giro Lombardia e vuelta
E classiche in mezzo
Tu invece?
Classiche in mezzo dove?
Il mondiale poi dovrà trovare un nuovo spazio, o invertire le gare al suo interno che sarebbe meglio.
Il periodo più ambito era quello che si è preso in colpo solo il Tour.
Prima del Tour potevano svolgersi altre corse invece cosi tutto Agosto è occupato dai vari Delfinato e Svizzera.
Io avrei messo ad Agosto le classiche, tutte, nella data prestabilita la Vuelta, a Settembre il Tour, settimana successiva i Mondiali, poi a Ottobre il Giro.
Poi non sto dicendo che è un calendario brutto, chiaro che in questa situazione si fa il possibile, dico solo che ASO fa quello che vuole e con questo comportamento loro si salvano e altri no.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 12:18
da Winter
Scusa ma ci sarebbero due settimane vuelta e tour in contemporanea..Aso come fa a stare in due posti ?
Il mondiale a Crono fino a pochi anni fa quando si correva?
Di giovedì..
Le classiche le puoi mettere anche ad agosto
Sanremo e quelle del pave
Ardenne a novembre
Prima della vuelta
La scelta tour settembre giro ottobre vuelta novembre è perfetta
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 12:30
da oronzo2
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:18
Scusa ma ci sarebbero due settimane vuelta e tour in contemporanea..Aso come fa a stare in due posti ?
Il mondiale a Crono fino a pochi anni fa quando si correva?
Di giovedì..
Le classiche le puoi mettere anche ad agosto
Sanremo e quelle del pave
Ardenne a novembre
Prima della vuelta
La scelta tour settembre giro ottobre vuelta novembre è perfetta
Winter, sottoscriverei la tua proposta, magari con le classiche ad agosto concentrate in 15 giorni prima del Tour.
Temo però che non sarà così e che il trittico Fiandre - Roubaix -Liegi verrà messo in contemporanea al Giro.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 12:36
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:18
Scusa ma ci sarebbero due settimane vuelta e tour in contemporanea..Aso come fa a stare in due posti ?
Il mondiale a Crono fino a pochi anni fa quando si correva?
Di giovedì..
Le classiche le puoi mettere anche ad agosto
Sanremo e quelle del pave
Ardenne a novembre
Prima della vuelta
La scelta tour settembre giro ottobre vuelta novembre è perfetta
La vuelta finisce il 6 settembre.
Poi ci sarebbe il Tour.
Finito il Tour una settimana di Mondiale e poi il Giro da metà ottobre a inizio Novembre.
Le classiche si possono sovrapporre alla Vuelta e probabilmente faranno così anche con questo calendario
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 13:09
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:36
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:18
Scusa ma ci sarebbero due settimane vuelta e tour in contemporanea..Aso come fa a stare in due posti ?
Il mondiale a Crono fino a pochi anni fa quando si correva?
Di giovedì..
Le classiche le puoi mettere anche ad agosto
Sanremo e quelle del pave
Ardenne a novembre
Prima della vuelta
La scelta tour settembre giro ottobre vuelta novembre è perfetta
La vuelta finisce il 6 settembre.
Poi ci sarebbe il Tour.
Finito il Tour una settimana di Mondiale e poi il Giro da metà ottobre a inizio Novembre.
Le classiche si possono sovrapporre alla Vuelta e probabilmente faranno così anche con questo calendario
Quindi tour 12 settembre..4 ottobre
mondiale 11 ottobre
giro 17 ottobre.. 8 novembre (ma non è un po tardi? Ottobre ok..ma novembre il clima è un po estremo..)
e il lombardia?
Nettamente meglio il calendario aso
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 14:02
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 13:09
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:36
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 12:18
Scusa ma ci sarebbero due settimane vuelta e tour in contemporanea..Aso come fa a stare in due posti ?
Il mondiale a Crono fino a pochi anni fa quando si correva?
Di giovedì..
Le classiche le puoi mettere anche ad agosto
Sanremo e quelle del pave
Ardenne a novembre
Prima della vuelta
La scelta tour settembre giro ottobre vuelta novembre è perfetta
La vuelta finisce il 6 settembre.
Poi ci sarebbe il Tour.
Finito il Tour una settimana di Mondiale e poi il Giro da metà ottobre a inizio Novembre.
Le classiche si possono sovrapporre alla Vuelta e probabilmente faranno così anche con questo calendario
Quindi tour 12 settembre..4 ottobre
mondiale 11 ottobre
giro 17 ottobre.. 8 novembre (ma non è un po tardi? Ottobre ok..ma novembre il clima è un po estremo..)
e il lombardia?
Nettamente meglio il calendario aso
Lombardia con il resto delle classiche ad agosto oppure appena dopo il Giro tanto non si vanno a toccare altitudini estremamente elevate
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 14:28
da Winter
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 14:02
Lombardia con il resto delle classiche ad agosto oppure appena dopo il Giro tanto non si vanno a toccare altitudini estremamente elevate
A metà novembre???
Ma cosa dici
C è una differenza di sette gradi tra ottobre e novembre
Idem il giro
A ottobre fattibile
A novembre impossibile
Due settimane fanno l differenza
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 14:33
da pietro
Winter ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 14:28
pietro ha scritto: ↑mercoledì 15 aprile 2020, 14:02
Lombardia con il resto delle classiche ad agosto oppure appena dopo il Giro tanto non si vanno a toccare altitudini estremamente elevate
A metà novembre???
Ma cosa dici
C è una differenza di sette gradi tra ottobre e novembre
Idem il giro
A ottobre fattibile
A novembre impossibile
Due settimane fanno l differenza
Oppure ad agosto...........
Re: Tour de France 2020
Inviato: giovedì 16 aprile 2020, 15:53
da il vecchio stan
Mi sembra che stiano puntando tutto sul Tour, sperando che il Tour possa tenere in vita il movimento. Tutte le altre corse mi sembra che ricevano una minore attenzione.
In una intervista ad un quotidiano francese Bardet dice di correre il Tour senza l'obiettivo della classifica generale
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 10:10
da pietro
Patate ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 9:54
In una intervista ad un quotidiano francese Bardet dice di correre il Tour senza l'obiettivo della classifica generale
Ma che venga al Giro allora.
Sarà la solita questione di sponsor.
Patate ha scritto: ↑martedì 9 giugno 2020, 9:54
In una intervista ad un quotidiano francese Bardet dice di correre il Tour senza l'obiettivo della classifica generale
Ma che venga al Giro allora.
Sarà la solita questione di sponsor.
O punta forte a Mondiale ed Ardenne o non capisco la scelta di saltare il Giro, sinceramente.
Nella stessa intervista (https://www.lamontagne.fr/brioude-43100 ... _13797899/) dice anche di non essere ancora sicuro se rimanere in AG2R o cambiare squadra il prossimo anno
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 9 giugno 2020, 11:08
da Bomby
Nel frattempo nel forum compare la pubblicità del Daikin... Sarà un segno per Froome?
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:18
da pietro
Preselezione della INEOS per il Tour:
Froome, Thomas, Bernal, Sivakov, Kwiatkowski, Geoghegan Hart, Amador, Rowe, Van Baarle, Castroviejo.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:32
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 13:18
Preselezione della INEOS per il Tour:
Froome, Thomas, Bernal, Sivakov, Kwiatkowski, Geoghegan Hart, Amador, Rowe, Van Baarle, Castroviejo.
Per me alla fine la squadra sarà: Froome, Thomas, Bernal, Sivakov, Kwiatkowski, Rowe, Van Baarle e Castroviejo.
Probabilmente non andranno al Tour Geoghegan Hart e Amador poiché saranno al via del Giro in supporto di Carapaz.
Mi sarebbe piaciuto vedere Sivakov anche quest'anno al Giro ma ha detto di voler esordire al Tour.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:38
da udra
Che spreco.
Spero almeno che questa infornata di capitani possa rendere la corsa un po' gustosa, quanto meno perché sarà difficile vederli lavorare uno per l'altro.
Il che farà lavorare come muli gli altri gregari, portandoli al tracollo, e potrebbe favorire eventuali terzi che hanno tutta la squadra per sé.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:47
da Kwaremont
udra ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 13:38
Che spreco.
Spero almeno che questa infornata di capitani possa rendere la corsa un po' gustosa, quanto meno perché sarà difficile vederli lavorare uno per l'altro.
Il che farà lavorare come muli gli altri gregari, portandoli al tracollo, e potrebbe favorire eventuali terzi che hanno tutta la squadra per sé.
La speranza è l'ultima a morire, sia chiaro.
La paura però è che sarà una corsa ancora più controllata del solito dalla Ineos, con i loro 2-3 capitani a giocarsi il podio nelle salite finali e nelle crono...
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:51
da pietro
Kwaremont ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 13:47
udra ha scritto: ↑mercoledì 17 giugno 2020, 13:38
Che spreco.
Spero almeno che questa infornata di capitani possa rendere la corsa un po' gustosa, quanto meno perché sarà difficile vederli lavorare uno per l'altro.
Il che farà lavorare come muli gli altri gregari, portandoli al tracollo, e potrebbe favorire eventuali terzi che hanno tutta la squadra per sé.
La speranza è l'ultima a morire, sia chiaro.
La paura però è che sarà una corsa ancora più controllata del solito dalla Ineos, con i loro 2-3 capitani a giocarsi il podio nelle salite finali e nelle crono...
Non penso che sia così facile per loro arrivare davanti a tutti gli altri uomini di classifica, compresi quella della Jumbo-Visma che sono in tre.
Re: Tour de France 2020
Inviato: mercoledì 17 giugno 2020, 13:58
da udra
Se Pinot in salita è al livello dello scorso anno diventa un problema serio, d'altro canto ha il male da terza settimana che lo accompagna spesso misto a sfighe varie.
E poi c'è Quintana che , se va avanti come ha iniziato l'anno, regala a tutti una fornitura di Daikin.
Re: Tour de France 2020
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 10:48
da pietro
La Arkea ha comunicato la preselezione per il Tour. http://www.cicloweb.it/2020/06/18/arkea ... ur-france/
Alla fine andranno secondo me Barguil, Quintana, Anacona, Quintana giovane, Rosa, Bouet, Delaplace e Swift.
Praticamente 4 del blocco Quintana e 4 più liberi.
Mi auguro però che Rosa faccia il Lombardia e non il Delfinato per stare con il colombiano, anche se ritengo la seconda possibilità la più probabile.
Re: Tour de France 2020
Inviato: giovedì 18 giugno 2020, 12:08
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑giovedì 18 giugno 2020, 10:48
La Arkea ha comunicato la preselezione per il Tour. http://www.cicloweb.it/2020/06/18/arkea ... ur-france/
Alla fine andranno secondo me Barguil, Quintana, Anacona, Quintana giovane, Rosa, Bouet, Delaplace e Swift.
Praticamente 4 del blocco Quintana e 4 più liberi.
Mi auguro però che Rosa faccia il Lombardia e non il Delfinato per stare con il colombiano, anche se ritengo la seconda possibilità la più probabile.
Riporto alcune parole di un'intervista a Rosa pubblicata sull'ultimo numero di BiciSport: "Mi hanno accolto come un grande corridore, da cui aspettarsi molto. Non mi hanno ingaggiato per fare il gregario, il mio calendario sarebbe stato diverso da quello dei leader. Ci servono i punti, quindi anche io devo fare la mia corsa. Il Tour con Quintana è una priorità e sarà il primo Grande Giro dopo tre anni. Fa piacere lavorare per lui"
Per me Rosa ad agosto e settembre farà lo stesso programma di Quintana, tutto in Francia: Tour de l’Ain dal 7 al 9 agosto, Delfinato dal 12 al 16 agosto e poi Tour de France dal 29 agosto al 20 settembre.
Dico questo perchè lui dice "il mio calendario sarebbe stato diverso da quello dei leader" quindi se non fosse scoppiata la pandemia avrebbe corso anche in gare diverse da quelle di Quintana, eccezion fatta per il Tour, ma ora con il nuovo calendario starà al fianco del colombiano in queste tre gare.
Tra l'altro per me l'Arkea non sarà a Il Lombardia perché al Delfinato porteranno i loro migliori corridori per preparare il Tour e quindi non saranno interessati alle classiche italiane. Più probabile che alla gara di RCS ci siano l'Androni, la Vini Zabù, la Bardiani, l'Alpecin e la Gazprom.
Re: Tour de France 2020
Inviato: domenica 21 giugno 2020, 19:53
da mattia_95
Giacomo Nizzolo dovrebbe correre il Tour de France a differenza di quello che si diceva giorni fa.
Inizierà la stagione correndo la Vuelta a Burgos per preparare uno dei suoi grandi obiettivi stagionale: la Milano - Sanremo. Dopo il Tour punterà alle classiche saltando sia il Giro che la Vuelta.
Secondo me fa bene a disputare il Tour piuttosto che saltare tutti i GT. Non sarà facile vincere una tappa, però se dovesse essere il Nizzolo visto ad inizio stagione potrebbe provare a fare bene. Magari anche andando in fuga in qualche frazione mossa, perché nel confronto diretto con tutti i velocisti la vedo dura che possa vincere.
La Lotto ha annunciato addirittura il 23 giugno la propria rosa del Tour, per quella dell'EF bisognerà attendere il 23 agosto (se va bene)
Re: Tour de France 2020
Inviato: martedì 23 giugno 2020, 20:20
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑martedì 23 giugno 2020, 17:13
La Lotto ha annunciato addirittura il 23 giugno la propria rosa del Tour, per quella dell'EF bisognerà attendere il 23 agosto (se va bene)
La Jumbo li aveva annunciati addirittura il 20 dicembre.
Mi piace molto per la conquista delle tappe, molto meno per la classifica generale.
Spero che lascino liberi Eg, Pedersen, Stuyven e Theuns quantomeno.
Sottoscrivo in pieno quanto scritto e a mio avviso non potrà che beneficiarne uno come Pinot (per me il favorito n° 1) o Landa.
Re: Tour de France 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 0:37
da TheArchitect99
Secondo me i tre Jumbo faranno fatica a correre di squadra, a meno che per esempio Dumoulin non sia al meglio e decida di mettere da parte le proprie ambizioni, ma ci credo poco. Nel 2018 con Roglic e Kru erano andati bene ma facevano corsa parallela tra loro più che altro; con anche Dumoulin da sfruttare e, con la crono che arriva solo a fine Tour, non so come faranno a gestire i vari attacchi.
Re: Tour de France 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 8:16
da pietro
TheArchitect99 ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 0:37
Secondo me i tre Jumbo faranno fatica a correre di squadra, a meno che per esempio Dumoulin non sia al meglio e decida di mettere da parte le proprie ambizioni, ma ci credo poco. Nel 2018 con Roglic e Kru erano andati bene ma facevano corsa parallela tra loro più che altro; con anche Dumoulin da sfruttare e, con la crono che arriva solo a fine Tour, non so come faranno a gestire i vari attacchi.
Io la vedo più difficile in casa INEOS. Alla Jumbo-Visma li vedo bene. Merijn Zeeman ha detto che stanno cercando di prevedere ogni possibile situazione per non doversi trovare in corsa senza saper cosa fare.
Non metto in dubbio che anche Brailsford stia facendo la stessa cosa, ma gli inglesi si ritrovano con tre vincitori del Tour quindi a mio parere sarà più difficile per loro gestirli. Inoltre gli olandesi sono una squadra compattissima, gli Ineos mi sembrano più attaccati con la colla (vedi anche le voci che danno Froome alla Israel) e non molto uniti.
Re: Tour de France 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 8:41
da Slegar
Non è che in ammiraglia Jumbo-Visma ci siano dei draghi. Viste le perle collezionate lo scorso anno quest’anno al Tour mi aspetto di tutto.
Re: Tour de France 2020
Inviato: sabato 4 luglio 2020, 8:50
da pietro
Slegar ha scritto: ↑sabato 4 luglio 2020, 8:41
Non è che in ammiraglia Jumbo-Visma ci siano dei draghi. Viste le perle collezionate lo scorso anno quest’anno al Tour mi aspetto di tutto.
Proprio per questo preparano tutto prima
Altrimenti finiscono come al Giro o alla Roubaix dell'anno scorso.